nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 16:44
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 16:19
nikybo85 ha scritto: ↑domenica 5 agosto 2018, 18:52
Non ho più sentito Schachmann dopo il Giro...ha ripreso a correre?
Mi aveva veramente colpito, forte forte
Direi che oggi hai avuto tutte le risposte che cercavi
Assolutamente
Rieccolo qua,forte come ricordavo e anche di più..
Vince a pratonevoso(seppur in fuga),a Osimo o altra tappa con strappetto..Ora a podio a crono..
Ma che razza di corridore è?!è una esclamazione/complimento ma anche una vera domanda..A quali corse (non) potrà puntare?
Edit: a Osimo non ha vinto ma era tra i primi
Come già aveva spiegato ottimamente Albino, lui nelle categorie giovanili sembrava poter diventare un eccellente cronoman. Il bello è che soprattutto tra gli Under ha avuto un'evoluzione molto interessante, che gli può consentire sicuramente di dire la sua nelle brevi gare a tappe ma che non esclude il fatto che un giorno possa fare classifica in un grande giro. Inoltre quest'anno si è piazzato nei 10 anche alla Freccia Vallone, per cui può essere un corridore competitivo anche in classiche come quelle delle Ardenne o in un Giro di Lombardia. Comunque va seguito con molta attenzione
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Infatti volevo un po buttarla lì sulle corse a tappe..chissà che senza snaturarsi troppo....
Perché allo stato attuale può competere per molte classiche..com'è messo nello sprint ristretto?
Wolfpack fortissimo..Non pensavo Lampaert fosse passista da top5 in crono europea
nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 17:09
Infatti volevo un po buttarla lì sulle corse a tappe..chissà che senza snaturarsi troppo....
Perché allo stato attuale può competere per molte classiche..com'è messo nello sprint ristretto?
Wolfpack fortissimo..Non pensavo Lampaert fosse passista da top5 in crono europea
Si, QS fortissima ma a cui manca la punta sul pavè
Tersptra ha i suoi annetti e gli altri paveari non fanno garanzie
Per me era la squadra perfetta per Wout ma tant'è
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 17:09
Infatti volevo un po buttarla lì sulle corse a tappe..chissà che senza snaturarsi troppo....
Perché allo stato attuale può competere per molte classiche..com'è messo nello sprint ristretto?
Wolfpack fortissimo..Non pensavo Lampaert fosse passista da top5 in crono europea
Diciamo che allo stato attuale rende molto meglio sugli sprint che tirano all'insù, prova ne è il risultato della Freccia ma anche quello di Santa Ninfa al Giro d'Italia. Al Catalogna aveva agevolmente avuto ragione dello spagnolo Rubio. Non è proprio fermo, però se trova avversari decisamente veloci (non dico Sagan o Matthews ma un Gasparotto per dire) penso che attualmente sia battuto.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Ma state parlando di Schachmann?
Alla Freccia era in fuga ed è stato ripreso nel finale.
Ha fatto una prestazione ottima, perchè non ha mollato ed è arrivato bene nei primi.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Dopo le belle prestazioni su pista, mtb e nella strada femminile, mi sembra ci sia un po poca attenzione per la prova maschile di domani. Magari è solo una mia impressione.
Comunque lo dico. I miei due favoriti sono:
MVDP e WVA
si si, due crossisti
bove ha scritto: ↑sabato 11 agosto 2018, 10:46
Dopo le belle prestazioni su pista, mtb e nella strada femminile, mi sembra ci sia un po poca attenzione per la prova maschile di domani. Magari è solo una mia impressione.
Comunque lo dico. I miei due favoriti sono:
MVDP e WVA
si si, due crossisti
Ti piacciono gli eufemismi.
A me sembra che non gliene freghi niente a nessuno di questi europei.
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 9:24
Non trovi nemmeno altimetrie e planimetrie sul sito ufficiale....
Per me potrebbe vincere Viviani o Pozzovivo a quanto ne so del percorso - zero
Ho visto la gara femminile. Immagino il percorso sia lo stesso. E' un percorso per velocisti, con qualche rampetta e una certa tortuosità che potrebbe rendere la corsa anche divertente se c'è voglia di movimentarla.
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 9:24
Non trovi nemmeno altimetrie e planimetrie sul sito ufficiale....
Per me potrebbe vincere Viviani o Pozzovivo a quanto ne so del percorso - zero
Eccolo qui
Con la pioggia ci sarà casino, io seguo Bove e tifo per la coppia delle sabbie, del fango e delle contropendenze
Allegati
IMG_20180812_094703_665.jpg (50.17 KiB) Visto 7672 volte
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 9:51
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 9:24
Non trovi nemmeno altimetrie e planimetrie sul sito ufficiale....
Per me potrebbe vincere Viviani o Pozzovivo a quanto ne so del percorso - zero
Eccolo qui
Con la pioggia ci sarà casino, io seguo Bove e tifo per la coppia delle sabbie, del fango e delle contropendenze
Ma è sicuro che piove?
A me non piacciono le corse con la pioggia.
Walter_White ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 9:51
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 9:24
Non trovi nemmeno altimetrie e planimetrie sul sito ufficiale....
Per me potrebbe vincere Viviani o Pozzovivo a quanto ne so del percorso - zero
Eccolo qui
Con la pioggia ci sarà casino, io seguo Bove e tifo per la coppia delle sabbie, del fango e delle contropendenze
Ma è sicuro che piove?
A me non piacciono le corse con la pioggia.
Sicuro no, ma ci sono alte probabilità, e ci dovrebbe essere anche vento intorno ai 15/20
Potrebbe venirne fuori una corsa da uomini del nord
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Pioggia dall'inizio alla fine
Ho il presentimento che verrà fuori una gran bella corsa
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Le squadre che vogliono la volata sono, oltre a noi, Norvegia, Germania e Francia
Spero che in caso di attacchi qualcuno dei nostri si aggiunga, rimanere a tirare dietro tutti per Viviani sarebbe cosa tristissima
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Colbrelli con la pioggia vola. Penso dovrebbe essere lui il capitano. Ma qui sono tutti Nibalisti Vivianisti...
Certo il Belgio non stara' ad aspettare la volata e neppure l'Olanda
peek ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 12:15
Grazie Trifase, ma dall'estero non me la fanno vedere.
Ho trovato un modo per vedere Raisport, ma stanno facendo la maratona.
credo di sì c'è da dire che cassani ha sempre avuto un debole per colbrelli ( e a ragione con la condizione di quest'anno a salmon hill e ponferrada se la giocava ). in piu piove..
TIC ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 12:24
Colbrelli con la pioggia vola. Penso dovrebbe essere lui il capitano. Ma qui sono tutti Nibalisti Vivianisti...
Certo il Belgio non stara' ad aspettare la volata e neppure l'Olanda
Vittorie stagionali di Viviani 14, tra cui 4 tappe al Giro e 1 campionato italiano vinto da campione. Poi ci sarebbe pure qualche medaglia agli europei su pista.
Vittorie stagionali di Colbrelli 2, una a Dubai e una al Tour de Suisse.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
TIC ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 12:24
Colbrelli con la pioggia vola. Penso dovrebbe essere lui il capitano. Ma qui sono tutti Nibalisti Vivianisti...
Certo il Belgio non stara' ad aspettare la volata e neppure l'Olanda
Vittorie stagionali di Viviani 14, tra cui 4 tappe al Giro e 1 campionato italiano vinto da campione. Poi ci sarebbe pure qualche medaglia agli europei su pista.
Vittorie stagionali di Colbrelli 2, una a Dubai e una al Tour de Suisse.
Sei proprio un Vivianista.
FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini FC 2017: Europeo
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
TIC ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 13:31
Perche tira il Belgio ?
Per ricambiare il favore alla Polonia.
FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini FC 2017: Europeo
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
nikybo85 ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 15:07
Walter_White ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 15:02
Sagan potrebbe essere fuori dai giochi
Anche Kristoff indietro insieme a lui
mi scombinano tutto il fanta
Dovevi giocarti Matteuccio e Wout
Edit: Sagan non ne ha, Kristoff dovrebbe rientrare
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 15:02
Sagan potrebbe essere fuori dai giochi
Anche Kristoff indietro insieme a lui
Si è staccato o c'è stata una caduta? Grazie.
Staccato da solo, dopo vari problemi meccanici in precedenza
Per me dopo il Tour, ha solo pensato di riprendersi fisicamente dalla caduta, e non penso gli importasse molto della corsa di oggi
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Doppio attacco del Belgio, con Cimolai che segue i 2
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
skawise ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 15:25
Walter_White ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 15:23
Doppio attacco del Belgio, con Cimolai che segue i 2
Chi sono i due?
Van der Sande e Meurisse.
EDIT: no Meurisse, ma Wallays.
FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini FC 2017: Europeo
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Ma com'è possibile che ci siano tutte queste forature?
FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini FC 2017: Europeo
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY