Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato

L' Uci deve vietare il transito alle corse ciclistiche sulle montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Il sondaggio termina il giovedì 19 settembre 2024, 11:58

Si
4
8%
No
45
92%
 
Voti totali: 49

CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Dopo i fatti di ieri, facciamo una proposta all' Uci che venga esaminata nel prossimo congresso di Zurigo a fine settembre.

Cioè vietare il transito alle corse ciclistiche sulle montagne over 2200 fino al 31 maggio, e che sia consentito solo dal 1°giugno.

Siete d'accordo ?


martin eden
Messaggi: 355
Iscritto il: martedì 25 maggio 2021, 20:36

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da martin eden »

Assolutamente no.


Pino_82
Messaggi: 4729
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da Pino_82 »

No, nn voto xchè è molto più logico spostarsi di due settimane nel calendario
Che il Giro lo faccia, adducendo i motivi dei precedenti fatti, e al massimo se l'UCi nn di adegua si sovrapporrá al Delfinato nn è la fine del mondo (dico almeno uno settimana anche x la festa della repubblica ce la devono dare)


jumbo
Messaggi: 9391
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da jumbo »

No, trovo stupido inserire regole rigide su questo tema.
Tra l'altro la norma andrebbe calata diversamente per emisferi, latitudini, climi diversi.


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da CicloSprint »

martin eden ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:00 Assolutamente no.
Si possono fare le montagne over 2200 ma solo come arrivo di tappa e non come transito fino al 31 maggio.


Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3764
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da Scattista »

assolutamente no.

A parte che le montagne over 2200 hanno climi differenti a seconda della regione o del continente in cui si trovano.
Per quanto riguarda il caso specifico del Giro, il Giro si sminuirebbe enormemente rinunciando ai bellissimi e storici colli over 2000 di cui è piena l'Italia. La soluzione è disegnare delle tappe che permettano piano B validi e disegnate e comunicare gli stessi piano B con anticipo, e poi spingere per uno slittamento in avanti in calendario del Giro.


Immagine
gampenpass
Messaggi: 1159
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da gampenpass »

Over 2500 forse sì, over 2200 no. Vuol dire che non potresti scalare nemmeno il Pordoi, il Sella ecc.


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Scattista ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:06 assolutamente no.

A parte che le montagne over 2200 hanno climi differenti a seconda della regione o del continente in cui si trovano.
Per quanto riguarda il caso specifico del Giro, il Giro si sminuirebbe enormemente rinunciando ai bellissimi e storici colli over 2000 di cui è piena l'Italia. La soluzione è disegnare delle tappe che permettano piano B validi e disegnate e comunicare gli stessi piano B con anticipo, e poi spingere per uno slittamento in avanti in calendario del Giro.
Loro sono dinosuari come ha detto ieri a Livigno O'Connor

Torriani preparava sempre con anticipo i piani B. ;)


gampenpass
Messaggi: 1159
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da gampenpass »

CicloSprint ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:04
martin eden ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:00 Assolutamente no.
Si possono fare le montagne over 2200 ma solo come arrivo di tappa e non come transito fino al 31 maggio.
Molte di queste salite non possono essere arrivo di tappa perché in cima non c'è spazio sufficiente, quindi dal punto di vista pratico significa rinunciare a farle


Pino_82
Messaggi: 4729
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Esatto, i piani B
Nn ritrovarti dal dover andare da Livigno alla val Gardena, dove manchi di un piano b, fa parte della progettazione del disegno
Piano B x ogni tappa, e vai con i colloni al piano A


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ieri sul Foscagno (2200 metri) ha nevicato.


crevaison
Messaggi: 652
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da crevaison »

nel mese di maggio andare sopra i 2000 metri è pericoloso: neve pioggia e freddo
puoi solamente valutare di fare arrivi oltre questa quota


jumbo
Messaggi: 9391
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da jumbo »

Una volta ho preso neve al Lagalb, sotto al passo del Bernina, a 2200 m a metà luglio.
E allora?


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10772
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

CicloSprint ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 11:58 Dopo i fatti di ieri, facciamo una proposta all' Uci che venga esaminata nel prossimo congresso di Zurigo a fine settembre.

Cioè vietare il transito alle corse ciclistiche sulle montagne over 2200 fino al 31 maggio, e che sia consentito solo dal 1°giugno.

