Remco Evenepoel 2023

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Gaul
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:18

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Gaul »

Snake ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 23:21 quella di oggi è la 50esima vittoria in carriera
E se è vero quello che ha detto ieri in telecronaca Gregorio,di queste 21 in solitaria.(Non penso siano comprese le vittorie a cronometro).
E' questo che rende le sue vittorie ancora più strepitose.
Saronni ,di cui sono stato grande fan,vinceva per lo più in volata.


Gimbatbu
Messaggi: 9256
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

MattiaF ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 10:07
herbie ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 0:29
nino58 ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 23:49

Saronni non veniva solo esaltato, ma anche pesantemente criticato per una sua vera o presunta antipatia.
Certo che tra lui e quell'altro... era davvero un bel duello.
però io credo che Evenepoel possa effettivamente ambire a vincere anche un Tour, non cinque, ma uno o due sì. L'enfasi su un paio di tappe in più vinte in fuga alla Vuelta, per me è riduttiva. Ok....ma avrei sfruttato le tappe per allenarlo per il Lombardia, più che puntare a questi successi che non smuovono la sua carriera.
La Vuelta è una corsa WT. E' uno dei 3 GT. Se non si puntano a vincere queste corse (classifica o tappe) cosa devono puntare a vincere i corridori? Se non smuovono la carriera le tappe nei GT cosa la smuove? Ok, ci sono le classiche, mondiali ecc, ma le tappe nei GT non le considererei proprio così secondarie. Sennò uno a forza di considerare tutto un obiettivo secondario non vince mai nulla.

Ps: impressionato dalle 50 vittorie da pro pur essendo praticamente un under23.
Anche perché non vedo modo migliore di preparare il Lombardia di come sta facendo. Per me uscirà dalla Vuelta con una gamba spaziale. Pogi dovrà sudare per fare il tris. E non sappiamo se Roglic e Vingegaard saranno della partita...


Filarete
Messaggi: 1762
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Filarete »

jan80 ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 8:24
alberto1981 ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 1:22 Remco non diventerà un novo Mercks, ma qualcosa di simile ad un nuovo Cancellara.. sicuramente.. e non credo sia poco!
Cancellara??non mi sembra proprio lo stesso genere di corridore......oppure sbaglio io ma non mi sembra che Cancellara abbia vinto 2 Liegi,come non credo di vedere mai Remco vincere ma neanche correre la Roubaix.
Per quanto riguarda il Lombardia invece Remco sarà alla partenza,speriamo in una bella lotta con Pogacar
Io invece lo trovo un paragone appropriato: entrambi cronoman di riferimento capaci di vincere in linea e a crono nei gt e specializzati su un certo tipo di corse di un giorno: pavé per li svizzero, Ardenne il belga.


Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Trullo »

Vabbè allora più Valverde che Cancellara


Avatar utente
udra
Messaggi: 13563
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da udra »

Che affinità trovate con cancellara per uno che mal sopporta il pavé, e vince 3 tappe di montagne in un grande giro facendo un centinaio di km in solitaria tutto sommato?


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2411
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

L'unica cosa in comune tra Evenepoel e Cancellara è che sono forti a crono. Fine.

Certo ragionando cosi troveremmo qualche altro centinaio di corridori del passato e del presente simili a Cancellara.


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da pietro »

Trullo ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 16:14 Vabbè allora più Valverde che Cancellara
Nessuno dei due. Ma neanche lontanamente


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da il_panta »

Evenepoel non ricorda nessuno dei corridori di questo millennio.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Primo86 »

Hinault, diceva qualcuno.


Gimbatbu
Messaggi: 9256
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Primo86 ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 17:17 Hinault, diceva qualcuno.
Molto, anche nella volontà feroce. Poi epoche diverse, modi di intendere il ciclismo cambiati, però nella sostanza fisico normotipo, fortissimo a cronometro, in salita difficile da battere quando la poteva mettere sul ritmo, pericoloso in volata soprattutto dopo tanti km. Penso che Remco sarebbe stato anche più performante in quel ciclismo.


rododendro
Messaggi: 1021
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da rododendro »

udra ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 16:32 Che affinità trovate con cancellara per uno che mal sopporta il pavé, e vince 3 tappe di montagne in un grande giro facendo un centinaio di km in solitaria tutto sommato?
Nessuna, e non riesco a trovare un paragone calzante, mi sembra più un unicum al momento.


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2650
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da jan80 »

Tour de Berghem ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 16:34 L'unica cosa in comune tra Evenepoel e Cancellara è che sono forti a crono. Fine.

