FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 9:42
pietro ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 9:13
Roglic qualcosa può fare su questo arrivo
Si ...tagliare il traguardo..
Dipende più che altro da come viene affrontata la tappa
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Scherzi a parte..potrebbe far bene, ma su un arrivo del genere, non dimentichiamocelo, Carapaz e' stato capace di vincere a Frascati e in Polonia quest'anno..
In ogni caso vedo favorito Aramburu..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 9:54
Scherzi a parte..potrebbe far bene, ma su un arrivo del genere, non dimentichiamocelo, Carapaz e' stato capace di vincere a Frascati e in Polonia quest'anno..
In ogni caso vedo favorito Aramburu..
Carapaz ha quella sparata di 500/800 metri davvero forte, Roglic potrebbe anche seguirlo nel finale.
Io vedo comunque Bennett favorito, soprattutto dopo ieri
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 9:54
Scherzi a parte..potrebbe far bene, ma su un arrivo del genere, non dimentichiamocelo, Carapaz e' stato capace di vincere a Frascati e in Polonia quest'anno..
In ogni caso vedo favorito Aramburu..
Carapaz ha quella sparata di 500/800 metri davvero forte, Roglic potrebbe anche seguirlo nel finale.
Io vedo comunque Bennett favorito, soprattutto dopo ieri
Uhm...1,3 al 6,3%....Non so.bisogna vedere come verranno affrontato questo tratto..non me lo vedo a seguire un Woods..faccio un esempio,eh..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Pare che gli ultimi 400 metri della salita finale arrivano fino al 10-11%. Se così fosse non escludo una lotta Daniel Martin - Roglic per la vittoria di tappa.
Sempre se non arriva la fuga, s'intende.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
vincenzocerruto84 ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 10:15
Qualcuno sa dirmi se nella tappa di ieri ackermann viene pagato come vincente nelle scommesse? Xke io l ho giocato
Io non ho scommesso ma non vedo motivo per non pagare visto che è il vincitore ufficiale.
Se non ti pagano è da denuncia.
febbra ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 12:54
Pare che gli ultimi 400 metri della salita finale arrivano fino al 10-11%. Se così fosse non escludo una lotta Daniel Martin - Roglic per la vittoria di tappa.
Sempre se non arriva la fuga, s'intende.
Se la giocano, soprattutto Roglic nei 3 potrebbe pure arrivare.
Nel 2008 se la giocarono Bettini, Rebellin, Cunego, pure Contador arrivò nei primissimi.
Non è certo arrivo per velocisti puri.
Forse un Bennett in grandissima forma può tenere ma ho dubbi.
galliano ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 13:04
febbra ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 12:54
Pare che gli ultimi 400 metri della salita finale arrivano fino al 10-11%. Se così fosse non escludo una lotta Daniel Martin - Roglic per la vittoria di tappa.
Sempre se non arriva la fuga, s'intende.
Se la giocano, soprattutto Roglic nei 3 potrebbe pure arrivare.
Nel 2008 se la giocarono Bettini, Rebellin, Cunego, pure Contador arrivò nei primissimi.
Non è certo arrivo per velocisti puri.
Forse un Bennett in grandissima forma può tenere ma ho dubbi.
se ci sarà un Bennett nel finale, eventualmente si chiamerà George
non perchè Sam non possa tenere ma ci sarà battaglia prima, credo
Intanto dopo 30 km al comando Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA), Brent Van Moer (Lotto Soudal), Pim Lingthart (Total Direct Energie) e Alexander Molenaar (Burgos BH) con più di 8 minuti di vantaggio sul gruppo.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
galliano ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 14:27
Mah, non capisco la Deuceninck, credo avessero più probabilità entrando in una fuga che con Sam Bennett. Vedremo.
Bagioli e Stybar sono comunque due buone carte da giocarsi in un finale così
galliano ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 14:27
Mah, non capisco la Deuceninck, credo avessero più probabilità entrando in una fuga che con Sam Bennett. Vedremo.
Bagioli e Stybar sono comunque due buone carte da giocarsi in un finale così
Per carità, se fossero al top sì, ad esempio lo Stybar di Toledo 2019, ma mi pare lontanuccio.
E anche fosse potevano promuovere una fuga, non mi pare che quelli davanti siano di primissimo piano.
Oggi come oggi la vedo complicata per loro vincere se arriva il gruppo compatto all'ultimo chilometro.
La Jumbo dovrebbe almeno mettere un uomo, su un arrivo così Roglic può anche vincere
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Io credo in Bennett.
