Il vero tappone pirenaico. A Plateau De Beille voleranno carriolate di minuti.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
Difficilmente cambieranno gli equilibri visti ieri,per quello forse dovremo aspettare le alpi.
Se Froome punterà a incrementare il vantaggio soprattutto su Quintana vedremo quanto questa versione di Froome possa avvicinare il tempo record di Pantani che quel giorno comunque andò forte ma non fortissimo soffrendo anche a metà salita.
Vedremo,comunque per dovere di cronaca Pantani quel giorno partì ai -12 dalla vetta,ai tempi per uno come lui farsi 35-40 minuti in solitaria dopo un attacco era normale,oggi non è più così purtroppo,già il Froome dell'altro giorno che parte ai -6,5 è già tanta roba nel ciclismo di quest'ultimo decennio.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Da una parte vedo un nulla di fatto con la sky che tiene tutti buoni ma ho la sensazione che froome possa approfittare del divario spaventoso tra se e gli altri per chiudere definitivamente la lotta per il primo posto
udra ha scritto:Da una parte vedo un nulla di fatto con la sky che tiene tutti buoni ma ho la sensazione che froome possa approfittare del divario spaventoso tra se e gli altri per chiudere definitivamente la lotta per il primo posto
Secondo me no, perché la Sky non è in grado di tenere in mano la corsa. Di solito quando ci sono tre giorni consecutivi di tappe di montagna lo svolgimento è questo: distacchi-no contest-distacchi. Oggi è toccato al no-contest però non sono andati assolutamente a spasso. Tieni presente che domani dopo 20 km c'è lo sprint per la maglia verde e quindi si partirà a cannone e fino ai piedi del Portet d'Aspet puoi star sicuro che ci sarà battaglia per portare via la fuga.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Se sta bene spero provi qualcosa da lontano Vincenzo, perché salendo del suo passo sembra reggere bene. Se invece arriva sotto con gli altri, domani rischia un'altra schiaffo morale importante.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
domani penso possa essere una di quelle tappe dove vanno in fuga una quindicina (dopo il traguardo volante alcuni, altri rientrano sul portet d'aspet), in troppi per tenere la fuga sotto controllo, e almeno 2-3 arriveranno davanti agli uomini di classifica.
Brogno ha scritto:Se sta bene spero provi qualcosa da lontano Vincenzo, perché salendo del suo passo sembra reggere bene. Se invece arriva sotto con gli altri, domani rischia un'altra schiaffo morale importante.
penso invece che gli converrebbe stare buono buono in attesa di recuperare un po' di condizione e tentare in una tappa meno proibitiva....
ciao
el_condor
P.S: l'arrivo al PLateau de Beille e' micidiale, gli sforzi si pagheranno pesantemente..
P.S2 La Sky oggi e' andata piu' piano di Majka negli ultimi 40 km...
bisogna vedere come la vuole impostare Froome se preferisce difendersi e lasciare tutto invariato dato il vantaggio già importante oppure come mi sembra più logico e prevedibile vuole triturarli un'altra volta sull'ultima scalata
Pantani the best ha scritto:
Se Froome punterà a incrementare il vantaggio soprattutto su Quintana vedremo quanto questa versione di Froome possa avvicinare il tempo record di Pantani che quel giorno comunque andò forte ma non fortissimo soffrendo anche a metà salita.
Il rischio massimo domani e dato dai possibili intrventi dei Guardiani della Record, i difensori del dogma, insomma da Pantanology.
dietzen ha scritto:domani penso possa essere una di quelle tappe dove vanno in fuga una quindicina (dopo il traguardo volante alcuni, altri rientrano sul portet d'aspet), in troppi per tenere la fuga sotto controllo, e almeno 2-3 arriveranno davanti agli uomini di classifica.
Ben probabile.
