e cita Kelderman

No, me la sono scordata
Anche più frequente che durante le classiche
Lambo da sempre in Rai si sentono le voci in sottofondo degli operatori, ieri però qualcosa sulla moto 4 non ha funzionato, forse proprio l'interfono nominato già da Davide.lambohbk ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 3:07Guardo ciclismo da 17 anni e a memoria non ricordo una moto in cui si sentissero parlare il cameraman e il pilota.Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 15:43 Riusciamo a ridurre gli effetti sonori?
Possibile che vi sia il bisogno di mandare in diretta mondiale bestemmie e parolacce?
La moto incriminata è moto 4...
Saluti,Leonardo
Cosa cambia questa volta?
Passò a fine anno ‘85 dopo il mondiale del Montello. Tra l’altro quell’anno vinse il Liberazione in volata. Fu la prima volta che lo vidi correre in tvgiorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 15:46 Bugno sostiene di ricordarsi la tappa di Pisticci nell'84. Ricordo che Bugno non c'era. Vi era il blocco olimpico, passò nell '85 e fece il primo giro nell' 86.
Lui dice di esserci stato. La cosa mi sconcerta un po'.
Che abbia fatto suoi i ricordi di Cribiori, millantando perché proprio in cronaca non sa che dire,o cosa?
Diciamo che non era mai stato così evidentemente come in questa edizione, in cui si sente continuamente parlare.Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 20:53Lambo da sempre in Rai si sentono le voci in sottofondo degli operatori, ieri però qualcosa sulla moto 4 non ha funzionato, forse proprio l'interfono nominato già da Davide.lambohbk ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 3:07Guardo ciclismo da 17 anni e a memoria non ricordo una moto in cui si sentissero parlare il cameraman e il pilota.Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 15:43 Riusciamo a ridurre gli effetti sonori?
Possibile che vi sia il bisogno di mandare in diretta mondiale bestemmie e parolacce?
La moto incriminata è moto 4...
Saluti,Leonardo
Cosa cambia questa volta?
Un esempio delle belle voci che le moto rai ci hanno offerto negli anni:
Saluti,Leonardo
Ma no, hai ragione, sicuramente non ha fatto il Giro nell'84, mi pare che nel suo primo Giro abbia vinto una tappa e di sicuro non era il 1984.giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 15:46 Bugno sostiene di ricordarsi la tappa di Pisticci nell'84. Ricordo che Bugno non c'era. Vi era il blocco olimpico, passò nell '85 e fece il primo giro nell' 86.
Lui dice di esserci stato. La cosa mi sconcerta un po'.
Che abbia fatto suoi i ricordi di Cribiori, millantando perché proprio in cronaca non sa che dire,o cosa?
Il primo Giro fu nell'86 e lotto' per la maglia verde perdendola nelle ultime tappe. Il primo timbro arrivo' nell'89 a Prato.galliano ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 21:57Ma no, hai ragione, sicuramente non ha fatto il Giro nell'84, mi pare che nel suo primo Giro abbia vinto una tappa e di sicuro non era il 1984.giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 15:46 Bugno sostiene di ricordarsi la tappa di Pisticci nell'84. Ricordo che Bugno non c'era. Vi era il blocco olimpico, passò nell '85 e fece il primo giro nell' 86.
Lui dice di esserci stato. La cosa mi sconcerta un po'.
Che abbia fatto suoi i ricordi di Cribiori, millantando perché proprio in cronaca non sa che dire,o cosa?
Anche a me Bugno non dispiace, ed è vero che fa l'effetto di antico, di pre Cassani-Martinellogiorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 21:21
Per il resto, a me non dispiace, ha una buona visione di corsa ed è molto autunnale.
Mi ricorda i primi commentatori,, come Adorni, essenziali e non addentro alle deniamiche dell'intrattenimento
Tempi bellissimi per me altroché.. centomila volte meglioLeonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:51 Con questo video vi farò rivalutare i vari Martini Orlando De Luca:![]()
Saluti,Leonardo
assurda difesa di Cipollini da parte di CassaniLeonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:51 Con questo video vi farò rivalutare i vari Martini Orlando De Luca:![]()
Saluti,Leonardo
Sembra che l'operatore di moto 1 sia costretto alla quarantena precauzionale per possibili contatti con persone positive al Covid. Quindi credo che moto 2 sostituisca la 1 e via a scalare. Ieri ho notato anche io immagini particolarmente ballerine soprattutto nella ripresa fronte gruppo.Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 15:12 Ragazzi una domanda per tutti coloro che seguono il Giro in Rai: Avete notato tra le grafiche quali sono i due operatori di moto 1?
Mi pare di capire che l'equipaggio titolare non dovrebbe esser presente per motivazioni strettamente personali.
La differenza si nota purtroppo
Saluti,Leonardo
Di principio concordo su tutto.nino58 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 8:37 A proposito di Bulbarelli.
Il giudizio su Auro va, a mio parere, distinto in due parti : sull'acquisizione delle corse al palinsesto e sulle scelte degli staff giornalistici e di supporto.
Sulla seconda credo gli abbiamo detto tutto quello che c'era da dire e siccome è una persona intelligente, mi auguro corregga ciò che c'è da correggere (lo sa lui quanto noi).
Sulla prima, invece, dobbiamo solo ringraziarlo perchè le ore di ciclismo in diretta sui canali rai sono tante e non so, se non ci fosse stato lui, quante ne sarebbero rimaste.
Lo ringrazio comunque per i suoi " Dedicato a...", sempre gradevoli da rivedere (soprattutto quello di Bonimba).
Fosse così non è certo vittima, visto che lui stesso è li in quota LegaBrucicloweb ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 11:53 vittima di una spartizione partitica che ha lasciato Raisport nelle mani, che so.., della Lega?
Madonna mia.
.. non lo sapevo..Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 11:55Fosse così non è certo vittima, visto che lui stesso è li in quota LegaBrucicloweb ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 11:53 vittima di una spartizione partitica che ha lasciato Raisport nelle mani, che so.., della Lega?
C'é da dire che l'ha detto lui stesso nell'intervista( su ES), quindi in questo caso potrebbe avere ragione rispetto ai suoi soliti deliri.
Non tutti sarebbero stati in grado di cacciare Martinello e De Chiesa
siamo arrivati al livello che lo si prende per il culo anche se riporta quanto è stato detto nell'intervista
L'ho ascoltata e ha detto che avrebbero visto dopo la partenza, che era la chiave di volta della frazione.
Enrico Cattaneo nell'alpino femminile lo batte
A me quello che sconvolge è leggere queste stesse opinioni anche su canali molto generalisti su Instagram o simili ove di solito i commenti sono all'insegna del 'tutto va ben madama la marchesa' mentre quest'anno piovono critiche a catinelle