Il Giro di Germania dopo una sosta di quasi dieci anni (2009 - 2017) è ritornato in auge nel 2018.

Il Giro di Germania NON sarà valido ai fini della Coppa dei Campioni WT 2019.

Non con Remco in garamaurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2019, 15:51 Il percorso di quest'anno, però, è molto meno impegnativo rispetto a quello dell'anno scorso. Secondo me si arriverà allo sprint in tutte le tappe
Visto adesso, peccato. Lo scorso anno era un gioiellinomaurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2019, 15:51 Il percorso di quest'anno, però, è molto meno impegnativo rispetto a quello dell'anno scorso. Secondo me si arriverà allo sprint in tutte le tappe
visto il percorso di questo giro di germania avrei preferito vedere i corridori di gt alla vuelta che per carita non è il massimo come percorso ma sicuro avrebbero avuto piu possibilità di mettersi in mostraBasso ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2019, 15:26 La startlist del Detuschland Tour, sulla carta, sarà di gran lunga migliore rispetto a quella della concomitante Vuelta a España
Gli organizzatori hanno diramato oggi la prima lista partenti provvisoria: tra i nomi Alaphilippe, Asgreen, Evenepoel, Lampaert, Mas, wiatkowski, Poels, Sivakov, Thomas, Kristoff, Martin, Ulissi, Pedersen, Porte, Stuyven, Ackermann, Buchmann, Bauhaus, Nibali, Hindley, Hirschi, Ewan, Politt, Bettiol, Cort
Sono così facili? Dall'altimetria sembrano tipo cotePatate ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2019, 20:50Visto adesso, peccato. Lo scorso anno era un gioiellinomaurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2019, 15:51 Il percorso di quest'anno, però, è molto meno impegnativo rispetto a quello dell'anno scorso. Secondo me si arriverà allo sprint in tutte le tappe
Prima tappaWalter_White ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2019, 22:55 Sono così facili? Dall'altimetria sembrano tipo cote
Appunto, la mia era una domanda retorica..mi sfugge l’utilita’ di una pochezza tecnica simile quanto a percorsi.
Con una trenata attorno ai meno 12 ha praticamente fatto un ventaglio senza vento, s'era formato un gruppetto di 9, ma non c'era molto accordoWalter_White ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 20:37 Come ha corso Remco? Da IG pare abbia attaccato
Grazie, ha fatto il Remco insommaSeb ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 21:28Con una trenata attorno ai meno 12 ha praticamente fatto un ventaglio senza vento, s'era formato un gruppetto di 9, ma non c'era molto accordoWalter_White ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 20:37 Come ha corso Remco? Da IG pare abbia attaccato
Non riesco a capire dal live ticker, ha tre minuti ora?
C'è stato molto casino all'inizio con il gruppo che si è spezzato, si è ricompattato e si è rispezzato. Poi a poco più di 106 km dall'arrivo è partito Remco dal primo gruppo e dopo dietro si sono ricompattati.
GrazieSeb ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 15:37C'è stato molto casino all'inizio con il gruppo che si è spezzato, si è ricompattato e si è rispezzato. Poi a poco più di 106 km dall'arrivo è partito Remco dal primo gruppo e dopo dietro si sono ricompattati.
Intanto ha perso contatto un gruppetto con Ackermann, Bol e Alaphilippe
Corridore di una solidità incredibile. Se fossimo ancora nel ciclismo di una volta (fino a 20-25 anni fa) quando le corse erano mediamente più lunghe delle attuali, vincerebbe ancora di più
Colbrelli se giocasse a tre sette farebbe sempre 30 e due figure (dalle mie parti si vince a 31)
Si sta allenando per il mondialeNiи ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 17:19 Stavolta Remco forse ha esagerato. O meglio, questa volta gli hanno fatto vedere cosa vuol dire essere preso in considerazione. 100km di fuga ormai sono troppi per lui in solitaria, non gli lasceranno mai agevolmente amministrare 7-8 minuti come farebbero agevolmente con altri attaccanti. Oggi l'hanno puntato e gli hanno sgasato in faccia nel punto peggiore, staccandolo.
C'è da dire che è andato fortissimo lo stesso. In una tappa del genere, così facile, avere più di mezzo gruppo a 15-20 minuti vuol dire che chi era davanti ha menato di brutto.
Cmq va bene così, tutto serve per crescere. Penso che domani pagherà le fatiche di oggi. Dovrebbe calibrare gli attacchi negli ultimi 30, massimo 40 km, se vuole vincere secondo me.
PeccatoNiи ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 17:19 Stavolta Remco forse ha esagerato. O meglio, questa volta gli hanno fatto vedere cosa vuol dire essere preso in considerazione. 100km di fuga ormai sono troppi per lui in solitaria, non gli lasceranno mai agevolmente amministrare 7-8 minuti come farebbero agevolmente con altri attaccanti. Oggi l'hanno puntato e gli hanno sgasato in faccia nel punto peggiore, staccandolo.
C'è da dire che è andato fortissimo lo stesso. In una tappa del genere, così facile, avere più di mezzo gruppo a 15-20 minuti vuol dire che chi era davanti ha menato di brutto.
Cmq va bene così, tutto serve per crescere. Penso che domani pagherà le fatiche di oggi. Dovrebbe calibrare gli attacchi negli ultimi 30, massimo 40 km, se vuole vincere secondo me.