Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
nurseryman
Messaggi: 2473
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

Theakston ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 19:17
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 17:52 Pessima gestione della Ineos. Non sanno come utilizzare Ganna, Foss e soprattutto Narvaez.
L'ecuadoriano non lo puoi spolmonare nelle tappe così dure. Dovrebbero mettersi d'accordo a turno, chi fa da ultimo gregario al duo di classifica.
Devono dire a Narvaez: "Guarda, il terzo scalatore ad oggi sei tu, stai con loro, appena ti stacchi, arrivi passeggiando. Andrai in fuga in questa tappa qui (Monte Pana)."

Molto competenti invece gli EF, che si meriterebbero una tappa. Hanno capito che per Piccolo questa tappa era troppo dura, e probabilmente andrà in fuga a Monte Pana, forse con Valgren o Chaves. Oggi ottimo Steinhauser, che martedì si riposerà.
Anche perché per la Ineos l'unico obiettivo credibile può essere la classifica a squadre, quindi devono alternare in ogni tappa uno da affiancare al duo Thomas - Arensman :diavoletto:
ecco chi ha preso il posto della movistar


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3824
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 22:10
Beppugrillo ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 22:03 Questa tappa aveva pochissimo potenziale, ma Pogacar è riuscito a tirarlo fuori tutto. Un salvatore. Tutto gira intorno a lui, è più grande della corsa e questo non è positivo
Mah..questa tappa era durissima..invece..ogni tanto sembra che parliate della Milano Vignola.
Fa strano doverlo precisare visto che parliamo la stessa lingua, ma non c'è scritto che era una tappa facile


nurseryman
Messaggi: 2473
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

Scattista ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 16:52 Quintana va al ritmo degli uomini di classifica, se non meglio

la scimmia dell'età è li sulla spalla che pesa
ma la classe non scompare
nell'ultimo km con altura e grandi pendenze ha perso pochissimo da pogi


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Pino_82
Messaggi: 4576
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Quintana una bella tappa se la merita
Allora sarebbe un gran bel giro, di storie, di ritorni, oltre che di Campioni
Speriamo abbia gambe x riprovare


Pino_82
Messaggi: 4576
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Arensman comunque cresce
Non ha la classe cristallina di alcuni suoi pari etá, ma entro un paio di anni a podio in un GT ci potrá pure andare
Ultima modifica di Pino_82 il domenica 19 maggio 2024, 22:57, modificato 1 volta in totale.


perelà
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 21 maggio 2023, 15:45

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da perelà »

Walter_White ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 22:12
Fedaia ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 22:06
Pino_82 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 21:38 L'incognita vera è Evenepoel, che è al primo Tour
Ritengo che entro un paio di anni se la possa giocare l'asso begla, ma al primo Tour, che nn salti, sarebbe un miracolo (sempre secondo me)
Sono abbastanza certo che Pogacar dovra’ passare sul cadavere di Remco, sportivamente parlando, per vincere il prossimo Tour.
Per me invece l'ostacolo più grande sarà la Bora come squadra invece, anche se nella tappa degli sterrati puo metterne uno per cantone insieme al suo amico olandese :diavoletto:
Questo l'ho pensato subito anch'io appena visto il percorso, una buona leva in più per pog su tutti gli altri (tipo pavé al toru 14, se dovesse piovere); e poi magari i due amiconi hanno veramente un gentlemen agreement: "io non corro il fiandre ma in champagne mi aiuti a far rimpiangere a vinge/remco la scelta di un'altra carriera".


Pino_82
Messaggi: 4576
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

La Bora ha uno squadrone, ma la UAE nn è da meno
Yates, Almeida, Ayuso (ma siamo certi lo portino, con quella clausola del contratto) , Soler, vabè Wellens e Pollit , a questo punto è possibile Sivakov.
Insomma uno squadrone, nn da meno della Bora (secondo me)


nurseryman
Messaggi: 2473
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

Alpe.di.Siusi ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 17:00 Disastro Italia nella generale oggi.
si fortunato e tiberi hanno un pò ceduto
piganzoli scaroni e pellizzari non sono andati male
hanno peccato di inesperienza tirando come matti nella prima parte di tappa
quintana fino a 15 dall'arrivo manco lo avevi visto mentre gli altri due si sono rincorsi tutta la tappa
vedrai che se di qui alla fine entrano in un'altra fuga, tirano un pò di meno
scaroni poi ha conteso con sprint tirati tutti i gpm
se punti ad arrivare in fondo alla tappa non si fa
tanto la classifica finale dei gpm la vince pogi


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Pino_82
Messaggi: 4576
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Fortunato se nn recupera il giorno di riposo esce di classifica, speriamo faccia in tempo a prendere una chance in fuga
Tiberi, si sta testando, è il primo giro da capitano, ci stanno a 22 anni un po' di alti e bassi, ritengo anche lui che con maglia bianca e top 5 sia più che contento.
Vediamo

:bici:


