lemond ha scritto:Fabian von Paterberg ha scritto:lemond ha scritto:Hai perso, perché proprio non ho capito che c'entri l'ecumene, cioè la terra emersa, con una qualsiasi tipo di decisione presa dal nostro amico Marco?P.S. Non credo che ecumenico abbia cambiato totalmente di significato, come cattolico, che non significa più universale. Ma, come dice un mio amico al termine dei suoi messaggi, se sbaglio mi correggerete.
Se proprio vuoi fare il precisino lemond abbi almeno l'accortezza di farlo con precisione: ecumene significa terra abitata, non emersa, il forum stesso può essere visto come un ecumene sociale.
Che c'entra il precisino? Mi sono fidato della memoria, senza invece controllare che in effetti in greco significa abitata, non emersa. Però continuo a non capire, perché da lì sono partito, che significato si vuol dare in quel caso a ecumenico? Vabbè il forum può essere visto, ma Marco penso volesse dire clemente o equo/similia e non trovo il nesso, perché voler dire che tutti siamo abitanti del forum non credo possa stare nei pensieri di una persona intelligente come Admin, mica lui è .... (e non mi riferisco al El Condor).
![]()
![]()
P.S. Secondo me cercare di aiutare gli altri ad essere precisi in italiano non è per niente *da precisini*, mentre una valenza decisamente negativa, come l'aggettivo sostantivato in questione, andrebbe data a chi, senza *precisare*, sostiene che una tal discussione è sbagliata!
In questo caso è chiaramente utilizzato con il significato di riconciliare ed unire.