Per questo il passaporto biologico poteva (potrebbe) essere una buona cosa, ma purtroppo è in mano all'UCI.

Mi unisco alla domanda di Nemecsek. Non è chiarissimo il tuo post.nemecsek ha scritto:Scusa ma non ho capito. Un calciatore?Strong ha scritto:oggi ho appreso una notizia che mi porta a riverere più che parzialmente il mio pensiero dandoti ovviamente merito per quanto hai detto in questa discussione.
nel polverone lampre è indagato anche un ragazzo con cui ho condiviso qualche campionato da avversario.
alfiso ha scritto:Mi unisco alla domanda di Nemecsek. Non è chiarissimo il tuo post.nemecsek ha scritto:Scusa ma non ho capito. Un calciatore?Strong ha scritto:oggi ho appreso una notizia che mi porta a riverere più che parzialmente il mio pensiero dandoti ovviamente merito per quanto hai detto in questa discussione.
nel polverone lampre è indagato anche un ragazzo con cui ho condiviso qualche campionato da avversario.
Ps. Mi compiaccio del post di Nemecsek, che ha abbandonato le streghe per una bella pacata consapevolezza.
Fa davvero piacere.
Che è tutta quest'indeterminazione? Guarda che di blasonate pugliesi ce n'è solo una, eh!!!alfiso ha scritto:una blasonata pugliese
punto.alfiso ha scritto:L'antidoping è tutela dell'uomo e della persona, sennò tanto vale far morire i ragazzi col doping, senza pubblico ludibrio ed aggressioni mediatiche utilizzate opportunamente da dirigenti dopatori ed interessati tanto al business del doping che a quello dell'antidoping
Sono filo-salentino nella qualità di vita e pure nel calcioAdmin ha scritto:Che è tutta quest'indeterminazione? Guarda che di blasonate pugliesi ce n'è solo una, eh!!!alfiso ha scritto:una blasonata pugliese![]()
![]()
Perché il passaporto biologico di fatto non può, dalla famosa "sentenza Pechstein" CAS 2009/A/191 ( http://jurisprudence.tas-cas.org/sites/ ... 201913.pdf ), essere usato come strumento per stabilire positività all'antidoping. la squalifica di tre anni comminata a Pellizotti è stata una sentenza di "autodifesa" per tutelare il passaporto biologico, poiché la linea difensiva degli avvocati del Delfino di Bibione era basata sullo screditare l'intero sistema del passaporto biologico stesso.danilodiluca87 ha scritto:E perché tutti questi casi non escono? chi decide quali casi tirare fuori e quali no? e in base a cosa?
L'Uci ovviamente ha commentato la notizia. Ha detto che certi commenti pubblici sono scorretti e che dal 1° gennaio 2012 non esiste più un gruppo di esperti dell'UCI che verifica i dati dei passaporti, bensì una commissione indipendente a Losanna che valuta tutti i valori e che l'Uci non è più coinvolta in questa attività.
Va bene, ma prima del 2012? L'Uci dice di aver risposto a tutti i dubbi, ma allora perché Ashenden se ne va? E perché Pellizotti sì, con uno scostamento minimo, e altri no, con uno scostamento significativo?
22 luglio 2009.....ecco cosa succedeeva![]()
![]()
![]()
Allo stato ... l'avrebbe fatto chiunqueWinter ha scritto:na sbaglio o Puertador ha ritirato il ricorso alla squalifica ?
Apprezzabile e condivido in toto, però un pro come lui non decide per sè; da lui dipendono molte altre persone e famiglieWinter ha scritto:Non direi , se so di essere innocente , vado avanti all'infinito perche' so di aver ragione
Pero' dipende da persona a persona
Poi tutto sotto voce..
non ha fatto ricorso perchè tanto un eventuale giudizio sarebbe arrivato all'incirca al tempo della fine della squalifica, quindi non gli cambiava niente.Winter ha scritto:Non direi , se so di essere innocente , vado avanti all'infinito perche' so di aver ragione
Pero' dipende da persona a persona
Poi tutto sotto voce..
ci vogliono un po' di mesi per la sentenza del tribunale svizzero, probalbilmente sarebbe arrivata dopo l'estate, a squalifica terminata.Winter ha scritto:Be il Tour non mi sembra niente..
ah ok.Winter ha scritto:Intendevo il Tour 2010..
sì, ma se faceva ricorso (a un tribunale ordinario, non a quello svizzero di cui sopra) il proseguimento della sua carriera sportiva si sarebbe fatto molto "complicato". poteva smettere e fare ricorsi e cause varie oppure abbozzare e continuare a correre.Winter ha scritto:Se lui faceva ricorso contro la squalifica e gliela toglievano , il tour 2010 tornava suo
Se non fai ricorso vuol dire che accetti il verdetto
Visto che io invece su quel caso non ci capisco proprio nulla, perché non le esprimi?Winter ha scritto: Su Pellizzotti io ho altre idee..
