chinaski89 ha scritto:cauz. ha scritto:matteo.conz ha scritto:Amo il ciclismo e non sono mai stato d'accordo con chi ce l'ha a morte con gli amatori in giro per le strade però cazzo...comincio ad avere un certa incazzatura perchè si sentono padroni delle strada. Domenica mattina, dopo una bevuta e 4 ore di sonno mi avvio in macchina. A feltre c'era una gara ciclistica e alle 8 circa un gruppo di ciclisti facevano una sgambata. Arrivo, faccio una curva e mi trovo questo gruppo che occupa la carreggiata: sterzo a sx invadendo la corsia opposta, arriva però un suv gigante quindi faccio una scarto a dx e tocco una cordonata che mi manda in testa coda e mi fa reinvadere la corsia opposta e quindi il suv mi investe in pieno lato passeggero. Macchina comprata un mese fa distrutta, sterno e costola incrinata e avambraccio rotto. Senza contare la patente: ero ancora oltre lo 05 di alcool nonostante la dormita...
mi dispiace per te matteo, ma non vedo cosa c'entrino i ciclisti. se dietro la curva ci fosse stato un trattore a 20km/h sarebbe stata esattamente la stessa cosa.
in realtà sia il trattore che i ciclisti avevano pieno diritto ad utilizzare quella strada, di cui sono effettivamente "padroni" tanto quanto lo siamo io e te e chiunque altro![]()
spero tu possa guarire velocemente. ho avuto pure io una costola incrinata anni fa e ricordo ancora il fastidio.
Beh a me capita tutti i giorni d'estate di avere il provinciale tra S. Pellegrino e Zogno invaso da ciclisto in terza e quarta fila e ti assicuro che trovarsi incolonnati per tre Km perchè questi non stanno MAI in fila e ignorano la pista ciclabile posta a fianco della strada (a livello più basso) da molto fastidio. Non me ne intendo ma non credo che i ciclisti possano percorrere le strade affiancati invadendo tutta la corsia, suppongo possano stare al massimo uno a fianco dell'altro. Comunque dispiace pure a me per matteo, che capisco anche per il fattore patente
Fuori dai centri urbani bisogna stare in fila. Bisogna anche dire che l'auto deve superare in sicurezza (segnalare con la freccia, rispettare la distanza laterale ecc), quindi non so se e' meglio superare 10 ciclisti in coppia (lunghezza 5 bici) o in fila (lunghezza 10 bici). Probabilemten in una strada con rettilinei brevi tra curve piu semplice la prima opzione, anche se illegale per il codice della strada.