


E' una tappa mozzata ma per me decide il Giro. Il Mortirolo è il Mortirolo.



Carapaz può anche aspettare le mosse di Nibali fino a quasi in cima (se ha le gambe per seguirlo). Se invece si sente bene come ieri, per me dovrebbe dare il colpo da ko a tutti. Amador i primi 2 km, Landa a tutta e dopo ciaoFedaia ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:35 Segue il giorno di riposo, nella terza settimana. Qualcuno potrebbe non riconoscere le proprie gambe.
Questo Carapaz potrebbe comunque partire a 3-4 km dalla cima . Nibali e’ un cliente troppo scomodo; deve tentare di distanziarlo ancora un po’.
Landa deve stare attento a non fare bischerate.
Yates potrebbe vincere la tappa.
Roglic lo vedo bello spacciato.
Direi neanche una, entrambi.
Nibali nel 2010, tappa che consegnò la maglia rosa a Basso, in cui arrivò terzo, e nel 2017, nella tappa che vinse (ma lì era all'inizio quindi non fa molto testo).
grazieeliacodogno ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:56Nibali nel 2010, tappa che consegnò la maglia rosa a Basso, in cui arrivò terzo, e nel 2017, nella tappa che vinse (ma lì era all'inizio quindi non fa molto testo).
Prima volta per entrambi.
Nel 2017 però salivano da MonnoLuisito84 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:58grazieeliacodogno ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:56Nibali nel 2010, tappa che consegnò la maglia rosa a Basso, in cui arrivò terzo, e nel 2017, nella tappa che vinse (ma lì era all'inizio quindi non fa molto testo).![]()
Anche nel 2008 mi saeliacodogno ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:56Nibali nel 2010, tappa che consegnò la maglia rosa a Basso, in cui arrivò terzo, e nel 2017, nella tappa che vinse (ma lì era all'inizio quindi non fa molto testo).
Sì sì è vero. La tappa del giorno prima aveva fatto l'azione con gli LPR e poi s'era staccato (e credo in merito a quella prestazione Cribiori aveva detto che poteva andare a raccogliere i pomodori anziché fare il TourWalter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 18:18Anche nel 2008 mi saeliacodogno ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:56Nibali nel 2010, tappa che consegnò la maglia rosa a Basso, in cui arrivò terzo, e nel 2017, nella tappa che vinse (ma lì era all'inizio quindi non fa molto testo).
Al Giro dello scorso anno non c'era il Mortirolo, ma si è fatto lo Zoncolan, che è più duro: al traguardo Carapaz è arrivato 13° con 2 minuti di ritardo esatti da Froome, che precedette di 6" Yates, di 23" Pozzovivo e di 25" LopezTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 18:03Prima volta per entrambi.
Carapaz è al secondo Giro. Il primo fu quello dello scorso anno, quando il Mortirolo non venne affrontato.
Anche Roglic è al secondo Giro. L'esordio nel 2016 e anche in quel caso non ci fu il Mortirolo.




