Parliamo di basketball
Re: Parliamo di basketball
la Germania è effettivamente più forte di noi, come lo sono Spagna, Francia, Turchia, Lituania, Russia, Grecia, Serbia, Slovenia e Croazia e siamo già a 10 più altre con cui siamo al massimo alla pari, non dimentichiamo che non dovevamo neanche esserci, abbiamo tre giocatori NBA dei quali però solo uno, Gallinari che però non è al top della condizione, è tale per cui la squadra con lui in campo gioca meglio, per il resto a parte Mancinelli, che peraltro ha fatto più danni che cose buone in queste gare, abbiamo un gruppo di onesti gregari e nulla più
Re: Parliamo di basketball
Teodosic non giochera' nel Nba ma in Europa di giocatori cosi' forti ce ne sono pochiriddler ha scritto:Ah adesso leggo l'articolo da gazzetta.it:
Il Ct Piangioni ha detto che non valiamo le prime 10 d'Europa....
MA E' LUI CHE NON VALE UNA LIRA COME CT E VA CACCIATO A CALCI NEL C...
Ma stiamo scherzando? Ma che modo di parlare è? Ma perchè la Germania è + forte di noi? Ma ci sono dieci squadre in Europa che sono + forti di noi? Ma che facciamo i nomi allora...
Prima della partita con la Serbia questa sottospecie di allenatore che avrà vinto scudetti come allenatore che anche il mio insegnante di educazione fisica con la squadra che aveva avrebbe vinto, dicevo all'inizio della partita ha quasi dichiarato la resa anticipata roba da matti allora perchè non dava la vittoria a tavolino e alzava bandiera bianca dico io?
Ma qualcuno di voi si ricorda l'Italia di Fucka e Myers che razza di Serbia affrontò e battè?
C'erano Divac, Danilovic, Djordjevic, Paspalj, Rebraca, Bodiroga e compagnia bella, e oggi non c'è un solo giocatore della Serbia che valga la metà di uno di quelli eppure l'Italia li battè e vinse il titolo europeo...
E adesso sento questo qua che se la fa sotto contro Teodosic e Macvan, ma per carità... ma mandatelo a zappare!
e se c'e' un Tiro decisivo tra lui e Lebron James , lo faccio prendere a lui
Sul resto in parte d'accordo con te
con dichiarazioni da Perdenti non infondi troppo entusiasmo in una squadra con giocatori poco carismatici
Re: Parliamo di basketball
Va beh Winter, sul singolo giocatore ci può stare, però la Serbia di quest'anno non è imbattibile... giocare nell'Nba in ogni caso non fa un grande giocatore, a proposito di giocatori serbi, Bodiroga non ha mai giocato in Nba ma è stato uno dei + forti giocatori europei degli ultimi anni...
Però a parte tutto, abbiamo giocatori da 60 punti (oggi ne hanno fatto 59) in tre come Bargnani, Belinelli e Gallinari, cosa non da poco, e non saper sfruttare questo è allucinante!
Poi parlando di singoli, io tra Krstic e Bargnani sceglierei Bargnani tutta la vita...
La Germania a parte Nowiztki, chi ha? Non è perchè noi non abbiamo un centro o non lo abbiamo portato o potuto portare, adesso Kaman è diventato meglio di O' Neil...
La Slovenia per me è sopravvalutata, a costo di smentirmi...
La Turchia dipende sempre da Turkoglu, con Ilyasova che è uno dei giocatori + sopravvalutati di tutta Europa secondo me...
La Grecia ancora si affida a Fotsis ed ha un sacco di assenti...
La Lituania sta per essere demolita dalla Spagna (live)...
Se la Croazia è forte, stesso discorso per la Serbia... e quella di Kukoc, Radja e Vrancovic che squadra era?
Forse ci vogliono le motivazioni, o ci vuole altro, ma di certo non mancano i giocatori, o perlomeno non è solo quello che manca all'Italia...
Però a parte tutto, abbiamo giocatori da 60 punti (oggi ne hanno fatto 59) in tre come Bargnani, Belinelli e Gallinari, cosa non da poco, e non saper sfruttare questo è allucinante!
Poi parlando di singoli, io tra Krstic e Bargnani sceglierei Bargnani tutta la vita...
La Germania a parte Nowiztki, chi ha? Non è perchè noi non abbiamo un centro o non lo abbiamo portato o potuto portare, adesso Kaman è diventato meglio di O' Neil...
La Slovenia per me è sopravvalutata, a costo di smentirmi...
La Turchia dipende sempre da Turkoglu, con Ilyasova che è uno dei giocatori + sopravvalutati di tutta Europa secondo me...
La Grecia ancora si affida a Fotsis ed ha un sacco di assenti...
