Fatto con lui il militare in compagnia atleta alla Cecchignola, che parlantina aveva gia allora!! Era in grado di discutere per ore su qualsiasi argomento, anche il poi insignificante

Grazie, Lince.
Allora sarà un piacere rileggerti su questo sito o rivederti su smartcyclingMonsieur ha scritto: ↑mercoledì 25 novembre 2020, 16:07Grazie, Lince.
Dopo tanta latitanza, gli inviti di Marco per Smartcycling sono stati un modo per riavvicinarmi ad un mondo al quale sono davvero affezionato.
Mi accodo agli applausi alla costanza di Marco e alla qualità media di ogni puntata, in più mi unisco all'invito nel tenere la videorubrica almeno in maniera settimanale (o 2 volte a settimana), già a partire da dicembre.
Un'idea potrebbe essere la trasmissione di 1 ora divisa in due parti da 30', così da alternare ospiti e argomenti.![]()
Non sarebbe malvagia l'idea delle due parti, ma poi dovrei dare il benservito al primo ospite a metà della trasmissione... non mi pare carino!Monsieur ha scritto: ↑mercoledì 25 novembre 2020, 16:07 Mi accodo agli applausi alla costanza di Marco e alla qualità media di ogni puntata, in più mi unisco all'invito nel tenere la videorubrica almeno in maniera settimanale (o 2 volte a settimana), già a partire da dicembre.
Un'idea potrebbe essere la trasmissione di 1 ora divisa in due parti da 30', così da alternare ospiti e argomenti.![]()
Ormai sono in astinenzaAdmin ha scritto: ↑giovedì 26 novembre 2020, 20:29Non sarebbe malvagia l'idea delle due parti, ma poi dovrei dare il benservito al primo ospite a metà della trasmissione... non mi pare carino!Monsieur ha scritto: ↑mercoledì 25 novembre 2020, 16:07 Mi accodo agli applausi alla costanza di Marco e alla qualità media di ogni puntata, in più mi unisco all'invito nel tenere la videorubrica almeno in maniera settimanale (o 2 volte a settimana), già a partire da dicembre.
Un'idea potrebbe essere la trasmissione di 1 ora divisa in due parti da 30', così da alternare ospiti e argomenti.![]()
La rubrica ripartirà il primo dicembre, (quasi) tutti i martedì e i giovedì fino al non-so-quando di febbraio. Poi la frequenza potrebbe aumentare.![]()
![]()
![]()
Chi ha detto l'8??? Il 10!
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 10 dicembre 2020, 12:13 Ho parlato adesso con la regia : Subsonico è già in prigione.
magari claudio può dirlo meglio, ma in sintesi osservava che ci si è un po' troppo ossessionati sulla mancanza di una WT italiana, quando si potrebbe invece valorizzare quello che già c'è del movimento e concentrarsi su quello che manca, perché i corridori buoni poi un posto nel WT lo troverebbero comunque, a prescindere dall'affiliazione della squadra che li ingaggerebbe.
Grazie mille, mi ero proprio perso questa parte.cauz. ha scritto: ↑venerdì 18 dicembre 2020, 10:29magari claudio può dirlo meglio, ma in sintesi osservava che ci si è un po' troppo ossessionati sulla mancanza di una WT italiana, quando si potrebbe invece valorizzare quello che già c'è del movimento e concentrarsi su quello che manca, perché i corridori buoni poi un posto nel WT lo troverebbero comunque, a prescindere dall'affiliazione della squadra che li ingaggerebbe.
guercilena ha risposto sottolineando però l'alto valore simbolico di avere una squadra italiana, e preconizzando un futuro di ingaggi dei giovani sempre più "alla remco", ovvero con il passaggio già da giovanissimi negli squadroni WT. quest'ultima cosa non ricordo se l'ha detta proprio nella risposta ma comunque rientrava nel discorso.
sono entrambi due punti di vista comprensibili.
il punto è: da dove si parte nel rafforzare o addirittura ricostruire un movimento: dalla cima? dalla base? da entrambe?
Davide complimentoni
Mi sa che dobbiamo fare un ticket noi due e rompergli i maroni in stereo...Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 23 dicembre 2020, 9:13Davide complimentoni![]()
Prima o poi dovrai cercare di convincere il buon Admin a far apparire qualcuno di più tecnico
Infine non si può che lodare il Panca: una voce familiare che ti riscalda e fa vivere l'epicità del ciclismo
Qualcuno che sta più nel dietro le quinte, magari chi si occupa di regia delle corse ciclistiche (Brunozzi su tutti) o ne coordina la realizzazione (Bortuzzo, ad esempio). Abbiamo visto che in trasmissione non hai paura di approfondire aspetti piuttosto tecnici e settoriali, come l'assetto politico della FCI. Secondo me (e credo anche secondo Leonardo Civitella (non mi ricordo il nome, sono una tragedia in questo, perdonami!
Scherzi? È un capolavoro, lo rivedrei anche se mi costringessero a farlo in ginocchio... Sui ceci!nibali-san baronto ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 15:03Mi vorresti dire che "è una cagata pazzesca"?![]()
Certo che scherzo, stavo al giocoMonsieur ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 17:13Scherzi? È un capolavoro, lo rivedrei anche se mi costringessero a farlo in ginocchio... Sui ceci!nibali-san baronto ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 15:03Mi vorresti dire che "è una cagata pazzesca"?![]()
Difficile partecipare dopo un livello così alto.