Fatti di Politica 2013

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9615
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da TIC »

Inaugurazione anno giudiziario, il procuratore generale della Corte dei Conti, Salvatore Nottola: "Condono fiscale ha motivazioni intuitive e fondate''.

http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... ef=HREC1-3

Siete sicuri che la magistratura possa salvare l'Italia ? :diavoletto:


Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7595
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Subsonico »

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 96563.html

Ooh e adesso vedi come schizza al 10% !! :diavoletto:


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Woodstock
Messaggi: 511
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:21
Località: Giffoni Valle Piana (SA)
Contatta:

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Woodstock »

Altro che proposta shock, questa è sconvolgente!
Ora sono più convinto :hippy:

Bisogna però dare atto a Beppe Grillo (per quanto trovi detestabile il personaggio), lui ne parlava già qualche anno fa.


Ve lo meritate Alberto Sordi!
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Strong »

bravo ingroia....con tutto questo casino tu ti limiti a scimmiottare berlusconi con una ridicola dichiarazione "attira voti"? :help:
lo stile è "più figa per tutti" :blabla:
ripeto: ma chi ce l'ha mandato? :fuori:


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Woodstock
Messaggi: 511
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:21
Località: Giffoni Valle Piana (SA)
Contatta:

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Woodstock »

In un paese fondamentalmente conservatore come il nostro, non penso proprio che la cosa possa portare più voti, tutt'altro.
Una proposta del genere può al massimo rosicchiare una percentuale infinitesima di voti al Sel, d'altra parte però non penso che i dipietristi ne siano entusiasti.


Ve lo meritate Alberto Sordi!
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da matter1985 »

Subsonico ha scritto:http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 96563.html

Ooh e adesso vedi come schizza al 10% !! :diavoletto:
Che ne pensa Giovanardi? :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:


#JeSuisNizzolo
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21738
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da lemond »

Subsonico ha scritto:http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 96563.html

Ooh e adesso vedi come schizza al 10% !! :diavoletto:
Non so se il trafiletto riportato sia il reseconto delle dichiarazioni di cOSTUI, ma se fosse il caso, ci sono due errori grossolani. Il primo riguarda il "liberalizzare" una cosa che lo è già: al mercato, sia pur nero, le c.d. droghe leggere già si possono acquistare. La proposta corretta sarebbe *legalizzare* tali sostanze, nel senso di sottoporle ai controlli delle altre merci, riguardo alla qualità, perché ora tu prendi quello che ti dànno e basta! Per certe sostanze il motivo di tante "overdosi" è dato proprio dai mancati controlli. :grr: E poi c'è la storia della *legge vigente* e quando mai, un legge, superato il periodo di "vacatio" (e ormai sono decenni quelli trascorsi), non è vigente? (Se fosse invece abrogata, legge non sarebbe). Sembrano inezie, ma come dice il prof. Edoardo L. Vallauri uno che parla male, probabilmente pensa anche nello stesso modo. :-(


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Strong ha scritto:bravo ingroia....con tutto questo casino tu ti limiti a scimmiottare berlusconi con una ridicola dichiarazione "attira voti"? :help:
La soluzione quale sarebbe, visto che ci sono 100 problemi non ne risolviamo neanche uno perché c'è troppo casino in Italia?

La legge Fini-Giovanardi ( :vomitino: ) è quanto di più becero (insieme alla Bossi-Fini e alla non-legge sulla fecondazione assistita...) sia stato prodotto nel nostro paese negli ultimi 15 anni, becera perché assolutamente e unicamente ideologica, solo vessatoria e in nessun modo risolutiva di un problema, semmai peggiorativa di tanti altri.

Non attiene solo ai giovanotti che si fanno le canne, ma a tanti aspetti della vita del paese. Le carceri sovraffollate e la macchina della giustizia ingolfata sono figlie anche di questa legge assurda. Si va in galera (con tutto l'annesso iter giudiziario) per due spinelli, e poi lo stato è impotente nell'aiutare famiglie che hanno reali problemi di congiunti con tossicodipendenze pesanti. Le ho viste da vicino, queste famiglie, abbandonate a se stesse e ai danni prodotti da cocaina ed eroina. L'ho vista coi miei occhi una madre piangere quando scoprì che la figlia rubava dal registratore di cassa 200-300 euro AL GIORNO per procurarsi la coca. Ora Giovanardi mi potrà blaterare per giorni del male che fa la marijuana, ma equiparare il portato dell'abuso dell'una e dell'altra sostanza è una cosa - perdonatemi - da imbecilli assoluti. E che la legge faccia ciò è uno smacco grandissimo per le stesse istituzioni, in questo caso indegne di un paese civile e avanzato.