O per aprirla in modo molto più esteso?Arme ha scritto:Rispondo a punti per chiudere la questione:
Tu continui a mischiare il sale con lo zucchero e non può uscirne niente di commestibile,Arme ha scritto:
1-sul rapporto coca-sport non sono d'accordo e l'ho già spiegato. Se nel pieno dell'attività agonistica ti beccano due volte in un anno lasciamelo dire ma sei un fallito
Il mio non era un giudizio particolare, ma generale su Repubblica di un *famigerato* giornalista che risponde al cognome di Capodacqua, detto il sulfureo.Arme ha scritto: 2- l'articolo di repubblica è il primo che google segnala digitando sulla home page "Boonen cocaina": era per documentare ciò a cui mi riferivo perchè me lo chiedeva gallianop. Sbagli non perchè ti lasci prendere, ma perchè giudichi troppo in fretta.
Io non leggo, per principio e ... per fineArme ha scritto: e poi fammi spezzare una lancia per repubblica...a volte gianni mura è meglio di alcuni della gazzetta. Poi hai mai visto il corriere? il venerdì prima del Giro invece che parlare di ciclismo cercano di dimostrare che sono tutti drogati.
Tutto è discutibile, ma io sono anni che sostengo, con Anquetil, Noah e altri, che l'antidoping è molto peggio del doping e che ad es. Torri è un ... e le procure (sette) che hanno trattato Pantani peggio di un mafioso, rappresentano qualcosa che è degno di un paese del "sesto mondo".Arme ha scritto: 3- Dici che non t'interessano le questioni di doping, ma poi dici come la pensi sull'antidoping, e tiri un sasso più che discutibile!
Era puro *sarcasmo*!Arme ha scritto: 4- non hai tutti i torti su Cave, ma io stavo pensando a un altro ambito, cmq da tifosissimo di petacchi condivido l'antipatia! (scusa ma chi citi con "il più grande campione del mondo di tutti i tempi" riferendoti a cave?)
'Semplicemente uno che, come te, giudica "a priori" e, senza conoscere per nulla (a parer mio) i meccanismi che regolano il c.d. sport, se li inventa "pro domo sua". E se il risultato di una corsa, non gli piace, lui la ... riscrive.Arme ha scritto:
5-ma cos'ha sto Prince?
Di solito, prima di pubblicare, rileggo quello che scrivo, forse tu no?Arme ha scritto:hai letto bene quello che hai scritto?lemond ha scritto: Questa si che è antisportività, mica il doping e la coca.![]()
![]()
![]()
le metafore si fanno mirabolanti...ho capito quello che intendi dire e condivido questo concetto, ma credo di avere delle buone regioni per credere che un personaggio che sul piano personale (che non è quello sportivo, lo so che lo stai pensando...Tu continui a mischiare il sale con lo zucchero e non può uscirne niente di commestibile,c'è chi fuma tabacco ed erba e c'è chi talvolta assume coca nella vita privata. Poi esistono i vari professionisti, tipo avvocati, chirurghi e tutti quanti i c.d. sportivi che si aiutano in modi svariati per svolgere al "meglio" il loro lavoro. Se non ti è chiaro questo punto di partenza, è "inutile" continuare. Per farti un altro esempio, un politico è bravo se fa l'interesse dello Stato, poi il comportamento che non va al di là della sfera personale, non deve interessare a nessuno, altrimenti si parla di *Stato Etico*
![]()
ti ripeto che era solo per documentare un'informazione...non entro nel merito dei tuoi pensieri su capodacqua..Il mio non era un giudizio particolare, ma generale su Repubblica di un *famigerato* giornalista che risponde al cognome di Capodacqua, detto il sulfureo.Quindi nessuna fretta.
![]()
Arme ha scritto: 3- Dici che non t'interessano le questioni di doping, ma poi dici come la pensi sull'antidoping, e tiri un sasso più che discutibile!
