In salita? Cioè come se Sagan si mettesse a scremare il gruppo e rimangono in 10 su una salita alpina....
Parcheggio post "fuori post" sul doping
Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)
2015:Tre Valli Varesine
2016(11°):Giro d'Italia (primi5), Tour tappa 11, Tour tappa 14, Parigi-Tours
2017(14°):Kuurne-Bruxelles-Kuurne, Tro Bro Leon
2018(16°):Tour of Guangxi
2019(16°):Dwars door Vlaanderen, Tour tappa 18, Vuelta tappa 8, Giro dell'Emilia
2020(13°) : Coppi e Bartali, Binck Bank tour, Giro tappa 1, Vuelta tappa 1, Vuelta tappa 2
2016(11°):Giro d'Italia (primi5), Tour tappa 11, Tour tappa 14, Parigi-Tours
2017(14°):Kuurne-Bruxelles-Kuurne, Tro Bro Leon
2018(16°):Tour of Guangxi
2019(16°):Dwars door Vlaanderen, Tour tappa 18, Vuelta tappa 8, Giro dell'Emilia
2020(13°) : Coppi e Bartali, Binck Bank tour, Giro tappa 1, Vuelta tappa 1, Vuelta tappa 2
Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)
A mio parere in questo Tour c'è poca gente che fa classifica e quindi meno uomini a tenere duro.
Basta un'accelerazione di Colbrelli e rimangono in 30...
E comunque Sagan ha fatto una scelta a suo tempo, ma poteva diventare come l'attuale Van Aert, con pochi limiti
Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)
pietro ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 19:51A mio parere in questo Tour c'è poca gente che fa classifica e quindi meno uomini a tenere duro.
Basta un'accelerazione di Colbrelli e rimangono in 30...
E comunque Sagan ha fatto una scelta a suo tempo, ma poteva diventare come l'attuale Van Aert, con pochi limiti



Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)
Io scrissi un articolo per ilciclismo.it in cui li battezzai "velocisti-scalatori". Mica male, sempre per chi ci crede…pietro ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 20:56Ecco Boasson Hagen e Hushovd erano altri due gran bei motori che in salita addirittura vincevanopanta2 ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 20:16 La degna conclusione di una p***nata! Com'è stato tutto questo Tour del resto…
Primo un simil-passista, terzo un passista coi fiocchi. Mi ricorda quando Hushovd e Boasson Hagen facevano scorpacciata di tappe alpine e pirenaiche.
Vogliamo parlare dell'abbraccio finale, quando avrebbero potuto guadagnare qualcosa in più sul secondo gruppo inseguitore? Ma dai! È una gara ciclistica, non un film con Hugh Grant!
Il meglio è stata la telecronaca: "chissà perché stanno facendo un favore a Porte?". Forse perché Dumoulin con la crono finale rischia di metterne 3-4 che lo precedono fuori gioco, che guarda caso sono proprio Uran, Yates e Valverde? E vengono pure pagati per non capire una mazza della strategia di corsa…
Comunque ha ragione Chiappucci… si vedono cose da ultracorpi!![]()
Francesco Gandolfi - gandolfi.francesco@libero.it
Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)
Miguel Poblet vinse una tappa del Giro al Bondone e Van Stembergen arrivò addirittura secondo nella classifica generale; Van Looy provò a vincere sullo Stelvio etc. Certo allora non c'era la specializzazione come oggi, ma comunque, perché non sperare che possa accadere ancora qualcosa del genere?panta2 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 8:57Io scrissi un articolo per ilciclismo.it in cui li battezzai "velocisti-scalatori". Mica male, sempre per chi ci crede…pietro ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 20:56Ecco Boasson Hagen e Hushovd erano altri due gran bei motori che in salita addirittura vincevanopanta2 ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 20:16 La degna conclusione di una p***nata! Com'è stato tutto questo Tour del resto…
Primo un simil-passista, terzo un passista coi fiocchi. Mi ricorda quando Hushovd e Boasson Hagen facevano scorpacciata di tappe alpine e pirenaiche.
Vogliamo parlare dell'abbraccio finale, quando avrebbero potuto guadagnare qualcosa in più sul secondo gruppo inseguitore? Ma dai! È una gara ciclistica, non un film con Hugh Grant!
Il meglio è stata la telecronaca: "chissà perché stanno facendo un favore a Porte?". Forse perché Dumoulin con la crono finale rischia di metterne 3-4 che lo precedono fuori gioco, che guarda caso sono proprio Uran, Yates e Valverde? E vengono pure pagati per non capire una mazza della strategia di corsa…
Comunque ha ragione Chiappucci… si vedono cose da ultracorpi!![]()
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
- barrylyndon
- Messaggi: 15024
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)
e il Gitano di Eeklo?lemond ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 9:04Miguel Poblet vinse una tappa del Giro al Bondone e Van Stembergen arrivò addirittura secondo nella classifica generale; Van Looy provò a vincere sullo Stelvio etc. Certo allora non c'era la specializzazione come oggi, ma comunque, perché non sperare che possa accadere ancora qualcosa del genere?
Nibali sta a Froome come Thoeni stava a Klammer.
Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)
Già, chissà perché di lui tendo a dimenticarmi, forse perché si comportò da p.d.m. con il suo compagno di squadra Johan De Muynck? È probabile (mi rispondo da solo!)barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 9:10e il Gitano di Eeklo?lemond ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 9:04Miguel Poblet vinse una tappa del Giro al Bondone e Van Stembergen arrivò addirittura secondo nella classifica generale; Van Looy provò a vincere sullo Stelvio etc. Certo allora non c'era la specializzazione come oggi, ma comunque, perché non sperare che possa accadere ancora qualcosa del genere?

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)
Per domani Roglic favorito e subito a ridosso Van Aert. Porte lo vedo in palla e domani farà un'ottima crono. Se perde o vince il podio lo fa per poco. 30 km di pianura possono consumare MAL. Potrebbe arrivare con due minuti al'imbocco della salita e poi gestirli. E' tutto da vedere il podio non è scontato per MAL. Pogacar domani le prende da Roglic. Wout la farà a tutta oppure no? Vorrà aumentare i sospetti di molti su questo suo "straordinario" tour? Sinceramente spero non vinca. Non può correre venti tappe a tutta. E se l'anno prossimo si presenta al Tour per giocarsela allora avremo il nuovo "Armstrong" e tutti ci auguriamo che questo non accada per il bene del ciclismo.
Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)
è andato forte in salita Van Aert, ma il confronto con gli attuali migliori è rimasto sempre lontano. Non è che rimanevano in 4 quando tirava lui...Poohbook ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 18:20 Per domani Roglic favorito e subito a ridosso Van Aert. Porte lo vedo in palla e domani farà un'ottima crono. Se perde o vince il podio lo fa per poco. 30 km di pianura possono consumare MAL. Potrebbe arrivare con due minuti al'imbocco della salita e poi gestirli. E' tutto da vedere il podio non è scontato per MAL. Pogacar domani le prende da Roglic. Wout la farà a tutta oppure no? Vorrà aumentare i sospetti di molti su questo suo "straordinario" tour? Sinceramente spero non vinca. Non può correre venti tappe a tutta. E se l'anno prossimo si presenta al Tour per giocarsela allora avremo il nuovo "Armstrong" e tutti ci auguriamo che questo non accada per il bene del ciclismo.
Piuttosto se parliamo di pericolo di "nuovo Armstrong" questo parrebbe venire da Evenepoel. Per quello che si è visto nelle categorie giovanili, e in parte quest'anno.
Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)
Hai ragione in parte. Ha tirato per tutto il tour, in pianura, salita e restava con i migliori fino a pochi chilometri prima di rialzarsi. Ieri in una delle tappe più dure, per uno che ha corso come lui, non dico che doveva arrivare a 30 minuti riposandosi ma quasi. Questo va a tutta dal primo agosto. E il mondiale tra una settimana lo può perdere solo lui. Questo sinceramente mi preoccupa. Per quanto riguarda Evenepoel sono d'accordo con te.herbie ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 18:33è andato forte in salita Van Aert, ma il confronto con gli attuali migliori è rimasto sempre lontano. Non è che rimanevano in 4 quando tirava lui...Poohbook ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 18:20 Per domani Roglic favorito e subito a ridosso Van Aert. Porte lo vedo in palla e domani farà un'ottima crono. Se perde o vince il podio lo fa per poco. 30 km di pianura possono consumare MAL. Potrebbe arrivare con due minuti al'imbocco della salita e poi gestirli. E' tutto da vedere il podio non è scontato per MAL. Pogacar domani le prende da Roglic. Wout la farà a tutta oppure no? Vorrà aumentare i sospetti di molti su questo suo "straordinario" tour? Sinceramente spero non vinca. Non può correre venti tappe a tutta. E se l'anno prossimo si presenta al Tour per giocarsela allora avremo il nuovo "Armstrong" e tutti ci auguriamo che questo non accada per il bene del ciclismo.