Tra l'altro la società va avanti, a dispetto delle giovanardate. La Cassazione qualche giorno fa ha asserito che non è reato passarsi uno spinello (fumare in gruppo), quando la legge in questione configurava per quest'atto il reato di cessione di stupefacenti (per dire il livello...). In altri paesi prende piede l'idea di depenalizzare del tutto l'uso di droghe leggere, oppure l'autoproduzione delle medesime (da noi in questi anni ne abbiamo visti di 20enni universitari sbattuti sui giornali per una o due piantine sul balcone di casa), e il possedere una piantina mi pare non sia più considerato reato neanche dalla nostra magistratura.

Il problema è che ora che l'ha detto Ingroia, qualcun altro (penso ad esempio a Bersani, sempre così attento a non urtare l'autostima dei fascisti) per smarcarsi dirà che no, non è il caso, non è giusto, e continueremo a restare indietro, sul piano dei diritti civili, rispetto ai nostri vicini. Ripeto, l'unica maniera per avere qualche avanzamento in questo campo è che Vendola si venda all'asse Bersani-Monti in cambio di qualche contentino su coppie di fatto, pseudomatrimoni gay e via dicendo. Mi sembra quindi che ci siamo. Per quanto attiene alle droghe leggere, ripassare tra un paio d'anni (quando presumibilmente riandremo a votare).


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21738
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da lemond »

Admin ha scritto:
Strong ha scritto:bravo ingroia....con tutto questo casino tu ti limiti a scimmiottare berlusconi con una ridicola dichiarazione "attira voti"? :help:
La soluzione quale sarebbe, visto che ci sono 100 problemi non ne risolviamo neanche uno perché c'è troppo casino in Italia?

La legge Fini-Giovanardi ( :vomitino: ) è quanto di più becero (insieme alla Bossi-Fini e alla non-legge sulla fecondazione assistita...) sia stato prodotto nel nostro paese negli ultimi 15 anni, becera perché assolutamente e unicamente ideologica, solo vessatoria e in nessun modo risolutiva di un problema, semmai peggiorativa di tanti altri.
Ma che la legge Fini-Giovanardi sia il peggio del peggio credo nessuno (qua dentro) lo metta in dubbio, solo che se uno lo dice a qualche giorno dalle elezioni, quando forse nella sua storia ha pensato tutt'altro, credo che sia poco credibile. :x


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Vabbè, se ora ci dobbiamo mettere a fare il processo alle intenzioni per ogni cosa che dice Ingroia...


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21738
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da lemond »

Admin ha scritto:Vabbè, se ora ci dobbiamo mettere a fare il processo alle intenzioni per ogni cosa che dice Ingroia...
D'altra parte, se non si fa così per chi è convinto di saper guidare lo Stato, non vedo a chi altri (a parte chi possiede la verità assoluta su tutto quello che è per altri ... mistero. :diavoletto: ).


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Carlo, hai delle prove che Ingroia fosse a favore del proibizionismo fino a poche settimane fa?


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

Admin ha scritto:Carlo, hai delle prove che Ingroia fosse a favore del proibizionismo fino a poche settimane fa?
da come parla, ingroia sembra contrarissimo al proibizionismo... pare sempre strafatto! :diavoletto:


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Woodstock
Messaggi: 511
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:21
Località: Giffoni Valle Piana (SA)
Contatta:

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Woodstock »

Perché nella politica ci vogliono "fatti", non parole :hippy:


Ve lo meritate Alberto Sordi!
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21738
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da lemond »

Admin ha scritto:Carlo, hai delle prove che Ingroia fosse a favore del proibizionismo fino a poche settimane fa?
No, perché prima di leggere il suo nome qui, non sapevo neppure chi fosse, e infatti avevo scritto
quando forse nella sua storia ha pensato tutt'altro, credo che sia poco credibile
. La mia era un presunzione "iuris tantum" dato il mestiere da cui proveniva, dove quasi tutti sono del parere dei "bempensanti" riguardo a droghe, doping e affini. :grr:
Se costui fosse stato un dissenziente ce lo potrebbero riferire quelli che lo conoscono, magari con un trafiletto di giornale dove aveva manifestato il suo pensiero, dato che la maggior parte dei magistrati ha un buon rapporto con la stampa. ;) A proposito, carissimo Marco, tu che sei un giornalista, potresti intervistarlo per sapere che cosa pensa del "doping" e della bella cosa dI rOCCO l'anno scorso ai mondiali e poi potremmo fare un po' di ... "somme". :) :cincin:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

