Aprendo una piccola parentesi, condivido gli articoli critici in homepage. Il disastro della Garmin, la caduta di Caruso e il buco di 3" sul traguardo della seconda tappa, il tutto condito dal maltempo, non possono essere gli unici spunti di un Giro iniziato in sordina e che comunque i successi dell'Orica ieri nella cronosquadre e di Kittel oggi hanno un po' ravvivato. Vogliamo vedere un po' di ciclismo, le pecore che pascolano sui verdi prati irlandesi sembra facciano tuttuno col gruppo. E dai! Nella terza tappa pretendiamo un po' di movimento. Il ciclismo lo vuole! E se no magari da domani ci possiamo sempre consolare col mirabolante Giro di California, per la gioia di Pat McQuaid!
Buona terza tappa e speriamo bene.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
Capitolo meteo più interessante...cielo nuvoloso con leggeri piovaschi qua e la ma non pioggia continua come oggi..temperatura sui 12 gradi e vento pressoché costante sui 20-25km orari con punte massime sui 40 orari negli ultimi 50km..provenienza del vento da ovest pieno e quindi dalla terra ma sarà trasversale per buona parte della tappa...la zona più critica a veder la planimetria sarà dai -40 ai -20km quando i ciclisti ruoteranno un pelo verso Dublino e si troveranno vento moderato a metà fra il trasversale e il contrario...senza curve su un drittone vicino al mare...li se qualcuno vuole può inventarsi qualcosa...ma chi?
trader ha scritto:Capitolo meteo più interessante...cielo nuvoloso con leggeri piovaschi qua e la ma non pioggia continua come oggi..temperatura sui 12 gradi e vento pressoché costante sui 20-25km orari con punte massime sui 40 orari negli ultimi 50km..provenienza del vento da ovest pieno e quindi dalla terra ma sarà trasversale per buona parte della tappa...la zona più critica a veder la planimetria sarà dai -40 ai -20km quando i ciclisti ruoteranno un pelo verso Dublino e si troveranno vento moderato a metà fra il trasversale e il contrario...senza curve su un drittone vicino al mare...li se qualcuno vuole può inventarsi qualcosa...ma chi?
Io dico BMC...
Vista la classifica una roba del genere dovrebbe farla la Katusha. Il passivo che ieri Rodriguez e compagni hanno pagato da Uran e Evans non è ridicolo. Un pessimo modo per iniziare il Giro.
Se invece guardiamo le forze in campo, proprio la BMC di cui parli tu sarebbe decisamente portata ad un attacco del genere. Quinziato e Oss per esempio sono uomini adatti ad un eventuale forcing.
Secondo me però alla fine ci sarà calma piatta come nella tappa odierna..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
trader ha scritto:Capitolo meteo più interessante...cielo nuvoloso con leggeri piovaschi qua e la ma non pioggia continua come oggi..temperatura sui 12 gradi e vento pressoché costante sui 20-25km orari con punte massime sui 40 orari negli ultimi 50km..provenienza del vento da ovest pieno e quindi dalla terra ma sarà trasversale per buona parte della tappa...la zona più critica a veder la planimetria sarà dai -40 ai -20km quando i ciclisti ruoteranno un pelo verso Dublino e si troveranno vento moderato a metà fra il trasversale e il contrario...senza curve su un drittone vicino al mare...li se qualcuno vuole può inventarsi qualcosa...ma chi?
Io dico BMC...
Vista la classifica una roba del genere dovrebbe farla la Katusha. Il passivo che ieri Rodriguez e compagni hanno pagato da Uran e Evans non è ridicolo. Un pessimo modo per iniziare il Giro.
Se invece guardiamo le forze in campo, proprio la BMC di cui parli tu sarebbe decisamente portata ad un attacco del genere. Quinziato e Oss per esempio sono uomini adatti ad un eventuale forcing.
Secondo me però alla fine ci sarà calma piatta come nella tappa odierna..
Proprio perché la BMC ha gli uomini adatti infatti ho pensato che loro possano fare un tentativo...anche perché Evans sa benissimo che deve metter fieno in cascina perché se aspetta le Alpi le busca da Quintana e forse anche da Rodriguez se si rimette...
La Katuschia dovrebbe ma non ha gli uomini..potenzialmente ci potrebbe provare la Cannondale che qualche uomo lo ha ma penso saranno tutti per Viviani e non faranno l'errore di oggi...
