Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Pino_82
Messaggi: 4572
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Comunque vada, adesso godiamoci la tappa del Mottolino
(x le elucubrazioni nostrane abbiamo il momento della presentazione del Giro)
Non voglio infierire su questa tappa, xchè è già un piano B, obbligato xchè intransitabile la Forcola
(presa da Tirano la salita più dura del giro è saltata ragazzi!)
La tappa è uscita più omogenea, ma teoricamente meno selettiva, lo sappiamo tutti
Ma c'è Pogi e può darsi ci si diverta e molto lo stesso
(cioè se si infiamma sul Mortirolo è anche meglio di quella originale, ma due anni fa, dopo il Crocedomini, che magari metterlo a questa tappa, il Mortirolo di Monno se lo bevvero, rimandando tutto al Santa Cristina..)


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10727
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Micchan ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 22:19
Erinnerung ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 21:35 Cavalese-Aprica del 1996 erano 250 Km e almeno 6000 m di dislivello. Pazzesca. Ma soprattutto con la combo Gavia+Mortirolo da Mazzo (scalato dopo oltre 200 Km) e Aprica
Non so se l'ho ricostruita bene, ci sono poche informazioni in giro
Immagine
Yes, e'lei. Purtroppo non riuscii ad andare di persona. Conta che arrivò dopo una tappa tirata con Fedaia e Pordoi nel finale. Bel massacro


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
CicloSprint
Messaggi: 7829
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

E quell' immagine di Pantani da dietro che taglia il traguardo dell' Aprica, indimenticabile......


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10727
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Pino_82 ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 22:26 Comunque vada, adesso godiamoci la tappa del Mottolino
(x le elucubrazioni nostrane abbiamo il momento della presentazione del Giro)
Non voglio infierire su questa tappa, xchè è già un piano B, obbligato xchè intransitabile la Forcola
(presa da Tirano la salita più dura del giro è saltata ragazzi!)
La tappa è uscita più omogenea, ma teoricamente meno selettiva, lo sappiamo tutti
Ma c'è Pogi e può darsi ci si diverta e molto lo stesso
(cioè se si infiamma sul Mortirolo è anche meglio di quella originale, ma due anni fa, dopo il Crocedomini, che magari metterlo a questa tappa, il Mortirolo di Monno se lo bevvero, rimandando tutto al Santa Cristina..)
Io confido in Tiberi e nei Bahrein (anche con Pogy) tra Mortirolo salita e discesa.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
gampenpass
Messaggi: 1122
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

Micchan ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 22:19
Erinnerung ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 21:35 Cavalese-Aprica del 1996 erano 250 Km e almeno 6000 m di dislivello. Pazzesca. Ma soprattutto con la combo Gavia+Mortirolo da Mazzo (scalato dopo oltre 200 Km) e Aprica
Non so se l'ho ricostruita bene, ci sono poche informazioni in giro
Immagine
:yes:


Avatar utente
Micchan
Messaggi: 487
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Micchan »

Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 22:27 Yes, e'lei. Purtroppo non riuscii ad andare di persona. Conta che arrivò dopo una tappa tirata con Fedaia e Pordoi nel finale. Bel massacro
Io mi riferivo ai dettagli, ricostruire la tappa a grandi linee è stato facile, ma a volte fanno passaggi nei paesi deviando dalla strada principale e quelli vai a sapere dove sono stati, in particolare ho dubbi sul pezzo dopo la Mendola


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

udra ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 19:14
presa 2 del Montello ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 18:56 Domani non è la tappa da famoso teorema matematico di Cicloweb:
penultima salita dura+ultima salita "pedalabile"= distacchi che si dilatano?
Direi che è proprio il contrario :D
Chiedo venia se ho scritto una porcata, ma io ragionavo su Mortirolo+Foscagno, il Mottolino lo considero un prolungamento di quest'ultimo...


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10727
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Micchan ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 22:36
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 22:27 Yes, e'lei. Purtroppo non riuscii ad andare di persona. Conta che arrivò dopo una tappa tirata con Fedaia e Pordoi nel finale. Bel massacro
Io mi riferivo ai dettagli, ricostruire la tappa a grandi linee è stato facile, ma a volte fanno passaggi nei paesi deviando dalla strada principale e quelli vai a sapere dove sono stati, in particolare ho dubbi sul pezzo dopo la Mendola
Ecco un link e un'immagine
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 30 aprile 2012, 18:37
HOTDOG ha scritto: APRICA 1996
GOTTI 0''
TONKOV 3''
UGRUMOV 57''
ZAINA 57''
OLANO 2'52''
GUERINI 5'31''
ROBIN 5'31''
LANFRANCHI 5'31''
REBELLIN 5'31''
FAUSTINI 5'31''
BUENAHORA 5'31''
SHEFER 5'31''
PIEPOLI 5'36''
ZBERG B. 10'51''
RODRIGUEZ N. 10'51''
TETERIUK 10'51''
FARESIN 10'51''
LARSEN 10'51''
PULNIKOV 10'51''
GARCIA CASAS 10'51''
CENGHIALTA 10'51''
LAUKKA 10'51''
BUGNO 10'51''
PELLICIOLI 10'51''
BERZIN 10'51''
FERNANDEZ GINES 10'51''
JASKULA 12'27''
SALIGARI 19'44''
FINCO 19'44''
SIMEONI 19'44''

dunque secondo questo criterio la tappa con maggiori distacchi sarebbe stata quella di Aprica 1996
Ecco l'altimetria.
Dislivello pazzesco, 5730 m, con Tonkov che chiuse la sfida su Zaina che aveva impressionato il giorno precedente sul Fedaia
Immagine

PS hotdog, garnde lavoro: :clap: :clap: :clap:
per caso hai anche Falzes 1997. Fu una tappa da tregenda, con attacchi da lontanissimo e Axel che aspetto' gotti dopo il furcia, mettendo nel sacco Tonkov.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Joannes Muller ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:01
Gigilasegaperenne ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 19:30

