Questo per dire che quanto domanderò non è in nessuna logica di competitività, dalla quale sono completamente rifuggito in questo ambito, così come nella maggior parte degli altri contesti in cui mi sono trovato (ma ora si esula dall'argomento

Leggendo oggi questoarticolo sono rimasto abbastanza basito...
Nell'articolo, riassumendo, si afferma che Philippe Gilbert ha raggiunto i 119 km/h in discesa mentre Adam Blythe afferma di averli raggiunti circa in pianura e che il record (di ciò poi ho trovato conferme online, ma lo ignoravo prima di oggi) è di 140 km/h ed appartiene a Bos. Cifre per me, sino ad oggi, assurde...
Io personalmente qualche anno (più di qualche visto che ero - forse - maggiorenne da poco) fa raggiunsi i 75 km/h circa ma, avendo fatto del dietro macchina una sola volta in vita mia, e non avendo mai comprato un misuratore, pensavo ci fosse stato un errore di misurazione visto che mi sembrava una cifra decisamente al di là, non dico dell'umana, ma almeno della mia capacità...
Vedendo queste cifre mi sembrerebbe però a questo punto un dato fattibile, e vorrei confrontarlo con voi...