Erinnerung
Messaggi: 1323
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Beppugrillo ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 22:18
barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 22:10
Beppugrillo ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 22:03 Questa tappa aveva pochissimo potenziale, ma Pogacar è riuscito a tirarlo fuori tutto. Un salvatore. Tutto gira intorno a lui, è più grande della corsa e questo non è positivo
Mah..questa tappa era durissima..invece..ogni tanto sembra che parliate della Milano Vignola.
Fa strano doverlo precisare visto che parliamo la stessa lingua, ma non c'è scritto che era una tappa facile
Io quando l’ho visto partire non ero sicuro che avrebbe ripreso i primi, quindi mi ha sinceramente stupito.
Sul disegno della tappa mi ricredo parzialmente. Il finale era davvero bello e la durezza era data dal fatto che alle altimetrie delle singole salite si aggiungevano i vari fondovalle che tiravano tutti all’insù. Quindi è stata una tappa davvero esigente.
In più 6 ore e 11 minuti credo che negli ultimi 2/3 anni nei GT non li abbiamo mai visti..
D’altro canto però, chi, a parte questo Tadej e forse, e dico forse, il miglior Vingegaard poteva rendere così spettacolare questo disegno?
Negare che questa come tappa regina di un Giro sia SULLA CARTA un po’ deludente rispetto a una tappa con Gavia-Mortirolo-Aprica o a una Stelvio-Laghi di Cancano o una Giau-Valparola-Corvara non mi pare lesa maestà. Mi pare pura realtà e conoscenza della storia della corsa rosa.
Poi, e nessuno ha messo in dubbio nemmeno questo, se Tadej voleva, quando voleva, se li toglieva tutti di ruota.
E così è avvenuto.
L’ha fatto nel modo più spettacolare possibile.


nurseryman
Messaggi: 2473
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

comunque la tappa è risultata molto molto dura
un pò perchè il dislivello totale supera i 5000 mt e i km erano 230
ma soprattutto perchè l'hanno tirata a mille dalla mattina
nei percorsi ci puoi mettere quello che vuoi ma se non c'è la volontà dei corridori c'è poco da metter dislivello
l'anno scorso fecero a passo di lumaca il giau
quest'anno sul foscagno erano uno per cantone


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Erinnerung
Messaggi: 1323
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

nurseryman ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 22:48 comunque la tappa è risultata molto molto dura
un pò perchè il dislivello totale supera i 5000 mt e i km erano 230
ma soprattutto perchè l'hanno tirata a mille dalla mattina
nei percorsi ci puoi mettere quello che vuoi ma se non c'è la volontà dei corridori c'è poco da metter dislivello
l'anno scorso fecero a passo di lumaca il giau
quest'anno sul foscagno erano uno per cantone
Questo è indubbio, se c’è un atleta nettamente più forte degli altri che tira il collo a tutti su una salita over 2000 dopo 200 Km di montagna è chiaro che viene fuori uno sfacelo…e forse l’anno scorso neanche con la combo dei sogni Mortirolo+Aprica riuscivi a smuovere qualcosa.
Quest’anno le critiche al disegno del Giro avevano il loro fondamento a mio modo di vedere…per molte ragioni differenti (e infatti RCS ha parzialmente corretto in meglio alcune tappe) però se questo disegno ha portato in gruppo Pogacar e se lui offre lo spettacolo che sta offrendo c’è ben poco da lamentarsi. Ha fatto bene Vegni al 100%
E ben venga un altro Giro su questa falsa riga l’anno prossimo con Pogi e Vinge!


driesciro
Messaggi: 468
Iscritto il: martedì 11 agosto 2020, 16:37

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da driesciro »


Un mio video per celebrare l'impresa di oggi e accostare due Grandi
P.s.: il video è in verticale, anche se dall'anteprima sul forum si vede in orizzontale sempre


Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2757
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Road Runner »

max ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:05 Oggi Pogacar ha voluto fare il pigliatutto, peccato avrebbe potuto fare un gesto signorile nei confronti di Nairo, quando mancavano due km all'arrivo, per un momento c'ho sperato e invece ha deciso di no.

Lo sport è crudele e Pogacar ha tutto il diritto di fare la sua corsa, ma oggi c'erano le condizioni per farlo.
Ha già vinto tre tappe, ha 7-8 minuti sul 2° in classifica e soprattutto avrebbe fatto un bellissimo gesto verso Nairo che è stato un grande campione e che si meritava questa soddisfazione dopo anni difficili.
Detto più volte da Merckx: "regali si fanno a Natale".


Gimbatbu
Messaggi: 9232
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Road Runner ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 23:12
max ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:05 Oggi Pogacar ha voluto fare il pigliatutto, peccato avrebbe potuto fare un gesto signorile nei confronti di Nairo, quando mancavano due km all'arrivo, per un momento c'ho sperato e invece ha deciso di no.

Lo sport è crudele e Pogacar ha tutto il diritto di fare la sua corsa, ma oggi c'erano le condizioni per farlo.
Ha già vinto tre tappe, ha 7-8 minuti sul 2° in classifica e soprattutto avrebbe fatto un bellissimo gesto verso Nairo che è stato un grande campione e che si meritava questa soddisfazione dopo anni difficili.
Detto più volte da Merckx: "regali si fanno a Natale".
Merckx non avrebbe regalato una corsetta neanche ad un fratello se ne avesse avuto uno in gara, figuriamoci una tappa così. Il Mottolino è una bestia di salita che non ha nulla da invidiare al finale delle Tre Cime per citarne una breve e durissima. Spero l' anno prossimo di vedere un confronto Pogacar vs Vingegaard in una tappa del Giro come questa.


