









[/quote][/quote]Strong ha scritto:
Sarebbe molto diverso, o forse no.beppesaronni ha scritto: Se Conty OGGI andasse come 5 anni fa, la penserei in modo diverso su di lui.
Verissimo. devo ammetterlo ....eliacodogno ha scritto:Sarebbe molto diverso, o forse no.beppesaronni ha scritto: Se Conty OGGI andasse come 5 anni fa, la penserei in modo diverso su di lui.
Il tuo intervento quotidiano sarebbe del tipo "quante bistecche ha mangiato oggi Conty?", quindi non cambierebbe nulla alla fine se non che almeno ci risparmiamo il tormentone
Puoi girarla come ti pare, ma è sbagliata la premessa. Contador NON è calato quando è stato beccato per la bistecca. Anzi, andava ancora più forte. NON è neanche calato al rientro dalla squalifica nel 2012. E' calato successivamente nel 2013.beppesaronni ha scritto:Verissimo. devo ammetterlo ....eliacodogno ha scritto:Sarebbe molto diverso, o forse no.beppesaronni ha scritto: Se Conty OGGI andasse come 5 anni fa, la penserei in modo diverso su di lui.
Il tuo intervento quotidiano sarebbe del tipo "quante bistecche ha mangiato oggi Conty?", quindi non cambierebbe nulla alla fine se non che almeno ci risparmiamo il tormentone
Ma siccome non va più ...
Hai fatto centro! a volte poi non è l'età che conta ma quanto tempo sei al top e ad oggi 5-6 anni sembra il massimom per i migliori. Poi staremo a vedere ma alberto è ancora tra i 5 piu forti corridori da gt.Strong ha scritto:pensare che contador sia calato solo perchè ora non si può più dopare non credo sia giusto
non penso che contador in questo momento sia pulito, prenderà più o meno quello che prendono gli altri.
il ciclismo però non è solo doping, non è vero che più ti bombi e più vai forte
sono fondamentali gli allenamenti, l'alimentazione, la voglia di soffrire ed è fondamentale la testa
ferrari ha parlato di "effetto placebo" ed in tanti giù a ridere...
pensate ad un vostro sforzo fisico, credete di riuscire sempre a dare il 100%?
Quotonematteo.conz ha scritto:Hai fatto centro! a volte poi non è l'età che conta ma quanto tempo sei al top e ad oggi 5-6 anni sembra il massimom per i migliori. Poi staremo a vedere ma alberto è ancora tra i 5 piu forti corridori da gt.Strong ha scritto:pensare che contador sia calato solo perchè ora non si può più dopare non credo sia giusto
non penso che contador in questo momento sia pulito, prenderà più o meno quello che prendono gli altri.
il ciclismo però non è solo doping, non è vero che più ti bombi e più vai forte
sono fondamentali gli allenamenti, l'alimentazione, la voglia di soffrire ed è fondamentale la testa
ferrari ha parlato di "effetto placebo" ed in tanti giù a ridere...
pensate ad un vostro sforzo fisico, credete di riuscire sempre a dare il 100%?
ConcordoStrong ha scritto:pensare che contador sia calato solo perchè ora non si può più dopare non credo sia giusto
non penso che contador in questo momento sia pulito, prenderà più o meno quello che prendono gli altri.
il ciclismo però non è solo doping, non è vero che più ti bombi e più vai forte
sono fondamentali gli allenamenti, l'alimentazione, la voglia di soffrire ed è fondamentale la testa
ferrari ha parlato di "effetto placebo" ed in tanti giù a ridere...
pensate ad un vostro sforzo fisico, credete di riuscire sempre a dare il 100%?
Piu' che il doping è stato molto aiutato dalle circostanzebeppesaronni ha scritto:Per me una (la vuelta dello scorso anno) e zero.
Nessuno mi toglierà mai dalla testa che senza il doping non avrebbero mai vinto niente, fermo restando che il Bagnante ha meritato la Vuelta 2012
Senza bistecche, questo è Contador!
PS: quando smettono di doparsi, ce ne accorgiamo soprattutto a cronometro. Il ciclismo è pieno zeppo i corridori da G.T. (d'acchito: Basso, Conty, Valerde, Jaja ma tanti altri) che andavano bene/molto bene o ottimamente a crono e una volta rientrati da una squalifica, magari reggono ancora in salita ma a crono prendono minuti!
Contador aveva il fisico dello scalatore ma andava come i migliori cronoman!!!! Suvvia .... ora s'è capito il perchè
Dovrebbero, perché Contador è il miglioreTour ha scritto:Ma secondo voi renderanno mai almeno il Giro a Contador?
Quello sicurorobot1 ha scritto:Dovrebbero, perché Contador è il miglioreTour ha scritto:Ma secondo voi renderanno mai almeno il Giro a Contador?
Però avevo sentite dire che aveva tempo 2 anni dal 6 febbraio 2012 per fare ricorsoWinter ha scritto:Nessuna
Non ha fatto ricorso.. dichiarandosi in pratica colpevole
Su un altro forum,anche io era rimasto perplesso sul momento ma poi mi hanno spiegato che aveva 2 anni perchè l'UCI aveva fatto ricorso alla federazione spagnola e non a ContadorWinter ha scritto:M giunge nuova.. dove l hai letta?
Poi un ricorso si fa per non esser sospeso.. che senso a farlo dopo?
a livello di giustizia sportiva il caso è chiuso.Tour ha scritto:Su un altro forum,anche io era rimasto perplesso sul momento ma poi mi hanno spiegato che aveva 2 anni perchè l'UCI aveva fatto ricorso alla federazione spagnola e non a ContadorWinter ha scritto:M giunge nuova.. dove l hai letta?
Poi un ricorso si fa per non esser sospeso.. che senso a farlo dopo?
Grazie mille questa cosa non la sapevo,ma hanno riassegnato la Vuelta 2005 ad Heras?dietzen ha scritto:a livello di giustizia sportiva il caso è chiuso.Tour ha scritto:Su un altro forum,anche io era rimasto perplesso sul momento ma poi mi hanno spiegato che aveva 2 anni perchè l'UCI aveva fatto ricorso alla federazione spagnola e non a ContadorWinter ha scritto:M giunge nuova.. dove l hai letta?
Poi un ricorso si fa per non esser sospeso.. che senso a farlo dopo?
teoricamente contador potrebbe fare ricorso alla giustizia ordinaria, ma appunto soltanto in teoria, perché è una cosa che nella pratica fa soltanto chi non compete più a livello agonostico (tipo heras cui l'anno scorso è stata riassegnata la vuelta 2005), e credo che lo spagnolo qualche anno ancora voglia correrlo.
sì, ha fatto tutti i gradi di giudizio fino al tribunale supremo (la versione spagnola della nostra cassazione).Tour ha scritto: Grazie mille questa cosa non la sapevo,ma hanno riassegnato la Vuelta 2005 ad Heras?
la federazione spagnola deve ancora dare la pronuncia definitiva, ma ha già dichiarato che ridarà la vittoria a heras. del resto non può fare altrimenti, è una sentenza del massimo organo di giustizia nazionale, disattenderlo vuol dire essere incriminati.meriadoc ha scritto:no, al momento il vincitore è ancora Menchov, la federazione spagnola deve ancora pronunciarsi a seguito della sentenza della prossima corte
dopo questo, non ho idea se ci possa essere un ulteriore seguito, in un senso o nell'altro
non si tratta di una sentenza, che c'è già stata al massimo grado, ma solo dell'applicazione pratica della stessa (o nell'eventuale rifiuto di applicarla, però con tutti i rischi che ne conseguono per chi disattende un giudizio definitivo).Tour ha scritto:Grazie davvero per le informazioni,non sapevo del ricorso di Heras,ma quando dovrebbe esserci la sentenza definitiva?
