Da quel che ho visto il problema era nel wireless ed io ho smesso di arbitrare a livello internazionale subito prima dell'avvento del wireless (che viene usato solo a livello di finali internazionali) e purtroppo non sono sufficientemente bravo come maestro da avere atleti ai mondiali o alle olimpiadi. Tuttavia, estendendo quello che è i regolamento "non wireless" non si può assegnare una stoccata, per quanto palese, non segnalata dall'apparecchio (intendo luce colorata).Basso ha scritto:Chiedo a te, jerry, visto che sei un professionista del mestiere: la procedura fatta sul giubbino del coreano, cioè il semplice cambio senza contare le possibili/presunte stoccate valide, è quella corretta? E' possibile un reclamo ex post (temo di no)? In ogni caso, il coreano mi è sembrato molto "sporco" nella sua condotta di gara, non solo con Baldini ma anche ai quarti.
Choi è stato "sporchissimo" soprattutto contro l'egiziano (che mi ha veramente stupito in positivo) ed infatti ha ricevuto parecchi cartellini.
Lei, invece, è un signor fiorettista, degno campione olimpico, anche se non era il favorito. L'ho sempre ammirato e ricordo con piacere la mia ultima finale arbitrata di coppa del mondo, chiusa con una bellissima vittoria del cinese.
Per domani terno al lotto nella spada, mi stupirei se invece nella sciabola le 3 sul podio non fossero Kharlan Zagunis e Velikaja

 
 

 
  
 
   ) per quanto fu epocale: rimase record dei 200 sl per diversi anni.
 ) per quanto fu epocale: rimase record dei 200 sl per diversi anni.

 
  

 ). Si allenano costantemente in Polonia (dove c'è un miliardario venezuelano che li ospita per almeno 3 mesi l'anno) e sono seguiti da tecnici venezuelani e polacchi (polacco è anche il maestro dell'egiziano che ha vinto ieri l'argento). A livello di nazionale sono statio anche n.1 del mondo.
 ). Si allenano costantemente in Polonia (dove c'è un miliardario venezuelano che li ospita per almeno 3 mesi l'anno) e sono seguiti da tecnici venezuelani e polacchi (polacco è anche il maestro dell'egiziano che ha vinto ieri l'argento). A livello di nazionale sono statio anche n.1 del mondo. 
  


 anche se Peter Kauzer è un grandissimo e meritava una medaglia
 anche se Peter Kauzer è un grandissimo e meritava una medaglia