Siete d'accordo ?
il Calvanico si fa anche a merzo , è vero ?


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Era annunciato tempo brutto fin da un settimana, le previsioni meteo su internet non sbagliano, serviva subito un piano B adeguato, perchè quando si sapeva non si faceva lo Stelvio, hanno messo l' Umbrailpass (quota 2500 metri) ? :dubbio:

Una scelta da "dinosauri"........


Pino_82
Messaggi: 4729
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Dovevano spostarsi da Livigno
Ma Livigno ha messo sul piatto 400.000 Mila euro (!)
Poi era impraticabile pure Livigno

Dico, allerti Aprica, da la fai Tonale e Mendola ed ecco il piano b

Ma meglio, quando disegni la corsa fai in modo che le località nn siano a 200 km l'una dall'altra con un solo percorso (perché è ovvio che se è impraticabile l'Umbrail anche il Gavia lo sia) : Monte Pana la fai nel 2025, trovi una richiesta intorno il Meranese o la Val di Non o di Sole

Insomma le soluzioni ci sono, ma devi avere almeno due/tre richieste sul piatto quando fai una tappa (ritengo che il giro le abbia ancora)

La domanda è: ma magari Monte Pana ha dato cinquanta milà euro in più delle altre.
Ecco che per i soldi ti ritrovi con il di dietro scoperto.. :hammer:
Ultima modifica di Pino_82 il mercoledì 22 maggio 2024, 12:38, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da chinaski89 »

CicloSprint ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:20 Era annunciato tempo brutto fin da un settimana, le previsioni meteo su internet non sbagliano, serviva subito un piano B adeguato, perchè quando si sapeva non si faceva lo Stelvio, hanno messo l' Umbrailpass (quota 2500 metri) ? :dubbio:

Una scelta da "dinosauri"........
Il Calvanico si fa anche a marzo, è vero?


Tommeke92
Messaggi: 3231
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

CicloSprint ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:12 Ieri sul Foscagno (2200 metri) ha nevicato.
Domenica no però


qrier
Messaggi: 3108
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da qrier »

Assolutamente contro il divieto assoluto.
Ma bisogna mettersi nell'idea di trovare soluzioni in modo che situazioni del genere siano meno frequenti.

Come?

Nel forum sono state fatte molte proposte condivisibili, che si possono così riassumere:

- Spostamento di 2 settimane in avanti
- Studiare un percorso del Giro che non preveda troppe cime over 2.200
- Cime sopra i 2.200 preferibilmente come sede di arrivo e non di transito
- Avere sempre a disposizione degli ottimi piani B con vette meno elevate


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da CicloSprint »

qrier ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:43 Assolutamente contro il divieto assoluto.
Ma bisogna mettersi nell'idea di trovare soluzioni in modo che situazioni del genere siano meno frequenti.

Come?

Nel forum sono state fatte molte proposte condivisibili, che si possono così riassumere:

- Spostamento di 2 settimane in avanti
- Studiare un percorso del Giro che non preveda troppe cime over 2.200
- Cime sopra i 2.200 preferibilmente come sede di arrivo e non di transito
- Avere sempre a disposizione degli ottimi piani B con vette meno elevate

Ma i soldi costrigono a inserire nel percorso troppe cime over 2200 metri......


Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3764
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da Scattista »

CicloSprint ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:20 Era annunciato tempo brutto fin da un settimana, le previsioni meteo su internet non sbagliano, serviva subito un piano B adeguato, perchè quando si sapeva non si faceva lo Stelvio, hanno messo l' Umbrailpass (quota 2500 metri) ? :dubbio:

Una scelta da "dinosauri"........
Ciclo Sprint, il rifugio Calvanico si fa anche in Marzo, è vero??


Immagine
CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Scattista ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:47
CicloSprint ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:20 Era annunciato tempo brutto fin da un settimana, le previsioni meteo su internet non sbagliano, serviva subito un piano B adeguato, perchè quando si sapeva non si faceva lo Stelvio, hanno messo l' Umbrailpass (quota 2500 metri) ? :dubbio:

Una scelta da "dinosauri"........
Ciclo Sprint, il rifugio Calvanico si fa anche in Marzo, è vero??
Vegni l' ha scartato perchè non ci sono spazi.....

