Damiano CUNEGO

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Strong »

non è che sia preparatissimo sull'argomento perchè non mi sono mai particolarmente interessato ne di cunego ne dei capi di cicloweb,
però mi sembra che la verità stia nel mezzo e cioè che certe reazioni del corridore siano state causate da probabili attacchi e sospetti
avanzati dalla testata.
Insomma non ha senso che cicloweb faccia finta di non aver mai fatto certe cose facendo credere che cunego sia un pazzo.
cunego non è che sia simpaticissimo però certe reazioni sono sicuramente state provocate dagli atteggiamenti di cicloweb nei
suoi confronti.
Almeno per quello che mi sembra stia uscendo, mi sembra che ognuno abbia le sue responsabilità se il rapporto non è poi così idilliaco


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:non è che sia preparatissimo sull'argomento perchè non mi sono mai particolarmente interessato ne di cunego ne dei capi di cicloweb,
però mi sembra che la verità stia nel mezzo e cioè che certe reazioni del corridore siano state causate da probabili attacchi e sospetti
avanzati dalla testata.
Insomma non ha senso che cicloweb faccia finta di non aver mai fatto certe cose facendo credere che cunego sia un pazzo.
cunego non è che sia simpaticissimo però certe reazioni sono sicuramente state provocate dagli atteggiamenti di cicloweb nei
suoi confronti.
Almeno per quello che mi sembra stia uscendo, mi sembra che ognuno abbia le sue responsabilità se il rapporto non è poi così idilliaco
Sono abbastanza d'accordo; aggiungo che fra le persone può esserci simpatia o meno, non è che la cosa sia così grave da continuare a scriverne...
Onestamente preferisco godermi questi risultati, sperando che finalmente Damiano riesca a vincere una corsa a tappe! :D


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Cmq ribadisco che fatico a credere all’episodio raccontato da Pitoro. Innanzitutto perché Damiano non è proprio il tipo da fare queste cose, specie a fronte di un semplice saluto.

Poi mi piacerebbe sapere chi sarebbe questo fantomatico redattore di cicloweb (vi prego, non mi dite Casaldi…). In questi anni mi è capitato di parlare con Damiano varie volte di cicloweb e devo dire che non mi è mai parso ferratissimo sull’argomento quindi dubito fortemente che fosse in grado di ricondurre il volto di una persona a un redattore di cicloweb (che poi Damiano è anche leggermente miope e corre senza lenti), anche perché qui (col massimo rispetto) non è che stiamo parlando di Mura o di De Zan…

Chiedo a Pitoro se non è possibile che il gesto di Damiano sia stato frainteso. Prima, durante e dopo una corsa può capitare di avere problemi di salivazione. Sei proprio sicuro che tra il gesto di Damiano e quel saluto vi fosse una connessione? Sei sicuro che Damiano abbia effettivamente prestato attenzione a quel saluto e non fosse, invece, concentrato sul suo raffreddore?


Stasino
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 17:38

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Stasino »

Admin ha scritto: Non volle rispondermi sulla preparazione, e reagì in malo modo (anche molto più malo di quanto riportato :diavoletto: ) chiudendo bruscamente l'intervista.
Qualcuno mi disse, all'epoca, che gli avevo teso un agguato, o una trappola... Resto tuttora convinto di no, gli chiesi espressamente se gli andava di parlare anche di ciclismo, e lui mi diede il suo assenso, quindi nessun agguato o trappola. Se mi avesse detto di no, mi sarei limitato a parlare con lui di musica.
Esaurito l'argomento Doors (su cui - mi sia concesso almeno questo - mi diede poca soddisfazione), parlammo anche della sua stagione, ma forse voleva solo due domandine sui favoriti del Tour... gli feci semplicemente delle domande, e lui sbroccò, amen.
Mah, leggendo l'intevista in questione, a mio modesto avviso se ne ricava l'impressione di uno (il giornalista) che fa domande sventolando grande erudizione sulla musica rock di fine anni 60 ed un altro (il corridore) già prevenuto ed in difficoltà a rispondere a domande che non si sarebbe aspettato (parlo delle domande sui Doors, della tipologia di domande sui Doors, anzi The Doors) e che in effetti sarebbero state più calzanti se fatte ad un personaggio nel giro della musica e per una testata di quella tipologia.
In questo caso credo che tutto sia stato fatto ad hoc per far passare Cunego da pseudo-fesso, e che Cunego stesso ci sia caduto dentro come un piccione.
Detto questo per il resto è palese che ci sono posizioni antitetiche a riguardo di questo corridore e secondo me la verità sta nel mezzo.
Vedo tanta supponenza ed ipocrisia un po da entrambe la "parti". Concordo anche con chi chiede a Pitoro spiegazioni sul contesto del famigerato "sputo", detta come l'ha raccontata lui, Cunego dovrebbe essere una delle persone più vili e scurrili del mondo, cosa che non mi risulta...
Ovviamente tutto questo secondo la mia personalissima ed umilissima opinione.
:hippy:

Saluti,
io.
Ultima modifica di Stasino il venerdì 17 giugno 2011, 17:57, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da cauz. »

Strong ha scritto:non è che sia preparatissimo sull'argomento perchè non mi sono mai particolarmente interessato ne di cunego ne dei capi di cicloweb, però mi sembra che la verità stia nel mezzo e cioè che certe reazioni del corridore siano state causate da probabili attacchi e sospetti avanzati dalla testata.
avrei voluto restare fuori da questa polemica, pero'...
dove li trovi gli "attacchi" nell'intervista linkata pochi post sopra?


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Admin »

Stasino ha scritto: Mah, leggendo l'intevista in questione, a mio modesto avviso se ne ricava l'impressione di uno (il giornalista) che fa domande sventolando grande erudizione sulla musica rock di fine anni 60 ed un altro (il corridore) già prevenuto ed in difficoltà a rispondere a domande che non si sarebbe aspettato (parlo delle domande sui Doors, della tipologia di domande sui Doors, anzi The Doors) e che in effetti sarebbero state più calzanti se fatte ad un personaggio nel giro della musica e per una testata di quella tipologia.
In questo caso credo che tutto sia stato fatto ad hoc per far passare Cunego da pseudo-fesso, e che Cunego stesso ci sia caduto dentro come un piccione.
No, c'è un antefatto: pochi giorni prima lo stesso Damiano aveva detto in tv che gli sarebbe tanto piaciuto, un giorno o l'altro, essere intervistato sui Doors. Siccome l'idea era carina, gli proponemmo la cosa, e lui accettò senza problemi. Quando gli telefonai, gli chiesi se, oltre che dei Doors, si potesse parlare anche di ciclismo, e lui accettò ancora senza problemi.
Di sicuro non c'era da parte mia/nostra alcuna volontà di farlo passare per pseudo-fesso, credimi. :cincin:


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Admin ha scritto:
Stasino ha scritto: Mah, leggendo l'intevista in questione, a mio modesto avviso se ne ricava l'impressione di uno (il giornalista) che fa domande sventolando grande erudizione sulla musica rock di fine anni 60 ed un altro (il corridore) già prevenuto ed in difficoltà a rispondere a domande che non si sarebbe aspettato (parlo delle domande sui Doors, della tipologia di domande sui Doors, anzi The Doors) e che in effetti sarebbero state più calzanti se fatte ad un personaggio nel giro della musica e per una testata di quella tipologia.
In questo caso credo che tutto sia stato fatto ad hoc per far passare Cunego da pseudo-fesso, e che Cunego stesso ci sia caduto dentro come un piccione.
No, c'è un antefatto: pochi giorni prima lo stesso Damiano aveva detto in tv che gli sarebbe tanto piaciuto, un giorno o l'altro, essere intervistato sui Doors. Siccome l'idea era carina, gli proponemmo la cosa, e lui accettò senza problemi. Quando gli telefonai, gli chiesi se, oltre che dei Doors, si potesse parlare anche di ciclismo, e lui accettò ancora senza problemi.
Di sicuro non c'era da parte mia/nostra alcuna volontà di farlo passare per pseudo-fesso, credimi. :cincin:
No... figurati... :pinocchio:

In ogni caso, come ci ha insegnato la linea editoriale e di moderazione di cicloweb, l'argomento ciclismo è un argomento separato dal doping (perchè parlando di Cecchini è lì che volevi andare a parare...). Al limite gli avresti dovuto chiedere se voleva parlare di doping!

Resto convinto, come già sottolineato da altri, che quell'intervista non era un'intervista ma era una trappola.

Hai fatto di tutto per mettere Damiano in difficoltà e - tra l'altro - possiamo leggere soltanto la tua versione edulcorata dei fatti dato che, per tua stessa ammissione, non hai riportato fedelmente il contenuto di quella telefonata. Secondo me è probabile che ci siano state altre provacazione out of record.

Ad ogni modo mi dispiace che a distanza di tanti anni non hai ancora l'onestà intellettuale di riconoscere le reali finalità di quell'intervista che, per quanto riguarda lo stile e l'aggressività delle domande, è rimasta un unicum nella storia delle interviste ai ciclisti pubblicate su cicloweb.


Stasino
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 17:38

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Stasino »

Admin ha scritto: Di sicuro non c'era da parte mia/nostra alcuna volontà di farlo passare per pseudo-fesso, credimi. :cincin:
Se così è, e non ho dubbi nel crederlo, credi anche a quello che ti dico io da lettore: l'impressione che se ricava è quella, almeno per il sottoscritto.
Comunque si può chiudere questo amarcord aspettando la spiegazione approfondita dell'episodio dello "sputo" da parte di Pitoro (a proposito: Pitoro da Massarosa o da Stiava?).

Saluti,
io.


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Admin »

Sicuramente non volevo parlare di doping, ma di errori di preparazione (era un argomento caldo, all'epoca), né ho fatto provocazioni non riportate. Le uniche cose che ho "censurato" di quella chiacchierata sono le parolacce che mi sono state rivolte :D

In generale, dubito comunque che qualsiasi cosa io possa aggiungere sulla vicenda possa far cambiare idea sul mio conto a chi mi reputa un disonesto :D

Per cui, confidando nel fatto che 9 anni e 2 mesi di Cicloweb sono lì a testimoniare di quello che ho fatto, pensato, scritto, e che tutti possono trarre le proprie conclusioni, non voglio imporre a chicchessia giudizi sul mio conto, quindi, in assenza di elementi nuovi, penso di poter dire che la pianto qui, anche perché sto diventando un po' pedante, immagino.

Saluto e vado a scrivere un articolo in cui si parla di... Cunego. :bll:


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Non mi pare che il testo dell'intervista giustifichi degli improperi. Delle due, l'una: o gli hai detto qualcosa che non hai riportato nell'intervista o non sono veri gli improperi. In entrambi i casi, anche questa volta, non ci state raccontando tutta la verità.


pitoro
Messaggi: 2487
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da pitoro »

Claudio82 ha scritto:Cmq ribadisco che fatico a credere all’episodio raccontato da Pitoro. Innanzitutto perché Damiano non è proprio il tipo da fare queste cose, specie a fronte di un semplice saluto.

Poi mi piacerebbe sapere chi sarebbe questo fantomatico redattore di cicloweb (vi prego, non mi dite Casaldi…). In questi anni mi è capitato di parlare con Damiano varie volte di cicloweb e devo dire che non mi è mai parso ferratissimo sull’argomento quindi dubito fortemente che fosse in grado di ricondurre il volto di una persona a un redattore di cicloweb (che poi Damiano è anche leggermente miope e corre senza lenti), anche perché qui (col massimo rispetto) non è che stiamo parlando di Mura o di De Zan…

Chiedo a Pitoro se non è possibile che il gesto di Damiano sia stato frainteso. Prima, durante e dopo una corsa può capitare di avere problemi di salivazione. Sei proprio sicuro che tra il gesto di Damiano e quel saluto vi fosse una connessione? Sei sicuro che Damiano abbia effettivamente prestato attenzione a quel saluto e non fosse, invece, concentrato sul suo raffreddore?

ok ho frainteso. Tutti noi quando andiamo in bici scatarriamo per terra, che sarà mai? In ogni caso sottolineo che l'episodio così evidentemente insignificante è stato tirato fuori solo per raccontare che Cunego non è diverso da tanti altri. Quasi tutti gli atleti di livello medio quando nuotano nella loro piscina si sentono dei lucci, quando vanno in acque aperte sembrano alborelle. Succede nel calcio, nello sci, nel ciclismo, nell'atletica. Che vuoi che sia?

Ti ripeto, però, che fino a quel momento io non sapevo dei rapporti tesi tra Cunego e CW. Ne sono stato messo al corrente, con un paio di battute non di più, quella mattina.

Non cercare di dare a questo episodio un'importanza e una valenza che non ha. E' solo una piccola storia di ordinaria quotidianità. Se fossi stato anticuneghiano l'avrei raccontato prima, no? In fondo una sputatina fa sempre colore, fa discutere, mette in cattiva luce. Se Totti (o chi per lui) sputa a un avversario lo squalificano più a lungo di un difensore che entra su un ginocchio con il piede a martello. Invece non sono anticuneghiano (una volta DDL87 mi ha perfino dato del Cuneghiano, pensa te). Tra me e te chi ha fatto per primo su CW i complimenti a Cunego per Grindelwald? Io, tu invece ti sei messo a parlare di slot. Al punto che ti ho ribattuto "almeno Damiano sorrideva, tu no".
Cmq sì, ho frainteso.


Piccola comunicazione di servizio: ho cercato di rispondere ad alcuni, Claudio 82 incluso, via Mp allo scopo di non alimentare la polemica su queste pagine. Riesco, però, a interagire solo con Strong, gli altri MP mi rimangono in posta in uscita (poi un giorno partiranno tutti insieme, chissà). Mi scuso con tutti, ma non so proprio che fare. Per quanto mi riguarda cercherò, cmq, di non tornare pubblicamente sull'argomento.


Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Per rimanere in tema di interviste a Damiano, ecco quella fatta al termine della tappa odierna:



Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

pitoro ha scritto:
Claudio82 ha scritto:Cmq ribadisco che fatico a credere all’episodio raccontato da Pitoro. Innanzitutto perché Damiano non è proprio il tipo da fare queste cose, specie a fronte di un semplice saluto.

