


Anche se è presto per dirlo:
Se non sbaglio e chiedo conferma, con l'Astana aveva firmato un biennale 2014-2015, rinnoverà restando in un team dove rischia di ritrovarsi ''chiuso'' o andrà in altri lidi ??? Staremo a vedere

Perchè ?dietzen ha scritto: però forse un po' svogliato...
Che fosse un gran talento è cosa risaputa da tempo; che fosse poco avvezzo ad allenarsi invece è una cosa che ho saputo dalle recenti dichiarazioni di Martinelli. A questo punto sono curioso di capire se ha ancora margini di crescita. La spagna è da un bel pò che non lancia un vero talento.dietzen ha scritto:è stato sempre considerato un grande talento, però forse un po' svogliato...
in fondo ha ancora 25 anni.
riferendomi alla stessa intervista a martinelli citata da tranchee, l'impressione che ne usciva era quella di un corridore che faceva il minimo indispensabile.nino58 ha scritto:Sì, forse, ad occhio, avendo il viso un po' cicciottello, da' l'aria di non essere "tirato".
Ma se uno non si allena mica vince a Patascoss.
che ha detto?Visconte85 ha scritto:Stoccata di Landa all'Astana ai microfoni RAI....
ADS gli ha chiesto, essendo in scadenza di contratto dove correrà l'anno prossimo e lui gli ha risposto ''non lo so''simociclo ha scritto:che ha detto?Visconte85 ha scritto:Stoccata di Landa all'Astana ai microfoni RAI....
Gliela vuoi proprio tirare con queste analogie con Pantani e SellaBasso ha scritto:Qualche statistica per così dire "bittersweet"
Landa è il primo a vincere più di una tappa al Giro 2015
Landa e Pantani sono gli unici a vincere a Madonna di Campiglio e Aprica
Landa è l'ultimo a vincere due tappe di fila di alta montagna al Giro dopo Sella nel 2008
Vabbè, se è così non mi pare una stoccata. Essendo in scadenza di contratto è normale che si guardi in giro dopo quello che sta combinando.Visconte85 ha scritto:ADS gli ha chiesto, essendo in scadenza di contratto dove correrà l'anno prossimo e lui gli ha risposto ''non lo so''simociclo ha scritto:che ha detto?Visconte85 ha scritto:Stoccata di Landa all'Astana ai microfoni RAI....
Spirito di Gilberto Simoni, esci fuori dal corpo di Alberto "Basso"Belluschi M. ha scritto:Gliela vuoi proprio tirare con queste analogie con Pantani e SellaBasso ha scritto:Qualche statistica per così dire "bittersweet"
Landa è il primo a vincere più di una tappa al Giro 2015
Landa e Pantani sono gli unici a vincere a Madonna di Campiglio e Aprica
Landa è l'ultimo a vincere due tappe di fila di alta montagna al Giro dopo Sella nel 2008
No povero, mi sta anche simpaticoTranchée d'Arenberg ha scritto:Spirito di Gilberto Simoni, esci fuori dal corpo di Alberto "Basso"Belluschi M. ha scritto:Gliela vuoi proprio tirare con queste analogie con Pantani e SellaBasso ha scritto:Qualche statistica per così dire "bittersweet"
Landa è il primo a vincere più di una tappa al Giro 2015
Landa e Pantani sono gli unici a vincere a Madonna di Campiglio e Aprica
Landa è l'ultimo a vincere due tappe di fila di alta montagna al Giro dopo Sella nel 2008
anche a me ieri, per la prima volta, ha fatto realmente impressione. Bello, ciclisticamente parlando, in tutto. Certo, il Bondone, Campitello Matese, per carità salteranno fuori tutti a dire che lo seguono da quando ha 10 anni. Che se lo aspettavano, ecc. ecc...pacho ha scritto:concordo pienamente, pedalata potente, rotonda, spalle dritte. Cavoli che stile.
Sono convinto che un Corridore (o il potenziale campione) lo vedi in primo luogo da come è messo in bici, dalla sua armonicità con il mezzo e l'eleganza della pedalata.