Certo ragionando cosi troveremmo qualche altro centinaio di corridori del passato e del presente simili a Cancellara.
Pensa che fino allo scorso anno chi lo criticava diceva che era come un Tony Martin scarso :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da nemecsek. »

nino58 ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 23:49

Saronni non veniva solo esaltato, ma anche pesantemente criticato per una sua vera o presunta antipatia.
Certo che tra lui e quell'altro... era davvero un bel duello.
eh.. hai detto niente
parlandone da vivo


Immagine
Avatar utente
Gaul
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:18

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Gaul »

Atleticamente a me ricorda Gianni Bugno....peccato che il ns. non abbia avuto la grinta di Remco,avrebbe vinto il doppio.


Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 835
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da bicycleran »

Oltre a soffrire le grandi montagne (già da junior) mi sa che gli difetta anche il recupero. Altrimenti oggi l'avrebbe spianata.


Remco addict
Avatar utente
Gaul
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:18

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Gaul »

bicycleran ha scritto: sabato 16 settembre 2023, 17:09 Oltre a soffrire le grandi montagne (già da junior) mi sa che gli difetta anche il recupero. Altrimenti oggi l'avrebbe spianata.
Pensa come è vario il mondo.
Dopo una settimana (in particolare la 3° settimmana ,ricordiamolo) di continue fughe,vittorie (solo all'Angliru per me ha sbagliato tattica) dentro di me ho pensato che il recupero ce l'ha eccome.


Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2770
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Road Runner »

Ma infatti, per dimostrare di avere recupero cosa doveva fare? Doveva vincere
tutte le ultime dieci tappe consecutive e poi arrivare in albergo e tirare la cera sui pavimenti ??


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8591
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Slegar »

Road Runner ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 12:14 Ma infatti, per dimostrare di avere recupero cosa doveva fare? Doveva vincere
tutte le ultime dieci tappe consecutive e poi arrivare in albergo e tirare la cera sui pavimenti ??
Prima però doveva mettersi una scopa nel culo e pulire la stanza.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2770
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Road Runner »

Slegar ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 16:09
Road Runner ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 12:14 Ma infatti, per dimostrare di avere recupero cosa doveva fare? Doveva vincere
tutte le ultime dieci tappe consecutive e poi arrivare in albergo e tirare la cera sui pavimenti ??
Prima però doveva mettersi una scopa nel culo e pulire la stanza.
Azz, battutona..


Liars75
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Liars75 »

Road Runner ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 12:14 Ma infatti, per dimostrare di avere recupero cosa doveva fare? Doveva vincere
tutte le ultime dieci tappe consecutive e poi arrivare in albergo e tirare la cera sui pavimenti ??
Eh niente per zittire gli haters di Evenepoel non basta mai…


herbie
Messaggi: 8560
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da herbie »

:ponpon:
Road Runner ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 20:16
Slegar ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 16:09
Road Runner ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 12:14 Ma infatti, per dimostrare di avere recupero cosa doveva fare? Doveva vincere
tutte le ultime dieci tappe consecutive e poi arrivare in albergo e tirare la cera sui pavimenti ??
Prima però doveva mettersi una scopa nel culo e pulire la stanza.
Azz, battutona..
Più che altro, dimostrare di avere recupero serve a poco e niente.
Serve vincere il Lombardia, persa la Vuelta.
Servono le cose che risolvono definitivamente i problemi senza crearne altri..
Serve attenzione maniacale ai dettagli, a costo di finire nella psicosi, pur di evitare alla radice ciò che ti può dare problemi.
Vuelta che comunque puntava dopo la frettolosa uscita da un Giro alla portata, e dove un'altra volta secondo me ha commesso degli errori dovuti a superficialità e sottovalutazione delle situazioni.
La caduta dopo il traguardo assurda ed evitabilissima solo la più evidente.
A meno che si voglia pensare che non sia tagliato per le tre settimane e una giornata no la avrà sempre, ma per ora mi rifiuto di crederci.


Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 835
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da bicycleran »

Liars75 ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 9:04
Road Runner ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 12:14 Ma infatti, per dimostrare di avere recupero cosa doveva fare? Doveva vincere
tutte le ultime dieci tappe consecutive e poi arrivare in albergo e tirare la cera sui pavimenti ??
Eh niente per zittire gli haters di Evenepoel non basta mai…
Giusto per la cronaca, io sono un suo tifoso, altro che hater.
Resto convinto che, se avesse il recupero dei migliori, non sarebbe crollato nella tappa del Tourmalet.
E, se fuori classifica, avrebbe stravinto la tappa di sabato.
Ai prossimi GT la sentenza.


Remco addict
lucks83
Messaggi: 4593
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 10:52 :ponpon:
Road Runner ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 20:16
Slegar ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 16:09

Prima però doveva mettersi una scopa nel culo e pulire la stanza.
Azz, battutona..
Più che altro, dimostrare di avere recupero serve a poco e niente.
Serve vincere il Lombardia, persa la Vuelta.
Servono le cose che risolvono definitivamente i problemi senza crearne altri..
Serve attenzione maniacale ai dettagli, a costo di finire nella psicosi, pur di evitare alla radice ciò che ti può dare problemi.
Vuelta che comunque puntava dopo la frettolosa uscita da un Giro alla portata, e dove un'altra volta secondo me ha commesso degli errori dovuti a superficialità e sottovalutazione delle situazioni.
La caduta dopo il traguardo assurda ed evitabilissima solo la più evidente.
A meno che si voglia pensare che non sia tagliato per le tre settimane e una giornata no la avrà sempre, ma per ora mi rifiuto di crederci.
Quoto tutto.
Aggiungo che è interessante l' intervista fatta pochi giorni fa a Beppe Martinelli, in cui gli chiedono anche un parere su Remco.
Molto interessante la sua opinione: dice che, appunto, deve curare di più i dettagli e la maniacalità della preparazione, dice che non sa come lo gestiscono in Soudal, ma che da fuori gli sembra che il carattere di Remco , così forte, influenzi il team nelle decisioni da prendere, nelle tattiche e nel modo di correre.
Dice anche che Remco, secondo lui, deve imparare a soffrire e a non mollare di testa nelle giornate difficili e fa l' esempio del Tourmalet.
Gli sembra di capire che, appena il ragazzo non si sente dominante e al 100%, vada in crisi mistica e molli con la testa ancora prima che con le gambe, e ha bisogno di essere supportato da un team che lo aiuti a migliorare in questo aspetto.
Aggiunge, infine, che se risolvesse questo problema, potrebbe diventare il numero uno, perché secondo lui i wattaggi che riesce a raggiungere e a mantenere per lungo tempo Remco, a suo modo di vedere non li sopportano nemmeno Vingegaard e Pogacar.


nime
Messaggi: 1386
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da nime »

secondo me se si vuole trovare un problema in Remco non è certo il recupero, se mai il vero problema è cosa è accaduto nella tappa del torumalet...

li lo sanno solo i suoi preparatori, però è molto raro quello che è accaduto, se confrontato con la prestazione del giorno dopo e di tutto il resto del tour, non stai bene' fai come Almeida con la febbre tieni duro e non prendi mezz'ora

cioè premesso e lo ripeto che nessuno sa eattamente quale sia stato il problema fisico, li è molto probabile che ci sia stato n problema di tenuta mentale, lui si esalta in modo assurdo quando si sente bene e si deprime sottoperformando le sue reali potenzialità quando sta male

in sintesi tutti hanno visto la prestazione del giorno seguente al tourmalet come una prova mentale straordinaria, io ho più il dubbio che sia stata una prova di debolezza caratteriale molto grossa quella del tourmalet

e cmq in generale tutta questa emotività che trasmette ogni giorno dalla prima tappa, quando si arrabbia con l'organizzazione ad altre piccole reazioni quotidiane io li vedo come il probabile grande limite attuale a tenere 21 gg e battere in un gt avversari come Pogacar e Vingegaerd


Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 987
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Lampiao »

nime ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 11:23 non stai bene' fai come Almeida con la febbre tieni duro e non prendi mezz'ora
Dipende anche dagli obiettivi del corridore. Almeida con una top 10, possibile top 5 è contento e prova a difenderla. Remco fuori dal podio no, piuttosto va fuori classifica del tutto e va per le tappe e la maglia a pois.


O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Liars75
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Liars75 »

bicycleran ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 11:03
Liars75 ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 9:04
Road Runner ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 12:14 Ma infatti, per dimostrare di avere recupero cosa doveva fare? Doveva vincere
tutte le ultime dieci tappe consecutive e poi arrivare in albergo e tirare la cera sui pavimenti ??
Eh niente per zittire gli haters di Evenepoel non basta mai…
Giusto per la cronaca, io sono un suo tifoso, altro che hater.
Resto convinto che, se avesse il recupero dei migliori, non sarebbe crollato nella tappa del Tourmalet.
E, se fuori classifica, avrebbe stravinto la tappa di sabato.
Ai prossimi GT la sentenza.
Ragioniamo su quello che ha fatto il
Giorno dopo è i successivi. Non ha recupero? Dai non scherziamo


Liars75
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Liars75 »

lucks83 ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 11:15
herbie ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 10:52 :ponpon:
Road Runner ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 20:16

Azz, battutona..
Più che altro, dimostrare di avere recupero serve a poco e niente.
Serve vincere il Lombardia, persa la Vuelta.
Servono le cose che risolvono definitivamente i problemi senza crearne altri..
Serve attenzione maniacale ai dettagli, a costo di finire nella psicosi, pur di evitare alla radice ciò che ti può dare problemi.
Vuelta che comunque puntava dopo la frettolosa uscita da un Giro alla portata, e dove un'altra volta secondo me ha commesso degli errori dovuti a superficialità e sottovalutazione delle situazioni.
La caduta dopo il traguardo assurda ed evitabilissima solo la più evidente.
A meno che si voglia pensare che non sia tagliato per le tre settimane e una giornata no la avrà sempre, ma per ora mi rifiuto di crederci.
Quoto tutto.
Aggiungo che è interessante l' intervista fatta pochi giorni fa a Beppe Martinelli, in cui gli chiedono anche un parere su Remco.
Molto interessante la sua opinione: dice che, appunto, deve curare di più i dettagli e la maniacalità della preparazione, dice che non sa come lo gestiscono in Soudal, ma che da fuori gli sembra che il carattere di Remco , così forte, influenzi il team nelle decisioni da prendere, nelle tattiche e nel modo di correre.
Dice anche che Remco, secondo lui, deve imparare a soffrire e a non mollare di testa nelle giornate difficili e fa l' esempio del Tourmalet.
Gli sembra di capire che, appena il ragazzo non si sente dominante e al 100%, vada in crisi mistica e molli con la testa ancora prima che con le gambe, e ha bisogno di essere supportato da un team che lo aiuti a migliorare in questo aspetto.
Aggiunge, infine, che se risolvesse questo problema, potrebbe diventare il numero uno, perché secondo lui i wattaggi che riesce a raggiungere e a mantenere per lungo tempo Remco, a suo modo di vedere non li sopportano nemmeno Vingegaard e Pogacar.
È la Soudal il problema non hanno il dna per le corse a tappe.


Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 835
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da bicycleran »

Liars75 ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 13:29
bicycleran ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 11:03
Liars75 ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 9:04
Eh niente per zittire gli haters di Evenepoel non basta mai…
Giusto per la cronaca, io sono un suo tifoso, altro che hater.
Resto convinto che, se avesse il recupero dei migliori, non sarebbe crollato nella tappa del Tourmalet.
E, se fuori classifica, avrebbe stravinto la tappa di sabato.
Ai prossimi GT la sentenza.
Ragioniamo su quello che ha fatto il
Giorno dopo è i successivi. Non ha recupero? Dai non scherziamo
Non ha (ancora) abbastanza recupero, o se vuoi continuità, per essere a livello dei migliori, che sono dei mostri. Mettiamola così.
Io lo seguo assiduamente e mi pare che talvolta abbia bisogno di recuperare freschezza per dare il meglio, e la cosa traspare anche da sue dichiarazioni.
Se mi vengono in mente casi specifici te li riporto, ora non mi sovvengono.

Ah ecco, secondo me al Lombardia di 2 anni fa ha pagato gli sforzi inutili fatti alle gare lombarde precedenti.


Remco addict
Gimbatbu
Messaggi: 9256
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

La penso come Martinelli, ha un motore unico nel panorama odierno, superiore perfino ai due dominatori della graduatoria nei GT. Deve mettere a punto queste doti e sperare in percorsi diversi dagli attuali. I Tour disegnati per Indurain e Armstrong potrebbero vederlo vincitore anche ora.


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2650
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da jan80 »

Lampiao ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 11:53
nime ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 11:23 non stai bene' fai come Almeida con la febbre tieni duro e non prendi mezz'ora
Dipende anche dagli obiettivi del corridore. Almeida con una top 10, possibile top 5 è contento e prova a difenderla. Remco fuori dal podio no, piuttosto va fuori classifica del tutto e va per le tappe e la maglia a pois.
L'ha spiegata bene Cattaneo gia' una settimana fa,con Remco hanno provato a tener duro e provare a rientrare in discesa,quando hanno preso la salita avevano ancora un minuto e mezzo di ritardo e le gambe di Remco ancora non rispondevano,allora si e' deciso di prendere la tappa tranquilli e uscire di classifica per poi puntare alle tappe.....
Se si crede che abbia preso 27 minuti anzichè 7 o 8 che sarebbero stati reali si e' fuori strada,ma comunque Remco non voleva una top 10,non serviva a nulla,poi comunque ha chiuso 12esimo,ma obbiettivo giustamente erano le tappe


drake
Messaggi: 1529
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da drake »

Ma che recupero doveva avere in quella tappa se:
- il giorno prima sono arrivati a Saragozza, tappa corta e senza difficoltà
- il giorno ancora prima 160km di nulla e poi qualche centinaio di metri di salita dura
- cronometro di 25km che per lui equivale a un sonnellino pomeridiano
- giorno di riposo
- ci metterei anche Caravaca


Capirei se uno crolla dopo 5 tapponi dolomitici, ma pensare che uno con quel motore non recuperi dopo 5 giorni così, dai...

Le cose sono due:
- O è semplicemente crollato mentalmente
- O mentalmente è stato forte, dopo la difficoltà iniziale (che c'è stata) ha capito che contro tre Jumbo non avrebbe avuto chance nemmeno Armstrong correndo in moto e ha preferito cercare altri obiettivi
... e comunque 27 minuti li prendi solo se sei in coma, o se vuoi prenderli, non certo stando solo male


herbie
Messaggi: 8560
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da herbie »

jan80 ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 22:18
Lampiao ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 11:53
nime ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 11:23 non stai bene' fai come Almeida con la febbre tieni duro e non prendi mezz'ora
Dipende anche dagli obiettivi del corridore. Almeida con una top 10, possibile top 5 è contento e prova a difenderla. Remco fuori dal podio no, piuttosto va fuori classifica del tutto e va per le tappe e la maglia a pois.
L'ha spiegata bene Cattaneo gia' una settimana fa,con Remco hanno provato a tener duro e provare a rientrare in discesa,quando hanno preso la salita avevano ancora un minuto e mezzo di ritardo e le gambe di Remco ancora non rispondevano,allora si e' deciso di prendere la tappa tranquilli e uscire di classifica per poi puntare alle tappe.....
Se si crede che abbia preso 27 minuti anzichè 7 o 8 che sarebbero stati reali si e' fuori strada,ma comunque Remco non voleva una top 10,non serviva a nulla,poi comunque ha chiuso 12esimo,ma obbiettivo giustamente erano le tappe
sì. Resta il fatto che era lì per vincere o fare podio. La tappa l'aveva già vinta, e altre due dalla fuga non hanno spostato quasi nulla nella sua carriera e nella percezione della sua corsa.
Viceversa, ne avesse vinta anche solo un'altra, ma staccando faccia a faccia i corridori di classifica in un arrivo in salita, meglio se l'Angliru, e non dalla fuga, avrebbe dimostrato delle cose.


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2650
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da jan80 »

herbie ha scritto: martedì 19 settembre 2023, 0:56
jan80 ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 22:18
Lampiao ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 11:53
Dipende anche dagli obiettivi del corridore. Almeida con una top 10, possibile top 5 è contento e prova a difenderla. Remco fuori dal podio no, piuttosto va fuori classifica del tutto e va per le tappe e la maglia a pois.
L'ha spiegata bene Cattaneo gia' una settimana fa,con Remco hanno provato a tener duro e provare a rientrare in discesa,quando hanno preso la salita avevano ancora un minuto e mezzo di ritardo e le gambe di Remco ancora non rispondevano,allora si e' deciso di prendere la tappa tranquilli e uscire di classifica per poi puntare alle tappe.....
Se si crede che abbia preso 27 minuti anzichè 7 o 8 che sarebbero stati reali si e' fuori strada,ma comunque Remco non voleva una top 10,non serviva a nulla,poi comunque ha chiuso 12esimo,ma obbiettivo giustamente erano le tappe
sì. Resta il fatto che era lì per vincere o fare podio. La tappa l'aveva già vinta, e altre due dalla fuga non hanno spostato quasi nulla nella sua carriera e nella percezione della sua corsa.
Viceversa, ne avesse vinta anche solo un'altra, ma staccando faccia a faccia i corridori di classifica in un arrivo in salita, meglio se l'Angliru, e non dalla fuga, avrebbe dimostrato delle cose.
Forse per la sua carriera non cambia nulla,ma ormai il podio era comunque andato in quella giornata,perche' la crisi era reale,alla fine invece ha fatto una grande Vuelta attaccando quasi ogni giorno


Lorenzo Bruscoli
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 8 maggio 2021, 20:17

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Lorenzo Bruscoli »

Io però non capisco la tattica di andare in fuga tutti i giorni
Remco é un corridore fortissimo che non deve dimostrare niente a nessuno
Ma deve capire se può essere competitivo nella terza settimana di un GT
Quindi va bene andare in fuga e vincere la tappa successiva al Tourmalet, ma poi era più importante cercare di stare con i primi di classifica nei momenti importanti delle tappe, per capire quale potrá essere il suo futuro.
Andare in fuga ad inizio tappa come qualsiasi altro corridore fuori classifica non aggiunge niente al suo valore.


lucks83
Messaggi: 4593
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da lucks83 »

jan80 ha scritto: martedì 19 settembre 2023, 8:46
herbie ha scritto: martedì 19 settembre 2023, 0:56
jan80 ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 22:18

L'ha spiegata bene Cattaneo gia' una settimana fa,con Remco hanno provato a tener duro e provare a rientrare in discesa,quando hanno preso la salita avevano ancora un minuto e mezzo di ritardo e le gambe di Remco ancora non rispondevano,allora si e' deciso di prendere la tappa tranquilli e uscire di classifica per poi puntare alle tappe.....
Se si crede che abbia preso 27 minuti anzichè 7 o 8 che sarebbero stati reali si e' fuori strada,ma comunque Remco non voleva una top 10,non serviva a nulla,poi comunque ha chiuso 12esimo,ma obbiettivo giustamente erano le tappe
sì. Resta il fatto che era lì per vincere o fare podio. La tappa l'aveva già vinta, e altre due dalla fuga non hanno spostato quasi nulla nella sua carriera e nella percezione della sua corsa.
Viceversa, ne avesse vinta anche solo un'altra, ma staccando faccia a faccia i corridori di classifica in un arrivo in salita, meglio se l'Angliru, e non dalla fuga, avrebbe dimostrato delle cose.
Forse per la sua carriera non cambia nulla,ma ormai il podio era comunque andato in quella giornata,perche' la crisi era reale,alla fine invece ha fatto una grande Vuelta attaccando quasi ogni giorno
Io sostengo la tesi di Herbie.
Poi tra l'altro avrebbe comunque vinto le sue tre tappe (quelle che ha vinto).
Visto che non era più un classifica avrebbe trionfato grazie alla fuga, come ha effettivamente fatto a Larra Belagua e alla Cruz de Linares.

Quello che poteva risparmiarsi era di andare in fuga nella tappa dell' Angliru (in cui era chiaro che i big avrebbero lasciato poco spazio) e provare a stare con i migliori.
Avesse fatto un Angliru insieme anche solo a Kuss e Landa, più le tappe, la sua Vuelta avrebbe avuto un altro spessore, indipendentemente dalla crisi dell' Aubisque.


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16348
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da nino58 »

Lorenzo Bruscoli ha scritto: martedì 19 settembre 2023, 9:40 Io però non capisco la tattica di andare in fuga tutti i giorni
Remco é un corridore fortissimo che non deve dimostrare niente a nessuno
Ma deve capire se può essere competitivo nella terza settimana di un GT
Quindi va bene andare in fuga e vincere la tappa successiva al Tourmalet, ma poi era più importante cercare di stare con i primi di classifica nei momenti importanti delle tappe, per capire quale potrá essere il suo futuro.
Andare in fuga ad inizio tappa come qualsiasi altro corridore fuori classifica non aggiunge niente al suo valore.
Aggiunge vittorie, che male non fanno.
Al palmares e al valore.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
rododendro
Messaggi: 1021
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da rododendro »

L' anno scorso nella prima settimana di Vuelta volava e Mas Roglic Ayuso c'erano anche lì, quest'anno si è capito quasi subito che in montagna soffriva un gap dai migliori, io in questi suoi attacchi post Tourmalet ci vedo molto del suo carattere, l'orgoglio ferito, se non ho il motore per resistere sul Tourmalet vi faccio vedere io cosa posso fare, magari non rendendosi conto che un corridore in partenza da podio non è che sia obbligato ad attaccare tutti i giorni dopo una crisi, anzi a volte può finire persino per svalutarsi, a me questo suo modo di fare me lo rende comunque simpatico,.
C'è infine l'aspetto che alla squadra, dopo un'annata negativa come questa (eccetto lui che le vittorie le ha portate), i suoi punti servano eccome...ora non rimane da vedere se, a 23 anni, ha ancora margini di sviluppo ed in quali termini.


Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da il_panta »

Lorenzo Bruscoli ha scritto: martedì 19 settembre 2023, 9:40 Io però non capisco la tattica di andare in fuga tutti i giorni
Remco é un corridore fortissimo che non deve dimostrare niente a nessuno
Ma deve capire se può essere competitivo nella terza settimana di un GT
Quindi va bene andare in fuga e vincere la tappa successiva al Tourmalet, ma poi era più importante cercare di stare con i primi di classifica nei momenti importanti delle tappe, per capire quale potrá essere il suo futuro.
Andare in fuga ad inizio tappa come qualsiasi altro corridore fuori classifica non aggiunge niente al suo valore.
Ma questo lo ha già dimostrato lo scorso anno, non serve farlo di nuovo, meglio vincere. Ha avuto una giornata no, sarebbe importante capire perché è accaduto ed evitarlo in futuro. Io punto sull"alimentazione sbagliata, ma temo anche che possa essere un corridore il cui valore è altissimo ma incostante.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Covadonga
Messaggi: 1062
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Covadonga »

rododendro ha scritto: martedì 19 settembre 2023, 10:45 L' anno scorso nella prima settimana di Vuelta volava e Mas Roglic Ayuso c'erano anche lì, quest'anno si è capito quasi subito che in montagna soffriva un gap dai migliori, io in questi suoi attacchi post Tourmalet ci vedo molto del suo carattere, l'orgoglio ferito, se non ho il motore per resistere sul Tourmalet vi faccio vedere io cosa posso fare, magari non rendendosi conto che un corridore in partenza da podio non è che sia obbligato ad attaccare tutti i giorni dopo una crisi, anzi a volte può finire persino per svalutarsi, a me questo suo modo di fare me lo rende comunque simpatico,.
C'è infine l'aspetto che alla squadra, dopo un'annata negativa come questa (eccetto lui che le vittorie le ha portate), i suoi punti servano eccome...ora non rimane da vedere se, a 23 anni, ha ancora margini di sviluppo ed in quali termini.
concordo sia sul fatto che ha una squadra per nulla attrezzata e sia sui margini di sviluppo delle sue potenzialità.
Se diventa veramente uno da classifica,attaccando anche da lontano come gli capita spesso allora ci sarà da godere.


Sarà un assolo di Evenelimitissssss?
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9057
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Lorenzo Bruscoli ha scritto: martedì 19 settembre 2023, 9:40 Io però non capisco la tattica di andare in fuga tutti i giorni
Remco é un corridore fortissimo che non deve dimostrare niente a nessuno
Ma deve capire se può essere competitivo nella terza settimana di un GT
Quindi va bene andare in fuga e vincere la tappa successiva al Tourmalet, ma poi era più importante cercare di stare con i primi di classifica nei momenti importanti delle tappe, per capire quale potrá essere il suo futuro.
Andare in fuga ad inizio tappa come qualsiasi altro corridore fuori classifica non aggiunge niente al suo valore.
Sei molto ottimista nel pensare che Remco non debba dimostrare niente a nessuno. Finché si parla tra persone intelligenti e competenti in materia ciclistica è sicuramente così ma basta vedere come ad ogni sua giornata negativa, nelle discussioni social, "gente" che ha il cervello di una gallina (ad essere buoni) tirare fuori le battutine del Covid, a dire che il suo ritiro neanche andrebbe quotato etc.etc.
Purtroppo la figuraccia mediatica fatta dalla squadra al Giro ha prodotto distorsioni della realtà particolarmente perniciose (anzi dovremmo dire "le figuracce", visto che Lefevre e il suo entourage fecero già l'enorme cazzata di farlo rientrare direttamente alla corsa rosa del 2021 dopo il serio incidente del Lombardia). Lo stesso Remco la sera stessa del Tourmalet ha dichiarato che l'idea di ritirarsi, in un colmo di sconforto, gli era passata per l'anticamera del cervello e c'è chi fortunatamente l'ha dissuaso. Quindi dico: meglio un Evenepoel che corre in maniera anonima o che, peggio, si ritira e passa come codardo o un Evenepoel che corre alla garibaldina cercando di far fuoco e fiamme quando più lo aggrada o ne ha la possibilità?

Inoltre faccio nuovamente notare come la gente sottovaluti l'obiettivo della maglia di miglior scalatore: ovvio, già dal prossimo anno non fregherà una mazza a nessuno che Remco ha vinto la classifica degli scalatori di questa Vuelta, però una volta entrato in classifica e con la possibilità di lottare fino alla fine, come poi è stato, ha avuto la possibilità di lottare per un altro obiettivo concreto che, peraltro, portava soldi alla squadra, visto che il premio finale è andato diviso tra i suoi compagni e lo staff. Inoltre, con la sua condotta di gara, è andato clamorosamente vicino a ribaltare anche la classifica a punti, dove Kaden Groves ad un certo punto aveva un vantaggio pressoché incolmabile (anche se, ad onor del vero, va detto che è stato determinante anche il clamoroso passaggio a vuoto dell'australiano nella tappa di Iscar, causa caduta). Se vuoi lottare per una classifica secondaria sei costretto a modellare la tua tattica di gara in funzione di quella. Oppure ci siamo già dimenticati il modo in cui si è dovuto trovare a correre, da un certo punto in avanti, Ciccone al Tour per salvare la sua maglia a pois? Anche su Giulio, corridore di caratura ben diversa e non minimamente paragonabile a quella di Remco, in quelle giornate si sono spese discussioni sul cosa fosse meglio per lui se il vincere una tappa o portare a casa la pois e in conclusione il fine aveva giustificato i mezzi. Per cui ovvio che da Remco tutti pretendano molto ma molto di più ma a mio avviso molto meglio che abbia corso in questo modo piuttosto che reagire in maniera molto più passiva. Mettiamoci pure che due tappe, una per energie ridotte nel momento decisivo, una per l'aver perso l'attimo, non dico che le abbia buttate ma quasi (giacché va comunque dato merito a chi in quelle giornate era riuscito a batterlo).


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Covadonga
Messaggi: 1062
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Covadonga »

Uno che parte per vincere la classifica, viene considerato come l'erede dei vari Merckx Hinault Indurain salta totalmente per aria e vince la maglia di miglior scalatore non credo sia sufficiente perchè sinceramente la maglia a pois della vuelta lascia il tempo che trova per uno considerato un predestinato con proiezioni che lo danno come uno dei più grandi (saranno i grandi giri poi a definirlo.
Come ha commentato l'utente Herbie in precedenza,evenepoel sarabbe dovuto rimanere in gruppo dopo esser saltato per aria e vedere veramente se era una botta devastante di un giorno oppure se non ne aveva proprio a stare con gli altri uomini di classifica.Lo attendiamo al tour contro vingegard e pogacar augurandoci che possa lottare con loro.


Sarà un assolo di Evenelimitissssss?
Obim23
Messaggi: 83
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2022, 13:07

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Obim23 »

Mi sembra ci sia qualcuno che ama solo alimentare polemiche. E' innegabile che Remco sia un grande campione, ha deluso leggermente in questa Vuelta
che comunque era praticamente impossibile da vincere contro la corazzata Jumbo. Ha dimostrato grande carattere continuando ad attaccare e cercando di vincere quello che poteva dopo essere uscito di classifica.
Sul discorso che le vittorie nei grandi giri abbiano un peso molto maggiore delle vittorie nelle classiche stenderei un velo pietoso, personalmente
preferisco le gare di un giorno di spessore, molte tappe dei giri sono noiose e scontate.
Ammiro in particolare corridori come Pogacar (lo ha dimostrato ampiamente) e Remco (lo sta dimostrando) che hanno le possibilita' di far bene in diversi contesti.


Avatar utente
Gaul
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:18

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Gaul »

Mi domando quale sarebbe stata la sofferenza a guardare l' ultima settimana di Vuelta senza Remco... :x


qrier
Messaggi: 3106
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da qrier »

Oggi leggevo dell'americano Andrew August, è stato definito dal suo allenatore un Remco Evenepoel più potente.

È proprio cambiato il mondo del ciclismo.

Ma dubito che questi baby fenomeni correranno fino a tarda età.


pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da pietro »

qrier ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 14:00 Oggi leggevo dell'americano Andrew August, è stato definito dal suo allenatore un Remco Evenepoel più potente.

È proprio cambiato il mondo del ciclismo.

Ma dubito che questi baby fenomeni correranno fino a tarda età.
August fortissimo, ma "un Remco Evenepoel più potente" è un'affermazione ridicola :hammer:


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da pietro »



pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 835
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da bicycleran »

Smettterò di essere un suo tifoso. :(


Remco addict
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da Trullo »

Preferisco essere primo qui [un piccolissimo villaggio delle Alpi] che secondo a Roma. (cit.)
Remco non ha ascoltato


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2650
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da jan80 »

Insomma invece se va in Jumbo fa bene,ok ha Vingegaard in squadra,ma ci puo' correre vicino e capire se veramente e' inferiore per i GT o meno......poi avrebbe una signora squadra alle spalle,percui per me non sarebbe male come decisione.
Per chi pensa che farà il mulo alla Van Aert non ha capito chi e' Remco.......piuttosto lo fonde a Vingegaard che farli 3 settimane da portaborraccia


StipemdioXTutti
Messaggi: 1185
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Remco Evenepoel 2023

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

jan80 ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 15:19 Insomma invece se va in Jumbo fa bene,ok ha Vingegaard in squadra,ma ci puo' correre vicino e capire se veramente e' inferiore per i GT o meno......poi avrebbe una signora squadra alle spalle,percui per me non sarebbe male come decisione.
Per chi pensa che farà il mulo alla Van Aert non ha capito chi e' Remco.......piuttosto lo fonde a Vingegaard che farli 3 settimane da portaborraccia
Se fonde Vingegaard, fonderà anche gli altri. Ma credo che sarà Vingegaard e Van Aert a non volere Evenepoel in squadra.


Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Piccolo - Dainese
Rispondi