La Lituania sta per essere demolita dalla Spagna (live)...
Se la Croazia è forte, stesso discorso per la Serbia... e quella di Kukoc, Radja e Vrancovic che squadra era?
Forse ci vogliono le motivazioni, o ci vuole altro, ma di certo non mancano i giocatori, o perlomeno non è solo quello che manca all'Italia...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
- GiboSimoni
- Messaggi: 860
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
- Località: Bari
Re: Parliamo di basketball
io non mi spiego come con radulovic, mian e rombaldoni abbiamo e medaglia d'argento alle olimpiadi e con questi di oggi che sono più forti di quelli facciamo magre figure.
Gibo il migliore!!!!!
Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006
30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!
Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006
30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!
Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Re: Parliamo di basketball
Si spiega col fatto che adesso abbiamo individualità superiori d'accordo ma il livello medio di quella nazionale era nettamente superiore, gente come Pozzecco, Soragna, Bulleri, Marconato in questa nazionale non ci sono, dietro i 3 nba c'è il vuoto più totale, e comunque quella era una squadra che aveva una personalità da grande squadra, Basile come talento puro è sicuramente inferiore a Belinelli per fare un esempio ma in contesti fiba Basile è molto più determinante di questo Belinelli che una partita come quella che fece il baso con la Lituania ad Atene non l'ha mai fatta in vita sua..., lo stesso Galanda mangia in testa a Bargnani come personalità e grinta.Forse avessimo avuto quel Pozzecco al posto di Hackett che non è nemmeno un play ma gioca da play perchè gli altri non sono presentabili e un Basile che esce dalla panchina al posto dello strafinito Mordente o dell'inutile Carraretto non solo avremmo passato il turno ma forse ci si giocava qualcosa di importante, in conclusione quella nazionale era molto più forte di questa.GiboSimoni ha scritto:io non mi spiego come con radulovic, mian e rombaldoni abbiamo e medaglia d'argento alle olimpiadi e con questi di oggi che sono più forti di quelli facciamo magre figure.
Re: Parliamo di basketball
Oggi hanno intervistato a radio sportiva Nando Gentile...
Tra le altre cose, per quanto ho capito io, ha detto che la nazionale non aveva coralità (non lo ha detto in questi termini), ma ha fatto capire che secondo lui la nazionale era composta da tre giocatori e che loro da soli non bastavano... e che sembrava che giocavano da soli...
Effettivamente tanto amalgama non s'è visto, ma la mia domanda è: è colpa dell'egoismo dei giocatori o dell'allenatore che non ha saputo amalgamarli?
Tra le altre cose, per quanto ho capito io, ha detto che la nazionale non aveva coralità (non lo ha detto in questi termini), ma ha fatto capire che secondo lui la nazionale era composta da tre giocatori e che loro da soli non bastavano... e che sembrava che giocavano da soli...
Effettivamente tanto amalgama non s'è visto, ma la mia domanda è: è colpa dell'egoismo dei giocatori o dell'allenatore che non ha saputo amalgamarli?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Re: Parliamo di basketball
Effettivamente dietro ai 3 NBA c'è poco poco, considerando comunque che gli stessi devono ancora dimostrare qualcosa: Bargnani fa il leader di una squadra da 30° posto, Belinelli non è riuscito a sfondare in un ruolo dove ha una concorrenza spaventosa ed è molto discontinuo, Gallinari sa fare un po' di tutto ma a tratti sembra accontentarsi di saper fare bene molte cose.GiboSimoni ha scritto:io non mi spiego come con radulovic, mian e rombaldoni abbiamo e medaglia d'argento alle olimpiadi e con questi di oggi che sono più forti di quelli facciamo magre figure.
Purtroppo ricorderei che (come anche nel calcio) una decina di anni fa il nostro campionato era molto più competitivo. Oggi il livello della nostra Serie A è molto più basso, e quindi anche giocatori non fenomeni dell'epoca (come quelli che tu citi) erano più forti di quelli di adesso, più abituati a giocare partite di alto livello, più esperti in campo internazionale.
http://www.pcciclismo.net
FANTACICLISMO CICLOWEB
-Giro-
6 giorni in maglia rosa ('11) - 2 vittorie di tappa ('12-'13)
-Tour-
4 vittorie di tappa ('09-'12)
-Vuelta-
7 vittorie di tappa ('09-'10-'11-'13)
FANTACICLISMO CICLOWEB
-Giro-
6 giorni in maglia rosa ('11) - 2 vittorie di tappa ('12-'13)
-Tour-
4 vittorie di tappa ('09-'12)
-Vuelta-
7 vittorie di tappa ('09-'10-'11-'13)
Re: Parliamo di basketball
Io mi prendo Krsticriddler ha scritto:Va beh Winter, sul singolo giocatore ci può stare, però la Serbia di quest'anno non è imbattibile... giocare nell'Nba in ogni caso non fa un grande giocatore, a proposito di giocatori serbi, Bodiroga non ha mai giocato in Nba ma è stato uno dei + forti giocatori europei degli ultimi anni...
Però a parte tutto, abbiamo giocatori da 60 punti (oggi ne hanno fatto 59) in tre come Bargnani, Belinelli e Gallinari, cosa non da poco, e non saper sfruttare questo è allucinante!
Poi parlando di singoli, io tra Krstic e Bargnani sceglierei Bargnani tutta la vita...
La Germania a parte Nowiztki, chi ha? Non è perchè noi non abbiamo un centro o non lo abbiamo portato o potuto portare, adesso Kaman è diventato meglio di O' Neil...
La Slovenia per me è sopravvalutata, a costo di smentirmi...
La Turchia dipende sempre da Turkoglu, con Ilyasova che è uno dei giocatori + sopravvalutati di tutta Europa secondo me...
La Grecia ancora si affida a Fotsis ed ha un sacco di assenti...
La Lituania sta per essere demolita dalla Spagna (live)...
Se la Croazia è forte, stesso discorso per la Serbia... e quella di Kukoc, Radja e Vrancovic che squadra era?
Forse ci vogliono le motivazioni, o ci vuole altro, ma di certo non mancano i giocatori, o perlomeno non è solo quello che manca all'Italia...
Bargnani è bravo solo per le statistiche dei punti. Il resto è inguardabile
Premetto non son un suo tifoso.
Difensivamente penoso (il suo avversario diretto ogni volta fa il record di punti contro di lui) , discreto come passatore , imbarazzante come rimbalzista (nonostante i cm che si ritrova)
Giocare in una squadra perdente come Toronto non lo aiuta a migliorare (ma lo aiuta per la media punti..)
Non ricordo un suo tiro decisivo nell'ultimo minuto
Sul resto mi son spiegato male , son d'accordo con te
La Jugoslavia (ieri ho visto la partita con la Francia , molto bella) è meno forte di quella di 12-13 anni fa
Idem le altre formazioni , d'accordo sui tuoi giudizi
Pero rispetto a noi la Serbia, la circolazione di palla esiste (tu mi dirai difficile senza play non è facile)
Ogni tanto fanno anche dei blocchi
Perder con Israele (senza Casspi) per me è scandaloso
Re: Parliamo di basketball
E purtroppo, da tifoso di Bargnani, devo dire che hai più ragione che torto in questa cruda esposizione.Winter ha scritto: Bargnani è bravo solo per le statistiche dei punti. Il resto è inguardabile
Premetto non son un suo tifoso.
Difensivamente penoso (il suo avversario diretto ogni volta fa il record di punti contro di lui) , discreto come passatore , imbarazzante come rimbalzista (nonostante i cm che si ritrova)
Giocare in una squadra perdente come Toronto non lo aiuta a migliorare (ma lo aiuta per la media punti..)
Non ricordo un suo tiro decisivo nell'ultimo minuto
Non mai, ma 2 o 3 volte in 5 anni ha imbroccato tiri decisivi nell'ultimo minuto, coi Raptors (forse una volta mise il canestro della vittoria, non vorrei dire una cosa per un'altra).
Comunque troppo poco, sì.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Parliamo di basketball
Vi ricordo la famosa frase di Bargnani:
Intervistatore: "prendi pochi rimbalzi, non pensi che potresti migliorare questo tuo aspetto del gioco?"
AB7: "il gioco non si chiama mica pallaarimbalzo, si chiama pallacanestro"
(per la cronaca, la penso come Winter).
Intervistatore: "prendi pochi rimbalzi, non pensi che potresti migliorare questo tuo aspetto del gioco?"
AB7: "il gioco non si chiama mica pallaarimbalzo, si chiama pallacanestro"
(per la cronaca, la penso come Winter).
http://www.pcciclismo.net
FANTACICLISMO CICLOWEB
-Giro-
6 giorni in maglia rosa ('11) - 2 vittorie di tappa ('12-'13)
-Tour-
4 vittorie di tappa ('09-'12)
-Vuelta-
7 vittorie di tappa ('09-'10-'11-'13)
FANTACICLISMO CICLOWEB
-Giro-
6 giorni in maglia rosa ('11) - 2 vittorie di tappa ('12-'13)
-Tour-
4 vittorie di tappa ('09-'12)
-Vuelta-
7 vittorie di tappa ('09-'10-'11-'13)
- Deadnature
- Messaggi: 4922
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Parliamo di basketball
Peccato, perché le potenzialità di Bargnani sarebbero (a parer mio) davvero notevoli, almeno nel contesto europeo.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Parliamo di basketball
E intanto la fortissima Serbia che tanto faceva paura a Piagnoni non riesce nemmeno a qualificarsi per il preolimpico...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Re: Parliamo di basketball
Dall'Ansa:
Ostacolo sulla strada che dovrebbe portare Kobe Bryant nel campionato italiano di basket. ''Con grande stupore Virtus Pallacanestro - spiega un comunicato della societa' bolognese - prende atto che, a causa del parere negativo di alcuni club associati alla Lega basket, non e' possibile procedere con il palinsesto previsto delle 10 partite, mettendo cosi' in forte discussione la piattaforma economica su cui si basa il progetto di portare Kobe Bryant in Italia''.
Che dire... ce la prendiamo sempre (e giustamente) col ciclismo, ma anche in altri sport il tafazzismo è una realtà!!!
Ostacolo sulla strada che dovrebbe portare Kobe Bryant nel campionato italiano di basket. ''Con grande stupore Virtus Pallacanestro - spiega un comunicato della societa' bolognese - prende atto che, a causa del parere negativo di alcuni club associati alla Lega basket, non e' possibile procedere con il palinsesto previsto delle 10 partite, mettendo cosi' in forte discussione la piattaforma economica su cui si basa il progetto di portare Kobe Bryant in Italia''.
Che dire... ce la prendiamo sempre (e giustamente) col ciclismo, ma anche in altri sport il tafazzismo è una realtà!!!

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Parliamo di basketball
Purtroppo hai straragione
C'e' una possibilita' di aver il piu' grande giocatore attuale (e uno dei piu' grandi di tutti i tempi) che parla bene l'italiano e ci lasciamo scappare questa possibilita'..
Incredibile
In questi giorni è passato in Gazzetta , i giornalisti han riferito di non aver mai visto tanto entusiasmo per nessun sportivo
è passato a Radiodeejay pure Linus e Nicola erano emozionati
Siti come Cnnsi e Espn si mettono a parlare della Virtus Bologna.. senza parole
C'e' una possibilita' di aver il piu' grande giocatore attuale (e uno dei piu' grandi di tutti i tempi) che parla bene l'italiano e ci lasciamo scappare questa possibilita'..
Incredibile
In questi giorni è passato in Gazzetta , i giornalisti han riferito di non aver mai visto tanto entusiasmo per nessun sportivo
è passato a Radiodeejay pure Linus e Nicola erano emozionati
Siti come Cnnsi e Espn si mettono a parlare della Virtus Bologna.. senza parole
Re: Parliamo di basketball
Da appassionato di basket (anche se ne capisco poco XD) mi piacerebbe rianimare la discussione
Sta per iniziare il campionato di A1 senza Siena che è stata spedita d'ufficio in B2, con Milano superstar e gli altri a seguire con Sassari e R.Emilia che han messo sue due belle squadre
Quanti altri tifosi ci sono qui? Io sono canturino per inciso
Sta per iniziare il campionato di A1 senza Siena che è stata spedita d'ufficio in B2, con Milano superstar e gli altri a seguire con Sassari e R.Emilia che han messo sue due belle squadre
Quanti altri tifosi ci sono qui? Io sono canturino per inciso
- Deadnature
- Messaggi: 4922
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Parliamo di basketball
Uppo questo topic, essendo iniziati oggi gli Europei di basket.
"La Nazionale più forte di sempre" ha iniziato perdendo 87-89 con la Turchia, giocando in maniera indecente per buona parte della gara.
Chiedo agli esperti barry e beppesaronni: ma è possibile dopo 40 giorni di ritiro non riuscire a trovare un modo per difendere di squadra sul pick and roll (e non solo)?
"La Nazionale più forte di sempre" ha iniziato perdendo 87-89 con la Turchia, giocando in maniera indecente per buona parte della gara.
Chiedo agli esperti barry e beppesaronni: ma è possibile dopo 40 giorni di ritiro non riuscire a trovare un modo per difendere di squadra sul pick and roll (e non solo)?
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Parliamo di basketball
Mah...ci siamo fatti mangiare in testa da gente il cui centro era neanche 2 metri quasi e fatti fare 20 punti da tale Erden...sotto le plance facciamo ridereDeadnature ha scritto:Uppo questo topic, essendo iniziati oggi gli Europei di basket.
"La Nazionale più forte di sempre" ha iniziato perdendo 87-89 con la Turchia, giocando in maniera indecente per buona parte della gara.
Chiedo agli esperti barry e beppesaronni: ma è possibile dopo 40 giorni di ritiro non riuscire a trovare un modo per difendere di squadra sul pick and roll (e non solo)?
