Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11142
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Merak ha scritto:comunque alla fine la "veramente vera verità" l'ha detta Mario, il problema di oggi non è stata la neutrealizzazione in se, ma le modalità con cui si è giunti ad essa. Queste cose ci son sempre state ma si facevano nelle retrovie e si manteneva una parvenza di agonismo a beneficio degli spettatori...
E' stato fatto tutto in modo spudorato..... Quinziato che impreca Matthews :D
poi il ciclista dell'Orica in prima fila che chiedeva il time-out......... cose mai viste
L'ammiraglia della FDJ che fa rientrare Nacer in gruppo dopo la foratura......
Ultima modifica di Visconte85 il martedì 13 maggio 2014, 23:06, modificato 1 volta in totale.


2024. amstel, romandia
Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

francesco31 ha scritto:
GiboSimoni ha scritto:Ciao ragazzi scrivo dopo mesi e mesi, io sono di Bari e lo andavo dicendo da giorni che il percorso era brutto, curve pericolose e sopartutto asfalto penoso, l'ho fatto notare all'assessore Sannicandro che mi ha risposto anche male mentre Stagi e Vicennati mi hanno dato ragione, Bari ha fatto ancora una volta una pessima figura... :x
tu eri a Bari?
quanta gente c'era ? pubblico numeroso ???




PS: ma poi xkè Bouhanni usa sempre il body ? :boh:
non gli passano maglia e salopette? :D
Ero a Giovinazzo, dove forse la pioggia non c'era moltissima gente mentre a Bari a veder dalle e me lo ha confermato un amico, moltissima gente anche sul percorso, nonostante una cultura sportiva e dedicata al ciclismo che è preossochè uguale a zero!


Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3772
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da lanzillotta »

a bari la gente c'era eccome


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
CicloSprint
Messaggi: 7831
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Sulla Gazzetta dello Sport notizia sull' incidente a Bari in cui è stato coinvolto l' arbitro Celi.


prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da prof »

Salvatore77 ha scritto:
Subsonico ha scritto:
prof ha scritto: Un altro buon motivo, per me, per non guardare questa tappa :censura: :bll:
Non la guardi perchè NON ci sono le pale? :D
Nessun rischio: la tappa non passa nè per il subappennino dauno nè per il tavoliere. :D
Vedi che ho fatto bene a non guardare la tappa in tv ? Lo so io che la precauzione non è mai troppa ... :cincin:


Fabioilpazzo
Messaggi: 2416
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Fabioilpazzo ha scritto:Ma forse avranno anche utilizzato qualche accorgimento i Giant, Matthews, per dirne uno, andava in giro con le ruote a profilo alto da 88, un po' di sensibilità su queste cose ci vorrebbe pure.
Mi devo quotare: i Giant avevano copertoncini da 25. Ecco, ora, asfalto scivoloso quanto vi pare, però santi corridori...


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Strong »

ma poi perchè prendersela con Paolini e Quinziato e non con J. Rodriguez ed Evans ?
...

oppure con l'amministrazione della città di Bari che ci ha propinato una strada impresentabile a cui sono bastate due gocce d'acqua per causare una 20na di cadute in 200mt?
non potevano fare nulla per mettere in sicurezza (anche in caso di pioggia) quelle 3 curve?

p.s.
vendola era sorridente sul palco, ma secondo me aveva poco di cui sorridere...


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Silvio Martinello
Messaggi: 264
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 17:59

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Silvio Martinello »

Abruzzese ha scritto:
matter1985 ha scritto:Martinello super polemico :D
Del resto uno che nel 1988 ha portato a termine il Giro dopo aver disputato una tappa come quella di Bormio dove sappiamo tutti cosa è successo e in quali condizioni si corse, un minimo di pepe al culo vedendo certe scene deve sentirlo ;)
Dovresti informarti meglio, la famosa tappa del Gavia 1988 a cui ti riferisci, il sottoscritto la percorse tutta, come la maggior parte dei suoi colleghi, grazie alla felice intuizione di Franco Cribiori, direttore sportivo dell'Atala per cui correvo, che fece trovare un'ammiraglia con indumenti asciutti in cima al passo, con cui ci cambiammo, potendo scendere a Bormio senza rischio di congelamento. Non so chi sei, ma certamente sei male informato e soprattutto in malafede.

Silvio


Stylus
Messaggi: 2229
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Stylus »

Silvio Martinello ha scritto:
Abruzzese ha scritto:
matter1985 ha scritto:Martinello super polemico :D
Del resto uno che nel 1988 ha portato a termine il Giro dopo aver disputato una tappa come quella di Bormio dove sappiamo tutti cosa è successo e in quali condizioni si corse, un minimo di pepe al culo vedendo certe scene deve sentirlo ;)
Dovresti informarti meglio, la famosa tappa del Gavia 1988 a cui ti riferisci, il sottoscritto la percorse tutta, come la maggior parte dei suoi colleghi, grazie alla felice intuizione di Franco Cribiori, direttore sportivo dell'Atala per cui correvo, che fece trovare un'ammiraglia con indumenti asciutti in cima al passo, con cui ci cambiammo, potendo scendere a Bormio senza rischio di congelamento. Non so chi sei, ma certamente sei male informato e soprattutto in malafede.

Silvio
Silvio credo il suo riferimento fosse proprio all'opposto! Nel senso che, vedere i ciclisti che si lamentano per così poco deve aver dato fastidio ad uno che invece aveva fatto per intero una delle tappe con le condizioni meteorologiche peggiori della storia!


Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Merak »

Silvio Martinello ha scritto:
Abruzzese ha scritto:
matter1985 ha scritto:Martinello super polemico :D
Del resto uno che nel 1988 ha portato a termine il Giro dopo aver disputato una tappa come quella di Bormio dove sappiamo tutti cosa è successo e in quali condizioni si corse, un minimo di pepe al culo vedendo certe scene deve sentirlo ;)
Dovresti informarti meglio, la famosa tappa del Gavia 1988 a cui ti riferisci, il sottoscritto la percorse tutta, come la maggior parte dei suoi colleghi, grazie alla felice intuizione di Franco Cribiori, direttore sportivo dell'Atala per cui correvo, che fece trovare un'ammiraglia con indumenti asciutti in cima al passo, con cui ci cambiammo, potendo scendere a Bormio senza rischio di congelamento. Non so chi sei, ma certamente sei male informato e soprattutto in malafede.

Silvio
Hem, veramente credo che Abbruzzese volesse proprio far notare che per uno che corse quella tappa (te) da doppiamente fastidio vedere certe scene...


What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2409
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Silvio Martinello ha scritto:
Abruzzese ha scritto:
matter1985 ha scritto:Martinello super polemico :D
Del resto uno che nel 1988 ha portato a termine il Giro dopo aver disputato una tappa come quella di Bormio dove sappiamo tutti cosa è successo e in quali condizioni si corse, un minimo di pepe al culo vedendo certe scene deve sentirlo ;)
Dovresti informarti meglio, la famosa tappa del Gavia 1988 a cui ti riferisci, il sottoscritto la percorse tutta, come la maggior parte dei suoi colleghi, grazie alla felice intuizione di Franco Cribiori, direttore sportivo dell'Atala per cui correvo, che fece trovare un'ammiraglia con indumenti asciutti in cima al passo, con cui ci cambiammo, potendo scendere a Bormio senza rischio di congelamento. Non so chi sei, ma certamente sei male informato e soprattutto in malafede.

Silvio
silvio, perdonami il tu ma penso che ci sia un incomprensione, Abruzzese stava ricordando ed esaltando il tuo grande gesto sportivo (e di tutti quelli che conclusero quella tappa)
contrapposto a chi invece oggi si è lamentato per 4 gocce di pioggia.

edit: vedo che altri mi hanno anticipato. comunque è quello il concetto :)


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
l'Orso
Messaggi: 4729
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da l'Orso »

Silvio Martinello ha scritto:
Abruzzese ha scritto:
matter1985 ha scritto:Martinello super polemico :D
Del resto uno che nel 1988 ha portato a termine il Giro dopo aver disputato una tappa come quella di Bormio dove sappiamo tutti cosa è successo e in quali condizioni si corse, un minimo di pepe al culo vedendo certe scene deve sentirlo ;)
Dovresti informarti meglio, la famosa tappa del Gavia 1988 a cui ti riferisci, il sottoscritto la percorse tutta, come la maggior parte dei suoi colleghi, grazie alla felice intuizione di Franco Cribiori, direttore sportivo dell'Atala per cui correvo, che fece trovare un'ammiraglia con indumenti asciutti in cima al passo, con cui ci cambiammo, potendo scendere a Bormio senza rischio di congelamento. Non so chi sei, ma certamente sei male informato e soprattutto in malafede.

Silvio
Mi sa che non vi siete capiti :)
(o io ho interpretato male quel "minimo di pepe al culo")
secondo me intendeva sottolineare il fatto che avevi/hai tutti i motivi per criticare la condotta del gruppo.