Giusto. E i ciclisti sono tutti criminali perché, visto il mestiere che fanno, si doperanno di sicuro e, di conseguenza, commettono caterve di reati.. visto che la "moralità" di questi soggetti è naturalmente bassa. Anche la mia era una "iuris tantum".

A proposito di diritto: se io denuncio un fatto, l'onere della prova spetta a me. "Quell'uomo ha ucciso quattordici persone nascondendole poi nel freezer del bar Cinelli" "Ne sei sicuro?" "Beh, tocca a voi provare il contrario..."


bartoli
Messaggi: 2002
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da bartoli »

La migliore cosa delle elezioni



Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21738
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da lemond »

desmoblu ha scritto:Giusto. E i ciclisti sono tutti criminali perché, visto il mestiere che fanno, si doperanno di sicuro e, di conseguenza, commettono caterve di reati.. visto che la "moralità" di questi soggetti è naturalmente bassa. Anche la mia era una "iuris tantum".

A proposito di diritto: se io denuncio un fatto, l'onere della prova spetta a me. "Quell'uomo ha ucciso quattordici persone nascondendole poi nel freezer del bar Cinelli" "Ne sei sicuro?" "Beh, tocca a voi provare il contrario..."
Caro Desmo su quanto scrivi non ci ho capito quasi niente, la prima frase mi sembra ironica, ma non comprendo dove voglia arrivare. La seconda poi ... :dubbio: :dubbio: :dubbio: Per quanto riguarda i reati e quindi diritto penale (pubblico) è sempre lo Stato che si fa carico dell'accusa, il denunciante può costituirsi parte civile, se vuole, ma il processo vero e proprio è l'altro. Pertanto sarà sempre il P.M. (quale rappresentate del Potere) che dovrà dimostrare la consistenza delle accuse; in teoria con delle prove oggettive e riscontrate, nella pratica anche qualche indizio può bastare, tanto P.M. e giudici fanno parte dello stesso ordine e di solito "lupus non est lupum" (vedi i casi di quei processi civili ove il convenuto era un tal dIPIETRO :D ).


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

Ma no, era un modo per dirti che nel primo caso hai fatto una deduzione per sillogismo, e nel secondo hai fatto un ragionamento al contrario.
Uno: il sillogismo è molto utile se vuoi catalogare il mondo, ma estremamente riduttivo: dalle nostre parti, si direbbe "a l'è fait col piolet", e cioè "squadrato con l'accetta". Non si può dedurre il convincimento personale di una persona, su un tema qualsiasi, in base alla professione svolta. Dire "sarà sicuramente un proibizionista, perché faceva il magistrato" è una forzatura, e non restituisce alcuna certezza. Altri esempi: quell'uomo sarà sicuramente un ladro, perché è un farmacista. Quell'uomo sarà sicuramente ricco, perché idraulico. Quell'uomo evaderà sicuramente le tasse, perché gestisce un bar. Quell'uomo sarà sicuramente un pedofilo, perché prevosto.
Due: se fai un'affermazione precisa e circostanziata, devi fornirne le prove e non chiedere agli altri di smentirti. Altrimenti si potrebbe dire qualunque cosa a proposito di chiunque, e la logica ne uscirebbe completamente massacrata. Esempio: "Il mio vicino di casa uccide i cani del quartiere, ogni giovedì all'alba". Ora, se mostro una foto, un video, che ritraggono il sig. Pocchiola mentre squarta un pincher, un can barbone, un carlino e un alano.. è un conto. Altrimenti, se non ho alcuna prova e non l'ho nemmeno visto, mi si dirà "Ma ne sei sicuro?". E io: "Beh,no, però potrebbe benissimo..soprattutto quando nessuno lo vede. Le prove scovatele voi, e se non lo fate il Pocchiola è un torturatore di animali (non mangiate mai un suo stufato)."


