Corse 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Gimbatbu
Messaggi: 9221
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

simociclo ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 17:54 Il team corratec vince la prima corsa pro della stagione (il circuito del porto è una gara .2): Marecko - sempre lui - vince la seconda semitappa della giornata inaugurale del Giro di Grecia
Ne manca una per fare 50. Pur considerando in quali corse sono state ottenute è sempre un bel traguardo.


maurofacoltosi
Messaggi: 12741
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Alexander Kristoff vince l'Antwerp Port Epic


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6537
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da simociclo »

maurofacoltosi ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 17:30 Alexander Kristoff vince l'Antwerp Port Epic
gran momento per la uno-x, ieri hanno vinto anche la venendaal-venendall con il giovane Gudmestad

Noto invece che oggi c'è stata la prima edizione di una corsa americana, il GP New York City (classificata 1.2), vinta dal giovane crossista Del Grosso.
La cosa strana è che sempre oggi si corre il campionato nazionale usa su strada.... considerando che di gare UCI negli states ce ne sono pochissimi in calendario, non potevano evitare la sovrapposizione?

Oggi è anche terminato il Giro di Grecia, nell'ultima tappa Colnaghi secondo e A. Viviani terzo, in classifica finale ultimo gradio del podio per conti dietro ai due vecchietti austriaci Zoidl e Pernsteiner del Team Felbermayr.
Livello basso per essere una gara 2.1 , la corratec fa qualche punto


"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
maurofacoltosi
Messaggi: 12741
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

simociclo ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:08
maurofacoltosi ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 17:30 Alexander Kristoff vince l'Antwerp Port Epic
gran momento per la uno-x, ieri hanno vinto anche la venendaal-venendall con il giovane Gudmestad

Noto invece che oggi c'è stata la prima edizione di una corsa americana, il GP New York City (classificata 1.2), vinta dal giovane crossista Del Grosso.
La cosa strana è che sempre oggi si corre il campionato nazionale usa su strada.... considerando che di gare UCI negli states ce ne sono pochissimi in calendario, non potevano evitare la sovrapposizione?

Oggi è anche terminato il Giro di Grecia, nell'ultima tappa Colnaghi secondo e A. Viviani terzo, in classifica finale ultimo gradio del podio per conti dietro ai due vecchietti austriaci Zoidl e Pernsteiner del Team Felbermayr.
Livello basso per essere una gara 2.1 , la corratec fa qualche punto
Oggi è partito anche il Giro del Giappone con un cronoprologo di 2.6 Km vinto da Max Walker, con l'italiano Malucelli 3° a 8 secondi


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20262
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da galliano »

simociclo ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:08
Noto invece che oggi c'è stata la prima edizione di una corsa americana, il GP New York City (classificata 1.2), vinta dal giovane crossista Del Grosso.
La cosa strana è che sempre oggi si corre il campionato nazionale usa su strada.... considerando che di gare UCI negli states ce ne sono pochissimi in calendario, non potevano evitare la sovrapposizione?
Se giudichiamo dalle immagini non so quanto durerà questa corsa...

Spiace che non abbia vinto Milan Donie, è un cavallo pazzo tipo Ben Healy, tra i giovani è uno dei miei preferiti assieme a de schuyteneer

https://www.youtube.com/live/AL7vwBmggH ... 7A5Gj6v7aj


maurofacoltosi
Messaggi: 12741
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Malucelli ha vinto la prima tappa del Giro del Giappone


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2434
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da Spartacus »

simociclo ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:08
maurofacoltosi ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 17:30 Alexander Kristoff vince l'Antwerp Port Epic
gran momento per la uno-x, ieri hanno vinto anche la venendaal-venendall con il giovane Gudmestad

Noto invece che oggi c'è stata la prima edizione di una corsa americana, il GP New York City (classificata 1.2), vinta dal giovane crossista Del Grosso.
La cosa strana è che sempre oggi si corre il campionato nazionale usa su strada.... considerando che di gare UCI negli states ce ne sono pochissimi in calendario, non potevano evitare la sovrapposizione?