Avatar utente
Micchan
Messaggi: 487
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Micchan »

Erinnerung ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 22:41 In più 6 ore e 11 minuti credo che negli ultimi 2/3 anni nei GT non li abbiamo mai visti..
L'anno scorso ci sono state 2 tappe sulle 6 ore, Campo Imperatore e Bondone
Il 2020 ha avuto 3 o 4 tappe sulle 6 ore


Fantasio
Messaggi: 116
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Fantasio »

Pino_82 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 21:51 I numeri li ha Evenepoel, eccome (meno forte in salita ma il top sul passo il belga), ma il primo Tour, è molto difficile fare l'exploit in classifica.
Gimondi il suo primo Tour lo ha vinto, e aveva anche il Giro nelle gambe. Aveva 23 anni, meno di Remco. Pantani, a 24 anni, terzo al suo primo Tour.
Se ci sarà differenza sarà per la testa, non per le gambe.


Erinnerung
Messaggi: 1323
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Micchan ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 23:59
Erinnerung ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 22:41 In più 6 ore e 11 minuti credo che negli ultimi 2/3 anni nei GT non li abbiamo mai visti..
L'anno scorso ci sono state 2 tappe sulle 6 ore, Campo Imperatore e Bondone
Il 2020 ha avuto 3 o 4 tappe sulle 6 ore
Vero, avevo completamente rimosso Campo Imperatore…chissà perché..😂
Pogacar sarebbe sicuramente stato sotto le 6 ore! 😂
Il Bondone hai ragione, appena sotto le 6 ore.


max
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da max »

Gimbatbu ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 23:34
Road Runner ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 23:12 Detto più volte da Merckx: "regali si fanno a Natale".
Merckx non avrebbe regalato una corsetta neanche ad un fratello se ne avesse avuto uno in gara, figuriamoci una tappa così. Il Mottolino è una bestia di salita che non ha nulla da invidiare al finale delle Tre Cime per citarne una breve e durissima. Spero l' anno prossimo di vedere un confronto Pogacar vs Vingegaard in una tappa del Giro come questa.
Per carità assolutamente legittimo che Pogacar voglia vincere il più possibile.
Visto che si sta profilando un dominio totale, con gli altri due gradini del podio tra i 10-15 minuti di ritardo, più 6-7 vittorie di tappa, lasciare oggi la vittoria a Quintana sarebbe stato un episodio che poi rimane nella memoria anche a distanza di anni come Armstrong-Pantani al Tour 2000 o Contador-Tiralongo al Giro 2011.
Poi va bene anche così, nella vita nessuno ti regala niente e il buon Nairo ci può riprovare nell'ultima settimana, anche se oggi con le ultime due salite a 2200 mt era proprio la sua condizione ideale.


lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tommeke92 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 17:18
lucks83 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 16:26 Con i distacchi non si capisce più niente.
Edit: tornati in sovraimpressione
La grafica pessima e oggi anche la regia in alcuni momenti ha lasciato un po' a desiderare
Verissimo.
Tra l'altro mi chiedo quale sia il problema: 30 anni fa i distacchi dati in tempo reale erano molto più precisi


lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Brogno ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 17:24
udra ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 17:00 Nairo una tappa la vince sicuro
Impressionante la velocità con cui ha trovato la forma. Io ero sicuro e lo avevo detto che non avesse la forma nemmeno per provare una tappa, invece oggi mi ha decisamente smentito. Avrà la sua età ma evidentemente il DNA del fenomeno è ancora lì.
Penso che la sua tappa sarà quella del Brocon, che si adatta alle fughe da lontano, col sella in partenza.
Tadej credo non si dannerà più l'anima, forse solo a Bassano vorrà timbrare ancora, nei prossimi giorni ci sarà spazio per chi attacca.
Nairo la merita davvero tanto .


Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 978
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Lampiao »

Ma con tutto il bene che voglio a Nairo, e con tutto che sono ben contento di rivederlo ad alto livello, perché Pogacar avrebbe dovuto lasciarlo vincere? Quello si fa se ti trovi a fare la salita insieme e l'altro ti dà un mano con cambi ecc (o in discesa, vero Basso?). Qui Pogacar è arrivato da dietro a velocità doppia e l'ha passato e lasciato lì, cosa doveva fare smettere di pedalare per restare con Quintana? A me danno fastidio semmai le volatine quando non hai il minimo bisogno degli abbuoni, non questi che sono gesti atletici spettacolari


O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tommeke92 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 17:34
lucks83 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 16:42
Tommeke92 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 16:37 Senza Tadej comunque avremmo il solito attendismo anche quest'anno come negli ultimi due giri, vanno tutti uguali, non si fa differenza.
Corrono per il secondo posto.
Sanno che tanto con Tadej non hanno speranze.
Purtroppo è così: senza quei due (tadej e Jonas), nei GT lo spettacolo è questo.
Si spera che esca qualcuno nei prossimi anni.
Eh ma invece non corrono neanche per il secondo posto Lucks!
Nel senso che, ok ignorare Tadej come se non fosse affare loro (tranne Martinez per un momento), ma poi nessuno ha provato a staccare gli altri, proprio per cercare il secondo posto o il terzo, a seconda della propria posizione in classifica.
Ma non è una critica, solo una constatazione, pensando ai tanti discorsi fatti sul forum negli ultimi due anni sul Giro. Il livello è quello e nessuno riesce a fare la differenza, né si azzarda a provare da lontano per paura di saltare e perdere anche il posizionamento raggiunto.

L'altro giorno, dopo Prati di Tivo, Francesco Dani a riunione tecnica diceva che se Tadej avesse attaccato prima invece che in volata avremmo visto più distacco anche tra gli altri, ragionamento con cui concordavo completamente. Oggi però è successo ma tra loro nulla, tranne Tiberi che è crollato e Bardet, che anche con poche gambe ha almeno mostrato più coraggio degli altri.
Eh si...
Alla fine il livello è quello e nessuno prova a mettere fuori il naso, per la paura di esplodere.
Stesso canovaccio degli ultimi 2 Giri d'Italia.