provo un po' a chiarire, prendi comunque con un certo beneficio d'inventario quello che vado a scrivere perché non conosco i dettagli delle varie leggi nazionali e delle federazioni sportive internazionali, però in estrema sintesi: il tas così come il cio e la wada sono in sostanza degli enti privati (per le singole federazioni olimpiche nazionali invece alcune sono lo stesso enti privati, altre come il coni sono enti pubblici, cosa che ingarbuglia un po' le questioni legali riguardanti queste ultime), e ogni atleta al momento di tesserarsi alla propria federazione di appartenenza stipula la cosiddetta clausola compromissoria per cui si impegna (pena squalifica) a rimettersi al solo giudizio della giustizia sportiva. quindi il tas è il grado ultimo e massimo della giustizia sportiva, appellabile secondo le regole cio solo al tribunale federale svizzero dove ha sede. ma per quanto detto sopra quello del tas rimane il giudizio che ha valore solo in ambito sportivo, e quindi qualsiasi atleta che non si sente soddisfatto dal tas può rivolgersi a un qualsiasi tribunale ordinario competente per giurisdizione e provare a far valere le sue ragioni. la cosa succede estremamente di rado perché appunto si rischiano altre squalifiche e il totale ostracismo, quindi in buona sostanza è "utile" solo in casi come quelli di heras dove l'atleta si è ritirato.meriadoc ha scritto:quando parlo del "dopo" eventuale non mi riferisco alla federazione spagnola, che farà quello che deve fare.
mi riferisco a eventuali differenti organi di giustizia sportiva, tipo il TAS, che tradizionalmente ha sempre l'ultima parola su certe questioni, e che magari non ha alcun obbligo verso la giustizia ordinaria spagnola (non ne ho la minima idea)
no.nemecsek ha scritto:il doping è reato penale anche in spagna?
con la nuova legge sì.nemecsek ha scritto:il doping è reato penale anche in spagna?
ma è già in vigore?dietzen ha scritto:con la nuova legge sì.nemecsek ha scritto:il doping è reato penale anche in spagna?
però i fatti del processo fuentes risalgono al massimo al 2006.cauz. ha scritto:ma è già in vigore?dietzen ha scritto:con la nuova legge sì.nemecsek ha scritto:il doping è reato penale anche in spagna?
per il processo a fuentes il reato di doping non esisteva.
ok. grazie mille per l'info.dietzen ha scritto:però i fatti del processo fuentes risalgono al massimo al 2006.
la nuova legge (a grandi linee simile a quella italiana) se non mi sbaglio è stata approvata l'anno scorso.
Lui non è mai stato trovato positivo al Giro 2011,forse è vera questa cosaSacopus ha scritto:è vero la cosa che leggevo di Contador che se provasse a fare ricorso tramite giustizia ordinaria forse il Giro 2011 lo riprenderebbe?
Una porcata fatta oltretutto con 2 anni di ritardoSacopus ha scritto:Che ne pensate di questo caso?
complimenti alla federazione spagnola...cauz. ha scritto: ↑lunedì 8 aprile 2019, 23:14 molto interessante questa testimonianza di Celaya uscita sul paìs dopo che sono stati desecretati alcuni documenti sulla vicenda.
https://elpais.com/deportes/2019/04/07/ ... 37351.html
dice che dopo il successo di Usada con Armstrong, l'agenzia antidoping spagnola voleva far fuori ad ogni costo Contador, e che lo hanno convocato offrendogli sostanziali sconti di pena a patto che dichiarasse qualcosa contro il madrileño.
"mi dissero che per risolvere il mio cosa avrei dovuto dire qualcosa di negativo su quella persona (Contador), anche se non fosse stato vero"
caro Pietro, ero sospeso.pietro ha scritto: ↑domenica 28 giugno 2020, 16:39 Qualcuno chiami el-condor!!!
Condoooor
Condoooor
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/a ... di-14/?amp
Pistolero favoritissimo per il prossimo Tour!
Ha migliorato di 14"il record di scalata della Bola del Mundo e di 29" il suo precedente miglior tempo.
Lo penso anche io che fosse innocente.el_condor ha scritto: ↑lunedì 6 luglio 2020, 10:07caro Pietro, ero sospeso.pietro ha scritto: ↑domenica 28 giugno 2020, 16:39 Qualcuno chiami el-condor!!!
Condoooor
Condoooor
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/a ... di-14/?amp
Pistolero favoritissimo per il prossimo Tour!
