1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
Non escludo che Ewan o Ackermann possano salvarsi, ma se piove non vedo assolutamente un arrivo in volata.
C'è da stare attenti perchè la discesa della panoramica è impegnativa e da bagnata può essere una bella gatta da pelare.
jumbo ha scritto: ↑venerdì 17 maggio 2019, 18:08
Ci sono dati sulle tre salite classificate come GPM e sulle altre non classificate?
Monte della Mattera ha una media sul 4% ma un km centrale dopo Saltara sul 9-10% medio.
Monteluro ha i primi 1500 metri sul 7% medio, poi è un falsopiano fino al GPM.
Gabicce delle tre è la più facile, non credo vada sopra l'8% ma non c'è tregua in sostanza fino al San Bartolo.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
FUGA SICURA , la UAE non ha la squadra per poter tenere chiusa la tappa , logicamente per la maglia rosa dipende chi andra' in fuga , tra i big nessun movimento . SAN MARINO e la sua crono li aspetta il giorno successivo e li ne vedremo delle belle .
Tappa lunga, pioggia, tante curve, tanti saliscendi, tanto nervosismo. Sento che domani qualcuno di grosso perda il giro a causa di una caduta.
CG FANTACICLISMO (2020) CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
8 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑venerdì 17 maggio 2019, 19:01
Tappa lunga, pioggia, tante curve, tanti saliscendi, tanto nervosismo. Sento che domani qualcuno di grosso perda il giro a causa di una caduta.
-emoticon del gufo-
Speriamo di no, già il favorito abbiamo perso così
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 17 maggio 2019, 19:18
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑venerdì 17 maggio 2019, 19:01
Tappa lunga, pioggia, tante curve, tanti saliscendi, tanto nervosismo. Sento che domani qualcuno di grosso perda il giro a causa di una caduta.
-emoticon del gufo-
Speriamo di no, già il favorito abbiamo perso così
Anch'io spero di no, ma purtroppo ho sto presentimento...
CG FANTACICLISMO (2020) CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
8 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
Che brutta scelta per un sabato del Giro
Fuga di comprimari o volata con gruppo allungato. Per ora a parte San Luca non ho visto neanche una tappa e di certo non resterò a casa per vedere questa...
La pioggia di domani è la variabile che può fare parecchio male, perchè altrimenti nella parte finale sarebbe un percorso insidioso ma tutto sommato agibile senza troppi patemi.
Abitando a Pesaro mi piacerebbe molto assistere di persona alla tappa (anche perchè il passaggio a Santa Veneranda è a 2km da casa mia e pure l' arrivo non è tanto più distante), ma sempre la pioggia fa un pò desistere...
jumbo ha scritto: ↑venerdì 17 maggio 2019, 20:11
Tappa collinosa con pioggia prima della cronometro.
Come Pescara 2013 , che però era più dura come percorso.
Speriamo non si faccia male nessuno.
dico adam hansen
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Io dico o fuga o Ewan/Ackermann/Demare.
Negli ultimi 50 il percorso è mosso ma le salite sono piuttosto semplici e gli specialisti delle classiche in grado di fare la differenza su quei cavalcavia non ci sono.
ieri vedendo anche un po' di dati su strava è stata una tappa durissima.
in linea teorica tra gli uomini di classifica oggi è nibali che dovrebbe potrebbe fare qualcosa.
qualcuno potrebbe pagare gli sforzi di ieri.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Chi degli uomini di classifica si sente bene potrebbe provare a testare gli avversari e vedere se qualcuno accusa la grande fatica di ieri, però penso che a meno che non salti qualcuno di grosso alla fine tutto si ricomporrà.
Fuga probabile, le squadre che potrebbero tener chiusa la corsa sono stanche, se partono 6-7 uomini fuori classifica non vedo chi dovrebbe inseguire, forse solo la FDJ potrebbe avere uomini ed interesse a tirare, sperando in una volata con gli avversari di Demare staccati o stremati.
Oggi sono davvero curioso di vedere cosa accade, perchè ieri ho visto i corridori davvero stanchi dopo una settimana di maltempo e una tappa corsa a tutta fin dal km dal km 0.
Oggi magari qualcuno che ieri si è (relativamente) risparmiato arrivando con il gruppetto potrebbe
avere la forza di uscire e dietro le squadre molto stanche per una settimana a tutta potrebbero far fatica a inseguire
e la fuga potrebbe arrivare di nuovo.
Sicuramente le papabili a inseguire sarebbero le squadre dei velocisti , il finale è mosso ma qualche velocista in forma (Ewan e Ackermann su tutti) potrebbe anche tenere e poi piazzare la stoccata.
Come già hanno scritto in molti attenzione alla discesa finale che è davvero molto
tecnica e insidiosa, soprattutto se sarà fatta con il bagnato, se qualche squadra dovesse decidere
di prenderla a tutta (su tutte la Bahrain) qualcuno potrebbe perdere tempo o giocarsi
il giro con un altro patatrak (speriamo di no quest'ultimo caso).
ciao ciao
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Lopi90 ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 9:21
Chi degli uomini di classifica si sente bene potrebbe provare a testare gli avversari e vedere se qualcuno accusa la grande fatica di ieri, però penso che a meno che non salti qualcuno di grosso alla fine tutto si ricomporrà.
Fuga probabile, le squadre che potrebbero tener chiusa la corsa sono stanche, se partono 6-7 uomini fuori classifica non vedo chi dovrebbe inseguire, forse solo la FDJ potrebbe avere uomini ed interesse a tirare, sperando in una volata con gli avversari di Demare staccati o stremati.
secondo me la FdJ prova ancora a mandare Madouas in fuga per tentare di prendere la maglia
Ci fosse stato vento laterale sulla costa sarebbe stata la tappa dell'anno
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Niente bagarre, fuga andata:
Frapporti, Cima e Brown.
CG FANTACICLISMO (2020) CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
8 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
Tour de Berghem ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 9:39
Oggi sono davvero curioso di vedere cosa accade, perchè ieri ho visto i corridori davvero stanchi dopo una settimana di maltempo e una tappa corsa a tutta fin dal km dal km 0.
Oggi magari qualcuno che ieri si è (relativamente) risparmiato arrivando con il gruppetto potrebbe
avere la forza di uscire e dietro le squadre molto stanche per una settimana a tutta potrebbero far fatica a inseguire
e la fuga potrebbe arrivare di nuovo.
Sicuramente le papabili a inseguire sarebbero le squadre dei velocisti , il finale è mosso ma qualche velocista in forma (Ewan e Ackermann su tutti) potrebbe anche tenere e poi piazzare la stoccata.
Come già hanno scritto in molti attenzione alla discesa finale che è davvero molto
tecnica e insidiosa, soprattutto se sarà fatta con il bagnato, se qualche squadra dovesse decidere
di prenderla a tutta (su tutte la Bahrain) qualcuno potrebbe perdere tempo o giocarsi
il giro con un altro patatrak (speriamo di no quest'ultimo caso).
ciao ciao
Secondo me é abbastanza sopravvalutata come tappa.
Anche se l'affrontassero come una classica la vedo dura fare distacchi.
Ci sono salitelle piuttosto pedalabili, non sono muri
Lazzaro1 ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 11:41
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 11:30
Niente bagarre, fuga andata:
Frapporti, Cima e Brown.
a sto punto ci aspetta tappa sonnecchiosa
L'unica speranza per vedere un po' di spettacolo era una fuga di uomini forti.
L'unico tratto in cui si può fare la differenza é il primo tratto di Monteluro ma é a 40km dal traguardo, figurati se i big con la crono di domani si muovono.