Aggiungi datome rotto, belinelli irritante con i suoi tiri inutili senza costruzione con Cusin che non è capace di non fare falli e il quadro è deprimente
Gentile sempre più decisivo insieme al Gallo
Re: Parliamo di basketball
Battere la Spagna fa sempre bene all'anima
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
- Deadnature
- Messaggi: 4922
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Parliamo di basketball
Com'è vero. Squadra completamente folle la nostra, prendiamoci 'sta vittoria e vediamo cosa succede domani.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Parliamo di basketball
Belinelli direi che rappresenta la differenza tra le due partite d'esordio e quella con la Spagna: è passato da costruire tiri inutili senza metterne uno all'essere Ray Allen che la mette pure bendato, una cosa micidiale
Re: Parliamo di basketball
A proposito di Ray Allen, ma chi si ricordava che era stato il coprotagonista di He Got Game di Spike Lee (con Denzel Washington)? L'ho rivisto poco tempo fa e quasi cascavo dalla sedia, non me lo ricordavo proprio!
Grande Ray, sia in campo che davanti alla MDP!

Grande Ray, sia in campo che davanti alla MDP!


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Parliamo di basketball
Da una nazionale di questo tipo ci si può aspettare di tutto. prestazioni pessime come contro la turchia e devastanti come il secondo tempo di ieri.udra ha scritto:Mah...ci siamo fatti mangiare in testa da gente il cui centro era neanche 2 metri quasi e fatti fare 20 punti da tale Erden...sotto le plance facciamo ridereDeadnature ha scritto:Uppo questo topic, essendo iniziati oggi gli Europei di basket.
"La Nazionale più forte di sempre" ha iniziato perdendo 87-89 con la Turchia, giocando in maniera indecente per buona parte della gara.
Chiedo agli esperti barry e beppesaronni: ma è possibile dopo 40 giorni di ritiro non riuscire a trovare un modo per difendere di squadra sul pick and roll (e non solo)?
Aggiungi datome rotto, belinelli irritante con i suoi tiri inutili senza costruzione con Cusin che non è capace di non fare falli e il quadro è deprimente
Gentile sempre più decisivo insieme al Gallo
I nostri 3nba hanno una caratteristica comune: l'incostanza di rendimento. quando non sono in giornata, escono fuori partite come contro i turchi o l'islanda; quando girano tutti e tre contemporaneamente, qualunque squadra farebbe fatica a batterci. ma il primo caso è assai più frequente.
Il discorso del pick & roll è piuttosto semplice e si ricollega al discorso della nostra più grande lacuna: la difesa. il p&r, se eseguito correttamente da giocatori abili nel tiro e nel passaggio, è decisamente complicato da fronteggiare (stockton e malone ci hanno costruito una carriera); se aggiungiamo un lungo incapace di difendere, come bargnani, ecco che anche dei giocatori non proprio fenomenali come i turchi risultano imprendibili in quel fondamentale. ma nulla di nuovo, conoscevamo già prima i limiti (tanti) del Mago. in ogni caso, il tipo di difesa sul p&r è probabilmente 'l'aspetto più delicato e complesso per un coach. ma pure il più intrigante.
nulla di nuovo anche per quanto riguarda belinelli... è la rivisitazione moderna di vincenzino esposito, capace del 7/7 da 3, ma pure di percentuali dal campo disastrose con continue forzature.
Gallinari è in assoluto il piu affidabile dei 3 nba, l'ultima stagione lo ha ampiamente dimostrato. è l'elemento cardine della squadra, l'unico da cui non si può prescindere.
per il resto, Gentile sempre a corrente alternata, mentre sta mancando totalmente l'apporto dei 3 reggiani... dopo quanto fatto vedere nei play off scudetto, mi sarei aspettato ben altro impatto, specie da cinciarini. ora, senza Datome, mi aspetto un minutaggio maggiore di Polonara.
- Deadnature
- Messaggi: 4922
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Parliamo di basketball
Bell'analisi. Ieri ha girato bene tutto, e anche Bargnani in realtà ha fatto una partita non disprezzabile, specie in difesa (tenuto conto che giocava contro quel fenomeno incredibile di Pau). Ma l'incostanza di cui parli rende praticamente impossibile fare previsioni, quindi già oggi può essere una partita completamente diversa, purtroppo.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Parliamo di basketball
Be oggi sfida molto importante
Non si puo' perdere
perché se no si arriva all'ultimo turno.. tutti assieme
la Serbia pero' sara' probabilmente gia' passata.. (non ricordo se si portano dietro i punteggi , detratti le ultime due..)
Battere la Spagna fa sempre piacere
Non si puo' perdere
perché se no si arriva all'ultimo turno.. tutti assieme
la Serbia pero' sara' probabilmente gia' passata.. (non ricordo se si portano dietro i punteggi , detratti le ultime due..)
