data la mia incompetenza sul Rugby (e dire che un amico che giocava nel Piacenza aveva provato ad "im-mischia-rmi"lemond ha scritto: P.S.
Hai visto che "classe" con le multi-citazioni?![]()




data la mia incompetenza sul Rugby (e dire che un amico che giocava nel Piacenza aveva provato ad "im-mischia-rmi"lemond ha scritto: P.S.
Hai visto che "classe" con le multi-citazioni?![]()
Rankings at the completion of the pool phaseBitossi ha scritto: PS: dovete sempre rispondermi su cosa succederebbe nel caso (remotissimo, praticamente impossibile, da escludere, poco serio da considerare...) in cui le tre squadre arrivassero a 14 punti, con i risultati ipotizzati.
Ieri, nello studio dopo Australia-U.S.A. hanno rettificato il tiro ed hanno quindi sostenuto che il bonus contro gli americani è obbligatorio (volevo ben dire).Bitossi ha scritto: Facciamo così, chiediamolo a Dominguez...
Quoto.Deadnature ha scritto:Ho visto solo il primo quarto d'ora, leggo che ci sono state critiche per l'eccessivo uso della mischia... Se è così, mi sembrano polemiche inutili, la mischia è il nostro pezzo forte, non usarla mi sembrerebbe suicida.
Maanfattinino58 ha scritto:Quoto.Deadnature ha scritto:Ho visto solo il primo quarto d'ora, leggo che ci sono state critiche per l'eccessivo uso della mischia... Se è così, mi sembrano polemiche inutili, la mischia è il nostro pezzo forte, non usarla mi sembrerebbe suicida.
In realtà abbiamo vinto tre volte tra il 1995 e il 1997. in più l'Irlanda tra le tre grandi (tolgo Galles e Scozia con cui abbiamo vinto più di una volta) è stata l'unica con cui nel sei nazioni ci siamo sempre giocati le partite con poco scarto (perso all'ultimo secondo quest'anno, perso più volte con meno di 10 punti, perso per una meta regolare annullata all'ultimo minuto in un test match prima dei mondiali 2007). Questo non vuol dire che l'Italia è favorita, anzi. Penso abbia un 30% di possibilità di passare, perchè per quanto siano forti loro soffrono spesso il nostro tipo di gioco. Certo, se avessimo un calciatore "normale" la percentuale aumenterebbe... i calci saranno decisivi, speriamo in un exploit di Bergamircolemond ha scritto:[ D'altra parte mi pare che l'Irlanda sia, insieme all'Inghilterra la squadra europea che l'Italia non ha mai battuto (mi posso sbagliare, ma io non rammento nessuna vittoria).
Noooo, si è fatto male Hook? non lo sapevo. Cmq spero nel Galles in finale, anche se è durissima. E tutto il tifo va agli All Blacks, mi ricordano un pò Marianne Vos: stessa maledizione mondialelemond ha scritto:Io i mie pronostici li avevo già fatti tempo fa, partendo proprio da questi quarti di finale. Sono contento che non si affrontino le migliori squadre per il gioco (insieme ai Tuttineri) e cioè Australia e Galles. Se la fantasia ed il gioco dei trequarti dovesse trionfare, non ci sarebbe gara (a parte che al Galles manca il mio preferito (capitan Uncino) ed entrambe le squadre dovrebbero andare in semifinale. Poi il Galles dovrebbere battere una spenta Inghilterra (se supererà una Francia inguardabile, tranne che nei primi dieci minuti contro la N.Z. però se i galletti contro i tradizionali rivali si ritrovassero ...) ed affrontare in finale ???
Tanto forse, ma un gioco contro avversari forti no e soprattutto in questi mondiali un difesa che arretrava.thepirate87 ha scritto:Noooo, si è fatto male Hook? non lo sapevo. Cmq spero nel Galles in finale, anche se è durissima. E tutto il tifo va agli All Blacks, mi ricordano un pò Marianne Vos: stessa maledizione mondialelemond ha scritto:Io i mie pronostici li avevo già fatti tempo fa, partendo proprio da questi quarti di finale. Sono contento che non si affrontino le migliori squadre per il gioco (insieme ai Tuttineri) e cioè Australia e Galles. Se la fantasia ed il gioco dei trequarti dovesse trionfare, non ci sarebbe gara (a parte che al Galles manca il mio preferito (capitan Uncino) ed entrambe le squadre dovrebbero andare in semifinale. Poi il Galles dovrebbere battere una spenta Inghilterra (se supererà una Francia inguardabile, tranne che nei primi dieci minuti contro la N.Z. però se i galletti contro i tradizionali rivali si ritrovassero ...) ed affrontare in finale ???