la questione di pantani la fai un po'troppo semplice, ma non voglio entrare in qualcosa di qui non credo che nè io nè te saremo mai abbastanza documentati...piuttosto Torri è uno che da una parte è vero, credo che l'uscita dell'anno scorso (sono tutti dopati) se la poteva risparmiare, così come da buon tifoso di petacchi, mi è rimasta qui quella squalifica insulsa e "a orologeria" (non nel senso che intende berluska, ma nel senso che gliel'ha fatta scontare in due volte togliendogli di fatto quasi 2 anni invece che uno), ma non puoi non ammettere che uno che è riuscito a far squalificare quel bugiardo di valverde e a far breccia nell'omertà spagnola su OP non sia uno che sa fare il suo mestiere...è riuscito a fare meglio di tutta la wada e l'uci messa insieme!Tutto è discutibile, ma io sono anni che sostengo, con Anquetil, Noah e altri, che l'antidoping è molto peggio del doping e che ad es. Torri è un ... e le procure (sette) che hanno trattato Pantani peggio di un mafioso, rappresentano qualcosa che è degno di un paese del "sesto mondo".![]()
non so su prince ma il giudizio su di me mi sembra un po'impietoso...'Semplicemente uno che, come te, giudica "a priori" e, senza conoscere per nulla (a parer mio) i meccanismi che regolano il c.d. sport, se li inventa "pro domo sua". E se il risultato di una corsa, non gli piace, lui la ... riscrive.![]()
![]()
![]()
Guarda che ho capito, condivido che tra il mettere in pericolo la vita degli altri (Cave), o la propria (dopati vari) è peggio cave, ma da come la metti giù te sembra che il doping non sia antisportivo!Di solito, prima di pubblicare, rileggo quello che scrivo, forse tu no?Arme ha scritto:hai letto bene quello che hai scritto?lemond ha scritto: Questa si che è antisportività, mica il doping e la coca.![]()
![]()
![]()
E fra uno che manda all'ospedale un concorrente e chi agisce sul proprio corpo, tu credi ci sia gara? Io
![]()
![]()
Ecco, mi sembra che tu abbia trovato proprio il punto di maggiore controversia "inter nos": essere e/o sembrare? Come appare il ciclismo agli ... che credono che il calcio, il rugby e il tennis siano puliti, perché non trovano nessuno (certo se non si cerca ...Arme ha scritto: le metafore si fanno mirabolanti...ho capito quello che intendi dire e condivido questo concetto, ma credo di avere delle buone regioni per credere che un personaggio che sul piano personale (che non è quello sportivo, lo so che lo stai pensando...) ha delle ombre oggettive, accertate, per quanto sia forte e clamorosamente superiore agli altri non sia una buona pubblicità per il ciclismo, ed è solo per questo che gli tifo contro, per l'immagine del caro ciclismo...che esempio dà uno così!?!
In questo "forum" c'è la mia carissima amica "Donchisciotte" che scrive di rado, ma che è documentatissima sulla vicenda di Marco (ha scritto anche un libro) e quindi ti invito a leggere, se vuoi, i suoi numerosi messaggi nella discussione dedicata a Marco. Poi ne riparliamo.Arme ha scritto: la questione di pantani la fai un po'troppo semplice, ma non voglio entrare in qualcosa di qui non credo che nè io nè te saremo mai abbastanza documentati...
'Arme ha scritto:
piuttosto Torri è uno che da una parte è vero, credo che l'uscita dell'anno scorso (sono tutti dopati) se la poteva risparmiare, così come da buon tifoso di petacchi, mi è rimasta qui quella squalifica insulsa e "a orologeria" (non nel senso che intende berluska, ma nel senso che gliel'ha fatta scontare in due volte togliendogli di fatto quasi 2 anni invece che uno), ma non puoi non ammettere che uno che è riuscito a far squalificare quel bugiardo di valverde e a far breccia nell'omertà spagnola su OP non sia uno che sa fare il suo mestiere...è riuscito a fare meglio di tutta la wada e l'uci messa insieme!
Vero, ma per me è un riflesso condizionato, quando qualcuno scrive che l'antidoping è cosa buona e giusta, in me scatta ... Ti chiedo scusa se ho ecceduto.Arme ha scritto:
non so su prince ma il giudizio su di me mi sembra un po'impietoso...![]()
Infatti sono per togliere l'antidoping ed uno sul suo corpo faccia quel che vuole e, siccome così per il momento è utopico, allora facciamo i furbi, come negli altri "sport".Arme ha scritto: ma da come la metti giù te sembra che il doping non sia antisportivo!
effettivamente una vittoria di turgot al fotofinish avrebbe fatto una pubblicita' molto migliore al ciclismo rispetto ad un'impresa di boonen dopo 50 km di fuga solitaria...Arme ha scritto: è solo per questo che gli tifo contro, per l'immagine del caro ciclismo...che esempio dà uno così!?!
va beh allora se siamo a questi livelli...diciamo abbiamo due concetti diversi di sport, e credo non solo di sport...lemond ha scritto:Infatti sono per togliere l'antidoping ed uno sul suo corpo faccia quel che vuole e, siccome così per il momento è utopico, allora facciamo i furbi, come negli altri "sport".Arme ha scritto: ma da come la metti giù te sembra che il doping non sia antisportivo!
cm sempre nella mia ottica che vede bene l'antidoping (tipo che secondo me il prelievo a Valverde è stato geniale e correttissimo) ti do ragione su questo metodo esagerato, ma forse per provare a ridare credibilità al ciclismo serve anche questo...certo, è da ripensareSolo nel ciclismo esiste la *BARBARIE* della reperibilità 365/6 giorni all'anno.
Per i francesi ... di sicuro.cauz. ha scritto:effettivamente una vittoria di turgot al fotofinish avrebbe fatto una pubblicita' molto migliore al ciclismo rispetto ad un'impresa di boonen dopo 50 km di fuga solitaria...Arme ha scritto: è solo per questo che gli tifo contro, per l'immagine del caro ciclismo...che esempio dà uno così!?!
Meglio le ultime tue parole, perché l'ò scritto più volte, non stiamo parlando (scrivendo) di sport->diporto->diletto, ma di professionismo ed io sono "antiproibizionista" su tutto quel che riguarda sé stessi, come per es. l'aborto, il suicidio assistito, l'eutanasia etc. Poi esser antiproibizionista, non significa che io abortirò e mi suiciderò. E aggiungo questo per chiarezza, perché non si sa mai. Ad es. quando dissi ad uno che ero contro la caccia, costui mi rispose, ma la carne la mangi?Arme ha scritto: va beh allora se siamo a questi livelli...diciamo abbiamo due concetti diversi di sport, e credo non solo di sport...
Com'era quell elegante termine? Ah, si, arrière-pensée...lemond ha scritto:
In questo "forum" c'è la mia carissima amica "Donchisciotte" che scrive di rado, ma che è documentatissima sulla vicenda di Marco (ha scritto anche un libro) e quindi ti invito a leggere, se vuoi, i suoi numerosi messaggi nella discussione dedicata a Marco. Poi ne riparliamo.
Allora ti rispondo in fatti di politicaDeadnature ha scritto:Mi pare sia un po' riduttivo dire che "l'aborto, il suicidio assistito, l'eutanasia" riguardano meramente se stessi. Ma questo è OT...
Ormai mi sembra chiaro che si sono adeguati e, da paria com'erano diventati, sono tornati a livelli accettabili e questo è un bene per il ciclismo mondiale. Per il momento non hanno ancora un "fenomeno", ma i buoni corridori giovani sono tanti. Vive la France!robot1 ha scritto:Siamo OT, magari ci spostiamo di là, però mi viene una domanda.Winter ha scritto: Visti i livelli di allora (con gli anni abbiam saputo come..) , alle classiche ci avevan messo una pietra sopra
Dedicandosi a vittorie piu' possibili come le tappe al Tour o le prove della Coupe de France
Ma gia allora eran corridori di livello , solo che non partivano alla pari
visto che Voeckler vince, presumo che ora partono alla pari: perché son saliti i francesi, o sono scesi tutti gli altri?
Per me i buoni corridori giovani c'erano anche prima solo che non si correva ad armi parilemond ha scritto:Ormai mi sembra chiaro che si sono adeguati e, da paria com'erano diventati, sono tornati a livelli accettabili e questo è un bene per il ciclismo mondiale. Per il momento non hanno ancora un "fenomeno", ma i buoni corridori giovani sono tanti. Vive la France!robot1 ha scritto:Siamo OT, magari ci spostiamo di là, però mi viene una domanda.Winter ha scritto: Visti i livelli di allora (con gli anni abbiam saputo come..) , alle classiche ci avevan messo una pietra sopra
Dedicandosi a vittorie piu' possibili come le tappe al Tour o le prove della Coupe de France
Ma gia allora eran corridori di livello , solo che non partivano alla pari
visto che Voeckler vince, presumo che ora partono alla pari: perché son saliti i francesi, o sono scesi tutti gli altri?
Ecco che ho ritrovato la discussione in cui ci eravamo accapigliati su questo tema con Felice, Mesty, Lupo, Donchy, Lemond...Admin ha scritto:È tra l'altro quello che da anni predichiamo su CW, in luogo della maledetta caccia alle streghe.
Per questo il passaporto biologico poteva (potrebbe) essere una buona cosa, ma purtroppo è in mano all'UCI.
La raccolta scientifica relativa ai controlli è totalmente italiana.dietzen ha scritto:bè, un vero esempio di eccellenza pressapochistica... leggerò con piacere anche il seguito.
ma nella "ricerca" ci si riferisce anche agli stranieri o è un'eccezione fatta per il ciclismo?
Dopo anni di discussioni ed analisi di cui ho fatto ampiamente tesoro grazie a Cicloweb, mi sembrava giusto rendere a questo sito, al suo Admin ed ai contributori vari (fra cui ovviamente te ma pure coloro con cui ci si accapiglia virtualmente a volte) una base di lavoro condivisa che dimostri con dati che molte (anzi gran parte) delle osservazioni fatte qua dentro erano assolutamente corrette e lungimiranti.lemond ha scritto:P.P.S.
Grande (te lo dico di qua) quello che fatto (di là)![]()
![]()