Sperando che nel giorno di riposo nessun ciclista venga estromesso perchè positivo al coronavirus, credo che questa tappa potrebbe riservare molte sorprese. Ventagli praticamente scontati.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
Io, complice una mia (ex) amica fissata per il film Moliere in bicicletta ( i gusti son gusti..) sono stato a Ile de Ré e ho fatto delle belle girate in bici.
Confermo che c'è sempre vento e bello teso
febbra ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 20:43
Sperando che nel giorno di riposo nessun ciclista venga estromesso perchè positivo al coronavirus, credo che questa tappa potrebbe riservare molte sorprese. Ventagli praticamente scontati.
Certo tutta quella gente senza mascherina che urlava in faccia ai ciclisti sul Peyresourde non aiuta.
Purtroppo per martedì le previsioni sono pessime , nel senso che sono molto buone. Temperatura alta , mare calmo e vento quasi assente. Poteva essere una tappa durissima, temo che sia volatona senza storia
Giacomino ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 20:57
Purtroppo per martedì le previsioni sono pessime , nel senso che sono molto buone. Temperatura alta , mare calmo e vento quasi assente. Poteva essere una tappa durissima, temo che sia volatona senza storia
Dai speriamo che le previsioni siano sbagliate, i ventagli sarebbero il massimo
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Vedendo la direzione del vento dalle previsioni il luogo più favorevole sembra essere all'altezza del ponte che porta all'Ile de Re. Anch'io però vedo vento relativamente leggero sui siti
Patate ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 21:25
Vedendo la direzione del vento dalle previsioni il luogo più favorevole sembra essere all'altezza del ponte che porta all'Ile de Re. Anch'io però vedo vento relativamente leggero sui siti
Favorito d'obbligo Ronnie O'Sullivan.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 9:25
Il vento dovrebbe spirare al massimo a 19-20 Km/h e prevalentemente da nord - nord est
19-20 km/h forse è un pò poco. Peccato perchè in queste zone potevano trovare condizioni decisamente peggiori (o migliori, dipende dal punto di vista )
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Allo stato attuale nella zona del ponte ci sarebbero le condizioni per in ventaglio, bisogna capire bene la direzione perché è vero che il vento spirerà da Nord est nell'entroterra, ma proprio nel tratto per raggiungere l'isola tende al variabile
Patate ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 21:25
Vedendo la direzione del vento dalle previsioni il luogo più favorevole sembra essere all'altezza del ponte che porta all'Ile de Re. Anch'io però vedo vento relativamente leggero sui siti
da quello che ricordo c'è un tratto di strada di una ventina di km prima di la rochelle dove sei praticamente in campo aperto mi sembra da vergeraux comunque in mare è detta l'anse de fouras, fino ad Aytre, l' è previsto vento wnw dopo le 15 a salire di intensità fino a circa 30 kmh nel momento che dovrbbe passare la tappa...... lì per quanto non sembra il vento c'è sempre e può cambiare repentinamente, e un'altra zona che ricordo ventosa è da royan appena dopo l'estuario della gironda fino all'uscita della zona coperta dagli alberi di le palmyere ovvero per la tappa al contrario (io di solito arrivo da bordeaux), lì danno un vento sui 20 kmh quindi se non rinforz non dovrebbe far danni ..... poi quando si parla di zone costiere sopratutto atlantiche meglio non sbilanciarsi..... ho visto in 10 minuti di orologio nella zona del mer d'iroise, davanti al finistere da mare piatto a onde alte 5/6 mt che picchiavano sulla scogliera de la pointe de saint mathieu
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
Patate ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 21:25
Vedendo la direzione del vento dalle previsioni il luogo più favorevole sembra essere all'altezza del ponte che porta all'Ile de Re. Anch'io però vedo vento relativamente leggero sui siti
da quello che ricordo
Da quando sei iscritto (poco) fai sempre interventi molto interessanti; piacevole alla lettura. Grazie.
Patate ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 21:25
Vedendo la direzione del vento dalle previsioni il luogo più favorevole sembra essere all'altezza del ponte che porta all'Ile de Re. Anch'io però vedo vento relativamente leggero sui siti
da quello che ricordo
Da quando sei iscritto (poco) fai sempre interventi molto interessanti; piacevole alla lettura. Grazie.