La differenza è che nel 22 e nel 23 credo che il livello fosse più alto, visti i vari record di scalata battuti, qua un Nairo redivivo gli ha dato una lezione, ai presunti big della classifica.

La cosa che non hanno ancora capito (per me) è che se hanno tutti lo stesso wattaggio nelle gambe, il primo che lo supera e obbliga anche gli altri a farlo, fa un bel casino: perché poi quando vai in acido forte non tutti superano il fuorigiri allo stesso modo, chi pena meno degli altri può scavare un solco più grande rispetto a chi il fuorigiri lo soffre di più.
Basterebbe trovare il coraggio di rischiare di saltare, per provare ad ottenere qualcosa in più.

Ovvio che Taddeo è fuori concorso.


lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

IlDucadiQuadalto ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 17:41
Pino_82 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 17:38 Credo neanche Vingegaard, che gli è pari sopra il dieci per cento, ma come passo (a parte la crono super mega maxi extra lusso che ha fatto l'anno scorso), nelle tappe in linea, sui percorsi misti, Tadej gli è un po' superiore

Buoni cardini e certezze con cui andare al Tour
(Ci vorrà almeno un Vingegaard all'ottanta x cento x divertirci)
La vedo dura per un Vingegaard in recupero competere con questo Pogi straripante, ma speriamo per lo spettacolo!
Con questo Pogacar ci vorrebbe il Vingegaard del 2023, altro che un Jonas all' 80% dopo la caduta....

E non sono nemmeno sicuro che basterebbe: Tadej ha alzato ulteriormente il livello quest'anno, sembra entrato in una condizione di onnipotenza.
Ieri se avesse voluto avrebbe vinto pure la crono di Desenzano, ha candidamente ammesso di essersi gestito per quello che abbiamo poi ammirato oggi.

Poi oh, bisogna vedere come Tadej recupera le fatiche di questo Giro.


lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 19:32
maurofacoltosi ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:27
presa 2 del Montello ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:17

Grazie mille!
Segnalo un'altra tappa mai disputata perchè si corse su di un percorso diverso, sempre a causa della neve (nella prima foto il percorso originario). Il Giro è quello del 1995

Immagine

Immagine
Però questa modifica non fu dovuta a neve dell'ultimo minuto, bensì a un problema sul percorso - non ricordo, smottamenti? Si partì dall'Umbria già sapendo della variazione.

La tappa saltata all'ultimo era quella affascinantissima di Briancon, con Sampeyre, Agnello e Izoard, terminata a Chianale per slavine di neve sull'Agnello poco prima della corsa. Tripletta mai più proposta ma da urlo.
Questa tappa di Lenzerheide venne modificata qualche giorno prima del Giro.
Ho ancora a casa lo speciale inserto sul Giro 1995 della gazzetta e c'era già riportata la nuova altimetria.
La motivazione fu la troppa neve in quota sull'Umbrail e sulla Forcola (esattamente come quest' anno) perché dal Foscagno in avanti sono tutti passi che restano aperti anche in inverno...
Peccato


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

lucks83 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 0:48
IlDucadiQuadalto ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 17:41
Pino_82 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 17:38 Credo neanche Vingegaard, che gli è pari sopra il dieci per cento, ma come passo (a parte la crono super mega maxi extra lusso che ha fatto l'anno scorso), nelle tappe in linea, sui percorsi misti, Tadej gli è un po' superiore

Buoni cardini e certezze con cui andare al Tour
(Ci vorrà almeno un Vingegaard all'ottanta x cento x divertirci)
La vedo dura per un Vingegaard in recupero competere con questo Pogi straripante, ma speriamo per lo spettacolo!
Con questo Pogacar ci vorrebbe il Vingegaard del 2023, altro che un Jonas all' 80% dopo la caduta....

E non sono nemmeno sicuro che basterebbe: Tadej ha alzato ulteriormente il livello quest'anno, sembra entrato in una condizione di onnipotenza.
Ieri se avesse voluto avrebbe vinto pure la crono di Desenzano, ha candidamente ammesso di essersi gestito per quello che abbiamo poi ammirato oggi.

Poi oh, bisogna vedere come Tadej recupera le fatiche di questo Giro.
Vingegaard all'80% neanche parte e fa bene. Servirebbe un miracolo per vederlo nelle stesse condizioni degli ultimi 2 Tour e credo che sarebbe una grandissima notizia perché altrimenti Pogacar vincerà a mani basse pure in Francia. Oggi il finale mi è piaciuto, ma in generale l'esito di questo Giro è stato fin troppo scontato, tanto che adesso ci si appella alla magnanimità dello Sloveno affinché lasci qualcosa anche agli altri (per inciso: per me fa benissimo a vincere tutto quello che gli pare. Senza di lui oggi sarebbe stato un pianto). Molto meglio vedere battaglia quotidiana dall'esito assolutamente non scontato, ovvero quello che è successo agli ultimi 2 Tour.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Road Runner ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 19:53 Concordo con Jumbo: Pogacar nell'ultimo chilometro rideva !!

