io dico 55,323.

Non la conoscevo, personaggio davvero molto interessante! Avere nel CV un PhD in matematica pura e il record italiano dell'ora non è proprio cosa di tutti i giorni.Seb ha scritto:Due tentativi effettuati nella giornata di oggi. In Messico la piemontese Vittoria Bussi, atleta con una storia molto particolare, non è andata molto distante dal far segnare il nuovo record dell'ora fermandosi a 404 metri da Evelyn Stevens.
ringrazio per la stima, ma è assolutamente immeritataWinter ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 18:04 Ho letto anch'io
Cauz , tu ne saprai sicuramente piu' di me , ho letto che la pressione atmosferica influisce tantissimo sul record dell'ora.. (e aguascalientes con il suo clima secco è l'ideale) ma come ? (visti i vari record.. han sicuramente ragione)
Namibia piu' un mese in messico , ci conta tantissimo il belga
Avevo letto qualcosa su OpenOnline, il nuovo giornale on Line di chicco Mentana che se non sbaglio ha deciso di finanziarlà.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 8 febbraio 2019, 1:26 Intanto nel pomeriggio di ieri Vittoria Bussi, che dallo scorso settembre detiene il Record dell'Ora femminile, è stata ospite negli studi Rai nella trasmissione "Vieni da me", dove ha raccontato la sua storia. Conoscevo alcune cose dette ma non sapevo che fosse stato proprio l'evento più tragico della sua vita a darle l'impulso per diventare ciò che è oggi. Per chi volesse vedere il suo intervento (dura 12 minuti), questo è il link:
https://www.raiplay.it/video/2019/02/Vi ... rrc0IWR-KE
la sapevo anche io così e cioè che in altura l'aria è rarefatta. anche eddie è in altura come record.cauz. ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 21:31ringrazio per la stima, ma è assolutamente immeritataWinter ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 18:04 Ho letto anch'io
Cauz , tu ne saprai sicuramente piu' di me , ho letto che la pressione atmosferica influisce tantissimo sul record dell'ora.. (e aguascalientes con il suo clima secco è l'ideale) ma come ? (visti i vari record.. han sicuramente ragione)
Namibia piu' un mese in messico , ci conta tantissimo il belga
per quanto abbia ottenuto tempo fa una laurea in una disciplina scientifica (pezzo di carta di cui potrei fare perlopiù un uso igienico, se non fosse che non è nemmeno su carta) le mie conoscenze in materia sono abbastanza nulle. da quel poco che so un'aria più rarefatta riduce l'attrito e quindi favorisce la prestazione.
ad ogni modo in rete si trovano tante spiegazioni scientifiche. così al volo ho trovato questo: http://coachmichelusi.blogspot.com/2015 ... zioni.html, ma cercando soprattutto in inglese si troveranno facilmente pareri ben argomentati
Gli ha lasciato 560 metri, mica bruscolini, eh... :Oude Kwaremont ha scritto: ↑martedì 16 aprile 2019, 20:45 http://www.cicloweb.it/2019/04/16/victo ... 0evRv6u7ec
Leggere questo è stato davvero una sorpresa. Non credevo proprio che il record di Wiggins fosse battibile, perlomeno in tempi tutto sommato così brevi rispetto al suo tentativo. Complimenti vivissimi a Victor!
Da un lato direi occhio perché non credo che Ganna abbia mai fatto una crono di più di 30km.
Dai Cauz, se lo fa Dowsett, vuol dire che la differenza la fanno i materiali, la pista ecc. Il record dell' ora era la summa dell' eccellenza, era passato da Coppi ad Anquetil a Riviere, già qualcuno storse la bocca quando si alternarono Bracke e Ritter che pure erano due signori cronomen, quando lo batte', Merckx collassò al termine dello sforzo e poi disse che era stata la fatica più allucinante mai provata . Poi tra il Moser di draculesca influenza Concononiana, le bici Indesit di Obree e i body fiammeggianti di Boardman fino ai giorni nostri mi sembra diventato un Barnum rutilante e aperto a tutti. Meglio di Dowsett possono fare Ganna, Dennis, Remco, Cerny, Thomas e via discorrendo, non ci credo più alla validità di questo record.cauz. ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 14:01Da un lato direi occhio perché non credo che Ganna abbia mai fatto una crono di più di 30km.
Dall'altro va detto che ormai sono in pochi ad averne fatte di più lunghe. Credo che con i livelli attuali di programmazione si possano far cadere dei bei muri nel record, tutto starà a capire chi vorrà investirci.
Per Ganna penso che comunque avrà la priorità l'olimpiade (scelta che a me non entusiasma, ma la comprendo).
Insomma.Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 17:35
Dai Cauz, se lo fa Dowsett, vuol dire che la differenza la fanno i materiali, la pista ecc. Il record dell' ora era la summa dell' eccellenza, era passato da Coppi ad Anquetil a Riviere, già qualcuno storse la bocca quando si alternarono Bracke e Ritter che pure erano due signori cronomen, quando lo batte', Merckx collassò al termine dello sforzo e poi disse che era stata la fatica più allucinante mai provata . Poi tra il Moser di draculesca influenza Concononiana, le bici Indesit di Obree e i body fiammeggianti di Boardman fino ai giorni nostri mi sembra diventato un Barnum rutilante e aperto a tutti. Meglio di Dowsett possono fare Ganna, Dennis, Remco, Cerny, Thomas e via discorrendo, non ci credo più alla validità di questo record.
Obree è un'icona.Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 17:35Dai Cauz, se lo fa Dowsett, vuol dire che la differenza la fanno i materiali, la pista ecc. Il record dell' ora era la summa dell' eccellenza, era passato da Coppi ad Anquetil a Riviere, già qualcuno storse la bocca quando si alternarono Bracke e Ritter che pure erano due signori cronomen, quando lo batte', Merckx collassò al termine dello sforzo e poi disse che era stata la fatica più allucinante mai provata . Poi tra il Moser di draculesca influenza Concononiana, le bici Indesit di Obree e i body fiammeggianti di Boardman fino ai giorni nostri mi sembra diventato un Barnum rutilante e aperto a tutti. Meglio di Dowsett possono fare Ganna, Dennis, Remco, Cerny, Thomas e via discorrendo, non ci credo più alla validità di questo record.cauz. ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 14:01Da un lato direi occhio perché non credo che Ganna abbia mai fatto una crono di più di 30km.
Dall'altro va detto che ormai sono in pochi ad averne fatte di più lunghe. Credo che con i livelli attuali di programmazione si possano far cadere dei bei muri nel record, tutto starà a capire chi vorrà investirci.
Per Ganna penso che comunque avrà la priorità l'olimpiade (scelta che a me non entusiasma, ma la comprendo).
Non a caso anche in una tappa in linea come quella di Vieste al Giro ha confezionato il capolavoro: ad un certo punto sia lui che Brandle (altro che di record dell'ora se ne intende) sembravano quasi fuori dai giochi (se ben ricordo si era creato un terzetto con loro due e Ravanelli e l'austriaco si spese molto nell'inseguimento). Poi rientrarono, Alex scelse l'attimo nel falsopiano e poi andò in crescendo con costanza. L'hanno rivisto al traguardo.