Oggi è anche terminato il Giro di Grecia, nell'ultima tappa Colnaghi secondo e A. Viviani terzo, in classifica finale ultimo gradio del podio per conti dietro ai due vecchietti austriaci Zoidl e Pernsteiner del Team Felbermayr.
Livello basso per essere una gara 2.1 , la corratec fa qualche punto
a New York c'erano anche Corratec (6° Sbaragli) e Bardiani, più le devo di Alpecin e Lotto
vedendo i risultati noto che c'era anche (ma DNF, vabbè che ha 60 anni..) il mitico Raul Alcalà


dietzen
Messaggi: 8058
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da dietzen »

Spartacus ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 11:44
simociclo ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:08
maurofacoltosi ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 17:30 Alexander Kristoff vince l'Antwerp Port Epic
gran momento per la uno-x, ieri hanno vinto anche la venendaal-venendall con il giovane Gudmestad

Noto invece che oggi c'è stata la prima edizione di una corsa americana, il GP New York City (classificata 1.2), vinta dal giovane crossista Del Grosso.
La cosa strana è che sempre oggi si corre il campionato nazionale usa su strada.... considerando che di gare UCI negli states ce ne sono pochissimi in calendario, non potevano evitare la sovrapposizione?

Oggi è anche terminato il Giro di Grecia, nell'ultima tappa Colnaghi secondo e A. Viviani terzo, in classifica finale ultimo gradio del podio per conti dietro ai due vecchietti austriaci Zoidl e Pernsteiner del Team Felbermayr.
Livello basso per essere una gara 2.1 , la corratec fa qualche punto
a New York c'erano anche Corratec (6° Sbaragli) e Bardiani, più le devo di Alpecin e Lotto
vedendo i risultati noto che c'era anche (ma DNF, vabbè che ha 60 anni..) il mitico Raul Alcalà
Mi hai incuriosito e ho fatto una piccola ricerca. Se non ho capito male si tratta di una granfondo che da quest'anno ha aggiunto la gara pro. Al via di quest'ultima anche una selezione con i migliori della gran fondo dell'anno precedente (era annunciato anche gaffuri che l'aveva vinta anche se poi non ha corso) e un paio di ex professionisti, fra cui appunto alcala.


maurofacoltosi
Messaggi: 12741
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Vittoria di Groenewegen nel Giro del Limburgo


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20262
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da galliano »

Praticamente hanno fatto 2 sprint visto che c'era una curva quasi a 90° e all'uscita mancavano 150mt.
Moschetti è entrato all'interno in maniera al limite e ha quasi fatto cadere Bohli che a sua volta ha dovuto allargare danneggiando molti altri, soprattutto De Lie che poi non è riuscito a rimontare chiudendo terzo. In sostanza solo Groenewegen e Ballerstedt, che non conoscevo, sono passati indenni.


maurofacoltosi
Messaggi: 12741
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Continua il momento positivo degli italiani al Giro del Giappone: dopo il terzo posto di Malucelli nel prologo e la vittoria dello stesso corridore nella prima tappa, oggi è arrivata l'affermazione di Giovanni Carboni, che conquista anche la maglia di leader


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
maurofacoltosi
Messaggi: 12741
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Carboni conserva la maglia di leader dopo la terza tappa del Giro del Giappone, vinta dall'australiano Joshua Ludman


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
maurofacoltosi
Messaggi: 12741
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Toenatti secondo nella quarta tappa del Giro del Giappone (vinta dal figlio di Vinokurov), Carboni ancora leader della classifica


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
maurofacoltosi
Messaggi: 12741
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Continuano ad arrivare buone notizie dal Giappone: il leader della classifica Giovanni Carboni ha vinto in solitaria la tappa con arrivo in salita sul Monte Fuji


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
maurofacoltosi
Messaggi: 12741
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Chiusura in bellezza al Giro del Giappone: Malucelli vince l'ultima tappa, Carboni la classifica generale (e pensare che gli italiani al via erano solo quattro)


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6537
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da simociclo »

maurofacoltosi ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 8:32 Chiusura in bellezza al Giro del Giappone: Malucelli vince l'ultima tappa, Carboni la classifica generale (e pensare che gli italiani al via erano solo quattro)
Bella soddisfazione soprattutto per il team, che è giapponese.

ieri intanto il team corratec ha di nuovo "rubato le.caramelle ai bambini" vincendo la prima prova della due giorni marchigiana, corsa 1.2.
Stavolta perlomeno l'ha fatto con un neo prof, tsarenko, che devo dire in questa prima parte di stagione è stato uno.dei.meno peggio, spesso ha provato la.fuga anche in contesti di medio/alto livello.


"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Benny1
Messaggi: 469
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da Benny1 »

simociclo ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 11:53
maurofacoltosi ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 8:32 Chiusura in bellezza al Giro del Giappone: Malucelli vince l'ultima tappa, Carboni la classifica generale (e pensare che gli italiani al via erano solo quattro)
Bella soddisfazione soprattutto per il team, che è giapponese.

ieri intanto il team corratec ha di nuovo "rubato le.caramelle ai bambini" vincendo la prima prova della due giorni marchigiana, corsa 1.2.
Stavolta perlomeno l'ha fatto con un neo prof, tsarenko, che devo dire in questa prima parte di stagione è stato uno.dei.meno peggio, spesso ha provato la.fuga anche in contesti di medio/alto livello.
Oggi Viviani secondo, faccio presente che la Corratec in 3 gare .2 disputate in Italia ha raccolto 110 punti Uci, l'equivalente di 2 (DUE!) vittorie di tappa alla Tirreno Adriatico.....
E' assurda la distribuzione di punti da parte dell'Uci?? SI.
E ' assurdo non sfruttare queste occasioni x un team in lotta x un posto tra i 40?? SI.
Stando così le regole in Corratec non hanno rubato le caramelle ai bambini, sono stati svegli nel far 2 conti...


Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6537
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da simociclo »

Benny1 ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 18:50
simociclo ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 11:53
maurofacoltosi ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 8:32 Chiusura in bellezza al Giro del Giappone: Malucelli vince l'ultima tappa, Carboni la classifica generale (e pensare che gli italiani al via erano solo quattro)
Bella soddisfazione soprattutto per il team, che è giapponese.

ieri intanto il team corratec ha di nuovo "rubato le.caramelle ai bambini" vincendo la prima prova della due giorni marchigiana, corsa 1.2.
Stavolta perlomeno l'ha fatto con un neo prof, tsarenko, che devo dire in questa prima parte di stagione è stato uno.dei.meno peggio, spesso ha provato la.fuga anche in contesti di medio/alto livello.
Oggi Viviani secondo, faccio presente che la Corratec in 3 gare .2 disputate in Italia ha raccolto 110 punti Uci, l'equivalente di 2 (DUE!) vittorie di tappa alla Tirreno Adriatico.....
E' assurda la distribuzione di punti da parte dell'Uci?? SI.
E ' assurdo non sfruttare queste occasioni x un team in lotta x un posto tra i 40?? SI.
Stando così le regole in Corratec non hanno rubato le caramelle ai bambini, sono stati svegli nel far 2 conti...
Si, dal puntondi vista regolamentare e dell'opportunità si, ha fatto bene.
Il problema è che al momento è competitiva quasi solo in questi contesti e i loro post trionfalistici sfiorano un po' il patetico.

Sui punteggio Uci concordo: senza senso. Io metterei anche un limite (o meglio due: uno in termini assoluti e uno in percentuale dei punti raccolti in generale) a quanti punti possano essere contabilizzati dalle professional nelle gare .2


"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Benny1
Messaggi: 469
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da Benny1 »

simociclo ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 19:27
Benny1 ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 18:50
simociclo ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 11:53

Bella soddisfazione soprattutto per il team, che è giapponese.

ieri intanto il team corratec ha di nuovo "rubato le.caramelle ai bambini" vincendo la prima prova della due giorni marchigiana, corsa 1.2.
Stavolta perlomeno l'ha fatto con un neo prof, tsarenko, che devo dire in questa prima parte di stagione è stato uno.dei.meno peggio, spesso ha provato la.fuga anche in contesti di medio/alto livello.
Oggi Viviani secondo, faccio presente che la Corratec in 3 gare .2 disputate in Italia ha raccolto 110 punti Uci, l'equivalente di 2 (DUE!) vittorie di tappa alla Tirreno Adriatico.....
E' assurda la distribuzione di punti da parte dell'Uci?? SI.
E ' assurdo non sfruttare queste occasioni x un team in lotta x un posto tra i 40?? SI.
Stando così le regole in Corratec non hanno rubato le caramelle ai bambini, sono stati svegli nel far 2 conti...
Si, dal puntondi vista regolamentare e dell'opportunità si, ha fatto bene.
Il problema è che al momento è competitiva quasi solo in questi contesti e i loro post trionfalistici sfiorano un po' il patetico.

Sui punteggio Uci concordo: senza senso. Io metterei anche un limite (o meglio due: uno in termini assoluti e uno in percentuale dei punti raccolti in generale) a quanti punti possano essere contabilizzati dalle professional nelle gare .2
Sulla distribuzione dei punti uci qualcosa va rivisto in futuro credo... ma visto la disastrosa prima parte di stagione in casa Corratec fanno più che bene a raccoglierli in questi contesti.
Ricordiamo che stare fuori dai 40 fa la differenza che c'è tra vivere e morire.
Nel 2025 con la lotta x stare nelle 30 saranno caxxi amari x tanti team.


Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6537
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da simociclo »

Benny1 ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 20:04
simociclo ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 19:27
Benny1 ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 18:50

Oggi Viviani secondo, faccio presente che la Corratec in 3 gare .2 disputate in Italia ha raccolto 110 punti Uci, l'equivalente di 2 (DUE!) vittorie di tappa alla Tirreno Adriatico.....
E' assurda la distribuzione di punti da parte dell'Uci?? SI.
E ' assurdo non sfruttare queste occasioni x un team in lotta x un posto tra i 40?? SI.
Stando così le regole in Corratec non hanno rubato le caramelle ai bambini, sono stati svegli nel far 2 conti...
Si, dal puntondi vista regolamentare e dell'opportunità si, ha fatto bene.
Il problema è che al momento è competitiva quasi solo in questi contesti e i loro post trionfalistici sfiorano un po' il patetico.

Sui punteggio Uci concordo: senza senso. Io metterei anche un limite (o meglio due: uno in termini assoluti e uno in percentuale dei punti raccolti in generale) a quanti punti possano essere contabilizzati dalle professional nelle gare .2
Sulla distribuzione dei punti uci qualcosa va rivisto in futuro credo... ma visto la disastrosa prima parte di stagione in casa Corratec fanno più che bene a raccoglierli in questi contesti.
Ricordiamo che stare fuori dai 40 fa la differenza che c'è tra vivere e morire.
Nel 2025 con la lotta x stare nelle 30 saranno caxxi amari x tanti team.
Approfitto per chiederti un paio di cose visto che di solito sei ben informato sul team di Frassi (per cui tra l'altro simpatizzo pure io eh...):

1) che fine hanno fatto Padun, Ponomar e Iacchi? non corrono da un po'.... il primo ha fatto solo una o due gare (andando malissimo tra l'altro)
2) sai qualcosa del loro calendario da luglio in poi? dopo svizzera e slovenia ho letto solo di sibiu e giro della cechia, immagino che andranno a fare qualche gara in Asia, ma magari ne sai si più.

Ho visto che hanno anche registrato Balmer sul sito dell'Uci, ma non ho visto comunicati; pure questo è un po' strano


"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Benny1
Messaggi: 469
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da Benny1 »

simociclo ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 20:44
Benny1 ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 20:04
simociclo ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 19:27

Si, dal puntondi vista regolamentare e dell'opportunità si, ha fatto bene.
Il problema è che al momento è competitiva quasi solo in questi contesti e i loro post trionfalistici sfiorano un po' il patetico.

Sui punteggio Uci concordo: senza senso. Io metterei anche un limite (o meglio due: uno in termini assoluti e uno in percentuale dei punti raccolti in generale) a quanti punti possano essere contabilizzati dalle professional nelle gare .2
Sulla distribuzione dei punti uci qualcosa va rivisto in futuro credo... ma visto la disastrosa prima parte di stagione in casa Corratec fanno più che bene a raccoglierli in questi contesti.
Ricordiamo che stare fuori dai 40 fa la differenza che c'è tra vivere e morire.
Nel 2025 con la lotta x stare nelle 30 saranno caxxi amari x tanti team.
Approfitto per chiederti un paio di cose visto che di solito sei ben informato sul team di Frassi (per cui tra l'altro simpatizzo pure io eh...):

1) che fine hanno fatto Padun, Ponomar e Iacchi? non corrono da un po'.... il primo ha fatto solo una o due gare (andando malissimo tra l'altro)
2) sai qualcosa del loro calendario da luglio in poi? dopo svizzera e slovenia ho letto solo di sibiu e giro della cechia, immagino che andranno a fare qualche gara in Asia, ma magari ne sai si più.

Ho visto che hanno anche registrato Balmer sul sito dell'Uci, ma non ho visto comunicati; pure questo è un po' strano
Ti dico quello che so... Iacchi ha avuto un infezione o un virus ed è stato costretto a fermarsi, credo rientrerà a Giugno.
Ponomar è caduto ed è finito all'ospedale alla Coppi e Bartoli.. anche x lui probabile rientro a Giugno.
Padun mistero totale... alla Tirreno era impresentabile , da allora sparito dai radar.
Calendario ne so poco... Giugno intenso con Svizzera Slovenia Zlm e credo Belgio, poi campionati nazionali. A luglio sicura trasferta in Cina.
Balmer è ufficiale si sta allenando in Spagna e debutterà in Svizzera, magari lo annunciano pochi giorni prima del debutto.


Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6537
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Corse 2024

Messaggio da leggere da simociclo »

Benny1 ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 21:04
simociclo ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 20:44
Benny1 ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 20:04

Sulla distribuzione dei punti uci qualcosa va rivisto in futuro credo... ma visto la disastrosa prima parte di stagione in casa Corratec fanno più che bene a raccoglierli in questi contesti.
Ricordiamo che stare fuori dai 40 fa la differenza che c'è tra vivere e morire.
Nel 2025 con la lotta x stare nelle 30 saranno caxxi amari x tanti team.
Approfitto per chiederti un paio di cose visto che di solito sei ben informato sul team di Frassi (per cui tra l'altro simpatizzo pure io eh...):

1) che fine hanno fatto Padun, Ponomar e Iacchi? non corrono da un po'.... il primo ha fatto solo una o due gare (andando malissimo tra l'altro)
2) sai qualcosa del loro calendario da luglio in poi? dopo svizzera e slovenia ho letto solo di sibiu e giro della cechia, immagino che andranno a fare qualche gara in Asia, ma magari ne sai si più.

Ho visto che hanno anche registrato Balmer sul sito dell'Uci, ma non ho visto comunicati; pure questo è un po' strano
Ti dico quello che so... Iacchi ha avuto un infezione o un virus ed è stato costretto a fermarsi, credo rientrerà a Giugno.
Ponomar è caduto ed è finito all'ospedale alla Coppi e Bartoli.. anche x lui probabile rientro a Giugno.
Padun mistero totale... alla Tirreno era impresentabile , da allora sparito dai radar.
Calendario ne so poco... Giugno intenso con Svizzera Slovenia Zlm e credo Belgio, poi campionati nazionali. A luglio sicura trasferta in Cina.
Balmer è ufficiale si sta allenando in Spagna e debutterà in Svizzera, magari lo annunciano pochi giorni prima del debutto.
grazie :cincin:


"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Rispondi