http://oldsite.cicloweb.it/articolo/200 ... teggi.html
Che ne dite se rilanciassimo questa cosa, a opera del Forum di Cicloweb? Dài, cominciate a discutere sul tema!


Sì, considero tutte le gare disputate in stagione, quindi World Tour, HC, .1, .2. .2U23, campionati mondiali, continentali e regionali - mancano solo i campionati nazionali. In totale sono 409 prove - che diventeranno 420 con quelle mancanti da qui al 31 gennaio.
Ho 6 categorie diverse per le corse a tappe e altrettante per le prove in linea
È tutto nello schema, sono i punti sulla parte destra; l'ultima cifra sulla destra, per le corse a tappe, sono i punti dati a ogni tappa a chi indossa la maglia di leader della corsa.
L'ingegnere elettronico qui presente ha avuto un brivido lungo la schiena... Che lavoraccio!
Il bello è proprio questo: aggiornare tutto a mano permette di sentirlo più "tuo" e, al contempo, consente di vedere il rendimento di quei tanti corridori Continental o dilettanti che mostrano una continuità tale da meritarsi altri palcoscenici.
- sposterei il passaggio della vuelta in A1 in corrispondenza con lo spostamento in calendario, 1995
grazie hai fatto un super lavoro....ma quà stona quasi tutto.?...simoni come froome?...non vedo armstrong..jalabert che non ha mai vinto ne un giro ne un tour e soprattutto nn c'e nemmeno mai andato vicino due volte?..83 saraonni e fignon che stravince il tour 1984 ed al giro gli tolgono le montagne arrivando secondo merita meno di Kelly?...jalabert su ullrich 1997?.Trullo ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 10:26 Qualche altra informazione statistica
Chi ha vinto più volte la stessa corsa
9 Jacques Anquetil G.P. delle Nazioni
7 Herman Van Springel Bordeaux - Parigi
7 Eddy Merckx Milano - Sanremo
7 Sean Kelly Parigi - Nizza
7 Mariano Canardo Giro di Catalogna
6 Roger De Vlaeminck Tirreno-Adriatico
6 Costante Girardengo Milano - Sanremo
6 Heiri Suter Campionato di Zurigo
Il più completo (chi ha vinto più corse diverse)
22 Eddy,Merckx
14 Bernard Hinault
13 Freddy Maertens
13 Sean Kelly
12 Francesco Moser
12 Laurent Jalabert
12 Jacques Anquetil
11 Felice Gimondi
11 Roger De Vlaeminck
11 Philippe Gilbert
10 Rik Van Looy
10 Giuseppe Saronni
10 Joop Zoetemelk
9 Miguel Indurain
Il più forte anno per anno
1892 Léon Houa
1893 Léon Houa
1894 Léon Houa
1896 Josef Fischer
1897 Maurice Garin
1898 Maurice Garin
1899 Albert Champion
1900 Émile Bouhours
1901 Lucien Lesna
1902 Lucien Lesna
1903 Maurice Garin
1904 Henri Cornet
1905 Louis Trousselier
1906 René Pottier
1907 Gustave Garrigou
1908 Lucien Petit-Breton
1909 François Faber
1910 Octave Lapize
1911 Gustave Garrigou
1912 Odiel Defraye
1913 Philippe Thys
1914 Philippe Thys
1915 Ezio Corlaita
1916 Leopoldo Torricelli
1917 Philippe Thys
1918 Gaetano Belloni
1919 Costante Girardengo
1920 Gaetano Belloni
1921 Giovanni Brunero
1922 Giovanni Brunero
1923 Costante Girardengo
1924 Ottavio Bottecchia
1925 Alfredo Binda
1926 Alfredo Binda
1927 Alfredo Binda
1928 Alfredo Binda
1929 Alfredo Binda
1930 Michele Mara
1931 Alfredo Binda
1932 André Leducq
1933 Georges Speicher
1934 Learco Guerra
1935 Vasco Bergamaschi
1936 Gino Bartali
1937 Gino Bartali
1938 Giovanni Valetti
1939 Gino Bartali
1940 Gino Bartali
1941 Julián Berrendero
1942 Julián Berrendero
1943 Marcel Kint
1944 Émile Carrara
1945 Delio Rodríguez
1946 Fausto Coppi
1947 Fausto Coppi
1948 Gino Bartali
1949 Fausto Coppi
1950 Hugo Koblet
1951 Hugo Koblet
1952 Fausto Coppi
1953 Fausto Coppi
1954 Louison Bobet
1955 Louison Bobet
1956 Charly Gaul
1957 Jacques Anquetil
1958 Ercole Baldini
1959 Rik Van Looy
1960 Gastone Nencini
1961 Jacques Anquetil
1962 Rik Van Looy
1963 Jacques Anquetil
1964 Jacques Anquetil
1965 Vittorio Adorni
1966 Felice Gimondi
1967 Eddy Merckx
1968 Eddy Merckx
1969 Eddy Merckx
1970 Eddy Merckx
1971 Eddy Merckx
1972 Eddy Merckx
1973 Eddy Merckx
1974 Eddy Merckx
1975 Eddy Merckx
1976 Freddy Maertens
1977 Freddy Maertens
1978 Bernard Hinault
1979 Bernard Hinault
1980 Bernard Hinault
1981 Bernard Hinault
1982 Bernard Hinault
1983 Giuseppe Saronni
1984 Sean Kelly
1985 Bernard Hinault
1986 Sean Kelly
1987 Stephen Roche
1988 Sean Kelly
1989 Laurent Fignon
1990 Gianni Bugno
1991 Miguel Indurain
1992 Miguel Indurain
1993 Miguel Indurain
1994 Tony Rominger
1995 Laurent Jalabert
1996 Alex Zülle
1997 Laurent Jalabert
1998 Marco Pantani
1999 Jan Ullrich
2000 Jan Ullrich
2001 Gilberto Simoni
2002 Mario Cipollini
2003 Gilberto Simoni
2004 Damiano Cunego
2005 Tom Boonen
2006 Alejandro Valverde
2007 Danilo Di Luca
2008 Alberto Contador
2009 Alejandro Valverde
2010 Fabian Cancellara
2011 Philippe Gilbert
2012 Bradley Wiggins
2013 Vincenzo Nibali
2014 Vincenzo Nibali
2015 Fabio Aru
2016 Peter Sagan
2017 Chris Froome
2018 Chris Froome
2019 Primo Roglic
2020 Wout Van Aert
complimenti, un ottimo e imponente lavoro.