Piuttosto se parliamo di pericolo di "nuovo Armstrong" questo parrebbe venire da Evenepoel. Per quello che si è visto nelle categorie giovanili, e in parte quest'anno.
Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)
Stai fantasticando un po' troppo.Poohbook ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 18:20 Per domani Roglic favorito e subito a ridosso Van Aert. Porte lo vedo in palla e domani farà un'ottima crono. Se perde o vince il podio lo fa per poco. 30 km di pianura possono consumare MAL. Potrebbe arrivare con due minuti al'imbocco della salita e poi gestirli. E' tutto da vedere il podio non è scontato per MAL. Pogacar domani le prende da Roglic. Wout la farà a tutta oppure no? Vorrà aumentare i sospetti di molti su questo suo "straordinario" tour? Sinceramente spero non vinca. Non può correre venti tappe a tutta. E se l'anno prossimo si presenta al Tour per giocarsela allora avremo il nuovo "Armstrong" e tutti ci auguriamo che questo non accada per il bene del ciclismo.
Van Aert ha già messo in chiaro che non farà mai classifica in un grande Giro.
E comunque non capisco perché non ci si possa godere un fenomeno di tale caratura invece di avanzare ipotesi alquanto improbabili
Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)
Oddio, parliamo allora di nuovo Anquetil, di nuovo Hinault, senza tirare in ballo l'americanoherbie ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 18:33è andato forte in salita Van Aert, ma il confronto con gli attuali migliori è rimasto sempre lontano. Non è che rimanevano in 4 quando tirava lui...Poohbook ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 18:20 Per domani Roglic favorito e subito a ridosso Van Aert. Porte lo vedo in palla e domani farà un'ottima crono. Se perde o vince il podio lo fa per poco. 30 km di pianura possono consumare MAL. Potrebbe arrivare con due minuti al'imbocco della salita e poi gestirli. E' tutto da vedere il podio non è scontato per MAL. Pogacar domani le prende da Roglic. Wout la farà a tutta oppure no? Vorrà aumentare i sospetti di molti su questo suo "straordinario" tour? Sinceramente spero non vinca. Non può correre venti tappe a tutta. E se l'anno prossimo si presenta al Tour per giocarsela allora avremo il nuovo "Armstrong" e tutti ci auguriamo che questo non accada per il bene del ciclismo.
Piuttosto se parliamo di pericolo di "nuovo Armstrong" questo parrebbe venire da Evenepoel. Per quello che si è visto nelle categorie giovanili, e in parte quest'anno.
Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)
Poblet fece tre volte sesto al Giro d'Italia e conquistò un Lombardia: fu molto veloce, all'epoca venne chiamato velocista, ma oggi a chi lo si potrebbe paragonare? Discorso per certi versi analogo può svolgersi nei confronti del belga citato. Non riesco a far leva sulla speranza, non sono virtuoso…lemond ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 9:04Miguel Poblet vinse una tappa del Giro al Bondone e Van Stembergen arrivò addirittura secondo nella classifica generale; Van Looy provò a vincere sullo Stelvio etc. Certo allora non c'era la specializzazione come oggi, ma comunque, perché non sperare che possa accadere ancora qualcosa del genere?
Francesco Gandolfi - gandolfi.francesco@libero.it
- barrylyndon
- Messaggi: 15024
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)
In che occasione?lemond ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 12:32Già, chissà perché di lui tendo a dimenticarmi, forse perché si comportò da p.d.m. con il suo compagno di squadra Johan De Muynck? È probabile (mi rispondo da solo!)barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 9:10e il Gitano di Eeklo?lemond ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 9:04
Miguel Poblet vinse una tappa del Giro al Bondone e Van Stembergen arrivò addirittura secondo nella classifica generale; Van Looy provò a vincere sullo Stelvio etc. Certo allora non c'era la specializzazione come oggi, ma comunque, perché non sperare che possa accadere ancora qualcosa del genere?![]()
Nibali sta a Froome come Thoeni stava a Klammer.
Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)
Giro 1976
Wout e il Kaiser, secondo me gli si possono più che avvicinare, così come il Buzzurro prima della scelta di campo. La speranza poi non è una virtù, ma una (anche mia) debolezza, ma che vuoi, sono stato allevato in un ambiente cattolico!panta2 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 20:22 Poblet fece tre volte sesto al Giro d'Italia e conquistò un Lombardia: fu molto veloce, all'epoca venne chiamato velocista, ma oggi a chi lo si potrebbe paragonare? Discorso per certi versi analogo può svolgersi nei confronti del belga citato. Non riesco a far leva sulla speranza, non sono virtuoso…

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)
Perdona l'ignoranza, ma il kaiser e il buzzurro non so chi sianolemond ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 9:02Giro 1976
Wout e il Kaiser, secondo me gli si possono più che avvicinare, così come il Buzzurro prima della scelta di campo. La speranza poi non è una virtù, ma una (anche mia) debolezza, ma che vuoi, sono stato allevato in un ambiente cattolico!panta2 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 20:22 Poblet fece tre volte sesto al Giro d'Italia e conquistò un Lombardia: fu molto veloce, all'epoca venne chiamato velocista, ma oggi a chi lo si potrebbe paragonare? Discorso per certi versi analogo può svolgersi nei confronti del belga citato. Non riesco a far leva sulla speranza, non sono virtuoso…![]()

Diciamo che la speranza è una virtù che proviene da Dio, e quindi spetta a lui decidere chi la deve avere e chi no. Cosa c'entrano poi i cattolici con Dio?

Francesco Gandolfi - gandolfi.francesco@libero.it
Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)
In effetti nulla, perché ad es. essi hanno per libro sacro un testo che nella prima parte parla di tutto, ma MAI di dio, anche perché gli antichi abitanti di Canaan non avevano il concetto né di monoteismo, né di eternità e tanto meno di anima!panta2 ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 9:16Perdona l'ignoranza, ma il kaiser e il buzzurro non so chi sianolemond ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 9:02Giro 1976
Wout e il Kaiser, secondo me gli si possono più che avvicinare, così come il Buzzurro prima della scelta di campo. La speranza poi non è una virtù, ma una (anche mia) debolezza, ma che vuoi, sono stato allevato in un ambiente cattolico!panta2 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 20:22 Poblet fece tre volte sesto al Giro d'Italia e conquistò un Lombardia: fu molto veloce, all'epoca venne chiamato velocista, ma oggi a chi lo si potrebbe paragonare? Discorso per certi versi analogo può svolgersi nei confronti del belga citato. Non riesco a far leva sulla speranza, non sono virtuoso…![]()
![]()
Diciamo che la speranza è una virtù che proviene da Dio, e quindi spetta a lui decidere chi la deve avere e chi no. Cosa c'entrano poi i cattolici con Dio?![]()
Kaiser è M. V.d.P, perché come il divo Giulio può dire "veni vidi vici" in qualsiasi specialità del ciclismo, tranne (per il momento) la pista. Potevo tradurre cesare in francese (per la mamma e Poulidor) o in fiammingo e ho scelto la seconda.
Buzzurro, peraltro simpaticissimo, mi sembra facile, chi se non Peter (da pronunciarsi così e non Piter) Sagan.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)
Tutti, proprio NO!
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)
Solo che Lance in bici ci sapeva andare e anche a nuoto e a piedi, l'altro forse sa giocare al calcio.herbie ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 18:33è andato forte in salita Van Aert, ma il confronto con gli attuali migliori è rimasto sempre lontano. Non è che rimanevano in 4 quando tirava lui...Poohbook ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 18:20 Per domani Roglic favorito e subito a ridosso Van Aert. Porte lo vedo in palla e domani farà un'ottima crono. Se perde o vince il podio lo fa per poco. 30 km di pianura possono consumare MAL. Potrebbe arrivare con due minuti al'imbocco della salita e poi gestirli. E' tutto da vedere il podio non è scontato per MAL. Pogacar domani le prende da Roglic. Wout la farà a tutta oppure no? Vorrà aumentare i sospetti di molti su questo suo "straordinario" tour? Sinceramente spero non vinca. Non può correre venti tappe a tutta. E se l'anno prossimo si presenta al Tour per giocarsela allora avremo il nuovo "Armstrong" e tutti ci auguriamo che questo non accada per il bene del ciclismo.
Piuttosto se parliamo di pericolo di "nuovo Armstrong" questo parrebbe venire da Evenepoel. Per quello che si è visto nelle categorie giovanili, e in parte quest'anno.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)
Se ti vuoi confrontare con il migliore al Tour non puoi non citare Lance.pietro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 19:27Oddio, parliamo allora di nuovo Anquetil, di nuovo Hinault, senza tirare in ballo l'americanoherbie ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 18:33è andato forte in salita Van Aert, ma il confronto con gli attuali migliori è rimasto sempre lontano. Non è che rimanevano in 4 quando tirava lui...Poohbook ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 18:20 Per domani Roglic favorito e subito a ridosso Van Aert. Porte lo vedo in palla e domani farà un'ottima crono. Se perde o vince il podio lo fa per poco. 30 km di pianura possono consumare MAL. Potrebbe arrivare con due minuti al'imbocco della salita e poi gestirli. E' tutto da vedere il podio non è scontato per MAL. Pogacar domani le prende da Roglic. Wout la farà a tutta oppure no? Vorrà aumentare i sospetti di molti su questo suo "straordinario" tour? Sinceramente spero non vinca. Non può correre venti tappe a tutta. E se l'anno prossimo si presenta al Tour per giocarsela allora avremo il nuovo "Armstrong" e tutti ci auguriamo che questo non accada per il bene del ciclismo.
Piuttosto se parliamo di pericolo di "nuovo Armstrong" questo parrebbe venire da Evenepoel. Per quello che si è visto nelle categorie giovanili, e in parte quest'anno.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)
[/quote]
Se ti vuoi confrontare con il migliore al Tour non puoi non citare Lance.
[/quote]






Se ti vuoi confrontare con il migliore al Tour non puoi non citare Lance.
[/quote]
Re: Roglic
In questo articolo..la ricostruzione è molto differente
E c è pure un video dell uci che conferma..
Inspiegabile la reazione del ds Jumbo
Ben vengano sti controlli
-
- Messaggi: 2152
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Roglic
Bonarrigo e il Corriere sono ormai in cerca di click quindi non definirei attendibile tale articolo
Che delusione!
Certi controlli andavano fatti quando era evidente che in gruppo qualcuno li utilizzava.
Saluti,Leonardo
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2020: Campionato Europeo in linea
Re: Roglic
Lo ritengo molto più attendibile del ds della Jumbo..
Che di fatti s è scusato..
Se il commissario ha danneggiato la bici di roglic perché non l han denunciato?
Non solo non l han fatto ma si son pure scusati
Le performance in sto tour son molto strane
Ben vengano i controlli
Che di fatti s è scusato..
Se il commissario ha danneggiato la bici di roglic perché non l han denunciato?
Non solo non l han fatto ma si son pure scusati
Le performance in sto tour son molto strane
Ben vengano i controlli
-
- Messaggi: 2152
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Roglic
Ricordami queste performance così al di fuori della media per favore
La cultura del sospetto che de Luca tanto sbandierava alla Tirreno si è impossessata anche del forum
Saluti,Leonardo
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2020: Campionato Europeo in linea
-
- Messaggi: 2909
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Roglic
Ma per favore...Winter ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 15:34 Lo ritengo molto più attendibile del ds della Jumbo..
Che di fatti s è scusato..
Se il commissario ha danneggiato la bici di roglic perché non l han denunciato?
Non solo non l han fatto ma si son pure scusati
Le performance in sto tour son molto strane
Ben vengano i controlli
Bonarrigo ha avuto una trasformazione paurosa.