Comunque Stybar davvero deludente in questo 2020
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 14:38
La Jumbo dovrebbe almeno mettere un uomo, su un arrivo così Roglic può anche vincere
Secondo me non ha un gran senso, alla fine a Roglic una tappa in più alla Vuelta non interessa, il suo obiettivo è la roja. Se poi si trova lì a giocarsela ci prova, ma non penso faccia tirare la squadra per portare a casa un'altra frazione
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 14:38
La Jumbo dovrebbe almeno mettere un uomo, su un arrivo così Roglic può anche vincere
Ha già vinto 2 tappe. Non penso che oggi voglia far consumare delle energie preziose alla sua squadra. Soprattutto in vista delle prossime due frazioni.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia. FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi. FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre. FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti. FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
pietro ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 14:39
Io credo in Bennett.
Comunque Stybar davvero deludente in questo 2020
Ci vorrebbe il Bennett di Toledo.
A me pare troppo duro per lui.
Escludo completamente i vari Ackermann e Philipsen.
Vedo bene Dion Smith su un arrivo simil peccioli.
mattia_95 ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 14:41
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 14:38
La Jumbo dovrebbe almeno mettere un uomo, su un arrivo così Roglic può anche vincere
Ha già vinto 2 tappe. Non penso che oggi voglia far consumare delle energie preziose alla sua squadra. Soprattutto in vista delle prossime due frazioni.
Beh ma mettere Martens a tirare che in salita cmq è inutile non credo sia grave
pietro ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 14:40
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 14:38
La Jumbo dovrebbe almeno mettere un uomo, su un arrivo così Roglic può anche vincere
Secondo me non ha un gran senso, alla fine a Roglic una tappa in più alla Vuelta non interessa, il suo obiettivo è la roja. Se poi si trova lì a giocarsela ci prova, ma non penso faccia tirare la squadra per portare a casa un'altra frazione
10" di abbuono e magari qualche buco non penso gli facciano schifo... soprattutto dopo il Tour, per lui guadagnare ovunque quando può deve diventare un mantra
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
mA non è un arrivo per Roglic!
Ragazzi, ma 2km al 3% con gli ultimi 400mt al 10, non si stacca nessuno. Un Ulissi, per dire, farebbe in tempo a bersi un caffè, aspettando Roglic
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 15:59
mA non è un arrivo per Roglic!
Ragazzi, ma 2km al 3% con gli ultimi 400mt al 10, non si stacca nessuno. Un Ulissi, per dire, farebbe in tempo a bersi un caffè, aspettando Roglic
Sicuramente non è il favorito perchè c'è gente più adatta ma se volesse provare a vincere (cosa che non credo) sarebbe scomodo.
P.S la pendenza non è proprio quella che dici, il tratto duro non è alla fine, perchè poi spiana.
Se fossero veramente gli ultimi 400 al 10% allora sì che sarebbe più adatto a Roglic
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup 2018: 3° GC, TotA 2019: 4° GC, Limburg, California 2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay 2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT 2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi 2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Ma si sa cos'ha Bennett?
Neanche Marezcko fa così fatica oggi, l'irlandese e l'unico in difficoltà.
Chissà di non vedere il vecchio Stybar oggi
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Visconte Cobram ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 16:40
Staccare si staccano e nemmeno pochi, ma non tutti quelli con più punta di velocità di Roglic e Carapaz.
Volendo azzardare una plausibile top 15, non in ordine ma giusto per divertimento:
Aranburu
Cort
Poels
Dan Martin
Roglic
Carapaz
Dion Smith
Simon
Rui Costa
Bagioli
Grossschartner
Barbero
Riabushenko
Aberasturi
Nonno Alejandro
Vincerà sicuramente qualcun altro
Al posto di Barbero metterei Stybar, per il resto d'accordissimo
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 15:59
mA non è un arrivo per Roglic!
Ragazzi, ma 2km al 3% con gli ultimi 400mt al 10, non si stacca nessuno. Un Ulissi, per dire, farebbe in tempo a bersi un caffè, aspettando Roglic
Era rimasto pure indietro
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 9:57
pietro ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 9:13
Roglic qualcosa può fare su questo arrivo
MA SA DIIT
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
CG FANTACICLISMO (2020) CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
8 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 17:09
Prende pure la maglia rossa mi sa
In teoria sì
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 17:08
Comunque gli ultimi 8 km erano duri... da come dicevano doveva esse da velocisti bah
mah Philipsen è arrivato nei 10
e Aranburu 4
Philipsen e Aranburu non sono velocisti puri, bisogna dire anche questo
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata