
Cronometro mossa di 9700 metri in quel di (West

Dennis, Dumoulin, Campenaerts, Martin, Froome i nomi caldi, scateniamoci pure sul totodistacchi



Concordo su Tony Martin che ormai da un pò di tempo a cronometro non è più il fenomeno che avevamo conosciuto. Tra l'altro questa non mi pare una crono fatta sua misura per le sue caratteristiche. Si troverà meglio a Rovereto.Stylus ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 10:05 Faccio un po' l'Otelma:
La sorpresa secondo me sarà Froome NON nei primi 6 .
Credo sfida Dennis-Dumoulin con Campenaerts terzo incomodo (ho letto che la vittoria qui è il grande obiettivo di questa stagione e l'ha preparata molto), non credo molto in Tony Martin, fin'ora molto impalpabile
L'anno scorso si diceva lo stesso sotto il temporale di Dusseldorf, e invece guadagnò tantissimo sui rivaliStylus ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 10:50 Per completezza aggiungo la planimetria essendo un prologo
Conto almeno 3 curve un po' pericolose, per fortuna il tempo è strabello quindi non dovrebbero essere troppo pericolose, però non credo, in un giro così lungo, con così tante difficoltà, che Froome prenda dei rischi per guadagnare del tempo sugli avversari già dalla prima tappa. Tra le possibili sorprese (ma non per la top10) magari esce un Pozzovivo, visto che è così mossa.
Non è un prologo, è una tappa!!!Stylus ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 10:50 Per completezza aggiungo la planimetria essendo un prologo
Conto almeno 3 curve un po' pericolose, per fortuna il tempo è strabello quindi non dovrebbero essere troppo pericolose, però non credo, in un giro così lungo, con così tante difficoltà, che Froome prenda dei rischi per guadagnare del tempo sugli avversari già dalla prima tappa. Tra le possibili sorprese (ma non per la top10) magari esce un Pozzovivo, visto che è così mossa.
Anche per me Dennis su Dumoulin, sia perché è proprio la distanza dell'australiano sia perché non credo che Tom si prenderà tutti i rischi del caso.Stylus ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 10:05 Faccio un po' l'Otelma:
La sorpresa secondo me sarà Froome NON nei primi 6 .
Credo sfida Dennis-Dumoulin con Campenaerts terzo incomodo (ho letto che la vittoria qui è il grande obiettivo di questa stagione e l'ha preparata molto), non credo molto in Tony Martin, fin'ora molto impalpabile
Anche io non credo per niente in Dennis. Finora è sempre rimbalzato, anche nelle corse di una settimana.guidobaldo de medici ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 16:14 sembra che dennis non abbia fatto nessuna preparazione per la crono. preparazione tutta centrata sulla resistenza in alturahanno cercato così tanto di convincerlo di poter essere uno da GT che alla fine ci crede. ci crede lui, ma io no
![]()
Che impatto ha sul ciclismo?
Ha ripetuto le stesse cose che aveva detto prima della TA (http://www.cyclingnews.com/news/tom-dum ... adriatico/ ).barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 8:25Che impatto ha sul ciclismo?
«La sua presenza qui non è un bene per il ciclismo. Nessuno avrebbe voluto che ciò accadesse, compreso Froome. Debuttare al Giro con tutti questi dubbi e incertezze non è bello, magari vincerà la corsa e dopo poche settimane decideranno che perderà il successo. Non sarebbe qualcosa di così gradevole anche per lui. Non sarebbe gradevole per nessuno, ma non posso farci niente».
Se non è colpevole è giusto che corra.Luisito84 ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 12:01 Domoulin mi sta ancora più simpatico, non è giusto che un intero movimento ciclistico stia appeso ai capricci di un ragazzino che vuole dimostare la sua innocenza a tutti i costi e che può farlo in tempi biblici solo perché è nella squadra più potente.
E' sempre la stessa questione:il_panta ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 12:05Se non è colpevole è giusto che corra.Luisito84 ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 12:01 Domoulin mi sta ancora più simpatico, non è giusto che un intero movimento ciclistico stia appeso ai capricci di un ragazzino che vuole dimostare la sua innocenza a tutti i costi e che può farlo in tempi biblici solo perché è nella squadra più potente.
Fosse dichiarato innocente chi gli restituirebbe le corse saltate?
Se i live sono quelli di Velon, è una vergognaBob House ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 12:47 Interrompo la querelle riportando in auge un mio vecchio cavallo di battaglia:ma i livetiming per le cronometro li avremo?![]()
I triliardi che han sborsato gli Israeliani hanno permesso alla macchina organizzativa di dotarsi di apposito servizio?
Le corse A.S.O. hanno parecchio da insegnare da questo punto di vista.
Appuntamento a domani,non mancate!
p.s. munitevi di carta e penna![]()
Hai voglia ad aspettareBob House ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 12:47 Interrompo la querelle riportando in auge un mio vecchio cavallo di battaglia:ma i livetiming per le cronometro li avremo?![]()
I triliardi che han sborsato gli Israeliani hanno permesso alla macchina organizzativa di dotarsi di apposito servizio?
Le corse A.S.O. hanno parecchio da insegnare da questo punto di vista.
Appuntamento a domani,non mancate!
p.s. munitevi di carta e penna![]()
Non c'è alcuna incertezza sul Giro d'Italia. Se Froome vince, si tiene la maglia rosa.guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 13:46 per me non c'è questione, un corridore sub iudice non può correre. il problema non è lui, cosa fare se vince o no, il problema sono tutti gli altri, che non sono messi in condizione di gareggiare con un orizzonte di certezza. un minimo di rispetto per tutti i soggetti coinvolti dovrebbe tenere il corridore sub iudice fuori, FUORI e basta. e non parlo solo degli avversari e delle squadre avversarie, ma anche dei giornalisti, dei commentatori, e anche di noi spettatori. tutti sono costretti a vivere il giro in un clima di incertezza. nessuno sa più cosa commentare, nessuno sa più chi vince, se lo merita o no, e nessuno in definitiva sa più cosa sta guardando. è proprio un fatto di logica. il sub iudice non corre.
è così, tutto il movimento e la corsa sono danneggiati, non c'è niente da fare, a prescindere dagli albi d'oro e da chi si tiene cosa.guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 13:46 per me non c'è questione, un corridore sub iudice non può correre. il problema non è lui, cosa fare se vince o no, il problema sono tutti gli altri, che non sono messi in condizione di gareggiare con un orizzonte di certezza. un minimo di rispetto per tutti i soggetti coinvolti dovrebbe tenere il corridore sub iudice fuori, FUORI e basta. e non parlo solo degli avversari e delle squadre avversarie, ma anche dei giornalisti, dei commentatori, e anche di noi spettatori. tutti sono costretti a vivere il giro in un clima di incertezza. nessuno sa più cosa commentare, nessuno sa più chi vince, se lo merita o no, e nessuno in definitiva sa più cosa sta guardando. è proprio un fatto di logica. il sub iudice non corre.
Sì, ma l'eventuale squalifica scatta dopo la sentenza, per cui sul giro non aleggia nessuna riscrittura di classifica.guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 13:55scusami ma froome è in attesa di giudizio o no?
Rischi di finire citato in qualche firma
Non solo le curve, ma anche l'altimetria ondulata costringeranno i corridori a continui cambi di ritmo. Magari ci ritroviamo con qualche personaggio da classiche (magari Stybar?) in top ten...
wellens dice che secondo lui può migliorare molto nelle crono. ecco, un'occasione potrebbe essere questa.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 15:02 Non solo le curve, ma anche l'altimetria ondulata costringeranno i corridori a continui cambi di ritmo. Magari ci ritroviamo con qualche personaggio da classiche (magari Stybar?) in top ten...
ma certo Luisito, il danno è evidente. il fatto stesso che si discuta ovunque di questa storia e che la questione venga sollevata dagli stessi avversari di froome è già una risposta. qui c'è UN SOLO corridore che tiene tutto il movimento in scacco. questa è una situazione de facto, che va oltre l'elemento giuridico. tu di fatto stai prendendo a martellate tutto il movimento. non è una cosa giuridica, è che la credibilità del ciclismo nel suo complesso ne viene ferita. ma basta, se qualcuno non capisce questa cosa possiamo ripeterla 100 volte ed è comunque inutile.
speriamo di no ahahTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 14:50Rischi di finire citato in qualche firma![]()
Infatti il tour lo correràmario.dagnese ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 17:35 Siamo onesti, al tour col cavolo che lo avrebbero fatto correre.
Vegni si dovrebbe vergognare di far correre un corridore che già ha falsato la vuelta e ora falserà il giro.
Guardate, io vi capisco e condivido anche molto di quello che dite. Il problema di fondo però non è Froome, che pure a me non sta per nulla simpatico coì come la sua squadra.guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 16:58ma certo Luisito, il danno è evidente. il fatto stesso che si discuta ovunque di questa storia e che la questione venga sollevata dagli stessi avversari di froome è già una risposta. qui c'è UN SOLO corridore che tiene tutto il movimento in scacco. questa è una situazione de facto, che va oltre l'elemento giuridico. tu di fatto stai prendendo a martellate tutto il movimento. non è una cosa giuridica, è che la credibilità del ciclismo nel suo complesso ne viene ferita. ma basta, se qualcuno non capisce questa cosa possiamo ripeterla 100 volte ed è comunque inutile.