Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da terminillo86 »

Mah....parlare col senno di poi è molto facile...io dico che in 20 anni che seguo il ciclismo una cosa del genere non l ho mai vista. Si sono uno che con l avversario a terra butta la palla fuori e allora? Qui nn si tratta di un corridore ma come ha giustamente detto qualcuno del 90% del gruppo. ora siamo a parlare di ritardi anche abbastanza contenuti e di lesioni meno gravi del previsto. Ma io mi domando...se invece di 49 secondi i battistrada avessero guadagnato che ne so 5 minuti e il giro per la vittoria fosse praticamente finito parlereste così? Se il buon Caruso ( auguri di pronta guarigione) non avesse riportato "solo" quelle ferite ( io mi sono spaventato da morire, era inerme a terra e alla fine l hanno messo sulla barella spinale....e non era proprio un bel segno) parlereste in questi termini? Io credo di no....ma poi ognuno a la propria coscienza e vive come meglio crede. A me hanno insegnato a rispettare e onorare l' avversario, a studiarne i punti deboli e cercare di metterlo in difficoltà con i miei mezzi, non approfittando delle disgrazie altrui.
Comunque per tornare alla corsa....credo proprio che da qui a trieste ci divertiremo parecchio(se i corridori avranno il coraggio di attaccare). ci sono squadre forti ridotte all' osso, e ne non vedo nessuna in grado di tenere cucita la corsa. Staremo a vedere......sta di fatto che se prima di oggi sarei stato contento di un eventuale vittoria di evans, da oggi gliela tiro....almeno x questo Giro


2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da terminillo86 »

Pavè ha scritto: poi non mi è ben chiaro l' atteggiamnto dei lampre a Belfast il capitano era Niemec, oggi è caduto ed si è fatto tutta la salita da solo, perchè non fermare Cunego da davanti?
Perchè si sarebbe dovuto fermare cunego?? E' il capitano della lampre insieme a Niemec quindi non capisco veramente il motivo di questa affermazione...o pensi veramente che è ulissi l' uomo lampre di classifica? Detto questo se c era proprio un uomo da fermare questo era Ulissi, visto che la vittoria di tappa era andata. ma no e oltretutto con i capitani staccati si è messo pure a scattare e a rilanciare quindi l andatura del gruppo. Fossi il ds stasera gli avrei tirato le orecchie


2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Visconte85 ha scritto:
lanzillotta ha scritto:cadel ha fatto bene..
dietro i capitani si guardavano..pozzovivo si è trovato avanti e si è subito fermato..mai sia scattare..meglio perdere 50 secondi..:D
Sbaglio o subito dopo nella fuga dietro Evans c'era un corridore dell'Astana? poi sparito subito forse ad aspettare il gruppo
era Agnoli..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2009
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Pavè »

terminillo86 ha scritto:
Pavè ha scritto: poi non mi è ben chiaro l' atteggiamnto dei lampre a Belfast il capitano era Niemec, oggi è caduto ed si è fatto tutta la salita da solo, perchè non fermare Cunego da davanti?
Perchè si sarebbe dovuto fermare cunego?? E' il capitano della lampre insieme a Niemec quindi non capisco veramente il motivo di questa affermazione...o pensi veramente che è ulissi l' uomo lampre di classifica? Detto questo se c era proprio un uomo da fermare questo era Ulissi, visto che la vittoria di tappa era andata. ma no e oltretutto con i capitani staccati si è messo pure a scattare e a rilanciare quindi l andatura del gruppo. Fossi il ds stasera gli avrei tirato le orecchie
Calma o postato una domanda,ho citato Cunego perchè non sapevo che fosse capitano in Lampre per la classifica generale. Non credo che Ulissi sia venuto per far classifica, ma per continuare il suo stato di crescita sportiva.


Cancellara, Valverde
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da robby »

Quoto pure le virgole di mesty (Eccheccazzo intervieni di più Dottore!!!).

Bravissimo Cadel, la corsa é corsa. Giusto così, dispiace per i caduti soprattutto per Purito (ragazzi che signore!)
Ho visto male Nairo....vediamo che fa dopodomani,ma non sono più sicuro come 24 ore fa che vincerà con una gamba.

Aru...bravo Fabio! Avanti così! Fiducioso sul fatto che sarà il primo italiano a Trieste

Il giro non é mai scontato, e ogni volta che i grandi vengono in Italia lo capiscono...quanto vorrei vedere anche froome prima o poi qui da noi!


"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11144
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

robby ha scritto:Il giro non é mai scontato, e ogni volta che i grandi vengono in Italia lo capiscono...quanto vorrei vedere anche froome prima o poi qui da noi!
Non verrà mai purtroppo, Wiggins lo avrà sconsigliato di sicuro :D


2024. amstel, romandia
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2434
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Spartacus »

per quanto riguarda il pubblico io non direi che è andata malissimo, considerando che parliamo di una città (e di una zona) che non è assolutamente appassionata di ciclismo (anzi..) e che era un giovedì di pioggia dopo giorni di maltempo (insomma, era sì un evento importante ma se a me non piace il ciclismo e piove mi risparmio volentieri la faticaccia..)
da Cassino sono partite tante navette piene di gente, più altri che sono saliti a piedi o in bici (c'erano anche 3-4 camper), mentre in molti erano giù in piazza al maxischermo o dove poco prima c'era il villaggio con tutti gli stand degli sponsor

il problema secondo me è che sopra c'è poco spazio, infatti il podio era in un posto inaccessibile e c'erano quasi solo fotografi lì sotto

in generale alla gente del posto è piaciuto l'evento (da casa ha visto la corsa addirittura la mia ragazza :D) anche perché la gara è affiancata ad una settimana di eventi vari tipo la "notte rosa".. credo che sia stato uno spot positivo per il ciclismo


Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Merak »

Non ho potuto seguire la tappa ma ho visto ora l'intervista di Purito dall'ospedale, mamma che rabbia non poterlo vedere battagliare con Quintana sulle montagne.


What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da terminillo86 »

Pavè ha scritto:
terminillo86 ha scritto:
Pavè ha scritto: poi non mi è ben chiaro l' atteggiamnto dei lampre a Belfast il capitano era Niemec, oggi è caduto ed si è fatto tutta la salita da solo, perchè non fermare Cunego da davanti?
Perchè si sarebbe dovuto fermare cunego?? E' il capitano della lampre insieme a Niemec quindi non capisco veramente il motivo di questa affermazione...o pensi veramente che è ulissi l' uomo lampre di classifica? Detto questo se c era proprio un uomo da fermare questo era Ulissi, visto che la vittoria di tappa era andata. ma no e oltretutto con i capitani staccati si è messo pure a scattare e a rilanciare quindi l andatura del gruppo. Fossi il ds stasera gli avrei tirato le orecchie
Calma o postato una domanda,ho citato Cunego perchè non sapevo che fosse capitano in Lampre per la classifica generale. Non credo che Ulissi sia venuto per far classifica, ma per continuare il suo stato di crescita sportiva.
Scusa ma non volevo attaccarti....era solo per farti capire che dato che già un capitano era staccato, non potevano fermare anche l altro, che almeno per ora vuole fare classifica. Per quanto riguarda la crescita sportiva non sono molto d accordo, anzi forse se per una volta avesse lavorato per i capitani gli avrebbe fatto solo bene. Lottare per un sesto posto non gli avrebbe cambiato la carriera....mentre la classifica degli altri due si!


2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
herbie
Messaggi: 8567
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da herbie »

robby ha scritto:
Bravissimo Cadel, la corsa é corsa. Giusto così, dispiace per i caduti soprattutto per Purito (ragazzi che signore!)!
non ho mai avuto niente contro di lui. Però ad oggi....sono rimasti in corsa oltre a lui altri due corridori per la vittoria finale, e non sono nemmeno quelli più forti....
Non so, parlare di Giro chiuso è troppo presto, ma di sicuro svilito pesantemente da qui in poi sì, visto che ne rimangono 3 e non sono esattamente quelli più propensi all'attacco....mah! Uno scalatore come Quintana a quasi due minuti da Evans con una crono da correre e una cronoscalata (di certo non il massimo per lui) è in corsa per la vittoria, ad oggi? per me no. Giro che con questa situazione si è pesantemente scolorito.
E già non veniamo da un'altro Giro a tinte atletiche particolarmente forti...


Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7264
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Deadnature »

Cioè per te Quintana con tutte le salite che ci sono non riesce a recuperare due minuti a Evans? Per me Cadel non finisce neanche sul podio (e il colombiano vince, se non si è fatto male oggi)... Mi spiace molto per il ko di Purito, ma mi pare presto per decretare morto il Giro.


http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3778
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da lanzillotta »

Deadnature ha scritto:Cioè per te Quintana con tutte le salite che ci sono non riesce a recuperare due minuti a Evans? Per me Cadel non finisce neanche sul podio (e il colombiano vince, se non si è fatto male oggi)... Mi spiace molto per il ko di Purito, ma mi pare presto per decretare morto il Giro.
x me vince quintana..in salita lo stacca alla grande..
che vada fuori dal podio è da vedere..sembra stare bene..
io per il podio starei attento a Basso


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9112
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

terminillo86 ha scritto:Si sono uno che con l avversario a terra butta la palla fuori e allora? Qui nn si tratta di un corridore ma come ha giustamente detto qualcuno del 90% del gruppo. ora siamo a parlare di ritardi anche abbastanza contenuti e di lesioni meno gravi del previsto. Ma io mi domando...se invece di 49 secondi i battistrada avessero guadagnato che ne so 5 minuti e il giro per la vittoria fosse praticamente finito parlereste così? Se il buon Caruso ( auguri di pronta guarigione) non avesse riportato "solo" quelle ferite ( io mi sono spaventato da morire, era inerme a terra e alla fine l hanno messo sulla barella spinale....e non era proprio un bel segno) parlereste in questi termini? Io credo di no....ma poi ognuno a la propria coscienza e vive come meglio crede. A me hanno insegnato a rispettare e onorare l' avversario, a studiarne i punti deboli e cercare di metterlo in difficoltà con i miei mezzi, non approfittando delle disgrazie altrui.
I tuoi valori di lealtà sportiva io non penso che vengano messi in dubbio, ovvero che se tu ti comportassi come dici in una situazione analoga sicuramente ti sentiresti meglio con la tua coscienza.
Tuttavia parliamo di uno sport come il ciclismo dove c'è gente che agli albori di questo sport vinceva Tour de France facendo lunghi tratti di tappa in treno, tanto che poi per sapere chi realmente vinse la corsa si dovettero aspettare mesi (successe nel 1904 ad esempio). Parliamo di uno sport in cui uno dei più grandi scalatori di tutti i tempi, ovvero Charly Gaul, ci ha rimesso un Giro d'Italia perché nel 1957 ha avuto un bisogno impellente di fermarsi a far pipì e fu attaccato senza tanti complimenti proprio in quel momento lì (anche se poi la cosa costò cara a Louison Bobet, uno degli artefici). Gimondi e non ricordo quale altro corridore in una delle sue ospitate negli studi Rai raccontarono che a quei tempi c'era gente che non si faceva scrupolo ad attaccare nella zona del rifornimento. Quindi come si può vedere in passato è accaduto ben peggio e forumisti più anziani di noi sicuramente certe cose le sanno. Man mano che si è giunti ai tempi moderni sicuramente si è cercato di fare attenzione a determinate situazioni ma non è mancato qualche episodio controverso (Leipheimer attaccato da Valverde alla Parigi-Nizza, con la Quick Step che poi si vendicò in Catalogna).


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Fabruz
Messaggi: 1812
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Fabruz »

Evans si è fatto forse qualche nemico ma per me ha fatto bene. Scene tipo Ullrich che aspetta Armstrong non mi sono mai piaciute. E poi davvero, quanti ne avrebbe dovuti aspettare prima di ripartire?
Alla fine non è mica colpa loro se sono caduti, anzi semmai loro sono stati più bravi di altri a restare in piedi e soprattutto a stare davanti. La katusha finora ha fatto abbastanza male e non erano davanti al gruppo quando si andava forte. Questa è una colpa. Anche se mi dispiace tremendamente per Purito perché sono un suo grande tifoso.
Che alcuni protagonisti escano di scena per sfortune così è sempre successo al giro, al tour. Fa parte del gioco anche se dispiace ovviamente
Spero che almeno da domani qualcuno provi qualche bella azione per recuperare. Certo l'attendismo degli inseguitori oggi che avete sottolineato non mostra un gruppo di coraggiosi. Alla fine Evans si è fatto gli ultimi 2 km tirando lui, dietro nessun big ha voluto spendere, ma si potevano tranquillamente muovere in prima persona


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9112
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Intanto, in una tappa che non si è fatta mancare proprio nulla, è accaduto anche un altro episodio non propriamente da classificare alla voce "oxfordiano". É stato colto da un video amatoriale che ha fatto rapidamente il giro della rete ed è stato ripreso anche da Repubblica:

http://video.repubblica.it/sport/il-gir ... ef=HRESS-1


Il corridore in questione non sono riuscito a capire chi sia ma si capisce chiaramente che corre nell'Astana.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26671
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Abruzzese ha scritto:Intanto, in una tappa che non si è fatta mancare proprio nulla, è accaduto anche un altro episodio non propriamente da classificare alla voce "oxfordiano". É stato colto da un video amatoriale che ha fatto rapidamente il giro della rete ed è stato ripreso anche da Repubblica:

http://video.repubblica.it/sport/il-gir ... ef=HRESS-1


Il corridore in questione non sono riuscito a capire chi sia ma si capisce chiaramente che corre nell'Astana.
e correndo nell'Astana si ritrova dei compagni 'terroni'...


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
herbie
Messaggi: 8567
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da herbie »

Abruzzese ha scritto:
terminillo86 ha scritto:Si sono uno che con l avversario a terra butta la palla fuori e allora? Qui nn si tratta di un corridore ma come ha giustamente detto qualcuno del 90% del gruppo. ora siamo a parlare di ritardi anche abbastanza contenuti e di lesioni meno gravi del previsto. Ma io mi domando...se invece di 49 secondi i battistrada avessero guadagnato che ne so 5 minuti e il giro per la vittoria fosse praticamente finito parlereste così? Se il buon Caruso ( auguri di pronta guarigione) non avesse riportato "solo" quelle ferite ( io mi sono spaventato da morire, era inerme a terra e alla fine l hanno messo sulla barella spinale....e non era proprio un bel segno) parlereste in questi termini? Io credo di no....ma poi ognuno a la propria coscienza e vive come meglio crede. A me hanno insegnato a rispettare e onorare l' avversario, a studiarne i punti deboli e cercare di metterlo in difficoltà con i miei mezzi, non approfittando delle disgrazie altrui.
I tuoi valori di lealtà sportiva io non penso che vengano messi in dubbio, ovvero che se tu ti comportassi come dici in una situazione analoga sicuramente ti sentiresti meglio con la tua coscienza.
Tuttavia parliamo di uno sport come il ciclismo dove c'è gente che agli albori di questo sport vinceva Tour de France facendo lunghi tratti di tappa in treno, tanto che poi per sapere chi realmente vinse la corsa si dovettero aspettare mesi (successe nel 1904 ad esempio). Parliamo di uno sport in cui uno dei più grandi scalatori di tutti i tempi, ovvero Charly Gaul, ci ha rimesso un Giro d'Italia perché nel 1957 ha avuto un bisogno impellente di fermarsi a far pipì e fu attaccato senza tanti complimenti proprio in quel momento lì (anche se poi la cosa costò cara a Louison Bobet, uno degli artefici). Gimondi e non ricordo quale altro corridore in una delle sue ospitate negli studi Rai raccontarono che a quei tempi c'era gente che non si faceva scrupolo ad attaccare nella zona del rifornimento. Quindi come si può vedere in passato è accaduto ben peggio e forumisti più anziani di noi sicuramente certe cose le sanno. Man mano che si è giunti ai tempi moderni sicuramente si è cercato di fare attenzione a determinate situazioni ma non è mancato qualche episodio controverso (Leipheimer attaccato da Valverde alla Parigi-Nizza, con la Quick Step che poi si vendicò in Catalogna).
già, ma 60 anni fa bastava un cavalcavia ad accendere la corsa.
Ora, non fa selezione nemmeno la salita al 9%, nelle scie del gruppo.
Per capire il danno di ieri, e le possibilità di recupero.
Non mi sembra il caso di minimizzare. Oppure di dare dello xenofobo a chi si lamenta dell'inciviltà degli utenti della strada della zona. Inciviltà che nessuno ha affibiato agli abitanti del Sud, che anzi è diffusa in tutta la penisola.
Ribadisco, a logica, il minuto e 50 di Quintana, aggiunto alla crono, lo mette quasi fuori classifica.
Quintana acciaccato, a 1 minuto e 50 e con la crono ancora da fare, per me è quasi fuori classifica, per la vittoria finale.


Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da robby »

Matteo, ma davvero pensi a Nairo fuori classifica?
Vuol dire che allora vedi il bicchiere mezzo vuoto, io invece tendo a vedere il bicchiere mezzo pieno...Nairo indietro in classifica e con la crono?!? Garanzia di attacchi in salita anche da lontano...per me già da sabato sul carpegna e non solo da parte del colombiano.


"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Salvatore77
Messaggi: 6708
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Quintana è decisamente in corsa. Evans non sappiamo nemmeno come possa andare in salita, il giro di trentino è altra cosa.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da cauz. »

Salvatore77 ha scritto:Quintana è decisamente in corsa. Evans non sappiamo nemmeno come possa andare in salita, il giro di trentino è altra cosa.
esattamente. io ho piu' certezze su quintana a cronometro (che non è affatto fermo) che su evans nei tapponi (be', sempre che esistano, sempre che si corrano...)


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Abruzzese ha scritto:Intanto, in una tappa che non si è fatta mancare proprio nulla, è accaduto anche un altro episodio non propriamente da classificare alla voce "oxfordiano". É stato colto da un video amatoriale che ha fatto rapidamente il giro della rete ed è stato ripreso anche da Repubblica:

http://video.repubblica.it/sport/il-gir ... ef=HRESS-1


Il corridore in questione non sono riuscito a capire chi sia ma si capisce chiaramente che corre nell'Astana.
e correndo nell'Astana si ritrova dei compagni 'terroni'...
Non per fare il detective, ma, considerato che Scarponi, Aru e Tiralongo non sono del Nord e Guardini non è in corsa, chi resta ?


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Stylus
Messaggi: 2234
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Stylus »

...Gasparotto?

Invece...

""E' stato sicuramente Gasparotto". Processo, sentenza e condanna in meno di cinque minuti. Chi segue il ciclismo 'conosce' Enrico Gasparotto, ragazzo riservato e pacato. Un profilo che poco si sposa con quello di un corridore che dal nulla decide di insultare la folla che lo sta applaudendo. Spinti dalla curiosità abbiamo deciso di bloccare il filmato sull'inquadratura del presunto responsabile, rendendoci conto che l'accusato non sembra essere Gasparotto perché sul ginocchio sinistro non ha un grosso cerotto bianco che, invece, il corridore friulano porta suo malgrado da qualche giorno per coprire un'escoriazione."


http://www.outdoorblog.it/post/202141/g ... hi-e-stato


E se fosse Luzenko? :D :D


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

Stylus ha scritto:...Gasparotto?

Invece...

""E' stato sicuramente Gasparotto". Processo, sentenza e condanna in meno di cinque minuti. Chi segue il ciclismo 'conosce' Enrico Gasparotto, ragazzo riservato e pacato. Un profilo che poco si sposa con quello di un corridore che dal nulla decide di insultare la folla che lo sta applaudendo. Spinti dalla curiosità abbiamo deciso di bloccare il filmato sull'inquadratura del presunto responsabile, rendendoci conto che l'accusato non sembra essere Gasparotto perché sul ginocchio sinistro non ha un grosso cerotto bianco che, invece, il corridore friulano porta suo malgrado da qualche giorno per coprire un'escoriazione."


http://www.outdoorblog.it/post/202141/g ... hi-e-stato


E se fosse Luzenko? :D :D
Ah, gomblotto russo-kazako per portarsi le spoglie di S. Nicola da Bari a Mosca.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10769
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Me cojoni, che discussione che mi ritrovo...

Questione BMC, avrei atteso il primo spezzone del gruppo. Per due ragioni: primo, in caso di disastro collettivo (non singolo) si è sempre fatto ( sto con Herbie);
Secondo, avrei avuto un credito con tutti, e forse 50 secondi in più rispetto a un credito son ben poca cosa. Immaginiamo Evans con un solo uomo dopo lo Stelvio o dopo Sella Razzo... Non vorrei essere nei suoi panni, altro che Lautaret 2011.