Ma veramente è il contrario :diavoletto:
:clap: :clap: :clap: :clap:
chiaramente una salita dura finale è di gran lunga piu' selettiva di una finale leggera preceduta da un dura.
Forse ti sei perso un po' di discussioni degli ultimi anni: per quello parlo di teorema di Cicloweb, la combo penultima dura+ultima pedalabile, statisticamente parlando, è quella che fa più spettacolo e distacchi, per intenderci, Mortirolo da Mazzo+Aprica, Finestre+Sestriere o Fedaia+Pordoi.


nurseryman
Messaggi: 2474
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

Pino_82 ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 17:55 avrebbe tutto il mio rispetto.. :worthy:
ma credo davvero che sgasi sul Foscagno (le motte, parte iniziale del foscagno)
non credo che attaccherà prima di 3/4 km dall'arrivo
avrebbe poco senso
l'impresa può farla sul brocon
che arriva dopo 2 tappe dure con 9000 mt di dislivello
domani è tappa da fughe
tappa per gente come chavez, hirt, gescke, valentine paret paintre, forse storer
ma quelli nelle prime 10 posizioni non avranno possibilità di muoversi


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 487
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Micchan »

Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 22:47 Ecco l'altimetria.
Gracias, ho potuto fare qualche correzione
Immagine


TheArchitect99
Messaggi: 1711
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Micchan ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:29 Questi sono i dati di PCS, da prendere con le pinze perchè specialmente quelli più vecchi sono un po' inflazionati ma comunque danno l'idea
Immagine
Ma la 20esima tappa(originale) del Giro 2020, quella con Izoard e Agnello, a quanto sarebbe arrivata? Top 10 della classifica? Peccato che fu stravolta.


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Chi ha voglia di calcolare il dislivello della Trento-Passo Resia del 1961(mai corsa per neve sul Gavia). Immagine presa da ilciclismo.it.
Allegati
Screenshot_20240518-234332.png
Screenshot_20240518-234332.png (464.9 KiB) Visto 1521 volte


albopaxo
Messaggi: 2301
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da albopaxo »

presa 2 del Montello ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 23:46 Chi ha voglia di calcolare il dislivello della Trento-Passo Resia del 1961(mai corsa per neve sul Gavia). Immagine presa da ilciclismo.it.
Dovrebbero essere 5000 metri circa


Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10727
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

TheArchitect99 ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 23:31
Micchan ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:29 Questi sono i dati di PCS, da prendere con le pinze perchè specialmente quelli più vecchi sono un po' inflazionati ma comunque danno l'idea
Immagine
Ma la 20esima tappa(originale) del Giro 2020, quella con Izoard e Agnello, a quanto sarebbe arrivata? Top 10 della classifica? Peccato che fu stravolta.
Sui 4800. 2400+1300+500+600. Fatto andando a memoria sui singoli dislivelli


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10727
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Ricordo quanto detto da Tiberi 2 giorni fa

"La tappa che mi piacerebbe vincere in questo Giro è sicuramente quella di Livigno, perché sono strade che conosco grazie ai tanti ritiri che ho fatto, è la tappa più dura e voglio far bene. Nell’ultima settimana ci sarà quella di Bassano del Grappa e sono sicuro che sarà molto insidiosa"


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

gampenpass ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 17:50 Garzelli pensa che Pogacar attaccherà sul Mortirolo. :unzunz:
Secondo me è una boutade che ha detto in favore di pubblico, per mantenere alto l'hype per la tappa.
Non ha assolutamente bisogno di muoversi sul Mortirolo Tadej.
C'è quel fondovalle a salire, con un paio di strappi duri, fino a Bormio in mezzo, che rischia di cuocerlo.
Se proprio vuole davvero fare spettacolo, per me allora attacca sulle Motte e poi spiana il Foscagno.
Più verosimilmente saluta tutti sul passo d'Eira.


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2355
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Ho sentito l'intervista di Pogacar al Processo e ha detto che secondo lui hanno 'incasinato' (screwed up) il finale con quei 2 km durissimi alla fine, secondo me non ha intenzione di fare granché prima.


lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Erinnerung ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 19:07
barrylyndon ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 18:27
Pino_82 ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 18:22 nn mi arrabbio ci mancherebbe barry :cincin:

Cose positive
- Viene dopo la crono
- è lunga oltre i 200 km
- il tratto da Grosio alle Motte
- il Mottolino, dopo il bivio
- c'è Pogacar

Negative
- ovvio Monnortirolo è una buona salita, ma dopo venticinque anni di mazzo è una pessima abitudine che stiamo assistendo
- quaranta km di piana in Valcamonica, in generico troppo x una tappa con cinque salite
- ovvio il Foscagno, pedalabile, solo Pogi può scattare lì

Quindi alla fine più cose negative che positive
(Certo rispetto a quella del doppio Grappa impallidisce)
Ma è un tappone, mediocre secondo me, ma un tappone
Guarda che il Pordoi, forse meno duro del Foscagno, messo ad un certo punto del percorso i danni li fa...non farti ingannare dalla pendenza media, e dalla solita tiritera che a ruota si sta bene...
Le pendenze servono alle statistiche...la tappa piu' dura del giro l'anno scorso si e' risolta con una volata tra Thomas e Roglic...
Se ci sara' l'occasione per scavare differenze le differenze si faranno..
In realtà il Pordoi da Canazei ha una media del 6,7 ed è più corto.
Chiaro che messo dopo il Fedaia il suo lavoro lo fa bene..
Il problema del Foscagno è che è lungo e tutto tra il 5,5 e 7%..si sta troppo bene a ruota..e dopo il Mortirolo c’è il fondovalle lunghissimo e per di più che spinge all’insù..
Non so…la tappa è lunga ed esigente, ma non riesco a immaginarmi spettacolo prima della salita finale purtroppo.
Poi magari Taddei mi smentisce!
Pronto a fare umilmente ammenda!
Confermo.
Il Foscagno è veramente facile, il Pordoi è un pelo più rognoso.
Nel 2005 il Foscagno non fece differenza nemmeno dopo che affrontarono lo Stelvio da Trafoi...
Interpellato sul perche non avesse attaccato sul Foscagno, Simoni definì il Foscagno un'autostrada...
Ultima modifica di lucks83 il domenica 19 maggio 2024, 1:20, modificato 1 volta in totale.


lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

gampenpass ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:48
Stylus ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:34 Diciottesima tappa del Giro 2001 mai corsa e mai più riproposta :velocipede:
Vero :cry:
Però negli anni '90 ce ne sono state anche di più dure.
La stage 21 del Giro 1996 che dislivello avrà avuto?
Cavalese-Aprica, 250 km: Mendola, Tonale, Gavia (ancora in parte sterrato), Mortirolo. Irripetibile! :mrgreen:
E il giorno prima c'era un altro tappone di 220 km, la Marostica-Passo Pordoi, con Manghen, 1° passaggio sul Pordoi, Fedaia e ancora Pordoi.
Oltre 15 ore in bicicletta in sole 2 tappe!
Oggi Salvato e Hansen lo permetterebbero? :lol:
Tra l'altro due tappe in cui se le suonarono di santa ragione.
E a precedere la Marostica -passo Pordoi c'era una "mini crono" di 62 km....


lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Micchan ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 21:43 Ho rifatto questa per vedere se dicevo giusto e infatti mi vengono 200m in meno che quello che dice PCS, fa poca differenza
Immagine

Oggi qualcuno direbbe:
-Si si tanto dislivello ma tutte salitelle senza pendenze fino alle ultime due
-Eh ma che scandalo mettere il Mortirolo ma non quello completo
-Con tutto quel fondovalle chi vuoi che attacchi sul Mortirolo, andranno in processione fino allo scattino finale
-Troppo facile fino al Mortirolo, tappa da fuga vince Bais e dietro vanno al pascolo
-Si va oltre i 2000m solo negli ultimi km, non è neanche considerabile una tappa di montagna
:D
Mancano 200 metri di dislivello perché il versante del Mortirolo che hai tracciato è quello classico di Mazzo, fino al bivio di Grosio a 1500 metri.
In realtà fecero quello forse ancora più duro ma assurdo, perché cementato in cima, di Tovo, che scollinava a 1730 metri.
Ecco da dove vengono i 200 metri in meno...
P.S.
La strada che sale da Tovo è talmente stretta e "assurda" che nessun editor ti permette di tracciarla (ci ho provato in tutti i modi...)
Ultima modifica di lucks83 il domenica 19 maggio 2024, 1:21, modificato 1 volta in totale.


lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 22:27
Micchan ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 22:19
Erinnerung ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 21:35 Cavalese-Aprica del 1996 erano 250 Km e almeno 6000 m di dislivello. Pazzesca. Ma soprattutto con la combo Gavia+Mortirolo da Mazzo (scalato dopo oltre 200 Km) e Aprica
Non so se l'ho ricostruita bene, ci sono poche informazioni in giro
Immagine
Yes, e'lei. Purtroppo non riuscii ad andare di persona. Conta che arrivò dopo una tappa tirata con Fedaia e Pordoi nel finale. Bel massacro
Pensa che il record di scalata del Mortirolo è stato fatto proprio in questa tappa.
Appartiene a Gotti (o meglio alla coppia Gotti/Tonkov) che scollinò per primo.
È impressionante il fatto che quel record fu fatto con il Mortirolo preso in basso al km 206, dopo già 4000 metri di dislivello, con dentro il Gavia ancora parzialmente sterrato su cui cominciarono a menare.
Il tutto alla tappa 21 (al tempo il Giro era di 22 tappe) e dopo il tappone del Pordoi , con due passaggi sul Pordoi inframezzati dal Fedaia, con il Manghen in precedenza , dove si presero letteralmente a schiaffoni, e il giorno prima ancora fecero 62 km di crono a Marostica.
Credo sia stata la 3 giorni più dura della storia del Giro.


lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Screenshot_20240519_012238_com.android.chrome_edit_10019063044303.jpg
Screenshot_20240519_012238_com.android.chrome_edit_10019063044303.jpg (173.31 KiB) Visto 1296 volte
Screenshot_20240519_012229_com.android.chrome_edit_10029096983364.jpg
Screenshot_20240519_012229_com.android.chrome_edit_10029096983364.jpg (191.37 KiB) Visto 1296 volte
Altre due "tappette" di altri tempi...
Giro 1997
Che dire: Castellano quando decideva che era ora di disegnare un tappone, non si tirava di certo indietro....


Avatar utente
Micchan
Messaggi: 487
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Micchan »

lucks83 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 1:08 Mancano 200 metri di dislivello perché il versante del Mortirolo che hai tracciato è quello classico di Mazzo, fino al bivio di Grosio a 1500 metri.
In realtà fecero quello forse ancora più duro ma assurdo, perché cementato in cima, di Tovo, che scollinava a 1730 metri.
Ecco da dove vengono i 200 metri in meno...
Hai ragionissima, ho controllato
Andrò a correggere
lucks83 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 1:08 La strada che sale da Tovo è talmente stretta e "assurda" che nessun editor ti permette di tracciarla (ci ho provato in tutti i modi...)
Il modo si trova sempre


lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Micchan ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 1:32
lucks83 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 1:08 Mancano 200 metri di dislivello perché il versante del Mortirolo che hai tracciato è quello classico di Mazzo, fino al bivio di Grosio a 1500 metri.
In realtà fecero quello forse ancora più duro ma assurdo, perché cementato in cima, di Tovo, che scollinava a 1730 metri.
Ecco da dove vengono i 200 metri in meno...
Hai ragionissima, ho controllato
Andrò a correggere
lucks83 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 1:08 La strada che sale da Tovo è talmente stretta e "assurda" che nessun editor ti permette di tracciarla (ci ho provato in tutti i modi...)
Il modo si trova sempre
Se ce la fai poi mi dici come fare?
Grazie Micchan!


Avatar utente
udra
Messaggi: 13546
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da udra »

lucks83 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 1:54
Micchan ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 1:32
lucks83 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 1:08 Mancano 200 metri di dislivello perché il versante del Mortirolo che hai tracciato è quello classico di Mazzo, fino al bivio di Grosio a 1500 metri.
In realtà fecero quello forse ancora più duro ma assurdo, perché cementato in cima, di Tovo, che scollinava a 1730 metri.
Ecco da dove vengono i 200 metri in meno...
Hai ragionissima, ho controllato
Andrò a correggere
lucks83 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 1:08 La strada che sale da Tovo è talmente stretta e "assurda" che nessun editor ti permette di tracciarla (ci ho provato in tutti i modi...)
Il modo si trova sempre
Se ce la fai poi mi dici come fare?
Grazie Micchan!
Devi cambiare la modalità di tracciamento nel box a destra da drive a walking, che generalmente prende i sentieri non segnalati come strade, e nel peggiore dei casi seguire la strada con la modalità free dove tracci te liberamente il percorso di punto in punto.
Ti consiglio in questo caso di usare le mappe di openstreet che sono molto più dettagliate rispetto a quelle di Google.


Fantasio
Messaggi: 116
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Fantasio »

Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 0:41 Ho sentito l'intervista di Pogacar al Processo e ha detto che secondo lui hanno 'incasinato' (screwed up) il finale con quei 2 km durissimi alla fine, secondo me non ha intenzione di fare granché prima.
Condivido. Domani Pogacar, se vuole, può fare l'impresa. Ma con 40 chilometri di falsopiano seguiti da una salita non irrestibile il rischio è che sprechi moltissime energie per guadagnare pochino (e dopo la crono non sarà al top), dopo di che il rischio di un crollo sulla salita di Santa Cristina, nonostante il giorno di riposo, sarebbe molto alto.
Per l'impresa la tappa ideale è quella del Brocon. Domani ci sta una vittoria meno epica, maturata - fughe permettendo - sul Mottolino, non prima.
Poi tutto può sempre accadere, per carità: magari a partire sul Mortirolo sarà Thomas o Tiberi e Pogacar dovrà andargli dietro, ma dopo la cronometro sarà difficile per tutti.


Avatar utente
udra
Messaggi: 13546
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da udra »

presa 2 del Montello ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 22:45
udra ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 19:14
presa 2 del Montello ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 18:56 Domani non è la tappa da famoso teorema matematico di Cicloweb:
penultima salita dura+ultima salita "pedalabile"= distacchi che si dilatano?
Direi che è proprio il contrario :D
Chiedo venia se ho scritto una porcata, ma io ragionavo su Mortirolo+Foscagno, il Mottolino lo considero un prolungamento di quest'ultimo...
Eh ma il mortirolo è troppo lontano dalla Valdidentro per considerare quella con la salita finale un'accoppiata.
Per altro sono salite similari, non c'è molta differenza, anzi i km che portano dall'eira agli impianti sono i più duri di giornata.
Senza Pogacar sarebbe stato un no contest con ogni probabilità, a meno che la Ineos capisse che avere più uomini di classifica è un vantaggio da sfruttare in chiave offensiva.


Galois
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Galois »

Domani Tadesh Pocakar gestirà, non credo possiamo farci chissà quali velleità di vederlo attaccare da lontano
Ha già dimostrato di stare pensando al Tour


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18736
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

lucks83 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 0:58
Erinnerung ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 19:07
barrylyndon ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 18:27
Guarda che il Pordoi, forse meno duro del Foscagno, messo ad un certo punto del percorso i danni li fa...non farti ingannare dalla pendenza media, e dalla solita tiritera che a ruota si sta bene...
Le pendenze servono alle statistiche...la tappa piu' dura del giro l'anno scorso si e' risolta con una volata tra Thomas e Roglic...
Se ci sara' l'occasione per scavare differenze le differenze si faranno..
In realtà il Pordoi da Canazei ha una media del 6,7 ed è più corto.
Chiaro che messo dopo il Fedaia il suo lavoro lo fa bene..
Il problema del Foscagno è che è lungo e tutto tra il 5,5 e 7%..si sta troppo bene a ruota..e dopo il Mortirolo c’è il fondovalle lunghissimo e per di più che spinge all’insù..
Non so…la tappa è lunga ed esigente, ma non riesco a immaginarmi spettacolo prima della salita finale purtroppo.
Poi magari Taddei mi smentisce!
Pronto a fare umilmente ammenda!
Confermo.
Il Foscagno è veramente facile, il Pordoi è un pelo più rognoso.
Nel 2005 il Foscagno non fece differenza nemmeno dopo che affrontarono lo Stelvio da Trafoi...
Interpellato sul perche non avesse attaccato sul Foscagno, Simoni definì il Foscagno un'autostrada...
Strano pero'....lo schema salita difficile piu' salita facile.non ha funzionato li'...
Non e' che siamo un po' troppo schematici?
Comunque selezione c'era stata comunque.
Non tanta, ma non e' che siano arrivati in 30.
Vuoi che ti dica una cosa? Pogacar se vuole fa il vuoto anche sul Foscagno, come lo avrebbe potuto fare Basso nel 2005.
Perche' ? perche' il gap di valori esiste e come esisteva allora tra Basso e gli altri, prima che stesse male.
in ogni caso Rujano li' fece un passo importante verso il podio..e Simoni guadagno' una trentina di secondi su Savoldelli.
Quindi direi che il tutto si riduce, in tappe come queste,
a) alla differenza dei valori in campo.
b) alla voglia dei corridori di rischiare
c) agli equilibri di classifica.