Negli ultimi 10 anni a pagare il supplizio meteo sono state in gran parte tappe con gli Gpm over 2200.


Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Prendo in prestito l'idea dall' agricoltura in condizioni di forzatura. È possibile pensare ad una condizione di semi forzatura, con dei teli in plastica su sostegni rimovibili da applicare sopra i 2200 metri. Bisogna tenere conto del carico eventuale di neve che i teli possono sopportare. Bisogna però proibire i fumogeni per evitare incidenti indesiderati. Mi sembra pratico ed attuabile


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
gampenpass
Messaggi: 1159
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da gampenpass »

Potrebbero inserire una sorta di direttiva per le gare organizzate in primavera:
- nel mese di marzo evitare salite e discese > 1200 metri (Tirreno-Adriatico e Parigi-Nizza spesso sono caratterizzate dal maltempo e da temperature rigide);
- nel mese di aprile evitare gli over 1800 (vale per Paesi Baschi, Tour of the Alps e Romandia);
- nella prima metà di maggio evitare passi > 2000 metri;
dal 15 al 31 maggio evitare passi > 2500 metri, o eventualmente inserirli solo come arrivo di tappa. E questo vale per il Giro d'Italia.

Questa direttiva potrebbe finalmente spingere RCS a fare pressione all'UCI per uno slittamento del Giro nel calendario, cosa da molti auspicata.
E inoltre eviterebbe che il Vegni di turno disegni un percorso troppo sbilanciato e rischioso.


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da CicloSprint »

gampenpass ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 13:33 Potrebbero inserire una sorta di direttiva per le gare organizzate in primavera:
- nel mese di marzo evitare salite e discese > 1200 metri (Tirreno-Adriatico e Parigi-Nizza spesso sono caratterizzate dal maltempo e da temperature rigide);
- nel mese di aprile evitare gli over 1800 (vale per Paesi Baschi, Tour of the Alps e Romandia);
- nella prima metà di maggio evitare passi > 2000 metri;
dal 15 al 31 maggio evitare passi > 2500 metri, o eventualmente inserirli solo come arrivo di tappa. E questo vale per il Giro d'Italia.

Questa direttiva potrebbe finalmente spingere RCS a fare pressione all'UCI per uno slittamento del Giro nel calendario, cosa da molti auspicata.
E inoltre eviterebbe che il Vegni di turno disegni un percorso troppo sbilanciato e rischioso.
Questa sì che è una direttiva giusta, Stelvio e Gavia da anni aprono solo a giugno.....


drake
Messaggi: 1530
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da drake »

Proposta molto italiana per menti italiane
"Visto che da soli non siamo abbastanza furbi per evitare di andare a cercare guai col lanternino che chiunque aveva previsto, facciamoci obbligare dai piani alti costringendoci a rinunciare anche a cose che però si possono fare"


Tommeke92
Messaggi: 3231
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

drake ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 13:47 Proposta molto italiana per menti italiane
"Visto che da soli non siamo abbastanza furbi per evitare di andare a cercare guai col lanternino che chiunque aveva previsto, facciamoci obbligare dai piani alti costringendoci a rinunciare anche a cose che però si possono fare"
:lol:


driesciro
Messaggi: 468
Iscritto il: martedì 11 agosto 2020, 16:37

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da driesciro »

drake ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 13:47 Proposta molto italiana per menti italiane
"Visto che da soli non siamo abbastanza furbi per evitare di andare a cercare guai col lanternino che chiunque aveva previsto, facciamoci obbligare dai piani alti costringendoci a rinunciare anche a cose che però si possono fare"
"Thank you for being so not Italian" Cit.


Tommeke92
Messaggi: 3231
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

driesciro ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 15:55
drake ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 13:47 Proposta molto italiana per menti italiane
"Visto che da soli non siamo abbastanza furbi per evitare di andare a cercare guai col lanternino che chiunque aveva previsto, facciamoci obbligare dai piani alti costringendoci a rinunciare anche a cose che però si possono fare"
"Thank you for being so not Italian" Cit.
:champion:


drake
Messaggi: 1530
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da drake »

driesciro ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 15:55
drake ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 13:47 Proposta molto italiana per menti italiane
"Visto che da soli non siamo abbastanza furbi per evitare di andare a cercare guai col lanternino che chiunque aveva previsto, facciamoci obbligare dai piani alti costringendoci a rinunciare anche a cose che però si possono fare"
"Thank you for being so not Italian" Cit.
Prego bro


jumbo
Messaggi: 9391
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da jumbo »