Questione rotonda: se è vero che prima c'era discesina, perché chiuderne metà e non lasciarla aperta tutta?

Questione classifica finale: sia la cronosquadre che lo strappetto di Montecassino si son rivelate tutt'altro che semplici, in termini di distacchi. Data la grande dose di montagne che ci aspetta, soprattutto, data Oropa, Valdimartello e Zoncolan, io direi... ma che figata, altro che gregge.

Questione Katusha e purito. Mi spiace tantissimo. Vicioso direi carriera finita così. JRo che dire... Mi spiace che dopo wiggins l'anno scorso anche quest'anno un grande sia costretto non per ragioni di corsa ad andarsene, ma il ciclismo è sempre stato così. Mi spiace ancor più che JRo quest'anno si era già perso le Ardenne. Vediamo il lato positivo. Riposo assoluto, e poi pancia bassa verso il Tour.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Scrivo anzitutto per correggermi anche su Basso, ieri l' ho visto arrancare un pò, ma non sapevo che fosse caduto anche lui. Considerato ciò, sicuramente una buona prova.
robby ha scritto:Il giro non é mai scontato, e ogni volta che i grandi vengono in Italia lo capiscono...quanto vorrei vedere anche froome prima o poi qui da noi!
Infatti è una cosa che vorrei anch' io, proprio per vedere come se la cava, se sarà in grado di sgasare come sa fare o se invece, vuoi il clima diverso, vuoi il resto, sarà in difficoltà. Un piccolo antecedente c' è comunque: Tirreno 2013, tappa di Porto Sant' Elpidio. Anche se vuol dire poco, certo.
Io non penso che il Giro sia in parte segnato. Restano tre contendenti principali: Evans, Uran e Quintana. Dei tre quello che reputo meno in grado di vincere è Uran, che per quanto forte non mi dà l' idea di poter recuperare appieno su Evans o mettersi al riparo completamente da Quintana; Evans ha un vantaggio che in teoria può incrementare a cronometro ma che pure non lo mette al riparo, anche perchè la sua tenuta sulla lunga distanza è appunto da vedere; e Quintana può vincere ma ci deve dare l' anima.
Poi ci sono Majka, Aru e Basso (mi dispiace dire queste cose ma anche se Scarponi non fosse stato così sfortunato dubito che avrebbe potuto puntare a qualcosa di grande, se non ad una vittoria di tappa) e altri ancora, outsider che possono creare grattacapi e che comunque non ci si può permettere di lasciare andare via così, come se niente fosse.
Secondo me Herbie ha ragione quando dice che il Giro esce un pò svilito, ma di mio mi sento di aggiungere che per altri aspetti si può ancora guardare con interesse vivo, perchè nessuno dei tre attuali favoriti ha un vantaggio così grande da permettergli di dormire sonni tranquilli, e nessuno ha un distacco così grande da lasciare senza speranze.
Abruzzese ha scritto:Intanto, in una tappa che non si è fatta mancare proprio nulla, è accaduto anche un altro episodio non propriamente da classificare alla voce "oxfordiano". É stato colto da un video amatoriale che ha fatto rapidamente il giro della rete ed è stato ripreso anche da Repubblica:

http://video.repubblica.it/sport/il-gir ... ef=HRESS-1


Il corridore in questione non sono riuscito a capire chi sia ma si capisce chiaramente che corre nell'Astana.
Una cosa: come fate a essere sicuri che è dell' Astana?


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10769
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

C'è un Astana che con tipico gesto del braccio passa accanto al telefonino, e si sente "terroni!",
Direi che è stato lui. Ho notato anche io il cerotto. Insulto deplorevole, ma anche chissenfrega, dai, che palle, pure le intercettazioni con lo smartphone fa Repubblica, ma non bastava aver indagato mezza Italia politicamente scomoda in questo modo, ora fa la voyerista anche al Giro? :) ma basta...


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Strong »

che disastro... :muro: :nonono:

evito di dire come la penso su reponsabilità e negligenze ma dico solo che se si continua così si rischia che in tanti decidano di
non rischiarea più la stagione/carriera/ossa venendo al giro
e già ora la situazione partecipazione al giro non è certo delle più rosee


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
jumbo
Messaggi: 9391
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

Ma basta con questo disfattismo, al Tour mediamente tutti gli anni c'è una carneficina doppia di questa nelle prime tappe.
Le cadute ci sono sempre state e sempre ci saranno.
Parlare di Quintana fuori classifica con 1'50" a me fa sorridere, nel senso che mi pare un'affermazione fuori dal mondo. Diverso sarebbe se avesse ripercussioni fisiche per la caduta, ma allora benvenuto nel mondo del ciclismo reale, invece che agli allenamenti solitari in Colombia.


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da cauz. »

Maìno della Spinetta ha scritto:Questione rotonda: se è vero che prima c'era discesina, perché chiuderne metà e non lasciarla aperta tutta?
guarda, dopo aver visto la foto della rotonda postata qui ieri
https://www.google.it/maps/@41.484646,1 ... cwuELw!2e0
devo dire che limitarne la percorribilità solo al lato destro fosse anche buon senso, specie se i corridori arrivano a forte velocità. per prenderla a sinistra sarebbe stato necessario toccare i freni per non finire dritti al centro della rotatoria.
volendo trovare la responsabilità dell'organizzazione, cio' che andava fatto era chiudere il tronco sinistro della strada prima dello spartitraffico (bastavano alcune transenne in diagonale che riducessero progressivamente la sede stradale) in modo da canalizzare tutto il gruppo sul lato destro.
continuo a ritenere pero' questo passaggio uno dei tanti, senza cadute non ci saremmo nemmeno accorti della rotonda forse, e mi sembra probabile quanto detto da herbie che la strada fosse particolarmente sporca perchè le ruote perdono aderenza di colpo. c'è da dire pero' che questo aspetto non è stato riportato da nessun corridore, e quindi forse e' la visione televisiva che ci inganna.

jumbo ha scritto: Ma basta con questo disfattismo, al Tour mediamente tutti gli anni c'è una carneficina doppia di questa nelle prime tappe.
Le cadute ci sono sempre state e sempre ci saranno.
la cadute ci sono sempre state, pero' le statistiche ci dicono che le cadute, soprattutto quelle con conseguenze sensibili, sono in aumento da qualche anno a questa parte.
al giro esattamente come al tour (alla vuelta forse un po' meno, ma la corsa spagnola è spesso meno combattuta). e questo è un aspetto su cui è necessario che si inizi a pensare dei provvedimenti.
Ultima modifica di cauz. il venerdì 16 maggio 2014, 10:21, modificato 1 volta in totale.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da marc »

Strong ha scritto:che disastro... :muro: :nonono:

evito di dire come la penso su reponsabilità e negligenze ma dico solo che se si continua così si rischia che in tanti decidano di
non rischiarea più la stagione/carriera/ossa venendo al giro
e già ora la situazione partecipazione al giro non è certo delle più rosee
Davvero, purtroppo Giro penoso e disastroso.