Abbiamo visto benissimo su salite ben piu' dure del Foscagno che questi fattori contano molto di piu' che non la pendenza media di una salita.
Che conta eh...ma non sempre e' garanzia di spettacolo, come, nel caso inverso, garanzia di no contest.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
panta2
Messaggi: 549
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:56

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da panta2 »

Ho già criticato abbastanza Pogacar sulla pagina a lui dedicata. Qui invece vorrei porvi una questione: a vostra memoria, da quanto tempo il Giro d'Italia non proponeva come tappa più dura la 14ª frazione? Di solito, perlomeno da quel che ricordo, i percorsi più impegnativi si affrontavano a partire dall'ultima settimana.
Resto dell'avviso che sia un Grande Giro preparato su misura, e a tavolino, per le caratteristiche dello sloveno. La sua squadra avrà voluto, o preteso, opportune garanzie per partecipare e tentare l'accoppiata con il Tour de France (o forse addirittura la tripletta con la Vuelta?). Inserire un bel tapponaccio la terzultima o la penultima tappa era comunque un rischio da evitare, specie perché Pogacar se può avere un piccolissimo punto debole forse è proprio sulla tenuta in itinerari molto montagnosi nell'ultima settimana.
Confido nella voglia di Tiberi di far saltare il banco per agguantare il podio, tutto il resto è noia.
Buona visione e buona domenica!
FG


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18736
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

panta2 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 8:06 Ho già criticato abbastanza Pogacar sulla pagina a lui dedicata. Qui invece vorrei porvi una questione: a vostra memoria, da quanto tempo il Giro d'Italia non proponeva come tappa più dura la 14ª frazione? Di solito, perlomeno da quel che ricordo, i percorsi più impegnativi si affrontavano a partire dall'ultima settimana.
Resto dell'avviso che sia un Grande Giro preparato su misura, e a tavolino, per le caratteristiche dello sloveno. La sua squadra avrà voluto, o preteso, opportune garanzie per partecipare e tentare l'accoppiata con il Tour de France (o forse addirittura la tripletta con la Vuelta?). Inserire un bel tapponaccio la terzultima o la penultima tappa era comunque un rischio da evitare, specie perché Pogacar se può avere un piccolissimo punto debole forse è proprio sulla tenuta in itinerari molto montagnosi nell'ultima settimana.
Confido nella voglia di Tiberi di far saltare il banco per agguantare il podio, tutto il resto è noia.
Buona visione e buona domenica!
FG
Che il Giro l'abbia disegnato Gianetti assieme a Vegni non credo sia ipotesi molto lontanta dalla realta'.
Non tanto nella terza settimana, dove terreno per saltare per aria c'e' eccome( anche se la tua ipotesi di Pogacar annacquato nella terza settimana e' un po' deboluccia) quanto nelle prime 2...la prima era un invito a Tadej di scavare un solco, la seconda di gestione, la terza se ne avra' voglia e tempo, per impresucola in mezzo alla gestione.
Comunque la tappa di Livigno era di domenica anche nel giro 2005..per dirne una, non e' tanto questo il punto..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
panta2
Messaggi: 549
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:56

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da panta2 »

barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 8:15
panta2 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 8:06 Ho già criticato abbastanza Pogacar sulla pagina a lui dedicata. Qui invece vorrei porvi una questione: a vostra memoria, da quanto tempo il Giro d'Italia non proponeva come tappa più dura la 14ª frazione? Di solito, perlomeno da quel che ricordo, i percorsi più impegnativi si affrontavano a partire dall'ultima settimana.
Resto dell'avviso che sia un Grande Giro preparato su misura, e a tavolino, per le caratteristiche dello sloveno. La sua squadra avrà voluto, o preteso, opportune garanzie per partecipare e tentare l'accoppiata con il Tour de France (o forse addirittura la tripletta con la Vuelta?). Inserire un bel tapponaccio la terzultima o la penultima tappa era comunque un rischio da evitare, specie perché Pogacar se può avere un piccolissimo punto debole forse è proprio sulla tenuta in itinerari molto montagnosi nell'ultima settimana.
Confido nella voglia di Tiberi di far saltare il banco per agguantare il podio, tutto il resto è noia.
Buona visione e buona domenica!
FG
Che il Giro l'abbia disegnato Gianetti assieme a Vegni non credo sia ipotesi molto lontanta dalla realta'.
Non tanto nella terza settimana, dove terreno per saltare per aria c'e' eccome( anche se la tua ipotesi di Pogacar annacquato nella terza settimana e' un po' deboluccia) quanto nelle prime 2...la prima era un invito a Tadej di scavare un solco, la seconda di gestione, la terza se ne avra' voglia e tempo, per impresucola in mezzo alla gestione.
Comunque la tappa di Livigno era di domenica anche nel giro 2005..per dirne una, non e' tanto questo il punto..
No, mi riferivo solo al fatto che Vingegaard è riuscito a staccarlo in maniera definitiva, mi pare, nella 17ª-18ª tappa dei Tour 2022-2023 (eccezion fatta per la crisetta patita da Pogacar all'inizio della seconda settimana l'anno scorso). Tappe percorse ad alto ritmo dalla Jumbo dall'inizio alla fine, in cui probabilmente sono stati esaltati alcuni limiti di resistenza dello sloveno nelle gare a tappe di tre settimane (spero ne abbia anche lui, visto che si parla di extraterrestre, marziano, lunare, eccetera).
Per quanto riguarda la tappa odierna, non mi riferivo in particolare al percorso proposto quest'oggi, bensì al profilo complessivo del Giro d'Italia. Nel Giro 2005, ad esempio, il Colle delle Finestre si è affrontato nella penultima o terzultima frazione.


lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

panta2 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 8:06 Ho già criticato abbastanza Pogacar sulla pagina a lui dedicata. Qui invece vorrei porvi una questione: a vostra memoria, da quanto tempo il Giro d'Italia non proponeva come tappa più dura la 14ª frazione? Di solito, perlomeno da quel che ricordo, i percorsi più impegnativi si affrontavano a partire dall'ultima settimana.
Resto dell'avviso che sia un Grande Giro preparato su misura, e a tavolino, per le caratteristiche dello sloveno. La sua squadra avrà voluto, o preteso, opportune garanzie per partecipare e tentare l'accoppiata con il Tour de France (o forse addirittura la tripletta con la Vuelta?). Inserire un bel tapponaccio la terzultima o la penultima tappa era comunque un rischio da evitare, specie perché Pogacar se può avere un piccolissimo punto debole forse è proprio sulla tenuta in itinerari molto montagnosi nell'ultima settimana.
Confido nella voglia di Tiberi di far saltare il banco per agguantare il podio, tutto il resto è noia.
Buona visione e buona domenica!
FG
Da quanto tempo il Giro non proponeva la frazione più dura alla 14esima tappa?
Non è preistoria...
-Giro 2023 tappa 13 di Crans: pazienza se poi è stato disintegrato il percorso per X motivi.. il disegno originale era la tappa più dura del Giro assieme a quella delle 3 cime.
-Giro 2022: tappa 9 del doppio Blockhaus con varie salite a inizio tappa, fu la tappa più dura assieme a quella dell' Aprica.
- Giro 2019: tappa 14 di Courmayeur, un tappone da 5 stelle con 5 salite.
-Giro 2018: tappa 14 sul monte zoncolan da Ovaro, con altre 4 salite affrontate in precedenza
-Giro 2016: la tappa 14 era il tappone di Corvara, con 6 passi dolomitici.
-Giro 2011: la tappa 14 era quella della combo Crostis-Zoncolan, saltata solo la sera prima della corsa su pressioni della squadra di Contador..


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18736
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

panta2 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 9:21
barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 8:15
panta2 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 8:06 Ho già criticato abbastanza Pogacar sulla pagina a lui dedicata. Qui invece vorrei porvi una questione: a vostra memoria, da quanto tempo il Giro d'Italia non proponeva come tappa più dura la 14ª frazione? Di solito, perlomeno da quel che ricordo, i percorsi più impegnativi si affrontavano a partire dall'ultima settimana.
Resto dell'avviso che sia un Grande Giro preparato su misura, e a tavolino, per le caratteristiche dello sloveno. La sua squadra avrà voluto, o preteso, opportune garanzie per partecipare e tentare l'accoppiata con il Tour de France (o forse addirittura la tripletta con la Vuelta?). Inserire un bel tapponaccio la terzultima o la penultima tappa era comunque un rischio da evitare, specie perché Pogacar se può avere un piccolissimo punto debole forse è proprio sulla tenuta in itinerari molto montagnosi nell'ultima settimana.
Confido nella voglia di Tiberi di far saltare il banco per agguantare il podio, tutto il resto è noia.
Buona visione e buona domenica!
FG
Che il Giro l'abbia disegnato Gianetti assieme a Vegni non credo sia ipotesi molto lontanta dalla realta'.
Non tanto nella terza settimana, dove terreno per saltare per aria c'e' eccome( anche se la tua ipotesi di Pogacar annacquato nella terza settimana e' un po' deboluccia) quanto nelle prime 2...la prima era un invito a Tadej di scavare un solco, la seconda di gestione, la terza se ne avra' voglia e tempo, per impresucola in mezzo alla gestione.
Comunque la tappa di Livigno era di domenica anche nel giro 2005..per dirne una, non e' tanto questo il punto..
No, mi riferivo solo al fatto che Vingegaard è riuscito a staccarlo in maniera definitiva, mi pare, nella 17ª-18ª tappa dei Tour 2022-2023 (eccezion fatta per la crisetta patita da Pogacar all'inizio della seconda settimana l'anno scorso). Tappe percorse ad alto ritmo dalla Jumbo dall'inizio alla fine, in cui probabilmente sono stati esaltati alcuni limiti di resistenza dello sloveno nelle gare a tappe di tre settimane (spero ne abbia anche lui, visto che si parla di extraterrestre, marziano, lunare, eccetera).
Per quanto riguarda la tappa odierna, non mi riferivo in particolare al percorso proposto quest'oggi, bensì al profilo complessivo del Giro d'Italia. Nel Giro 2005, ad esempio, il Colle delle Finestre si è affrontato nella penultima o terzultima frazione.
quest'anno c'e' il doppio Grappa.pero'.
E nella terza settimana Vingegaard non c'e' :cincin:
Comunaue la Jumbo non ha fatto mai il forcing..era stata la stessa Uae a proporlo..infatti tutti erano andati alla deriva..tranne Vingegaard..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
stakia
Messaggi: 193
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 15:52

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da stakia »

Curioso di vedere le reazioni di Tiberi a quota >2000


Erinnerung
Messaggi: 1324
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 9:28
panta2 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 9:21
barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 8:15

