Pagina 1 di 1

Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: venerdì 14 giugno 2019, 18:52
da el_condor
Ho guardato i risultati su Strava di alcune delle salite che facevo regolarmente:
Serra, Pizzorne, Vellano, Quiesa, Pitoro etc..

La mia impressione è che si vada molto piu' forte ripetto agli anni sessanta, settanta.

Le bici di oggi rispetto alle bici anni sessanta settanta che vantaggio possono dare ?


ciao

el_condor

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: venerdì 14 giugno 2019, 20:05
da herbie
el_condor ha scritto: venerdì 14 giugno 2019, 18:52 Ho guardato i risultati su Strava di alcune delle salite che facevo regolarmente:
Serra, Pizzorne, Vellano, Quiesa, Pitoro etc..

La mia impressione è che si vada molto piu' forte ripetto agli anni sessanta, settanta.

Le bici di oggi rispetto alle bici anni sessanta settanta che vantaggio possono dare ?


ciao

el_condor
chiaramente non c'è paragone, quanto a peso, scorrevolezza, reattività, è altro sport.
Non si parlava altrove del fatto che le pendenza che erano selettive anche solo negli anni 70, oggi vedono transitare gruppi quasi compatti?
Poi c'è anche chi registra uscite fatte con la E-bike, ma mi pare ancora una cosa abbastanza facilmente individuabile.

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: martedì 2 luglio 2019, 15:01
da Pavè
el_condor ha scritto: venerdì 14 giugno 2019, 18:52 Ho guardato i risultati su Strava di alcune delle salite che facevo regolarmente:
Serra, Pizzorne, Vellano, Quiesa, Pitoro etc..

La mia impressione è che si vada molto piu' forte ripetto agli anni sessanta, settanta.

Le bici di oggi rispetto alle bici anni sessanta settanta che vantaggio possono dare ?


ciao

el_condor
A Marzo ho cambiato la mia vecchia bici in alluminio con una nuova bici in carbonio in dotazione ad un Team WT, non ci sono paragoni.... miglioro i risultati ovunque, è leggerissima, dinamica risponde alle sollecitazioni in maniera impressionante, in salita fatico molto meno, in gruppo in pianura neanche pedalo a tratti... fai te!!!

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: mercoledì 3 luglio 2019, 17:02
da el_condor
Pavè ha scritto: martedì 2 luglio 2019, 15:01 A Marzo ho cambiato la mia vecchia bici in alluminio con una nuova bici in carbonio in dotazione ad un Team WT, non ci sono paragoni.... miglioro i risultati ovunque, è leggerissima, dinamica risponde alle sollecitazioni in maniera impressionante, in salita fatico molto meno, in gruppo in pianura neanche pedalo a tratti... fai te!!!
allora mi consolo; decenni addietro pensavo che il Quiesa dalla parte di Viareggio scalato in 6'30" fosse un buon tempo poi ho visto tempi inferiori di un minuto e piu'..

Grazie

ciao

el_condor

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 0:59
da herbie
Settimana scorsa ho fatto un giro tranquillo per fare una salita che da quel versante non avevo mai fatto, il Passo San Valentino da Avio.
Guardo casualmente la classifica del relativo segmento, così per inerzia...
col record trovo tale C. Castelli. 1480 (non ricordo bene la cifra) di VAM su 47 (QUA-RAN-TA-SET-TE) minuti di salita, 16 km. di cui gli ultimi 5 per giunta spianano sensibilmente tanto che pure io che salivo tranquillo in alcuni tratti allungando un po' facevo il 22-23 all'ora.
E quindi vuol dire che il nostro compatriota di forum nel tratto serio dei primi 11 km. , saran forse 35 minuti, di salita stava ampiamente oltre il 1500 di VAM.
MECOJONI.
scusate il francesismo: dire tanta roba... è riduttivo!
Mi levo il cappello.
Meno male che è vecchio :bll:

PS: mi adopererò personalmente per inviargli i vampiri dell'UCI in casa la mattina presto. Non c'è alternativa. Il motorino nella bici...qualcosa deve saltar fuori...

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 8:29
da galliano
bella salita quella di avio, eppure non mi sono mai accorto che spianasse negli ultimi 2/3 km, spiana prima fino a quel laghetto artificiale ove c'è, mi pare, una piccola diga.
complimenti al Castelli che va su a più di 20km/h :clap:
COmplessivamente è una salita che non ho mai sofferto troppo forse perché molto ombreggiata (o forse perché le ultime due volte l'ho fatta in macchina :D ), soffrivo invece l'altro lato, quello da brentonico, sopratutto subito dopo il paese laddove diventa molto impegnativa e esposta al sole.
herbie io pensavo che abitassi in zona laghi in Lombardia ma vedo che ti spingi spesso qui in zona, solo nei fine settimana o fai puntate anche infrasettimanali?

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 11:33
da herbie
galliano ha scritto: mercoledì 18 settembre 2019, 8:29 bella salita quella di avio, eppure non mi sono mai accorto che spianasse negli ultimi 2/3 km, spiana prima fino a quel laghetto artificiale ove c'è, mi pare, una piccola diga.
complimenti al Castelli che va su a più di 20km/h :clap:
COmplessivamente è una salita che non ho mai sofferto troppo forse perché molto ombreggiata (o forse perché le ultime due volte l'ho fatta in macchina :D ), soffrivo invece l'altro lato, quello da brentonico, sopratutto subito dopo il paese laddove diventa molto impegnativa e esposta al sole.
herbie io pensavo che abitassi in zona laghi in Lombardia ma vedo che ti spingi spesso qui in zona, solo nei fine settimana o fai puntate anche infrasettimanali?
no di solito faccio giri solo in giornata e solo in giornate infrasettimanali.
Poi capita una o due volte l'anno in cui ho tre o quattro giorni liberi, in cui vado in una zona o l'altra, cercando cose per me nuove da un punto di vista ciclistico.
La salita però è esposta a sud, infatti ho trovato anche nella gola, nei primi 11 km, quasi tutto sole, soltanto attenuato dall'ombra degli alberi più vicini alla strada.
Forse ti confondi con il Passo Fittanze, che è pressochè di fronte: quello sì che è su un versante nord, e nella parte dura si immerge in un fitto bosco.

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 15:09
da castelli
herbie ha scritto: mercoledì 18 settembre 2019, 11:33
galliano ha scritto: mercoledì 18 settembre 2019, 8:29 bella salita quella di avio, eppure non mi sono mai accorto che spianasse negli ultimi 2/3 km, spiana prima fino a quel laghetto artificiale ove c'è, mi pare, una piccola diga.
complimenti al Castelli che va su a più di 20km/h :clap:
COmplessivamente è una salita che non ho mai sofferto troppo forse perché molto ombreggiata (o forse perché le ultime due volte l'ho fatta in macchina :D ), soffrivo invece l'altro lato, quello da brentonico, sopratutto subito dopo il paese laddove diventa molto impegnativa e esposta al sole.
herbie io pensavo che abitassi in zona laghi in Lombardia ma vedo che ti spingi spesso qui in zona, solo nei fine settimana o fai puntate anche infrasettimanali?
no di solito faccio giri solo in giornata e solo in giornate infrasettimanali.
Poi capita una o due volte l'anno in cui ho tre o quattro giorni liberi, in cui vado in una zona o l'altra, cercando cose per me nuove da un punto di vista ciclistico.
La salita però è esposta a sud, infatti ho trovato anche nella gola, nei primi 11 km, quasi tutto sole, soltanto attenuato dall'ombra degli alberi più vicini alla strada.
Forse ti confondi con il Passo Fittanze, che è pressochè di fronte: quello sì che è su un versante nord, e nella parte dura si immerge in un fitto bosco.
eh magari più di 20. più di 20 sono 1500 di vam.
no mi fermo a 19 e penso che non riuscirò più a migliorare...

cmq secondo me è lap iù bella salita della zona. non c'è traffico, ci sono i taglialgegna qualche volta.
non c'è traffico però stanno sempre a lavorarci dietro...

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 15:14
da castelli
herbie ha scritto: mercoledì 18 settembre 2019, 0:59 Settimana scorsa ho fatto un giro tranquillo per fare una salita che da quel versante non avevo mai fatto, il Passo San Valentino da Avio.
Guardo casualmente la classifica del relativo segmento, così per inerzia...
col record trovo tale C. Castelli. 1480 (non ricordo bene la cifra) di VAM su 47 (QUA-RAN-TA-SET-TE) minuti di salita, 16 km. di cui gli ultimi 5 per giunta spianano sensibilmente tanto che pure io che salivo tranquillo in alcuni tratti allungando un po' facevo il 22-23 all'ora.
E quindi vuol dire che il nostro compatriota di forum nel tratto serio dei primi 11 km. , saran forse 35 minuti, di salita stava ampiamente oltre il 1500 di VAM.
MECOJONI.
scusate il francesismo: dire tanta roba... è riduttivo!
Mi levo il cappello.
Meno male che è vecchio :bll:

PS: mi adopererò personalmente per inviargli i vampiri dell'UCI in casa la mattina presto. Non c'è alternativa. Il motorino nella bici...qualcosa deve saltar fuori...
erano bei tempi herbie ahahaha . col 2018 penso di aver svuotato il barile.

cmq penso che se passa qualcuno che dico io mi dà una bella pettinata (barba capelli unghie).
c'è el gouzi e un altro paio che se trovano spazio per una sgasatina tra una gara e l'altra mi rimettono a posto.

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 19:57
da Gabriele 99
herbie ha scritto: mercoledì 18 settembre 2019, 0:59 Settimana scorsa ho fatto un giro tranquillo per fare una salita che da quel versante non avevo mai fatto, il Passo San Valentino da Avio.
Guardo casualmente la classifica del relativo segmento, così per inerzia...
col record trovo tale C. Castelli. 1480 (non ricordo bene la cifra) di VAM su 47 (QUA-RAN-TA-SET-TE) minuti di salita, 16 km. di cui gli ultimi 5 per giunta spianano sensibilmente tanto che pure io che salivo tranquillo in alcuni tratti allungando un po' facevo il 22-23 all'ora.
E quindi vuol dire che il nostro compatriota di forum nel tratto serio dei primi 11 km. , saran forse 35 minuti, di salita stava ampiamente oltre il 1500 di VAM.
MECOJONI.
scusate il francesismo: dire tanta roba... è riduttivo!
Mi levo il cappello.
Meno male che è vecchio :bll:

PS: mi adopererò personalmente per inviargli i vampiri dell'UCI in casa la mattina presto. Non c'è alternativa. Il motorino nella bici...qualcosa deve saltar fuori...
Io castelli l'ho trovato col miglior tempo sul passo Fittanze... tempo mostruoso. Per curiosità castelli, dato che i numeri sono da top amatore, fai qualche granfondo o gara o ti accontenti di terrorizzare gli altri cicloamatori della zona? :D :bici:

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 22:19
da castelli
Gabriele 99 ha scritto: mercoledì 18 settembre 2019, 19:57
herbie ha scritto: mercoledì 18 settembre 2019, 0:59 Settimana scorsa ho fatto un giro tranquillo per fare una salita che da quel versante non avevo mai fatto, il Passo San Valentino da Avio.
Guardo casualmente la classifica del relativo segmento, così per inerzia...
col record trovo tale C. Castelli. 1480 (non ricordo bene la cifra) di VAM su 47 (QUA-RAN-TA-SET-TE) minuti di salita, 16 km. di cui gli ultimi 5 per giunta spianano sensibilmente tanto che pure io che salivo tranquillo in alcuni tratti allungando un po' facevo il 22-23 all'ora.
E quindi vuol dire che il nostro compatriota di forum nel tratto serio dei primi 11 km. , saran forse 35 minuti, di salita stava ampiamente oltre il 1500 di VAM.
MECOJONI.
scusate il francesismo: dire tanta roba... è riduttivo!
Mi levo il cappello.
Meno male che è vecchio :bll:

PS: mi adopererò personalmente per inviargli i vampiri dell'UCI in casa la mattina presto. Non c'è alternativa. Il motorino nella bici...qualcosa deve saltar fuori...
Io castelli l'ho trovato col miglior tempo sul passo Fittanze... tempo mostruoso. Per curiosità castelli, dato che i numeri sono da top amatore, fai qualche granfondo o gara o ti accontenti di terrorizzare gli altri cicloamatori della zona? :D :bici:
Grazie.

No niente gare, prendo(prendevo) i tempi di scalata, facevo la stessa cosa prima di strava.
Adesso faccio km al medio.

