Il posto più bello dove avete pedalato

Per raccontare le proprie avventure in bici, le uscite, gli allenamenti, le gare amatoriali e le gran fondo
Stylus
Messaggi: 2232
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Il posto più bello dove avete pedalato

Messaggio da leggere da Stylus »

Qual'è il posto più bello dove avete pedalato? Intendo uno spazio più esteso della singola salita o strada, per panorama, traffico, condizione delle strade, strutture dedicate alla bici?

Per mia esperienza, la Val Venosta, per la bellissima ciclabile e la perfezione delle strade, i panorami alpini, il paesaggio urbano così diverso da quanto sono abituato, la temperatura.

Una menzione per il monferrato / l'astigiano che sto conoscendo ultimamente, strade tranquille, bei borghi con scorci sui vigneti, possibilità di trovare salite salitelle ad ogni angolo, purtroppo però la condizione del manto stradale è generalmente pessima, e ciò rende un po' pericoloso percorrere le provinciali.

Ovviamente il posto del mio cuore è la mi Brianza / lecchese, se non fosse per il traffico, sarebbe un autentico parco giochi, ma ahimè, è una variabile pesantissima che mi obbliga a calibrare gli orari delle uscite rendendo improponibile andare su due ruote dopo il primo pomeriggio. Di contro gli automobilisti già sanno che la domenica mattina è "nostra" e sono abbastanza abituati e generalmente pazienti in quel frangente.

Chiedo perché mi piacerebbe, dopo un po' di anni, rimettere le borse da bikepacking e programmare un viaggio torino-lione in estate (magari con il sogno del galibier, dal lato meno nobile, ma con borse e appendici a carico è sempre una signora salita) e mi chiedevo se quelle zone meritassero una menzione oppure il traffico estivo le soffoca abbastanza da non renderle appetibili.


aleph
Messaggi: 784
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:24

Re: Il posto più bello dove avete pedalato

Messaggio da leggere da aleph »

Tralasciando le Alpi, probabilmente qui...
1472734430391.jpg--i_mulini_a_vento_in_olanda__si_trovano_a_kinderdijk_.jpg
1472734430391.jpg--i_mulini_a_vento_in_olanda__si_trovano_a_kinderdijk_.jpg (105.39 KiB) Visto 2075 volte
Kinderdijk (nei pressi di Rotterdam).


Fiammingo
Messaggi: 1119
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Il posto più bello dove avete pedalato

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Stylus ha scritto: lunedì 25 marzo 2024, 13:14 Qual'è il posto più bello dove avete pedalato? Intendo uno spazio più esteso della singola salita o strada, per panorama, traffico, condizione delle strade, strutture dedicate alla bici?

Per mia esperienza, la Val Venosta, per la bellissima ciclabile e la perfezione delle strade, i panorami alpini, il paesaggio urbano così diverso da quanto sono abituato, la temperatura.

Una menzione per il monferrato / l'astigiano che sto conoscendo ultimamente, strade tranquille, bei borghi con scorci sui vigneti, possibilità di trovare salite salitelle ad ogni angolo, purtroppo però la condizione del manto stradale è generalmente pessima, e ciò rende un po' pericoloso percorrere le provinciali.

Ovviamente il posto del mio cuore è la mi Brianza / lecchese, se non fosse per il traffico, sarebbe un autentico parco giochi, ma ahimè, è una variabile pesantissima che mi obbliga a calibrare gli orari delle uscite rendendo improponibile andare su due ruote dopo il primo pomeriggio. Di contro gli automobilisti già sanno che la domenica mattina è "nostra" e sono abbastanza abituati e generalmente pazienti in quel frangente.

Chiedo perché mi piacerebbe, dopo un po' di anni, rimettere le borse da bikepacking e programmare un viaggio torino-lione in estate (magari con il sogno del galibier, dal lato meno nobile, ma con borse e appendici a carico è sempre una signora salita) e mi chiedevo se quelle zone meritassero una menzione oppure il traffico estivo le soffoca abbastanza da non renderle appetibili.
Asturie. Engadina. Zona che dici tu del Galibier, Granon, Izoard, Madeleine, Croix de fer più che altro per la storia che evoca. come cicloturista ti consiglio anche la ciclabile mosella-reno


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3845
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Il posto più bello dove avete pedalato