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
max ha scritto:bisogna vedere come la vuole impostare Froome se preferisce difendersi e lasciare tutto invariato dato il vantaggio già importante oppure come mi sembra più logico e prevedibile vuole triturarli un'altra volta sull'ultima scalata
se sta bene e vede gli avversari in difficoltà e' chiaro che cercherà di chiudere definitivamente (o quasi...)-
Oggi comunque e' parso meno fenomeno del solito...
ciao
MAZAMET-PLATEAU DE BEILLE , 197 km (dimanche 22 juillet) 2007
Côte de Saint-Sarraille (810-2)-> David De La Fuente
Port de Pailhères (2001-HC)-> Ruben Perez
Plateau de Beille (1780-HC)-> Alberto Contador
1. Alberto Contador (Esp) en 5h25'48" (moy : 36.280 km/h)
2. Michael Rasmussen (Dan)
3. Juan Mauricio Soler (Col) à 37"
4. Levi Leipheimer (Usa) à 40"
5. Carlos Sastre (Esp) à 53"
6. Andreas Klöden (All) à 1'52"
7. Cadel Evans (Aus)
8. Antonio Colom (Esp) à 2'23"
9. Andrey Kashechkin (Kaz)
10. Yaroslav Popovych (Ukr) à 3'06"
11. Michael Boogerd (Hol)
12. Mikel Astarloza (Esp)
13. Oscar Pereiro (Esp) à 3'45"
14. Alejandro Valverde (Esp)
15. Haimar Zubeldia (Esp)
16. Bernhard Kohl (Aut)
17. David Arroyo (Esp) à 3'47"
18. José Ivan Gutierrez (Esp) à 4'04"
19. Amets Txurruka (Esp)
20. John Gadret (Fra) à 4'48"
21. Vladimir Karpets (Rus) à 5'33"
22. Jens Voigt (All)
23. Thomas Dekker (Hol)
24. Iñigo Landaluze (Esp)
25. Dmitriy Fofonov (Kaz)
26. Manuel Beltran (Esp) à 6'34"
27. Christopher Horner (Usa)
28. Moises Dueñas (Esp) à 7'07"
29. Kim Kirchen (Lux) à 7'35"
30. Charles Wegelius (Gbr)
31. Francisco Javier "Patxi" Vila (Esp)
32. Christian Vandevelde (Usa)
33. Christophe Le Mével (Fra) à 8'02"
34. Tadej Valjavec (Slo) à 8'27"
35. Iban Mayo (Esp) à 9'31"
36. Iñigo Cuesta (Esp) à 10'20"
37. Denis Menchov (Rus) à 11'00"
38. Aliaksandr Kuschynski (Blr) à 11'10"
39. Carlos Barredo (Esp) à 11'25"
40. Patrice Halgand (Fra) à 11'38"
41. Stéphane Goubert (Fra)
42. Paolo Savoldelli (Ita)
43. Kanstantsin Siutsou (Blr) à 12'16"
non ci fu una grande selezione..
La vittoria ando' al ventiquattrenne Contador simpaticamente definito "figurante" da tale Felice su un forum di ciclismo ove possono scrivere tutti (proprio tutti...)
ciao
el_condor
In effetti per me, qualcuno degli uomini di classifica si muoverà
Quello vestito di giallo
Vabbè, se non consideriamo gli scattini di Gesink e Mollema per guadagnare 50mt
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Speriamo di vedere anche oggi qualche mucca ad animare la corsa
Scherzi a parte spero ardentemente che più di qualcuno provi a far scoppiare la corsa fin da subito!! Se Froome arriva con Thomas e Porte all'ultima salita sono di nuovo minuti per tutti!!
Il problema è che chiunque si muova che non si chiami Quintana, fossi io il team manager Sky, direi ai ragazzi di lasciarlo andare.
Uno scenario di 5 minuti di vantaggio ai piedi dell'ultima salita (ripeto: non per Quintana) non mi farebbe neppure il solletico.
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
beppesaronni ha scritto:Il problema è che chiunque si muova che non si chiami Quintana, fossi io il team manager Sky, direi ai ragazzi di lasciarlo andare.