Battere la Spagna fa sempre piacere
Re: Parliamo di basketball
Da quest'anno si cambia, si torna alla fase ad eliminazione diretta con gli ottavi: il girone dell'Italia è accoppiato con quello della Francia (e con le abbordabili Finlandia, Israele e Polonia, verosimilmente, altrimenti Bosnia). Per cui la seconda del nostro girone contro la terza di quel girone e così via con gli accoppiamenti.Winter ha scritto:(non ricordo se si portano dietro i punteggi , detratti le ultime due..)
11 V7-Prato
12 Appennino-JapanCup
13 G9-ITARR-V20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-T3-T21-Pologne-3VV
15 Laigueglia-Escaut-G2-G18-Giro-T13-Fourmies
16 Nice-V12
17 Frankfurt-T11-V16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
12 Appennino-JapanCup
13 G9-ITARR-V20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-T3-T21-Pologne-3VV
15 Laigueglia-Escaut-G2-G18-Giro-T13-Fourmies
16 Nice-V12
17 Frankfurt-T11-V16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
Re: Parliamo di basketball
Be la Francia mi sembra un ostacolo insormontabile (noi abbiamo 4 nba.. loro volendo 12-13..)Basso ha scritto:Da quest'anno si cambia, si torna alla fase ad eliminazione diretta con gli ottavi: il girone dell'Italia è accoppiato con quello della Francia (e con le abbordabili Finlandia, Israele e Polonia, verosimilmente, altrimenti Bosnia). Per cui la seconda del nostro girone contro la terza di quel girone e così via con gli accoppiamenti.Winter ha scritto:(non ricordo se si portano dietro i punteggi , detratti le ultime due..)
in piu' in casa
Le altre sembrano abbordabili
Pero' bisogna battere la Germania.. se no si arriva in quattro a pari punti all'ultima giornata (la Serbia pero' potrebbe perdere l'ultimo incontro , tanto sarebbe comunque prima)
- Deadnature
- Messaggi: 4922
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Parliamo di basketball
Che partita, che sport, che Gallinari.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
- jerrydrake
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Parliamo di basketball
Chi mi sa spiegare perché se arriviamo a pari punti con la sola Spagna loro saranno secondi e noi terzi?
Re: Parliamo di basketball
A pari punti con la Spagna siamo avanti noi, a pari punti con la Turchia sono avanti lorojerrydrake ha scritto:Chi mi sa spiegare perché se arriviamo a pari punti con la sola Spagna loro saranno secondi e noi terzi?
A pari punti con Spagna e Turchia, siamo terzi dietro alla Spagna e davanti alla Turchia
- jerrydrake
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Parliamo di basketball
Vari siti sostengono il contrario (Gazzetta, Olimpia Azzurra,...)Seb ha scritto:A pari punti con la Spagna siamo avanti noijerrydrake ha scritto:Chi mi sa spiegare perché se arriviamo a pari punti con la sola Spagna loro saranno secondi e noi terzi?
Re: Parliamo di basketball
se arriviamo a pari punto solo con la spgna siamo secondi e loro terzi.
E' però imporbabilme (la turchia dovrebbe perdere con l' islanda)
Possibile che si arrivia a pari putni con Spagna e Turchia e in quel caso per la differenza canestri negli scontri diretti sarebbe seconda spagna, terzi noi quarti turchi
E' però imporbabilme (la turchia dovrebbe perdere con l' islanda)
Possibile che si arrivia a pari putni con Spagna e Turchia e in quel caso per la differenza canestri negli scontri diretti sarebbe seconda spagna, terzi noi quarti turchi
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Parliamo di basketball
Serbia Italia senza storia. Italia inferiore in tutti i quarti. All'orizzonte si prospetta la Polonia.


Campione FC 2008
Campione FC a Squadre 2015, 2016
Campione del Mondo FCC Uomini Elite 2016
Vice Campione del Mondo FCC Uomini Elite 2018
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Padoaschioppa sei decisamente ridicolo! Oltre che emerita
Campione FC a Squadre 2015, 2016
Campione del Mondo FCC Uomini Elite 2016
Vice Campione del Mondo FCC Uomini Elite 2018
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Padoaschioppa sei decisamente ridicolo! Oltre che emerita

Re: Parliamo di basketball
Non è per nulla detto che troveremo la Polonia, è ben più probabile trovare Israele.
