



Ultimo chilometro

Curva a sinistra a 200 metri dall’arrivo

Rettilineo d’arrivo

Vista dal traguardo

Grazie del contributo storico.maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 19:15 Il finale è lo stesso dell'ultima tappa di montagna del Tour del 1989, molto meno impegnativa rispetto a quella di quest'anno. Vinse Fignon che scattò a 3 Km dalla cima del GPM di Saint-Nizier e arrivò al traguardo con 24" di vantaggio sui rivali, tra i quali Lemond che qualche giorno più tardi gli toglierà la maglia gialla per soli 8 secondi nella crono di Parigi
![]()
Il Tour piu' bello che io ricordi..Fignon e Lemond sulle Alpi si sono attaccati in continuazione..prendendosi e perdendo la maglia gialla, un giorno si e uno no..maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 19:15 Il finale è lo stesso dell'ultima tappa di montagna del Tour del 1989, molto meno impegnativa rispetto a quella di quest'anno. Vinse Fignon che scattò a 3 Km dalla cima del GPM di Saint-Nizier e arrivò al traguardo con 24" di vantaggio sui rivali, tra i quali Lemond che qualche giorno più tardi gli toglierà la maglia gialla per soli 8 secondi nella crono di Parigi
![]()
Carapaz é cadutomarco_graz ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 9:05 Sospetto anche il fatto che Bernal e Carapaz siano crollati lo stesso giorno anche se con diversi risultati (-7 e -27 minuti)..che in Ineos ci sia un virus non mi sembra una cosa cosi improbabile.
ah, mi sa che ho iniziato a guardare troppo tardiOro&Argento ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 9:06Carapaz é cadutomarco_graz ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 9:05 Sospetto anche il fatto che Bernal e Carapaz siano crollati lo stesso giorno anche se con diversi risultati (-7 e -27 minuti)..che in Ineos ci sia un virus non mi sembra una cosa cosi improbabile.
In Slovenia, Belgio ed Olanda da quello che mi risulta si sono potuti allenare quasi sempre durante il periodo del covid... non so in Danimarca ma non saprei nenahce se Fuglsang fosse liCelun ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 0:23 il risultato della crono dei campionati sloveni a me stupisce per la data.
il risultato, si lo guardo, ma non mi dice nulla(si mi dice che vanno forte entrambi ma lo sapevo già)
28 giugno, dopo che hanno già corso quello su strada il 21.
in 31 minuti ne rifilano già 2 a polanc e brajkovic e 3 a de marchi e tratnik.
https://cqranking.com/men/asp/gen/race.asp?raceid=37389
la nostra nostro è stata corsa 2 mesi dopo
con ganna sottotono(anche a detta sua) che da 50 secondi a de marchi e 1'30 ad affini
tutto questo per dire:
se uno dei due sloveni vincesse
dovrebbero seriamente chiedergli
"che cosa hai fatto tra l'11 marzo e maggio?"
"che tipo di allenamenti durante la pandemia?come ti sei tenuto in forma?"
potrei sbagliarmi:
a me sembra palese la discrepanza di pedalata, sopratutto nei confronti dei latini
gli spagnoli sono indietro, valverde non vince da un anno e mostra ora i primi accenni di una gamba decente,
mas il nuovo zubeldia, landa tutto sommato non sta pedalando male.
per l'una o per l'altra i francesi son crollati tutti in generale,
manca solo Martin che e li attaccato per poco,
secondo me, se non ha la preparazione giusta, la terza settimana esce definitivamente di classifica.
(ok non ci vuole nostradamus per capire che è parecchio in bilico)
mai successo dal 2013(bardet 15eismo)non avere un francese in top 10.
alaphilippe ha provata ha mettere una pezza con la sua grande classe,
la tappa la vinta, quasi quasi una sanremo,
ma dalla seconda settimana si è visto che proprio va la metà dello scorso anno..
Fuglsang volava, in danimarca mi sembra che il lockdown era soft, forse gli conveniva venire al tour..