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21738
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da lemond »

desmoblu ha scritto:Ma no, era un modo per dirti che nel primo caso hai fatto una deduzione per sillogismo, e nel secondo hai fatto un ragionamento al contrario.
Uno: il sillogismo è molto utile se vuoi catalogare il mondo, ma estremamente riduttivo: dalle nostre parti, si direbbe "a l'è fait col piolet", e cioè "squadrato con l'accetta". Non si può dedurre il convincimento personale di una persona, su un tema qualsiasi, in base alla professione svolta. Dire "sarà sicuramente un proibizionista, perché faceva il magistrato" è una forzatura, e non restituisce alcuna certezza. Altri esempi: quell'uomo sarà sicuramente un ladro, perché è un farmacista. Quell'uomo sarà sicuramente ricco, perché idraulico. Quell'uomo evaderà sicuramente le tasse, perché gestisce un bar. Quell'uomo sarà sicuramente un pedofilo, perché prevosto.
Due: se fai un'affermazione precisa e circostanziata, devi fornirne le prove e non chiedere agli altri di smentirti. Altrimenti si potrebbe dire qualunque cosa a proposito di chiunque, e la logica ne uscirebbe completamente massacrata. Esempio: "Il mio vicino di casa uccide i cani del quartiere, ogni giovedì all'alba". Ora, se mostro una foto, un video, che ritraggono il sig. Pocchiola mentre squarta un pincher, un can barbone, un carlino e un alano.. è un conto. Altrimenti, se non ho alcuna prova e non l'ho nemmeno visto, mi si dirà "Ma ne sei sicuro?". E io: "Beh,no, però potrebbe benissimo..soprattutto quando nessuno lo vede. Le prove scovatele voi, e se non lo fate il Pocchiola è un torturatore di animali (non mangiate mai un suo stufato)."
Il tuo ragionamento sarebbe corretto se io non avessi messo una serie di paletti, primo fra tutti non asserivo, ma presumevo, ammettendo naturalmente che la mia presunzione fosse sbagliata, se qualcuno mi avesse corretto. Era (ripeto) solo un'idea che mi sono fatto su poco (lo ammetto), ma poi comunque neppure pochissimo, perché alla TV codesto signore ha detto senza mezzi termini che il *sospetto* a lui basta e avanza. Non conosco molto neppure dIROCCO, però da quel che ho letto, posso presumere o no che non sia un garantista? Anche in funzione del fatto che sia presidente di una federazione, quindi un politico e di costoro, non è semplice fidarsi? A me i sillogismi piacciono (non invece i teoremi in campo penale :-) ) e quindi

a) uno che appartiene (ha appartenuto, non so) all'ordine della magistratura vuol diventare un politico
b) nella storia ce ne sono stati altri e nessuno *garantista* in termini di droghe/doping/e quant'altro
c) che cosa se ne deve dedurre per quell'uno "a priori", tenendo ben presente che siamo nel campo delle idee politiche o non in quello penale?

Ho invitato Marco ad intervistarlo, perchè sarei proprio curioso di conoscere il parere di costui sul doping, in specie dopo aver letto l'intervista di un altro magistrato, ritenuto da Alfiso uno dei migliori (e del parere di Alf mi fidavo molto "a priori") e che purtroppo, invece si è rivelato come tutti. :grr:
In conclusione che devo risponderti? Che sono stato troppo frettoloso nei confronti di un candidato alle elezioni politiche? Può darsi, però la tesi (mia) nel caso fosse *temeraria*, sarebbe attenuata dalla scelta sua, perché *candido* dovrebbe significare pur qualcosa, no? :cincin:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

Il problema è che i ragionamenti a priori quasi mai funzionano (nol mondo non-galileiano, perlomeno)..


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21738
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da lemond »

desmoblu ha scritto:Il problema è che i ragionamenti a priori quasi mai funzionano (nol mondo non-galileiano, perlomeno)..
Può darsi, però come si fa a dare un parere su di un tizio che dice si saper svolgere una funzione che non ha mai praticato? Ad es. il primo berlusKa nella sua famosa "discesa in campo"? Secondo me già nell'espressione usata c'erano gli estremi per comprendere un po' il tipo, se poi si conosceva la storia passata e i mestieri esercitati, si avevano altri indizi per affinare la di lui conoscenza, ma in ogni modo sempre di un giudizio "a priori" si sarebbe trattato. :)

P.S.