11 V7-Prato
12 Appennino-JapanCup
13 G9-ITARR-V20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-T3-T21-Pologne-3VV
15 Laigueglia-Escaut-G2-G18-Giro-T13-Fourmies
16 Nice-V12
17 Frankfurt-T11-V16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
12 Appennino-JapanCup
13 G9-ITARR-V20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-T3-T21-Pologne-3VV
15 Laigueglia-Escaut-G2-G18-Giro-T13-Fourmies
16 Nice-V12
17 Frankfurt-T11-V16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
Re: Parliamo di basketball
Be la serbia si sapeva fosse piu' squadra (poi io stravedo per Teodosic)
Bjelica negli ultimi anni ha fatto un notevole salto di qualita'
Israele e Polonia non son ostacoli insormontabili
Quarti ampiamente alla portata
Bjelica negli ultimi anni ha fatto un notevole salto di qualita'
Israele e Polonia non son ostacoli insormontabili
Quarti ampiamente alla portata
Re: Parliamo di basketball
Punto al suicidio della Turchia contro l'Islanda.Basso ha scritto:Non è per nulla detto che troveremo la Polonia, è ben più probabile trovare Israele.

PS: cmq per quel poco che ho visto, Francia e Serbia sono di un altro pianeta.

Campione FC 2008
Campione FC a Squadre 2015, 2016
Campione del Mondo FCC Uomini Elite 2016
Vice Campione del Mondo FCC Uomini Elite 2018
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Padoaschioppa sei decisamente ridicolo! Oltre che emerita
Campione FC a Squadre 2015, 2016
Campione del Mondo FCC Uomini Elite 2016
Vice Campione del Mondo FCC Uomini Elite 2018
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Padoaschioppa sei decisamente ridicolo! Oltre che emerita

Re: Parliamo di basketball
Questi gli ottavi di finale
Francia-Turchia
Lettonia-Slovenia
Spagna-Polonia
Grecia-Belgio
Serbia-Finlandia
Croazia-Repubblica Ceca
Israele-Italia
Lituania-Georgia
Decisamente un buon accoppiamento per noi (e con un giorno di riposo in più, giochiamo domenica anziché sabato), con una squadra sì esperta e rognosa ma che è alla nostra portata.
Andando avanti con il pensiero (anche in chiave qualificazione olimpica: si qualificano direttamente le due finaliste mentre prenderanno parte al torneo di ripescaggio la terza, la quarta, la quinta, la sesta e la settima di Eurobasket), nell'eventuale quarto troviamo la Lituania, a mio avviso la meno forte tra le quattro vincitrici dei gironi (le restanti sono Francia, Serbia e Grecia).
I baltici hanno decisamente faticato nel girone più semplice dei 4: i nipotini del grande Arvydas Sabonis hanno vinto di 1 con l'Ucraina, vinto di 19 con la Lettonia, perso di 2 col Belgio, vinto di 2 con l'Estonia e vinto di 4 al supplementare con la Repubblica Ceca.
Francia-Turchia
Lettonia-Slovenia
Spagna-Polonia
Grecia-Belgio
Serbia-Finlandia
Croazia-Repubblica Ceca
Israele-Italia
Lituania-Georgia
Decisamente un buon accoppiamento per noi (e con un giorno di riposo in più, giochiamo domenica anziché sabato), con una squadra sì esperta e rognosa ma che è alla nostra portata.
Andando avanti con il pensiero (anche in chiave qualificazione olimpica: si qualificano direttamente le due finaliste mentre prenderanno parte al torneo di ripescaggio la terza, la quarta, la quinta, la sesta e la settima di Eurobasket), nell'eventuale quarto troviamo la Lituania, a mio avviso la meno forte tra le quattro vincitrici dei gironi (le restanti sono Francia, Serbia e Grecia).
I baltici hanno decisamente faticato nel girone più semplice dei 4: i nipotini del grande Arvydas Sabonis hanno vinto di 1 con l'Ucraina, vinto di 19 con la Lettonia, perso di 2 col Belgio, vinto di 2 con l'Estonia e vinto di 4 al supplementare con la Repubblica Ceca.
11 V7-Prato
12 Appennino-JapanCup
13 G9-ITARR-V20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-T3-T21-Pologne-3VV
15 Laigueglia-Escaut-G2-G18-Giro-T13-Fourmies
16 Nice-V12
17 Frankfurt-T11-V16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
12 Appennino-JapanCup
13 G9-ITARR-V20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-T3-T21-Pologne-3VV
15 Laigueglia-Escaut-G2-G18-Giro-T13-Fourmies
16 Nice-V12
17 Frankfurt-T11-V16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
- Deadnature
- Messaggi: 4922
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Parliamo di basketball
Sì, inutile negare che la strada fino alle semifinali è alla nostra portata. Di solito quando siamo favoriti succedono disastri, ma confido che le vittorie contro Spagna e Germania siano servite anche per dare la mentalità giusta da qui in avanti.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
- matteo.conz
- Messaggi: 7179
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Parliamo di basketball
a che ora giocano oggi? avete uno streaming per favore?