..intanto si sono presi il lombardia e una tappa al tour.
Remco e Van Aert volava/volavano e mi sembra che si sono sempre allenati in belgio,
peccato che non avevano un uomo forte di classifica per il tour(ora non ricordo ma mi sembra che è un bel pezzo che manca),
intanto si sono presi 2 tappe e la sanremo( va be, sempre con lo stesso corridore)
dei colombiani, non cosa dire,
non conosco/ricordo dove vivevano, cosa facevano durante i vari lockdown
se hanno fatto una tarda quarantena per tornare in europa.
un dato certo c'è anche per loro:
bernal è molto lontano dal bernal 2019.
l'andamento dei nostri lo conosciamo.
che dire, ognuna si faccia le sue considerazioni.
Astana, Trek, Michelton, Bahrein, Education First e pure Movistar. Non bastano?beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 11:03 La Jumbo dovrebbe mandare Tom in fuga (ancora non ho una risposta alla domanda: chi andrebbe ad inseguirlo?).
Trek, EF, UAE, Astana, Movistar, Bahrein.beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 11:03 La Jumbo dovrebbe mandare Tom in fuga (ancora non ho una risposta alla domanda: chi andrebbe ad inseguirlo?).
La Jumbo con un po' di sale in zucca poteva sperare di piazarne due sul podio; invece sui Pirenei hanno "fatto fuori". La Sky/INEOS la sua seconda punta la teneva sempre in classifica (poi ci pensava Porte ad uscire, ma questo è un altro discorso).beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 11:03 La Jumbo dovrebbe mandare Tom in fuga (ancora non ho una risposta alla domanda: chi andrebbe ad inseguirlo?).
Ma la Jumbo non lo farà.
Non hanno interesse a far partire Tom quelli della Jumbo.beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 11:15 Scusate. Voi lo sapete che io non conosco le tappe, le altimetrie e nemmeno i corridori
Però ponendo come esempio la tappa di ieri.
La jumbo improvvisamente rallenta a 16km dalla vetta, fa il buco e parte Tom.
Ve lo ripeto.
Chi tira? Caruso?????Dai ....
Non esistono le condizioni se non per un mero successo di tappa.
Magari Bernal?
Dimentichi i keniani e gli etiopi, quelli non li stacchi e all' ultimo giro partono ai 300 e ti seccano...beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 11:15 Scusate. Voi lo sapete che io non conosco le tappe, le altimetrie e nemmeno i corridori
Però ponendo come esempio la tappa di ieri.
La jumbo improvvisamente rallenta a 16km dalla vetta, fa il buco e parte Tom.
Ve lo ripeto.
Chi tira? Caruso?????Dai ....
Non scherzare con me. Keniani ed etiopi le hanno spesso prese dai marocchini.Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 22:07Dimentichi i keniani e gli etiopi, quelli non li stacchi e all' ultimo giro partono ai 300 e ti seccano...beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 11:15 Scusate. Voi lo sapete che io non conosco le tappe, le altimetrie e nemmeno i corridori
Però ponendo come esempio la tappa di ieri.
La jumbo improvvisamente rallenta a 16km dalla vetta, fa il buco e parte Tom.
Ve lo ripeto.
Chi tira? Caruso?????Dai ....
P.S. Per sua stessa ammissione non conosce le tappe, i percorsi, neanche i corridori, qualsiasi cosa gli dici va bene...
Se ne ha, potrebbe esserci anche lui. Certo, costringerebbe la Jumbo a non far dilagare la fuga. Non puoi dagli 8 minuti.
Guarda che 'tuttologo' non è mai usato come complimentobeppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 22:19Non scherzare con me. Keniani ed etiopi le hanno spesso prese dai marocchini.Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 22:07Dimentichi i keniani e gli etiopi, quelli non li stacchi e all' ultimo giro partono ai 300 e ti seccano...beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 11:15 Scusate. Voi lo sapete che io non conosco le tappe, le altimetrie e nemmeno i corridori
Però ponendo come esempio la tappa di ieri.