fortunatamente riesco ad unire alla passione per il ciclismo una discreta conoscenza della francia dal punto di vista territoriale avendola per anni percorsa per lavoro e per vacanza (corsica e costa azzurra sopratutto nel secondo caso)
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
galibier98 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 13:43
All’Ile d’Oleron nell’83 ci vinse una tappa del Tour Riccardo Magrini
Qui gli ultimi km
raccontava tempo addietro che in quell'anno di grazia (dove vinse anche la tappa di montefiascone al giro) al tour non ci voleva neppure andare e proprio quel giorno si voleva ritirare (cosa che poi accadde)
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
galibier98 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 13:43
All’Ile d’Oleron nell’83 ci vinse una tappa del Tour Riccardo Magrini
Qui gli ultimi km
raccontava tempo addietro che in quell'anno di grazia (dove vinse anche la tappa di montefiascone al giro) al tour non ci voleva neppure andare e proprio quel giorno si voleva ritirare (cosa che poi accadde)
Una volta ha detto che non appena vedeva le montagne, il primo pensiero che gli veniva in mente era il ritiro
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
galibier98 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 13:43
All’Ile d’Oleron nell’83 ci vinse una tappa del Tour Riccardo Magrini
Qui gli ultimi km
Motivo in più per non guardare la tappa su Eurosport, sarà una continua celebrazione
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
galibier98 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 13:43
All’Ile d’Oleron nell’83 ci vinse una tappa del Tour Riccardo Magrini
Qui gli ultimi km
raccontava tempo addietro che in quell'anno di grazia (dove vinse anche la tappa di montefiascone al giro) al tour non ci voleva neppure andare e proprio quel giorno si voleva ritirare (cosa che poi accadde)
Una volta ha detto che non appena vedeva le montagne, il primo pensiero che gli veniva in mente era il ritiro
pensa che seppure considerato da molti poco serio ed un giullare è tra i pochi gregari che può vantare di aver vinto nello stesso anno una tappa al giro e una al tour......
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
sagittario1962 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 14:08
pensa che seppure considerato da molti poco serio ed un giullare è tra i pochi gregari che può vantare di aver vinto nello stesso anno una tappa al giro e una al tour......
Un altro raro esempio che mi viene in mente è Rogers nel 2014, con quella che per me è una delle più belle esultanze al traguardo
Patate ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 14:12
sagittario1962 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 14:08
pensa che seppure considerato da molti poco serio ed un giullare è tra i pochi gregari che può vantare di aver vinto nello stesso anno una tappa al giro e una al tour......
Un altro raro esempio che mi viene in mente è Rogers nel 2014, con quella che per me è una delle più belle esultanze al traguardo
vero e stupendo il gesto di esultanza, ma il palmares di rogers è un pelino più pesante di quello di magrini, senza voler nulla togliere al magro, rogers non era il semplice gregario..... uno che vince tre mondiali a cronometro è un livello più in alto.......
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
Patate ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 14:12
sagittario1962 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 14:08
pensa che seppure considerato da molti poco serio ed un giullare è tra i pochi gregari che può vantare di aver vinto nello stesso anno una tappa al giro e una al tour......
Un altro raro esempio che mi viene in mente è Rogers nel 2014, con quella che per me è una delle più belle esultanze al traguardo
vero e stupendo il gesto di esultanza, ma il palmares di rogers è un pelino più pesante di quello di magrini, senza voler nulla togliere al magro, rogers non era il semplice gregario..... uno che vince tre mondiali a cronometro è un livello più in alto.......
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
Patate ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 14:12
Un altro raro esempio che mi viene in mente è Rogers nel 2014, con quella che per me è una delle più belle esultanze al traguardo
vero e stupendo il gesto di esultanza, ma il palmares di rogers è un pelino più pesante di quello di magrini, senza voler nulla togliere al magro, rogers non era il semplice gregario..... uno che vince tre mondiali a cronometro è un livello più in alto.......
+ Zoncolan
Vinse anche a Sestri Levante sempre in fuga mi pare
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
vero e stupendo il gesto di esultanza, ma il palmares di rogers è un pelino più pesante di quello di magrini, senza voler nulla togliere al magro, rogers non era il semplice gregario..... uno che vince tre mondiali a cronometro è un livello più in alto.......
+ Zoncolan
Vinse anche a Sestri Levante sempre in fuga mi pare
Ti correggo: a Savona, attaccando in discesa in contropiede
Patate ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 21:25
Vedendo la direzione del vento dalle previsioni il luogo più favorevole sembra essere all'altezza del ponte che porta all'Ile de Re. Anch'io però vedo vento relativamente leggero sui siti
Favorito d'obbligo Ronnie O'Sullivan.