Mi pare che anche Kant attribuisse una certa importanza ai giudizi a priori, specie a quelli *sintetici* ;)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21738
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da lemond »

da altra discussione
lemond ha scritto:Credo che la politica vada reinventata globalmente. Ciò di cui parliamo in questi tempi sui telegiornali, come lo sfacelo delle tangenti, non è tale, ma solo organizzazione malavitosa. La Politica è spinta, è voglia di cambiamento reale, di pensare a noi stessi e a come vorremmo essere, alle nostre pulsioni ai nostri desideri. Se partiamo da questo, la Politica può diventare molto appassionante. Non la politica dei giochi, dei rapporti di forza. La Politica significa anche avere un progetto che va oltre noi stessi, per arrivare ai nostri figli e a chi verrà dopo di loro. Oggi va tutto reinventato, anche ogni piccolo modulo di aggregazione, a partire dal bar o dal gruppo di amici, oppure dal circolo culturale (forum). Credo che la Politica significhi davvero approfondimento dei nostri temi esistenziali, portati agli altri, confrontati e ricondotti ad una vita comune che, evidentemente dovrebbe essere migliore di quella che si vive oggi. (Nota mia, nell'attesa non vo a votare ;) )



Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

Semplice: si attende di avere gli elementi per giudicarlo :)
Se lo si giudica "a priori" si rischia l'effetto-Donny:
-Hai sentito quello che stava dicendo Drugo?
-Giocavo a bowling.
-Allora non hai nessun punto di riferimento, Donny. Sei come un bambino...
-Walter..
- ... che entra in un cinema
-Walter..
-... e pretende di capire il...
Ps: per il caro sig. Immanuele i giudizi sintetici a priori non erano universalmente validi, o meglio dovevano essere validati dall'esperienza.. in pratica non erano sufficienti a conoscere il fenomeno. O ricordo male?


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21738
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da lemond »

desmoblu ha scritto: Semplice: si attende di avere gli elementi per giudicarlo :)

E intanto il politico berlusKa, votato da chi si rifiutava di dare un "giudizio a priori" ha fatto ... :x
desmoblu ha scritto: Ps: per il caro sig. Immanuele i giudizi sintetici a priori non erano universalmente validi, o meglio dovevano essere validati dall'esperienza.. in pratica non erano sufficienti a conoscere il fenomeno. O ricordo male?
Il giudizio sintetico a priori è un giudizio che, pur ampliando la conoscenza, perché aggiunge qualcosa di nuovo nel predicato, che in questo caso non è implicito nel soggetto (come nei giudizi analitici), presenta i caratteri di universalità e necessità, perché non deriva dall'esperienza (infatti è a priori).

L'esempio kantiano di 7 più 5 uguale 12 mostra come il predicato (dodici) non è compreso, come nei giudizi analitici, nel soggetto, ma c'è qualcosa di più: il rapporto di addizione che in 5 e in 7 presi di per sé non hanno. Dunque questo giudizio per un verso non dipende dall'esperienza, e quindi è necessario e universale, e per altro verso nel predicato dice qualcosa che non era contenuto nel soggetto e quindi è estensivo della conoscenza. :cincin:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

Ma Kant non estendeva il giudizio sintetico a priori alla conoscenza dei convincimenti (intimi) delle persone. All'interno dei paletti la ragione è sovrana, ma non oltre..
In pratica: non si può dire se Ingroia, a livello di convinzioni personali, sia o fosse proibizionista o antiproibizionista sulla base della sua professione. Certo, in qualità di magistrato ha dovuto anche perseguire dei reati legati alla droga.. sovente legati alle droghe leggere. Ma non sappiamo se condividesse o meno le leggi che era comunque obbligato ad applicare. Come a dire: "Il cuoco di un ristorante vegetariano è sicuramente vegetariano". No: potrebbe essere benissimo un onnivoro o un assatanato della braciola, che poi per lavoro cucina seitan e tofu.
Si potrebbe obiettare: "ma poteva anche rifiutarsi di applicare dette leggi, o almeno dichiarare pubblicamente la sua contrarietà". Vero. Vero?
Proprio su queste pagine si è detto che un giudice (o magistrato) non dovrebbe commentare le sentenze. O meglio, proprio su queste pagine tu stesso l'hai scritto. Ma allora, delle due l'una. Oppure, con uno dei miei proverbi preferiti: non si può avere l'uovo, la gallina e il sedere caldo.

Su Berlusconi il discorso è diverso: c'erano già gli elementi per giudicarlo (o perlomeno prevedere la suatraiettoria) su una serie di questioni (che poi sono quelle che hanno caratterizzato la politica dell'ultimo ventennio), proprio perché già note, evidenti, conoscibili. Al di fuori di questo, però, non ci si poteva spingere: non si poteva, ad esempio, dire "B. disprezza la pittura fiamminga del '500 perché nella sua collezione ha acquistato solo quadri di Raffaello". Mancavano del tutto gli elementi per fare un'affermazione del genere [e, tornando alla filosofia, Kant non si sognava di eliminare l'esperienza- o il dato sensibile- dalla sua equazione].

Nel caso Ingroia siamo proprio da quelle parti: possiamo solo ipotizzarne i convincimenti- quando non espressi- sulla base della professione, degli studi, della regione di provenienza, dell'età. Ma sono ipotesi, non hanno valore di verità "vero". Non ne abbiamo gli elementi.

Quindi non possiamo catalogarlo, e non possiamo chiedere che fornisca lui le prove del proprio antiproibizionismo se noi per primi non forniamo quelle del suo presunto proibizionismo.


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21738
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da lemond »

desmoblu ha scritto: Ma Kant non estendeva il giudizio sintetico a priori alla conoscenza dei convincimenti (intimi) delle persone. All'interno dei paletti la ragione è sovrana, ma non oltre..
In pratica: non si può dire se Ingroia, a livello di convinzioni personali, sia o fosse proibizionista o antiproibizionista sulla base della sua professione. Certo, in qualità di magistrato ha dovuto anche perseguire dei reati legati alla droga.. sovente legati alle droghe leggere. Ma non sappiamo se condividesse o meno le leggi che era comunque obbligato ad applicare. Come a dire: "Il cuoco di un ristorante vegetariano è sicuramente vegetariano". No: potrebbe essere benissimo un onnivoro o un assatanato della braciola, che poi per lavoro cucina seitan e tofu.
Si potrebbe obiettare: "ma poteva anche rifiutarsi di applicare dette leggi, o almeno dichiarare pubblicamente la sua contrarietà". Vero. Vero?
Proprio su queste pagine si è detto che un giudice (o magistrato) non dovrebbe commentare le sentenze. O meglio, proprio su queste pagine tu stesso l'hai scritto. Ma allora, delle due l'una. Oppure, con uno dei miei proverbi preferiti: non si può avere l'uovo, la gallina e il sedere caldo.
Confermo che commentare le sentenze da parte di un magistrato è un obbrobrio giuridico, ma "delle due l'una non è valido", perché esiste una terza via. Visto che "ex cathedra" è escluso, chi può biasimare invece un privato cittadino che in quanto tale, parla con un amico di temi generali, non specifici ad un certo caso? Ad es. se avesse a suo tempo espresso cordoglio per la morte di un grande ciclista come Pantani, forse avremo qualche elemento in più. Del resto in questi giorni si è espresso su diversi temi no? Ma forse ora è in pensione. :dubbio: In ogni modo, al di là della nostra divertente discussione, perché davvero Marco non lo intervista?
desmoblu ha scritto:
Su Berlusconi il discorso è diverso: c'erano già gli elementi per giudicarlo (o perlomeno prevedere la suatraiettoria) su una serie di questioni (che poi sono quelle che hanno caratterizzato la politica dell'ultimo ventennio), proprio perché già note, evidenti, conoscibili. Al di fuori di questo, però, non ci si poteva spingere: non si poteva, ad esempio, dire "B. disprezza la pittura fiamminga del '500 perché nella sua collezione ha acquistato solo quadri di Raffaello". Mancavano del tutto gli elementi per fare un'affermazione del genere [e, tornando alla filosofia, Kant non si sognava di eliminare l'esperienza- o il dato sensibile- dalla sua equazione].
A me sembrava e pare tutt'ora che il BerlusKa di Politica non si fosse/è mai interessato né prima, né dopo, bensi soltanto dei suoi interessi personali, quindi "a priori" non si poteva dare un giudizio su quel che poteva fare se si fosse messo a pensare in grande. :D


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

Lasciando da parte Pantani, non sono a conoscenza di alcuna presa di posizione (in passato) sulla liberalizzazione delle droghe leggere, da parte di Ingroia, ne' pro ne' contro.
Quindi non posso dire che sia un ipocrita, ora, se si schiera a favore di detta liberalizzazione. Se l'elemento dirimente per definirlo ipocrita è l'appartenenza all'organo giudiziario, ossia la sua professione, mi attengo a quanto scritto sopra.
Mi sembra che questa fosse la questione..

(ps: e non voterò Ingroia, quindi non mi interessa difenderlo. Solo non ho elementi per ritenerlo ipocrita: irresponsabile, ingenuo, pasticcione.. questo sì, ma non ipocrita- per ora)


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21738
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da lemond »

desmoblu ha scritto:Lasciando da parte Pantani, non sono a conoscenza di alcuna presa di posizione (in passato) sulla liberalizzazione delle droghe leggere, da parte di Ingroia, ne' pro ne' contro.
Quindi non posso dire che sia un ipocrita, ora, se si schiera a favore di detta liberalizzazione. Se l'elemento dirimente per definirlo ipocrita è l'appartenenza all'organo giudiziario, ossia la sua professione, mi attengo a quanto scritto sopra.
Mi sembra che questa fosse la questione..

(ps: e non voterò Ingroia, quindi non mi interessa difenderlo. Solo non ho elementi per ritenerlo ipocrita: irresponsabile, ingenuo, pasticcione.. questo sì, ma non ipocrita- per ora)
Da parte mia non ricordo di averlo definito *ipocrita* anche se non rammento bene le parole usate, ma solo il concetto: presumevo che chiunque "homo novus" in politica facesse dichiarazioni a pochi giorni dalle elezioni che non aveva fatto in passato (salvo il vero), dovesse essere guardato "cum grano salis", nel senso che la "demagogia" potesse essere dietro l'angolo. Se vuoi la parola giusta potrebbe essere "riserva mentale". L'ipocrisia invece riguarda più o meno il caso contario e cioè di uno che ha sempre detto .., ma al momento dell'avvicinarsi di un appuntamento importante, mette la sordina.

P.S.

Io non voterò proprio, però mi bastano le tue qualificazioni, per ritenere non del tutto infondata la mia presunzione "iuris tantum" che, ripeto, non voleva essere minimamente una sentenza ;)

P.P.S.

La questione a me sembra fosse: discussione su tal Ingroia nella sua nuova funzione. :cincin:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

Intanto la gazzetta si supera. Articolo pubblicato oggi: "Come sarebbe"- "Berlusconi: cresta? Magari. Mi manca la materia prima". Poi un bel fotomontaggio di B. a porta a porta con la cresta.
Il pezzo inizia con: "Vorrei anch'io poter giocare coi capelli come Balotelli...". Così Silvio Berlusconi nel corso del...

Servi. Fate schifo.


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

desmoblu ha scritto:Intanto la gazzetta si supera. Articolo pubblicato oggi: "Come sarebbe"- "Berlusconi: cresta? Magari. Mi manca la materia prima". Poi un bel fotomontaggio di B. a porta a porta con la cresta.
Il pezzo inizia con: "Vorrei anch'io poter giocare coi capelli come Balotelli...". Così Silvio Berlusconi nel corso del...
rispetto alla prima pagina di sabato su cipollini è un passo avanti, pero'.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Ieri ho criticato duramente il quotidiano, ma onestamente non credevo fosse a questo punto; in pratica alla canna del gas :help:


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9615
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da TIC »

Scandalo Finmeccanica. Arrestato Orsi.
E che bella telefonata con Squinzi ...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02 ... to/496578/

Caro Squinzi, che non sia ora di dimettersi ?


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Classico giochino di tutte le ultime elezioni.

http://politiche2013.voisietequi.it/ris ... c7ab2f6f5/


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21738
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da lemond »

A proposito del gioco/ino che passerà sopra le nostre teste (fra breve) mi soffermo a pensare su come l'elettorato italiano dovrà scegliere. Da appassionato di ciclismo mi viene in mente uno scenario: al prossimo Tour sono annunciati, quali capitani delle maggiori squadre, alcuni "corridori" che nessuno conosce, ma che (a sentir loro) sono sicuri di far bene. C'è qualcuno che non ... :crazy: :diavoletto: :drool: :bll:
Ma nella politica tutto ciò è verosimile, anzi ... VERO. :grr: Illustri "carneadi" sono nelle liste immutabili, prendere o prendere (secundum non datur) e la gente lascia perdere, perché tanto si sa la politica è una cosa strana, fuori dagli schemi e magari uno che di mestiere fa il comico, comincerà, appena eletto, a dire solo cose seriose, chi è sempre stato, per dovere un giustizialista, diventerà di sinistra e coloro che non hanno mai fatto niente (disoccupati per vocazione o per nascita), si dimostreranno i più capaci lavoratori. Insomma altro che "Alice nel paese delle meraviglie". :) Fine della parte "destruens". Domani, se non dovrò prima rispondendo a qualcuno, cercherò di affrontare quella "construens". :cincin:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9615
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da TIC »



Avatar utente
TIC
Messaggi: 9615
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da TIC »

Pistorius : la fidanzata entra di nascosto a casa sua per fargli una sorpresa (San Valentino), lui pensa a un ladro e gli spara uccidendola.


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da eliacodogno »

TIC ha scritto:Pistorius : la fidanzata entra di nascosto a casa sua per fargli una sorpresa (San Valentino), lui pensa a un ladro e gli spara uccidendola.
Fatto tragico, ma che c'entra qui?


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7595
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Subsonico »

Admin ha scritto:Classico giochino di tutte le ultime elezioni.

http://politiche2013.voisietequi.it/ris ... c7ab2f6f5/
Sono venuto fuori Fedelissimo al compagno Br1 ! :diavoletto:

Da 'sto giochino ho avuto la conferma che quest'anno voto per le intenzioni e non per i programmi.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

Admin ha scritto:Classico giochino di tutte le ultime elezioni.

http://politiche2013.voisietequi.it/ris ... c7ab2f6f5/
aiuto. sto a metà strada tra tabacci e forza nuova. :gluglu:


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 1891
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Io non capisco invece perché Forza Nuova sia distantissima dalla Destra di Storace, qualcuno che ne sa più di me, può spiegarmi perché hanno posizioni tanto distanti? Io ero convinta che fossero quasi la stessa cosa.


Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2859
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da pacho »

...parole d'ordine fatte proprie da parte di certi opportunisti del movimento come 'reddito di cittadinanza' sono le stesse rivendicate oggi da grillo e da parte delle istituzioni ultraliberal europee... le convergenze 'inaspettate' sono sempre dietro l'angolo.

anche le posizioni 'liberal' riguardo al doping che tanto fanno desinistra a mio avviso non rispecchiano altro che una totale subalternità al pensiero dominante... che vedono nello sport, consapevolmente o meno una azienda capitalista che deve macinare soldi per la propria sopravvivenza. Ovviamente, questo non può essere messo in discussione.
Meno controlli, più divani e patatine per gli spettatori, più anabolizzanti per gli atleti (embè?...) e più soldi per chi fa girare il carrozzone.
E vissero tutti felici e contenti. Vamos.

Immagine


Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20285
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da galliano »

eliacodogno ha scritto:
TIC ha scritto:Pistorius : la fidanzata entra di nascosto a casa sua per fargli una sorpresa (San Valentino), lui pensa a un ladro e gli spara uccidendola.
Fatto tragico, ma che c'entra qui?
centra, nelle bidonville sudafricane invece di costruire televisori come i cinesi, si aggirano a rubare nelle case dei bianchi.
e poi inevitabilmente succedono queste cose.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Strong »

aiuto!
siete ad un passo da Forza Nuova :shock:


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Strong »



i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16336
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da nino58 »

Admin ha scritto:Classico giochino di tutte le ultime elezioni.

http://politiche2013.voisietequi.it/ris ... c7ab2f6f5/
Non si capisce niente.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »



Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

nino58 ha scritto:
Admin ha scritto:Classico giochino di tutte le ultime elezioni.

http://politiche2013.voisietequi.it/ris ... c7ab2f6f5/
Non si capisce niente.
In che senso?


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4705
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Bitossi »

Fatto anch'io...

Immagine


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7595
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Subsonico »

Laura Grazioli ha scritto:Io non capisco invece perché Forza Nuova sia distantissima dalla Destra di Storace, qualcuno che ne sa più di me, può spiegarmi perché hanno posizioni tanto distanti? Io ero convinta che fossero quasi la stessa cosa.
Essenzialmente, quelli di Forza Nuova sono dei veri ruffiani. I più ruffiani, assieme a Casa Pound, di questa campagna elettorale. Ed hanno un programma che non rispecchia pienamente la loro identità fascista.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Bloccato