Mi autoquoto con quanto ho postato a mezzogiorno :

"Ho la netta sensazione che l'Azienda di Turismo di Livigno abbia "economicamente incentivato" Tadej
Pogacar affinché oggi compia l'impresa..
Per loro sarebbe un ritorno di immagine micidiale poter leggere sui media il nome di Livigno affiancato
al nome di Pogacar e ad un numero dei suoi, e non hanno certo problemi di soldi; finanziariamente sono una potenza.."
Oltre al fatto che in telecronaca dicevano che Tadej si allena spesso a Livigno e ci scia anche spesso.
Insomma, è un posto che gli piace e in cui si trova bene, può essere che fare un' impresa qui per lui avesse un senso.
Poi ovviamente non escludo che qualche dindino glielo abbiano promesso.

Porto anche una piccola testimonianza già che ci sono, per fare capire il personaggio Pogacar: ieri a Desenzano dopo la premiazione e prima dell'intervista, nel retro del palco, è stato molto gentile e disponibile con il pubblico che lo salutava.
Più volte si è fermato a salutare e a ringraziare, sempre con un sorriso per tutti, mentre tra Ganna, Milan e Tiberi non c' è stata questa stessa disponibilità.
Dà proprio l' impressione di essere una bella persona.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18734
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Beppugrillo ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 22:18
barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 22:10
Beppugrillo ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 22:03 Questa tappa aveva pochissimo potenziale, ma Pogacar è riuscito a tirarlo fuori tutto. Un salvatore. Tutto gira intorno a lui, è più grande della corsa e questo non è positivo
Mah..questa tappa era durissima..invece..ogni tanto sembra che parliate della Milano Vignola.
Fa strano doverlo precisare visto che parliamo la stessa lingua, ma non c'è scritto che era una tappa facile
Ah "pochissimo potenziale" per me vuol dire altro...e' evidente che abbiamo concetti diversi sull'intepretazione del linguaggio italiano.
"Pochissimo potenziale" per una tappa di 222 km con piu' di 5000 metri di dislivello con diversi km sopra i 2000 resta per me resta una blasfemia.
Concordo che in questa tappa mancava il fascino e le pendenze di salite piu' famose.
Ma come ho detto e ripetuto in sede pre tappa, il terreno per farsi male c'era comunque.,
Se dopo Pogacar regna l'equilibrio, verso il basso o verso l'alto e' sempre difficile a dirsi(ricordiamo che O'Connor nel 2021 e' arrivato dietro ai 2 marziani e Carapaz), e' piu' facile prevenitivare che la lotta tra gli umani si sarebbe risolta negli ultimi km anche con salite piu' dure al posto del Mortirolo e Foscagno.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Bomby
Messaggi: 3517
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Bomby »

lucks83 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 1:09
Road Runner ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 19:53 Concordo con Jumbo: Pogacar nell'ultimo chilometro rideva !!

Mi autoquoto con quanto ho postato a mezzogiorno :

"Ho la netta sensazione che l'Azienda di Turismo di Livigno abbia "economicamente incentivato" Tadej
Pogacar affinché oggi compia l'impresa..
Per loro sarebbe un ritorno di immagine micidiale poter leggere sui media il nome di Livigno affiancato
al nome di Pogacar e ad un numero dei suoi, e non hanno certo problemi di soldi; finanziariamente sono una potenza.."
Oltre al fatto che in telecronaca dicevano che Tadej si allena spesso a Livigno e ci scia anche spesso.
Insomma, è un posto che gli piace e in cui si trova bene, può essere che fare un' impresa qui per lui avesse un senso.
Poi ovviamente non escludo che qualche dindino glielo abbiano promesso.

Porto anche una piccola testimonianza già che ci sono, per fare capire il personaggio Pogacar: ieri a Desenzano dopo la premiazione e prima dell'intervista, nel retro del palco, è stato molto gentile e disponibile con il pubblico che lo salutava.
Più volte si è fermato a salutare e a ringraziare, sempre con un sorriso per tutti, mentre tra Ganna, Milan e Tiberi non c' è stata questa stessa disponibilità.
Dà proprio l' impressione di essere una bella persona.
In conferenza stampa ha detto che a Livigno è uscito per la prima volta con Urska... Dato che la coppia mi pare affiatatissima ci sta che ci tenesse a vincere lì.


Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3742
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Scattista »

comunque ritornando a ieri... impressionante il solco che ha scavato nel primo km, appena partito. Impressionante.

che alla fine è un po' il suo marchio di fabbrica... solo lui e Vinge sono in grado di azioni così decisive nello spazio di così poca strada, e non importa nemmeno la pendenza. Corsa chiusa in un batter d'occhio.


Immagine
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18734
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Mi sono rivisto la tappa su ES e, al netto di Pogacar, per me e' stata indovinata come percorso...anche senza la Forcola.
Malgrado voi....


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Galois
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Galois »

Bomby ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 7:49 In conferenza stampa ha detto che a Livigno è uscito per la prima volta con Urska...
Primo appuntamento romantico salendo al 20% a 2300m per creare attrazione nella coppia


Avatar utente
udra
Messaggi: 13546
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da udra »

barrylyndon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:37 Mi sono rivisto la tappa su ES e, al netto di Pogacar, per me e' stata indovinata come percorso...anche senza la Forcola.
Malgrado voi....
Se su una tappa di 220 km e 5000 metri di dislivello quello piu alto in classica che va in cotta prende 1 minuto dai terrestri, non lo so se si può dire che è stata indovinata.
Poi sono discorsi relativi perché:
1. A Livigno ci puoi arrivare solo in due modi, anzi uno data la stagione, quindi altro di diverso non ti puoi inventare partendo dal Garda
2. Temo che, per gli uomini di classifica che popolano il giro solitamente in questi anni, qualsiasi cosa si possa disegnare le differenze saranno sempre minime.
Sono sullo stesso livello di mediocrità (rispetto ai due mostri del tour) in qualsiasi ambito, a cronometro come in salita, e mancano terribilmente di fantasia.
Speriamo in un ricambio generazionale perché il giro ha un destino fosco a meno di attrarre tutti gli anni uno o più degli intoccabili, che ad ora sono due (aspettando ancora un pochino Remco).


