Luca90 ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 19:32
ma una salita di 11 km al 3.7% per quale motivo non è un terza categoria ma un prima ?????????????????
siamo in spagna
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
nel 1999 si scalava proprio il Portillo, anche se a dire il vero dal versante opposto più duro, con l'arrivo a Ciudad Rodrigo e quella salita fece parecchi danni, ad esempio Zuelle andò in crisi e arrivarono al traguardo in 23 con la vittoria in volata addirittura di Ullrich che poi vinse quella Vuelta
HOTDOG ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 20:54
nel 1999 si scalava proprio il Portillo, anche se a dire il vero dal versante opposto più duro, con l'arrivo a Ciudad Rodrigo e quella salita fece parecchi danni, ad esempio Zuelle andò in crisi e arrivarono al traguardo in 23 con la vittoria in volata addirittura di Ullrich che poi vinse quella Vuelta
Stavo proprio guardando quella tappa perché mi ricordavo la sede di arrivo,il Portillo era a distanza simile dal traguardo,secondo Olano e terzo Vandenbroucke,mica cotiche.
matter ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 21:11
HOTDOG ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 20:54
nel 1999 si scalava proprio il Portillo, anche se a dire il vero dal versante opposto più duro, con l'arrivo a Ciudad Rodrigo e quella salita fece parecchi danni, ad esempio Zuelle andò in crisi e arrivarono al traguardo in 23 con la vittoria in volata addirittura di Ullrich che poi vinse quella Vuelta
Stavo proprio guardando quella tappa perché mi ricordavo la sede di arrivo,il Portillo era a distanza simile dal traguardo,secondo Olano e terzo Vandenbroucke,mica cotiche.
c'è anche da dire che quella non era la terzultima tappa, ma la prima di montagna
nurseryman ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 20:28
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 19:32
ma una salita di 11 km al 3.7% per quale motivo non è un terza categoria ma un prima ?????????????????
siamo in spagna
Oppure va analizzata meglio nel dettaglio...ve l'ha messa pure Facoltosi poco più sopra, eh
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Buon giorno, anche oggi giornata di riposo per i big e rispetto a ieri la fuga dovrebbe arrivare! Tra i possibili vincitori, se Bagioli non ha problemi, perché in questi due giorni o si è riposato oppure C’è qualcosa che non va, ha la sua grande occasione.
Subsonico ha scritto: ↑venerdì 6 novembre 2020, 8:50
nurseryman ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 20:28
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 19:32
ma una salita di 11 km al 3.7% per quale motivo non è un terza categoria ma un prima ?????????????????
siamo in spagna
Oppure va analizzata meglio nel dettaglio...ve l'ha messa pure Facoltosi poco più sopra, eh
I famosi "Comienza Puerto" a cazzo di cane della Vuelta...
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
galliano ha scritto: ↑venerdì 6 novembre 2020, 11:52
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 6 novembre 2020, 11:33
Leggo di possibili ventagli oggi
ma solo nella parte iniziale, mi pare più o meno fino a vecinos
Nella parte iniziale e nel tratto pianeggiante finale
antani ha scritto:Non so perchè ma ho la sensazione che domani Aru possa arrivare dietro o davanti a Froome, stiamo a vedere sembra facile ma non è difficile
Subsonico ha scritto: ↑venerdì 6 novembre 2020, 8:50
nurseryman ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 20:28
siamo in spagna
Oppure va analizzata meglio nel dettaglio...ve l'ha messa pure Facoltosi poco più sopra, eh
I famosi "Comienza Puerto" a cazzo di cane della Vuelta...
Infatti, è quello che è sbagliato...però si notava pure dall'altimetria generale che c'era un piccolo strappetto, un tratto in contropendenza e poi la salita vera.
Da come sta andando la tappa prevedo arrivo in volata. Ackermann vs Philipsen.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
febbra ha scritto: ↑venerdì 6 novembre 2020, 13:31
Da come sta andando la tappa prevedo arrivo in volata. Ackermann vs Philipsen.
Non credo
La fuga non arriva sicuro, e quella salita messa là è un trampolino perfetto per i vari Wellens ecc
Più il vento nel finale farà salire la tensione
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Subsonico ha scritto: ↑venerdì 6 novembre 2020, 8:50
nurseryman ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 20:28
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 19:32
ma una salita di 11 km al 3.7% per quale motivo non è un terza categoria ma un prima ?????????????????
siamo in spagna
Oppure va analizzata meglio nel dettaglio...ve l'ha messa pure Facoltosi poco più sopra, eh
si va bene ma anche analizzandola sono 5/6 km al7 % medio
il san baronto sono 3 km al 7 %
ma io ciclista del mese ( nel senso che andavo in mb una volta al mese) l'ho sempre superato agevolmente
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Probabile che l'astana voglia portare in volata Aranburu visto che non sono in fuga.
Può darsi vogliano tagliar fuori Philipsen e Ackermann sulla salita di 1ª
Jasper Philipsen's teammates work with Pascal Ackermann's Bora-Hansgrohe to control the break.
La competenza.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
febbra ha scritto: ↑venerdì 6 novembre 2020, 13:59Jasper Philipsen's teammates work with Pascal Ackermann's Bora-Hansgrohe to control the break.
La competenza.
Sì ci sono parecchi chilometri dopo la salita e i velocisti potrebbero rientrare.
Certo è strano che l'Astana non abbia messo nessuno in fuga, immagino che tenteranno il tutto per tutto dalla salita in poi.
Subsonico ha scritto: ↑venerdì 6 novembre 2020, 8:50
nurseryman ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 20:28
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 19:32
ma una salita di 11 km al 3.7% per quale motivo non è un terza categoria ma un prima ?????????????????
siamo in spagna
Oppure va analizzata meglio nel dettaglio...ve l'ha messa pure Facoltosi poco più sopra, eh
Non cambia la risposta su... i prima categoria so n'altra cosa...
2015:Tre Valli Varesine
2016(11°):Giro d'Italia (primi5), Tour tappa 11, Tour tappa 14, Parigi-Tours
2017(14°):Kuurne-Bruxelles-Kuurne, Tro Bro Leon
2018(16°):Tour of Guangxi
2019(16°):Dwars door Vlaanderen, Tour tappa 18, Vuelta tappa 8, Giro dell'Emilia
2020(13°) : Coppi e Bartali, Binck Bank tour, Giro tappa 1, Vuelta tappa 1, Vuelta tappa 2
Vediamo se l'Astana ha voglia di fare casino sui chilometri duri dell'ultima salita. Se no vedremo la rivincita Philipsen vs. Ackermann.
CG FANTACICLISMO (2020) CG Tour de France (2016)
CG - Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
4 tappe Tour
3 tappe Giro
1 tappa Vuelta
Squadre dei velocisti che tirano, Cavagna davanti, terreno pianeggiante poco.
Non sarà una passeggiata, con queste ipotesi di partenza.
Se poi si mettono altre squadre a menare per fare fuori le ruote veloci, la storia cambia.
udra ha scritto: ↑venerdì 6 novembre 2020, 15:10
Squadre dei velocisti che tirano, Cavagna davanti, terreno pianeggiante poco.
Non sarà una passeggiata, con queste ipotesi di partenza.
Se poi si mettono altre squadre a menare per fare fuori le ruote veloci, la storia cambia.
Per me verso la fine Cavagna parte lascia sul posto tutti gli altri fuggitivi compreso Stannard
Se non altro mettono un po' di fatica e stress addosso a roglic, cercando di sfruttare quello che pare essere il suo punto debole anche in vista di domani dove non c'è molto da inventare e forse il terreno non basta.