Speriamo in un attacco di qualche seconda linea per evitare la processione fino all'arrivo
Lazzaro1 ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 11:41
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 11:30
Niente bagarre, fuga andata:
Frapporti, Cima e Brown.
a sto punto ci aspetta tappa sonnecchiosa
Eh si. Mi sa che vado al bar
CG FANTACICLISMO (2020) CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
8 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
CG FANTACICLISMO (2020) CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
8 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
Una tappa del genere con uno svolgimento del genere è repellente anche al più appassionato. Che spreco tutti i muri nella zona d'arrivo
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Verrebbe quasi da pensare che ci sia stato un accordo esplicito per un no contest. Non ci credo che sapendo della stanchezza in gruppo dopo ieri, nessuno credesse nella fuga oggi tranne i soliti Cima e Frapporti.
Walter_White ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 12:06
Una tappa del genere con uno svolgimento del genere è repellente anche al più appassionato. Che spreco tutti i muri nella zona d'arrivo
Scusa ma dove li vedi tutti questi muri?
L'unico é Monteluro che presenta un tratto impegnativo ma é ai -40, per il resto sono brevi salitelle al 4-5-6% su cui é praticamente impossibile fare la differenza.
Lopi90 ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 12:17
Verrebbe quasi da pensare che ci sia stato un accordo esplicito per un no contest. Non ci credo che sapendo della stanchezza in gruppo dopo ieri, nessuno credesse nella fuga oggi tranne i soliti Cima e Frapporti.
Magari nessuno ha voglia di consumare le gambe per 100 e più km di pianura e chi è interessato alla tappa aspetta le prime colline per uscire in contropiede.
Lopi90 ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 9:21
Chi degli uomini di classifica si sente bene potrebbe provare a testare gli avversari e vedere se qualcuno accusa la grande fatica di ieri, però penso che a meno che non salti qualcuno di grosso alla fine tutto si ricomporrà.
Fuga probabile, le squadre che potrebbero tener chiusa la corsa sono stanche, se partono 6-7 uomini fuori classifica non vedo chi dovrebbe inseguire, forse solo la FDJ potrebbe avere uomini ed interesse a tirare, sperando in una volata con gli avversari di Demare staccati o stremati.
Il finale è abbastanza nervoso, se dovesse piovere nel finale non escludo distacchi anche tra i big. La tappa è lunga e gli ultimi 100 km sono un pò insidiosi. Però c'è da dire che domani ci sarà la crono più importante di questo Giro e i big vorranno risparmiarsi anche perchè gli ultimi 2 giorni non hanno scherzato.
Per quanto riguarda i velocisti, la squadra che più di tutte avrebbe ragione a tirare è la Bora, non la Groupama. Ackermann finora oltre ad essere stato il miglior velocista, è stato anche il migliore tra gli sprinter nella tappa di Frascati che si pensava più adatta a Demare, deludente in quel caso.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Walter_White ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 12:06
Una tappa del genere con uno svolgimento del genere è repellente anche al più appassionato. Che spreco tutti i muri nella zona d'arrivo
Scusa ma dove li vedi tutti questi muri?
L'unico é Monteluro che presenta un tratto impegnativo ma é ai -40, per il resto sono brevi salitelle al 4-5-6% su cui é praticamente impossibile fare la differenza.
Penso che intenda i muri nella zona dell'arrivo che non sono sul percorso e che si sarebbero potuti inserire facilmente.
Lopi90 ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 9:21
Chi degli uomini di classifica si sente bene potrebbe provare a testare gli avversari e vedere se qualcuno accusa la grande fatica di ieri, però penso che a meno che non salti qualcuno di grosso alla fine tutto si ricomporrà.
Fuga probabile, le squadre che potrebbero tener chiusa la corsa sono stanche, se partono 6-7 uomini fuori classifica non vedo chi dovrebbe inseguire, forse solo la FDJ potrebbe avere uomini ed interesse a tirare, sperando in una volata con gli avversari di Demare staccati o stremati.
