Messaggio da leggere
da Maìno della Spinetta » giovedì 30 novembre 2017, 12:21
è chiaramente un seogno, vedere Chris e Enzo battagliare qua al Giro, su un percorso magari non perfetto, ma decisamente migliore di quello dell'anno scorso, sarebbe il top. Secondo me però Nibali non viene, per me parte in Argentina, prova o Liegi o Fiandre, stacco, poi il Tour, stacco, Vuelta e Mondiale.
Sul percorso, certi commenti me li son tenti semplicemente perché il percorso nelle parti importanti lo conoscevamo già da un poà.
Etna è salita vera, non è un regalo a Froome perché deve arrivare al via del Giro già pronto a puntino. Se Contador monstre del 2011 non riuscì a fare 6 settimane a tutta, adesso le chiedono a Froome... se proprio volevan fargli un regalo facevano una prima settimana leggerina.
Montevergine sarà volata in salita col treno Sky.
Campo Imperatore è fatto apposta per il treno Sky (o per chiunque ha una squadra forte, la gestione Mercatonedel 1999 ne é l'esempio).
Se non ci fosse stato l'Etna ma un arrivo più semplice avrei detto GIRO PER FROOME, ma il fatto di avere una crono di 10 km e un arrivo in salita già partenza, con una tappa molto tosta come Caltagirone, lo rende un Giro da corrersi su 3 settimane, non su due. In un certo senso il Giro 2017, con un secondo weekend semplice, e un finale annacquato, e più crono, era molto più favorevole al tentativo di doppietta.
Qua ci sono anche un paio di tappe dove la squadra conterà poco: Zoncolan per l'arrivo, benché la squadra conti per chi vuole far corsa dura dal Duron in poi.
Sappada, dove non han messo la forcella di Zovo, ma dove c'è il Costalissoio. Se si fa corsa dura sul Tre Croci, mettendo la squadra a tirare in discesa, si può attaccare semza problemi già sul Sant'Antonio. Lì squadra o non squadra, si resta da soli con le proprie gambe per 30 km. Non male di questi tempi.
Crono classica, non vallonata, e dopo il girono di riposo: scaverà distacchi.
Patonevoso tecnicamente inutile così com'è (benché si presta a far distacchi, sarà affrontata tutta di potenza dietro al trenino ner... bianco), anche perché per l'arrivo lungo ci sarà Cervinia dopo poco e l'arrivo isolato già c'è all'Etna. Molto più bello sarebbe stato il Col del Prel da Bossea con discesa attraverso Pratonevoso e arrivo in salita sul dente di Frabosa.
Jafferau. L'ho criticata perché è un arrivo molto duro, 6 km tostissimi, e metterli alla fine.... si ha ben paura di saltare in quei 6 km, come attaccare prima? Tuttavia il Finestre là in mezzo è una brutta bestia per tutti, e Landa su questa salite è più forte di Chris. Chris per me ci arriva in rosa a Venaria, ma se la Movistar già sul Lys attacca con l'Amador di turno, e Landa fa il fenomeno partendo all'inizio dello sterrato, quanti gregari rimangono a Ousseaux. Certo, l'attaccante di turno ha i minuti contati, ma in ogni caso a Bardonecchia secondo me non arriveranno trenini compatti e organizzati, e questo è un bene. Soprattutto, chi attacca da lontano sapendo che ci sono 4000 m di dislivelli il giorno dopo.
Cervinia idem come sopra - e qui critico il disegno delle due tappe. Una delle due dove avere la penultima salita dura, l'altra no. Così si rischia un canovaccio simile (e potenzialmente sia spettacolare che noiosissimo). Avere Cervinia come penultima e un Lys - Moncenisio - Finestre - Sestriere alla fine sarebbe stato meglio.
Roma. Circuito S P E T T A C O L A R E, con Colosseo, picchiata su Piazza del popolo, passaggio davanti alla scalinata, Circo Massimo, volata nei Fori... ogni passaggio, ogni curva, sarà spettacolare, altroo che Arco di Trionfo, ma per piacé...
Una parola su Chris: accetta la sfida più dura, avendo a portata di mano la scusa della cinquina. Chisseneimporta dei milioni, chapeau per Chris
Capitolo trasferimenti. La Sicilia prevede trasferimenti duri, per stradine, senza autostrade, lo stretto verrà passato dopo aver lasciato un arrivo in salita... sarà durissima per atleti e organizzazione, uno sforzo extrasportivo non indifferente, che prevede anche deserto in Israele. Noto però che nella seconda settimana non ci sono praticamente trasferimenti, con la ciliegina di Zoncolan e Sappada dove volendo gli atleti per 3 giorni (se si include il riposo) manco devon cambiare albergo. In poche parole, si rifiata prima dei nuovi trasferimenti pazzi del finale, in particolare quello Romano, ma anche Pratonevoso-Venaria e Jafferau-Susa non scherzano, causa imbottigliamenti sulla salita unica senza vie dàaccesso secondarie
Ultima modifica di
Maìno della Spinetta il giovedì 30 novembre 2017, 14:13, modificato 1 volta in totale.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.