Certamente non alla 38a giornata contro una squadra retrocessa e con il campionato già vinto, sono totalmente d'accordoStrong ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 18:37non c'è nessun ardore agonistico nel minacciare l'avversario al 1' minuto della partitaeliacodogno ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 18:20Esattamente, gesti meditati, con risultati in cassaforte e situazioni interlocutorie.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 15:15 No il paragone giusto ci sarebbe con quel giocatore del Venezia che segnò una punizione che non doveva segnare per motivi immaginabili e venne insultato da tutti. Se non sbaglio dopo faticò a trovare altre squadre.. ecco quello è uno schifo simile
Poi magari gesti pienamente meritati visto la posizione generale, ma certamente non derubricabili a reazioni dettate da ardore agonistico, totalmente assente nello specifico di entrambe le situazioni
ma va bene chiudiamola qui perchè tanto certi argomenti non si possono toccare
Marco Pantani.
- eliacodogno
- Messaggi: 6768
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Marco Pantani.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Marco Pantani.
Signore,Poohbook ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 12:37 Signori ho solo specificato che un baro non va osannato. Quando mi sono appassionato al ciclismo con Bugno e Chiappucci ero un bambino, ma non ho mai detto che fossero dei santi, forse mi sono espresso male. Anche oggi credo che il ciclismo non sia pulito soprattutto ad alto livelli. Ho scritto non a caso che anche Contador non fosse un santo. Detto questo se giustifichiamo il pirata allora dobbiamo giustificare anche Armstrong e tutti gli altri. Un baro è un baro e non lo si sceglie per simpatia.
ragionare con la categoria del baro parlando del ciclismo anni '90 è come recarsi dall'ortolano e chiedere la rucola in base al numero di foglie anziché a peso. Sbagli metro.
E come si sa certe cose non riguardavano solo il ciclismo... Prova a dire chi era il medico di Alberto Tomba nel 1988?
https://ricerca.repubblica.it/repubblic ... tomba.html
-
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37
Re: Marco Pantani.
Ogni tanto capito qua.
Ho letto un po’ di cose: un sano esercizio di merda diffusa con il ventilatore, mi pare...
Solo qualche appunto, perché c’è gente che da decenni pratica lo sport di buttare merda su Marco, chi sono io per impedirglielo?
Pantani da dilettante era nessuno e nel 1994 tutti a chiedersi chi fosse?
Ah, quindi l’albo d’oro del Giro dilettanti è un falso? Non lo conosceva nessuno...
Un cronoman...oh, cavolo, potevate dirmelo quando arrivava fra gli ultimi ai cronoprologhi, veniva raggiunto e staccato a Trieste da Zulle,staccato da Ullrich fino all’ultima crono del Tour 1998,avrei evitato di stare là a macerarmi di paura che non ce la facesse. Era un cronoman e non me ne sono accorta...
Esagerava? Chissà perché i risultati migliori li ottenne quando misero il limite di 50 e i picchi vicino a 60 non si potevano fare più... boh.
Donati, mi dite?
Ecco, leggete quanto dice su Sidney 2000 e certi valori di Gh e a cosa serviva mettere in mezzo il Panta alle Olimpiadi ( un coglione lui ad andarci alle Olimpiadi, certo, se ti vedi recapitare l’abbigliamento con un altro nome e ti sottopongono ad una ira di Dio di test, solo a te, è già successo Campiglio... una domandina fattela, come mai ti portano visto che il percorso non ti è certo congeniale? Perché l’hai chiesto tu che vuoi andare alle Olimpiadi e fare finta che non sia successo niente e tu non serva solo a fare il dopato d’Italia e salvare il cucuzzaro? Se lo poteva pensare a Pantani, forse qualcuno intorno doveva aprirgli gli occhi.).
Ah, gli anni novanta... leggo che al Tour due o tre mele marce andavano, pare, di epo, unici sporchi ma non hanno vinto un caz...



Ciao ragazzi, saluti a quasi tutti. Ah, chi è il recordman di tiro della merda su Pantani? Sempre il ragazzo della via Pal( chiunque egli sia?).
Ho letto un po’ di cose: un sano esercizio di merda diffusa con il ventilatore, mi pare...
Solo qualche appunto, perché c’è gente che da decenni pratica lo sport di buttare merda su Marco, chi sono io per impedirglielo?
Pantani da dilettante era nessuno e nel 1994 tutti a chiedersi chi fosse?
Ah, quindi l’albo d’oro del Giro dilettanti è un falso? Non lo conosceva nessuno...
Un cronoman...oh, cavolo, potevate dirmelo quando arrivava fra gli ultimi ai cronoprologhi, veniva raggiunto e staccato a Trieste da Zulle,staccato da Ullrich fino all’ultima crono del Tour 1998,avrei evitato di stare là a macerarmi di paura che non ce la facesse. Era un cronoman e non me ne sono accorta...
Esagerava? Chissà perché i risultati migliori li ottenne quando misero il limite di 50 e i picchi vicino a 60 non si potevano fare più... boh.
Donati, mi dite?
Ecco, leggete quanto dice su Sidney 2000 e certi valori di Gh e a cosa serviva mettere in mezzo il Panta alle Olimpiadi ( un coglione lui ad andarci alle Olimpiadi, certo, se ti vedi recapitare l’abbigliamento con un altro nome e ti sottopongono ad una ira di Dio di test, solo a te, è già successo Campiglio... una domandina fattela, come mai ti portano visto che il percorso non ti è certo congeniale? Perché l’hai chiesto tu che vuoi andare alle Olimpiadi e fare finta che non sia successo niente e tu non serva solo a fare il dopato d’Italia e salvare il cucuzzaro? Se lo poteva pensare a Pantani, forse qualcuno intorno doveva aprirgli gli occhi.).
Ah, gli anni novanta... leggo che al Tour due o tre mele marce andavano, pare, di epo, unici sporchi ma non hanno vinto un caz...
Ciao ragazzi, saluti a quasi tutti. Ah, chi è il recordman di tiro della merda su Pantani? Sempre il ragazzo della via Pal( chiunque egli sia?).
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Lasciamolo in pace un cazzo!
Re: Marco Pantani.
Maria Rita, gli straw man arguments non funzionano più; non qui almeno, in contesti più mainstream certamente si.
A breve esce il film di Ciolfi, me sa che te piacerà.
Ho sentito un'intervista radiofonica ad un interprete, Pannofino; se ne evinceva l'ennesima facile agiografia consolatoria.
Se risentimo su questi schermi per er dibbattito a fine proiezione.
A breve esce il film di Ciolfi, me sa che te piacerà.
Ho sentito un'intervista radiofonica ad un interprete, Pannofino; se ne evinceva l'ennesima facile agiografia consolatoria.
Se risentimo su questi schermi per er dibbattito a fine proiezione.

Finestre 2018 rosicata eterna

-
- Messaggi: 274
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:14
Re: Marco Pantani.
Non si può scrivere in italiano?nemecsek. ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 15:29 Maria Rita, gli straw man arguments non funzionano più; non qui almeno, in contesti più mainstream certamente si.
A breve esce il film di Ciolfi, me sa che te piacerà.
Ho sentito un'intervista radiofonica ad un interprete, Pannofino; se ne evinceva l'ennesima facile agiografia consolatoria.
Se risentimo su questi schermi per er dibbattito a fine proiezione.
Re: Marco Pantani.
Maria Rita, gli "argomenti fantoccio" non funzionano più; non qui almeno, in contesti di massa certamente si.
A breve esce il lungometraggio cinematografico di Ciolfi, mi sa che ti piacerà.
Ho sentito un'intervista radiofonica ad un interprete, Pannofino; se ne evinceva l'ennesima facile agiografia consolatoria.
A risentirci su queste pagine per una discussione dopo la visione.
A breve esce il lungometraggio cinematografico di Ciolfi, mi sa che ti piacerà.
Ho sentito un'intervista radiofonica ad un interprete, Pannofino; se ne evinceva l'ennesima facile agiografia consolatoria.
A risentirci su queste pagine per una discussione dopo la visione.

Finestre 2018 rosicata eterna

-
- Messaggi: 274
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:14
Re: Marco Pantani.
Grazie. Ora capisco. Non capisco il motivo di scrivere sempre in romanesco. Sarebbe lo stesso per qualunque altro dialettonemecsek. ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:08 Maria Rita, gli "argomenti fantoccio" non funzionano più; non qui almeno, in contesti di massa certamente si.
A breve esce il lungometraggio cinematografico di Ciolfi, mi sa che ti piacerà.
Ho sentito un'intervista radiofonica ad un interprete, Pannofino; se ne evinceva l'ennesima facile agiografia consolatoria.
A risentirci su queste pagine per una discussione dopo la visione.
Re: Marco Pantani.
Non è romanesco, è una sorta di gramelot "maieutico", senza scomodà Sapir-Whorf.galibier98 ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:24Grazie. Ora capisco. Non capisco il motivo di scrivere sempre in romanesco. Sarebbe lo stesso per qualunque altro dialettonemecsek. ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:08 Maria Rita, gli "argomenti fantoccio" non funzionano più; non qui almeno, in contesti di massa certamente si.
A breve esce il lungometraggio cinematografico di Ciolfi, mi sa che ti piacerà.
Ho sentito un'intervista radiofonica ad un interprete, Pannofino; se ne evinceva l'ennesima facile agiografia consolatoria.
A risentirci su queste pagine per una discussione dopo la visione.

Finestre 2018 rosicata eterna

-
- Messaggi: 274
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:14
Re: Marco Pantani.
Scomodarenemecsek. ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:31Non è romanesco, è una sorta di gramelot "maieutico", senza scomodà Sapir-Whorf.galibier98 ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:24Grazie. Ora capisco. Non capisco il motivo di scrivere sempre in romanesco. Sarebbe lo stesso per qualunque altro dialettonemecsek. ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:08 Maria Rita, gli "argomenti fantoccio" non funzionano più; non qui almeno, in contesti di massa certamente si.
A breve esce il lungometraggio cinematografico di Ciolfi, mi sa che ti piacerà.
Ho sentito un'intervista radiofonica ad un interprete, Pannofino; se ne evinceva l'ennesima facile agiografia consolatoria.
A risentirci su queste pagine per una discussione dopo la visione.
-
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37
Re: Marco Pantani.
Nessun argomento fantoccio, non l’ho buttata in caciara.
Avete detto cronoman e altre sciocchezze e ho risposto.
Il romanesco come intonazione perenne ha scocciato parecchio, lo dico da persona che parla romanesco ( Donchisciotte scrive meglio di quanto parli Maria Rita).
Per il film dovrai aspettare che lo diano in qualche piattaforma per avere un mio parere ( se te ne importa, a me del tuo non importa, per esempio) perché con il Covid al cinema non vado.
Pannofino già mi piace a prescindere, Rene’ Ferretti è un idolo per me.
Avete detto cronoman e altre sciocchezze e ho risposto.
Il romanesco come intonazione perenne ha scocciato parecchio, lo dico da persona che parla romanesco ( Donchisciotte scrive meglio di quanto parli Maria Rita).
Per il film dovrai aspettare che lo diano in qualche piattaforma per avere un mio parere ( se te ne importa, a me del tuo non importa, per esempio) perché con il Covid al cinema non vado.
Pannofino già mi piace a prescindere, Rene’ Ferretti è un idolo per me.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Lasciamolo in pace un cazzo!
-
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37
Re: Marco Pantani.
Ah, tirare fuori Sapir Whorf è un bel colpo.
Tanta cultura sprecata a buttare merda su Pantani. Che sciupio stupido.
Tanta cultura sprecata a buttare merda su Pantani. Che sciupio stupido.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Lasciamolo in pace un cazzo!
Re: Marco Pantani.
Pannofino non ho capito chi interpreti, il pisique du rol è quello di Pregny, ma è una mia illazione.donchisciotte ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 0:51
Pannofino già mi piace a prescindere, Rene’ Ferretti è un idolo per me.
Giobbe Covatta interpreta Tolomelli, e se nel film hanno messo Tolomelli si sa dove si va a parare...