Come godrò quando Remco vincerà la prossima gara
Re: Roglic
Semplicemente gli Jumbo stanno sulle palle.Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 15:38Ricordami queste performance così al di fuori della media per favore
La cultura del sospetto che de Luca tanto sbandierava alla Tirreno si è impossessata anche del forum
Saluti,Leonardo
Questo è
Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)
Non capisco perchè tutto questo allarmismo a proposito di Van Aert. E' giovane ed è una bellissima realtà. Perchè gettare sospetti su di lui quando sospetti se ne potrebbero gettare a palate su altri osannati campioni appartenenti ad altre generazioni?Poohbook ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 18:20 Per domani Roglic favorito e subito a ridosso Van Aert. Porte lo vedo in palla e domani farà un'ottima crono. Se perde o vince il podio lo fa per poco. 30 km di pianura possono consumare MAL. Potrebbe arrivare con due minuti al'imbocco della salita e poi gestirli. E' tutto da vedere il podio non è scontato per MAL. Pogacar domani le prende da Roglic. Wout la farà a tutta oppure no? Vorrà aumentare i sospetti di molti su questo suo "straordinario" tour? Sinceramente spero non vinca. Non può correre venti tappe a tutta. E se l'anno prossimo si presenta al Tour per giocarsela allora avremo il nuovo "Armstrong" e tutti ci auguriamo che questo non accada per il bene del ciclismo.
Re: Roglic
Qualcosa di più.
Quest'anno una sola crono.
Gli altri anni tra individuali e cronosquadre sempre due o tre.
Considerando che le lunghezze delle crono sommate fanno sempre poco più di 50 km, e il limite massimo di lunghezza della corsa a tappe da 3500 km, significa che quest'anno le tappe in linea mediamente sono lunghe (quasi 3500)/20=175, gli altri anni (quasi 3500)/(19 o 18)=184 o 194
Ultima modifica di jumbo il sabato 19 settembre 2020, 15:56, modificato 1 volta in totale.
Re: Roglic
Tappina, e oltretutto fatta piano dal gruppo
Re: Roglic
Che brutto articolo quello su Roglic così come quello su Remco...un mucchio di sospetti buttati a caso (con tanto di disegnino su dove sarebbe la batteria) senza un minimo di prova.
Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)
Appunto, come dicevo l'altro giorno è molto più credibile di altri affermati "campioni"Felice ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 15:53Non capisco perchè tutto questo allarmismo a proposito di Van Aert. E' giovane ed è una bellissima realtà. Perchè gettare sospetti su di lui quando sospetti se ne potrebbero gettare a palate su altri osannati campioni appartenenti ad altre generazioni?Poohbook ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 18:20 Per domani Roglic favorito e subito a ridosso Van Aert. Porte lo vedo in palla e domani farà un'ottima crono. Se perde o vince il podio lo fa per poco. 30 km di pianura possono consumare MAL. Potrebbe arrivare con due minuti al'imbocco della salita e poi gestirli. E' tutto da vedere il podio non è scontato per MAL. Pogacar domani le prende da Roglic. Wout la farà a tutta oppure no? Vorrà aumentare i sospetti di molti su questo suo "straordinario" tour? Sinceramente spero non vinca. Non può correre venti tappe a tutta. E se l'anno prossimo si presenta al Tour per giocarsela allora avremo il nuovo "Armstrong" e tutti ci auguriamo che questo non accada per il bene del ciclismo.
Re: Roglic
Mi sembrano molto similijumbo ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 15:54 Qualcosa di più.
Quest'anno una sola crono.
Gli altri anni tra individuali e cronosquadre sempre due o tre.
Considerando che le lunghezze delle crono sommate fanno sempre poco più di 50 km, e il limite massimo di lunghezza della corsa a tappe da 3500 km, significa che quest'anno le tappe in linea mediamente sono lunghe (quasi 3500)/20, gli altri anni (quasi 3500)/(19 o 18).
2015
3318 diviso 19.. 174
2020
3440 diviso 20.. 172
Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)
Che poi uno che vince strade bianche Sanremo volate e pavè è proprio l'opposto di Armstrong che correva solo Tour e Delfinato...
-
- Messaggi: 620
- Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40
Re: Roglic
La Bici di Roglic ha regolarmente passato i controlli .
E ne ha subiti diversi .
Lo riporta perfino la Gazzetta dove si segnala la cosa appena dopo la notizia della espulsione del DS Jumbo e del suo comportamento sopra le righe che da un assist ai teorici del trucco meccanico .