Poi mi piacerebbe sapere chi sarebbe questo fantomatico redattore di cicloweb (vi prego, non mi dite Casaldi…). In questi anni mi è capitato di parlare con Damiano varie volte di cicloweb e devo dire che non mi è mai parso ferratissimo sull’argomento quindi dubito fortemente che fosse in grado di ricondurre il volto di una persona a un redattore di cicloweb (che poi Damiano è anche leggermente miope e corre senza lenti), anche perché qui (col massimo rispetto) non è che stiamo parlando di Mura o di De Zan…

Chiedo a Pitoro se non è possibile che il gesto di Damiano sia stato frainteso. Prima, durante e dopo una corsa può capitare di avere problemi di salivazione. Sei proprio sicuro che tra il gesto di Damiano e quel saluto vi fosse una connessione? Sei sicuro che Damiano abbia effettivamente prestato attenzione a quel saluto e non fosse, invece, concentrato sul suo raffreddore?

ok ho frainteso. Tutti noi quando andiamo in bici scatarriamo per terra, che sarà mai? In ogni caso sottolineo che l'episodio così evidentemente insignificante è stato tirato fuori solo per raccontare che Cunego non è diverso da tanti altri. Quasi tutti gli atleti di livello medio quando nuotano nella loro piscina si sentono dei lucci, quando vanno in acque aperte sembrano alborelle. Succede nel calcio, nello sci, nel ciclismo, nell'atletica. Che vuoi che sia?

Ti ripeto, però, che fino a quel momento io non sapevo dei rapporti tesi tra Cunego e CW. Ne sono stato messo al corrente, con un paio di battute non di più, quella mattina.

Non cercare di dare a questo episodio un'importanza e una valenza che non ha. E' solo una piccola storia di ordinaria quotidianità. Se fossi stato anticuneghiano l'avrei raccontato prima, no? In fondo una sputatina fa sempre colore, fa discutere, mette in cattiva luce. Se Totti (o chi per lui) sputa a un avversario lo squalificano più a lungo di un difensore che entra su un ginocchio con il piede a martello. Invece non sono anticuneghiano (una volta DDL87 mi ha perfino dato del Cuneghiano, pensa te). Tra me e te chi ha fatto per primo su CW i complimenti a Cunego per Grindelwald? Io, tu invece ti sei messo a parlare di slot. Al punto che ti ho ribattuto "almeno Damiano sorrideva, tu no".
Cmq sì, ho frainteso.
Ecco, questa è onestà intellettuale! :clap: Bravo Gianni!


Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4123
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Immagine

Pitoro, Admin e Casaldi Lo Turzo... :diavoletto:


PALESTINA LIBERA !
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da donchisciotte »

1) L'intervista sui Doors la chiese, come ha già detto Admin, lui stesso. Se non ne sapeva nulla se non che gli piace il suono che l'ha chiesta a fare?
2) Perché se uno parla di eventuali errori di preparazione del preparatore di allora di Cunego sta parlando di doping? Se da certi preparatori, nonostante il fatto che siano chiacchierati, ci si va per ragioni attinenti esclusivamente la preparazione, perché non accettare domande sulla preparazione esattamente come se si andasse da un preparatore qualsiasi? Perché nominare Cecchini a chi, appunto, in quel momento andava da Cecchini è una provocazione? Perché non rispondere serenamente: no, penso che Cecchini non abbia sbagliato, oppure: sì, penso che forse qualche errore c'è stato? eh no, non mi pare che la colpa sia di cicloweb. Se vai da Cecchini devi avere la forza di difendere quello che fai, punto. Se per te è normale andare da certi preparatori che ti inalberi a fare?
3) Ribadisco; Cunego, come i suoi tifosi , non accetta ( pubblicamente) altre visioni del reale che siano diverse da: io faccio tutto bene, perdo perché gli altri si dopano. E se il thread a lui dedicato è spesso surreale, è dovuto proprio a questo , è palese. E se è tanto frequentato è proprio perché il surreale diverte, tutto qua.


Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4710
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Bitossi »

Stasino ha scritto: Mah, leggendo l'intevista in questione, a mio modesto avviso se ne ricava l'impressione di uno (il giornalista) che fa domande sventolando grande erudizione sulla musica rock di fine anni 60 ed un altro (il corridore) già prevenuto ed in difficoltà a rispondere a domande che non si sarebbe aspettato (parlo delle domande sui Doors, della tipologia di domande sui Doors, anzi The Doors) e che in effetti sarebbero state più calzanti se fatte ad un personaggio nel giro della musica e per una testata di quella tipologia...
Domande effettivamente troppo specialistiche:

- Che tipo di fan sei?
- Qual è il tuo disco dei Doors preferito?
- E a parte il loro primo disco, quale altro lp ascolti più frequentemente?
- Ti porti ancora la bandiera di Jim Morrison da appendere in camera quando corri?
- Ray Manzarek faceva gli assoli con la destra mentre con la sinistra continuava a tenere il tempo dei bassi... (qui in effetti la risposta «Un fenomeno. In pochi avrebbero avuto quella capacità» è alquanto risibile... :diavoletto: Comunque ok, mica tutti possono intendersi di musica)
- Come ti è nata questa passione?
- Ti è piaciuto il film di Oliver Stone su di loro?
- Quali altri gruppi ascolti?
- Sei andato sulla tomba di Morrison a Parigi?

ecc. ecc.

Admin, e basta con lo sfoggiare tutta questa erudizione, per mettere in difficoltà l'interlocutore!


Parlando un pelino più seriamente, non ci vuole certo una laurea in semiotica per capire che il clima dell'intervista cambia di colpo quando si va a parlare della preparazione. Ad un lettore attento e neutrale non può far altra impressione che si sia toccato un nervo scoperto... (eh, sempre che Admin non abbia taciuto tutte le altre domande-trappola presenti nell'intervista, tipo "Se io sono io e tu sei tu, chi è dopato, io o tu?" :diavoletto: )


Non posso fare altro che ribadire l'invito a continuare così.


PS: chi è Gianni? :dubbio:


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Admin ha scritto:
Saluto e vado a scrivere un articolo in cui si parla di... Cunego. :bll:
Ecco, bravo. Già va meglio :violino:

Bitossi ha scritto: PS: chi è Gianni? :dubbio:
:hammer:


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20303
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da galliano »

Come detto da bitossi, le domande sui doors non mi paiono così "complicate"; avrei potuto rispondere pure io che non li amo molto. Non vedo dunque alcun intento ridicolizzante. Anche nel resto mi pare evidente l'intenzione di trattare il tema preparazione e nulla fa pensare ke si voglia deviare sulla questione doping.
Non vedo traccia di trappole.


Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Rispondo questa volta e poi la pianto anch'io di parlare di un'intervista vecchia di oltre 4 anni.

Leggendo l'intervista io ho l'impressione che si passi improvvisamente da una situazione rilassata a una di forte tensione. Sembra che Damiano, nell'arco di una domanda, perda la testa e reagisca in maniera spropositata.

Ora, dato che Damiano non si è mai comportato così con un giornalista, nè è il tipo che si spazientisce facilmente (anzi, per come la vedo io, è fin troppo diplomatico), a mio avviso, c'è qualcosa che non torna. Ciò trova conferma anche nella risposta che da Damiano:
Ma può anche essere che col tuo preparatore stiate sbagliando qualcosa a livello di preparazione, incentrando tutto - in prospettiva - sul Tour?
«Non capisco perché si debba sempre andare a parare lì, non so perché bisogni sempre mettere in mezzo il preparatore. Io so quello che faccio, sento di farlo bene, sono in pace con me stesso e non credo che vi dobbiate impicciare di queste cose: io do sempre tutto...».
Mi sembra chiaro che Damiano facesse riferimento proprio alla campagna d'odio che cicloweb conduceva contro di lui in quegli anni, incentrata quasi esclusivamente su Cecchini. Ora Marco (che non mi odia, come non odia Cunego) può pure venirci a dire che lui stava facendo l'intervista più buona del mondo :angelo: quando, a un certo punto, quel cattivone di Cunego si è messo a insultarlo gratuitamente... ma la realtà è ben diversa e basta andarsi a rileggere gli articoli e i post pubblicati in quel periodo su cicloweb per rendersi conto di che razza di trattamento gli hanno riservato. E, dopo anni, continuo ancora a pensare che la campagna scatenata da cicloweb contro Damiano non affondasse le proprie motivazioni in una nobile causa, anzi...


Stasino
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 17:38

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Stasino »

Bitossi ha scritto:Domande effettivamente troppo specialistiche:

- Che tipo di fan sei?
- Qual è il tuo disco dei Doors preferito?
- E a parte il loro primo disco, quale altro lp ascolti più frequentemente?
- Ti porti ancora la bandiera di Jim Morrison da appendere in camera quando corri?
- Ray Manzarek faceva gli assoli con la destra mentre con la sinistra continuava a tenere il tempo dei bassi... (qui in effetti la risposta «Un fenomeno. In pochi avrebbero avuto quella capacità» è alquanto risibile... :diavoletto: Comunque ok, mica tutti possono intendersi di musica)
- Come ti è nata questa passione?
- Ti è piaciuto il film di Oliver Stone su di loro?
- Quali altri gruppi ascolti?
- Sei andato sulla tomba di Morrison a Parigi?

ecc. ecc.

Admin, e basta con lo sfoggiare tutta questa erudizione, per mettere in difficoltà l'interlocutore!


Parlando un pelino più seriamente, non ci vuole certo una laurea in semiotica per capire che il clima dell'intervista cambia di colpo quando si va a parlare della preparazione. Ad un lettore attento e neutrale non può far altra impressione che si sia toccato un nervo scoperto... (eh, sempre che Admin non abbia taciuto tutte le altre domande-trappola presenti nell'intervista, tipo "Se io sono io e tu sei tu, chi è dopato, io o tu?" :diavoletto: )


Non posso fare altro che ribadire l'invito a continuare così.


PS: chi è Gianni? :dubbio:

Bravo Bitossi: sei l'oracolo vivente per caso?
Prendendo per i fondelli il mio precedente post pensi di fare carriera come giornalista di qualche testata giornalistica scandalistica?
Usando la tua stessa scontatissima tattica "attira consensi" posso rifare le domande in questo modo:
- Signor Cunego, mi recita il testo della canzone "Light my fire" del gruppo americano The Doors? (The Doors, non Doors)
- Signor Cunego, ha per caso investito parte dei suoi proventi derivanti dalle gare che fa nell'acquisto dei vari LP in vinile originali dell'epoca del gruppo The Doors imparandone nel contempo tutti gli accordi ed i singoli testi?
- Tra gli LP del gruppo, esclusi dischi live e raccolte, ha un disco preferito e se si ce ne tracci i contorni salienti.
- Signor Cunego, ha mai chiesto a suo padre di farle un riassunto degli anni a cavallo tra la fine dei '60 e di primi '70 da un punto di vista strettamente musicale, ovvero gli anni in cui oltre al consolidarsi di sonorità bit e psichedeliche, iniziava a farsi largo quel tipo di rock che poi avrebbe preso forme più precise a partire dai primi lavori dei Led Zeppelin e dei Deep Purple, per poi sfociare nel cosiddetto Hard Rock made in USA oppure nel britannico NWOBHM?
- Ascoltando per diletto i The Doors, ha mai quindi assunto sostanze stupefacenti, dato che il gruppo a suo tempo era stato tacciato di abuso di tali sostanze?
- Sig.Cunego, al pari dei fans di Den Harrow, mi conferma che giunto sulla soglia dei 30 anni lei continua dormire con il pupazzo di Jim Morrison sotto al cuscino?
- Sig.Cunego, mi saprebbe spiegare la motivazione per la quale Ray Manzarek suonava le parti di basso direttamente con la tastiera invece di inserire nel gruppo un bassista? Aveva forse paura di dividere gli incassi?
- Sig.Cunego, con l'avvento di Ian Astbury al posto di Jim Morrison, pensa che il mito dei The Doors sia tramontato definitivamente oppure c'è ancora qualcuno che si ostina a portare plettri sulla tomba di Morrison e a dormire con la bandiera del gruppo sulla testa?

Vado avanti?
Come vedi, caro Bitossi, io la vedo in questo modo e se vuoi puoi considerarmi un'oracolo vivente a mia volta: avrei le stesse tue caratteristiche, quindi perchè arrogarti tutto il Sapere e tutta la Verità, facciamo metà per uno, che ne dici?
Secondo me le domande furono faziose e tese a voler dare una immagine precisa di Cunego. Magari mi sbaglio, ma come sbaglio io puoi sbagliare anche te nello stesso identico modo.

Saluti,
io.


donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Cecchini- Cunego su Cicloweb.
La storia nacque qua http://oldforum.cicloweb.it/viewthread. ... 614&page=1

Eh, sì, Casaldi ( chiaramente a nome della P5) doveva intervistare Cunego e chiese ai forumisti di domandare. Io feci una domanda che, se non fosse stata ripresa da un tifoso di Cunego, sarebbe passata inosservata. Era vero che Cunego andava da Cecchini?
Il tifoso di Cunego aprì un thread per spiegare la storia di Cecchini ( storiellina interessante)e nacque l'infermo.
Chi ha la pazienza di leggere si accorgerà che i tifosi di Cunego ( su tutti la sceneggiatrice capo) gridarono al complotto: Cunego non andava da Cecchini, giammai, era un complotto dei tifosi di Basso , dei siti danesi, di Riis, di cicloweb. CUNEGO NON ANDAVA DA CECCHINI.
Finché la verità venne fuori: nessun complotto, ci andava.
Perché questa isteria, questo nervo scoperto di Cecchini? Ci andava per prepararsi no? e allora perché questo nervo scoperto?
E' il tuo preparatore? Bene, rispondi alle domande sulla preparazione, perché ti inalberi?
E' inutile dare la colpa a Grassi, siete voi ad avere il nervo scoperto. Siete voi.
Sui Doors. Io sui Doors non so nulla. Non mi sognerei di dire: Come mi piacerebbe che qualcuno mi chiedesse di parlare dei Doors. O della teoria della relatività. Se lo chiedi TU STESSO, in televisione ,e poi non sai nulla, la colpa non è di Grassi.
Ci vuole tanto a capirlo? Sì, evidentemente sì.


Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4710
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Bitossi »

Stasino ha scritto: Bravo Bitossi: sei l'oracolo vivente per caso?
Un oracolo (senza apostrofo), certo, solo che... sono morto! Di cosa, lo lascio alla libera interpretazione...