Ha migliorato di 14"il record di scalata della Bola del Mundo e di 29" il suo precedente miglior tempo.
ho postato, a suo tempo, un articolo, ben documentato, di un medico ove spiegava, in dettaglio, come certamente Contador fosse innocente. Naturalmente nessuna reazione. Qua nessuno riconosce mai di essersi sbagliato anche di fronte all'evidenza. Nel 2017 , dopo il Tour, ho spiegato per filo e per segno che Alberto non era affatto finito e che i risultati del Tour erano dovuti alle cadute. Nell'ultima cronometro c'era un km di salita ove Contador ridicolizzò tutti , anche questo fatto non fu capito. Non ci fu uno solo che capì le mie considerazioni tecniche , per tutti contador era finito. Quando alla Vuelta Alberto dette spettacolo solo winter scrisse "el_condor non aveva tutti i torti""..Non avevo tutti i torti ? Avevi ragione al 101% !!!
Anche sul documento che tu hai postato nessuna reazione. Chi ha tirato in ballo l'inverosimile autotrasfusione, pur non essendo un esperto, preferisce ignorare la verità e continuare a sostenere il falso.
C'è poi chi accenna a ipotetiche protezioni che avrebbero favorito Contador in non si sa che modo.
La verìtà è che Alberto ha vinto 9 grandi Giri, numerose gare a tappe e ha dato spettacolo come nessun altro negli ultimi 20 anni e se avesse voglia di tornare in bici in salita sarebbe ancora uno dei migliori.
Un picogrammo è un millesimo di miliardesimo di grammo: l'effetto sulla prestazione è nullo. Posso spostare una piramide soffiando ?
ciao
P.S: Grazie di nuovo per il messaggio..
Ma certo lui è tale a prescindere.
al contrario di te che scrivi cose campate per aria (tipo fantomatiche manovre alla Vuelta 2017 ) io indico fatti precisi.
Ma quali fatti? Andiamo tutti sono stati controllati e al 99% trovati puliti e infatti ho sempre detto che dei controlli non mi fido per niente e del doping "*me ne frego* e sto con J.A. E infatti, come ho già scritto spesso, il Tour del 2010 (quello rubato al lussemburghese) glielo assegno nella mia classifica, ma non invece il 2007!el_condor ha scritto: ↑martedì 7 luglio 2020, 0:12al contrario di te che scrivi cose campate per aria (tipo fantomatiche manovre alla Vuelta 2017 ) io indico fatti precisi.
1. Un millesimo di miliardesimo di grammo di clenbuterolo ha influenza zero. La stessa che puo' avere su un calcio di rigore il fatto che chi tira pesi un grammo in piu' o meno.
2, Contador ha subito centinaia di controlli ed è sempre risultato a posto.
3. Il documento che non hai letto o fingi di non conoscere del prof. Martin certifica che la commissione che doveva giudicare Contador disse che non c'era la minima prova di doping..
4. Se ti fidi dei controlli converrai che se centinaia di controlli sono Ok il millesimo di miliardesimo di grammo è una anomalia..
Mi chiedo perchè mai tu ti interessi di ciclismo...
ciao
continui a ignorare quanto affermato dal prof. Martin...lemond ha scritto: ↑martedì 7 luglio 2020, 9:54
Ma quali fatti? Andiamo tutti sono stati controllati e al 99% trovati puliti e infatti ho sempre detto che dei controlli non mi fido per niente e del doping "*me ne frego* e sto con J.A. E infatti, come ho già scritto spesso, il Tour del 2010 (quello rubato al lussemburghese) glielo assegno nella mia classifica, ma non invece il 2007!
Pertanto reputo che quel che scrivi abbia minor valore di quanto arrivo a pensare con la logica, suffragata da alcune osservazioni di tecnici (lo so che non sono prove), per quanto riguarda quella Vuelta.
Maanfatti, chi è costui? Non certo Carneade che era un filosofo piuttosto serio, presumo invece (ma non m'importa proprio) che sia uno stipendiato qualunque.
Agnelli non ne sapeva niente dell'allenatore, ci hanno pensato Paratici e Nevdev, come tu non sai niente di teatro, perché il buffone se lo sono ritrovato in casa, mentre persona più seria e per bene di Giampaolo nel calcio non esiste proprio.
Panzironi non so chi sia e la Deste di ciclismo ne capisce forse (e a parer mio) quanto te, per quel poco che l'ò sentita. La Rai la seguo solo se mi sono precluse altre fonti.