Uno scenario di 5 minuti di vantaggio ai piedi dell'ultima salita (ripeto: non per Quintana) non mi farebbe neppure il solletico.
vabbè, ma se fai recuperare a Contador adesso, per fare lo smargiasso, anche solo 1', allora sei un pollo totale e meriti di perdere il Tour..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
beppesaronni ha scritto:Il problema è che chiunque si muova che non si chiami Quintana, fossi io il team manager Sky, direi ai ragazzi di lasciarlo andare.
Uno scenario di 5 minuti di vantaggio ai piedi dell'ultima salita (ripeto: non per Quintana) non mi farebbe neppure il solletico.
vabbè, ma se fai recuperare a Contador adesso, per fare lo smargiasso, anche solo 1', allora sei un pollo totale e meriti di perdere il Tour..
ma dove vuoi che vada, che non ne ha!!!!!!
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
dopo il fallimento completo di ieri, ci ritento oggi...
Nibali andra' in fuga per rendere omaggio a Casartelli sul Portet d'Aspet
La fuga sara' controllata da Sky, Lotto nl e soudal, affinche' il Siciliano non rientri in classifica.
Con lui ci saranno JRO,Uran,Bardet, Scarponi, Kreuziger.ed altri ancora.
Il drappello arrivera' ai piedi della salita con 3 minuti di vantaggio
Ad un certo momento a meta' salita, visto il controllo dei migliori, sembrera' che qualcuno della fuga possa arrivare.
Poi attacchera' Valverde
Froome si rompera' le balle e disintegrera' il gruppo.
Passera' davanti a Nibali senza degnarlo di uno sguardo.
Arrivera' con 35 secondi su Contador
50 secondi su Quintana E Thomas
Un minuto e 20 su Valverde, Mollema e Gesink.
Crolla TJV che arrivera' con Nibali a 4 minuti
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
barrylyndon ha scritto:dopo il fallimento completo di ieri, ci ritento oggi...
Nibali andra' in fuga per rendere omaggio a Casartelli sul Portet d'Aspet
La fuga sara' controllata da Sky, Lotto nl e soudal, affinche' il Siciliano non rientri in classifica.
Con lui ci saranno JRO,Uran,Bardet, Scarponi, Kreuziger.ed altri ancora.
Il drappello arrivera' ai piedi della salita con 3 minuti di vantaggio
Ad un certo momento a meta' salita, visto il controllo dei migliori, sembrera' che qualcuno della fuga possa arrivare.
Poi attacchera' Valverde
Froome si rompera' le balle e disintegrera' il gruppo.
Passera' davanti a Nibali senza degnarlo di uno sguardo.
Arrivera' con 35 secondi su Contador
50 secondi su Quintana E Thomas
Un minuto e 20 su Valverde, Mollema e Gesink.
Crolla TJV che arrivera' con Nibali a 4 minuti
Contador che arriva davanti a Quintana, nemmeno nelle favole
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
CicloSprint ha scritto:Speriamo che non finisca con una altra frullata di Froome....
no, io spero di sì e spero che arrvi vicino ma che non batta marco. sarei felice per i detrattori che si stanno accalcando con le stime sulla potenza in mano. con questo modo di procedere prima del 1998 avrebbero segato chiunque. invece per fortuna quattro cinque anni di ciclismo davanti alla tv senza inutili code polemiche me lo sono fatto.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Vedo 2 astana pronti a scattare appena passato il traguardo volante..secondo me (spero) Nibali parte già sull'Aspet...se arriva è un altro paio di maniche, speriamo bene!!
max ha scritto:bisogna vedere come la vuole impostare Froome se preferisce difendersi e lasciare tutto invariato dato il vantaggio già importante oppure come mi sembra più logico e prevedibile vuole triturarli un'altra volta sull'ultima scalata
se sta bene e vede gli avversari in difficoltà e' chiaro che cercherà di chiudere definitivamente (o quasi...)-
Oggi comunque e' parso meno fenomeno del solito...
ciao
el_condor
Intanto è passato "riccamente" in testa al GPM.. quando c'era qualche marpione pronto a prendere punticini per la maglia a pois (Nibali compreso..)
AntiGazza ha scritto:La fuga però pare di quelle giuste.... mi aspetto qualcosa da Vincenzo
Io mi aspetto qualcosa anche da Contador. Ancora ieri dicevano che sono in Francia per vincere il Tour. Beh, oggi è il 3° giorno di Pirenei. Se non ci si da una svegliata oggi, mi pare difficile poi ribaltare la classifica nella tappa di Parigi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
AntiGazza ha scritto:La fuga però pare di quelle giuste.... mi aspetto qualcosa da Vincenzo
Io mi aspetto qualcosa anche da Contador. Ancora ieri dicevano che sono in Francia per vincere il Tour. Beh, oggi è il 3° giorno di Pirenei. Se non ci si da una svegliata oggi, mi pare difficile poi ribaltare la classifica nella tappa di Parigi.
Mah insomma, anche il Giro sembrava chiuso dopo la prima settimana, però invece proprio all'ultima tappa seria di è rischiato il ribaltone, se l'Astana fosse stata più accorta. Per me non bisogna mollare sino all'ultimo, 3-4 minuti sono tanti, ma non un eternità.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
AntiGazza ha scritto:La fuga però pare di quelle giuste.... mi aspetto qualcosa da Vincenzo
Io mi aspetto qualcosa anche da Contador. Ancora ieri dicevano che sono in Francia per vincere il Tour. Beh, oggi è il 3° giorno di Pirenei. Se non ci si da una svegliata oggi, mi pare difficile poi ribaltare la classifica nella tappa di Parigi.
Mah insomma, anche il Giro sembrava chiuso dopo la prima settimana, però invece proprio all'ultima tappa seria di è rischiato il ribaltone, se l'Astana fosse stata più accorta. Per me non bisogna mollare sino all'ultimo, 3-4 minuti sono tanti, ma non un eternità.
I distacchi che avevano Landa e Aru prima della tappa del Sestriere erano paragonabili al passivo attuale di Contador, ma continuando a favorire una corsa lineare Froome arriverà ai piedi dell'Alpe d'Huez con una vagonata di minuti sullo spagnolo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Io mi aspetto qualcosa anche da Contador. Ancora ieri dicevano che sono in Francia per vincere il Tour. Beh, oggi è il 3° giorno di Pirenei. Se non ci si da una svegliata oggi, mi pare difficile poi ribaltare la classifica nella tappa di Parigi.
Mah insomma, anche il Giro sembrava chiuso dopo la prima settimana, però invece proprio all'ultima tappa seria di è rischiato il ribaltone, se l'Astana fosse stata più accorta. Per me non bisogna mollare sino all'ultimo, 3-4 minuti sono tanti, ma non un eternità.
I distacchi che avevano Landa e Aru prima della tappa del Sestriere erano paragonabili al passivo attuale di Contador, ma continuando a favorire una corsa lineare Froome arriverà ai piedi dell'Alpe d'Huez con una vagonata di minuti sullo spagnolo.
LA squadra del leader al giro però era molto più scarsa di quella del leader al tour , la cosa può influire sugli attacchi a lunga gittata.
Oggi mi aspetto qualcosa da Quintana.
(Anche per il dibattito in corso sul forum sulle sue potenzialità) Voglio vedere il suo valore assoluto.
Spero non aspetti le Alpi per attaccare
Appassionante questa battaglia per la speciale in classifica "primo dell'Astana". Ieri Nibali a fare il forcing sul Tourmalet per fare fuori Fuglsang e oggi Fuglsang che risponde con un attacco da lontano.
Sta diventando il motivo di maggior interesse di questo tour.