Wout non è ancora al suo livello (se ho inteso bene)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
pietro ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 13:59
galibier98 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 13:43
All’Ile d’Oleron nell’83 ci vinse una tappa del Tour Riccardo Magrini
Qui gli ultimi km
Motivo in più per non guardare la tappa su Eurosport, sarà una continua celebrazione
Codesto è poco, ma sicuro.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Patate ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 21:25
Vedendo la direzione del vento dalle previsioni il luogo più favorevole sembra essere all'altezza del ponte che porta all'Ile de Re. Anch'io però vedo vento relativamente leggero sui siti
Favorito d'obbligo Ronnie O'Sullivan.
Wout non è ancora al suo livello (se ho inteso bene)
No, era inteso come "vincerà senza alcun dubbio un velocista", non quel velocista (che non è solo velocista, benchè velocissimo), così come è sicuro che un torneo di biliardo "a buche" lo vince Ronnie.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Ben svegliate alle squadre, che iniziano a mugugnare per il percorso odierno giudicato pericoloso e stretto. D'altro canto, l'hanno presentato negli ultimi giorni, non nell'autunno 2019...
Basso ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 9:40
Ben svegliate alle squadre, che iniziano a mugugnare per il percorso odierno giudicato pericoloso e stretto. D'altro canto, l'hanno presentato negli ultimi giorni, non nell'autunno 2019...
Siamo alle solite. Spero solo di non vedere il faccione di Tony Martin che fa lo sceriffo in testa al gruppo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Oro&Argento ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 9:50
nino58 ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 9:49
Ripartono tutti (esclusi i ritiri annunciati) ?
Ancora devono emettere il comunicato
mhh, inizio a preoccuparmi. Se i risultati fossero stati tutti ok, credo che il comunicato sarebbe già uscito. Più tardi lo emettono, più temo che troveremo qualcuno che oggi dovrà salutare la carovana.
Ultima modifica di Tranchée d'Arenberg il martedì 8 settembre 2020, 9:54, modificato 1 volta in totale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Oro&Argento ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 9:50
nino58 ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 9:49
Ripartono tutti (esclusi i ritiri annunciati) ?
Ancora devono emettere il comunicato
nino58 ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 9:49
Ripartono tutti (esclusi i ritiri annunciati) ?
mhh, inizio a preoccuparmi. Se i risultati fossero stati tutti ok, credo che il comunicato sarebbe già uscito. Più tardi lo emettono, più temo che troveremo qualcuno che oggi dovrà salutare la carovana.
No già ieri sera era previsto alle 10, quindi pochi minuti
Oro&Argento ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 9:50
Ancora devono emettere il comunicato
nino58 ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 9:49
Ripartono tutti (esclusi i ritiri annunciati) ?
mhh, inizio a preoccuparmi. Se i risultati fossero stati tutti ok, credo che il comunicato sarebbe già uscito. Più tardi lo emettono, più temo che troveremo qualcuno che oggi dovrà salutare la carovana.
No già ieri sera era previsto alle 10, quindi pochi minuti
ah, sto più tranquillo allora
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Basso ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 9:40
Ben svegliate alle squadre, che iniziano a mugugnare per il percorso odierno giudicato pericoloso e stretto. D'altro canto, l'hanno presentato negli ultimi giorni, non nell'autunno 2019...
Siamo alle solite. Spero solo di non vedere il faccione di Tony Martin che fa lo sceriffo in testa al gruppo.
pericoloso lo potrebbe diventare se il vento porta della sabbia in strada, ma è una eventualità abbastanza remota, l'unico posto se non ricordo male dove c'è molta spiaggia è una trentina di km dopo la partenza nella zona di les palmieres, ma tra la spiaggia e la strada c'è una bella foresta, magari si la vicinanza con l'atlantico il vento umido potrebbe portare il lepego come diciamo noi in liguria rendendo l'asfalto scivoloso, ma in una giornata di sole è difficile ........... ma poi ora non voglio fare polemica, ma se andiamo a vedere a meno che non corri sulle autostrade, ogni percorso ha il suo quantitativo di pericolosità...o le strade strette, o la dicesa brutta o le rotonde o il pavè o lo sterrato, la mia paura che si vada a trascendere ovvero dalle giuste recriminazioni in caso di pericolo reale a situazioni di forzatura quando il percorso non piace....... (un po come da ragazzi che ogni occasione era giusta per fare uno scioperino a scuola)
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
mhh, inizio a preoccuparmi. Se i risultati fossero stati tutti ok, credo che il comunicato sarebbe già uscito. Più tardi lo emettono, più temo che troveremo qualcuno che oggi dovrà salutare la carovana.
No già ieri sera era previsto alle 10, quindi pochi minuti
ah, sto più tranquillo allora
10e20 e non si sa nulla, neppure dal sito del tour......
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
udra ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 10:43
Maglia gialla e relativo team "salvi"
Bene dai, almeno i principali contendenti ci saranno
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata