
Operazione al naso per il sardo, così non lo vedremo più col cerotto sul naso

No so, mi pareva di aver già inserito il post, ma credo sia stato cancellato.Visconte85 ha scritto:Vai Galliano, scatenati![]()
Operazione al naso per il sardo, così non lo vedremo più col cerotto sul naso
L'ha cancellato Nibali..geloso del post a lui dedicatogalliano ha scritto:No so, mi pareva di aver già inserito il post, ma credo sia stato cancellato.Visconte85 ha scritto:Vai Galliano, scatenati![]()
Operazione al naso per il sardo, così non lo vedremo più col cerotto sul naso
Non vorrei offendere la suscettibilità di qualcuno, anche se mi par strano.
Comunque la notizia è questa:
http://www.sportnotizie24.it/news/cicli ... nnaio-2017
Il commento ironico me lo censuro da solo.
No dai, non dir così: il podio un mezzo fallimento.BATTINI N. ha scritto:Se Aru non arrivasse in zona podio sarebbe un mezzo fallimento dato che è nell'anno della completa maturazione a 27 anni. Lo scorso anno credo che non si sia comunque visto il miglior Aru a causa di una preparazione completamente sbagliata, quest'anno non può sbagliare. Ha due anni in più dal giro 2015 in cui arrivò secondo ed è logico che fuori dal podio sarebbe un risultato sotto le attese. Vedremo se avrà colmato alcune sue lacune come il soffrire in caso di più arrivi in montagna ravvicinati e la sua tenuta sui cambi di ritmo. Io ci spero
pienamente d'accordo e aggiungo che secondo me l'unico risultato che può permettersi è la vittoria , perchè del podio sinceramente non so cosa se ne faccia . Vedremo.......BATTINI N. ha scritto:Se Aru non arrivasse in zona podio sarebbe un mezzo fallimento dato che è nell'anno della completa maturazione a 27 anni. Lo scorso anno credo che non si sia comunque visto il miglior Aru a causa di una preparazione completamente sbagliata, quest'anno non può sbagliare. Ha due anni in più dal giro 2015 in cui arrivò secondo ed è logico che fuori dal podio sarebbe un risultato sotto le attese. Vedremo se avrà colmato alcune sue lacune come il soffrire in caso di più arrivi in montagna ravvicinati e la sua tenuta sui cambi di ritmo. Io ci spero
D'accordo al 100% sul fatto che non ha mai dimostrato di essere a livello dei "big four"; non sono così sicuro che Quintana che corre il Giro ma che punta più sul Tour sia superiore così nettamente ad un Aru livello 2015.Per me il suo risultato a bocce ferme è il terzo posto. Oggettivamente non ha mai dimostrato di essere alla pari dei "big four" (Quintana, Contador, Nibali e Froome), e quindi al netto di exploit due più forti di lui ci sono
Sono d'accordo, questo è l'anno della verità per capire le reali potenzialità di Aru in ottica anche futura, perchè dal 2014 ad oggi non ho notato quei margini di miglioramento che avrei auspicato, anche se in questo 2016 dubito che abbia mai raggiunto. Leggendo le varie interviste, mi colpì molto, nel corso del ritiro dell'astana a fine novembre a Montecatini, un'intervista a Martinelli nella quale in sostanza disse che lo scorso anno Fabio si presentò al ritiro di inizio stagione ancora stanco per la logorante stagione 2015. Ecco se fossi un giornalista chiederei più nel dettaglio come potesse essere ancora provato dalla stagione precedente e quali siano stati i reali motivi della debacle della stagione 2016, dato che in numerose interviste lo stesso Aru abbia glissato con un "Ho capito quello che ho sbagliato, è stata un grande esperienza"; si appunto,una grande esperienza ma.... ?. Insomma era il caso di approfondire tutte queste dichiarazioni. Spero infine di vederlo quantomeno competitivo nelle brevi corse a tappe che si corrono in preparazione dei grandi appuntamenti, nelle quali credo non sia mai arrivato a podio.donadeus ha scritto:Oggettivamente, considerate le partecipazioni precedenti e le ambizioni stagionali, e valutando un pronostico ex ante, fuori dal podio sarebbe difficile non considerarlo un fallimento.
Ex ante sul podio a mio avviso sarebbe in ogni caso un buon risultato, non ottimo.
Poi chiaramente sul giudizio ex post influiranno molto le effettive modalità con le quali maturerà il risultato: terzo senza mai lottare seriamente per vincere probabilmente è peggio che quarto con distacchi risicati tra i primi 5.
L'unica cosa certa è che per la carriera di Aru sarà una stagione decisiva.
Per me Chaves e' maturato ed e' davanti al sardo. E' un corridore completo, solido, che non ha paura di rischiare. Dopo il Giro, la Vuelta dello scorso anno lo ha portato (per me) in una nuova dimensione. Sara' un bel Giro. Fabio e' convinto di riuscire a evitare gli errori del 2016, dice di aver capito. Speriamo sia cosi.ucci90 ha scritto:Per me il suo risultato a bocce ferme è il terzo posto. Oggettivamente non ha mai dimostrato di essere alla pari dei "big four" (Quintana, Contador, Nibali e Froome), e quindi al netto di exploit due più forti di lui ci sono Sempre sulla carta, è il primo dei "normali", nella classe di Landa, Pinot e Mollema. L'avversario per il podio sarebbe Chabves, se partecipa...
Altro che areazione, gli ci vuole un motorino turbo per sperare.nino58 ha scritto:No, comunque, scherzi a parte, se migliora l'areazione questo non lo ferma più nessuno.
Giusto gall ?
Sono abbastanza d'accordo con Galliano. Aru da sempre l'impressione di esagerare, di essere fuori giri sin da subito. Quello che e' il suo miglior pregio (tenere duro, non mollare mai, stare sempre al limite), penso sia anche il suo maggior difetto, quello che poi ti piega.galliano ha scritto:Altro che areazione, gli ci vuole un motorino turbo per sperare.nino58 ha scritto:No, comunque, scherzi a parte, se migliora l'areazione questo non lo ferma più nessuno.
Giusto gall ?
No, sarà che sono ottimista, ma mi ripeto per l'ennesima volta: a me pare che ci siano troppe aspettative su Aru. E' un buon corridore, nessuno lo mette in dubbio, ottimo nell'attuale panorama italiano per i GT, ma non vedo grossi margini di miglioramento. Pregi e difetti sembrano ormai abbastanza chiari e sedimentati.
Certo potrebbe anche vincere un Giro o un'altra Vuelta, prima o poi, un po' come Gotti o Savoldelli, che hanno fatto doppietta al Giro, ma certo non hanno mai dimostrato di essere dominanti. Hanno vinto sfruttando una serie di circostanze per certi versi irripetibili e fortunose.
Anche un chioccioli, per dire, anche se lui il Giro lo vinse senza discussioni.
sceriffo ha scritto:Sapete se nel 2017 manterrà il nick IL CAVALIERE DEI 4 MORI, oppure c'è stato qualche ripensamento?
Quello è Cataldo, Aru stava facendo il videosceriffo ha scritto:
http://m.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=97969
È una mia impressione o la calzamaglia non è dello sponsor tecnico del team ma di un'azienda Svizzera. Oppure, visto che la foto è presa da dietro, il ciclista non è Aru ma un cicloamatore
Secondo me, il più grande difetto di Aru è il suo modo di pedalare al quanto inefficiente e dispendioso. Credo che sia anche questo il motivo per cui spesso sembra andare fuori giri prima di altri. Nell'arco delle tre settimane le energie dissipate inutilmente si pagano a caro prezzo. Altrimenti il suo motore sarebbe niente male.Brogno ha scritto: Sono abbastanza d'accordo con Galliano. Aru da sempre l'impressione di esagerare, di essere fuori giri sin da subito. Quello che e' il suo miglior pregio (tenere duro, non mollare mai, stare sempre al limite), penso sia anche il suo maggior difetto, quello che poi ti piega.
Stiamo a vedere pero', il suo livello e' buono, al Tour non era lontanissimo dai migliori. Margine forse non ve ne e' piu (penso come Galliano), ma se ci fosse ancora qualcosa, qualche altra bella azione la puo' far vedere. Passo dopo passo, aspettative basse e via.
Eh gia'....Winston Smith ha scritto:Aru mi preoccupa un po'
niente, si è dimenticato che Slongo non è più il suo preparatoreCicloSprint ha scritto:Che succede a Aru ?
Sembra il Cunego 2005 ?pereiro2982 ha scritto:37 fabio aru a 4'06
non mi sembrava fino ad ora cosi in ritardo di condizione
CicloSprint ha scritto:Sembra il Cunego 2005 ?pereiro2982 ha scritto:37 fabio aru a 4'06
non mi sembrava fino ad ora cosi in ritardo di condizione
In realta' non lo e' mai stato, che io sappia..Visconte85 ha scritto:niente, si è dimenticato che Slongo non è più il suo preparatoreCicloSprint ha scritto:Che succede a Aru ?
È sempre stato Mazzolenibarrylyndon ha scritto:In realta' non lo e' mai stato, che io sappia..Visconte85 ha scritto:niente, si è dimenticato che Slongo non è più il suo preparatoreCicloSprint ha scritto:Che succede a Aru ?
Quest'anno sembrava avesse iniziato con un piglio migliore, dando buoni segnali. Certo oggi non e' un buon segno.lambohbk ha scritto:Aru è strano. Terzo in salita in Oman poi settimo (o giù di lì) ad Abu Dhabi e oggi si becca 4 minuti. Sembra che ogni tanto debba sempre beccare la giornata storta e in ottica 3 settimane è un gran problema
Aru non è più lo stesso dalla crisi di Morzine....Brogno ha scritto:Quest'anno sembrava avesse iniziato con un piglio migliore, dando buoni segnali. Certo oggi non e' un buon segno.lambohbk ha scritto:Aru è strano. Terzo in salita in Oman poi settimo (o giù di lì) ad Abu Dhabi e oggi si becca 4 minuti. Sembra che ogni tanto debba sempre beccare la giornata storta e in ottica 3 settimane è un gran problema
Al momento attuale sono in molti ad essergli superiori, e anche la statistica nei grandi giri, dopo il Tour 2016, non gli e' piu' cosi favorevole come lo era prima di quel Tour.
La sua fortuna in questo caso, e' che per il giro non ci sia un atlernativa valida, dato che Lopez causa infortunio si fa il Tour, altrimenti ci sarebbe da stare poco tranquilli..
Eddai..di quale fortuna parli?antani ha scritto:devo fare un mea culpa , ed essere sincero , Galliano ha ragione Aru in troppi lo abbiamo sopravvalutato , mi sto rendendo contro di quanta fortuna abbia avuto fra il 204 e 2015 , ora questa fortuna è finita , sto ragazzo fra l'altro rischia che dall'anno prossimo farà da gregario a Fulgsang . Mi spiace oggi mi sono cadute le braccia , era una vergogna con il suo stile da trattore sovietico impantanato nel fango , aveva la grazia di un Bradipo che sta per avere un orgasmo . Deludente su tutti i fronti , ad oggi secondo me questo manco c'è la fà a finire il giro , ormai si stacca pure sui cavalcavia , in salita sembra un Cassani un po più scarso
Giudizio durissimo, ma le due similitudini mi hanno piegato in 2 dal ridereantani ha scritto:devo fare un mea culpa , ed essere sincero , Galliano ha ragione Aru in troppi lo abbiamo sopravvalutato , mi sto rendendo contro di quanta fortuna abbia avuto fra il 204 e 2015 , ora questa fortuna è finita , sto ragazzo fra l'altro rischia che dall'anno prossimo farà da gregario a Fulgsang . Mi spiace oggi mi sono cadute le braccia , era una vergogna con il suo stile da trattore sovietico impantanato nel fango , aveva la grazia di un Bradipo che sta per avere un orgasmo . Deludente su tutti i fronti , ad oggi secondo me questo manco c'è la fà a finire il giro , ormai si stacca pure sui cavalcavia , in salita sembra un Cassani un po più scarso
lo pensavo anche io , ma come hai detto è regredito talmente tanto , che non riesco a spiegarmelo , almeno che non abbia deciso di non rischiare fuori giri per essere in forma al tour del 2020barrylyndon ha scritto:Eddai..di quale fortuna parli?antani ha scritto:devo fare un mea culpa , ed essere sincero , Galliano ha ragione Aru in troppi lo abbiamo sopravvalutato , mi sto rendendo contro di quanta fortuna abbia avuto fra il 204 e 2015 , ora questa fortuna è finita , sto ragazzo fra l'altro rischia che dall'anno prossimo farà da gregario a Fulgsang . Mi spiace oggi mi sono cadute le braccia , era una vergogna con il suo stile da trattore sovietico impantanato nel fango , aveva la grazia di un Bradipo che sta per avere un orgasmo . Deludente su tutti i fronti , ad oggi secondo me questo manco c'è la fà a finire il giro , ormai si stacca pure sui cavalcavia , in salita sembra un Cassani un po più scarso
E' regredito..non era troppo lontano da Quintana fino al Tour..
E' preoccupante quello attuale.Ma fino al 2015 era molto ma molto forte.
Andiamo dai...