


ritorno della coppa del mondo in valle d aosta..dopo anni..Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 16 febbraio 2019, 14:19 Sprint pazzesca a Cogne: 1 Pellegrino e 2 De Fabiani.![]()
PS: Se domani i giornali non presenteranno questo avvenimento, sicuramente rischieranno di perdere un lettore.(Sicuramente parleranno del sasso scagliato contro l'automobile di Wanda Nara.)
Saluti,Leonardo
Sei andato ?
Mi sono chiesto che cosa avrebbe fatto Hirscher senza l’errore madornale di Pinturault, e col francese in testa.Walter_White ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 15:40 Mancava l'oro all'Austria...han fatto tripletta![]()
con Pinturault in testa sicuramente Hirscher avrebbe tirato a tutta, come ha sempre fatto nelle gare di Cdm dove doveva recuperare tipo quest'anno Adelboden, Wengen, Zagabria, Kitz ecc...Bitossi ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 15:54 Mi sono chiesto che cosa avrebbe fatto Hirscher senza l’errore madornale di Pinturault, e col francese in testa.
Più o meno la stessa manche o avrebbe tirato di più?![]()
Perché Pinturault ha finito a 93/100imi, suppergiù quello che ha perso nella sbandata (al secondo intermedio, era a 19/100imi da Marcel).
Ha fatto tutto il possibile, ma con questo Klaebo era dura. Grande gara in ogni caso.
E' stata bravissima, non credevo sarebbe riuscita a resistere al rientro di Wendy Holdener, pensavo che il vantaggio acquisito nella discesa fosse troppo esiguoAlpe.di.Siusi ha scritto: ↑domenica 24 febbraio 2019, 14:19 Brignone vince la combinata di Crans-Montana![]()
Non posso che darti ragione!
concordo con voi che 30 f e 50 m dovrebbero essere ad intervalli.Alanford ha scritto: ↑martedì 26 febbraio 2019, 16:17Non posso che darti ragione!
Ho visto la 10 km a tecnica classica e la lotta a distanza fra la Johaug e la giovane Karlsson, è stata una delle più appassionanti di questi mondiali.
Ha vinto ancora Therese per 12" 2, ma nell'ultimo intermedio aveva poco meno di 5 secondi.
In particolar modo nelle distanze lunghe (la 30 per le donne ela 50 per gli uomini), la partenza di massa è un abominio.![]()
Invece di parlare del doping dei "pidocchiosi" dove c'è la sezione apposita, meglio un commento tecnico sulla incredibile gara di oggi.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 27 febbraio 2019, 15:00 https://www.gazzetta.it/Sport-Invernali ... 2394.shtml
gara bellissima davvero!
Deludentissimo Costa sugli sci strettiSlegar ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 12:42 Grande risultato di Samuel Costa nel salto della combinata nordica (HS109+10km); 5° e partenza sugli sci dopo 19" il grande favorito Riiber:
http://live.fis-ski.com/nk-4163/results-pda.htm
Deludentissimo non direi. Ha provato a giocarsi una medaglia su un percorso reso durissimo dalla neve lenta ed è scoppiato di brutto. In un mondiale non passa nessuna differenza classificarsi 5°-6° o 12°.jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2019, 8:46Deludentissimo Costa sugli sci strettiSlegar ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 12:42 Grande risultato di Samuel Costa nel salto della combinata nordica (HS109+10km); 5° e partenza sugli sci dopo 19" il grande favorito Riiber:
http://live.fis-ski.com/nk-4163/results-pda.htm![]()
come la vedi la staffetta maschile?Slegar ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2019, 9:07Deludentissimo non direi. Ha provato a giocarsi una medaglia su un percorso reso durissimo dalla neve lenta ed è scoppiato di brutto. In un mondiale non passa nessuna differenza classificarsi 5°-6° o 12°.jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2019, 8:46Deludentissimo Costa sugli sci strettiSlegar ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 12:42 Grande risultato di Samuel Costa nel salto della combinata nordica (HS109+10km); 5° e partenza sugli sci dopo 19" il grande favorito Riiber:
http://live.fis-ski.com/nk-4163/results-pda.htm![]()
La neve calda di questi giorni ha masso in difficoltà parecchi skimen, soprattutto quelli della combinata nordica, perché difficilmente si trovano in giro questo tipo di nevi; ieri Aikito Watabe allo sprint è letteralmente affondato nella rettilineo d'arrivo che non era stato mai percorso e che era stato ritracciato dopo la staffetta femminile.
Sulla staffetta femminile di ieri sono molto contento della vittoria svedese, che si conferma a livello femminile una squadra in crescita che può insidiare la supremazia norvegese. Norvegia che ha commesso lo stesso errore di Lillehammer 1994 e ha pagato a caro prezzo la supponenza dei tecnici di re Harald; mettere Therese Johaug in ultima frazione voleva dire che, come minimo, all'ultimo cambio la squadra doveva essere nel gruppo di testa, perché contro Stina Nilsson e Natalia Nepryaeva allo sprint non aveva nessuna possibilità di batterle e così si è avverato. Invertendo Oestberg e Johaug, con quest'ultima nella seconda frazione in classico a far esplodere la gara, molto probabilmente per la Norvegia la vittoria sarebbe stata difficile come rubare una caramella ad un bambino.
In prospettiva molto bene la squadra italiana con Lucia Scardoni che, purtroppo, mostra tutti i limiti di "motore" che aveva fin da giovane.
Oggi c'è per me quella che è la "gara delle gare"; già organizzata la giornata,spostando tutti gli appuntamenti possibili immaginabili e godermi in santa pace la gara davanti alla TV.
Rispetto alle speranze che avevamo dopo il salto sì, confrontando questo risultato con i suoi precedenti direi che forse è stata la sua migliore gara.jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2019, 8:46Deludentissimo Costa sugli sci strettiSlegar ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 12:42 Grande risultato di Samuel Costa nel salto della combinata nordica (HS109+10km); 5° e partenza sugli sci dopo 19" il grande favorito Riiber:
http://live.fis-ski.com/nk-4163/results-pda.htm![]()
Stafetta norvegese "conservativa", potrebero pagare la stanchezza con Iversen, sicuramente i Norge e la Russia sono i favoriti. Io presterei attenzione alla "schegge impazzite"; Niskanen in seconda frazione può far saltare i piani di qualcuno, i tedeschi su queste nevi sono sempre molto forti, la Francia finora è stata sotto le sue possibilità però è sempre molto solida, la Svezia è una squadra di mediomen, però mai darli per morti, se gli svizzeri dopo le frazioni a skating sono ancora nelle prime posizioni diventano pericolosi per le medaglie con Cologna e Livers.
maluccio è un eufemismo
Non lo so. Sicuramente le gare sul NH si svolgono solamente ai mondiali ed olimpiadi e, a mio avviso, saltando più corto e con punteggi ravvicinati del LH con il sistema delle compensazioni del vento qualche risultato sballato ci può stare. In fondo anche Samuel Costa ieri sul NH ha beccato una compensazione di +13 e rotti rispetto agli altri combinatisti he al massimo avevano +4-5 punti circa.
140 km/h
Ha sviluppato una tenuta impressionante. Scia sempre con un certo margine e lo dimostra il modo in cui ha vinto quest' anno, sempre a ridosso dell' intermedio migliore, e poi spara tutto nel finale con dei recuperi micidiali.
Una farsa, già dalla prima serie.