E' una tappa mozzata ma per me decide il Giro. Il Mortirolo è il Mortirolo.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Segue il giorno di riposo, nella terza settimana. Qualcuno potrebbe non riconoscere le proprie gambe.
Questo Carapaz potrebbe comunque partire a 3-4 km dalla cima . Nibali e’ un cliente troppo scomodo; deve tentare di distanziarlo ancora un po’.
Landa deve stare attento a non fare bischerate.
Yates potrebbe vincere la tappa.
Roglic lo vedo bello spacciato.
Mozzata sì, ma si arriva comunque ai piedi del Mortirolo con quasi 3500 metri di dislivello sulle gambe.
Vedendo i lati positivi, se mai ce ne fossero, la discesa dell'Aprica rischia di far arrivare il gruppo molto sfilacciato al Mortirolo, forse più che il lungo fondovalle da Bormio
Fedaia ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:35
Segue il giorno di riposo, nella terza settimana. Qualcuno potrebbe non riconoscere le proprie gambe.
Questo Carapaz potrebbe comunque partire a 3-4 km dalla cima . Nibali e’ un cliente troppo scomodo; deve tentare di distanziarlo ancora un po’.
Landa deve stare attento a non fare bischerate.
Yates potrebbe vincere la tappa.
Roglic lo vedo bello spacciato.
Carapaz può anche aspettare le mosse di Nibali fino a quasi in cima (se ha le gambe per seguirlo). Se invece si sente bene come ieri, per me dovrebbe dare il colpo da ko a tutti. Amador i primi 2 km, Landa a tutta e dopo ciao
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Chiedo agli storici. Quali e quante volte Roglic e Carapaz hanno già affrontato il Mortirolo al Giro d'Italia. Grazie.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
febbra ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:47
Chiedo agli storici. Quali e quante volte Roglic e Carapaz hanno già affrontato il Mortirolo al Giro d'Italia. Grazie.
Direi neanche una, entrambi.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Luisito84 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:52
E invece Nibali? Anche salite simili, oltre all'Angliru? Che prestazioni ha di solito?
Nibali nel 2010, tappa che consegnò la maglia rosa a Basso, in cui arrivò terzo, e nel 2017, nella tappa che vinse (ma lì era all'inizio quindi non fa molto testo).
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:56
Luisito84 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:52
E invece Nibali? Anche salite simili, oltre all'Angliru? Che prestazioni ha di solito?
Nibali nel 2010, tappa che consegnò la maglia rosa a Basso, in cui arrivò terzo, e nel 2017, nella tappa che vinse (ma lì era all'inizio quindi non fa molto testo).
febbra ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:47
Chiedo agli storici. Quali e quante volte Roglic e Carapaz hanno già affrontato il Mortirolo al Giro d'Italia. Grazie.
Prima volta per entrambi.
Carapaz è al secondo Giro. Il primo fu quello dello scorso anno, quando il Mortirolo non venne affrontato.
Anche Roglic è al secondo Giro. L'esordio nel 2016 e anche in quel caso non ci fu il Mortirolo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Luisito84 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:58
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:56
Luisito84 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:52
E invece Nibali? Anche salite simili, oltre all'Angliru? Che prestazioni ha di solito?
Nibali nel 2010, tappa che consegnò la maglia rosa a Basso, in cui arrivò terzo, e nel 2017, nella tappa che vinse (ma lì era all'inizio quindi non fa molto testo).
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:56
Luisito84 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:52
E invece Nibali? Anche salite simili, oltre all'Angliru? Che prestazioni ha di solito?
Nibali nel 2010, tappa che consegnò la maglia rosa a Basso, in cui arrivò terzo, e nel 2017, nella tappa che vinse (ma lì era all'inizio quindi non fa molto testo).
Anche nel 2008 mi sa
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 18:18
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:56
Luisito84 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:52
E invece Nibali? Anche salite simili, oltre all'Angliru? Che prestazioni ha di solito?
Nibali nel 2010, tappa che consegnò la maglia rosa a Basso, in cui arrivò terzo, e nel 2017, nella tappa che vinse (ma lì era all'inizio quindi non fa molto testo).
Anche nel 2008 mi sa
Sì sì è vero. La tappa del giorno prima aveva fatto l'azione con gli LPR e poi s'era staccato (e credo in merito a quella prestazione Cribiori aveva detto che poteva andare a raccogliere i pomodori anziché fare il Tour ).
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Il Carapaz ammirato negli ultimi 3 giorni sembra inattaccabile in salita. Però il mortirolo ha sempre fatto brutti scherzi a tantissimi corridori e fuoriclasse.
Vedremo come i primi della generale avranno superato il giorno di riposo e prepariamoci per un duello all'arma bianca.