Che il Giro l'abbia disegnato Gianetti assieme a Vegni non credo sia ipotesi molto lontanta dalla realta'.
Non tanto nella terza settimana, dove terreno per saltare per aria c'e' eccome( anche se la tua ipotesi di Pogacar annacquato nella terza settimana e' un po' deboluccia) quanto nelle prime 2...la prima era un invito a Tadej di scavare un solco, la seconda di gestione, la terza se ne avra' voglia e tempo, per impresucola in mezzo alla gestione.
Comunque la tappa di Livigno era di domenica anche nel giro 2005..per dirne una, non e' tanto questo il punto..
No, mi riferivo solo al fatto che Vingegaard è riuscito a staccarlo in maniera definitiva, mi pare, nella 17ª-18ª tappa dei Tour 2022-2023 (eccezion fatta per la crisetta patita da Pogacar all'inizio della seconda settimana l'anno scorso). Tappe percorse ad alto ritmo dalla Jumbo dall'inizio alla fine, in cui probabilmente sono stati esaltati alcuni limiti di resistenza dello sloveno nelle gare a tappe di tre settimane (spero ne abbia anche lui, visto che si parla di extraterrestre, marziano, lunare, eccetera).
Per quanto riguarda la tappa odierna, non mi riferivo in particolare al percorso proposto quest'oggi, bensì al profilo complessivo del Giro d'Italia. Nel Giro 2005, ad esempio, il Colle delle Finestre si è affrontato nella penultima o terzultima frazione.
quest'anno c'e' il doppio Grappa.pero'.
E nella terza settimana Vingegaard non c'e' :cincin:
Comunaue la Jumbo non ha fatto mai il forcing..era stata la stessa Uae a proporlo..infatti tutti erano andati alla deriva..tranne Vingegaard..
Sì l’ultima settimana di questo Giro nel complesso è comunque dura, anche se non ha dei veri e propri tapponi da 5000 m di dislivello. Ci sono 3 tappe dure + la tappa di media montagna a Sappada. Il maltempo previsto avrà anche il suo peso.
Assomiglia un po’ al disegno del Giro 2017 per certi versi, con delle Dolomiti piuttosto morbide.
La tappa del Grappa però non è paragonabile a quella del 2017, questa è molto più esigente, inoltre hanno inserito un dentello in mezzo alla discesa che non è banale, il Pianaro (1,5 Km al 9% e punte al 15%) e potrebbe essere anche il punto decisivo.


Pino_82
Messaggi: 4572
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Allora l'hanno già fatta la combo Gavia/Stelvio :o

Però leggendo i vari almanacchi (a cavallo del secolo, adesso nn li compro più), mi ha sempre impressionato questa tappa : Aosta-Courmayeur 1959, vinta da Charly Gaul (ben oltre i 250 km..)

Cioè, a vederla così dovrebbe essere : GSB tunnel, Forclaz e Montets, Saises, Roselend e PSB, salitella al paese..
Nn la più selettiva, ma x il fondismo una cosa esagerata..
Allegati
1959-Il-Percorso-del-Giro-1959.png
1959-Il-Percorso-del-Giro-1959.png (183.39 KiB) Visto 720 volte
Ultima modifica di Pino_82 il domenica 19 maggio 2024, 9:44, modificato 1 volta in totale.


Pino_82
Messaggi: 4572
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

nn è questo il Mortirolo/Tovo ?
(che a me piacque era forse un pelo più facile di Mazzo, ma tanta tanta roba)
Allegati
Mortirolo/Tovo
Mortirolo/Tovo
Screenshot_2024-05-19-09-41-42-20_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg (559.69 KiB) Visto 706 volte


Erinnerung
Messaggi: 1324
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Pino_82 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 9:39 Allora l'hanno già fatta la combo Gavia/Stelvio :o

Però leggendo i vari almanacchi (a cavallo del secolo, adesso nn li compro più), mi ha sempre impressionato questa tappa : Aosta-Courmayeur 1959, vinta da Charly Gaul (ben oltre i 250 km..)

Cioè, a vederla così dovrebbe essere : GSB tunnel, Forclaz e Montets, Saises, Roselens e PSB, salitella al paese..
Nn la più selettiva, ma x il fondismo una cosa esagerata..
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=4531
Qui c’è l’altimetria. Il GSB lo fecero fino in cima!
Aveva il GSB all’inizio e il Piccolo alla fine..quasi 300 Km! 😳
Ultima modifica di Erinnerung il domenica 19 maggio 2024, 9:45, modificato 2 volte in totale.


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

panta2 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 9:21
barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 8:15
panta2 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 8:06 Ho già criticato abbastanza Pogacar sulla pagina a lui dedicata. Qui invece vorrei porvi una questione: a vostra memoria, da quanto tempo il Giro d'Italia non proponeva come tappa più dura la 14ª frazione? Di solito, perlomeno da quel che ricordo, i percorsi più impegnativi si affrontavano a partire dall'ultima settimana.
Resto dell'avviso che sia un Grande Giro preparato su misura, e a tavolino, per le caratteristiche dello sloveno. La sua squadra avrà voluto, o preteso, opportune garanzie per partecipare e tentare l'accoppiata con il Tour de France (o forse addirittura la tripletta con la Vuelta?). Inserire un bel tapponaccio la terzultima o la penultima tappa era comunque un rischio da evitare, specie perché Pogacar se può avere un piccolissimo punto debole forse è proprio sulla tenuta in itinerari molto montagnosi nell'ultima settimana.
Confido nella voglia di Tiberi di far saltare il banco per agguantare il podio, tutto il resto è noia.
Buona visione e buona domenica!
FG
Che il Giro l'abbia disegnato Gianetti assieme a Vegni non credo sia ipotesi molto lontanta dalla realta'.
Non tanto nella terza settimana, dove terreno per saltare per aria c'e' eccome( anche se la tua ipotesi di Pogacar annacquato nella terza settimana e' un po' deboluccia) quanto nelle prime 2...la prima era un invito a Tadej di scavare un solco, la seconda di gestione, la terza se ne avra' voglia e tempo, per impresucola in mezzo alla gestione.
Comunque la tappa di Livigno era di domenica anche nel giro 2005..per dirne una, non e' tanto questo il punto..
No, mi riferivo solo al fatto che Vingegaard è riuscito a staccarlo in maniera definitiva, mi pare, nella 17ª-18ª tappa dei Tour 2022-2023 (eccezion fatta per la crisetta patita da Pogacar all'inizio della seconda settimana l'anno scorso). Tappe percorse ad alto ritmo dalla Jumbo dall'inizio alla fine, in cui probabilmente sono stati esaltati alcuni limiti di resistenza dello sloveno nelle gare a tappe di tre settimane (spero ne abbia anche lui, visto che si parla di extraterrestre, marziano, lunare, eccetera).
Per quanto riguarda la tappa odierna, non mi riferivo in particolare al percorso proposto quest'oggi, bensì al profilo complessivo del Giro d'Italia. Nel Giro 2005, ad esempio, il Colle delle Finestre si è affrontato nella penultima o terzultima frazione.
In realtà no, Granon 2022 era l'undicesima tappa, la seconda dopo il primo giorno di riposo.