La jumbo improvvisamente rallenta a 16km dalla vetta, fa il buco e parte Tom.
Ve lo ripeto.
Chi tira? Caruso?????Dai ....
P.S. Per sua stessa ammissione non conosce le tappe, i percorsi, neanche i corridori, qualsiasi cosa gli dici va bene...
Penso a nourredime morceli o ad el guerruge, sebbene il mio preferito storico sia stato raid aouita.
Finche si scherza si scherza, ma io resto il.piu grandetuttologo sportivo del mondo, ciclismo incluso
Credo anche io.Carapaz però potrebbe tentare.
Beppe sulla chiusa non potrò mai smentirti, e sulla classe immensa dei tre magrebini sfondi una porta aperta, ma minchia a storpiare i nomi sei peggio di Emilio Fede.beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 22:19 Non scherzare con me. Keniani ed etiopi le hanno spesso prese dai marocchini.
Penso a nourredime morceli o ad el guerruge, sebbene il mio preferito storico sia stato raid aouita.
Finche si scherza si scherza, ma io resto il.piu grande tuttologo sportivo del mondo, ciclismo incluso
ma un tuttologo e appassionato di mezzofondo non può sbagliare questo; il nome di uno dei più grandi mezzofondisti di tutti i tempibeppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 22:19
Non scherzare con me. Keniani ed etiopi le hanno spesso prese dai marocchini.
Penso a nourredime morceli o ad el guerruge, sebbene il mio preferito storico sia stato raid aouita.
Finche si scherza si scherza, ma io resto il.piu grande tuttologo sportivo del mondo, ciclismo incluso
Ha sbagliato anche gli altri due.....nurseryman ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 0:02ma un tuttologo e appassionato di mezzofondo non può sbagliare questo; il nome di uno dei più grandi mezzofondisti di tutti i tempibeppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 22:19
Non scherzare con me. Keniani ed etiopi le hanno spesso prese dai marocchini.
Penso a nourredime morceli o ad el guerruge, sebbene il mio preferito storico sia stato raid aouita.
Finche si scherza si scherza, ma io resto il.piu grande tuttologo sportivo del mondo, ciclismo incluso
si chiamava SAID AOUITA e non RAID
![]()
![]()
Che poi non vorrei sbagliarmi, ma Morceli non era algerino?simociclo ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 0:09Ha sbagliato anche gli altri due.....nurseryman ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 0:02ma un tuttologo e appassionato di mezzofondo non può sbagliare questo; il nome di uno dei più grandi mezzofondisti di tutti i tempibeppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 22:19
Non scherzare con me. Keniani ed etiopi le hanno spesso prese dai marocchini.
Penso a nourredime morceli o ad el guerruge, sebbene il mio preferito storico sia stato raid aouita.
Finche si scherza si scherza, ma io resto il.piu grande tuttologo sportivo del mondo, ciclismo incluso
si chiamava SAID AOUITA e non RAID
![]()
![]()
Hicham El Guerrouj
Noureddine Morceli
![]()
Assolutamente si, pure quello ha sbagliato! Un intenditore proprio!Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 0:13Che poi non vorrei sbagliarmi, ma Morceli non era algerino?simociclo ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 0:09Ha sbagliato anche gli altri due.....nurseryman ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 0:02
ma un tuttologo e appassionato di mezzofondo non può sbagliare questo; il nome di uno dei più grandi mezzofondisti di tutti i tempi
si chiamava SAID AOUITA e non RAID
![]()
![]()
Hicham El Guerrouj
Noureddine Morceli
![]()
La prima parte è quello che pensano quasi tutti, non mi pare un'idea controcorrente contro i poteri forti del forum.beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 11:03 La Jumbo dovrebbe mandare Tom in fuga (ancora non ho una risposta alla domanda: chi andrebbe ad inseguirlo?).
