Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 29 luglio 2020, 20:29
Stasera meglio di ieri. Bel parterre di partecipanti e un ritmo più frizzante.
Concordo con Tranchee. Marco oggi ha tenuto molto bene la direzione della call, anche magari tagliando garbatamente gli interventi di qualcuno per mantenere la linea e mantenere un certo ritmo, con domande di approfondimento o cambiando argomento. Penso che sia importante, come fatto oggi, coinvolgere tutti ed evitare che la trasmissione si concentri troppo su un personaggio.
Oggi molto gradevole.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Comunque fin'ora i nostri sembrano molto più belli, spigliati e preparati di molti ospiti, naturalmente tra i nostri non posso che considerare anche Silvio
Saluti,Leonarso
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Brogno ha scritto: ↑mercoledì 29 luglio 2020, 22:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 29 luglio 2020, 20:29
Stasera meglio di ieri. Bel parterre di partecipanti e un ritmo più frizzante.
Concordo con Tranchee. Marco oggi ha tenuto molto bene la direzione della call, anche magari tagliando garbatamente gli interventi di qualcuno per mantenere la linea e mantenere un certo ritmo, con domande di approfondimento o cambiando argomento. Penso che sia importante, come fatto oggi, coinvolgere tutti ed evitare che la trasmissione si concentri troppo su un personaggio.
Oggi molto gradevole.
Va anche detto che ieri c'era un personaggio più 'ingombrante', ovvero Martinello, rispetto a Stacchiotti, il cui contributo è stato comunque interessante.
Poi, oh, credo che le prime puntate siano un po' di rodaggio. Man mano andrà meglio
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Admin ha scritto: ↑mercoledì 29 luglio 2020, 13:00
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 29 luglio 2020, 7:36
Con Stacchiotti dovevo partecipare io per fare una piacevole puntata in dialetto maceratese
Fai in tempo, eh!
L'orario non mi è accessibile.
Comunque regia migliorata, poi penso che riuscire ad avere un atleta più spesso possibile sia la chiave per trovare degli argomenti nuovi perché con solamente giornalisti e forumisti si andrebbe sempre a parare dalle stesse parti
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 6:58
Admin ha scritto: ↑mercoledì 29 luglio 2020, 13:00
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 29 luglio 2020, 7:36
Con Stacchiotti dovevo partecipare io per fare una piacevole puntata in dialetto maceratese
Fai in tempo, eh!
L'orario non mi è accessibile.
Comunque regia migliorata, poi penso che riuscire ad avere un atleta più spesso possibile sia la chiave per trovare degli argomenti nuovi perché con solamente giornalisti e forumisti si andrebbe sempre a parare dalle stesse parti
In realtà mancano le corse importanti. Appena ci saranno quelle, e tra poco avverrà quasi ogni giorno, gli argomenti di cui parlare saranno molto più pratici e spesso i 45 minuti diventeranno stretti...
Complimenti per la puntata in ogni caso!
Ecco, se uno non vuole sforare troppo, pur mantenendo un certo livello di approfondimento, si può anche pensare di ridurre il numero di ospiti, in modo da farli parlare di più. Dipende dal tema di giornata e dagli ospiti, ovviamente, se c'è un ospite che ha molto da dire, giusto assicurargli più spazio, così come se la corsa di giornata è stata scoppiettante, più gente c'è, e meglio è.
Recuperata la puntata di ieri.
Bravissimi, veramente interessante, Giggggi infermabile, Cauz . Stacchiotti mi ispira simpatia.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Vista ora quella di ieri...
2 passaggi di cauz da mettere negli annali ("il principio è semplicemente che le auto in sosta valgono più delle biciclette") e (chissà che qualcuno non raccolga una borraccia e nasca un nuovo collezionista...)
Sgarbozza tra le difficoltà tecniche e quelle grammaticali ha detto anche un paio di cose interessanti. 1 quella cosa del "se quando il gruppo ai -30/40 ha avvicinato la fuga chiudesse le corse sarebbero più interessanti": se mettiamo da parte l'ingenuità per cui certo che i corridori scelgono la strategia più redditizia e non quella più spettacolare, sarebbe davvero un invito da da fare alle squadre degli outsider... perché non date voi stessi il colpo di grazia alle fughe morte se è a voi che conviene far nascere un nuovo tentativo?
2 il problema non sono solo i pochi soldi, ma che nessuno sa capitalizzarli come marketing: è il mediatore tra l'investitore e il mondo del ciclismo che manca. Se fosse vera a me pare una buona notizia, perché è un problema più risolvibile della mancanza di grana tout court.
Ultima modifica di Arme il giovedì 30 luglio 2020, 13:21, modificato 1 volta in totale.
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Sezione "proposte" invece...
- in cinque alla volta non si è un po' troppi? Basta uno sgarbozza che si lancia sulla tuttologia (i giovani d'oggi... il parlamento trasversale, i politici, il tempo... come si fa a non volergli bene) e finisce che qualcuno lo sentiamo poco?
- invece di far travestire il povero tranchée... e se la invitate davvero una fanciulla? Penso che in questo momento il ciclismo femminile abbia molto da dire
Intanto bella idea davvero, anche se spesso devo ascoltarla in differita
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Arme ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 13:18
Sezione "proposte" invece...
- in cinque alla volta non si è un po' troppi? Basta uno sgarbozza che si lancia sulla tuttologia (i giovani d'oggi... il parlamento trasversale, i politici, il tempo... come si fa a non volergli bene) e finisce che qualcuno lo sentiamo poco?
- invece di far travestire il povero tranchée... e se la invitate davvero una fanciulla? Penso che in questo momento il ciclismo femminile abbia molto da dire
Intanto bella idea davvero, anche se spesso devo ascoltarla in differita
Ilenia Lazzaro tra le non cicliste in attività potrebbe essere interessante da ascoltare.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Arme ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 13:18
- invece di far travestire il povero tranchée... e se la invitate davvero una fanciulla? Penso che in questo momento il ciclismo femminile abbia molto da dire
Per quanto non rinunci all'idea del Tranchée parruccato...
Dài, scherzi a parte, per che razza di buzzurro mi prendete?
Il ciclismo femminile sarà presentissimo in SmartCycling, per cominciare sto preparando una puntata speciale tutta al femminile per la prossima settimana. E poi le ospiti saranno molto frequenti.
Purtroppo mi sto rendendo conto in queste prime puntate di quanto sia difficile mettere insieme il parterre degli ospiti: tra impegni direttamente ciclistici di tutti (per esempio: è risultato impossibile avere delle atlete prima della Strade Bianche), intoppi dell'ultimo momento e rinvii di qualche ospitata, e le ferie che qualcuno legittimamente si accinge a fare, in questa fase tale aspetto è di gran lunga il più complicato da fronteggiare. Sono però sicuro che nel giro di qualche giorno, entrati a regime e calendarizzate le ospitate con l'ausilio dei vari addetti stampa, tutto scorrerà in maniera più semplice.
Grazie a tutti per i feedback, per le proposte, per i complimenti e per la partecipazione!!!
A proposito di partecipazione: la casella del forumista è vuota anche oggi, se qualcuno vuol venire a chiacchierare con me, Roberto Reverberi e Luca Gregorio alle 19 la porta è aperta. Fatevi avanti!!!
Arme ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 16:29
Beh, se proprio ci sono... ma se ci sono altri cedo volentieri... dopo cauz chi ha il coraggio di venire.
Grande Arme!
Fatti vivo in privato, qui o altrove, e ti do tutti gli estremi.
A me non dispiacerebbe che, una volta salutati gli ospiti, si chiudesse con 5 minuti col forumista, una chiusura in "famiglia" diciamo dove magari si improvvisa qualcosa o si ha il tempo di parlare di una corsa della quale prima non si è parlato.
Anche perchè quando si è in 3 o 4 tutti assieme c'è un po' di caos.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup 2018: 3° GC, TotA 2019: 4° GC, Limburg, California 2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay 2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT 2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi 2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Sempre meglio. Purtroppo per me sempre in differita. Cercherò giuro di organizzarmi per assistere alla diretta e magari per prenotarmi.
Intanto per sabato pomeriggio frittatona di cipolle, peroni ghiacciata e rutto libero
lambohbk ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 18:20
A me non dispiacerebbe che, una volta salutati gli ospiti, si chiudesse con 5 minuti col forumista, una chiusura in "famiglia" diciamo dove magari si improvvisa qualcosa o si ha il tempo di parlare di una corsa della quale prima non si è parlato.
Anche perchè quando si è in 3 o 4 tutti assieme c'è un po' di caos.
Vediamo un po', magari in qualche puntata sarà possibile farlo.
Admin ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 21:42
Ecco la puntata di oggi!
Vista in diretta.
Reverberi meriterebbe una puntata a solo, in cui gli viene chiesto di parlare a ruota libera di ciclismo e non solo.
Divertente il fatto che non conoscesse il nuovo percorso del Giro d'Italia
Invito i Forumisti ad essere meno brillanti, perchè altrimenti fanno passare male quelli che verranno le prossime settimane (compreso il sottoscritto, che ha appena constatato che dovrà fare la diretta il giorno di Fiandre e Piancavallo)
Mamma mia che incubo oggi. Ero veramente in imbarazzo. Avrei potuto mettermi a suonare per smorzare la tensione e ammazzare l'attesa, ma ci ho pensato dopo.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Marco, non so se erano problemi tuoi o loro... Un suggerimento che può essere valido per tutti: le onde radio (come quelle del segnale dei cellulari) vengono attenuate molto passando attraverso pareti, fogliame, vetri; la cosa peggiora ancora nelle case moderne, che magari hanno ulteriori strati di isolante, e magari costituiscono anche una gabbia di Faraday. Se si usa il 4G e il livello del segnale è troppo basso (e mi pare che fosse proprio quello il caso dei due ciclisti della Novo Nordisk di ieri), il bit-rate utilizzabile per trasmettere e ricevere il video è troppo basso, e se si è agganciati a celle già piuttosto intasate, può diventare impossibile la trasmissione audio-video, piuttosto onerosa.
La soluzione, utile anche quando si telefona normalmente, è spostarsi vicino a una finestra, possibilmente in direzione del più vicino ripetitore (se si sa dov'è), possibilmente aperta. All'antenna dell'apparecchio (caspita che termine antiquato, usiamo dispositivo) giungerà un segnale più forte, ergo di qualità migliore, e il nostro apparecchio dispositivo potrà trasmettere un segnale meno potente (se le condizioni di ricezione sono buone), o con una migliore qualità (se le condizioni di ricezione non sono buone, ma dentro la situazione sarebbe peggio). Ciò ha due vantaggi: si eviterà di avere una antenna a radiofrequenza a pochi centimetri dal cervello che trasmette alla massima potenza ammessa (non si sa se faccia male o no, ma nel dubbio...), si avrà un minor surriscaldamento del dispositivo, e si avrà un minor consumo della batteria.
Stesso discorso vale con il wi-fi, se ci si sposta nella stessa stanza dove è presente il router (o comunque l'antenna ripetitrice) senza frapporre ostacoli al cammino radio, si avrà una qualità di segnale migliore, e quindi maggiore bit-rate. Poi la connessione fisica a cui è attaccato il router dovrebbe essere decente, ma quello dipende da quanto offre la compagnia (fibra, ADSL, doppino telefonico 56k, sistemi satellitari) e da quanto siamo spilorci oculati nelle spese.
L'effetto lo conosciamo benissimo nella trasmissione TV delle corse di ciclismo: quando si vedono gli scrosci, o il segnale che squadretta, è perchè il canale di trasmissione in qualche punto del suo cammino, non offre una qualità sufficiente alla trasmissione del flusso dati. Mentre la visione on-demand di un video è complicata ma non troppo (si gestisce bene la perdita dei pacchetti trasmessi, ed è possibile una ritrasmissione), il godimento di un contenuto in diretta è tutta un'altra cosa... Peggio ancora se il flusso dati è in due direzioni!
In breve: se i tuoi ospiti hanno problemi di ricezione, e sono connessi al 4G o peggio al 3G, dì loro di spostarsi vicino a una finestra, o meglio ancora all'aperto!
Admin ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 21:17
Mamma mia che incubo oggi. Ero veramente in imbarazzo. Avrei potuto mettermi a suonare per smorzare la tensione e ammazzare l'attesa, ma ci ho pensato dopo.
Hai gestito molto bene comunque, io sarei sprofondato.
Ieri avevo problemi audio per una call stupidissima con 2 ragazzi ed ero nel panico totale
ps: molto belle le prime puntate, le ho viste di getto stamattina... Sgarbozza concordo andrebbe tenuto come jolly, grande spettacolo bravissimi anche i forumisti intervenuti sinora
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Admin ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 20:43
La puntata di oggi. Alla grande, complimenti agli intervenuti!
Be puntatone..comunque ragazzi (forumisti) qui abbiamo del materiale umano veramente di grande spessore.
Un complimenti a tutti, sono piacevolmente colpito (ma non direi sorpreso) non solo del livello tecnico dei ragazzi, ma della loro capacita' di rendere piacevole la visione pur apportando un valore aggiunto quasi "tecnico" o comunque una sfaccettatura particolare. Qui sembra di vedere gente che ogni giorno sta in diretta a commentare gare..
Ribadisco i complimenti, e dico a Marco due cose:
1) questi ragazzi vanno sfruttati di piu, con qualche progetto parallelo, tira fuori la frusta!
2) ma chi ha il coraggio di andare alle prossime puntate dopo che l'asticella e' stata alzata cosi tanto??
Complimenti, oggi veramente bella puntata.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Scrivo poco sul forum e me ne dispiace, poiché la redazione meriterbbe molti piú riscontri positivi. Grazie Marco per il tuo impegno, per la tua competenza, la tua passione e la tua dedizione. Grazie mille!
Inoltre per l´ultima puntata un grandissimo complimento a Francesco Hai una competenza e una parlantina che, mi sorprenderebbe che il tuo futuro non sia nel giornalismo. Essendo poi toscano di addozione apprezzo molto il tuo accento!
Non posso non ringraziare tutti per i complimenti! Calco subito la cresta dell'onda per ricordare che a breve presenterò come di consueto il percorso del prossimo Giro d'Italia nel mio topic. Ancora grazie a tutti, anche a Marco per l'opportunità offerta a me così come a tutti gli utenti.
EDIT: Non ho avuto occasione in diretta di sottolineare la prestazione di Formolo che sta trovando una sua dimensione nelle corse di un giorno. Lo faccio qui e chiudo subito l'argomento.
Brogno ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 21:39
2) ma chi ha il coraggio di andare alle prossime puntate dopo che l'asticella e' stata alzata cosi tanto??
Giusto ElCondor se c'è ospite Nibali
Scherzi a parte concordo perfettamente!
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Filosi davvero brillante e alla mano, quelli della Novo Nordisk dell'altro giorno decisamente più scazzati bontà loro. Aggiungo consiglio dopo essermi sparato quattro mesi e rotti di videolezioni e videoconferenze, avvisare chi non parla di spegnere il microfono e attivarlo quando serve se no si sente il ritorno
Admin ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 20:43
La puntata di oggi. Alla grande, complimenti agli intervenuti!
Bellissima puntata, complimenti a tutti
Un'unica cosa: WVA farà le classiche e non il Giro.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 21:02
Bellissima puntata con Savio che chiude fuori onda con un compiaciuto "bello è stato bello".
Cambiando discorso, se non lo hai già fatto,.invitala.
Mi unisco sia ai complimenti per oggi sia alla richiesta di invito per Ilenia Lazzaro.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Verissimo Gianni Savio non tradisce mai
Oggi con Cassani si dovrebbe sforare come con Martinello ( e Savio appunto), con certi personaggi c'è troppo da dire e raccontare.
Ecco a voi Cassani, quel personaggione di Ballestracci e il nostro lambohbk!
Grazie per i complimenti!
AZgianni, puoi intervenire commentando tramite Facebook o YouTube, oppure passarmi anticipatamente le domande (come ad es. oggi ha fatto Bomby) qui sul forum. Oppure puoi intervenire in trasmissione quando ti pare.
Il prossimo forumista ce l'ho in calendario il 31 agosto (Gimbatbu), da qui a lì fatevi presenti e non fate i timidi!