Faccio quest'ultima battuta per poi dire che, se vogliamo discutere o polemizzare sul niente, contribuendo ad affossare ulteriormente questa discussione, avverto subito che non è nel mio stile, e non ci saranno altre mie repliche dopo questo messaggio.
La mia "presa per i fondelli" era bonaria ed amichevole nelle intenzioni, e, se proprio vogliamo sottilizzare, usava come spunto le tue considerazioni ma a ben vedere in fondo non era neppure tanto diretta a te...

Pensa come sono strano, di solito entro in un thread sportivo e lo leggo aspettandomi ragionamenti tecnico/sportivi, eventualmente uniti a considerazioni di sostegno o di critica, se possibile motivate. Su queste basi (sempre solitamente) intervengo se ho qualcosa da dire sull'argomento.
Che questa discussione (già storicamente "a rischio") sia diventata soprattutto negli ultimi giorni tutto fuorché quanto auspicato, mi sembra così evidente che non abbia bisogno di essere provato.
Da qui la mia esortazione a "continuare così". Nelle figure retoriche questa procedura prende il nome, guarda caso, di ironia (affermare una cosa che è il contrario di ciò che si intende).

Quindi questo spazio spero continui, o meglio ritorni, ad essere dedicato all'analisi delle imprese più o meno buone (a prop: spero veramente buone nei prossimi due giorni) dello sportivo a cui è dedicato, senza scadere in polemiche artificiose su quanto magari affermato in interviste di 80 anni fa, e su argomenti neppure tanto attinenti l'attualità. Polemiche artificiose anche perché non corrispondono mai alla "lettera" di quanto si scrive o è stato scritto, ma fondate in massima parte su dietrologie, sospetti e pregiudizi, in alcuni casi ridicoli, o perlomeno poco credibili. Per esempio, accusare qualcuno di conflitto di interessi quando si ha nella firma una frase di Sandra Bullock, secondo me appartiene a quest'ultima categoria...
Fermo restando che, ogni tanto, la battutina sarcastica o la sparata da supertifoso ci possono stare, ed anzi possono contribuire alla piacevolezza della discussione.



PS: Un ultimissimo OT ancora riguardante quanto scrivi, seguendo una deformazione formativa e professionale di "analisi testuale":
Usando la tua stessa scontatissima tattica...
Ti farei notare che io le domande dell'intervista non le avevo rivoltate a piacere, ma mi ero limitato a riportarle letteralmente.
E' una questione di metodo: non si possono mettere le cose sullo stesso piano e far "metà per uno"; fuor di metafora, l'onere della prova che le domande fossero faziose spetta a te, e mi sembra sinceramente un compito alquanto arduo...


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Stasino
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 17:38

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Stasino »

Bitossi ha scritto: Pensa come sono strano, di solito entro in un thread sportivo e lo leggo aspettandomi ragionamenti tecnico/sportivi, eventualmente uniti a considerazioni di sostegno o di critica, se possibile motivate. Su queste basi (sempre solitamente) intervengo se ho qualcosa da dire sull'argomento.

Anche se dici già che non risponderai perchè evidentemente tediato, probabilmente a ragione, da disquisizioni che con il ciclismo "pedalato" hanno poco a che vedere, ci tengo a sottolineare che i miei interventi sono scaturiti da un non ancora ben chiarito post di Pitoro che parlava di un fantomatico "sputo" che Damiano Cunego avrebbe indirizzato nei confronti dell'autore dell'intervita in questione. Intervista che, puta caso, parla per lo più dei The Doors che di ciclismo "pedalato". Da lì questa stucchevole discussione.
Bitossi ha scritto: l'onere della prova che le domande fossero faziose spetta a te, e mi sembra sinceramente un compito alquanto arduo...
Mah, guarda...fossi il solo che vede in quelle domande un retroscena fazioso andrei dallo psicanalista per capire da dove provengono i miei problemi, ma non mi pare che sia l'unico a vederci questa sottile volontà di far fare al Piccolo Principe (che brutto soprannome!) la figura del fesso! Prima ho già messo giù qualche pillola, magari continuo...

p.s.: per quanto riguarda l'uso degli apostrofi penso di cavarmela, grazie.

Saluti,
io.


donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da donchisciotte »

OK, prendo appunti. Quello che si può dire e quello che non si può dire. Quello che è ironico e quello che è da trogloditi tecnicamente analfabeti. Se la discussione è attuale o se c'ha le ragnatele ( va beh, su ogni argomento, serio o faceto, la discussione storica occupa tanta gente ogni giorno anche solo per spaccare il capello in cento ma mi attengo al fatto che qua, invece, le discussioni hanno la data di scadenza).
Io entro in silenzio scaramantico ( non per il giretto della Svizzera,ogni tanto, purtroppo, qualcosa dovrà pur vincere), ma temo, per la sensibilissima noia di qualcuno, che le discussioni su Cunego saranno sempre surreali come questa. Il personaggio mica lo potete modificare. E poi è noto che dai diamanti e da chi si crede tale, non nasce niente.


Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Admin »

Stasino ha scritto:un fantomatico "sputo" che Damiano Cunego avrebbe indirizzato nei confronti dell'autore dell'intervita in questione. Intervista che, puta caso, parla per lo più dei The Doors che di ciclismo "pedalato". Da lì questa stucchevole discussione.
Hahahahahahah ma chi ha mai detto che io abbia ricevuto sputi da Cunego??? Non sono io la persona a cui fa riferimento pitoro!!! :lol: :lol: :lol:
Ettore, ma chi era il redattore in questione? Mario?


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
pitoro
Messaggi: 2487
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da pitoro »

Admin ha scritto:
Stasino ha scritto:un fantomatico "sputo" che Damiano Cunego avrebbe indirizzato nei confronti dell'autore dell'intervita in questione. Intervista che, puta caso, parla per lo più dei The Doors che di ciclismo "pedalato". Da lì questa stucchevole discussione.
Hahahahahahah ma chi ha mai detto che io abbia ricevuto sputi da Cunego??? Non sono io la persona a cui fa riferimento pitoro!!! :lol: :lol: :lol:
Ettore, ma chi era il redattore in questione? Mario?

Mio adorato Admin... Ho detto che sull'argomento non tornerò più pubblicamente. Quindi: o mi sistemi la funzione degli MP, oppure non lo saprai mai :bll:


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8595
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Slegar »

Paaatatine, poporn, aranciataaa ...... :gnam: :drool:

tuuutto a due euriii ..... :dollar:

traaaa un po' reinizia lo spettacolooo ..... :gruppo:

Paaatatine, poporn, aranciataaa ...... :angry:

tuuutto a due euriii ..... :dollar:

:sasso: :sgridato:

Volevo farvi notare che molto probabilmente dopo dodici anni un ciclista italiano rivincerà il TdS ed il suo nome è Damiano Cunego ....... :fischio:


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Admin »

Pitoro, credo che i MP funzionino: restano "in uscita" finché non vengono letti dal destinatario ;)


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Nicker »

Comunque è incredibile come tutta questa bellissima discussione su sputi, interviste farlocche, cricche segrete, slot per il doping, preparatori sospetti, musica rock sia nata solamente da una tappa fatta molto bene da Damiano al giro di Svizzera... Se per caso arriva sul podio al tour non oso immaginare le cose che saranno scritte, a questo punto al tour tiferò Damiano perchè non vedo l'ora di leggere il forum :gnam:


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
Plata
Messaggi: 532
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:34

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Plata »

Ho riletto l'intervista svariate volte, e proprio non vedo nessun tentativo di mettere Damiano in difficoltà. D'altronde l'intento era proprio quello di una chiaccherata sui Doors, quindi è chiaro che le domande vertessero attorno alla band.
Non c'è nessuna domanda tecnica fatta ad hoc per cogliere impreparato Damiano, e condivido la delusione di Marco sulle risposte date perchè per un fan, continuare le parole dopo "untrue" è cosa da nulla. Soprattutto se si parla di una delle canzoni più famose di tutti i tempi, un cavallo di battaglia, un evergreen.
Gli avesse chiesto quale pezzo fosse in C#m sarebbe stata un'altra faccenda, ma non è proprio questo caso.


