Pagina 1 di 5
					
				Vuelta a España 2021
				Inviato: sabato 5 ottobre 2019, 14:35
				da maurofacoltosi
				Secondo il "Diario de Burgos" l'edizione 2021 prenderà il via dalla provincia di Burgos, nella quale si svolgeranno le prime tre tappe. E l'ultima di queste potrebbe proporre uno dei due arrivi in saliti visti in questi ultimi anni alla  Vuelta a Burgos (Picón Blanco o Lagunas de Neila)
https://www.marca.com/ciclismo/vuelta-e ... b45f0.html 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 19 dicembre 2019, 16:39
				da maurofacoltosi
				Oggi gli organizzatori hanno confermato quanto anticipato ad ottobre da "Diario de Burgos" annunciando ufficialmente che la Vuelta 2021 prenderà il via Burgos in occasione dell'800° anniversario della cattedrale
https://www.lequipe.fr/Cyclisme-sur-rou ... xtor=RSS-1 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 19 dicembre 2019, 17:30
				da Basso
				Non saremo l'Équipe, ma la notizia è sul sito da 6 ore prima del post ...
http://www.cicloweb.it/2019/12/19/la-vu ... da-burgos/ 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 19 dicembre 2019, 18:16
				da maurofacoltosi
				
Scusa, avevo visto le ultime pubblicate, ma quella mi era sfuggita
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 21:57
				da maurofacoltosi
				I primi rumors sulla Vuelta 2021
1)	Partenza da Burgos con una cronometro che scatterà dall’interno della cattedrale
2)	Si andrà in Andalusia
3)	Passaggio dalla comunità dell’Estremadura dove potrebbero esserci arrivi a Don Benito e/o sull’inedito Pico Villuercas (se non nel 2021, accadrà in una delle edizioni successive)
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/91730
4)	Il comune di Sabero si è già candidato per riproporre l’arrivo in salita alla Camperona
5)	Altra candidatura del comune galiziano di Muros (sede di partenza della crono vinta da Roglic)
6)	La Vuelta non dovrebbe terminare a Madrid ma a Santiago di Compostela
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 12 novembre 2020, 17:10
				da Skyscrapers
				Situazione interessante anche qui per le wild card: chissà se le squadre spagnole saranno privilegiate, considerando anche che potrebbe salire la Kern- Pharma e inoltre la Eolo-Kometa ha anche radici iberiche.
			 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 21:59
				da maurofacoltosi
				Previsto un arrivo in salita al Cuitu Negru, dove nel 2012 si impose Dario Cataldo
https://www.leonoticias.com/deportes/ci ... 02-nt.html

 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 23:09
				da Beppugrillo
				
Che meraviglia le altimetrie spagnole. Cosa vuol dire l'occhio in cima?
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 23:16
				da Bomby
				Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 13 gennaio 2021, 23:09
Che meraviglia le altimetrie spagnole. Cosa vuol dire l'occhio in cima?
 
Mirador?
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 1:44
				da TheArchitect99
				
Spettacolo, gli ultimi 800 metri più lunghi di sempre
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 6:43
				da Beppugrillo
				Bomby ha scritto: ↑mercoledì 13 gennaio 2021, 23:16
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 13 gennaio 2021, 23:09
Che meraviglia le altimetrie spagnole. Cosa vuol dire l'occhio in cima?
 
Mirador?
 
Vero, speravo in qualcosa di più strambo
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 9:05
				da Bomby
				Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 14 gennaio 2021, 6:43
Bomby ha scritto: ↑mercoledì 13 gennaio 2021, 23:16
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 13 gennaio 2021, 23:09
Che meraviglia le altimetrie spagnole. Cosa vuol dire l'occhio in cima?
 
Mirador?
 