Finestre 2018 rosicata eterna

-
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37
Re: Marco Pantani.
Eh, sì se hanno messo Tolomelli me sa che nun te piasce.
Te filava tutto liscio col testimone fantasma de Vallanzasca e, invesce ‘ sta pietra d’inciampo del cavolo... Per fortuna che è tutto prescritto.
P. S. Chiedo scusa a chi non sopporta il romanesco ( manco io lo sopporto) ma voglio essere maieutica pure io, almeno io il romanesco lo parlo davvero...
Te filava tutto liscio col testimone fantasma de Vallanzasca e, invesce ‘ sta pietra d’inciampo del cavolo... Per fortuna che è tutto prescritto.
P. S. Chiedo scusa a chi non sopporta il romanesco ( manco io lo sopporto) ma voglio essere maieutica pure io, almeno io il romanesco lo parlo davvero...
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Lasciamolo in pace un cazzo!
Re: Marco Pantani.
Qualcuno sa in quale piattaforma on line il film verrà distribuito dopo l'uscita evento al cinema?
In tempo di Covid evito di andare al cinema.
In tempo di Covid evito di andare al cinema.
Re: Marco Pantani.
Non ne ho idea.
Il film sarà al cinema dal 12 al 14 ottobre.
Maschera con filtri ffp3 e mi rischio il cinema.
Questo è il trailer:
FC 2019: 3°
1° Vuelta buena
FC 2018: 9°
1° Giro anch'io
3° Vuelta
FC 2017: 2°
2° Super Tour
2° Vuelta
2° Super Vuelta
FC 2016: 6°
3° Giro
3° Tour
https://youtu.be/VzO0DC3X7cs
https://youtu.be/66iXTQio7wk
1° Vuelta buena
FC 2018: 9°
1° Giro anch'io
3° Vuelta
FC 2017: 2°
2° Super Tour
2° Vuelta
2° Super Vuelta
FC 2016: 6°
3° Giro
3° Tour
https://youtu.be/VzO0DC3X7cs
https://youtu.be/66iXTQio7wk
Re: Marco Pantani.
Meglio una ffp2 così oltre a non appestarti tu, non appesti nemmeno gli altri, la ffp3 non filtra in uscita.
Re: Marco Pantani.
Che io sappia senza valvola filtra anche in uscitaBomby ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 16:08Meglio una ffp2 così oltre a non appestarti tu, non appesti nemmeno gli altri, la ffp3 non filtra in uscita.
Re: Marco Pantani.
Ho filtri ffp3 senza valvola.
Faccio l'infermiere,ho lavorato 2 mesi e mezzo in un reparto Covid.
FC 2019: 3°
1° Vuelta buena
FC 2018: 9°
1° Giro anch'io
3° Vuelta
FC 2017: 2°
2° Super Tour
2° Vuelta
2° Super Vuelta
FC 2016: 6°
3° Giro
3° Tour
https://youtu.be/VzO0DC3X7cs
https://youtu.be/66iXTQio7wk
1° Vuelta buena
FC 2018: 9°
1° Giro anch'io
3° Vuelta
FC 2017: 2°
2° Super Tour
2° Vuelta
2° Super Vuelta
FC 2016: 6°
3° Giro
3° Tour
https://youtu.be/VzO0DC3X7cs
https://youtu.be/66iXTQio7wk
Re: Marco Pantani.
Mi piacerebbe (da utente del forum, dico) vedere maggiore fairplay quando si discute, in particolar modo di un tema così delicato come quello oggetto di questo thread.
Del tipo che se sbeffeggi con sicumera un interlocutore sulle scommesse, e poi quello ti dice che nelle scommesse ci lavorava, e ti spiega in maniera illuminante un certo tipo di modalità, ti scusi per aver dubitato delle sue competenze, e ringrazi per la spiegazione.
O del tipo che se inondi il thread di inesattezze sulla carriera (e non solo) di Pantani (e troppe inesattezze, e troppo a senso unico, per non tradire una sistematicità più da hater che da osservatore neutrale), e te le smontano puntualmente dati alla mano, non fai spallucce fingendo di non leggere le correzioni argomentate e tirando avanti col paraocchi, ma riconosci di aver scritto delle inesattezze.
Fairplay, fairplay.
Wladimir Belli (tanto per dirne uno, e su un particolare non citato nel meritorio debunking di diversi utenti che collettivamente - e sempre da utente - ringrazio) talmente non tollerava Pantani che, a parte l'ammirazione con cui sempre ne parla, il figlio l'ha chiamato - chissà perché - proprio Marco.
Religione è non voler riconoscere le evidenze, per portare avanti un teorema. Evidenze, ce ne sono a decine, sia su Madonna di Campiglio che su Rimini. Non "congetture".
Religione sarebbe ad esempio dire "Pantani era pulito, non è mai stato trovato positivo". Ma qui tutti sappiamo che il doping lo usava.
Un'altra cosa, sempre da utente: quant'è sgradevole imbattersi nel termine "tossico" - qui e in altri thread - usato in quel modo sprezzante/dispregiativo.
Del tipo che se sbeffeggi con sicumera un interlocutore sulle scommesse, e poi quello ti dice che nelle scommesse ci lavorava, e ti spiega in maniera illuminante un certo tipo di modalità, ti scusi per aver dubitato delle sue competenze, e ringrazi per la spiegazione.
O del tipo che se inondi il thread di inesattezze sulla carriera (e non solo) di Pantani (e troppe inesattezze, e troppo a senso unico, per non tradire una sistematicità più da hater che da osservatore neutrale), e te le smontano puntualmente dati alla mano, non fai spallucce fingendo di non leggere le correzioni argomentate e tirando avanti col paraocchi, ma riconosci di aver scritto delle inesattezze.
Fairplay, fairplay.
Wladimir Belli (tanto per dirne uno, e su un particolare non citato nel meritorio debunking di diversi utenti che collettivamente - e sempre da utente - ringrazio) talmente non tollerava Pantani che, a parte l'ammirazione con cui sempre ne parla, il figlio l'ha chiamato - chissà perché - proprio Marco.
Religione è non voler riconoscere le evidenze, per portare avanti un teorema. Evidenze, ce ne sono a decine, sia su Madonna di Campiglio che su Rimini. Non "congetture".
Religione sarebbe ad esempio dire "Pantani era pulito, non è mai stato trovato positivo". Ma qui tutti sappiamo che il doping lo usava.
Un'altra cosa, sempre da utente: quant'è sgradevole imbattersi nel termine "tossico" - qui e in altri thread - usato in quel modo sprezzante/dispregiativo.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
-
- Messaggi: 598
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Marco Pantani.
concordo in pienodonchisciotte ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 10:21 Ogni tanto capito qua.
Ho letto un po’ di cose: un sano esercizio di merda diffusa con il ventilatore, mi pare...
Solo qualche appunto, perché c’è gente che da decenni pratica lo sport di buttare merda su Marco, chi sono io per impedirglielo?
Pantani da dilettante era nessuno e nel 1994 tutti a chiedersi chi fosse?
Ah, quindi l’albo d’oro del Giro dilettanti è un falso? Non lo conosceva nessuno...
Un cronoman...oh, cavolo, potevate dirmelo quando arrivava fra gli ultimi ai cronoprologhi, veniva raggiunto e staccato a Trieste da Zulle,staccato da Ullrich fino all’ultima crono del Tour 1998,avrei evitato di stare là a macerarmi di paura che non ce la facesse. Era un cronoman e non me ne sono accorta...
Esagerava? Chissà perché i risultati migliori li ottenne quando misero il limite di 50 e i picchi vicino a 60 non si potevano fare più... boh.
Donati, mi dite?
Ecco, leggete quanto dice su Sidney 2000 e certi valori di Gh e a cosa serviva mettere in mezzo il Panta alle Olimpiadi ( un coglione lui ad andarci alle Olimpiadi, certo, se ti vedi recapitare l’abbigliamento con un altro nome e ti sottopongono ad una ira di Dio di test, solo a te, è già successo Campiglio... una domandina fattela, come mai ti portano visto che il percorso non ti è certo congeniale? Perché l’hai chiesto tu che vuoi andare alle Olimpiadi e fare finta che non sia successo niente e tu non serva solo a fare il dopato d’Italia e salvare il cucuzzaro? Se lo poteva pensare a Pantani, forse qualcuno intorno doveva aprirgli gli occhi.).
Ah, gli anni novanta... leggo che al Tour due o tre mele marce andavano, pare, di epo, unici sporchi ma non hanno vinto un caz...
Ciao ragazzi, saluti a quasi tutti. Ah, chi è il recordman di tiro della merda su Pantani? Sempre il ragazzo della via Pal( chiunque egli sia?).![]()
c'e' tanta demagogia e tanta cecità voluta quando si parla di anni 90 e non solo nel ciclismo
basti pensare alle vicende di Mei nell'atletica
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Marco Pantani.
Anch' io vorrei fare così, ma l' ultima volta che sono andato al cinema, circa un mese fa, a momenti mi prendevano anche le impronte digitali e ho vissuto 15 giorni in ansia che mi mettessero in quarantena...
- UribeZubia
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Marco Pantani.
A partire dal minuto (ora) 01:48:26 l'intervista di Radio Popolare al regista del film,Domenico Ciolfi.
https://www.radiopopolare.it/?s=il+caso ... pe=podcast
https://www.radiopopolare.it/?s=il+caso ... pe=podcast
Re: Marco Pantani.
Grazie !!!UribeZubia ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 10:22 A partire dal minuto (ora) 01:48:26 l'intervista di Radio Popolare al regista del film,Domenico Ciolfi.
https://www.radiopopolare.it/?s=il+caso ... pe=podcast

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
- Messaggi: 3768
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Marco Pantani.
Ho visto il film. Mah, non vale una recensione. Posso solo dire che è il documentario delle iene trasformato in docu fiction.
A me non è piaciuto , troppo lungo e legato solo agli aspetti piu squallidi della vita privata di questo campione . Io voglio solo ricordarlo in bici , tanto nessuno ce lo ridarà indietro
A me non è piaciuto , troppo lungo e legato solo agli aspetti piu squallidi della vita privata di questo campione . Io voglio solo ricordarlo in bici , tanto nessuno ce lo ridarà indietro
-
- Messaggi: 629
- Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40
Re: Marco Pantani.
La penso come Giorgio Ricci , ma in maniera peggiore
Ma la Gazzetta e media del settore che film hanno visto ?
Se questo è un film di inchiesta alzo le mani .
Capisco che nella carta stampata ci siano diverse code di paglia per gli articoli post Campiglio ma Pantani andrebbe onorato cercando la verità fino in fondo e non questo film che è un minestrone di cose che non porta nulla di nuovo .
Ma la Gazzetta e media del settore che film hanno visto ?
Se questo è un film di inchiesta alzo le mani .
Capisco che nella carta stampata ci siano diverse code di paglia per gli articoli post Campiglio ma Pantani andrebbe onorato cercando la verità fino in fondo e non questo film che è un minestrone di cose che non porta nulla di nuovo .
Re: Marco Pantani.
Ennesimo libro su Marco Pantani.
Le relazioni non sono pericolose" di Manuela Ronchi
Le relazioni non sono pericolose" di Manuela Ronchi
Re: Marco Pantani.
Admin ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 7:28 Mi piacerebbe (da utente del forum, dico) vedere maggiore fairplay quando si discute, in particolar modo di un tema così delicato come quello oggetto di questo thread.
Del tipo che se sbeffeggi con sicumera un interlocutore sulle scommesse, e poi quello ti dice che nelle scommesse ci lavorava, e ti spiega in maniera illuminante un certo tipo di modalità, ti scusi per aver dubitato delle sue competenze, e ringrazi per la spiegazione.
O del tipo che se inondi il thread di inesattezze sulla carriera (e non solo) di Pantani (e troppe inesattezze, e troppo a senso unico, per non tradire una sistematicità più da hater che da osservatore neutrale), e te le smontano puntualmente dati alla mano, non fai spallucce fingendo di non leggere le correzioni argomentate e tirando avanti col paraocchi, ma riconosci di aver scritto delle inesattezze.
Fairplay, fairplay.
Wladimir Belli (tanto per dirne uno, e su un particolare non citato nel meritorio debunking di diversi utenti che collettivamente - e sempre da utente - ringrazio) talmente non tollerava Pantani che, a parte l'ammirazione con cui sempre ne parla, il figlio l'ha chiamato - chissà perché - proprio Marco.
Religione è non voler riconoscere le evidenze, per portare avanti un teorema. Evidenze, ce ne sono a decine, sia su Madonna di Campiglio che su Rimini. Non "congetture".
Religione sarebbe ad esempio dire "Pantani era pulito, non è mai stato trovato positivo". Ma qui tutti sappiamo che il doping lo usava.
Un'altra cosa, sempre da utente: quant'è sgradevole imbattersi nel termine "tossico" - qui e in altri thread - usato in quel modo sprezzante/dispregiativo.

- Direzione01
- Messaggi: 170
- Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22