Cmq mando un saluto e un grazie a Mallet, contrariamente a quanto pensano molti secondo me ci ha dato tanto
nel rugby, diversamente dal calcio, difficilmente ci si lascia andare in critiche pesanti sull'operato dei tecnici e dei giocatori mathepirate87 ha scritto: Cmq mando un saluto e un grazie a Mallet, contrariamente a quanto pensano molti secondo me ci ha dato tanto
Concordonino58 ha scritto:Qualche miracolo l'Italia l'ha fatto negli ultimi anni: la vittoria con la Francia e la vittoria esterna in Scozia.
Punto.
Ma erano e restano miracoli.
La base dei praticanti di rugby in Italia rispetto alle Isole Britanniche e alla Francia è irrisoria.
E i risultati sono conseguenti.
L'Italia ha vinto 4 Mondiali di calcio non perchè gli italiani giochino a calcio meglio o peggio degli altri ma perchè giocano tutti e tra i tutti vengono fuori quelli veramente bravi.
Anche i miei, per ora, mi manca solo Australia versus Sud Africa, che però è il pronostico che mi interessa di più.Deadnature ha scritto:Beh, i miei pronostici sono stati perfettamente rispettati...
Ora dico Galles su Francia, memore di quattro anni fa (impresa dei galletti con la Nuova Zelanda e poi fuori a sorpresa con gli inglesi).
In realtà ero ahimé ironico, visto che predissi Irlanda e Inghilterra... Però ho pronosticato anche Sudafrica vincente, quindi per te dovrebbe essere di buon auspicio...lemond ha scritto:Anche i miei, per ora, mi manca solo Australia versus Sud Africa, che però è il pronostico che mi interessa di più.Deadnature ha scritto:Beh, i miei pronostici sono stati perfettamente rispettati...
Ora dico Galles su Francia, memore di quattro anni fa (impresa dei galletti con la Nuova Zelanda e poi fuori a sorpresa con gli inglesi).
1) Grandi Dragoni ho visto il secondo tempo , stupendolemond ha scritto:
L'altra è stata meno bella, però i Galletti hanno saputo riprendersi, dopo le prestazioni veramente brutte, e sono riusciti a vincere contro un'Inghilterra che però, e già si era visto contro Argentina e Scozia, non era certo al massimo delle sue possibilità.
Ormai non resta che una squadra sempre vincitrice: La Nuova Zelanda, perché non riconosco certo la vittoria contro il Galles al Sud Africa, dovuta unicamente alla mala fede dell'arbitro, che secondo me andrebbe radiato (altro che doping) dai ranghi. Il Galles avrebbe vinto, però ufficialmente non gli si può assegnare.
Spero che domani i canguri pongano fine al percorso di una squadra che non ha un gioco, e poi per me questa coppa del mondo rappresenterebbe il trionfo del vero Rugby. Se poi in finale andassero Galles ed Australia, allora sì che ...![]()
![]()
![]()
![]()
Allora spiegami come fa a non essere in malafede un arbitro che ha a disposizione la TV e non la usa per un caso facilmente controllabile? L'alternativa è una sola o è in mala fede o è stato comprato.Winter ha scritto: 2) Galles - Sudafrica , ma quale malafede ? a parte che il fatto è successo nel primo tempo con il Sudafrica ampiamente in vantaggio , fa parte del gioco.Il Sudafrica avrebbe giocato diversamente con punteggio differente
Tu ed io abbiamo un concetto diverso di rugby, perché a me sembra che abbia giocato peggio di Galles e Samoa. Le altre non le ho viste, perché giocava contro squadre ridicole.Winter ha scritto: Gioco - Non puoi certo dire che il Sudatrica in questo mondiale ha giocato male (al contrario dell'Australia)
Winter ha scritto:Be se oggi dici che ha giocato meglio l'Australia..