Comunque un successone il sondaggio per chi lo ha proposto :D ;)


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da chinaski89 »

jumbo ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 16:28 Comunque un successone il sondaggio per chi lo ha proposto :D ;)
:lol:


driesciro
Messaggi: 468
Iscritto il: martedì 11 agosto 2020, 16:37

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da driesciro »

drake ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 16:13
driesciro ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 15:55
drake ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 13:47 Proposta molto italiana per menti italiane
"Visto che da soli non siamo abbastanza furbi per evitare di andare a cercare guai col lanternino che chiunque aveva previsto, facciamoci obbligare dai piani alti costringendoci a rinunciare anche a cose che però si possono fare"
"Thank you for being so not Italian" Cit.
Prego bro
È una citazione di Boris


lucks83
Messaggi: 4608
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da lucks83 »

CicloSprint ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:04
martin eden ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:00 Assolutamente no.
Si possono fare le montagne over 2200 ma solo come arrivo di tappa e non come transito fino al 31 maggio.
Sul Sella che è over 2200 è stato il finimondo oggi, vero?


lucks83
Messaggi: 4608
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da lucks83 »

chinaski89 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 16:31
jumbo ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 16:28 Comunque un successone il sondaggio per chi lo ha proposto :D ;)
:lol:
+1 :D


lucks83
Messaggi: 4608
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da lucks83 »

Scattista ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:06 assolutamente no.

A parte che le montagne over 2200 hanno climi differenti a seconda della regione o del continente in cui si trovano.
Per quanto riguarda il caso specifico del Giro, il Giro si sminuirebbe enormemente rinunciando ai bellissimi e storici colli over 2000 di cui è piena l'Italia. La soluzione è disegnare delle tappe che permettano piano B validi e disegnate e comunicare gli stessi piano B con anticipo, e poi spingere per uno slittamento in avanti in calendario del Giro.
:clap:


lucks83
Messaggi: 4608
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da lucks83 »

CicloSprint ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:08
Scattista ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:06 assolutamente no.

A parte che le montagne over 2200 hanno climi differenti a seconda della regione o del continente in cui si trovano.
Per quanto riguarda il caso specifico del Giro, il Giro si sminuirebbe enormemente rinunciando ai bellissimi e storici colli over 2000 di cui è piena l'Italia. La soluzione è disegnare delle tappe che permettano piano B validi e disegnate e comunicare gli stessi piano B con anticipo, e poi spingere per uno slittamento in avanti in calendario del Giro.
Loro sono dinosuari come ha detto ieri a Livigno O'Connor

Torriani preparava sempre con anticipo i piani B. ;)
Già.
I famosi piani B dello Stelvio 84 e del Gavia 88.
Ultima modifica di lucks83 il mercoledì 22 maggio 2024, 22:43, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4388
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da Brogno »

Camoscio madonita ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 13:26 Prendo in prestito l'idea dall' agricoltura in condizioni di forzatura. È possibile pensare ad una condizione di semi forzatura, con dei teli in plastica su sostegni rimovibili da applicare sopra i 2200 metri. Bisogna tenere conto del carico eventuale di neve che i teli possono sopportare. Bisogna però proibire i fumogeni per evitare incidenti indesiderati. Mi sembra pratico ed attuabile
Un telo mobile che segua il gruppo appena superati i 2200 sino a quando non siano scesi sotto i 2200. Mi sembra fattibile.


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
lucks83
Messaggi: 4608
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da lucks83 »

CicloSprint ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:50
Scattista ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:47
CicloSprint ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 12:20 Era annunciato tempo brutto fin da un settimana, le previsioni meteo su internet non sbagliano, serviva subito un piano B adeguato, perchè quando si sapeva non si faceva lo Stelvio, hanno messo l' Umbrailpass (quota 2500 metri) ? :dubbio:

Una scelta da "dinosauri"........
Ciclo Sprint, il rifugio Calvanico si fa anche in Marzo, è vero??
Vegni l' ha scartato perchè non ci sono spazi.....

Negli ultimi 10 anni a pagare il supplizio meteo sono state in gran parte tappe con gli Gpm over 2200.
Nel 2020 la tappa di Morbegno effettivamente aveva in programma di scalare 8 colli over 2200 metri.

E la Francia ha vietato il passaggio su Agnello e Izoard perché a over 2200 metri i contagi dovuti al COVID aumentano in maniera esponenziale.


Bomby
Messaggi: 3534
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da Bomby »

Brogno ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 22:30
Camoscio madonita ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 13:26 Prendo in prestito l'idea dall' agricoltura in condizioni di forzatura. È possibile pensare ad una condizione di semi forzatura, con dei teli in plastica su sostegni rimovibili da applicare sopra i 2200 metri. Bisogna tenere conto del carico eventuale di neve che i teli possono sopportare. Bisogna però proibire i fumogeni per evitare incidenti indesiderati. Mi sembra pratico ed attuabile
Un telo mobile che segua il gruppo appena superati i 2200 sino a quando non siano scesi sotto i 2200. Mi sembra fattibile.
Soluzione tecnologica: per ogni corridore un drone che lo segua automaticamente dotato di ombrello e getto di aria calda per intiepidire l'atleta intirizzito. Eventualmente altri droni con fornitura di tè caldo e biscottini.


lucks83
Messaggi: 4608
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da lucks83 »

Bomby ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 23:08
Brogno ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 22:30
Camoscio madonita ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 13:26 Prendo in prestito l'idea dall' agricoltura in condizioni di forzatura. È possibile pensare ad una condizione di semi forzatura, con dei teli in plastica su sostegni rimovibili da applicare sopra i 2200 metri. Bisogna tenere conto del carico eventuale di neve che i teli possono sopportare. Bisogna però proibire i fumogeni per evitare incidenti indesiderati. Mi sembra pratico ed attuabile
Un telo mobile che segua il gruppo appena superati i 2200 sino a quando non siano scesi sotto i 2200. Mi sembra fattibile.
Soluzione tecnologica: per ogni corridore un drone che lo segua automaticamente dotato di ombrello e getto di aria calda per intiepidire l'atleta intirizzito. Eventualmente altri droni con fornitura di tè caldo e biscottini.
Io invece propongo che sopra i 2200 metri ogni corridore debba essere obbligato a salire su un pullman individuale, sul quale sono montati i rulli.
Rullata, tè caldo e un' occhiata alla Gazzetta dello sport fino al momento in cui non si torna sotto i 2200 metri e poi si scende e si riprende la corsa su strada.

Ovviamente tutti pullman devono essere equipaggiati con le gomme termiche, pena la squalifica immediata del corridore che utilizza il mezzo non regolarmente gommato.


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Spero che a Aigle abbiano visto il topic......


Erinnerung
Messaggi: 1325
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Al Passo Sella non piace questo elemento…


lucks83
Messaggi: 4608
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da lucks83 »

CicloSprint ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 23:59 Spero che a Aigle abbiano visto il topic......
Propongo un viaggio-comitiva per tutti gli utenti del forum che vogliono aderire a questa iniziativa, direzione Canton Vaud, per portare personalmente un prospetto informativo direttamente a David Lappartient, di modo da renderlo cosciente dell' esistenza di questo topic e spronarlo a risolvere il problema degli over 2200 al Giro d'Italia, certi che sotto il suo occhio vigile non si verificheranno più inconvenienti come quello di Livigno in futuro.

Sulla strada del rientro a casa è prevista pausa pranzo per gustarsi le rinomate specialità culinarie vodesi.
Il menù prevede:
- filetti di pesce persico alla Munière
- formaggio Vacherin Mont d'Or al forno
- Malakoff (tradizionali frittelle al formaggio Gruyeres)
- Papet Vaudois (salsiccia vodese con patate e porri)
- Tarte alla raisnée (torta a base di pere o mele cotte nel forno a legna)
- acqua
- vino La Colombe Rouge Réserve AOC La Côte 2021

Sarà una giornata indimenticabile.


herbie
Messaggi: 8581
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da herbie »

Ma la tappa di oggi non doveva subire vari tagli, e rischiava di venire annullata?
:crazy:


Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3764
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da Scattista »

lucks83 ha scritto: giovedì 23 maggio 2024, 0:52
CicloSprint ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 23:59 Spero che a Aigle abbiano visto il topic......
Propongo un viaggio-comitiva per tutti gli utenti del forum che vogliono aderire a questa iniziativa, direzione Canton Vaud, per portare personalmente un prospetto informativo direttamente a David Lappartient, di modo da renderlo cosciente dell' esistenza di questo topic e spronarlo a risolvere il problema degli over 2200 al Giro d'Italia, certi che sotto il suo occhio vigile non si verificheranno più inconvenienti come quello di Livigno in futuro.

Sulla strada del rientro a casa è prevista pausa pranzo per gustarsi le rinomate specialità culinarie vodesi.
Il menù prevede:
- filetti di pesce persico alla Munière
- formaggio Vacherin Mont d'Or al forno
- Malakoff (tradizionali frittelle al formaggio Gruyeres)
- Papet Vaudois (salsiccia vodese con patate e porri)
- Tarte alla raisnée (torta a base di pere o mele cotte nel forno a legna)
- acqua
- vino La Colombe Rouge Réserve AOC La Côte 2021

Sarà una giornata indimenticabile.
c'è un problema:
per arrivare a Aigle... bisogna fare il Gran San Bernardo!!!!

#dilemma


Immagine
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10772
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Vediamo se le multe arrivano, #prayforSella.

Intanto a sto giro riusciamo ad arrivare al 31 maggio senza problemi e poi liberi tutti.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3860
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Io credo che un criterio relativamente oggettivo possa essere: se la strada non è normalmente aperta a maggio non si fa al Giro. Vero che le date di apertura dei passi cambiano e che in certe situazioni si possono comunque anticipare senza il minimo problema. Però in una situazione in cui non avrai mai la certezza di poter fare un percorso, dovendo stabilire un criterio non troppo cervellotico per minimizzare le probabilità di un annullamento questo mi sembra accettabile. Se si vogliono forzare, si forzino per un arrivo in salita (che si può fare su quasi tutti i grandi passi oltre quota 2.200)


Galois
Messaggi: 209
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da Galois »

Io non ne farei un dramma, rinunciare a queste montagne ridurrebbe il fascino del percorso.
Piuttosto, visto che si corre in maggio e non in luglio/agosto, occorrerebbe stilare dei piani B già a ottobre visto che la probabilità che non saranno percorribili non è irrisoria


lucks83
Messaggi: 4608
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Vietare le montagne over 2200 fino al 31 maggio ?

Messaggio da leggere da lucks83 »

Scattista ha scritto: giovedì 23 maggio 2024, 7:11
lucks83 ha scritto: giovedì 23 maggio 2024, 0:52
CicloSprint ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 23:59 Spero che a Aigle abbiano visto il topic......
Propongo un viaggio-comitiva per tutti gli utenti del forum che vogliono aderire a questa iniziativa, direzione Canton Vaud, per portare personalmente un prospetto informativo direttamente a David Lappartient, di modo da renderlo cosciente dell' esistenza di questo topic e spronarlo a risolvere il problema degli over 2200 al Giro d'Italia, certi che sotto il suo occhio vigile non si verificheranno più inconvenienti come quello di Livigno in futuro.

Sulla strada del rientro a casa è prevista pausa pranzo per gustarsi le rinomate specialità culinarie vodesi.
Il menù prevede:
- filetti di pesce persico alla Munière
- formaggio Vacherin Mont d'Or al forno
- Malakoff (tradizionali frittelle al formaggio Gruyeres)
- Papet Vaudois (salsiccia vodese con patate e porri)
- Tarte alla raisnée (torta a base di pere o mele cotte nel forno a legna)
- acqua
- vino La Colombe Rouge Réserve AOC La Côte 2021

Sarà una giornata indimenticabile.
c'è un problema:
per arrivare a Aigle... bisogna fare il Gran San Bernardo!!!!

#dilemma
:D
Problema aggirabile, tutto sommato.

Basta preventivare il passaggio sul colle del GSB come piano originale e aspettare fiduciosi.

In caso di troppa neve presente sulla strada o di maltempo previsto, la gita non verrà annullata ma si aspetterà la sera precedente al viaggio il comunicato di Adam Hansen, che ci informerà del taglio del colle, con relativo passaggio per il tunnel.

Bisogna peró preventivare un' aumento della quota di partecipazione, per pagare il pedaggio del tunnel.
:D


Rispondi