Per me penultima vera occasione per vincere il Giro in salita: Anterselva troppo breve, San Martino troppo pedalabile.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
febbra ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:47
Chiedo agli storici. Quali e quante volte Roglic e Carapaz hanno già affrontato il Mortirolo al Giro d'Italia. Grazie.
Prima volta per entrambi.
Carapaz è al secondo Giro. Il primo fu quello dello scorso anno, quando il Mortirolo non venne affrontato.
Anche Roglic è al secondo Giro. L'esordio nel 2016 e anche in quel caso non ci fu il Mortirolo.
Al Giro dello scorso anno non c'era il Mortirolo, ma si è fatto lo Zoncolan, che è più duro: al traguardo Carapaz è arrivato 13° con 2 minuti di ritardo esatti da Froome, che precedette di 6" Yates, di 23" Pozzovivo e di 25" Lopez
Allora.. di sicuro la tappa è piu' ''leggera'' di quella originale, il Gavia resta nei polpacci.
C'è da dire che se si fosse affrontato il moloch, come sempre sarebbero arrivati tutti belli compatti ai piedi del Mortirolo (fuga a parte). Non ho mai visto nessun big muoversi sul Gavia, se poi veniva affrontato il Mortirolo. Quel falsopiano a scendere tra Bormio e Mazzo ha sempre scoraggiato gli attacchi.
Con questo disegno la tappa é piu' facile ma è anche tanto piu' nervosa e difficile da controllare, il gruppo potrebbe arrivare molto sgranato ai piedi della salita decisiva. Se poi qualche ''pazzo'' decidesse di uscire dal gruppo sul Cevo potremmo vederne delle belle... e qui penso a Yates, Lopez, Majka e Mollema.
febbra ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:47
Chiedo agli storici. Quali e quante volte Roglic e Carapaz hanno già affrontato il Mortirolo al Giro d'Italia. Grazie.
Prima volta per entrambi.
Carapaz è al secondo Giro. Il primo fu quello dello scorso anno, quando il Mortirolo non venne affrontato.
Anche Roglic è al secondo Giro. L'esordio nel 2016 e anche in quel caso non ci fu il Mortirolo.
Al Giro dello scorso anno non c'era il Mortirolo, ma si è fatto lo Zoncolan, che è più duro: al traguardo Carapaz è arrivato 13° con 2 minuti di ritardo esatti da Froome, che precedette di 6" Yates, di 23" Pozzovivo e di 25" Lopez
Altro carapaz.
Arrivò pure dietro a konrad e 20" davanti ad un.Aru agonizzante. Dubito si ripeterà una prestazione così scadente.
Comunque non è una garanzia in.senso assoluto.
Tappa decisiva per Roglic, se la passa indenne potrebbe ancora risorgere dalle ceneri.
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 18:18
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:56
Luisito84 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:52
E invece Nibali? Anche salite simili, oltre all'Angliru? Che prestazioni ha di solito?
Nibali nel 2010, tappa che consegnò la maglia rosa a Basso, in cui arrivò terzo, e nel 2017, nella tappa che vinse (ma lì era all'inizio quindi non fa molto testo).
Anche nel 2008 mi sa
si ma del Mortirolo del 2008 non ne parliamo. Preferisco ricordare che fosse saltato causa neve o cavallette.
Eshnar ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 22:51
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 18:18
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:56
Nibali nel 2010, tappa che consegnò la maglia rosa a Basso, in cui arrivò terzo, e nel 2017, nella tappa che vinse (ma lì era all'inizio quindi non fa molto testo).
Anche nel 2008 mi sa
si ma del Mortirolo del 2008 non ne parliamo. Preferisco ricordare che fosse saltato causa neve o cavallette.
Bomby ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 23:27
Questa era la paura di Vegni al riguardo del doppio mortirolo
E allora godiamoci questa Aprica all' arma bianca , ma dal versante "duro" eh !
Un po' come dire dovrei trombare Gisele Bündchen ma sono un po' stanco quasi quasi mi faccio la Litizzetto
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
nikybo85 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 22:59
Eshnar ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 22:51
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 18:18
Anche nel 2008 mi sa
si ma del Mortirolo del 2008 non ne parliamo. Preferisco ricordare che fosse saltato causa neve o cavallette.
Cosa successe?
Letteralmente niente
Il traguardo a Tirano non aiutò, Contador trovó alleati e Riccó forse pensava di riuscire vincere il giorno dopo a crono
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 0:33
Grazie a Lucks83 e WalterWhite su Mortirolo 2008
In Spagnolo
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
I 15 km finali sono pericolosissimi, rischiano di fare più danni del Mortirolo.
