e siamo scaramantici...
e le bottiglie e le pile, e siamo gente civile..
famola corta
... lo scheletro ne esce bene, checchè ne dicheno gli esteti del pedale...

vincenzo.... tiene famiglia...

alberto velasco gran signore olueis

nairo renziano

anch'io ho lo stesso dubbio, la verità ce la potrà dire il solo Nairo fra qualche anno (biografia et simili)Belluschi M. ha scritto: Quintana. Non ho capito se è stato condizionato da Valverde o se questo era il massimo che poteva fare.
Per me la prima opzioneVisconte85 ha scritto:anch'io ho lo stesso dubbio, la verità ce la potrà dire il solo Nairo fra qualche anno (biografia et simili)Belluschi M. ha scritto: Quintana. Non ho capito se è stato condizionato da Valverde o se questo era il massimo che poteva fare.
amen!!!!chepegonzalez ha scritto:Froome 9: quasi perfetto, prima settimana eccellente, alla prima occasione ha dato una botta soprattutto al morale degli avversari che sono stati tramortiti per quasi 10 giorni. E merita pure di più rispetto alla squadra, che sulle Alpi è calata anche più di lui. Alla Sky do 8. Grande Thomas, grandissimo Stannard, menzione speciale per Poels che da nullo all'inizio, praticamente è stato quello che ha salvato tutto negli ultimi 2 giorni.
Quintana BOH?: 4 all'inizio, 8 alla fine, forse lui ha pagato più di tutti lo schiaffo morale, soprattutto quello che gli ha dato Porte superandolo a La Pierre. Deve crescere, e anche molto, di testa. Sono buono e vado oltre la media dandogli 6+.
Valverde 8: sono uno di quelli che rosica, però che dire? Chapeau, mai una crisi vera, l'anno scorso dopo tutte le sfighe degli altri era il secondo designato e ha fallito, probabilmente avrebbe avuto meno valore rispetto al terzo posto di quest'anno. Peccato non aver potuto vedere il duello finale con Nibali sull'Alpe, ma ce l'avrebbe fatta lo stesso secondo me, sarebbero arrivati insieme staccando Froome.
Nibali 6: ha fatto l'unica grande impresa del Tour (lasciamo perdere bardet, pinot, lui se n'è andato dal gruppo dei migliori), e con la noia che regnava, non è cosa da poco. Per il resto tutto sbagliato, tutto da rifare.
Contador 6,5: 5 alla gamba, 8 alle palle. Velleitario quanto si vuole, però numero 1 assoluto.
Greipel 9: uno spettacolo
Sagan 8,5: dovrebbe essere meno ossessionato da sta maledetta vittoria di tappa, magari ci riuscirebbe. Comunque Zabel inizia a tremare.
Cav 6: almeno ne ha vinta una (sia pure per gentile concessione).
Purito 7: vecchio marpione, 2 vittorie su grandi traguardi. Peccato per la maglia a pois.
Demare 4,5: vera delusione tra i velocisti, mi aspettavo molto di più.
Ifrancesinicolpercorsofattoappostaperloro 5: il percorso era fatto apposta per loro, si sono salvati con le due belle vittorie, dopo la porcata di Mende. Pinot ha più classe ma è troppo fragile, Bardet ha più tigna, mi ricorda un po' Virenque, e secondo me vincerà di più in futuro. EDIT: Barguil sfigato per la caduta, Vuillermoz ha fatto il suo.
mi stupisce uno che fa un'analisi cosi' precisa e condivisibile e poi non si rende conto che il Nibali dell'Alpe di Huez non andava: una foratura all'inizio di una salita, specie se impegnativa e' quasi ininfluente.chepegonzalez ha scritto:Froome 9: Cav 6: almeno ne ha vinta una (sia pure per gentile concessione).
5: il percorso era fatto apposta per loro, si sono salvati con le due belle vittorie, dopo la porcata di Mende. Pinot ha più classe ma è troppo fragile, Bardet ha più tigna, mi ricorda un po' Virenque, e secondo me vincerà di più in futuro. EDIT: Barguil sfigato per la caduta, Vuillermoz ha fatto il suo.
Non sono d'accordo sul 6,5 a Contador, perché è arrivato ultimo dei "grandi" senza farsi vedere, se non dietro a Bennati e Tosatto nella famosa tappa dei ventagli.Tatranky ha scritto:Froome 8, vince senza entusiasmare e senza, forse, essere il più forte di gambe, ma lo vedo cresciuto come corridore a tutto tondo (andato bene sul pavè, sempre attento anche in discesa, bravo a gestirsi) rispetto a prima.
Quintana 6, giusto perché fa secondo, ma avrebbe potuto forse vincere il tour, avrebbe comunque dovuto provarci, e invece...non porta a casa neppure una tappa.
Valverde 9, podio dopo una primavera del genere, a quest'età, con tutti i migliori delle corse a tappe presenti o quasi. Mi sta antipatico, ma resta il corridore più completo degli ultimi 15 anni, sicuramente tra i migliori (forse ha davanti il solo compatriota Contador). A questo punto manca solo un Lombardia...
Nibali 5,5, l'ultima settimana pimpante (ma comunque al di sotto dei suoi standard degli ultimi due anni) con l'impresa di La Toussuire e il recupero di posizioni in classifica gli vale una quasi sufficienza, che sarebbe stata piena se non avesse sacrificato sull'altare di questo tour un anno di carriera. Lui l'ha fatto, e a questo punto non poteva non giocarsi la vittoria, cosa che non è stato in grado di fare. Speriamo torni il Nibali di prima del 2014.
Contador, 6,5, Tour deludente, ci prova ogni tanto ma senza fare grandi differenze, ma venendo dal Giro forse oggi un quinto posto è il massimo che si può fare.
Sagan 7,5, pesa che non sia arrivata la vittoria, ma l'ennesima maglia verde e lo spettacolo regalato meritano un ottimo voto...mi piacerebbe vederlo più "cattivo" di testa, la tappa vinta da Van Avermaet secondo me l'ha persa per quello.
Greipel 9, peccato sia mancato Kittel, sarebbe stata una sfida molto interessante, invece dominio di questo corridore che apprezzo molto anche perché cerca sempre di andare oltre la sua vocazione di velocista (vedi le campagna del pavè degli ultimi anni). Uno spettacolo.
Pinot e Bardet 6,5, riscattano la sconfitta iniziale con due fantastiche vittorie sulle alpi, ma ci si aspettava uno step in più dopo lo scorso anno che invece non c'è stato, soprattutto Pinot ha mostrato passi indietro nella gestione di corsa assai preoccupanti, anche a causa di una squadra non all'altezza.
Gesink 7,5, fa piacere vederlo tornato a questi livelli e con quella caparbietà.
Kristoff e Degenkolb 4, qualche piazzamento ma dopo la loro primavera ci si poteva aspettare di più.
Menzioni per Cancellara e Van Garderen, ritiratisi sul più bello (lo svizzero in vista del pavè, Van Garderen mentre era in ottima posizione in classifica), un vero peccato.
Quintana sei? mah.....cauz. ha scritto:le mie pagelle
quintana a mio vedere ha fatto un deciso passo indietro dal punto di vista prestazionale rispetto agli ultimi due anni. una condotta di gara così sparagnina non ha quasi a che vedere con il corridore che aveva incantato al tour 2013 e vinto il giro 2014 con l'impresa eccezionale dello stelvio.Salvatore77 ha scritto:Quintana sei? mah.....cauz. ha scritto:le mie pagelle
non avesse fatto quel numero sull'alpe, gli avrei dato 6.5, ma dopo sabato cosa gli vuoi dire?barrylyndon ha scritto:anche sul sette a Pinot...avrei da ridire...rapportato al voto degli altri..
Irrefrenabile desiderio di esibizionismo.Visconte85 ha scritto:Già finita l'autosospensione?
guarda, sullo stelvio ci ho messo una pietra sopra. so che la vediamo diversamente, e dopo più di un anno le opinioni non sono cambiate, quindi evito anche di metterlo in discussionebarrylyndon ha scritto:altro appunto:
Quintana nel 2013 non e' che fece tutti questi attacchi..si sul Paheilers(o come cavolo si scrive), ma poi si limito' ai suoi soliti scattini.a Senmonz addirittura all'ultimo km.
Lo Stelvio sappiamo tutti da cosa e' stato orginato, anche se la prestazione atletica rimane, ma in genere ha fatto tutto il giro a ruota di qualcuno..a ruota di Pozzovivo ad Oropa, con il solito scattino all'ultimo km, a ruota di Poels e Uran sullo Zoncolan, con il suo solito scattino a 200 metri.
In fin dei conti, questo Tour ha rispecchiato questi atteggiamenti.
Io non sono d'accordo con chi lo critica tanto perche' a 25 anni uno puo' non avere perfetta coscienza di quello che puo' dare relativamente alle forze in campo, ma nei grandi giri da lui corsi, non si e' mai dimostrato un cuor di leone..
Credo che all'Alpe d'Huez sia nato un altro corridore..
Nonostante i molti appunti che gli sono stati rivolti, per me questo Tour rappresenta un punto di svolta nella sua carriera.E' molto solido,scaltro anche in pianura(la tappa del PAVE'), e credo che vedremo dei bei duelli con Aru, Landa, Bardet,Pinot, Barguil, quando la generazione dei Nibali Froome, Contador, Valverde, lascera' il posto al nuovo che avanza..
Detta così sembra che Quintana non ha voluto vincere il Tour.cauz. ha scritto:quintana a mio vedere ha fatto un deciso passo indietro dal punto di vista prestazionale rispetto agli ultimi due anni. una condotta di gara così sparagnina non ha quasi a che vedere con il corridore che aveva incantato al tour 2013 e vinto il giro 2014 con l'impresa eccezionale dello stelvio.
credo che un corridore di questo talento non possa limitarsi ad amministrare, a correre in difensiva quando ha i numeri per ambire molto più in alto. è arrivato secondo e nulla gli si può dire, ha mostrato lampi di gran classe sull'alpe e tanto di cappello. ma se hai queste qualità, a maggior ragione se le hai a 25 anni, non puoi tenerle in tasca. questo è quanto ha fatto troppo spesso quintana in questo tour.
a sua discolpa, se così si può dire, c'è il fatto che a batterlo è stato soltanto un froome davvero ottimo. ma non basta per esaltare il tour del colombiano.
essattamente.barrylyndon ha scritto:Perdonami Cauz...pensi davvero che l'attacco nella discesa dello Stelvio sia stato preventivato gia' dalla partenza?
Perche' di questo si parla.non sulla sua prestazione a Val Martello.
L'atteggiamento avuto in quel Giro ed per quasi tutto questo Tour, confermerebbe cio' che ho sempre pensato..che l'occasione fa l'uomo ladro..