Per quanto riguarda il resto...
Appena Marco tocca l'argomento della preparazione viene giù il mondo.
Dalle risposte precedenti sento già un Cunego un po' scazzatello (magari Marco ce lo può dire) e probabilmente questa domanda gli ha dato così tanto fastidio ( i motivi sono a libera fede e immaginazione) che lo ha portato poi a sbroccare.
Ma può anche essere che col tuo preparatore stiate sbagliando qualcosa a livello di preparazione, incentrando tutto - in prospettiva - sul Tour?
«Non capisco perché si debba sempre andare a parare lì, non so perché bisogni sempre mettere in mezzo il preparatore. Io so quello che faccio, sento di farlo bene, sono in pace con me stesso e non credo che vi dobbiate impicciare di queste cose: io do sempre tutto...».
Anche in questa domanda non vedo niente di sbagliato o particolarmente provocatorio. Bastava rispondere che conosce la professionalità del preparatore, che si fida molto di lui e che esclude totalmente la possibilità di sbagliare qualcosa, in quanto i test in allenamento giocano dalla sua parte.
Il "non credo che vi dobbiate impicciare di queste cose" è totalmente fuori luogo invece. Se così fosse, a qualsiasi giornalista che gli chiede se la preparazione sta precedendo bene e come, avrebbe dovuto fare lo stesso discorso. Ma non l'ha fatto.

Nessuno lo nega. Ma forse converrebbe pensare che Cecchini non ha mai ottenuto grossi risultati con dei corridori brevilinei, avendo invece sempre tirato fuori il meglio da passisti di una certa stazza.
«Non credo di aver bisogno di consigli da voi in questo senso. E per me l'intervista può finire qui».
Questa invece è l'unica parte d'intervista che non ho mai condiviso. Per un preparatore non esiste specializzarsi solo su passisti o scalatori, quindi c'è un errore di fondo. So però di per certo che anche Marco sapesse ( e sappia) questa cosa, e che sia stato solo un espediente per chiedere se davvero andasse da Cecchini. Evidentemente però a quel punto si è entrati in un discorso meritevole di segreti di stato, di FBI e quant'altro. La trasparenza, si sa, ha poco a che vedere con il ciclismo.


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8595
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Slegar »

..... e i risultati di quest'anno forse stanno a dimostrare che ha finalmente "smaltito" la preparazione di Cecchini. :D


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Winter
Messaggi: 26780
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Winter »

Nicker ha scritto:Comunque è incredibile come tutta questa bellissima discussione su sputi, interviste farlocche, cricche segrete, slot per il doping, preparatori sospetti, musica rock sia nata solamente da una tappa fatta molto bene da Damiano al giro di Svizzera... Se per caso arriva sul podio al tour non oso immaginare le cose che saranno scritte, a questo punto al tour tiferò Damiano perchè non vedo l'ora di leggere il forum :gnam:
Credo che sia il messsagio migliore scritto da un paio di giorni su questo Thread
Preferirei si parlasse di ciclismo
Io non la vedo purtroppo cosi' sicura la vittoria finale , due minuti son pochini


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da barrylyndon »

se posso vorrei spendere qualche parolina pure io.
sono un simpatizzante di Cunego,chiamarmi tifoso e' un po' troppo.Sono contento quando vince e mi amareggia un po' quando troppe volte illude per poi perdere..
secondo me l'astio nei suoi confronti che in questo sito esiste ed e' innegabile, nasce soprattutto con la sua posizione doping free,posizione in netta antitesi con la linea tenuta in materia di doping da cw(son tutti dopati,ne trovano uno?povero,e' una vittima).
non e' nella mie facolta' eleggere quale sia la linea piu' vicina alla realta',sta di fatto che molti utenti non l'hanno preso bene questo inno alla purezza(in mezzo c''e pure Nibali).
in piu',e' onesto aggiungere,che il ragazzo non ha mica un carattere facile.Molto permaloso e sensibile alle critiche(il volta spalle a Fabretti,mi sembra fosse lui,nell'intervista dopo la vittoria di Bettini a Stoccarda,in cui si rimarcava la sua bella corsa dopo una stagione cosi cosi,per esempio),ha un atteggiamento che certo non ispira simpatia.
anche se forse questa sponateneita' lo rende ai miei occhi un po' piu autentico,faccio un esempio,di un Ivan Basso con il suo grigiore nei toni e dell'ovvieta' dei contenuti .
Mettiamoci pure i suoi ultras.(ma chi non ha ultras,ricordate i fischi a Garzelli sul block house)?.che sono veramente convinti chi giovanotto di Cerro Veronese quando non vince,e' per cause esterne,quali doping e motorini(a proposito,state vedendo come sta andando Cancellara in salita da un anno in qua?qualche dubbio viene pure a me che non sono ultras di Cunego).
insoma,da tutta questa minestra ci si dimentica che stiamo parlando di un corridore che ha forse il palmares piu' prestigioso fra tutti i corridori italiani in attivita'..che piaccia o non piaccia,che vi stia sulle palle o meno,che pensiate che sia un angelo dalla fedina sporca o meno,i numeri son questi..con Diluca e Basso e' quello che per ora ci rappresenta meglio..e meno peggio.visto l'annata..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Stasino
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 17:38

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Stasino »

Admin ha scritto:
Stasino ha scritto:un fantomatico "sputo" che Damiano Cunego avrebbe indirizzato nei confronti dell'autore dell'intervita in questione. Intervista che, puta caso, parla per lo più dei The Doors che di ciclismo "pedalato". Da lì questa stucchevole discussione.
Hahahahahahah ma chi ha mai detto che io abbia ricevuto sputi da Cunego??? Non sono io la persona a cui fa riferimento pitoro!!! :lol: :lol: :lol:
Ettore, ma chi era il redattore in questione? Mario?
Io quel giorno del presunto sputo non c'ero, mi limito a riportare quello che dicono gli altri,e che questo sia stato indirizzato a te o qualcun'altro della redazione poco cambia se la pietra dello scandalo è la tua intervista.
Visto che Pitoro ha detto che non chiarirà (chissà perchè poi...) finiamola quì.
E ccomunque buon per te che ti sganasci da ridere per così poco :dunce:

Saluti,
io.


Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Coppel »

Merlozoro ha scritto:
nfl ha scritto:guardate che scemità
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=11863
Grazie del link, puntata effettuata :D
Anche io, me l'ero perso :mrgreen:


BlackRoseKing
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 18:29

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da BlackRoseKing »

pitoro ha scritto:Piccola comunicazione di servizio: ho cercato di rispondere ad alcuni, Claudio 82 incluso, via Mp allo scopo di non alimentare la polemica su queste pagine. Riesco, però, a interagire solo con Strong, gli altri MP mi rimangono in posta in uscita (poi un giorno partiranno tutti insieme, chissà). Mi scuso con tutti, ma non so proprio che fare. Per quanto mi riguarda cercherò, cmq, di non tornare pubblicamente sull'argomento.
Io ho ricevuto e risposto, non so se hai ricevuto a tua volta..


peek
Messaggi: 5862
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da peek »

Peccato davvero. Ad ogni modo un Cuneghin così non si vedeva da tempo, soprattutto quando è andato a prendersi la maglia gialla con l'attacco solitario in salita ha fatto un'azione davvero fantastica.


BlackRoseKing
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 18:29

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da BlackRoseKing »

PEr me oggi non è andato malissimo come crono, ha fatto il suo, con l'aggravante di essere molto scomposto in bici e di andare su veramente duro. Però come tempo non è stato disastroso, penso che per uno scalatore perderq aunto ha perso oggi ci potesse stare. C'è stato anche un attimino di sfiga, perche 4" alla fine sono veamente pochi, e sono quei 4" che fanno male.
Cmq un ottimo Cunego qui allo Svizzera, e speriamo di vederlo così anche alle prossime gare, che qualche vittoria qua e la arriverà :)


donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Noooooooooo!!!!! Proprio oggi che avevo deciso di essere buona, commossa da un tifoso di Cunego che diceva che oggi, dopo giorni passati a tifare di nascosto in ufficio, si sarebbe sfogato a tifare tipo stadio da casa. Oggi che avevo deciso di non dire nulla, di fare la signora, non infierire, dare prova di saper vincere con stile, trovo sul forum di Pantani questa cosa cattivissima e fortissima.
Mi accingevo ad andare a cena in grazia di Dio , come dice la mia preside,buona, signorile nella vittoria e magnanima con chi perde ma questa è troppo forte, da diffondere.
Però la colpa è tutta di Tex.

Un paio di jeans nuovi, c'è mastercard
Una cena in un ristorante di lusso, c'è mastercard
Un viaggio fantasmagorico, c'è mastercard

Levi Leipheimer ha vinto il Giro di Svizzera per 4 secondi su Cunego..... non ha prezzo!


Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9097
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Senza addentrarsi nel discorso dei se e dei ma di questo Giro di Svizzera, cosa che ormai lascia il tempo che trova, io credo che Cunego ora debba fare una cosa sola: presentarsi al campionato italiano con l'intento chiaro di vincere. Non so moralmente quanto gli lascerà questo 2° posto giunto in questo modo in una corsa come lo Svizzera ma ponendo caso che riesca a far suo il tricolore, sono convinto che andrebbe in Francia con tutt'altro spirito. Che poi io sarei per il puntare ai successi di tappa e alla maglia a pois che schifo non fa, anzi. Ma dopo questo Giro di Svizzera non farei l'errore di fossilizzarmi in maniera primaria sul fare una buona classifica generale, perchè sono convinto che vivendo alla giornata gli possa anche venire di conseguenza.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da meriadoc »

oh, ragazzi, comunque non era mica il Mondiale o il Tour, e' solo il giro di svizzera, non e' che se l'avesse vinto gli avrebbe minimamente cambiato la carriera, eh.
Diamo alle vittorie e alle sconfitte il loro giusto peso.
Oddio, nel caso di Cunego e' difficile dare un qualsiasi peso alle vittorie...


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Stasino
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 17:38

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Stasino »

Il problema è che moralmente il veronese avrebbe tratto da questa (mancata) vittoria un bel morale per i prossimi appuntamenti, tricolore in primis.
Invece ha preso una batosta soprattutto psicologica che dubito Damiano abbia la fibra di saper smaltire con una scrollata di spalle.
Peccato perchè l'azione in salita della terza tappa è stata davvero fantastica, così invece archivia questa corsa con tante belle pacche sulle spalle ed una manciata di mosche da mettere in bacheca.
Il tutto con evidente soddisfazione da parte di personaggi che, abituati a lottare contro i mulini a vento, traggono maggior soddisfazione per le (molte) sconfitte del "nemico" rispetto alle (evidentemente poche) vittorie personali.
Salute e saluti,
io.


Winter
Messaggi: 26780
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto:Senza addentrarsi nel discorso dei se e dei ma di questo Giro di Svizzera, cosa che ormai lascia il tempo che trova, io credo che Cunego ora debba fare una cosa sola: presentarsi al campionato italiano con l'intento chiaro di vincere. Non so moralmente quanto gli lascerà questo 2° posto giunto in questo modo in una corsa come lo Svizzera ma ponendo caso che riesca a far suo il tricolore, sono convinto che andrebbe in Francia con tutt'altro spirito. Che poi io sarei per il puntare ai successi di tappa e alla maglia a pois che schifo non fa, anzi. Ma dopo questo Giro di Svizzera non farei l'errore di fossilizzarmi in maniera primaria sul fare una buona classifica generale, perchè sono convinto che vivendo alla giornata gli possa anche venire di conseguenza.
Straquoto
La condizione mi sembra buona
Italiano primo obiettivo (nonostante quello che pensano in tanti in questo forum , una maglia importantissima)
Tour : tappe (una basterebbe ;) ) e eventualmente maglia a pois (la classifica lasciamola perdere , non ha il livello ne la testa)
Se a fine Luglio avesse vinto l'Italiano e una tappa al tour , sarebbe un'ottima stagione


Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

donchisciotte ha scritto:Noooooooooo!!!!! Proprio oggi che avevo deciso di essere buona, commossa da un tifoso di Cunego che diceva che oggi, dopo giorni passati a tifare di nascosto in ufficio, si sarebbe sfogato a tifare tipo stadio da casa. Oggi che avevo deciso di non dire nulla, di fare la signora, non infierire, dare prova di saper vincere con stile, trovo sul forum di Pantani questa cosa cattivissima e fortissima.
Mi accingevo ad andare a cena in grazia di Dio , come dice la mia preside,buona, signorile nella vittoria e magnanima con chi perde ma questa è troppo forte, da diffondere.
Però la colpa è tutta di Tex.
Ma non ti vergogni? :boh: :pomodoro:


Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3778
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lanzillotta »

il punto è che x vincere la tappa al tour..o se la gioca cn i più forti..oppure deve uscire di proposito d classifica x puntare a qualche fuga..che sarebbe molto più facile..ma conoscendolo fino a quando nn becca la giornata storta cercherà di restare in classifica..


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
herbie
Messaggi: 8564
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto:
Abruzzese ha scritto:Senza addentrarsi nel discorso dei se e dei ma di questo Giro di Svizzera, cosa che ormai lascia il tempo che trova, io credo che Cunego ora debba fare una cosa sola: presentarsi al campionato italiano con l'intento chiaro di vincere. Non so moralmente quanto gli lascerà questo 2° posto giunto in questo modo in una corsa come lo Svizzera ma ponendo caso che riesca a far suo il tricolore, sono convinto che andrebbe in Francia con tutt'altro spirito. Che poi io sarei per il puntare ai successi di tappa e alla maglia a pois che schifo non fa, anzi. Ma dopo questo Giro di Svizzera non farei l'errore di fossilizzarmi in maniera primaria sul fare una buona classifica generale, perchè sono convinto che vivendo alla giornata gli possa anche venire di conseguenza.
Straquoto
La condizione mi sembra buona
Italiano primo obiettivo (nonostante quello che pensano in tanti in questo forum , una maglia importantissima)
Tour : tappe (una basterebbe ;) ) e eventualmente maglia a pois (la classifica lasciamola perdere , non ha il livello ne la testa)
Se a fine Luglio avesse vinto l'Italiano e una tappa al tour , sarebbe un'ottima stagione
Campionato Italiano sì, non ho ancora trovato una analisi seria del percorso però. Il dislivello c'è, ma forse le pendenze per fare arrivare un gruppetto di dieci corridori no, soprattutto perchè la salita è nel primo terzo del percorso. DI primo acchito mi era sembrato adatto a corridori veloci che tengono su pendenze medie, simile a quello vinto con sprint su gruppo folto da Bettini nelle Marche, mi pare. Però mi riservo di capire bene come è.

Una, se mi permettete, "tappetta" al Tour, vinta entrando nella solita fuga che prende un quarto d'ora, quella sì che cambierebbe poco o niente nella carriera di Cunego, molto molto meno che questo Giro di Svizzera perso per un soffio.
Altrimenti i vari corridori da fuga del Tour, collezionandone parecchie, sarebbero dei fenomeni della storia del ciclismo....

Invece la maglia a pois, specie se ottenuta con punti pesanti su salite VERE, quella sì ha tutto un altro peso. Però va deciso all'inizio del Tour, non a metà come l'anno scorso, e puntata fin dall'inizio. La maglia a pois, a differenza di quello che si sente spesso dire, non viene assolutamente "di conseguenza" a qualche tappa fatta o a qualche fuga presa a metà Tour. Va curata dall'inizio, perchè ci sono corridori buoni che la perseguono fin dall'inizio. E questi corridori, quando hanno la maglia e un buon vantaggio non li sorprendi MAI.
Se vai al Tour come Cunego l'anno scorso, cioè per vincere la "tappetta" con la fuga giusta e poi "di conseguenza" viene la classifica della magli a pois, strategicamente è tutto sbagliato in partenza. Perchè poi in fuga trovi gente molto più abituata alla "specialità-fuga del Tour", che facilmente contro un "pesce grosso" si aiuta e si fa il buco a vicenda, magari nello sprint o nel finale per costringerti a chiudere sempre in prima persona. Entri nella fuga, spendi capitali di energie, rischi fortemente di non vincere comunque, e se la classifica a pois pensavi di farla con quella fuga, ti trovi chi fin dall'inizio ha collezionati i punti dei cavalcavia che ti segue come un'ombra. Esattamente la situazione in cui si è trovato Cunego l'anno scorso.
Sarebbe il caso di non partire con la stessa idea, ma puntare fin dall'inizio la maglia, se la si vuole ottenere. Allora sì che poi, marcando gli avversari per quella maglia, una "tappetta" può anche venire di conseguenza....non viceversa.


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21751
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Slegar ha scritto:Paaatatine, poporn, aranciataaa ...... :gnam: :drool:

tuuutto a due euriii ..... :dollar:

traaaa un po' reinizia lo spettacolooo ..... :gruppo:

Paaatatine, poporn, aranciataaa ...... :angry:

tuuutto a due euriii ..... :dollar:

:sasso: :sgridato:

Volevo farvi notare che molto probabilmente dopo dodici anni un ciclista italiano rivincerà il TdS ed il suo nome è Damiano Cunego ....... :fischio:
:pinocchio: :pinocchio: :pinocchio: :pinocchio:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21751
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Nicker ha scritto:Comunque è incredibile come tutta questa bellissima discussione su sputi, interviste farlocche, cricche segrete, slot per il doping, preparatori sospetti, musica rock sia nata solamente da una tappa fatta molto bene da Damiano al giro di Svizzera... Se per caso arriva sul podio al tour non oso immaginare le cose che saranno scritte, a questo punto al tour tiferò Damiano perchè non vedo l'ora di leggere il forum :gnam:
Se per caso Cuneghin arrivasse sul podio al Tour, ciò significherebbe che neppure il ciclismo (come molti altri sport) non è una cosa seria ed io smetterei per tutta la vita di seguirlo. :grr:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
TEX
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 11:35

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da TEX »

Claudio82 ha scritto:
donchisciotte ha scritto:Noooooooooo!!!!! Proprio oggi che avevo deciso di essere buona, commossa da un tifoso di Cunego che diceva che oggi, dopo giorni passati a tifare di nascosto in ufficio, si sarebbe sfogato a tifare tipo stadio da casa. Oggi che avevo deciso di non dire nulla, di fare la signora, non infierire, dare prova di saper vincere con stile, trovo sul forum di Pantani questa cosa cattivissima e fortissima.
Mi accingevo ad andare a cena in grazia di Dio , come dice la mia preside,buona, signorile nella vittoria e magnanima con chi perde ma questa è troppo forte, da diffondere.
Però la colpa è tutta di Tex.
Ma non ti vergogni? :boh: :pomodoro:
Vergognarsi e perchè?

Se avesse vinto Cunego di 3 secondi (meno male di no, trallallallalà!) sarebbe stato giusto esultare?
Magari alla faccia di quel cattivone del suo avversario? Strana tesi, tifare per altri non è consentito?
Si?
Io tifo di volta in volta a favore degli avversari di Cunego, senza vergogna.

Guarda che parliamo di ciclismo non della fame nel mondo, scherzare è lecito, quando l'argomento lo consente.
Cunego, con tutto il rispetto, è senza dubbio un argomento che lo consente.
Un po' per le prestazioni degli ultimi anni, un po' per la sindrome da calimero che sembra attanagliare i suoi tifosi ,secondo i quali chi batte Cunego è un dopato per forza.

Invito in ogni caso i tifosi del ciclista senz'altro più forte al mondo (Contador non è nessuno, gli altri ancor meno) a concentrarsi sul Campionato italiano.
Sembra che il percorso si addica al Principe di molto molto lontano (come le sue ultime vittorie di un certo prestigio) che sarà senz'altro il favorito .
Tra l'altro con le nuove norme che regoleranno la partecipazione Cunego sarà avvantaggiato, sembra addirittura che ci fosse una corrente di pensiero che voleva aggiungere una norma ancora più restrittiva che recitava così "..... sono esclusi dalla partecipazione al campionato nazionale tutti quei tesserati che superano il metro e settanta centrimetri di altezza, chissà cosa avrà messo la loro mamma nel biberon"

Saluto cordialmente, sperando di poter inserire un bel commento per festeggiare il nuovo campione italiano, se sarà Cunego pazienza.


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8595
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Slegar »

lemond ha scritto:
Slegar ha scritto:Volevo farvi notare che molto probabilmente dopo dodici anni un ciclista italiano rivincerà il TdS ed il suo nome è Damiano Cunego ....... :fischio:
:pinocchio: :pinocchio: :pinocchio: :pinocchio:
Ho scritto un "molto" di troppo. :hammer: :hammer:


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Rispondi