Tommeke92
Messaggi: 3213
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 1:04
lucks83 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 0:48
IlDucadiQuadalto ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 17:41

La vedo dura per un Vingegaard in recupero competere con questo Pogi straripante, ma speriamo per lo spettacolo!
Con questo Pogacar ci vorrebbe il Vingegaard del 2023, altro che un Jonas all' 80% dopo la caduta....

E non sono nemmeno sicuro che basterebbe: Tadej ha alzato ulteriormente il livello quest'anno, sembra entrato in una condizione di onnipotenza.
Ieri se avesse voluto avrebbe vinto pure la crono di Desenzano, ha candidamente ammesso di essersi gestito per quello che abbiamo poi ammirato oggi.

Poi oh, bisogna vedere come Tadej recupera le fatiche di questo Giro.
Vingegaard all'80% neanche parte e fa bene. Servirebbe un miracolo per vederlo nelle stesse condizioni degli ultimi 2 Tour e credo che sarebbe una grandissima notizia perché altrimenti Pogacar vincerà a mani basse pure in Francia. Oggi il finale mi è piaciuto, ma in generale l'esito di questo Giro è stato fin troppo scontato, tanto che adesso ci si appella alla magnanimità dello Sloveno affinché lasci qualcosa anche agli altri (per inciso: per me fa benissimo a vincere tutto quello che gli pare. Senza di lui oggi sarebbe stato un pianto). Molto meglio vedere battaglia quotidiana dall'esito assolutamente non scontato, ovvero quello che è successo agli ultimi 2 Tour.
A mani basse mi sembra esagerato, è comunque la prima volta che fa due Gt. Un Roglic al top, con Hindley, e Remco sono due avversari tosti.
Poi magari lo fa eh, però non direi che sia scontato.


Tommeke92
Messaggi: 3213
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Bomby ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 7:49
lucks83 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 1:09
Road Runner ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 19:53 Concordo con Jumbo: Pogacar nell'ultimo chilometro rideva !!

Mi autoquoto con quanto ho postato a mezzogiorno :

"Ho la netta sensazione che l'Azienda di Turismo di Livigno abbia "economicamente incentivato" Tadej
Pogacar affinché oggi compia l'impresa..
Per loro sarebbe un ritorno di immagine micidiale poter leggere sui media il nome di Livigno affiancato
al nome di Pogacar e ad un numero dei suoi, e non hanno certo problemi di soldi; finanziariamente sono una potenza.."
Oltre al fatto che in telecronaca dicevano che Tadej si allena spesso a Livigno e ci scia anche spesso.
Insomma, è un posto che gli piace e in cui si trova bene, può essere che fare un' impresa qui per lui avesse un senso.
Poi ovviamente non escludo che qualche dindino glielo abbiano promesso.

Porto anche una piccola testimonianza già che ci sono, per fare capire il personaggio Pogacar: ieri a Desenzano dopo la premiazione e prima dell'intervista, nel retro del palco, è stato molto gentile e disponibile con il pubblico che lo salutava.
Più volte si è fermato a salutare e a ringraziare, sempre con un sorriso per tutti, mentre tra Ganna, Milan e Tiberi non c' è stata questa stessa disponibilità.
Dà proprio l' impressione di essere una bella persona.
In conferenza stampa ha detto che a Livigno è uscito per la prima volta con Urska... Dato che la coppia mi pare affiatatissima ci sta che ci tenesse a vincere lì.
Che tenerone :hippy:


Babylon
Messaggi: 417
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Babylon »

Tommeke92 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 1:04
lucks83 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 0:48
Con questo Pogacar ci vorrebbe il Vingegaard del 2023, altro che un Jonas all' 80% dopo la caduta....

E non sono nemmeno sicuro che basterebbe: Tadej ha alzato ulteriormente il livello quest'anno, sembra entrato in una condizione di onnipotenza.
Ieri se avesse voluto avrebbe vinto pure la crono di Desenzano, ha candidamente ammesso di essersi gestito per quello che abbiamo poi ammirato oggi.

Poi oh, bisogna vedere come Tadej recupera le fatiche di questo Giro.
Vingegaard all'80% neanche parte e fa bene. Servirebbe un miracolo per vederlo nelle stesse condizioni degli ultimi 2 Tour e credo che sarebbe una grandissima notizia perché altrimenti Pogacar vincerà a mani basse pure in Francia. Oggi il finale mi è piaciuto, ma in generale l'esito di questo Giro è stato fin troppo scontato, tanto che adesso ci si appella alla magnanimità dello Sloveno affinché lasci qualcosa anche agli altri (per inciso: per me fa benissimo a vincere tutto quello che gli pare. Senza di lui oggi sarebbe stato un pianto). Molto meglio vedere battaglia quotidiana dall'esito assolutamente non scontato, ovvero quello che è successo agli ultimi 2 Tour.
A mani basse mi sembra esagerato, è comunque la prima volta che fa due Gt. Un Roglic al top, con Hindley, e Remco sono due avversari tosti.
Poi magari lo fa eh, però non direi che sia scontato.
Quoto


Galois
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Galois »

Di sicuro fra Giro nelle gambe e avversari che si chiameranno (nel peggiore dei casi) Remco e Roglic (e non Thomas), non assisteremo a un dominio come questo.