Vero, speravo in qualcosa di più strambo
 
L'ho buttata lì, eh... mica sono sicuro, ma conoscendo gli spagnoli mi sembra plausibile.
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 15:37
				da pietro
				Almeida parla della Vuelta come dell'obiettivo stagionale.
Dovesse essere così mi aspetto un podio
			 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 13:07
				da maurofacoltosi
				Cyclingpro segnala che potrebbe esserci lo storico arrivo ai Lagos di Covadogna e che in alternativa al Cuitu Negru potrebbe esser proposto l'inedito Alto de Gamoniteiro
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/v ... covadonga/ 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 17:44
				da Slegar
				Niente Giro e Tour per João Almeida che punterà direttamente al bersaglio grosso della Vuelta:
https://www.ciclismointernacional.com/j ... -a-espana/ 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 19:30
				da il_panta
				[quote=Slegar post_id=744202 time=1610729040 user_id=166]
Niente Giro e Tour per João Almeida che punterà direttamente al bersaglio grosso della Vuelta:
https://www.ciclismointernacional.com/j ... -a-espana/
[/quote]
Spero si dedichi alle classiche prima, e che ci ripensi per il Giro. Potrebbe correre con poche pressioni in supporto a Remco. Aspettare settembre per il grande obiettivo è un rischio, basta un intoppo e butti la stagione.
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 20:25
				da Luca90
				da quanti anni non c'era qualcuno che aveva come obiettivo primario la vuelta?
			 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 20:56
				da pietro
				Luca90 ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 20:25
da quanti anni non c'era qualcuno che aveva come obiettivo primario la vuelta?
 
Dan Martin lo scorso anno  

 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 21:24
				da jan80
				il_panta ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 19:30
Spero si dedichi alle classiche prima, e che ci ripensi per il Giro. Potrebbe correre con poche pressioni in supporto a Remco. Aspettare settembre per il grande obiettivo è un rischio, basta un intoppo e butti la stagione.
 
ma infatti,ne avrebbe solo da guadagnare,si fa' una primavera fatta bene,stacca in estate poi casomai punta alla Vuelta
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 0:04
				da Luca90
				pietro ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 20:56
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 20:25
da quanti anni non c'era qualcuno che aveva come obiettivo primario la vuelta?
 
Dan Martin lo scorso anno  
 
 
 
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 21:13
				da udra
				http://www.salite.ch/gamoniteiro.asp?Mappa=
La new entry della Vuelta alla sezione "salite improbabili".
 
			 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 21:50
				da Patate
				
Questa è tosta veramente però
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 22:10
				da udra
				Questa sicuramente, però solo la Vuelta è capace di mettere arrivi dove non c'è spazio per due macchine  

 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 10:08
				da nibali-san baronto
				Se non ho capito male, qui si parla di una prima settimana più semplice e di un'ultima settimana più dura. Questa sarebbe un'ottima notizia, soprattutto pensando al percorso 2020. Si parla di 8 arrivi in salita (più uno su uno strappo), di cui 6 saranno per inediti per la Vuelta (si cita il Picon Blanco) e, di questi 6, 4 sono una novità assoluta (Gamoniteiro e Pico Villuercas). 
Le altre 3 sono ignote. 
https://as.com/ciclismo/2021/01/30/vuel ... 60382.html
Le altre due già le conisciamo, questa è Villuercas. 

 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 10:42
				da udra
				Oltre a quelle dovrebbero esserci sicuramente i Laghi di Covadonga e la Sierra de Bernia (
https://www.altimetrias.net/aspbk/verPuerto.asp?id=262, rampone già visto alla Valenciana 2020, dove vinse Pogacar).
Forse in ballo Los Reales (
https://www.altimetrias.net/aspbk/verPuerto.asp?id=315), prolungamento della Penas Blancas visto già nel 2013 con vittoria di Konig, e Ancares.
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 10:46
				da Patate
				Si ritorna al festival delle rampe dopo un paio di annetti
			 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 10:46
				da Patate
				udra ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 10:42vittoria di Konig
 
Leopold  

 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 11:07
				da nibali-san baronto
				Patate ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 10:46
Si ritorna al festival delle rampe dopo un paio di annetti
 
Penas Blancas e Villuercas non hanno grandi pendenze. Secondo me sono dei discreti arrivi in salita. Purtroppo bisogna accontentarsi  

 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 11:17
				da maurofacoltosi
				nibali-san baronto ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 10:08
Se non ho capito male, qui si parla di una prima settimana più semplice e di un'ultima settimana più dura. Questa sarebbe un'ottima notizia, soprattutto pensando al percorso 2020. Si parla di 8 arrivi in salita (più uno su uno strappo), di cui 6 saranno per inediti per la Vuelta (si cita il Picon Blanco) e, di questi 6, 4 sono una novità assoluta (Gamoniteiro e Pico Villuercas). 
Le altre 3 sono ignote. 
https://as.com/ciclismo/2021/01/30/vuel ... 60382.html
Le altre due già le conisciamo, questa è Villuercas. 
 
 
Il Picon Blanco potrebbero affrontarlo nella prima settimana (se non addirittura nei primi giorni) perchè si trova nella provincia di Burgos
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: venerdì 5 febbraio 2021, 10:54
				da maurofacoltosi
				Altre news sul percorso della Vuelta:
•	Per la prima volta dal 2011 non ci saranno tappe nei Paesi Baschi
•	Escluse dal tracciato anche Aragona e Catalogna (quindi niente Pirenei)
•	La terzultima tappa terminerà a Monforte de Lemos con probabile partenza da  Tapia de Casariego 
•	Confermato l’arrivo dell’ultima tappa a Santiago de Compostela
•	La quarta tappa partirà da El Burgo de Osma-Ciudad de Osma (probabile arrivo nella provincia di Guadalajara)
•	In Cantabria ci sarà una tappa Laredo - Soto de la Marina (programmata il 31 agosto) e una partenza da Unquera
•	Il Picón Blanco sarà il primo arrivo in salita (in tutto ne saranno previsti otto)
			 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 10:25
				da maurofacoltosi
				Domani è prevista la presentazione della Vuelta (trasmessa a mezzogiorno su Teledeporte). Ecco altre anticipazioni
•	La tappa con partenza da El Burgo de Osma terminerà a Molina de Aragón
•	Domenica 29 agosto si disputerà una tappa (presumibilmente di montagna) tra Navalmoral de la Mata ed El Barraco (paese natale di José María Jiménez e Ángel Arroyo)
•	Nell’ultima settimana ci saranno due tappe di montagna sulle Asturie, la prima con partenza da Unquera e arrivo ai Laghi di Covadonga, la seconda con partenza da Salas e il probabile arrivo in salita sul Gamoniteiro
•	La penultima tappa si correrà tra Sanxenxo e Mos e presenterà un percorso montagnoso  (disegnata con il contributo di Óscar Pereiro, originario di Mos)
•	L’ultima tappa si correrà a cronometro tra Padrón e Santiago di Compostela (la strada più diretta è di circa 20 Km; anche nel 1993 l’ultima tappa si disputò tra questi due centri e misurò quasi 45 Km; al link qui sotto trovate l’altimetria di quella tappa, che però presentava un finale diverso perché nel 2021 si arriverà in centro a Santiago)
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/251456 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 9:29
				da udra
				
			 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 9:40
				da nibali-san baronto
				
Direi meglio del solito a prima vista.
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 9:47
				da Patate
				nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 9:40
Direi meglio del solito a prima vista.
 
Sembra che ci sia, cosa rara nella Vuelta, finalmente interesse nella collocazione generale delle tappe di media montagna, quasi nessuna a ridosso degli arrivi in salita. Qualcuna di queste potrebbe essere decisiva in classifica.
E probabilmente anche la Vuelta avrà più chilometri a cronometro del Giro quest'anno  

 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 10:09
				da Walter_White
				A me piace! Finalmente si sono ricordati che la corsa può essere anche dura dopo la 15^ tappa
			 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 10:12
				da nibali-san baronto
				Patate ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 9:47
nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 9:40
Direi meglio del solito a prima vista.
 
Sembra che ci sia, cosa rara nella Vuelta, finalmente interesse nella collocazione generale delle tappe di media montagna, quasi nessuna a ridosso degli arrivi in salita. Qualcuna di queste potrebbe essere decisiva in classifica.
E probabilmente anche la Vuelta avrà più chilometri a cronometro del Giro quest'anno  
 
 
In verità ci sono soltanto la prima tappa di 8 km e l'ultima di 34. Per cui la situazione è la stessa, basta che la crono di Milano sia di almeno 33 km. Considerando poi che sono entrambe piuttosto ondulate, credo che faranno più differenza quelle del Giro.
Ad ogni modo la tappa del Velefique ha le salite giuste e ben piazzate e sono quasi 190 km.
La tappa de El Barraco è abbastanza particolare, forse le salite son troppo pedalabili, ma mi piace... e sono più di 190 km
Covadonga finalmente viene seriamente anticipata da altre ascese (in verità la solita per 2 volte) che anche se non possono essere teatro di attacchi ci evitano il tradizionale unipuerto.
Anche il Gamoniteiro pur essendo un mostro che concentrerà tutto l'appeal nel finale, è una salita perfetta per fare distacchi che non ha niente a che vedere con le rampe per i trattori che si vedono ogni tanto. Inoltre Covadonga e Gamoniteiro, se Dio vuole, nell'ultima settimana. Peccato che la 20a tappa non sia di montagna, anche se è disegnata molto bene e il Contador di turno potrebbe inventarsi qualcosa.
Rimane la Vuelta, se al Giro mi avessero fatto un percorso così avrei bestemmiato, ma direi che non è male.
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 13:40
				da pereiro2982
				bel percorso per essere la vuelta  
tante tappe interessanti
			 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 14:14
				da pietro
				
Noto soprattutto due cose, una positiva e una negativa:
finalmente hanno messo un'ultima settimana decente, anche se avrei piazzato un tappone in più.
-tolta la doppietta Lagos de Covadonga-Alto del Gamoniteiru non vi sono altre frazioni davvero dure una dietro l'altra. A volte questo tipo di disegno bloccava tatticamente la corsa, come successo l'anno scorso, ma altre la rendeva molto più aperta e selettiva
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 19:48
				da nibali-san baronto
				
			 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 20:11
				da pereiro2982
				direi che questa è una delle rare volte in cui per vincere questa Vuelta servira avere Fondo 
credo che i reduci dal giro o chi fa la vuelta come unico GT  della stagione avranno un vantaggio piu marcato rispetto alle edizioni precedenti
			 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 12:53
				da herbie
				jan80 ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 21:24
il_panta ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 19:30
Spero si dedichi alle classiche prima, e che ci ripensi per il Giro. Potrebbe correre con poche pressioni in supporto a Remco. Aspettare settembre per il grande obiettivo è un rischio, basta un intoppo e butti la stagione.
 
ma infatti,ne avrebbe solo da guadagnare,si fa' una primavera fatta bene,stacca in estate poi casomai punta alla Vuelta
 
però, dei tre GT, per uno forte in salita, ma di più a cronometro, e non propriamente uno scalatore puro, la Vuelta, che conferma di anno in anno le pendenze importanti, mi pare di gran lunga la meno adatta.
Secondo me Almeida al momento potrebbe fare un po' come il primo Roglic, ovvero fare incetta di brevi corse a tappe e piano piano avvicinarsi ai livelli più alti nei GT, ma senza puntare questo o quello.
Però per un corridore con le sue caratteristiche, andrei piuttosto a fare esperienza in classifica al Tour, oppure ancora il Giro, dopo la sua bellissima corsa dell'anno scorso.
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 14:02
				da pietro
				Non è una brutta idea puntare tutto sulla Vuelta, per quanto riguarda i GT,  per Almeida.
E se Remco dovesse avere ulteriori problemi, il portoghese potrà spostare il suo focus sul Giro
			 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 14:16
				da Winter
				pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 20:11
direi che questa è una delle rare volte in cui per vincere questa Vuelta servira avere Fondo 
 
dici ?
vedendo il percorso , nessuno attacchera' prima delle salite finali 

 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 14:25
				da nibali-san baronto
				Winter ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 14:16
pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 20:11
direi che questa è una delle rare volte in cui per vincere questa Vuelta servira avere Fondo 
 
dici ?
vedendo il percorso , nessuno attacchera' prima delle salite finali 
 
 
Anche attaccare sulla salita finale può essere influenzato dal fondo. E' la differenza tra l'unipuerto e una tappa dura con arrivo in salita.
Se faccio corsa dura su San Lorenzo e Cobertoria e attacco nella discesa del Cordal, le squadre ne escono frantumate, imbocco il Gamoniteiro (dove stare a ruota non da grande guadagno) con un po' di vantaggio e si tira dritto fino in cima. Viene fuori il fondo, non il wattaggio massimo (o, per meglio dire, la critical power di pochi minuti)
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 15:03
				da Winter
				ma il Cordal c'e' stato in quasi tutte le tappe con l'angliru..
E' mai stato decisivo ?
io vedo che non c'e' una tappa oltre le 5 ore
Di Fondo ce n'e' ben poco
le due tappe vinte da Pantani nel 1994..
Lienz - Merano 7 ore 43 minuti
Merano - Aprinca 6 ore 56 minuti
con tre delle tappe di " fondo " di sta vuelta.. non arrivi alla durata delle due del giro 1994..
			 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 15:15
				da nibali-san baronto
				Winter ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 15:03
ma il Cordal c'e' stato in quasi tutte le tappe con l'angliru..
E' mai stato decisivo ?
io vedo che non c'e' una tappa oltre le 5 ore
Di Fondo ce n'e' ben poco
le due tappe vinte da Pantani nel 1994..
Lienz - Merano 7 ore 43 minuti
Merano - Aprinca 6 ore 56 minuti
con tre delle tappe di " fondo " di sta vuelta.. non arrivi alla durata delle due del giro 1994..
 