Qui vige l'uguaglianza... Non conta un cazzo nessuno.
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Parliamo di basketball
alle 21.00matteo.conz ha scritto:a che ora giocano oggi? avete uno streaming per favore?
per lo streaming prova su live.tv , ma non lo trovi sempre
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
- matteo.conz
- Messaggi: 7179
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Parliamo di basketball
grazie! non seguo ma se c'è una bella partita provo a non perderlasimociclo ha scritto:alle 21.00matteo.conz ha scritto:a che ora giocano oggi? avete uno streaming per favore?
per lo streaming prova su live.tv , ma non lo trovi sempre
Qui vige l'uguaglianza... Non conta un cazzo nessuno.
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
- Deadnature
- Messaggi: 4922
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Parliamo di basketball
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
- matteo.conz
- Messaggi: 7179
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Parliamo di basketball
grazie mille fra!Deadnature ha scritto:http://www.realstreamunited.com/basketb ... 015-1.html
Qui vige l'uguaglianza... Non conta un cazzo nessuno.
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
- matteo.conz
- Messaggi: 7179
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Parliamo di basketball
Nada not found...non riesco a trovar niente...provo sport hubDeadnature ha scritto:http://www.realstreamunited.com/basketb ... 015-1.html
Qui vige l'uguaglianza... Non conta un cazzo nessuno.
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
- Deadnature
- Messaggi: 4922
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Parliamo di basketball
Strano, a me il lituano funzionava bene!
Peccato per come è finita, invece. Per certi versi un'Italia-Spagna al contrario, noi bene, loro in certi casi sovraperformanti (non tanto Valanciunas, comunque in gran serata, quanto nella performance da tre nei momenti cruciali).
Peccato per come è finita, invece. Per certi versi un'Italia-Spagna al contrario, noi bene, loro in certi casi sovraperformanti (non tanto Valanciunas, comunque in gran serata, quanto nella performance da tre nei momenti cruciali).
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Parliamo di basketball
Non posso che essere d'accordo. Ottima prestazione dei nostri, con una difesa di Hackett da lustrarsi gli occhi e un Aradori in sequenza nel secondo quarto come raramente si è visto (ecco, magari un po' di riposo ai titolari poteva darlo, nel quarto periodo).
Non c'è nemmeno il tempo di respirare perché domani si gioca con la sorprendente Repubblica Ceca, in un importantissimo incontro che vale, in caso di vittoria, l'accesso al torneo di qualificazione per Rio 2016 (e che si svolgerà a luglio).
Non c'è nemmeno il tempo di respirare perché domani si gioca con la sorprendente Repubblica Ceca, in un importantissimo incontro che vale, in caso di vittoria, l'accesso al torneo di qualificazione per Rio 2016 (e che si svolgerà a luglio).
11 V7-Prato
12 Appennino-JapanCup
13 G9-ITARR-V20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-T3-T21-Pologne-3VV
15 Laigueglia-Escaut-G2-G18-Giro-T13-Fourmies
16 Nice-V12
17 Frankfurt-T11-V16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
12 Appennino-JapanCup
13 G9-ITARR-V20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-T3-T21-Pologne-3VV
15 Laigueglia-Escaut-G2-G18-Giro-T13-Fourmies
16 Nice-V12
17 Frankfurt-T11-V16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
Re: Parliamo di basketball
oddio... abbiamo perso pur avendo un roster, a questo giro, migliore del loro.Basso ha scritto:Non posso che essere d'accordo. Ottima prestazione dei nostri, con una difesa di Hackett da lustrarsi gli occhi e un Aradori in sequenza nel secondo quarto come raramente si è visto (ecco, magari un po' di riposo ai titolari poteva darlo, nel quarto periodo).
Non c'è nemmeno il tempo di respirare perché domani si gioca con la sorprendente Repubblica Ceca, in un importantissimo incontro che vale, in caso di vittoria, l'accesso al torneo di qualificazione per Rio 2016 (e che si svolgerà a luglio).
E l'ultima azione dei tempi regolamentari gentile è stato un disastro....
detto questo, onore ai lituani; rispetto ai mondiali dell'anno scorso (dove sono arrivati quarti), hanno cambiato 6 dei dodici elementi (tra cui Moitejunas, Pocius e D. Lavrinovic), ma sono di nuovo in semifinale. Se noi ne dovessimo cambiare 6 di quelli che sono a Lille chi chiameremmo? E' questo il dato che evidenzia la differenza tra il nostro movimento e il loro
Grandissimi nel tirar fuori quel qualcosa in più, come sanno fare le grandi squadre. Quello che non abbiamo saputo fare noi
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein