
Io non riesco a considerare tutte uguali le medaglie olimpiche. Non ci riesco proprio. Stimo tutti coloro che investono la loro vita per perseguire un obbiettivo come quello, ovviamente, ma ogni volta, istintivamente, dentro di me le medaglie le "peso".
Capita anche a voi?
e ha senso considerare diversamente le varie discipline?
Io tra quelle pesanti metto Atletica, Nuoto, Ciclismo, Ginnastica artistica, Basket, Pallavolo... ma anche Thriatlon ad esempio.
Tendo a considerare di più gli sport che hanno un grosso numero di nazioni competitive e meno quelli decisi dai giudici (con l'eccezione della ginnastica a anche dei tuffi). Alle Olimpiadi seguo anche meno quegli sport che non vedono nell'apputamento a 5 cerchi come LA GARA, quindi il calcio e il tennis (anche se devo dire che i tennisti piano piano stanno migliorando l'approccio, potrebbe succedere come per i ciclisti professionisti tra un paio di edizioni). Ovviamente non considero il golf.
Faccio molta fatica a considerare sport il tiro al piattello e altre specialità con i fucili e pistole, ogni volta penso che ci starebbero bene le freccette piuttosto, mentre sorrido a vedere badminton e tiro con l'arco, mi sembrano più dei giochini che altro. Il pentathlon moderno non lo capisco, mi paiono discipline messe insieme a caso e in cui la parte di equitazione (altro sport che considero poco) è sostanzialmente una lotteria
A livello medio metto il canottaggio/canoa e la vela.
Voi, che dite?