Ma la Jumbo non lo farà.
La cosa + divertente è che Pogi sta solo aspettando di sparare la bordata, perché prima o poi la spara ... io credo che avrebbe potuto staccare Roglic ieri, ma non lo ha voluto fare.
Lo avesse staccato (anche solo 20 secondi) la corsa sarebbe andata tutta sulle sue spalle e non se lo può permettere.
Io credo che abbia la convinzione di potersela giocare anche a crono con Roglic (per me tra 5 giorni Pogi avrà una forma migliore di Roglic) e che darà una sola. unica botta, all'ultima salita ... prima si limiterà a stargli sulle ruote ed a seccarlo in sprint ... come a dire: andiamo forte uguali, non ti sono superiore, stai tranquillo, ho solo uno spunto leggermente + veloce.
Chiaramente queste considerazioni le faccio io che non ne so di ciclismo, siete voi quelli competenti
PS: la parabola di Bernal ricorderà quella di Quintana, ma con 4-5 anni di anticipo.
Fignon perse il Tour con quell' attacco troppo anticipato, si consumo' nel tratto dopo il GPM e perse quasi tutto il vantaggio, se avesse fatto il Roglic e avesse attaccato sull' ultima asperità avrebbe guadagnato di più che quel giorno Lemond non stava benissimo. Solo che Fignon era Fignon, nonostante l' occhialino era tutto meno che un ragioniere.Erinnerung ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 19:20Grazie del contributo storico.maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 19:15 Il finale è lo stesso dell'ultima tappa di montagna del Tour del 1989, molto meno impegnativa rispetto a quella di quest'anno. Vinse Fignon che scattò a 3 Km dalla cima del GPM di Saint-Nizier e arrivò al traguardo con 24" di vantaggio sui rivali, tra i quali Lemond che qualche giorno più tardi gli toglierà la maglia gialla per soli 8 secondi nella crono di Parigi
![]()
Magari qualcuno che ha perso terreno oggi potrebbe provare a recuperare qualcosa scattando sul GPM di 1 cat sperando di essere lasciato andare.. Anche se non é molto duro il S. Nizier..
Già, ma perché no?beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 11:03 La Jumbo dovrebbe mandare Tom in fuga (ancora non ho una risposta alla domanda: chi andrebbe ad inseguirlo?).
Ma la Jumbo non lo farà.
No, domenica non poteva prendere 20 secondi, al massino 4 o 5.beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 11:03 La cosa + divertente è che Pogi sta solo aspettando di sparare la bordata, perché prima o poi la spara ... io credo che avrebbe potuto staccare Roglic ieri, ma non lo ha voluto fare.
Lo avesse staccato (anche solo 20 secondi) la corsa sarebbe andata tutta sulle sue spalle e non se lo può permettere.
Qui concordo, a parte il + che non vale più, non si stanno scrivendo formule e l'italiano, come tutte le lingue, ha regole precise. Anche i geni si devono adeguare e mi par di sapere che Einstein scrivesse in un buon tedesco (ma posso sbagliarebeppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 11:03 Io credo che abbia la convinzione di potersela giocare anche a crono con Roglic (per me tra 5 giorni Pogi avrà una forma migliore di Roglic) e che darà una sola. unica botta, all'ultima salita ... prima si limiterà a stargli sulle ruote ed a seccarlo in sprint ... come a dire: andiamo forte uguali, non ti sono superiore, stai tranquillo, ho solo uno spunto leggermente + veloce.
Può darsi che tu abbia ragione.beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 11:03 PS: la parabola di Bernal ricorderà quella di Quintana, ma con 4-5 anni di anticipo.
Ma se va in fuga Tom e ... può pensare a (non ve lo dico)il_panta ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 11:08Trek, EF, UAE, Astana, Movistar, Bahrein.beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 11:03 La Jumbo dovrebbe mandare Tom in fuga (ancora non ho una risposta alla domanda: chi andrebbe ad inseguirlo?).
EDIT anticipato.