Due giornali di RCS che scrivono due cose diverse .
Maggior sponsor e media in Italia del Ciclismo , ricordiamolo .
Bonarrigo aveva infangato pure Nibali ai tempi dell'Astana .
Molti fanno gli gnorri ma io le cose me le ricordo bene , purtroppo per loro .
E ne ha subiti diversi .
Lo riporta perfino la Gazzetta dove si segnala la cosa appena dopo la notizia della espulsione del DS Jumbo e del suo comportamento sopra le righe che da un assist ai teorici del trucco meccanico .
Due giornali di RCS che scrivono due cose diverse .
Maggior sponsor e media in Italia del Ciclismo , ricordiamolo .
Bonarrigo aveva infangato pure Nibali ai tempi dell'Astana .
Molti fanno gli gnorri ma io le cose me le ricordo bene , purtroppo per loro .
Re: Roglic
La risposta dell'addetto stampa del Team Jumbo-Visma, il buon Ard "Beppe" Bierens a Bonarrigo (non ho tempo di tradurre, usate Google Translate
)
Mi sono permesso di sottolineare la risposta chiave

Mi sono permesso di sottolineare la risposta chiave
Bierens: No team mechanic was involved. If so, Merijn would not have been so upset. After the legs the bike is the most important instrument for a rider. It’s not directly logical to give it in the hands of a (apparently unprofessional) person you don’t know at all.
Bonarrigo: The team mechanic was absent (why? ) during the control that was apparently performed in a 100% proper manner (as shown in a video made by the Uci staff)
Bierens: Such bike check is not announced obviously, so mechanics aren’t in the finish area (protocol), but in the paddock, leaving to the next hotel to do their job. The crank set has been broken during the check + the telaio has been damaged at it’s weakest point. That’s the sad truth.
Bonarrigo: Ok, why you haven't pointed out the damage in your press release after the affair? Have you taken some pictures of the damage?
Bierens: Because I’m not that sensational oriented. Of course we took pictures and, no, I won’t share them with you. I only tell you so you can correct your story.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Roglic
Ma se è andata così.. perché non han denunciato l addetto uci?
Invece è stato espulso e multato il ds?
E han pure chiesto scusa
Invece è stato espulso e multato il ds?
E han pure chiesto scusa
Re: Roglic
Ma infatti, non mi pare una gran risposta; se hai foto che scagionano le usi a fronte di una espulsione.
-
- Messaggi: 620
- Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40
Re: Roglic
Ma se infamava pure Nibali ai tempi della Astana scrivendo che non era etico che corresse per un dopato come Vinokourov .pietro ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 15:52Ma per favore...Winter ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 15:34 Lo ritengo molto più attendibile del ds della Jumbo..
Che di fatti s è scusato..
Se il commissario ha danneggiato la bici di roglic perché non l han denunciato?
Non solo non l han fatto ma si son pure scusati
Ma se
Le performance in sto tour son molto strane
Ben vengano i controlli
Bonarrigo ha avuto una trasformazione paurosa.
Come godrò quando Remco vincerà la prossima gara
O le pesanti allusioni di fronte ai casi di doping della squadra e sul suo essere all'oscuro di tutto .
Roba che era ai limiti della querela o forse anche oltre .
Attacchi terminati non appena ha lasciato i Kazaki .
O gli articoli dove trattava Ricco e Di Luca come due odiatori del Ciclismo per la questione doping quando lui ha fatto la stessa cosa loro ma con la penna , s creditando tutti quelli che hanno vinto nella ultima decade .
Re: Roglic
Ma perché bisogna insinuare cose palesemente false?
Si sono scusati perché comunque insultare un commissario non è il massimo
-
- Messaggi: 620
- Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40
Re: Roglic
Il comportamento del DS Jumbo era da espulsione .
Sul resto basta verificare i controlli fatti .
Se poi si pensa che ci siano figli e figliastri liberi di farlo , visti i precedenti .
Poi però basta piangere su chi non crede a questo sport da fuori .
Almeno loro lo dicono apertamente e non fanno finta di crederci come alcuni personaggi che dicono di amare questo sport e poi lo infamano sempre e comunque .
Preferisco chi odia il ciclismo e lo dice a chi fa finta di amarlo .