Messaggio da leggere
da Maìno della Spinetta » venerdì 12 ottobre 2018, 10:56
proviamo a capire la filosofia del tracciato, pensando a velocisti, cacciatori di tappa, crono, arrivi in salita e montagne.
sab 11/5: BOLOGNA-SAN LUCA (Cronometro di 8,5 km, cronoman in rosa)
dom 12/5: BOLOGNA-FUCECCHIO (probabilmente mossa, di sicuro nel mezzo, non credo a una fuga ma a un arrivo ristretto, in cui ci si gioca la rosa)
lun 13/5: VINCI-ORBETELLO (prima volata)
mar 14/5: ORBETELLO-FRASCATI (tappa mossa, direi nel finale)
mer 15/5: FRASCATI-SABAUDIA (volata, magari con un circuito lungomare markettone da ripetere 3 volte. Il kilometraggio lo consente)
gio 16/5: CASSINO-SAN GIOVANNI ROTONDO (mossa, magari pure tanto, poi pianura - dannato tavoliere - e finale con una salita da attacchi di seconde linee. Per adesso mancano Etna e Montevergine, mentre Frascati potrebbe essere disegnata come le altre tappe sicule di quest'anno).
ven 17/5: VASTO-L'AQUILA (tappa molto lunga, e spero anche infarcita di salite).
sab 18/5: TORTORETO LIDO-Pesaro (tifo per un arrivo serio marchigiano, o per una liegiata con arrivo a Pesaro)
dom 19/5: RICCIONE-SAN MARINO (Cronometro, 35 km, con finale all'insù)
SE FOSSE PESARO, E SE ARRIVANO COME è STATO DETTO IN DISCESA A SAN GIOVANNI ROTONDO, SAREBBERO 9 TAPPE SENZA ARRIVO IN SALITA E CON DUE CRONOMETRO.
lun 20/5: riposo
mar 21/5: RAVENNA-MODENA (piattume e volata)
mer 22/5: CARPI-NOVI LIGURE (piattume e volata, al limite passaggio sotto Castellania e un'altra salita pavese per invogliare attacchi in orario televisivo. Contiamo che la terza settimana avrà solo Santa Maria di Sala per velocisti, quindi un paio di volate qua me le aspetto)
Gio 23/5: CUNEO-PINEROLO (per me fanno i 5 colli, magari anche senza Pra' Martino).
Ven 24/5 PINEROLO-CERESOLE REALE (Lago Serrù) (la salita finale è molto tosto, per me il classico vegnismo unipuerto ce lo giochiamo qua, benché speravo che foss3e solo San Martino di Castrozza la tappetta cagosa. Al limite ci metterei il Lys dal versante meridionale, per bypassare con stile Torino).
Sab 25/5: IVREA-COURMAYEUR(piazzale Skyway) (qua avremo il tappone numero uno del Giro. Mi aspetto almeno due salitone prima di San Carlo e Skyway/Plainpincieux)
dom 26/5: SAINT VINCENT(o Aosta o Verrès)-COMO (o Bergamo) (Tappa carosello domenicale non troppo impegnativa).
DUE ARRIVI IN SALITA (TAPPA E TAPPONE), DUE VOLATE, DUE TAPPE MOSSE/MONTAGNOSE
lun 27/5: riposo
mar 28/5: LOVERE-PONTE DI LEGNO (il secondo tappone del Giro, l'interminabile Gavia con 10 km finali durissimi, la lunga discesa, il Mortirolo da Mazzo e per la prima volta la svolta a sinistra, verso Ponte di Legno).
mer 29/5: Val di Sole-ANTERSELVA(Arena Alto Adige) (e se si partisse da Edolo? Tonale, Mendola, tanta pianura, arrivo in salita, con o senza Furcia? Se si partisse da Edolo sarebbe una signora tappa bastarda, perché se qualcuno paga sul primo colle un problema di recupero dal giorno precedente ad Anterselva arrivan a pezzetti).
gio 30/5: DOBBIACO-SANTA MARIA DI SALA (Ultima volata).
ven 31/5: TREVISO-SAN MARTINO DI CASTROZZA (tappa cagosa, no comment).
sab 1/6: FELTRE-PASSO CROCE D'AUNE(arrivo su sterrato, dopo tanto dislivello. Tipica tappa vegnesca che, ormai spesso, lo ha ripagato)
dom 2/6: VERONA-VERONA (Cronometro di 15 km, redde rationem)
UNA CRONO, UN TAPPONE, UNA TAPPA MOLTO DURA CON FINALE IN SALITA, DUE TAPPE TRABOCCHETTO CON ARRIVO IN SALITA, UNA CRONO - FINALE DURISSIMO.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.