Segnalo che la tappa potrebbe essere a rischio interruzioni perchè per la giornata di domani è previsto vento molto forte, che dovrebbe raggiungere i 60 Km/h
Ultima modifica di maurofacoltosi il lunedì 19 ottobre 2020, 16:44, modificato 1 volta in totale.
Percorso abbastanza inconsueto per essere la prima tappa di un GT. Per me può anche arrivare la fuga e la prima maglia rossa la potrebbe indossare un perfetto sconosciuto.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
udra ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 16:54
Giro e Tour sono partiti con un arrivo in salita al terzo e quarto giorno, giustamente non si poteva subire uno smacco di questo tipo in Spagna
Ma ufficialmente Dumoulin parte alla pari di Roglic nelle intenzioni della Jumbo o è già un gregario dichiarato?
Comunque si, se ha tenuto la forma il favorito è Roglic, anche Carapaz lo vedo bene.
Domani sapremo già se Froome è tornato anche solo al 60% di ciò che era.
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 20:19
Ma ufficialmente Dumoulin parte alla pari di Roglic nelle intenzioni della Jumbo o è già un gregario dichiarato?
Comunque si, se ha tenuto la forma il favorito è Roglic, anche Carapaz lo vedo bene.
Domani sapremo già se Froome è tornato anche solo al 60% di ciò che era.
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 17:05
Se lo lasciano libero di fare la sua corsa su un percorso così potrebbe andare meglio Kuss del suo capitano.
ma infatti il capitano non doveva essere Kuss, per la Vuelta?
a me piacciono un sacco i corridori naif, e Kuss, come Van Der Poel, lo è
Ultima modifica di herbie il lunedì 19 ottobre 2020, 21:21, modificato 1 volta in totale.
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 17:05
Se lo lasciano libero di fare la sua corsa su un percorso così potrebbe andare meglio Kuss del suo capitano.
ma infatti il capitano non doveva essere Kuss, per la Vuelta?
a me piacciono un sacco i corridori naif, e Kuss, come Van Der Poel, lo è
Kuss per ora è un po' troppo incostante per puntare alla generale
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 17:05
Se lo lasciano libero di fare la sua corsa su un percorso così potrebbe andare meglio Kuss del suo capitano.
ma infatti il capitano non doveva essere Kuss, per la Vuelta?
a me piacciono un sacco i corridori naif, e Kuss, come Van Der Poel, lo è
Kuss per ora è un po' troppo incostante per puntare alla generale
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 17:05
Se lo lasciano libero di fare la sua corsa su un percorso così potrebbe andare meglio Kuss del suo capitano.
ma infatti il capitano non doveva essere Kuss, per la Vuelta?
a me piacciono un sacco i corridori naif, e Kuss, come Van Der Poel, lo è
Kuss per ora è un po' troppo incostante per puntare alla generale
ricordo che lo dichiarava lui stesso in un'intervista durante il tour, non si sente di poter dare garanzie per tre settimane, ha sempre qualche giornata storta.
Non date per morto Valverde, per me sa di avere poche cartucce e le sparerà alla Vuelta quest'anno
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 22:06
Non date per morto Valverde, per me sa di avere poche cartucce e le sparerà alla Vuelta quest'anno
è quello che spero...
2015:Tre Valli Varesine
2016(11°):Giro d'Italia (primi5), Tour tappa 11, Tour tappa 14, Parigi-Tours
2017(14°):Kuurne-Bruxelles-Kuurne, Tro Bro Leon
2018(16°):Tour of Guangxi
2019(16°):Dwars door Vlaanderen, Tour tappa 18, Vuelta tappa 8, Giro dell'Emilia
2020(13°) : Coppi e Bartali, Binck Bank tour, Giro tappa 1, Vuelta tappa 1, Vuelta tappa 2
ma infatti il capitano non doveva essere Kuss, per la Vuelta?
a me piacciono un sacco i corridori naif, e Kuss, come Van Der Poel, lo è
Kuss per ora è un po' troppo incostante per puntare alla generale
ricordo che lo dichiarava lui stesso in un'intervista durante il tour, non si sente di poter dare garanzie per tre settimane, ha sempre qualche giornata storta.
Ci sta pure essere incostante se devi tirare la carretta per tre settimane per uno che scatta gli ultimi 500 metri. Mi sono rivisto Piancavallo 1998, Zaina, Velo e non mi ricordo chi hanno dato 500 metri di trenata spaventosa, ma Pantani è partito ai meno 10, ora non ce la meniamo col doping, ma il ciclismo è sempre stato questo da Merckx, Ocana, Gimondi, Hinault. Adesso Jimenez e Fuente avrebbero fatto i muli per un capitano che scattava all' ultimo km. Si può vedere un tizio che tira tutta la salita, distrugge gli avversari del suo capitano tranne uno e poi proprio il suo capitano neanche riesce a momenti a uscirgli dalla scia? È successo domenica al giro. A Kuss e a Hindley fategli fare la tappa poi voglio vedere se vincono Roglic o Keldermann.
TheArchitect99 ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 20:37
Secondo me vince Vlasov, comunque prima tappa assurda per un GT.
per quale motivo la prima tappa di un GT deve essere per forza scialba?
Nessun motivo, mi riferivo al fatto che di solito non sono tappe con arrivo in salita duro le tipiche prime tappe dei Grandi Giri. Ovviamente piú interessante questa tappa rispetto a una volata o crono prologo.
matter ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 21:24
A memoria non ricordo una prima tappa così dura ,o sbaglio?
Così dure non ne ricordo. Diversi gradini sotto questa tappa metterei la cronometro di San Luca al Giro dello scorso anno e la brevissima semitappa di San Romolo al Giro del 1987 (che a dire il vero era preceduta da un cronoprologo)
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
Basso ha scritto: ↑martedì 20 ottobre 2020, 15:39
Già due ritirati dopo neppure 100 km: abbandonano Fränk e Van Wilder, il più giovane dei 176 partenti
Puntano a fare meglio del Giro
cause dei ritiri? Non è che diverse squadre si sono presentate senza ambizioni e con corridori fuori forma giusto per onorare il foglio firma?
Basso ha scritto: ↑martedì 20 ottobre 2020, 15:39
Già due ritirati dopo neppure 100 km: abbandonano Fränk e Van Wilder, il più giovane dei 176 partenti
Puntano a fare meglio del Giro
cause dei ritiri? Non è che diverse squadre si sono presentate senza ambizioni e con corridori fuori forma giusto per onorare il foglio firma?
Fränk malessere, Van Wilder caduto e dolore al ginocchio
Ai fini della generale inquietante deja-vu di Daniel Martinez che come al Tour cade subito e spero non abbia già pronto l'alibi per uscire dalla classifica.
Visconte Cobram ha scritto: ↑martedì 20 ottobre 2020, 16:41
Ai fini della generale inquietante deja-vu di Daniel Martinez che come al Tour cade subito e spero non abbia già pronto l'alibi per uscire dalla classifica.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Winter ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 20:23
Pinot non punta alla classifica vive alla giornata
Magari è la volta buona che Gaudu faccia il capitano. Per me è uomo al massimo da top5 ma se mai ci prova mai avrà modo di poter verificare che effettivamente non sia adatto. Anche perchè a me come corridore piace molto...