Se davanti si sgancia un gruppetto di 3-4-5 corridori (Nibali, Yates, Lopez, Landa?) e Roglic e/o Carapaz ne restano fuori perdono il giro.
Ovviamente vale pure il contrario e magari si stacca Nibali.
Landa se Carapaz perde 10 metri si ferma ad aspettarlo? Io ho grossi dubbi
Nonostante il doloroso taglio del Gavia rimane una tappa impegnativa che può fare distacchi pesanti.
Presolana, Salven, Cevo e Aprica non sono salite terribili, ma il terreno per mettere fatica nelle gambe in vista del mortirolo c'é, la corsa la fanno i corridori.
Volendo anzi ci sarebbe pure la discesa dell'aprica per allungare il gruppo e provare a far fuori qualcuno.
Se Nibali mette Caruso e Pozzovivo a fare il forcing su Cevo, Aprica arrivano ai piedi del Mortirolo in non più di 30 e con le gambe belle pesanti.
Il percorso non é malvagio, certo il Gavia era un'altra cosa ma così si evita il lungo fondovalle che rischiava di far ricompattare il gruppo.
Se poi fanno il no-contest fino al Mortirolo é colpa del percorso fino a un certo punto.
Sarà una tappa corsa a 1000 all'ora...secondo me yates sarà decisivo e ci proverà proverà prima del Mortirolo...gli andrà dietro Lopez e spero Landa in modo da non far tirare i propri compagni...ma se parte Landa credo che Roglic se ne ha e soprattuto Nibali gli vadano dietro e si scatenerà subito la bagarre tra big...
dolciu88 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 6:39
Sarà una tappa corsa a 1000 all'ora...secondo me yates sarà decisivo e ci proverà proverà prima del Mortirolo...gli andrà dietro Lopez e spero Landa in modo da non far tirare i propri compagni...ma se parte Landa credo che Roglic se ne ha e soprattuto Nibali gli vadano dietro e si scatenerà subito la bagarre tra big...
Io penso che la mitchelton manderà più uomini possibile in fuga, sopratutto nieve e hamilton, se ce la fa.
Poi yates proverà sul mortirolo a fare il vuoto, sai mai che ritrova le gambe dello scorso zoncolan.
la sua speranza è trovare un suo uomo nella discesa e farsi i 15 chilometri in compagnia.
Presumo che nibali cercherà di fare lo stesso con uno a caso tra caruso e pozzovivo.
La movistar no, perché penso che i due faranno corsa parallela.
dolciu88 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 6:39
Sarà una tappa corsa a 1000 all'ora...secondo me yates sarà decisivo e ci proverà proverà prima del Mortirolo...gli andrà dietro Lopez e spero Landa in modo da non far tirare i propri compagni...ma se parte Landa credo che Roglic se ne ha e soprattuto Nibali gli vadano dietro e si scatenerà subito la bagarre tra big...
Io penso che la mitchelton manderà più uomini possibile in fuga, sopratutto nieve e hamilton, se ce la fa.
Poi yates proverà sul mortirolo a fare il vuoto, sai mai che ritrova le gambe dello scorso zoncolan.
la sua speranza è trovare un suo uomo nella discesa e farsi i 15 chilometri in compagnia.
Presumo che nibali cercherà di fare lo stesso con uno a caso tra caruso e pozzovivo.
La movistar no, perché penso che i due faranno corsa parallela.
Io se fossi la movistar terrei tutta la squadra unita e manderei via landa dietro yates mal o majka mentre anche carapaz in caso ci siano anche Nibali o roglic
dolciu88 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 6:39
Sarà una tappa corsa a 1000 all'ora...secondo me yates sarà decisivo e ci proverà proverà prima del Mortirolo...gli andrà dietro Lopez e spero Landa in modo da non far tirare i propri compagni...ma se parte Landa credo che Roglic se ne ha e soprattuto Nibali gli vadano dietro e si scatenerà subito la bagarre tra big...
Io penso che la mitchelton manderà più uomini possibile in fuga, sopratutto nieve e hamilton, se ce la fa.
Poi yates proverà sul mortirolo a fare il vuoto, sai mai che ritrova le gambe dello scorso zoncolan.
la sua speranza è trovare un suo uomo nella discesa e farsi i 15 chilometri in compagnia.
Presumo che nibali cercherà di fare lo stesso con uno a caso tra caruso e pozzovivo.
La movistar no, perché penso che i due faranno corsa parallela.
Io se fossi la movistar terrei tutta la squadra unita e manderei via landa dietro yates mal o majka mentre anche carapaz in caso ci siano anche Nibali o roglic
Certo se poi si sentono bene e vedono roglic in difficoltà credo che attaccheranno proprio loro in prima persona
Se Yates vuol fare la corsa - e nibali è chi altro - il punto non saranno mortirolo e ponte, ma l'aprica e cevo. Attacco pazzo su cevo per Yates, con Lopez, e squadra ad attenderli a Edolo, quello spariglierebbe le carte
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Reputo impossibile un attacco di un big prima del mortirolo. Piuttosto sarà interessante la composizione della fuga. La Movistar può controllare la corsa credo, ma fino ad ora è stato un giro piuttosto anarchico e non escluderei altri tentativi di fuga bidone
Fossi nella Movistar, Carretero con Amador in fuga così il secondo può stare sulle ruote
Poi in caso di crisi/difficoltà di Carapaz lo possono fermare e con Landa ne hanno 2 per gli ultimi km
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Non voglio fare il ciclosprint della situazione ma domani pomeriggio in alta val camonica / valtellina orientale è previsto davvero un tempo molto brutto...
pioggia insistente e temperature attorno ai 10° a fondovalle e di pochi gradi soprazero al mortirolo...
Non vedo bene Yates che ha dimostrato di non trovarsi a suo agio con il freddo...
Carapaz..boh ma così mingherlino e magro non "paga l'occhio"
certo se ha la gamba super mostrata ieri allora puà darsi che non
ci sia freddo che tenga
vedremo
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Io quello che vedo peggio di tutti tra i primi 5 della generale è Roglic. Non ha squadra, è in fase calante e non sa che cos'è il Mortirolo.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
non ricordo che la discesa del mortirolo sia mai stata affrontata da bagnata o sbaglio ? ho ricordi di Mortirolo sempre soleggiati .... conosco la strada , stretta spesso sporca e molto ma molto stretta , prevedo che sara' molto ma molto pericolosa .
Domani chi deve recuperare terreno deve partire prima del Mortirolo. Ovviamente mi riferisco a Yates, Majka, Mollema e Lopez, forse anche Landa, se la Movistar gli dà via libera (in caso lo possono sempre fermare).
Attaccare solo al Mortirolo potrebbe voler dire esporsi al contropiede di Carapaz.
Non so se Cevo possa essere il punto giusto per sferrare un attacco, piuttosto vedo bene lo strappo di Santicolo, 2 km al 10%, dove appunto potrebbe partire un attacco interessante. Se la Movistar lascia fare in quel punto, sul falsopiano di Aprica poi il vantaggio potrebbe aumentare e le cose potrebbero farsi mooolto interessanti.
Roglic credo che si limiterà a controllare, non credo che ne abbia per un attacco, in fondo credo che il Mortirolo lo spaventi.
Nibali credo proverà sulle rampe che salgono da Mazzo, anche se, in caso di attacco di Yates e compagnia da lontano, magari proverà a buttarcisi dentro. Non escludo che possa provare nella discesa dell'Aprica, soprattutto se sarà bagnata e avrà qualche compagno davanti. Che ne dite?
Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 10:10
Non voglio fare il ciclosprint della situazione ma domani pomeriggio in alta val camonica / valtellina orientale è previsto davvero un tempo molto brutto...
pioggia insistente e temperature attorno ai 10° a fondovalle e di pochi gradi soprazero al mortirolo...
Non vedo bene Yates che ha dimostrato di non trovarsi a suo agio con il freddo...
Carapaz..boh ma così mingherlino e magro non "paga l'occhio"
certo se ha la gamba super mostrata ieri allora puà darsi che non
ci sia freddo che tenga
vedremo
Carapaz viene da un paese e nello specifico da una regione (Carchi) quasi al confine con la Colombia,dove piove copiosamente durante tutto l'anno.
Se vedi sul suo profilo Instragram,nelle sue uscite di allenamenteo quando sta a casa ti renderai conto che la pioggia non è certo un problema.
Lo scorso Giro a Mercogliano (tappa abbastanza facile ok) vinse sotto l'acqua.
Insomma se volete trovargli una debolezza cercate altrove.
nemecsek. ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 10:20
È notorio che io capisca na sega de ciclismo
Però a livello tattico mi pare valga tanto quanto il gavia
Il piano b intendo
Eh, no. Una cosa è fare il Gavia e scollinare a 2600 metri, un'altra è sostituirla con due salite che messe insieme non fanno mezzo Gavia. Verrà fuori una tappa comunque tosta, ma meno di quella che sarebbe stata salendo lassù.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Patate ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:38
Mozzata sì, ma si arriva comunque ai piedi del Mortirolo con quasi 3500 metri di dislivello sulle gambe.
Quanti sarebbero stati col disegno originale (Gavia)?