Per un momento ho pensato parlassi della scorsa edizione; questa edizione ha avuto il pregio di mostrare di nuovo i nostri là davanti...Camoscio madonita ha scritto:Figurarsi se non mi perdo il Fiandre più spettacolare degli ultimi anni![]()
!

Per un momento ho pensato parlassi della scorsa edizione; questa edizione ha avuto il pregio di mostrare di nuovo i nostri là davanti...Camoscio madonita ha scritto:Figurarsi se non mi perdo il Fiandre più spettacolare degli ultimi anni![]()
!
Chi diceva ciò?bartoli ha scritto:Pompatissimo Oss, addirittura c'è chi diceva potesse essere il capitano al posto di Sagan ...
Quel tipo Andrea Berton di Eurosporteliacodogno ha scritto:Chi diceva ciò?bartoli ha scritto:Pompatissimo Oss, addirittura c'è chi diceva potesse essere il capitano al posto di Sagan ...
Ah pardon, non ho mai visto Eurosport, credevo dicessi qualcuno qua dentrobartoli ha scritto:Quel tipo Andrea Berton di Eurosport
trentin sicuramente, se non si perde per strada.pablo ha scritto: Ok per il 45° (Gatto), ma per il ritirato a cui ti riferisci è Trentin, vero? Oppure Visconti?
per me resta memorabile lo scontro tra i tre titani belgi: museeuw, van petegem, vandenbroucke.Merlozoro ha scritto: Personalmente, la sfida Boonen-Cancellara sul Muur e la vittoria di Alessandro contro Hoste sono stati più emozionanti...
il problema è allestire una squadra minimamente decente per pozzato alla roubaix, dove puo' contare per certo sul solo hulsmans (perche' favilli è giovane e pimpante, ma non so su una corsa del genere cosa puo' fare). io rischierei gatto.pablo ha scritto:Io, infatti, lo lascerei a riposo per l'Amstel, una corsa adattissima a lui.succino ha scritto: Gatto mi ha sorpreso in questa campagna fiamminga, ma non lo vedo benissimo per una Parigi-Roubaix, penso sia una gara più alla portata di un Oss che su questo nuovo Fiandre ha pagato sicuramente un percorso un pò troppo duro per lui.
forse un pò troppo leggerino?cauz. ha scritto: io rischierei gatto.
anch'io ricordo dei fiandre con pochissima selezione sul percorso vecchio. e ce ne saranno anche su quello nuovo.Rojo ha scritto: Andate a dare un'occhiata agli ultimi ordini d'arrivo. Poco dietro il vincitore arrivava un gruppone con gente mediocre come Farrar, Eisel etc.
majurana ha scritto:Parto dal nuovo percorso: non mi piace, e non perché è stato tolto il Muur.
Mi è parso un percorso, benchè più duro del precedente, meno selettivo. Chiariamo: il percorso “vecchio” consentiva una tattica impulsiva, solleticava l’istinto dei campioni e dei coraggioso-folli e ci ha consegnato gare memorabili.
Il percorso nuovo è molto più scontato, molto più banale (ancorchè più duro) e poco consente alla tattica/fantasia. Alla fine davanti sono arrivati in 50, tutti insieme, e tutti insieme sono restati per gran parte della gara. Molti, comprensibilmente, sostengono che Pozzato e Ballan dovevano staccare Boonen sul Paterberg, ma io credo che in tale ipotesi - remota - la Omega avrebbe ricucito portando il “gruppo” in volata.
In sintesi: mi è sembrata una sorta di Milano-Saneremo (con tutte le differenze del caso) con tutti che aspettano gli ultimi due muri, ben sapendo che poi c’è spazio per recuperare (e di recuperi nei 13 Km finali ne vedo molti).
Sulla gara: ha vinto il più forte, in relazione al percorso. Ed ha vinto giustamente, senza rubare nulla. I nostri ne avevamo di più, ma quel di più non è stato sufficiente. Era impossibile staccare Tommeke sull’Oude Kwaremont (troppo facile) e sul Paterberg (troppo breve). Hanno fatto quello che dovevano fare. Francamente, solo un errore di Boonen poteva portare alla vittoria di uno dei nostri. Invece la corsa si è svolta secondo piani, senza sorprese (da qui non vedo ragioni per rammaricarsi o per rimproverare i nostri).
Per domenica: Boonen è il favorito (assoluto). In condizioni normali non può perdere. Non si stacca sul pavè; se si stacca (di poco ovviamente) può contare sulla squadra; la stessa squadra può controllare la corsa; batte (sulla carta) tutti in volata. Solo qualcosa di “particolare” può impedire il poker.
lemond ha scritto:majurana ha scritto:Parto dal nuovo percorso: non mi piace, e non perché è stato tolto il Muur.
Mi è parso un percorso, benchè più duro del precedente, meno selettivo. Chiariamo: il percorso “vecchio” consentiva una tattica impulsiva, solleticava l’istinto dei campioni e dei coraggioso-folli e ci ha consegnato gare memorabili.
Il percorso nuovo è molto più scontato, molto più banale (ancorchè più duro) e poco consente alla tattica/fantasia. Alla fine davanti sono arrivati in 50, tutti insieme, e tutti insieme sono restati per gran parte della gara. Molti, comprensibilmente, sostengono che Pozzato e Ballan dovevano staccare Boonen sul Paterberg, ma io credo che in tale ipotesi - remota - la Omega avrebbe ricucito portando il “gruppo” in volata.
In sintesi: mi è sembrata una sorta di Milano-Saneremo (con tutte le differenze del caso) con tutti che aspettano gli ultimi due muri, ben sapendo che poi c’è spazio per recuperare (e di recuperi nei 13 Km finali ne vedo molti).
Sulla gara: ha vinto il più forte, in relazione al percorso. Ed ha vinto giustamente, senza rubare nulla. I nostri ne avevamo di più, ma quel di più non è stato sufficiente. Era impossibile staccare Tommeke sull’Oude Kwaremont (troppo facile) e sul Paterberg (troppo breve). Hanno fatto quello che dovevano fare. Francamente, solo un errore di Boonen poteva portare alla vittoria di uno dei nostri. Invece la corsa si è svolta secondo piani, senza sorprese (da qui non vedo ragioni per rammaricarsi o per rimproverare i nostri).
Per domenica: Boonen è il favorito (assoluto). In condizioni normali non può perdere. Non si stacca sul pavè; se si stacca (di poco ovviamente) può contare sulla squadra; la stessa squadra può controllare la corsa; batte (sulla carta) tutti in volata. Solo qualcosa di “particolare” può impedire il poker.
Per uno che ha scritto solo due messaggi nel forum che dire, se non "chapeau"!
Woodstock ha scritto:Hai ragione Ettore, però ci stavamo facendo quasi la bocca, l'ultima grande classica vinta dagli italiani l'ho seguita in un cinegiornale dell'istituto Luce.
Magari sul Paterberg era al gancio anche per la maggior durezza del percorso rispetto al passato. Pur concordando sul minor fascino di un Fiandre "in circuito", devo dire che il tracciato 2012 non mi è spiaciuto. Certo, per un bilancio dobbiamo aspettare 2-3 edizioni; ma non dimentichiamo che il percorso precedente era sempre meno selettivo (rileggetevi i thread degli ultimi Fiandre)galliano.p ha scritto:Quoto. Tom era meno brillante che in altre occasioni e sul paterberg era al gancio; credo che sul muur non si sarebbe salvato. Strano che sagan abbia perso le ruote sul kwaremont perché pareva in palla. comunque il ragazzo ha un grande futuro al fiandre.Fabioilpazzo ha scritto: Si poteva e si doveva cavolo. Per me l'ha buttata la corsa. Certo che sul vecchio percorso oggi ho l'impressione Boonen non se la sarebbe giocata con i nostri...
Non è mai troppo tardi, Succinosuccino ha scritto:Grazie per il Benvenuto, il mio rammarico è di aver scoperto questo forum solamente adesso
Oh my gosh, perché questo pensiero mi fa venire in mente Petronio, la suburra, Fellini, il bunga bunga???alfiso ha scritto:Oggi spettacolo pazzesco per una enorme trans agonistica collettiva
Ha corso con coraggio, si è finito per inseguire Terpstra e Chavanel nel corso dell'azione degli 11. Si è così fatto perdonare da Boonen lo "sgarbo" dell'Het Nieuwsblad... spero che Tom gli abbia almeno offerto una birra.Maìno della Spinetta ha scritto:Vanmarke,
che fine ha fatto costui?
Ho le tue stesse, grosse perplessità. Appollonio non è gestito al meglio, secondo me, e spero che Puccio non incappi in un andazzo simile al molisano. Va comunque detto che entrambi hanno tempo davanti a sé.pablo ha scritto: - Appollonio: ma penso solo io che la Sky gli fa fare delle gare assurde per le sue caratteristiche? Ha esordito tardissimo alla Volta Catalunya. Poi correrà i Paesi Baschi. Poi Freccia Vallone e Liegi. Ma Davide è diventato improvvisamente uno scalatore?
- Puccio: neopro, ma soffre dello stesso problema del calendario Sky.
Admin ha scritto:No no, ma non era in forma Cancellara ieri...![]()
![]()
![]()
Che peccato, Fabian
Strong ha scritto:bugno sorpresa?![]()
la sorpresa sarebbe vedere nibali nei 10 in un fiandre
Beh non era proprio la sua corsa, o no?matter1985 ha scritto:Strong ha scritto:bugno sorpresa?![]()
la sorpresa sarebbe vedere nibali nei 10 in un fiandre
giustissimo
che cancellara fosse a mille non ci sono dubbi... pero' non capisco quest'immagine: gilbert di fianco a lui sale ridendo... e vista la condizione attuale di pippo, direi che c'e' ben poco da ridere... boh.Admin ha scritto:No no, ma non era in forma Cancellara ieri...![]()
rido io e di gustocauz. ha scritto:pero' non capisco quest'immagine: gilbert di fianco a lui sale ridendo... e vista la condizione attuale di pippo, direi che c'e' ben poco da ridere... boh.
i muri in pavè nono sono semplici strappi, non mi sembra che nibali abbia particolari attitudini per le pietre.succino ha scritto:Beh non era proprio la sua corsa, o no?matter1985 ha scritto:Strong ha scritto:bugno sorpresa?![]()
la sorpresa sarebbe vedere nibali nei 10 in un fiandre
giustissimo
Cmq non sarei tanto convinto in un flop di nibali sulle pietre del belgio
i muri in pavè nono sono semplici strappi, non mi sembra che nibali abbia particolari attitudini per le pietre.Strong ha scritto:Beh non era proprio la sua corsa, o no?succino ha scritto:matter1985 ha scritto:bugno sorpresa?![]()
la sorpresa sarebbe vedere nibali nei 10 in un fiandre
giustissimo
Cmq non sarei tanto convinto in un flop di nibali sulle pietre del belgio
cauz. ha scritto:che cancellara fosse a mille non ci sono dubbi... pero' non capisco quest'immagine: gilbert di fianco a lui sale ridendo... e vista la condizione attuale di pippo, direi che c'e' ben poco da ridere... boh.Admin ha scritto:No no, ma non era in forma Cancellara ieri...![]()
majurana ha scritto: Difficile trovare una gara non adatta a Bugno. Classe incredibile unita ad una capacità non sempre accorta.
Su Bugno la domanda da porsi non è come abbia fatto a vincere un Fiandra (nessuna sorpresa), ma come sia possibile che non abbia mai vinto una Liegi (questa si che è una sorpresa).
vorrei vedere lo sguardo di cancellara dietro gli occhiali, pare allucinatomeriadoc ha scritto: credo che gilbert stesse pensando a una barzelletta.
Condividomeriadoc ha scritto:majurana ha scritto: Difficile trovare una gara non adatta a Bugno. Classe incredibile unita ad una capacità tattica non sempre accorta.
Su Bugno la domanda da porsi non è come abbia fatto a vincere un Fiandra (nessuna sorpresa), ma come sia possibile che non abbia mai vinto una Liegi (questa si che è una sorpresa).
era ben più probabile che vincesse una liegi o un lombardia che una sanremo o un fiandre
ha finito con non vincere nessuna delle due
per quanto ha comunque ottenuto (tanto), bugno per me è rimasto un pò un incompiuto
concordo con voi, a mio modesto parere Pozzato era palesemente il più forte, a parte Cancellara,alfiso ha scritto:Silvio ha ragione al 10.000%
Ha sbagliato rapporto ed ha sbagliato lato da cui uscire (vento da sx).
Quel ragazzo continua ad aver paura di vincere.
Non ha fame! Un patrimonio dissipato.
Confido in Scinto, che questa settimana lo catechizzerà a dovere.
Domenica prossima vedo una grandissima Farnese, la squadra più forte oggi con gli Omega.
Segni di ripresa Bmc (ottimo Burghardt)
Forse mi ripeto: Pozzato era più forte, ma non così più forte da poter vincere. Gli serviva un percorso diverso dove poter far valere le sue caratteristiche.ilmaso ha scritto:concordo con voi, a mio modesto parere Pozzato era palesemente il più forte, a parte Cancellara,alfiso ha scritto:Silvio ha ragione al 10.000%
Ha sbagliato rapporto ed ha sbagliato lato da cui uscire (vento da sx).
Quel ragazzo continua ad aver paura di vincere.
Non ha fame! Un patrimonio dissipato.
Confido in Scinto, che questa settimana lo catechizzerà a dovere.
Domenica prossima vedo una grandissima Farnese, la squadra più forte oggi con gli Omega.
Segni di ripresa Bmc (ottimo Burghardt)
ma non fatto niente per vincere anzi ha fatto di tutto per perderlo questo fiandre.Non ha provato neanche uno scatto,
ma la domanda che mi sorge spontanea è:quante volte a battuto Boonen in volata?
Già nell'intervista pre-gara aveva sottavalutato il fiammingo dicendo che non era così in forma, per non parlare degli errori dello sprint.
Peccato veramente perchè ha una classe cristallina ma manca di carattere,
nel dopo gara si è affrettato a giustificarsi dicendo che aveva fatto il possibile per vincere invece di arrabbiarsi per l'occasione sprecata.
majurana ha scritto: Forse mi ripeto: Pozzato era più forte, ma non così più forte da poter vincere. Gli serviva un percorso diverso dove poter far valere le sue caratteristiche.
Solamente Cancellara, con un azione alla Cancellara poteva battere Boonen.
Poi, secondo me, anche con una volata lineare perdeva (ciò non vuol dire che perde sempre da Tom in volata).
Lungi da me criticare Pippo, lo adoro come ciclista...però ha palesemente rilanciato due volte la sua azione nello sprint...comunque è pur vero che non è arrivato nemmeno a metà bicicletta del campione belga...quindi Tom ne aveva semplicemente di più...meriadoc ha scritto:majurana ha scritto: Forse mi ripeto: Pozzato era più forte, ma non così più forte da poter vincere. Gli serviva un percorso diverso dove poter far valere le sue caratteristiche.
Solamente Cancellara, con un azione alla Cancellara poteva battere Boonen.
Poi, secondo me, anche con una volata lineare perdeva (ciò non vuol dire che perde sempre da Tom in volata).
sono d'accordo, mi sa che Pippo, oltre alla sua frustrazione, deve espiare anche quella di tanti italiani che speravano di interrompere il digiuno da classiche.
Della serie "se non hai vinto, hai per forza sbagliato qualcosa"
E pensare che Appollonio era stato in procinto di passare con Unzue alla Movistar. Credo sarebbe stata una scelta migliore. Ma probabilmente Sky ha fatto un'offerta più vantaggiosa.Admin ha scritto:Ho le tue stesse, grosse perplessità. Appollonio non è gestito al meglio, secondo me, e spero che Puccio non incappi in un andazzo simile al molisano. Va comunque detto che entrambi hanno tempo davanti a sé.pablo ha scritto: - Appollonio: ma penso solo io che la Sky gli fa fare delle gare assurde per le sue caratteristiche? Ha esordito tardissimo alla Volta Catalunya. Poi correrà i Paesi Baschi. Poi Freccia Vallone e Liegi. Ma Davide è diventato improvvisamente uno scalatore?
- Puccio: neopro, ma soffre dello stesso problema del calendario Sky.
Mah, io penso che se e quando non si vince (specie se si mostra di essere i più in palla) si ha comunque sbagliato qualcosa. Non esiste (o è molto raro) il perdente perfetto (ma esiste il perfetto perdente). Insomma, se hai una gamba della madonna e non riesci a staccare Boonen, dando l'impressione di non crederci (termine brutto, vago, ma qui ci sta da Dio), qualcosa l'hai sbagliato. Se voleva batterlo in volata poi, Pozzato non ha capito molto di Tom. Era semplicemente assurdo concepire un'idea del genere, ancor più assurdo pensare di realizzarla. Poi, se ci si vuole accontentare di un podio per due terzi italiano (ma chi c'è sul gradino che più conta?) si faccia pure, per carità.meriadoc ha scritto: sono d'accordo, mi sa che Pippo, oltre alla sua frustrazione, deve espiare anche quella di tanti italiani che speravano di interrompere il digiuno da classiche.
Della serie "se non hai vinto, hai per forza sbagliato qualcosa"
beh, quello è il Koppenberg, direi "Il Muro"matter1985 ha scritto:
Magari erano anche su un muro
Non ti capisco proprio.Short Arm ha scritto: Mah, io penso che se e quando non si vince (specie se si mostra di essere i più in palla) si ha comunque sbagliato qualcosa. Non esiste (o è molto raro) il perdente perfetto (ma esiste il perfetto perdente). Insomma, se hai una gamba della madonna e non riesci a staccare Boonen, dando l'impressione di non crederci (termine brutto, vago, ma qui ci sta da Dio), qualcosa l'hai sbagliato. Se voleva batterlo in volata poi, Pozzato non ha capito molto di Tom. Era semplicemente assurdo concepire un'idea del genere, ancor più assurdo pensare di realizzarla. Poi, se ci si vuole accontentare di un podio per due terzi italiano (ma chi c'è sul gradino che più conta?) si faccia pure, per carità.
Ma chi se ne frega del nazionalismo, chi ha la frustrazione!
Sono d’accordo con meriadoc e trovo la sua considerazione davvero intelligente.Short Arm ha scritto:Mah, io penso che se e quando non si vince (specie se si mostra di essere i più in palla) si ha comunque sbagliato qualcosa. Non esiste (o è molto raro) il perdente perfetto (ma esiste il perfetto perdente). Insomma, se hai una gamba della madonna e non riesci a staccare Boonen, dando l'impressione di non crederci (termine brutto, vago, ma qui ci sta da Dio), qualcosa l'hai sbagliato. Se voleva batterlo in volata poi, Pozzato non ha capito molto di Tom. Era semplicemente assurdo concepire un'idea del genere, ancor più assurdo pensare di realizzarla. Poi, se ci si vuole accontentare di un podio per due terzi italiano (ma chi c'è sul gradino che più conta?) si faccia pure, per carità.meriadoc ha scritto: sono d'accordo, mi sa che Pippo, oltre alla sua frustrazione, deve espiare anche quella di tanti italiani che speravano di interrompere il digiuno da classiche.
Della serie "se non hai vinto, hai per forza sbagliato qualcosa"
Ma chi se ne frega del nazionalismo, chi ha la frustrazione!