Immeritata sconfitta Boks che hanno stradominato l'Australia
Pero' se non concretizzi , si puo' perdere
Quade Cooper ? Non pervenuto
No comment sull'arbitraggio
Winter ha scritto:
Pocock (di origini sudafricane/rhodesiane..) miglior australiano
Viste le partite , spero vinca il Galles
Obiettivamente vincera' la Nuova Zelanda (non mi è piaciuta contro l'Argentina , ma non è facile giocare contro i pumas)
Codesta c'era già stata e l'averva vinta il Galles, al netto della mala fede.Winter ha scritto:Rosso un po' fiscale , stupido fallo di Warburton (che era stato uno dei migliori gallesi del mondiale)
Bastava il Giallo
Galles stupendo , purtroppo troppo impreciso ai piedi
Francia stra fortunata , incapace di sviluppare un rugby decente
Cmq il vero furto è stato Sudafrica - Australia
se vai sui forum inglesi (quindi neutrali) ne dicono di tutti i colori su Lawrence
In Sudafrica non ne parliamo
La vera Finale doveva essere Galles - Sudafrica
Non ricordo in quale partita ma un rosso c'era già stato in questo mondiale(credo proprio nel girone del Galles)... Comunque anch'io son rimasto diciamo "stupito" dal rosso, di solito per questi placcaggi (in italiano credo che si chiamino "a ribaltare" e non chiusi)ho sempre visto dare il cartellino giallo, però Raimondi e Munari hanno detto che è un punto del regolamento sottolineato dal capo degli arbitri, che vuole il rosso in questi casi. Per me rimane ingiusto. In ogni caso, direi che Sud Africa-Australia e Galles-Francia siano state le due partite col risultato più ingiusto del mondiale. Il Galles meritava assolutamente, la Francia non ha creato una vera occasione di meta in 80 minuti... erano commoventi i dragoni, anche se alla fine potevano gestire meglio i preparativi di drop(due volte). Confido nella Nuova Zelanda, ma anche se dovessero vincere i wallabies, spero che questa orrenda Francia ne prenda una carga...lemond ha scritto:Sono sconvolto !!! Sarebbe quasi da smettere di vedere il rugby, dopo l'incontro odierno, deciso dall'arbitro Rolland che ha inflitto, dopo 18 minuti di gioco nel primo tempo un cartellino rosso (credo sia stato il primo in questa coppa del mondo) per un "placage cathédrale " come dicono i francesi (in italiano non so come si chiama). Al massimo questo fallo è punito con una cartellino giallo, (vedi ad es. ma oggi no. Quando mi sono accorto di ciò ho smesso di vedere la partita che il Galles stava dominando in lungo ed in largo e poi ho visto il risultato finale e mi sono accorto che l'unica meta della partita è stata opera dei dragoni. A questo punto una squadra ridicola è andata in finale e l'unica sodisfazione per gli amanti del gioco sarà vedere quante mete subirà dai Tuttineri, perché ho pochissime speranze che sia l'Australia a prevalere.
tranquillo pirate.thepirate87 ha scritto:Non ricordo in quale partita ma un rosso c'era già stato in questo mondiale(credo proprio nel girone del Galles)... Comunque anch'io son rimasto diciamo "stupito" dal rosso, di solito per questi placcaggi (in italiano credo che si chiamino "a ribaltare" e non chiusi)ho sempre visto dare il cartellino giallo, però Raimondi e Munari hanno detto che è un punto del regolamento sottolineato dal capo degli arbitri, che vuole il rosso in questi casi. Per me rimane ingiusto. In ogni caso, direi che Sud Africa-Australia e Galles-Francia siano state le due partite col risultato più ingiusto del mondiale. Il Galles meritava assolutamente, la Francia non ha creato una vera occasione di meta in 80 minuti... erano commoventi i dragoni, anche se alla fine potevano gestire meglio i preparativi di drop(due volte). Confido nella Nuova Zelanda, ma anche se dovessero vincere i wallabies, spero che questa orrenda Francia ne prenda una carga...lemond ha scritto:Sono sconvolto !!! Sarebbe quasi da smettere di vedere il rugby, dopo l'incontro odierno, deciso dall'arbitro Rolland che ha inflitto, dopo 18 minuti di gioco nel primo tempo un cartellino rosso (credo sia stato il primo in questa coppa del mondo) per un "placage cathédrale " come dicono i francesi (in italiano non so come si chiama). Al massimo questo fallo è punito con una cartellino giallo, (vedi ad es. ma oggi no. Quando mi sono accorto di ciò ho smesso di vedere la partita che il Galles stava dominando in lungo ed in largo e poi ho visto il risultato finale e mi sono accorto che l'unica meta della partita è stata opera dei dragoni. A questo punto una squadra ridicola è andata in finale e l'unica sodisfazione per gli amanti del gioco sarà vedere quante mete subirà dai Tuttineri, perché ho pochissime speranze che sia l'Australia a prevalere.
Diciamo che nel primo tempo hanno dominato, nel secondo invece la partita è stata equilibriaa e nel complesso meta a zero e secondo me l'autore del passaggio decisivo aveva toccato la riga laterale, non significa di solito dominio netto, specialmente da parte della N.Z. che nel caso riesce a scardinare ogni difesa.thepirate87 ha scritto:Come nell'87, finale Nuova Zelanda-Francia, speriamo che la storia si ripeta...
Oggi intanto grande partita degli All Blacks, una sola squadra in campo e un dominio netto. Speriamo che completino l'opera ora...
Stai pur tranquillo, niente sorprese contro una Francia così debole (che ha superato il primo turno solo perché il Canadà ha battuto Tonga) e che si permette anche il lusso di non far giocare l'unica apertura seria che possiede, schierando invece due mediani di mischia. La fortuna e gli arbitri nel Rugby non hanno, per fortuna, un'incidenza enorme come nel calcio.thepirate87 ha scritto:
Domenica è una finale, rischi ce ne sono sempre e la Francia ha spesso creato problemi alla NZ... speriamo non ci siano sorprese!
Ho avuto davvero pauraDeadnature ha scritto:Partita bella e intensa, Francia secondo me molto ma molto superiore tatticamente, Nuova Zelanda schiacciata dalla pressione per tutto il secondo tempo...
E però ha vinto la Nuova Zelanda, e quindi chapeau agli antipaticissimi All Blacks.
Porca puzzola.nino58 ha scritto:
tranquillo pirate.
la francia (che tiferò la prossima domenica) perderà la sua terza finale.
nino58 ha scritto: Porca puzzola.
Ci ho preso.
E per poco, pure.
Quando vedo la haka, spero sempre che gli All Black le buschino.
Perchè poi nessuno si può scandalizzare nel vedere Gheddafi come si è visto.
E che nessuno, per favore, dica "Ma cosa c'entra ?"
Lemond, hai pienamente ragione. La partita peggiore del mondiale degli All Blacks, ma giocare con gli occhi di 4 milioni di persone su di te, con tutti i significati che ha il rugby in Nuova Zelanda, non era facile. Grande McCaw a tenerli uniti fino all'ultimo, una vittoria francese avrebbe avuto effetti devastanti (e non mi avrebbe fatto molto piacere, diciamo cosìlemond ha scritto: Ho avuto davvero paura, ma quelli visti oggi non erano nemmeno parenti dei "tuttineri" normali. Troppa pressione non ti fa ragionare, a meno che tu non riesca a prendere subito il largo. Comunque mi consolo con la vittoria, ma soprattutto "giustizia è fatta", anche se il rammarico di non sapere mai che cosa poteva fare il Galles in finale, resta
![]()
La haka sarà un fatto culturale ma lasciargliela fare è di pessimo gusto.thepirate87 ha scritto:
La haka è un fatto culturale, non so perchè ti dia tanto fastidio ed eviterei questi paragoni solo perchè nella Kapa o Pango c'è quel gesto...
Non vedo perchè diavolo sia di pessimo gusto e non è assolutamente antisportiva, non è nemmeno una danza di guerra come probabilmente credi. Questi paragoni non hanno assolutamente senso, possono non piacerti gli All Blacks ma non vedo perchè prendersela con la haka.nino58 ha scritto:La haka sarà un fatto culturale ma lasciargliela fare è di pessimo gusto.thepirate87 ha scritto:
La haka è un fatto culturale, non so perchè ti dia tanto fastidio ed eviterei questi paragoni solo perchè nella Kapa o Pango c'è quel gesto...
E, secondo me, antisportivo.
Come se, quando gioca la Romania, questa avesse il privilegio di simulare le impalature del conte Dracula.
Lo vedi Nino quale sia il peso delle tradizioni? Il Lombardia a fine stagione non ha senso, così come la Haka, il palio di Siena, la corrida o, nel calcio, il fuorigioco senza servirsi delle telecamere, ma tant'è ed in Francia direbbero "il faut faire avec"nino58 ha scritto:La haka sarà un fatto culturale ma lasciargliela fare è di pessimo gusto.thepirate87 ha scritto:
La haka è un fatto culturale, non so perchè ti dia tanto fastidio ed eviterei questi paragoni solo perchè nella Kapa o Pango c'è quel gesto...
E, secondo me, antisportivo.
Come se, quando gioca la Romania, questa avesse il privilegio di simulare le impalature del conte Dracula.