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Io cerco di andare ogni sabato/domenica in un posto diverso e ogni domenica mi innamoro di un posto diverso, se devo dire un solo posto che offre un'esperienza migliore di tutte le altre dico il Fauniera con le sue marmotte, è qualcosa di veramente incredibile nel complessivo di panorama, strada, storia ciclistica e appunto anche fauna, che in bici (da strada) non è quasi mai un fattore.
E poi sono d'accordo sulle salite francesi citate, ci aggiungo la grandiosa solennità della Val Cenis, dove sembra di stare in un film del Signore degli Anelli


herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Il posto più bello dove avete pedalato

Messaggio da leggere da herbie »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 25 marzo 2024, 22:32 Io cerco di andare ogni sabato/domenica in un posto diverso e ogni domenica mi innamoro di un posto diverso, se devo dire un solo posto che offre un'esperienza migliore di tutte le altre dico il Fauniera con le sue marmotte, è qualcosa di veramente incredibile nel complessivo di panorama, strada, storia ciclistica e appunto anche fauna, che in bici (da strada) non è quasi mai un fattore.
E poi sono d'accordo sulle salite francesi citate, ci aggiungo la grandiosa solennità della Val Cenis, dove sembra di stare in un film del Signore degli Anelli
anch'io cerco di andare in posti sempre diversi. In Francia l'edilizia dei grandi centri riempiti di appartamenti ha rovinato alcuni scenari favolosi.
Asturie-Cantabria sono il posto che mi manca e più volentieri visiterei in bici
Il posto più bello è difficile da dire...adoro gli over 2000 italiani e svizzeri. Ma il mare della Costa Azzurra dal col d'Eze o dal Mont Agel è meraviglioso.


Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3904
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Il posto più bello dove avete pedalato

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Pe motivi climatici sarebbe perfetta come escursione pasquale in MTB.
Monte Nieddu vicino a San teodoro, ci sono molteplici sentieri con vari gradi di difficoltà, i panorami sono suggestivi sia quelli montani
sia salendo fino alla vista su Tavolara. La foto relativa ai quad è di un tratto in cemento, una strada militare decisamente impegnativo
anche come dislivello , ma si possono fare sentieri in terra più o meno battuta partendo più in alto e da versanti quasi opposti.
Ultima foto è di cala brandinchi nei cui dintorni ci sono , accessibili solo fuori stagione, accessi dai boschi.
Pochi km più a Sud dietro la spiaggia della cinta c'è una bellissima escursione che porta al lembo più distante da San Teodoro
ma ci sono sempre andato a cavallo.
Allegati
97.jpg
97.jpg (31.44 KiB) Visto 1801 volte
quad-monte-nieddu.jpg
quad-monte-nieddu.jpg (445.2 KiB) Visto 1801 volte
94583616Master.jpg
94583616Master.jpg (223.28 KiB) Visto 1801 volte


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3904
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Il posto più bello dove avete pedalato

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Barndichi - La cinta
Allegati
maneggio1.jpg
maneggio1.jpg (119.52 KiB) Visto 1801 volte
7spiagge-calabrandinchi_7895-min-scaled.jpg
7spiagge-calabrandinchi_7895-min-scaled.jpg (376.65 KiB) Visto 1801 volte


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
ntun
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 15 maggio 2023, 11:23

Re: Il posto più bello dove avete pedalato

Messaggio da leggere da ntun »

aitutaki1 ha scritto: martedì 26 marzo 2024, 18:49 Barndichi - La cinta
Più a Sud ma non di molto
Da Santa Lucia con arrivo a Berchida


Winter
Messaggi: 26743
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Il posto più bello dove avete pedalato

Messaggio da leggere da Winter »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 25 marzo 2024, 22:32 Io cerco di andare ogni sabato/domenica in un posto diverso e ogni domenica mi innamoro di un posto diverso, se devo dire un solo posto che offre un'esperienza migliore di tutte le altre dico il Fauniera con le sue marmotte, è qualcosa di veramente incredibile nel complessivo di panorama, strada, storia ciclistica e appunto anche fauna, che in bici (da strada) non è quasi mai un fattore.
Io aggiungo il sampeyre dal Vallone
Valli cuneesi , spettacolari per la bici


Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3904
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Il posto più bello dove avete pedalato

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

ntun ha scritto: martedì 26 marzo 2024, 20:07
aitutaki1 ha scritto: martedì 26 marzo 2024, 18:49 Barndichi - La cinta
Più a Sud ma non di molto
Da Santa Lucia con arrivo a Berchida
Più a Sud di pochissimo si può fare nella stessa passeggiata oppure ci sono sentieri anche attorno a Loiri Porto S. Paolo a Nord
per il monte nieddu e dintorni si può guardare qui :
https://it.wikiloc.com/percorsi/mountai ... u-straulas

Berchidda merita


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10750
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Il posto più bello dove avete pedalato

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Stylus ha scritto: lunedì 25 marzo 2024, 13:14 Qual'è il posto più bello dove avete pedalato? Intendo uno spazio più esteso della singola salita o strada, per panorama, traffico, condizione delle strade, strutture dedicate alla bici?

Per mia esperienza, la Val Venosta, per la bellissima ciclabile e la perfezione delle strade, i panorami alpini, il paesaggio urbano così diverso da quanto sono abituato, la temperatura.

Una menzione per il monferrato / l'astigiano che sto conoscendo ultimamente, strade tranquille, bei borghi con scorci sui vigneti, possibilità di trovare salite salitelle ad ogni angolo, purtroppo però la condizione del manto stradale è generalmente pessima, e ciò rende un po' pericoloso percorrere le provinciali.

Ovviamente il posto del mio cuore è la mi Brianza / lecchese, se non fosse per il traffico, sarebbe un autentico parco giochi, ma ahimè, è una variabile pesantissima che mi obbliga a calibrare gli orari delle uscite rendendo improponibile andare su due ruote dopo il primo pomeriggio. Di contro gli automobilisti già sanno che la domenica mattina è "nostra" e sono abbastanza abituati e generalmente pazienti in quel frangente.

Chiedo perché mi piacerebbe, dopo un po' di anni, rimettere le borse da bikepacking e programmare un viaggio torino-lione in estate (magari con il sogno del galibier, dal lato meno nobile, ma con borse e appendici a carico è sempre una signora salita) e mi chiedevo se quelle zone meritassero una menzione oppure il traffico estivo le soffoca abbastanza da non renderle appetibili.
SE IL traffico e' un fattore e ti muovi d'estate (quando i posti belli sono assaltati) suggerisco le Valli Cuneesi - ci sono delle vere e proprie perle, e non ci sono folle, si pedala bene e in pace. In e off roads


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Stylus
Messaggi: 2232
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Il posto più bello dove avete pedalato

Messaggio da leggere da Stylus »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 4 giugno 2024, 6:33
Stylus ha scritto: lunedì 25 marzo 2024, 13:14 Qual'è il posto più bello dove avete pedalato? Intendo uno spazio più esteso della singola salita o strada, per panorama, traffico, condizione delle strade, strutture dedicate alla bici?

Per mia esperienza, la Val Venosta, per la bellissima ciclabile e la perfezione delle strade, i panorami alpini, il paesaggio urbano così diverso da quanto sono abituato, la temperatura.

Una menzione per il monferrato / l'astigiano che sto conoscendo ultimamente, strade tranquille, bei borghi con scorci sui vigneti, possibilità di trovare salite salitelle ad ogni angolo, purtroppo però la condizione del manto stradale è generalmente pessima, e ciò rende un po' pericoloso percorrere le provinciali.

Ovviamente il posto del mio cuore è la mi Brianza / lecchese, se non fosse per il traffico, sarebbe un autentico parco giochi, ma ahimè, è una variabile pesantissima che mi obbliga a calibrare gli orari delle uscite rendendo improponibile andare su due ruote dopo il primo pomeriggio. Di contro gli automobilisti già sanno che la domenica mattina è "nostra" e sono abbastanza abituati e generalmente pazienti in quel frangente.

Chiedo perché mi piacerebbe, dopo un po' di anni, rimettere le borse da bikepacking e programmare un viaggio torino-lione in estate (magari con il sogno del galibier, dal lato meno nobile, ma con borse e appendici a carico è sempre una signora salita) e mi chiedevo se quelle zone meritassero una menzione oppure il traffico estivo le soffoca abbastanza da non renderle appetibili.
SE IL traffico e' un fattore e ti muovi d'estate (quando i posti belli sono assaltati) suggerisco le Valli Cuneesi - ci sono delle vere e proprie perle, e non ci sono folle, si pedala bene e in pace. In e off roads
Già fatto sopralluogo :D e ho messo nel mirino per fine agosto il Colle della Lombarda (1 giorno bici 1 giorno camminata sopra vinadio con la fidanzata) ,certo, quei primi 6 km al 9% mi spaventano un po', ma se l'estate non diventa torrida forse riuscirò ad avere la gamba (il Fauniera va oltre le mie possibilità!)


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10750
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Il posto più bello dove avete pedalato

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Stylus ha scritto: martedì 4 giugno 2024, 17:05
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 4 giugno 2024, 6:33
Stylus ha scritto: lunedì 25 marzo 2024, 13:14 Qual'è il posto più bello dove avete pedalato? Intendo uno spazio più esteso della singola salita o strada, per panorama, traffico, condizione delle strade, strutture dedicate alla bici?

Per mia esperienza, la Val Venosta, per la bellissima ciclabile e la perfezione delle strade, i panorami alpini, il paesaggio urbano così diverso da quanto sono abituato, la temperatura.

Una menzione per il monferrato / l'astigiano che sto conoscendo ultimamente, strade tranquille, bei borghi con scorci sui vigneti, possibilità di trovare salite salitelle ad ogni angolo, purtroppo però la condizione del manto stradale è generalmente pessima, e ciò rende un po' pericoloso percorrere le provinciali.

Ovviamente il posto del mio cuore è la mi Brianza / lecchese, se non fosse per il traffico, sarebbe un autentico parco giochi, ma ahimè, è una variabile pesantissima che mi obbliga a calibrare gli orari delle uscite rendendo improponibile andare su due ruote dopo il primo pomeriggio. Di contro gli automobilisti già sanno che la domenica mattina è "nostra" e sono abbastanza abituati e generalmente pazienti in quel frangente.

Chiedo perché mi piacerebbe, dopo un po' di anni, rimettere le borse da bikepacking e programmare un viaggio torino-lione in estate (magari con il sogno del galibier, dal lato meno nobile, ma con borse e appendici a carico è sempre una signora salita) e mi chiedevo se quelle zone meritassero una menzione oppure il traffico estivo le soffoca abbastanza da non renderle appetibili.
SE IL traffico e' un fattore e ti muovi d'estate (quando i posti belli sono assaltati) suggerisco le Valli Cuneesi - ci sono delle vere e proprie perle, e non ci sono folle, si pedala bene e in pace. In e off roads
Già fatto sopralluogo :D e ho messo nel mirino per fine agosto il Colle della Lombarda (1 giorno bici 1 giorno camminata sopra vinadio con la fidanzata) ,certo, quei primi 6 km al 9% mi spaventano un po', ma se l'estate non diventa torrida forse riuscirò ad avere la gamba (il Fauniera va oltre le mie possibilità!)
se mi si consente un suggerimento ulteriore:

Alloggia a Preit o al Colle Preit, e sbizzarrisciti tra Esischie/Colle preit (BDC) altopiano del Gardetta (MTB), colle san giovanni o sampeyre (BDC). E a piedi varie gite, in particolare se non temi roccette suggerisco la Meja.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Stylus
Messaggi: 2232
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Il posto più bello dove avete pedalato

Messaggio da leggere da Stylus »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 4 giugno 2024, 17:23
Stylus ha scritto: martedì 4 giugno 2024, 17:05
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 4 giugno 2024, 6:33

SE IL traffico e' un fattore e ti muovi d'estate (quando i posti belli sono assaltati) suggerisco le Valli Cuneesi - ci sono delle vere e proprie perle, e non ci sono folle, si pedala bene e in pace. In e off roads
Già fatto sopralluogo :D e ho messo nel mirino per fine agosto il Colle della Lombarda (1 giorno bici 1 giorno camminata sopra vinadio con la fidanzata) ,certo, quei primi 6 km al 9% mi spaventano un po', ma se l'estate non diventa torrida forse riuscirò ad avere la gamba (il Fauniera va oltre le mie possibilità!)
se mi si consente un suggerimento ulteriore:

Alloggia a Preit o al Colle Preit, e sbizzarrisciti tra Esischie/Colle preit (BDC) altopiano del Gardetta (MTB), colle san giovanni o sampeyre (BDC). E a piedi varie gite, in particolare se non temi roccette suggerisco la Meja.
Suggerimento raccolto! Molto interessante questo Gardetta, sto spulciando ora... Per quanto riguarda Esische e Preit, non è che siano soft, spero di avere gambe spaziali :D (perché il paesaggio, diamine, merita, è la mia idea di montagna)


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3845
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Il posto più bello dove avete pedalato

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Stylus ha scritto: martedì 4 giugno 2024, 17:05 Già fatto sopralluogo :D e ho messo nel mirino per fine agosto il Colle della Lombarda (1 giorno bici 1 giorno camminata sopra vinadio con la fidanzata) ,certo, quei primi 6 km al 9% mi spaventano un po', ma se l'estate non diventa torrida forse riuscirò ad avere la gamba (il Fauniera va oltre le mie possibilità!)
La grossa sfida della Lombarda sono i chilometri subito dopo la svolta dalla strada che porta al Santuario, quando esci dal bosco poi sai in testa che l'ultima parte è facile perché hai visto l'altimetria e vedi pure il passo, però non arriva mai. Comunque salita bellissima


Rispondi