Il finale è abbastanza nervoso, se dovesse piovere nel finale non escludo distacchi anche tra i big. La tappa è lunga e gli ultimi 100 km sono un pò insidiosi. Però c'è da dire che domani ci sarà la crono più importante di questo Giro e i big vorranno risparmiarsi anche perchè gli ultimi 2 giorni non hanno scherzato.
Per quanto riguarda i velocisti, la squadra che più di tutte avrebbe ragione a tirare è la Bora, non la Groupama. Ackermann finora oltre ad essere stato il miglior velocista, è stato anche il migliore tra gli sprinter nella tappa di Frascati che si pensava più adatta a Demare, deludente in quel caso.
Per me i big con la cronometro di domani non si sarebbero mossi neanche con un arrivo in salita impegnativo.
Tra gli sprinter occhio a ewan
Lopi90 ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 12:17
Verrebbe quasi da pensare che ci sia stato un accordo esplicito per un no contest. Non ci credo che sapendo della stanchezza in gruppo dopo ieri, nessuno credesse nella fuga oggi tranne i soliti Cima e Frapporti.
Magari nessuno ha voglia di consumare le gambe per 100 e più km di pianura e chi è interessato alla tappa aspetta le prime colline per uscire in contropiede.
Non hai tutti i torti, alla fine per un gruppetto di 6-7 buoni corridori non sarebbe un grosso problema andare a riprendere e staccare i due fuggitivi.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 12:21
Per quanto riguarda i velocisti, la squadra che più di tutte avrebbe ragione a tirare è la Bora, non la Groupama. Ackermann finora oltre ad essere stato il miglior velocista, è stato anche il migliore tra gli sprinter nella tappa di Frascati che si pensava più adatta a Demare, deludente in quel caso.
Vero, però la Bora ha Formolo e Majka in classifica, Ackermann stesso che ovviamente non tira e McCarty che ieri ha speso tantissimo per aiutare Formolo. Restano in 4 e neanche fortissimi (Poljanski, Benedetti, Schwarzmann, Selig). Partisse un forte gruppo di contrattaccanti come ipotizzato sopra avrebbero bisogni di un grosso aiuto, ragionevolmente da Lotto o FDJ.
frcre ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 12:18
Scusa ma dove li vedi tutti questi muri?
L'unico é Monteluro che presenta un tratto impegnativo ma é ai -40, per il resto sono brevi salitelle al 4-5-6% su cui é praticamente impossibile fare la differenza.
jumbo ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 12:23
Penso che intenda i muri nella zona dell'arrivo che non sono sul percorso e che si sarebbero potuti inserire facilmente.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
CicloSprint ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 12:53
Il finale con la pioggia sarà memorabile!!!
Su Anteprima Giro dicono che i Direttori Sportivi hanno chiesto alla giuria di neutralizzare il tempo ai meno 6 in caso di pioggia, quindi mi sa che avremo ben poco di memorabile
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
LawrenceDM ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 13:05
CicloSprint ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 12:53
Il finale con la pioggia sarà memorabile!!!
Su Anteprima Giro dicono che i Direttori Sportivi hanno chiesto alla giuria di neutralizzare il tempo ai meno 6 in caso di pioggia, quindi mi sa che avremo ben poco di memorabile
In realta' la notizia e' stata data da uno spettatore che dice di averlo sentito da L'Equipe TV.
Il buon Orlando prima di chiedere conferme a chi di dovere ha preso per buono il messaggio che, chissa', non e' detto sia una "ciclosprintata"
LawrenceDM ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 13:05
CicloSprint ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 12:53
Il finale con la pioggia sarà memorabile!!!
Su Anteprima Giro dicono che i Direttori Sportivi hanno chiesto alla giuria di neutralizzare il tempo ai meno 6 in caso di pioggia, quindi mi sa che avremo ben poco di memorabile
Sarà da ridere...non è una tappa di pianura e ai -6 si conclude uno strappetto..se un corridore allunga e fa distacco, che facciamo?
Qualsiasi decisione sarà sbagliata...i percorsi o sono agevoli in ogni condizione, oppure si scartano.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "