

Non benissimo. Vedo meglio Ulissi e Vendrame (e forse Battaglin se si riprende dalla caduta).
Sono d'accordo. Non ho ancora inquadrato Vendrame, ma la vedo adatta alla categoria di corridori stile Ulissi e Battaglin.Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 19:45Non benissimo. Vedo meglio Ulissi e Vendrame (e forse Battaglin se si riprende dalla caduta).
In teoria potrebbero far bene, se ci ricordiamo la volata di Hatta Dam negli Emirati. Il problema sta nel tracciato complessivamente più nervoso e nel fatto che si arriva allo sprint dopo ben 235 chilometri. Vendrame comunque me lo aspetterei anch'io protagonista domani. Anche Lobato e Canola in casa Nippo potrebbero essere della partita se stanno bene.Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 19:45Non benissimo. Vedo meglio Ulissi e Vendrame (e forse Battaglin se si riprende dalla caduta).
ho pensato la stessa cosa...Camoscio madonita ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 19:54 Tappa dal chilometraggio simile e finale un pò più duro a quella di Fiuggi, dove vinse Ulissi. E' lui il mio favorito
Roglic secondo me ci prova.
Vendrame è un bel nome, mi piace come corridore. Nelle scorse settimane nelle corse francesi ha fatto molto bene: una tappa al Circuit de la Sarthe con tanto di 9° posto nella classifica generale, vittoria al Tro-Bro Leon, 2° al Finistere; 10° alla Paris-Camembert, 3° a Larciano e 8° all'Appennino (quest'ultime due italiane, meglio precisarlo per evitare un nuovo video della Meloniil_panta ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 19:48Sono d'accordo. Non ho ancora inquadrato Vendrame, ma la vedo adatta alla categoria di corridori stile Ulissi e Battaglin.Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 19:45Non benissimo. Vedo meglio Ulissi e Vendrame (e forse Battaglin se si riprende dalla caduta).
Fossimo dopo 10gg potrebbe giocarsela, dopo due scampagnate in Toscana non credo possa competere con gente più veloce.
Mi hai preceduto.....
Visto che la concorrenza non é straordinaria su questo tipo di percorso secondo me se ci prova potrebbe pure riuscirci.
Io pensavo a questo, non ad una vittoria per distacco. Ultimi chilometri fatti pancia a terra e tentativo di sprint finale. Ci fosse Van Der Poel non parlerei di Roglic, ma se il favorito è Ulissi un pensierino Roglic ce lo può fare.frcre ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 22:03 In volata non é mica fermo Roglic, l'altro giorno ha vinto su un gruppo di 33 corridori al Romandia.
Se gli avversari sono ulissi vendrame e Battaglini penso che se ha voglia di rischiare e buttarsi nella mischia non penso sia impossibile metterseli dietro.
Io fossi in Roglic non mi butterei in certe mischie sia per evitare rischi sia perchè l'anno scorso Yates a furia di non lasciare nulla nei primi 15 giorni, poi è scoppiato nell'ultimo weekend, arrivando ad 1 ora e 1 quarto da Froome...frcre ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 22:03 In volata non é mica fermo Roglic, l'altro giorno ha vinto su un gruppo di 33 corridori al Romandia.
Se gli avversari sono ulissi vendrame e Battaglini penso che se ha voglia di rischiare e buttarsi nella mischia non penso sia impossibile metterseli dietro.
L'arrivo di domani non é un banale strappetto al 4% dopo una tappa piatta.
Si arriverà già col gruppo allungato, i km precedenti sono mossi e appena prima della salita c'é anche una discesa.
Beh la salita la devi comunque prendere in testa, uno scatto in cima a questa salitella per provare a vincere la tappa non credo lo possa pagare tra 10 giorni.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 22:08Io fossi in Roglic non mi butterei in certe mischie sia per evitare rischi sia perchè l'anno scorso Yates a furia di non lasciare nulla nei primi 15 giorni, poi è scoppiato nell'ultimo weekend, arrivando ad 1 ora e 1 quarto da Froome...frcre ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 22:03 In volata non é mica fermo Roglic, l'altro giorno ha vinto su un gruppo di 33 corridori al Romandia.
Se gli avversari sono ulissi vendrame e Battaglini penso che se ha voglia di rischiare e buttarsi nella mischia non penso sia impossibile metterseli dietro.
L'arrivo di domani non é un banale strappetto al 4% dopo una tappa piatta.
Si arriverà già col gruppo allungato, i km precedenti sono mossi e appena prima della salita c'é anche una discesa.
Esattamente, visto che non c'é nessuno specialista di questi arrivi potrebbe avere buone possibilita.il_panta ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 22:06Io pensavo a questo, non ad una vittoria per distacco. Ultimi chilometri fatti pancia a terra e tentativo di sprint finale. Ci fosse Van Der Poel non parlerei di Roglic, ma se il favorito è Ulissi un pensierino Roglic ce lo può fare.frcre ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 22:03 In volata non é mica fermo Roglic, l'altro giorno ha vinto su un gruppo di 33 corridori al Romandia.
Se gli avversari sono ulissi vendrame e Battaglini penso che se ha voglia di rischiare e buttarsi nella mischia non penso sia impossibile metterseli dietro.
Molto dipende da come si affronta la tappa.udra ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 22:59 Roglic ha sì vinto volate di gruppetti di una 20ina di corridori al Romandia ma aveva contro degli stoccafissi o quasi.
Per me uno strappetto del genere non è abbastanza per fare fuori Ewan e Demare, se fosse rimasta la versione precedente dove i km erano 4 allora la storia sarebbe stata diversa.
Così come se ci fosse stato quello con la maglia iridata![]()
Però, gli ultimi km erano diversi, se non ho letto male, non ricordo dove.
immagino che tu sia del posto
Dubito si possa far chissà quale selezione comunque qualcuno potrebbe provare a forzare e portar via un gruppetto:
Credo possa essere più azzecato un confronto con la Orvieto-Fiuggi del 2011, tappa che fu vinta da Ventoso davanti ad Alessandro Petacchi.
FDJ e UAE secondo me
Rischiamo lo sprint anomalo, questo strappo e altri prima della rampetta ai meno 8 porteranno (se ci sarà qualche scintilla) a un gruppo allungato e a extrasforzi per riposizionarsi davanti. Io vedo bene Ulissi per la gamba, Battaglin perché mi sta simpatico, e Ewan perché in queste situazioni sa stare davanti senza impazzire. Pure Ackerman e Demare, ero indeciso tra questi tre al fanta infatti. Se non ci sarà corsa tirata invece, ma una squadra pascolerà tutti fino ai meno 10, ci sarà una volata difficile da interpretare per via delle pendenza, ma una volata, dove anche i velocisti potenti come Gaviria e Viviani possono dire la loro senza problemiBob House ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 9:35Dubito si possa far chissà quale selezione comunque qualcuno potrebbe provare a forzare e portar via un gruppetto:
![]()
Salvo cadute, malanni o ritiri, secondo me Demare volatoni di gruppo non ne vince in questo Giro. La concorrenza è d'altissimo livello e lui è meno veloce dei suoi principali avversari. Soprattutto trova sempre il modo di pasticciare nel finale.