Vederlo al confronto di Aru (anche non quello di ieri) e molti altri supposti campioni (Froome in primis) è imbarazzante.
Spero che continui così e dal prossimo anno ci faccia vivere una bella sfida con l'altro fuoriclasse del ciclismo attuale, alias Quintana.
Questa è una domanda centrata.barrylyndon ha scritto:c'e' da dire, Herbie, che c'era il problema dell'ammiraglia, subito dopo la discesa del Mortirolo.
La domanda e', avrebbe attaccato prima se l'ammiraglia fosse arrivata prima sul suo gruppetto, con relativo rifornimento di zuccheri?
per come stava ieri, poteva pure fare altri 50 chilometri, senza zuccheri, ad occhio. Quando lo hanno "liberato" sul Mortirolo ha chiuso sullo scatto di Contador in 20 metri. Quando ha attaccato sull'Aprica in un tratto dove si va al 30 all'ora e togliersi qualcuno di ruota è veramente dura....si è visto....proprio la crisi di fame era l'ultimo dei suoi problemi ieri. Secondo me hanno avuto troppo a lungo dubbi sull'opportunità di farlo attaccare. Aru non era del tutto allo sbando, se con la discesa e magari recuperando qualcosa si fosse ritrovato lì a meno di un minuto dai primi (alla fine i tre dietro erano rientrati fino a 1 minuto e pochi secondi sullo strappo) secondo me lo tenevano lì per farlo eventualmente fermare a riportare dentro Fabio.barrylyndon ha scritto:c'e' da dire, Herbie, che c'era il problema dell'ammiraglia, subito dopo la discesa del Mortirolo.
La domanda e', avrebbe attaccato prima se l'ammiraglia fosse arrivata prima sul suo gruppetto, con relativo rifornimento di zuccheri?
E' quello il vero errore di giornata. Avesse avuto l'ardire di partire proprio sul tratto più duro, allora si che avrebbe potuto fare danni, con un Contador che s'era già fatto il Mortirolo a tutta mentre lui salva con la pipa in bocca.herbie ha scritto: Ha veramente perso una grande occasione nel non attaccare sul tratto duro di Santicolo a 12 chilometri dal traguardo, rischiando tra l'altro di faticare di più per staccare Contador in un tratto assai più veloce.
non ci sei andato molto lontanoherbie ha scritto:pacho ha scritto:concordo pienamente, pedalata potente, rotonda, spalle dritte. Cavoli che stile.
Sono convinto che un Corridore (o il potenziale campione) lo vedi in primo luogo da come è messo in bici, dalla sua armonicità con il mezzo e l'eleganza della pedalata.
Vederlo al confronto di Aru (anche non quello di ieri) e molti altri supposti campioni (Froome in primis) è imbarazzante.
Spero che continui così e dal prossimo anno ci faccia vivere una bella sfida con l'altro fuoriclasse del ciclismo attuale, alias Quintana.
Per questo ho qualche timore per le prossime tappe....non vorrei che saltasse fuori una crisi "diplomatica" prima di Cervinia o qualcos'altro..
certe volte la puzza di bruciato si sente in anticipo....peccato, sarebbe stato un bel finale di Giro.Celun ha scritto:non ci sei andato molto lontanoherbie ha scritto:pacho ha scritto:concordo pienamente, pedalata potente, rotonda, spalle dritte. Cavoli che stile.
Sono convinto che un Corridore (o il potenziale campione) lo vedi in primo luogo da come è messo in bici, dalla sua armonicità con il mezzo e l'eleganza della pedalata.
Vederlo al confronto di Aru (anche non quello di ieri) e molti altri supposti campioni (Froome in primis) è imbarazzante.
Spero che continui così e dal prossimo anno ci faccia vivere una bella sfida con l'altro fuoriclasse del ciclismo attuale, alias Quintana.
Per questo ho qualche timore per le prossime tappe....non vorrei che saltasse fuori una crisi "diplomatica" prima di Cervinia o qualcos'altro..
un minuto e 20 buttati prima di Cervinia!
Aggiungiamoci anche Campitello MateseMagliaRossa ha scritto:è stato il più forte in salita, e probabilmente sarebbe potuto arrivare molto più vicino a Contador se gli avessero lasciato più libertà a Madonna di Campiglio, Aprica e oggi.
Nobile osservazione da parte di un Nobile.guidobaldo de medici ha scritto:secondo me la possibilità che vincesse il giro landa ha fatto paura a tutti.
la verità è che abbiamo visto hesjedal e kruijswick fare i gregari di contador in tutte le tappe di montagna (kruijswick anche in modo sfacciato), e lo stesso contador offrire tappe a destra e sinistra per avere in cambio il giro. era tutto sotto controllo. figuriamoci se poteva arrivare un signor nessuno come landa a far saltare i giochi.
Beh adesso vederci i complotti...Contador ha fatto quello che hanno sempre fatto tutti! Su Landa hanno semplicemente sbagliato alcune scelte, ma non penso che Martinelli si possa piegare a diktat su chi deve essere primo. Ha sbagliato (e nessuno comunque dice sarebbe andata diversamente), punto. Altrimenti non avrebbe mai fatto vincere Cunego contro Simoni tanto per dirne una...lemond ha scritto:Nobile osservazione da parte di un Nobile.guidobaldo de medici ha scritto:secondo me la possibilità che vincesse il giro landa ha fatto paura a tutti.
la verità è che abbiamo visto hesjedal e kruijswick fare i gregari di contador in tutte le tappe di montagna (kruijswick anche in modo sfacciato), e lo stesso contador offrire tappe a destra e sinistra per avere in cambio il giro. era tutto sotto controllo. figuriamoci se poteva arrivare un signor nessuno come landa a far saltare i giochi.
Nessun complotto ... solo alleanze, come quella famosa Lotto-Savoldelli.mastraa ha scritto:Beh adesso vederci i complotti...Contador ha fatto quello che hanno sempre fatto tutti! Su Landa hanno semplicemente sbagliato alcune scelte, ma non penso che Martinelli si possa piegare a diktat su chi deve essere primo. Ha sbagliato (e nessuno comunque dice sarebbe andata diversamente), punto. Altrimenti non avrebbe mai fatto vincere Cunego contro Simoni tanto per dirne una...lemond ha scritto:Nobile osservazione da parte di un Nobile.guidobaldo de medici ha scritto:secondo me la possibilità che vincesse il giro landa ha fatto paura a tutti.
la verità è che abbiamo visto hesjedal e kruijswick fare i gregari di contador in tutte le tappe di montagna (kruijswick anche in modo sfacciato), e lo stesso contador offrire tappe a destra e sinistra per avere in cambio il giro. era tutto sotto controllo. figuriamoci se poteva arrivare un signor nessuno come landa a far saltare i giochi.
Questo è un signor corridore!!!Visconte85 ha scritto:C'è tanto di suo nella spedizione kazaka vittoriosa in Spagna
![]()
![]()
Non ti preoccupare che gli inglesi come torturatori non hanno niente da imparare da nessuno. Purtroppo lo vedo già gregario di Froome e nelle gerarchie dietro a Thomas al prossimo Tour.Celun ha scritto:bravissimo,![]()
appunto la testa, è da testare come capitano e senza martinelli che lo segue dall'inverno!
Froome è di un'altra categoriabarrylyndon ha scritto:Se Landa non sbraca di testa, fossi in Froome mi preoccuperei di avere un compagno di squadra cosi' forte in salita...altroche' Porte..
Si ma non c'è scritto da nessuna parte che se lo attacchi da lontano lo batti!barrylyndon ha scritto:Non credere che sia tanta la strada che deve percorrere Landa..
In questo tour, con la sua vittoria strameritata e con un valore specifico molto piu' grande rispetto a quella del 2013, ha ribadito di essere un fuoriclasse degli ultimi 6-7 km.
Credo ormai che se ne siano accorti tutti.
Non che sia facile batterlo, eh.
Ma guai a pensare, come ha fatto la Movistar quest'anno che sia imbattibile.