1) L'asfalto al Sud è di "qualità inferiore"' (cit. di Pancani, Pellizzotti e non so quanti altri)??? Mettono le macchine in contromano in prossimità di una rotonda, col tizio bandierinato comicamente costretto a mettersi di lato? E allora al Sud non correte il Giro!!! O se lo fate cercate di trovare rimedi efficaci. Il parallelo può non stare in piedi, ma abbiamo visto le figure barbine del Tour "corso", mentre in un modo o nell'altro questi problemi (soprattutto relativi all'asfalto oltre che all'organizzazione generale) al Sud si ripetono abbastanza frequentemente. Sono oriundo per così dire (mezzo del Sud come tanti che abitano nella cintura di Milano) però certe cose non si possono vedere.

2) Chi ha gridato "Terroni" è ovviamente un cretino, però non stiamo qui a drammatizzare. MI pare che di problemi questo Giro ne abbia ben altri….

3) al Tour non cadono per l'asfalto scadente, dai non paragoniamo le pere con le mele...


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Strong »

jumbo ha scritto:Ma basta con questo disfattismo, al Tour mediamente tutti gli anni c'è una carneficina doppia di questa nelle prime tappe.
Le cadute ci sono sempre state e sempre ci saranno.
è sempre una questione di rischi/benefici
io mi limito ad analizzare i fatti a me non viene in tasca nulla... :boh:

al tour non dicono nulla perchè la percezione che hanno corridori, squadre e sponsor sull'importanza del tour è distante anni luce da quella che hanno nei confronti del giro.


sintetizzando

al tour conviene (sempre) prendersi dei rischi
al giro forse, ogni anno che passa, conviene sempre meno?


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da cauz. »

marc ha scritto:1) L'asfalto al Sud è di "qualità inferiore"' (cit. di Pancani, Pellizzotti e non so quanti altri)??? Mettono le macchine in contromano in prossimità di una rotonda, col tizio bandierinato comicamente costretto a mettersi di lato? E allora al Sud non correte il Giro!!! O se lo fate cercate di trovare rimedi efficaci. Il parallelo può non stare in piedi, ma abbiamo visto le figure barbine del Tour "corso", mentre in un modo o nell'altro questi problemi (soprattutto relativi all'asfalto oltre che all'organizzazione generale) al Sud si ripetono abbastanza frequentemente. Sono oriundo per così dire (mezzo del Sud come tanti che abitano nella cintura di Milano) però certe cose non si possono vedere.
mah, le ultime volte che il giro è arrivato a milano le tappe sono state caratterizzate da auto parcheggiate lungo il percorso, buche, deviazioni non segnalate e rotaie...
le strade italiane spesso fanno schifo, quale che sia la loro latitudine. eppure un beloki potrebbe dirti la stessa cosa sulle strade francesi. :)


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
jumbo
Messaggi: 9391
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

Io penso a un passaggio non ricordo se dell'articolo in home page o di qualche forumista: tutti quelli caduti ieri avevano le ruote ad alto profilo.
E' così fuori dal mondo proporre il divieto dell'uso delle ruote ad alto profilo?


marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da marc »

cauz. ha scritto:
marc ha scritto:1) L'asfalto al Sud è di "qualità inferiore"' (cit. di Pancani, Pellizzotti e non so quanti altri)??? Mettono le macchine in contromano in prossimità di una rotonda, col tizio bandierinato comicamente costretto a mettersi di lato? E allora al Sud non correte il Giro!!! O se lo fate cercate di trovare rimedi efficaci. Il parallelo può non stare in piedi, ma abbiamo visto le figure barbine del Tour "corso", mentre in un modo o nell'altro questi problemi (soprattutto relativi all'asfalto oltre che all'organizzazione generale) al Sud si ripetono abbastanza frequentemente. Sono oriundo per così dire (mezzo del Sud come tanti che abitano nella cintura di Milano) però certe cose non si possono vedere.
mah, le ultime volte che il giro è arrivato a milano le tappe sono state caratterizzate da auto parcheggiate lungo il percorso, buche, deviazioni non segnalate e rotaie...
le strade italiane spesso fanno schifo, quale che sia la loro latitudine. eppure un beloki potrebbe dirti la stessa cosa sulle strade francesi. :)
vero cauz, su Milano hai ragione, le ultime esibizioni milanesi del Giro sono state orribili per molti motivi…il problema è che al Sud ogni anno ci sono vari problemi organizzativi o di altra natura: è di un paio d'anni fa il comico allagamento di una strada resa impraticabile, mi pare nella tappa vinta da Goss, perché se non è l'asfalto sono le fognature che non funzinano. Non sono un esperto di bitume, ma se le cose stanno come dicono e che cioè l'asfalto del Sud è qualitativamente peggiore (lo dice Pancani non Salvini) allora qualche riflessione in merito bisognerà pur farla


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2434
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Spartacus »

giusto per dire due parole sulle cadute, Paolini ieri, dopo tutto quello che era successo a Bari, ha corso con delle ruote ad alto (direi quasi altissimo) profilo..

stamattina in ospedale c'era l'ammiraglia Katusha, non so chi tra Caruso, Vicioso e Rodriguez sia attualmente ricoverato


Salvatore77
Messaggi: 6708
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

cauz. ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Quintana è decisamente in corsa. Evans non sappiamo nemmeno come possa andare in salita, il giro di trentino è altra cosa.
esattamente. io ho piu' certezze su quintana a cronometro (che non è affatto fermo) che su evans nei tapponi (be', sempre che esistano, sempre che si corrano...)
Inoltre fin'ora abbiamo visto zero salite, quindi non sappiamo lo stato di forma di nessuno. Al massimo possiamo dire che su queste mezze salite Evans e Matthews vanno forte uguale ma questo non è indicativo per la generale .


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 6708
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Secondo me, per risolvere la questione Terroni, dovremmo chiamare tutti gli Astana e fargli urlare Terroni !!! Poi confrontiamo le voci e sono in quel momento possiamo attribuire le colpe.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da marc »

Salvatore77 ha scritto:Secondo me, per risolvere la questione Terroni, dovremmo chiamare tutti gli Astana e fargli urlare Terroni !!! Poi confrontiamo le voci e sono in quel momento possiamo attribuire le colpe.

ah ah ah un bel confronto all'americana tipo i Soliti sospetti…Gasparotto come Kaiser Sauzee o come cavolo si chiamava :D


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
jumbo
Messaggi: 9391
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

è successo veramente di tutto ieri...
http://www.cicloweb.it/news/2014/05/16/ ... ore-gli-po


Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4712
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Bitossi »

marc ha scritto:
cauz. ha scritto:
marc ha scritto:1) L'asfalto al Sud è di "qualità inferiore"' (cit. di Pancani, Pellizzotti e non so quanti altri)??? Mettono le macchine in contromano in prossimità di una rotonda, col tizio bandierinato comicamente costretto a mettersi di lato? E allora al Sud non correte il Giro!!! O se lo fate cercate di trovare rimedi efficaci. Il parallelo può non stare in piedi, ma abbiamo visto le figure barbine del Tour "corso", mentre in un modo o nell'altro questi problemi (soprattutto relativi all'asfalto oltre che all'organizzazione generale) al Sud si ripetono abbastanza frequentemente. Sono oriundo per così dire (mezzo del Sud come tanti che abitano nella cintura di Milano) però certe cose non si possono vedere.
mah, le ultime volte che il giro è arrivato a milano le tappe sono state caratterizzate da auto parcheggiate lungo il percorso, buche, deviazioni non segnalate e rotaie...
le strade italiane spesso fanno schifo, quale che sia la loro latitudine. eppure un beloki potrebbe dirti la stessa cosa sulle strade francesi. :)
vero cauz, su Milano hai ragione, le ultime esibizioni milanesi del Giro sono state orribili per molti motivi…il problema è che al Sud ogni anno ci sono vari problemi organizzativi o di altra natura: è di un paio d'anni fa il comico allagamento di una strada resa impraticabile, mi pare nella tappa vinta da Goss, perché se non è l'asfalto sono le fognature che non funzinano. Non sono un esperto di bitume, ma se le cose stanno come dicono e che cioè l'asfalto del Sud è qualitativamente peggiore (lo dice Pancani non Salvini) allora qualche riflessione in merito bisognerà pur farla
Mmmm... io aspetterei a vedere che succede quando il Giro arriverà a Nord. Ieri sono stato in bici nella Bergamasca (ma intorno a Milano è lo stesso), ed era il festival della buca. Siamo sicuri che tutte le discese alpine siano in buone condizioni?

Questione asfalto "sudico": se adesso dico che molte volte le strade del Sud sono migliori di quelle del Nord (comunque comparabili, a maggior ragione in questo momento di "spesa zero"), si meraviglia qualcuno?
Non è una provocazione: forse in questo momento per le strade di grande comunicazione la cosa non è lontana dalla verità. Inoltre il Sud nasconde un sacco di strade poco battute, dove generalmente la qualità dell'asfalto e della manutenzione si può tranquillamente definire nella media.
Il problema si pone nelle strade vicine al mare o esposte alla sua influenza: ne sanno qualcosa i partecipanti alla Kobram 2011... :D
E qui casca l'asinello: semplicemente il Sud non è attrezzato alle emergenze, se vogliamo ai "casi speciali", per ragioni che non staremo certo qui a sviscerare, ma che non hanno a che fare, almeno principalmente, con il lassismo e la disorganizzazione delle amministrazioni e della popolazione (vizi che esistono, ovviamente, come in altre parti d'Italia, ma forse più presenti in altri ambiti). Punto.

Devo dire comunque che ero stato facile profeta (in altro thread):
Bitossi ha scritto:
Subsonico ha scritto:No infatti, la pioggia si sporca al contatto con l'aria nostrana che è già "densa" di suo. Venendo in aereo dal nord e guardando il mare ci si rende conto di questo pulviscolo che forma quasi una nebbiolina, d'estate è una cosa impressionante. In più in questa stagione ci sono anche i pollini a rendere strade ed aria ancor più sporche. Infine come ha già citato qualcuno c'è la salsedine.
Ma che siete terroni non l'ha ancora scritto nessuno? :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
(ok, volendo fare i precisi è stato detto e non scritto... :D )


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Ragazzi il discorso dell'asfalto è molto relativo. Vi posso dire che qui in Piemonte in alcune zone ho trovato strade a dir poco ignobili, piene di buche e cunette. Roba che, tanto per dire, nelle mie zone in Sicilia trovo raramente, se non nelle strade di campagna.
L'asfalto infido si trova nelle grandi città, dove per ragioni di traffico non possono riasfalatare con frequenza e lo strato bituminoso diventa liscio come il velluto: con la pioggia un inferno. Palermo ad esempio è tremenda in tal senso.
se poi piove un poco la strada (anche quelle con asfalto drenante) diventa una saponetta ovunque!

Quindi il discorso "asfalto del sud" è molto, molto relativo.

Poi il discorso "terrone"...lasciamo perdere che è meglio. Sarei troppo di parte :)
(nonostante l'appartenenza geografica rimane un grosso sintomo d'ignoranza)

Sul discorso del Giro pericoloso: rispetto al Tour e alle sue cadute, direi che il Giro, in genere, è una passeggiata di salute. Quest'anno è stata questione soprattutto di sfiga climatica.


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da marc »

Camoscio madonita ha scritto:Ragazzi il discorso dell'asfalto è molto relativo. Vi posso dire che qui in Piemonte in alcune zone ho trovato strade a dir poco ignobili, piene di buche e cunette. Roba che, tanto per dire, nelle mie zone in Sicilia trovo raramente, se non nelle strade di campagna.
L'asfalto infido si trova nelle grandi città, dove per ragioni di traffico non possono riasfalatare con frequenza e lo strato bituminoso diventa liscio come il velluto: con la pioggia un inferno. Palermo ad esempio è tremenda in tal senso.
se poi piove un poco la strada (anche quelle con asfalto drenante) diventa una saponetta ovunque!

Quindi il discorso "asfalto del sud" è molto, molto relativo.

Poi il discorso "terrone"...lasciamo perdere che è meglio. Sarei troppo di parte :)
(nonostante l'appartenenza geografica rimane un grosso sintomo d'ignoranza)

Sul discorso del Giro pericoloso: rispetto al Tour e alle sue cadute, direi che il Giro, in genere, è una passeggiata di salute. Quest'anno è stata questione soprattutto di sfiga climatica.
Quindi tutto sto casino alla fine è dipeso solo da un po' di "sfiga climatica"??? a parte che nessuno ha mai detto che le strade del Nord sono prive di buche, anzi, spesso la manutenzione è quantomeno indecente…poi scusa che c'entrano le grandi città se ieri eravamo in "provincia"? Quelli che hanno parlato in maniera un po' tranchant di "asfalto scadente al Sud" non hanno capito nulla, è un abbaglio collettivo, un luogo comune proto-leghista? Quindi tutto sto casino alla fine è dipeso solo da un po' di "sfiga climatica"??? certi passaggi della tua analisi l condivido anche. Non la tua conclusione che suona eccessivamente assolutoria. In rapporto al numero di tappe e di chilometri percorsi al Sud i problemi organizzativo-logistici sono quasi sempre maggiori.

Sul tizio che ruba il casco no comment, ma qui ovviamente la latitudine non c'entra..


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

Maìno della Spinetta ha scritto:C'è un Astana che con tipico gesto del braccio passa accanto al telefonino, e si sente "terroni!",
Direi che è stato lui. Ho notato anche io il cerotto. Insulto deplorevole, ma anche chissenfrega, dai, che palle, pure le intercettazioni con lo smartphone fa Repubblica, ma non bastava aver indagato mezza Italia politicamente scomoda in questo modo, ora fa la voyerista anche al Giro? :) ma basta...

Lui chi ?