Pure io penso che che nessuno avrà il coraggio come oggi...ma la situazione meteo sarà diversa domani e i ventagli, se il vento soffierà nel modo e nella direzione che penso, saranno inevitabili fra i -40 e i -20 circa...anche dovuto al fatto che comunque in quella zona del percorso il gruppo non sarà a spasso e dovrà comunque macinare per riprendere la fuga...
trader ha scritto:Capitolo meteo più interessante...cielo nuvoloso con leggeri piovaschi qua e la ma non pioggia continua come oggi..temperatura sui 12 gradi e vento pressoché costante sui 20-25km orari con punte massime sui 40 orari negli ultimi 50km..provenienza del vento da ovest pieno e quindi dalla terra ma sarà trasversale per buona parte della tappa...la zona più critica a veder la planimetria sarà dai -40 ai -20km quando i ciclisti ruoteranno un pelo verso Dublino e si troveranno vento moderato a metà fra il trasversale e il contrario...senza curve su un drittone vicino al mare...li se qualcuno vuole può inventarsi qualcosa...ma chi?
Io dico BMC...
io dico che Rijs potrebbe cercare di rifare, per Roche e Majka, quella che l'anno scorso hanno fatto al Tour per Contador, anche se qui ha una squadra meno forte.
trader ha scritto:Capitolo meteo più interessante...cielo nuvoloso con leggeri piovaschi qua e la ma non pioggia continua come oggi..temperatura sui 12 gradi e vento pressoché costante sui 20-25km orari con punte massime sui 40 orari negli ultimi 50km..provenienza del vento da ovest pieno e quindi dalla terra ma sarà trasversale per buona parte della tappa...la zona più critica a veder la planimetria sarà dai -40 ai -20km quando i ciclisti ruoteranno un pelo verso Dublino e si troveranno vento moderato a metà fra il trasversale e il contrario...senza curve su un drittone vicino al mare...li se qualcuno vuole può inventarsi qualcosa...ma chi?
Io dico BMC...
io dico che Rijs potrebbe cercare di rifare, per Roche e Majka, quella che l'anno scorso hanno fatto al Tour per Contador, anche se qui ha una squadra meno forte.
maglianera ha scritto:
io dico che Rijs potrebbe cercare di rifare, per Roche e Majka, quella che l'anno scorso hanno fatto al Tour per Contador, anche se qui ha una squadra meno forte.
Lo escludo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Luciopz ha scritto:Bis di Kittel più che scontato....
se arrivano in volata si,ieri Kittel ha dimostrato di avere tanto margine sugli altri velocisti,non so quanto convenga alle altre squadre tirare per arrivare allo sprint,per sua fortuna la Giant avrà sicuramente la collaborazione degli Orica che vogliono tenere la maglia
endo765 ha scritto:E se magari anche la Cannondale cercasse di creare un ventaglio per staccare Kittel, visto che con lui in volata non c'è storia.
Questo a me sembra abbastanza difficile: Kittel non è scemo, e cercherà di stare nelle prime posizioni, e per giunta ha una squadra tutta per lui e molto attrezzata per questa situazioni.
Sta per iniziare la zona con più vento trasversale ora fino alle porti di Dublino ai -10km circa il vento dovrebbe dar qualche problema, soprattutto fra i -40 e i -20km...
Comunque gruppo con ritardo di 4 minuti a 50km dall'arrivo...se vogliono prenderli devono accelerare..vedremo se alzando il ritmo si andranno a creare ventagli...
Speriamo la Cannondale non faccia l'errore di ieri...devono arrivare freschi con almeno 3-4 uomini agli ultimi 5km in modo da tener bene davanti Viviani!!
jianji ha scritto:Sempre straordinaria la diretta scritta della gazzetta. Oltre 20 chilometri dopo il secondo GPM non hanno ancora scritto chi è passato per primo.
Forse stanno valutando il fotofinish
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Il rallentamento del gruppo avvenuto dopo la caduta aveva riportato il vantaggio dei fuggitivi a 4:15. Giant e Fdj hanno capito che era il momento di prendere la testa del gruppo e imporre un ritmo più sostenuto. Non si vede invece la Cannondale, che avrà deciso di cambiare strategia rispetto a ieri.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
per ora tappa soporifera, come ormai il 99% delle tappe pianeggianti nelle gare a tappe.
speriamo nel vento, ma ci credo poco.
con queste consolidate abitudini tanto vale dar ragione, ahime', ai fautori della riduzione da tre a due settimane. E rimediare alla riduzione dei giorni, togliendo i riposi e incrementando i chilometraggi.
Almeno ci risparmiamo questi pomeriggi da abbiocco.
Nel WE tra l'altro!
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Kittel fenomeno! Una volata che mi ha ricordato Cavendish su Haussler alla Sanremo 2009!
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!