Non dico che il Cordal è decisivo. Ho fatto il primo scenario tattico che mi è venuto in mente. In generale il concetto è che la differenza tra l'unipuerto e tappe come quelle della Vuelta 2021 sta nel fatto che con l'unipuerto non inventi nulla (freschi sotto l'ultima salita, trenini e scatto all'ultimo km dove contano solo i maledetti watt), mentre nel secondo caso, anche se la corsa si decide quasi sicuramente sull'ultima salita, gli scenari posssibli sono maggiori, a partire dal banale fare selezione salita dopo salita e vedere se qualcuno prende una cotta dopo Covadonga. E poi lo stesso Gamoniteiro non è una salita da scattini, ma un salitone vero.
Dire che conta il fondo non vuol dire che è un percorso dove si può attaccare da lontano, vuol dire che Carapaz avrebbe qualche chance in più contro Roglic. E' un dato prestazionale non spettacolare. 
E' logico che il Giro è un'altra cosa, ma in questa Vuelta, rispetto alle altre Vuelte, conterà anche il fondo, che per esempio nell'orribile percorso del 2020 non contava una cippa.
Poi figurati, con me sfondi una porta aperta. Io ho difeso a spada tratta i percorsi di Vegni per questo motivo, in particolare quello dell'anno scorso.
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 19:45
				da pereiro2982
				herbie ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 12:53
jan80 ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 21:24
il_panta ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 19:30
Spero si dedichi alle classiche prima, e che ci ripensi per il Giro. Potrebbe correre con poche pressioni in supporto a Remco. Aspettare settembre per il grande obiettivo è un rischio, basta un intoppo e butti la stagione.
 
ma infatti,ne avrebbe solo da guadagnare,si fa' una primavera fatta bene,stacca in estate poi casomai punta alla Vuelta
 
però, dei tre GT, per uno forte in salita, ma di più a cronometro, e non propriamente uno scalatore puro, la Vuelta, che conferma di anno in anno le pendenze importanti, mi pare di gran lunga la meno adatta.
Secondo me Almeida al momento potrebbe fare un po' come il primo Roglic, ovvero fare incetta di brevi corse a tappe e piano piano avvicinarsi ai livelli più alti nei GT, ma senza puntare questo o quello.
Però per un corridore con le sue caratteristiche, andrei piuttosto a fare esperienza in classifica al Tour, oppure ancora il Giro, dopo la sua bellissima corsa dell'anno scorso.
 
forse la vuelta non sara il suo percorso ideale ma lui ci arrivera fresco  rispetto a molti suoi competitor con gia un GT nelle gambe  quindi potrebbe avere delle buone possibilità
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 19:51
				da pereiro2982
				Winter ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 14:16
pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 20:11
direi che questa è una delle rare volte in cui per vincere questa Vuelta servira avere Fondo 
 
dici ?
vedendo il percorso , nessuno attacchera' prima delle salite finali 
 
 
ci sono tante salite prima di quella finale , si fara fatica piu  che nelle  altre  edizioni della Vuelta 
senza contare che i corridori avranno nella maggior parte dei casi un altro GT nelle gambe 
ok non ci sono i tapponi del giro anni 90 ma dopo tante salite sulla salita finale i distacchi sono diversi rispetto alle tappe mono salita   o ai garage
 
			
					
				Re: Vuelta a España 2021
				Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 23:11
				da jan80
				herbie ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 12:53
jan80 ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 21:24
il_panta ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 19:30
Spero si dedichi alle classiche prima, e che ci ripensi per il Giro. Potrebbe correre con poche pressioni in supporto a Remco. Aspettare settembre per il grande obiettivo è un rischio, basta un intoppo e butti la stagione.
 
ma infatti,ne avrebbe solo da guadagnare,si fa' una primavera fatta bene,stacca in estate poi casomai punta alla Vuelta
 
però, dei tre GT, per uno forte in salita, ma di più a cronometro, e non propriamente uno scalatore puro, la Vuelta, che conferma di anno in anno le pendenze importanti, mi pare di gran lunga la meno adatta.
Secondo me Almeida al momento potrebbe fare un po' come il primo Roglic, ovvero fare incetta di brevi corse a tappe e piano piano avvicinarsi ai livelli più alti nei GT, ma senza puntare questo o quello.
Però per un corridore con le sue caratteristiche, andrei piuttosto a fare esperienza in classifica al Tour, oppure ancora il Giro, dopo la sua bellissima corsa dell'anno scorso.
 
sono d'accordo,infatti per questo ho detto di puntare alla primavera sulle classiche,invece fare la Vuelta per ulteriore esperienza e classifica.
 
			
					
				Vuelta 2021
				Inviato: martedì 22 giugno 2021, 10:22
				da vojvodina