Già si conoscono quali saranno la prima e le ultime due tappe dell'edizione dell'anno prossimo.
La prima sarà una cronometro a squadre che disputerà a Frauenfeld.
La penultima sarà una difficile cronometro di una trentina di chilometri che di disputerà tra Disentis/Mustér e Andermatt passando per i 2046 metri dell'Oberalp Pass (8.5 Km al 6.7% in salita, 10.5 Km al 6.3% in discesa).
L'ultima tappa ricalcherà il tracciato dell'ultima frazione del Tour de Suisse 2019 ma si girerà in senso inverso. Partenza da Andermatt, ritorno nella medesima località dopo 117 Km ed aver affrontato nell'ordine le salite dei passi Furka (12 Km al 7.2%), Grimsel (6 Km al 6.8%) e Susten (27.5 Km al 5.7%). Infine la salita che ricondurrà ad Andermatt (10 Km al 5.2%)
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Quindi, ricapitolando: la Total è invitata a tutto il WT ma può scegliere dove gareggiare, mentre la Wanty solo alle corse di un giorno del WT, e anche loro possono decidere se correre o meno, esatto?
Non vorrei spegnere gli entusiasmi, ma a parte l'arrivo in salita, di bella tappa di montagna c'è solo l'ultima. La penultima è tutt'altro che selettiva, il Novena è una mazzata ma è lontanissimo dal traguardo, il Lucomagno non è una salita molto selettiva e la salita per Sedrun è un fondovalle.
jumbo ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 12:08
Non vorrei spegnere gli entusiasmi, ma a parte l'arrivo in salita, di bella tappa di montagna c'è solo l'ultima. La penultima è tutt'altro che selettiva, il Novena è una mazzata ma è lontanissimo dal traguardo, il Lucomagno non è una salita molto selettiva e la salita per Sedrun è un fondovalle.
La penultima è una cronometro
È un percorso che comunque per me è anni luce avanti rispetto a scempi come quello di due anni fa in cui l'unica salita era quella di Arosa
jumbo ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 12:08
Non vorrei spegnere gli entusiasmi, ma a parte l'arrivo in salita, di bella tappa di montagna c'è solo l'ultima. La penultima è tutt'altro che selettiva, il Novena è una mazzata ma è lontanissimo dal traguardo, il Lucomagno non è una salita molto selettiva e la salita per Sedrun è un fondovalle.
La penultima è una cronometro
È un percorso che comunque per me è anni luce avanti rispetto a scempi come quello di due anni fa in cui l'unica salita era quella di Arosa
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Caspita era una corsa all'indietro, partiva il 6 e terminava il 1.
Scusate, mi avete strappato un sorriso (manca un 4 vicino al 1 credo), è un errore che feci simile al lavoro, facendo arrivare un cliente il 9 febbraio e inserendo come data di uscita il 16...gennaio