Tommeke92
Messaggi: 3213
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

barrylyndon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:37 Mi sono rivisto la tappa su ES e, al netto di Pogacar, per me e' stata indovinata come percorso...anche senza la Forcola.
Malgrado voi....
Al netto di Pogacar non succedeva nulla fino all'ultimo km dell'ultima salita. Facciamo anche ultimi 500 metri.
Di tappe disegnate bene al Giro ne abbiamo viste tante Barry, anche solo negli ultimi dieci anni, e questa chiaramente non lo era.


Tommeke92
Messaggi: 3213
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Galois ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 10:03 Di sicuro fra Giro nelle gambe e avversari che si chiameranno (nel peggiore dei casi) Remco e Roglic (e non Thomas), non assisteremo a un dominio come questo.
:stretta:


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18734
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tommeke92 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 10:04
barrylyndon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:37 Mi sono rivisto la tappa su ES e, al netto di Pogacar, per me e' stata indovinata come percorso...anche senza la Forcola.
Malgrado voi....
Al netto di Pogacar non succedeva nulla fino all'ultimo km dell'ultima salita. Facciamo anche ultimi 500 metri.
Di tappe disegnate bene al Giro ne abbiamo viste tante Barry, anche solo negli ultimi dieci anni, e questa chiaramente non lo era.
Dissento


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
miroci
Messaggi: 435
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da miroci »

E se volesse vincere a Sappada? Vicino a casa, quindi tifo sloveno, la rampa finale, poi,gli si addice. Il Grappa, con l'arrivo in discesa, comporta più rischi.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Sul Foscagno la differenza attualmente la possono fare solo Tadej e Vinge dai, con la Forcola sarebbe stata tutt'altra tappa, ma senza Pogi ci sarebbe stata inevitabile processione dietro Arensman fino ai meno 400 come alle 3 cime l'anno scorso. Le tappe disegnate bene sono altre, dire il contrario è semplicemente sminuire il buon lavoro che Vegni ha fatto altre edizioni


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
StipemdioXTutti
Messaggi: 1181
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

udra ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:49
barrylyndon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:37 Mi sono rivisto la tappa su ES e, al netto di Pogacar, per me e' stata indovinata come percorso...anche senza la Forcola.
Malgrado voi....
Se su una tappa di 220 km e 5000 metri di dislivello quello piu alto in classica che va in cotta prende 1 minuto dai terrestri, non lo so se si può dire che è stata indovinata.
Poi sono discorsi relativi perché:
1. A Livigno ci puoi arrivare solo in due modi, anzi uno data la stagione, quindi altro di diverso non ti puoi inventare partendo dal Garda
2. Temo che, per gli uomini di classifica che popolano il giro solitamente in questi anni, qualsiasi cosa si possa disegnare le differenze saranno sempre minime.
Sono sullo stesso livello di mediocrità (rispetto ai due mostri del tour) in qualsiasi ambito, a cronometro come in salita, e mancano terribilmente di fantasia.
Speriamo in un ricambio generazionale perché il giro ha un destino fosco a meno di attrarre tutti gli anni uno o più degli intoccabili, che ad ora sono due (aspettando ancora un pochino Remco).
Evidentemente la cotta era piccola. Fortunato ha preso più distacco, così come Chaves. Tiberi non ha avuto una fringal, era solo stanco del giorno prima.

Premesso che non è scattato solo Pogacar, ma ci hanno provato Bardet, Rubio e prima ancora Piganzoli e Storer, il freno all' anarchia è dovuto alla forza della UAE.


Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Piccolo - Dainese
StipemdioXTutti
Messaggi: 1181
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Walter_White ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 10:09 Sul Foscagno la differenza attualmente la possono fare solo Tadej e Vinge dai, con la Forcola sarebbe stata tutt'altra tappa, ma senza Pogi ci sarebbe stata inevitabile processione dietro Arensman fino ai meno 400 come alle 3 cime l'anno scorso. Le tappe disegnate bene sono altre, dire il contrario è semplicemente sminuire il buon lavoro che Vegni ha fatto altre edizioni
Non credo proprio che la Bora, se in rosa, possa tenere la corsa in pugno come sta facendo la UAE e la Ineos non avrebbe dovuto dargli una mano.
Ci sarebbero altre dinamiche che probabilmente vi entusiasmano meno.


Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Piccolo - Dainese
Pino_82
Messaggi: 4576
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Pogi nn potrà essere più che al 90%
Nel senso, potrá avere giornate super, ma anche probabilità di una/due giornata no (ha cmq una super squadra, se si gestisce nn prende i cinque minuti come nel 2023)
Il Tour è molto duro (Barbotto, San Luca, Galibier, Puy Marie, Tourmalet, Plat d'Adet, Agnes, Plateau de Beille, Noyer, Bonette, Coullouile, Eze a crono), insomma sarebbe consono preparare solo quello, ed ecco che Evenepoel e Roglic hanno un piccolo vantaggio.
Ma Pogi può fare la voce grossa a Rimini e sullo sterrato (li x me guadagna)
Ragazzi Vinge (che avevo male inteso da EU, alcun stage in previsione, diciamo che a Giugno fa un primo stage, poi va a fare il Midi Libre e poi rifinisce una settimana prima della partenza), più del 70/80% nn può essere.
Voi partireste? Io, sapendo di avere Kuss, Jorgenson e WVA, si, nel senso cerco di difendermi a Rimini, e sul Galibier (otto km duri, ma solo quelli in quella tappa), ovvio anche sugli sterrati, faccio una crono nella media (da primi dieci posti x Vinge), poi dal massiccio in poi, con più di dieci giorni di corsa, devo salire di condizione.
Ecco che sui Pirenei e sulle Alpi, sulla crono finale, se ho perso due minuti prima, cerco di recuperare. Cioè vado con queste intenzioni
Evenepoel se sarà super , alla crono può anche andare in maglia, ma poi sono tante le salite x lui ( e obiettivamente ha la squadra meno attrezzata), Roglic ha una super squadra, ma dovrà essere quello del 2020 (il fatto è che Pogi è salito e molto da quell'anno, nelle prestazioni)
Più o meno la prevedo così, poi vedremo come andrà davvero, a giugno vedremo condizioni ed intenzioni


Duccio25
Messaggi: 928
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Duccio25 »

barrylyndon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:37 Mi sono rivisto la tappa su ES e, al netto di Pogacar, per me e' stata indovinata come percorso...anche senza la Forcola.
Malgrado voi....
Quando si va sopra ai duemila anche una salita al 6-7% molto spesso fa disastri
Lassù si fa un altro sport


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18734
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

miroci ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 10:08 E se volesse vincere a Sappada? Vicino a casa, quindi tifo sloveno, la rampa finale, poi,gli si addice. Il Grappa, con l'arrivo in discesa, comporta più rischi.
Pensavo pure io la stessa cosa...A Sappada potrebbe fare il vuoto anche sul Duron...dopo vallo a riprendere....
Pero' bisogna vedere la gestione in vista del Tour...finora credo sia andato tutto secondo i suoi piani..quasi..Manca la prima maglia rosa.
Non sono nel suo staff ma immagino che domani e dopodomani potra' dare spazio agli altri..poi forse ancora una vittoria tra Sappada e il Grappa..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Tommeke92
Messaggi: 3213
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

barrylyndon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 10:07
Tommeke92 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 10:04
barrylyndon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:37 Mi sono rivisto la tappa su ES e, al netto di Pogacar, per me e' stata indovinata come percorso...anche senza la Forcola.
Malgrado voi....
Al netto di Pogacar non succedeva nulla fino all'ultimo km dell'ultima salita. Facciamo anche ultimi 500 metri.
Di tappe disegnate bene al Giro ne abbiamo viste tante Barry, anche solo negli ultimi dieci anni, e questa chiaramente non lo era.
Dissento
Ci mancherebbe, ma per curiosità, su cosa?
Sul fatto che tra gli altri non è successo nulla nonostante l'attacco di Tadej e senza questo sarebbe accaduto anche meno, o sui percorsi?
Una tappa come il Finestre 2018, o 2015 o 2005, le ultime due e quella dolomitica del 2016, doppio Stelvio 2017, Gavia (poi saltato) e Mortirolo 2019, Laghi di Cancano o ultima tappa (poi modificata) del 2020, Cortina e Alpe Motta (molto meno dura di ieri) 2021, non erano tutte disegnate meglio?


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18734
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Duccio25 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 10:20
barrylyndon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:37 Mi sono rivisto la tappa su ES e, al netto di Pogacar, per me e' stata indovinata come percorso...anche senza la Forcola.
Malgrado voi....
Quando si va sopra ai duemila anche una salita al 6-7% molto spesso fa disastri
Lassù si fa un altro sport
Sono d'accordo..ma qui si guarda solo le pendenze medie.che sono indicative, per carita'..ma non sono tutto.
Ci si dimentica, per esempio, che disastri abbia fatto l'innocente, almeno in apparenza, Valparola, nel 2016.5,8% medie.
Ti diranno,eh ma prima c'era il Giau..certo, vero, ma resta il fatto che in tappe di 220 km con 5000 metri di dislivello, la pendenza media del Foscagno passa in secondo piano.e a parte Pogacar, lo dimostra la fuga come e' andata in pezzi proprio sul Foscagno.
Se dopo tra Martinez,Thomas e O'Connor i valori sono simili, chiaro che tra loro la differenza sara' minima..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18734
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tommeke92 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 10:25
barrylyndon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 10:07
Tommeke92 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 10:04

Al netto di Pogacar non succedeva nulla fino all'ultimo km dell'ultima salita. Facciamo anche ultimi 500 metri.
Di tappe disegnate bene al Giro ne abbiamo viste tante Barry, anche solo negli ultimi dieci anni, e questa chiaramente non lo era.
Dissento
Ci mancherebbe, ma per curiosità, su cosa?
Sul fatto che tra gli altri non è successo nulla nonostante l'attacco di Tadej e senza questo sarebbe accaduto anche meno, o sui percorsi?
Una tappa come il Finestre 2018, o 2015 o 2005, le ultime due e quella dolomitica del 2016, doppio Stelvio 2017, Gavia (poi saltato) e Mortirolo 2019, Laghi di Cancano o ultima tappa (poi modificata) del 2020, Cortina e Alpe Motta (molto meno dura di ieri) 2021, non erano tutte disegnate meglio?
Non e' questione di disegno..ma di equilibri di forze in campo..quando questo non entrera' in testa, ci saranno sempre questi discorsi..a mio modesto parere, piuttosto sterili.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Rispondi