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: giovedì 19 settembre 2019, 13:31
da nikybo85
Faccio una domanda non so se lecita per questioni di privacy.
A quale nick corrisponde Matteo Montani?
Credevo fosse lui Castelli vedendo il club Cicloweb su Strava...

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: giovedì 19 settembre 2019, 17:59
da Fiammingo
nikybo85 ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 13:31 Faccio una domanda non so se lecita per questioni di privacy.
A quale nick corrisponde Matteo Montani?
Credevo fosse lui Castelli vedendo il club Cicloweb su Strava...
E' un altro che viaggia!! ;)

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: giovedì 19 settembre 2019, 18:18
da herbie
nikybo85 ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 13:31 Faccio una domanda non so se lecita per questioni di privacy.
A quale nick corrisponde Matteo Montani?
Credevo fosse lui Castelli vedendo il club Cicloweb su Strava...
ah quello era un autentico fuoriclasse, prima di mettersi a spendere in alcool, donne e bici di lusso. Altro che MVDP, WVA, MAL, CCCP, INPS, INAIL e altre sigle di vario genere.
:pinocchio:

PS: inoltre ha una varietà di itinerari che il castelli non può che invidiare... :bll:

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: giovedì 19 settembre 2019, 18:48
da castelli
herbie ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 18:18
nikybo85 ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 13:31 Faccio una domanda non so se lecita per questioni di privacy.
A quale nick corrisponde Matteo Montani?
Credevo fosse lui Castelli vedendo il club Cicloweb su Strava...
ah quello era un autentico fuoriclasse, prima di mettersi a spendere in alcool, donne e bici di lusso. Altro che MVDP, WVA, MAL, CCCP, INPS, INAIL e altre sigle di vario genere.
:pinocchio:

PS: inoltre ha una varietà di itinerari che il castelli non può che invidiare... :bll:

:champion: :champion: :champion:

in effetti non c'è storia. io devo cricetare attorno. :grr: :grr: :grr:

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 8:23
da l'Orso
nikybo85 ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 13:31 Faccio una domanda non so se lecita per questioni di privacy.
A quale nick corrisponde Matteo Montani?
Credevo fosse lui Castelli vedendo il club Cicloweb su Strava...
mha... che ti devo dire...
è uno che gira il mondo perchè non capisce una mazza di ciclismo, basta vedere le sue previsioni alla Milano Sanremo :diavoletto:
Sa solo pedalare in salita e frenare in discesa ma se lo fai andare sul lungomare al massimo ti fa i 10... pub all'ora :cincin: :D

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 9:47
da nikybo85
Mi state facendo impazzire :crazy: :crazy:

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 16:35
da Bitossi
castelli ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 18:48
herbie ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 18:18
nikybo85 ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 13:31 Faccio una domanda non so se lecita per questioni di privacy.
A quale nick corrisponde Matteo Montani?
Credevo fosse lui Castelli vedendo il club Cicloweb su Strava...
ah quello era un autentico fuoriclasse, prima di mettersi a spendere in alcool, donne e bici di lusso. Altro che MVDP, WVA, MAL, CCCP, INPS, INAIL e altre sigle di vario genere.
:pinocchio:

PS: inoltre ha una varietà di itinerari che il castelli non può che invidiare... :bll:

:champion: :champion: :champion:

in effetti non c'è storia. io devo cricetare attorno. :grr: :grr: :grr:
Eh, ma allora entra nel gruppo! Siamo molto interessati all’ordine dei roditori... :D

(Come si fa? Invito? Non ricordo... :dubbio: )

Re: Strava: ma come vanno forte ora in salita

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 16:55
da il_panta
Bitossi ha scritto: venerdì 20 settembre 2019, 16:35
castelli ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 18:48
herbie ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 18:18

ah quello era un autentico fuoriclasse, prima di mettersi a spendere in alcool, donne e bici di lusso. Altro che MVDP, WVA, MAL, CCCP, INPS, INAIL e altre sigle di vario genere.
:pinocchio:

PS: inoltre ha una varietà di itinerari che il castelli non può che invidiare... :bll:

:champion: :champion: :champion:

in effetti non c'è storia. io devo cricetare attorno. :grr: :grr: :grr:
Eh, ma allora entra nel gruppo! Siamo molto interessati all’ordine dei roditori... :D

(Come si fa? Invito? Non ricordo... :dubbio: )
https://www.strava.com/clubs/483659?oq=ciclo