PS: quando senti Luca (Paolini), chiedigli perchè ieri son partiti quasi(*) tutti con materiale inadatto ad affrontare la tappa (però fagli anche i complimenti sinceri da parte mia per la sua carriera agonistica, che meritava/merita anche altri successi :) )

(*) ho messo quasi perchè non posso dire di aver visto tutti tutti in TV


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
l'Orso
Messaggi: 4729
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da l'Orso »

anticipato da 100 utenti :D


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7595
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Subsonico »

Strong ha scritto:ma poi perchè prendersela con Paolini e Quinziato e non con J. Rodriguez ed Evans ?
...

oppure con l'amministrazione della città di Bari che ci ha propinato una strada impresentabile a cui sono bastate due gocce d'acqua per causare una 20na di cadute in 200mt?
non potevano fare nulla per mettere in sicurezza (anche in caso di pioggia) quelle 3 curve?

p.s.
vendola era sorridente sul palco, ma secondo me aveva poco di cui sorridere...
Non puoi mettere l'asfalto drenante in città. L'acqua non deve finire nelle falde, ma nelle fogne. L'asfalto era nuovo, di più non si poteva fare.
Poi non vedo quali fossero i problemi di sicurezza...Cataldo ha addirittura parlato di carneficina...ma mi sembra che nessuno si sia rotto nulla, sono caduti max ai 30-40 km/h. D'altronde, come ricordava Prof tempo fa, per cadute sul bagnato non è mai morto nessuno. È una questione di logica.
Infine, hanno beccato il momento peggiore per rimanere in piedi (ossia: asfalto appena bagnato). Quella è sfiga, sarebbero caduti anche a Bassano in condizioni così. Certo, fossero andati a un'andatura più veloce prima, forse l'avrebbero evitata... :fischio:

Visto che i corridori non sono capaci di usare il buonsenso e mettersi d'accordo prima di partire, ci vogliono regole per queste condizioni. Esempio: partire tutti con ruote a profilo basso e con massimo 6,5 atmosfere. Altrimenti mettiamo una croce sulle tappe al Sud, e basta. Il clima non si può cambiare.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Merak »

Subsonico ti sei dimenticato di correggere Silvio :-D :-D


What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7595
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Subsonico »

Merak ha scritto:Subsonico ti sei dimenticato di correggere Silvio :-D :-D
Povero Silvio (cit. :diavoletto: )


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da cauz. »

Silvio Martinello ha scritto:Dovresti informarti meglio, la famosa tappa del Gavia 1988 a cui ti riferisci, il sottoscritto la percorse tutta, come la maggior parte dei suoi colleghi, grazie alla felice intuizione di Franco Cribiori, direttore sportivo dell'Atala per cui correvo, che fece trovare un'ammiraglia con indumenti asciutti in cima al passo, con cui ci cambiammo, potendo scendere a Bormio senza rischio di congelamento. Non so chi sei, ma certamente sei male informato e soprattutto in malafede.
non mi sembra questa grande intuizione quella di cribiori, quanto piuttosto del sanissimo buon senso.
e questo fa capire quanto cribiori sia (e fosse) una persona intelligente, e quanto il buon senso manchi troppo spesso nel ciclismo al giorno d'oggi.

come già fatto notare da tanti altri anche in queste ultime risposte, in gruppo sono stati tutti pronti a protestare per i potenziali rischi connessi alla tappa, ma nessuno è andato in primo luogo a discutere il proprio atteggiamento, dal vestiario alla tecnica, fino alla modalità di gara. appena la corsa si è accesa sul finale sono iniziate le cadute, eppure un buon numero di queste cadute erano evitabilissime, su tutte quella più grossa innestata dai cannondale.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Strong »

Subsonico ha scritto: Non puoi mettere l'asfalto drenante in città. L'acqua non deve finire nelle falde, ma nelle fogne. L'asfalto era nuovo, di più non si poteva fare.
la cosa più banale che mi viene in mente, dopo aver visto la sporcizia su volti e divise dei corridori all'arrivo, magari una lavata alle strade cittadine (quegli 8km) in modo da levare almeno sabbia e polvere che poi sono la causa princiaple dell'effetto saponetta che si è verificato, l'avrebbero potuta fare.

anche perchè qui il discorso dell'asfalto drenante non è c'entri molto visto che è venuta qualche goccia e non il diluvio


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10739
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

facciamo che i corridori che avevano l'alto profilo di carbonio e tubolari a 12 atmosfere deve tacere? Lo so che dovete far credere ai granfondisti/bombaroli che i 2500 euro delle Corima son ben spesi perché "oh, con gli swisstop gialli frenano da dio anche sul bagnato". Però ogni tanto se si pensasse alla sicurezza in corsa invece che al brand.

Idea! Stile motomondiale. Se la giuria dà gara bagnata, non si può partire con carbonio e 12 atm. Tutti alle stesse condizioni, sponsor zittiti dal regolamento, e i corridori non si fanno i tuffi carpiati


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
jumbo
Messaggi: 9367
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

ma sì, l'asfalto drenante non c'entra niente, e tra l'altro non l'ho mai visto applicato in città, anche perchè il suo scopo è evitare il nuvolone di acqua sollevata in caso di velocità elevate, quindi si usa su strade extraurbane ed autostrade.

(peraltro, con l'asfalto drenante scarichi comunque nelle fognature, perchè lo strato sotto è tale quale all'asfalto non drenante e rimanda l'acqua al sistema di raccolta come nel caso di asfalto normale).


Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7595
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Subsonico »

Uhm, non so se è un rimedio efficace. È la pioggia stessa a essere sporca di sabbia e terriccio (difatti, quando da noi piove, le macchine si sporcano dannatamente, e se hai lavato la macchina il giorno prima c'è da porconare :diavoletto: ). Anche i corridori erano belli sporchini, manco fossero caduti nel fango: eppure nessuno è finito nel terreno.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Strong »

Maìno della Spinetta ha scritto:facciamo che i corridori che avevano l'alto profilo di carbonio e tubolari a 12 atmosfere deve tacere? Lo so che dovete far credere ai granfondisti/bombaroli che i 2500 euro delle Corima son ben spesi perché "oh, con gli swisstop gialli frenano da dio anche sul bagnato". Però ogni tanto se si pensasse alla sicurezza in corsa invece che al brand.

Idea! Stile motomondiale. Se la giuria dà gara bagnata, non si può partire con carbonio e 12 atm. Tutti alle stesse condizioni, sponsor zittiti dal regolamento, e i corridori non si fanno i tuffi carpiati
certo facciamo anche quello ma non è che "annullando" le negligenze si arriva a risolvere il problema.
il ciclista è l'unico che può rimetterci del suo e che decide quando se e come prendersi dei rischi, sappiamo anche però che non sempre è il ciclista a "sceglire il suo destino" (soprattutto se parliamo dei gregari) ma sono piuttosto gli sponsor e i direttori sportivi.

gli asfati bagnati ci sono spesso ma quelli del sud sono da sempre (e non solo per i ciclisti di questa generazione) micidiali.
non idea se il bitume usato sia lo stesso utilizzato in altre zone d'italia/europa ma sicuramente l'asfalto è sempre molto più sporco a causa dei pochi lavaggi (artificiali e naturali)
per questo dico, nel caso non fosse stato fatto (e credo di no a vedere la sporcizia raccolta dai ciclisti), che almeno un lavaggio di quegli 8km il comune di Bari poteva farlo (poi magari non sarebbe servito a nulla... :boh: )
Ultima modifica di Strong il mercoledì 14 maggio 2014, 15:36, modificato 1 volta in totale.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Strong »

Subsonico ha scritto:Uhm, non so se è un rimedio efficace. È la pioggia stessa a essere sporca di sabbia e terriccio (difatti, quando da noi piove, le macchine si sporcano dannatamente, e se hai lavato la macchina il giorno prima c'è da porconare :diavoletto: ). Anche i corridori erano belli sporchini, manco fossero caduti nel fango: eppure nessuno è finito nel terreno.
quando piove con perturbazioni provenienti da sud/sud/ovest, certo, piove anche sabbia
ma questa era una perturbazione "fredda" in arrivo da nord/nordovest che non può aver certo raccolto la sabbia del deserto.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Strong ha scritto:
Subsonico ha scritto:Uhm, non so se è un rimedio efficace. È la pioggia stessa a essere sporca di sabbia e terriccio (difatti, quando da noi piove, le macchine si sporcano dannatamente, e se hai lavato la macchina il giorno prima c'è da porconare :diavoletto: ). Anche i corridori erano belli sporchini, manco fossero caduti nel fango: eppure nessuno è finito nel terreno.
quando piove con perturbazioni provenienti da sud/sud/ovest, certo, piove anche sabbia
ma questa era una perturbazione "fredda" in arrivo da nord/nordovest che non può aver certo raccolto la sabbia del deserto.
la soluzione è semplice: evidentemente a Bari non pioveva da un bel pò. Appena arrivano 2 gocce dopo un periodo molto secco la strada diventa una saponetta. Ne so qualcosa io col mio vespino in Sicilia: in situazioni simili quando ero adolescente ho "assaggiato" qualche volta l'asfalto :D


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
jumbo
Messaggi: 9367
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

Non escluderei che la salsedine di una città marittima ci metta del suo nel rendere più scivolose le strade in caso di pioggia.


Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7595
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Subsonico »

Strong ha scritto:
Subsonico ha scritto:Uhm, non so se è un rimedio efficace. È la pioggia stessa a essere sporca di sabbia e terriccio (difatti, quando da noi piove, le macchine si sporcano dannatamente, e se hai lavato la macchina il giorno prima c'è da porconare :diavoletto: ). Anche i corridori erano belli sporchini, manco fossero caduti nel fango: eppure nessuno è finito nel terreno.
quando piove con perturbazioni provenienti da sud/sud/ovest, certo, piove anche sabbia
ma questa era una perturbazione "fredda" in arrivo da nord/nordovest che non può aver certo raccolto la sabbia del deserto.
No infatti, la pioggia si sporca al contatto con l'aria nostrana che è già "densa" di suo. Venendo in aereo dal nord e guardando il mare ci si rende conto di questo pulviscolo che forma quasi una nebbiolina, d'estate è una cosa impressionante. In più in questa stagione ci sono anche i pollini a rendere strade ed aria ancor più sporche. Infine come ha già citato qualcuno c'è la salsedine.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8957
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Stylus ha scritto: Silvio credo il suo riferimento fosse proprio all'opposto! Nel senso che, vedere i ciclisti che si lamentano per così poco deve aver dato fastidio ad uno che invece aveva fatto per intero una delle tappe con le condizioni meteorologiche peggiori della storia!
Merak ha scritto: Hem, veramente credo che Abruzzese volesse proprio far notare che per uno che corse quella tappa (te) da doppiamente fastidio vedere certe scene...
Tour de Berghem ha scritto: silvio, perdonami il tu ma penso che ci sia un incomprensione, Abruzzese stava ricordando ed esaltando il tuo grande gesto sportivo (e di tutti quelli che conclusero quella tappa)
contrapposto a chi invece oggi si è lamentato per 4 gocce di pioggia.
l'Orso ha scritto:
Mi sa che non vi siete capiti :)
(o io ho interpretato male quel "minimo di pepe al culo")
secondo me intendeva sottolineare il fatto che avevi/hai tutti i motivi per criticare la condotta del gruppo.
Come hanno detto anche gli altri sicuramente c'è stata un'incomprensione, probabilmente derivata dall'uso di un'espressione colorita in conclusione di messaggio ma il senso del mio post era sicuramente quello che viene detto in tutti i messaggi quotati e quindi una condivisione di quanto espresso in cronaca da Martinello. Comunque rinnovo anche pubblicamente le mie scuse se qualcuno dei termini usati nel mio precedente post può averlo in qualche modo offeso, non era assolutamente mia intenzione.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4705
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giro 2014 - 4a tappa: Giovinazzo - Bari (112 km)

Messaggio da leggere da Bitossi »

Subsonico ha scritto:
Strong ha scritto:
Subsonico ha scritto:Uhm, non so se è un rimedio efficace. È la pioggia stessa a essere sporca di sabbia e terriccio (difatti, quando da noi piove, le macchine si sporcano dannatamente, e se hai lavato la macchina il giorno prima c'è da porconare :diavoletto: ). Anche i corridori erano belli sporchini, manco fossero caduti nel fango: eppure nessuno è finito nel terreno.
quando piove con perturbazioni provenienti da sud/sud/ovest, certo, piove anche sabbia
ma questa era una perturbazione "fredda" in arrivo da nord/nordovest che non può aver certo raccolto la sabbia del deserto.
No infatti, la pioggia si sporca al contatto con l'aria nostrana che è già "densa" di suo. Venendo in aereo dal nord e guardando il mare ci si rende conto di questo pulviscolo che forma quasi una nebbiolina, d'estate è una cosa impressionante. In più in questa stagione ci sono anche i pollini a rendere strade ed aria ancor più sporche. Infine come ha già citato qualcuno c'è la salsedine.
Ma che siete terroni non l'ha ancora scritto nessuno? :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Rispondi