Io neppure nel Padreterno, se è per quello.
Altro carapaz.maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 21:10Al Giro dello scorso anno non c'era il Mortirolo, ma si è fatto lo Zoncolan, che è più duro: al traguardo Carapaz è arrivato 13° con 2 minuti di ritardo esatti da Froome, che precedette di 6" Yates, di 23" Pozzovivo e di 25" LopezTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 18:03Prima volta per entrambi.
Carapaz è al secondo Giro. Il primo fu quello dello scorso anno, quando il Mortirolo non venne affrontato.
Anche Roglic è al secondo Giro. L'esordio nel 2016 e anche in quel caso non ci fu il Mortirolo.
si ma del Mortirolo del 2008 non ne parliamo. Preferisco ricordare che fosse saltato causa neve o cavallette.Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 18:18Anche nel 2008 mi saeliacodogno ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:56Nibali nel 2010, tappa che consegnò la maglia rosa a Basso, in cui arrivò terzo, e nel 2017, nella tappa che vinse (ma lì era all'inizio quindi non fa molto testo).
Cosa successe?Eshnar ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 22:51si ma del Mortirolo del 2008 non ne parliamo. Preferisco ricordare che fosse saltato causa neve o cavallette.Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 18:18Anche nel 2008 mi saeliacodogno ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:56
Nibali nel 2010, tappa che consegnò la maglia rosa a Basso, in cui arrivò terzo, e nel 2017, nella tappa che vinse (ma lì era all'inizio quindi non fa molto testo).
faresti prima a chiedere cosa NON successe. Fecero la salita in pantofole, davvero un brutto ricordo.
E allora godiamoci questa Aprica all' arma bianca , ma dal versante "duro" eh !
Letteralmente niente
In Spagnolo
Io penso che la mitchelton manderà più uomini possibile in fuga, sopratutto nieve e hamilton, se ce la fa.dolciu88 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 6:39 Sarà una tappa corsa a 1000 all'ora...secondo me yates sarà decisivo e ci proverà proverà prima del Mortirolo...gli andrà dietro Lopez e spero Landa in modo da non far tirare i propri compagni...ma se parte Landa credo che Roglic se ne ha e soprattuto Nibali gli vadano dietro e si scatenerà subito la bagarre tra big...
Io se fossi la movistar terrei tutta la squadra unita e manderei via landa dietro yates mal o majka mentre anche carapaz in caso ci siano anche Nibali o roglicgalliano ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 8:26Io penso che la mitchelton manderà più uomini possibile in fuga, sopratutto nieve e hamilton, se ce la fa.dolciu88 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 6:39 Sarà una tappa corsa a 1000 all'ora...secondo me yates sarà decisivo e ci proverà proverà prima del Mortirolo...gli andrà dietro Lopez e spero Landa in modo da non far tirare i propri compagni...ma se parte Landa credo che Roglic se ne ha e soprattuto Nibali gli vadano dietro e si scatenerà subito la bagarre tra big...
Poi yates proverà sul mortirolo a fare il vuoto, sai mai che ritrova le gambe dello scorso zoncolan.
la sua speranza è trovare un suo uomo nella discesa e farsi i 15 chilometri in compagnia.
Presumo che nibali cercherà di fare lo stesso con uno a caso tra caruso e pozzovivo.
La movistar no, perché penso che i due faranno corsa parallela.
Certo se poi si sentono bene e vedono roglic in difficoltà credo che attaccheranno proprio loro in prima personadolciu88 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 8:44Io se fossi la movistar terrei tutta la squadra unita e manderei via landa dietro yates mal o majka mentre anche carapaz in caso ci siano anche Nibali o roglicgalliano ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 8:26Io penso che la mitchelton manderà più uomini possibile in fuga, sopratutto nieve e hamilton, se ce la fa.dolciu88 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 6:39 Sarà una tappa corsa a 1000 all'ora...secondo me yates sarà decisivo e ci proverà proverà prima del Mortirolo...gli andrà dietro Lopez e spero Landa in modo da non far tirare i propri compagni...ma se parte Landa credo che Roglic se ne ha e soprattuto Nibali gli vadano dietro e si scatenerà subito la bagarre tra big...
Poi yates proverà sul mortirolo a fare il vuoto, sai mai che ritrova le gambe dello scorso zoncolan.
la sua speranza è trovare un suo uomo nella discesa e farsi i 15 chilometri in compagnia.
Presumo che nibali cercherà di fare lo stesso con uno a caso tra caruso e pozzovivo.
La movistar no, perché penso che i due faranno corsa parallela.

Carapaz viene da un paese e nello specifico da una regione (Carchi) quasi al confine con la Colombia,dove piove copiosamente durante tutto l'anno.Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 10:10 Non voglio fare il ciclosprint della situazione ma domani pomeriggio in alta val camonica / valtellina orientale è previsto davvero un tempo molto brutto...
pioggia insistente e temperature attorno ai 10° a fondovalle e di pochi gradi soprazero al mortirolo...
Non vedo bene Yates che ha dimostrato di non trovarsi a suo agio con il freddo...
Carapaz..boh ma così mingherlino e magro non "paga l'occhio"
certo se ha la gamba super mostrata ieri allora puà darsi che non
ci sia freddo che tenga
vedremo
Eh, no. Una cosa è fare il Gavia e scollinare a 2600 metri, un'altra è sostituirla con due salite che messe insieme non fanno mezzo Gavia. Verrà fuori una tappa comunque tosta, ma meno di quella che sarebbe stata salendo lassù.