Pino_82
Messaggi: 4572
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Ah, allargarono x la valle :D
Tanto 290 km, che sono :o


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10727
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 7:24
lucks83 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 0:58
Erinnerung ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 19:07

In realtà il Pordoi da Canazei ha una media del 6,7 ed è più corto.
Chiaro che messo dopo il Fedaia il suo lavoro lo fa bene..
Il problema del Foscagno è che è lungo e tutto tra il 5,5 e 7%..si sta troppo bene a ruota..e dopo il Mortirolo c’è il fondovalle lunghissimo e per di più che spinge all’insù..
Non so…la tappa è lunga ed esigente, ma non riesco a immaginarmi spettacolo prima della salita finale purtroppo.
Poi magari Taddei mi smentisce!
Pronto a fare umilmente ammenda!
Confermo.
Il Foscagno è veramente facile, il Pordoi è un pelo più rognoso.
Nel 2005 il Foscagno non fece differenza nemmeno dopo che affrontarono lo Stelvio da Trafoi...
Interpellato sul perche non avesse attaccato sul Foscagno, Simoni definì il Foscagno un'autostrada...
Strano pero'....lo schema salita difficile piu' salita facile.non ha funzionato li'...
Non e' che siamo un po' troppo schematici?
Comunque selezione c'era stata comunque.
Non tanta, ma non e' che siano arrivati in 30.
Vuoi che ti dica una cosa? Pogacar se vuole fa il vuoto anche sul Foscagno, come lo avrebbe potuto fare Basso nel 2005.
Perche' ? perche' il gap di valori esiste e come esisteva allora tra Basso e gli altri, prima che stesse male.
in ogni caso Rujano li' fece un passo importante verso il podio..e Simoni guadagno' una trentina di secondi su Savoldelli.
Quindi direi che il tutto si riduce, in tappe come queste,
a) alla differenza dei valori in campo.
b) alla voglia dei corridori di rischiare
c) agli equilibri di classifica.

Abbiamo visto benissimo su salite ben piu' dure del Foscagno che questi fattori contano molto di piu' che non la pendenza media di una salita.
Che conta eh...ma non sempre e' garanzia di spettacolo, come, nel caso inverso, garanzia di no contest.
Quel giorno poi diluviava e sullo Stelvio ci fu un no contest, in cui tutti erano sazi della dipartita (sportiva) di Basso (il super favorito).


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Pino_82
Messaggi: 4572
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Dobbiamo dire che Vegni qualche novità la porta sempre, nn come Zome, ma le propone.
Al riguardo xò, negli ultimi anni ritengo si sia facendo un passo indietro: si i muretti di Mottolino e Monte Pana, il Brocon "duro", qualcosa vi è anche qui (lo scorso anno la Croix de Coeur, due anni fa il Menador e Kolovrat), ma l'ultimo anno dove la "ricerca" ha portato soluzioni sontuose direi che è stato il 2021: ecco , Campo Felice sterrato, Sega di Ala (semi inedita) Alpe Mera e Alpe Motta, dal punto di vista tecnico e paesaggistico sono state scelte di prima qualità

Però rimpiango anche io il Manghen con il doppio Pampeago e Lavazè (poi vi era Basso e pure in calo, e andò a cachi, ma riproponiamola, è forse la combo più dura che si possa fare, li i km che contano sono 7 del Manghen finali, 7 da Stava a Passo Pampeago, un paio del Lavazè e in cinque ancora x arrivare alla sciistica.
Insomma Pogi e/o Vinge si fregherebbero le mani) e il giorno dopo Mortirolo/Tovo e Passo Stelvio.
Diciamo la combinazione di duo alpina più azzeccata nei disegni di Vegni

Poi anche io concordo che la tappa più selettiva che ho visto è stata la Merano-Aprica di Pantani, ma di più dure, più di fondo, quelle del '96 nn scherzavano affatto..


Pino_82
Messaggi: 4572
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Questa pure è mostruosa : si Castellano piazzava pure dodici tappe di pianura, ma quando andava sulle alpi, esagerava :o
Allegati
Screenshot_20240519_012229_com.android.chrome_edit_10029096983364.jpg
Screenshot_20240519_012229_com.android.chrome_edit_10029096983364.jpg (191.37 KiB) Visto 615 volte


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Ho letto dichiarazioni contrastanti da parte di Tadej, in alcune dice che punta alla tappa, in altre che punta ad arrivare al finale con più compagni di squadra possibile. Dubito che si faccia impressionare da 2 km al 10% come arrivo, non stiamo parlando dello Zoncolan.


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Pino_82
Messaggi: 4572
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Quando partono?

:bici:


Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 341
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Pogacar che intervista Giovannelli :lol:

E' carico a pallettoni e sembra freschissimo, oggi attacca dal chilometro zero. :ole:


Pino_82
Messaggi: 4572
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Alle 10.40 :D
Oggi colazione alle sette, sveglia alle sei (anche questo conta, dopo la crono, le gambe faranno un po' ancora male)
Bene bene :gnam:


Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 341
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Partenza!


Rispondi