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

marc ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:Ragazzi il discorso dell'asfalto è molto relativo. Vi posso dire che qui in Piemonte in alcune zone ho trovato strade a dir poco ignobili, piene di buche e cunette. Roba che, tanto per dire, nelle mie zone in Sicilia trovo raramente, se non nelle strade di campagna.
L'asfalto infido si trova nelle grandi città, dove per ragioni di traffico non possono riasfalatare con frequenza e lo strato bituminoso diventa liscio come il velluto: con la pioggia un inferno. Palermo ad esempio è tremenda in tal senso.
se poi piove un poco la strada (anche quelle con asfalto drenante) diventa una saponetta ovunque!

Quindi il discorso "asfalto del sud" è molto, molto relativo.

Poi il discorso "terrone"...lasciamo perdere che è meglio. Sarei troppo di parte :)
(nonostante l'appartenenza geografica rimane un grosso sintomo d'ignoranza)

Sul discorso del Giro pericoloso: rispetto al Tour e alle sue cadute, direi che il Giro, in genere, è una passeggiata di salute. Quest'anno è stata questione soprattutto di sfiga climatica.
Quindi tutto sto casino alla fine è dipeso solo da un po' di "sfiga climatica"??? a parte che nessuno ha mai detto che le strade del Nord sono prive di buche, anzi, spesso la manutenzione è quantomeno indecente…poi scusa che c'entrano le grandi città se ieri eravamo in "provincia"? Quelli che hanno parlato in maniera un po' tranchant di "asfalto scadente al Sud" non hanno capito nulla, è un abbaglio collettivo, un luogo comune proto-leghista? Quindi tutto sto casino alla fine è dipeso solo da un po' di "sfiga climatica"??? certi passaggi della tua analisi l condivido anche. Non la tua conclusione che suona eccessivamente assolutoria. In rapporto al numero di tappe e di chilometri percorsi al Sud i problemi organizzativo-logistici sono quasi sempre maggiori.

Sul tizio che ruba il casco no comment, ma qui ovviamente la latitudine non c'entra..
sono stato un pò frettoloso: il discorso delle città era relativo alla tappa di Bari (dovevo specificarlo).
La sfiga climatica è relativa a quello che hanno detto anche alcuni corridori: se piove poco e piove soprattutto nel finale è ovvio che il rischio di caduta sia maggiore. Se al posto di fare due gocce, ad esempio, fosse venuto giù un forte acquazzone, magari oggi non staremmo qui a parlare di un vero e proprio massacro.
Il discorse delle strade del Nord, ammetto che è un pò fuori luogo, ma scaturisce dalla rabbia di sentir bollare le strade del sud come più pericolose per l'asfalto.


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8595
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Slegar »

I manti bitumati (formalmente è sbagliato chiamarli asfalti) del sud hanno la stessa qualità di quelli del nord: medio-bassa. Confrontando le immagini televisive della caduta con google maps espongo qualche considerazione, sempre che non sia già stata fatta:
- il corridore dell'Europcar (Thurau?) che innesca la prima caduta scivola davanti all'ingresso di un'autofficina; è probabile che qualche macchia d'olio, unita magari all'imperizia del ciclista, presente sulla strada abbia causato il ruzzolone.
- che quella rotonda era pericolosa era ben chiaro al comitato organizzatore di tappa, infatti molto diligentemente avevano provveduto a togliere tutta la segnaletica verticale presente nell'aiuola spartitraffico lasciando quella indispensabile per la circolazione stradale.
- se il pericolo era stato così ben valutato, qual'è il senso di quella macchina che ostruisce la parte sinistra della rotonda? E' plausibile pensare che quella in realtà sia un auto di qulache maldestro (per essere gentili) cliente del centro commerciale che se è strafregato della gara ciclistica e che abbia voluto passare ad ogni costo, forzando il blocco stradale, fermato giusto in tempo per non "entrare" in mezzo al gruppo.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da marc »

Camoscio madonita ha scritto:
marc ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:Ragazzi il discorso dell'asfalto è molto relativo. Vi posso dire che qui in Piemonte in alcune zone ho trovato strade a dir poco ignobili, piene di buche e cunette. Roba che, tanto per dire, nelle mie zone in Sicilia trovo raramente, se non nelle strade di campagna.
L'asfalto infido si trova nelle grandi città, dove per ragioni di traffico non possono riasfalatare con frequenza e lo strato bituminoso diventa liscio come il velluto: con la pioggia un inferno. Palermo ad esempio è tremenda in tal senso.
se poi piove un poco la strada (anche quelle con asfalto drenante) diventa una saponetta ovunque!

Quindi il discorso "asfalto del sud" è molto, molto relativo.

Poi il discorso "terrone"...lasciamo perdere che è meglio. Sarei troppo di parte :)
(nonostante l'appartenenza geografica rimane un grosso sintomo d'ignoranza)

Sul discorso del Giro pericoloso: rispetto al Tour e alle sue cadute, direi che il Giro, in genere, è una passeggiata di salute. Quest'anno è stata questione soprattutto di sfiga climatica.
Quindi tutto sto casino alla fine è dipeso solo da un po' di "sfiga climatica"??? a parte che nessuno ha mai detto che le strade del Nord sono prive di buche, anzi, spesso la manutenzione è quantomeno indecente…poi scusa che c'entrano le grandi città se ieri eravamo in "provincia"? Quelli che hanno parlato in maniera un po' tranchant di "asfalto scadente al Sud" non hanno capito nulla, è un abbaglio collettivo, un luogo comune proto-leghista? Quindi tutto sto casino alla fine è dipeso solo da un po' di "sfiga climatica"??? certi passaggi della tua analisi l condivido anche. Non la tua conclusione che suona eccessivamente assolutoria. In rapporto al numero di tappe e di chilometri percorsi al Sud i problemi organizzativo-logistici sono quasi sempre maggiori.

Sul tizio che ruba il casco no comment, ma qui ovviamente la latitudine non c'entra..
sono stato un pò frettoloso: il discorso delle città era relativo alla tappa di Bari (dovevo specificarlo).
La sfiga climatica è relativa a quello che hanno detto anche alcuni corridori: se piove poco e piove soprattutto nel finale è ovvio che il rischio di caduta sia maggiore. Se al posto di fare due gocce, ad esempio, fosse venuto giù un forte acquazzone, magari oggi non staremmo qui a parlare di un vero e proprio massacro.
Il discorse delle strade del Nord, ammetto che è un pò fuori luogo, ma scaturisce dalla rabbia di sentir bollare le strade del sud come più pericolose per l'asfalto.
:cincin:


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da prof »

mestatore ha scritto:la corsa è corsa
a 11 km dall' arrivo , mentre fai la volata per prendere la salita davanti mica ti volti indietro
mica sono caduti per colpa dei bmc e di chi era davanti

piuttosto mi spieghi pozzovivo che cosa fa in seconda ruota e poi quando brambilla si toglie spolmonato lui si ferma
se sei un capitano, fai una tirata anche tu, mica ti ammali se prendi un po' di aria.
idem per il mio idolo quintana
mica possono sempre essere gli altri a togliere le castagne dal fuoco
i capitani di una volta in una situazione così intervenivano in prima persona per andare a prendere cadel
l' altro giorno wiggo si è fatto tutta la salita di mount diablo ( una roba pedalabile tipo montecassino) davanti per non far scattare gli altri.
mica si girava indietro ogni 3 metri a cercare qualcuno.
questo ha la testa di un campione vero, quando sta decentemente.

poi quelli che vogliono neutralizzare la corsa ad ogni evento sfavorevole , parlano di greggepecorismo ( che è il male del ciclismo di oggi)
ricordo che trattasi di ciclismo su strada ( STRADA) , non golf o gesti bianchi.
Caro, vecchio Mesty, par fortuna un po' d'aria fresca !
Credo che al buon Herbie oggi sia saltato qualche cosa perché non me lo ricordavo così' melenso, destefanizzato e anche un pochino poco accorto. Non ha visto Pozzovivo e Quintana che non avevano nessuna voglia di tirare ed erano già in apnea? Ne avessero avuta, con quattro tirate a testa ritornavano sotto. Bah.

La cosa è stranissima: si tratta di una corsa in bicicletta su strada e tra i compiti di un buon e bravo professionista, corre anche quello di saper stare in piedi e non sempre col culo per terra. Chissà perché Armstrong, per citarne solo uno e per di più' vicino a noi, non cadeva mai.

Certo, se hai la testa di un Agnoli che non si pone nemmeno la questione del perché e per come si cade così' spesso, allora non vedo perché poi uno si dovrebbe incazzare se chi sta in piedi s'invola.
Tra i fondamentali del ciclismo, che si imparano dopo anni passati nelle categorie giovanili a cadere, c'è anche il decalogo per rimanere in piedi.
Se questi manco si chiedono perché cadono sempre e, a chi timidamente avanza qualche riserva sui materiali e su certe pratiche, fanno spallucce come se avesse parlato un minorato, beh, io dico che, a parte la somma ignoranza e presupponenza, si assumano le loro responsabilità e non stiano a menarla col cattivaccio che se ne va.
Per chi non conosce la materia, trascurando per il momento ruote a profilo alto, telai e cerchi al carbonio (di cui si è parlato pure a lungo, portando dimostrazioni inoppugnabili e di carattere scientifico sulla loro pericolosità), fino a non molto tempo fa i tubolari venivano gonfiati a 7, 8 bar max; ora li si gonfia a 10/12 bar.
Provare per credere. Altro che parlare di improbabili "sostanze scivolose sull'asfalto"
Il saggio ci farebbe qualche riflessione, lo sciocco irride. :boh: :bll:


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da Strong »

prof ha scritto:
mestatore ha scritto:la corsa è corsa
a 11 km dall' arrivo , mentre fai la volata per prendere la salita davanti mica ti volti indietro
mica sono caduti per colpa dei bmc e di chi era davanti

piuttosto mi spieghi pozzovivo che cosa fa in seconda ruota e poi quando brambilla si toglie spolmonato lui si ferma
se sei un capitano, fai una tirata anche tu, mica ti ammali se prendi un po' di aria.
idem per il mio idolo quintana
mica possono sempre essere gli altri a togliere le castagne dal fuoco
i capitani di una volta in una situazione così intervenivano in prima persona per andare a prendere cadel
l' altro giorno wiggo si è fatto tutta la salita di mount diablo ( una roba pedalabile tipo montecassino) davanti per non far scattare gli altri.
mica si girava indietro ogni 3 metri a cercare qualcuno.
questo ha la testa di un campione vero, quando sta decentemente.

poi quelli che vogliono neutralizzare la corsa ad ogni evento sfavorevole , parlano di greggepecorismo ( che è il male del ciclismo di oggi)
ricordo che trattasi di ciclismo su strada ( STRADA) , non golf o gesti bianchi.
Caro, vecchio Mesty, par fortuna un po' d'aria fresca !
Credo che al buon Herbie oggi sia saltato qualche cosa perché non me lo ricordavo così' melenso, destefanizzato e anche un pochino poco accorto. Non ha visto Pozzovivo e Quintana che non avevano nessuna voglia di tirare ed erano già in apnea? Ne avessero avuta, con quattro tirate a testa ritornavano sotto. Bah.

La cosa è stranissima: si tratta di una corsa in bicicletta su strada e tra i compiti di un buon e bravo professionista, corre anche quello di saper stare in piedi e non sempre col culo per terra. Chissà perché Armstrong, per citarne solo uno e per di più' vicino a noi, non cadeva mai.

Certo, se hai la testa di un Agnoli che non si pone nemmeno la questione del perché e per come si cade così' spesso, allora non vedo perché poi uno si dovrebbe incazzare se chi sta in piedi s'invola.
Tra i fondamentali del ciclismo, che si imparano dopo anni passati nelle categorie giovanili a cadere, c'è anche il decalogo per rimanere in piedi.
Se questi manco si chiedono perché cadono sempre e, a chi timidamente avanza qualche riserva sui materiali e su certe pratiche, fanno spallucce come se avesse parlato un minorato, beh, io dico che, a parte la somma ignoranza e presupponenza, si assumano le loro responsabilità e non stiano a menarla col cattivaccio che se ne va.
Per chi non conosce la materia, trascurando per il momento ruote a profilo alto, telai e cerchi al carbonio (di cui si è parlato pure a lungo, portando dimostrazioni inoppugnabili e di carattere scientifico sulla loro pericolosità), fino a non molto tempo fa i tubolari venivano gonfiati a 7, 8 bar max; ora li si gonfia a 10/12 bar.
Provare per credere. Altro che parlare di improbabili "sostanze scivolose sull'asfalto"
Il saggio ci farebbe qualche riflessione, lo sciocco irride. :boh: :bll:

condivido il vostro punto di vista anche se rimango comunque convinto che gli organizzatori debbano comunque fare il loro in modo da non lasciare dubbi sulle responsabilità.

ti chiedo, perchè non ne ho la più pallida idea, ad un ipotetico Aru (quindi non un capitano ma comunque una nuova leva in procinto di spiccare il volo) la configurazione della bicicletta è imposta dai ds oppure è libero di prendere decisioni (sempre che ne sia in grado) senza dover render conto al suo team?


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da prof »

herbie ha scritto: ..
già, ma 60 anni fa bastava un cavalcavia ad accendere la corsa.
...
Herbie, perdonami, ma se tu il ciclismo di 60 anni fa non lo conosci, non è una colpa, semplicemente, però, non fare queste sparate.
Sessanta anni fa non era l'età della pietra ed accadevano le stesse cose di oggi, si sviluppavano le stesse dinamiche di oggi e si correva di più' di quanto si corra oggi.
Sai qual'è una bella differenza tra i due ciclismi ? Che il corridore di allora non sparava a c. di cane ma era molto più' riflessivo e cauto nei giudizi e molto più' professionale di quanto non si faccia oggi.


Avatar utente
EugeRambler
Messaggi: 428
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 20:34
Località: Torino

Re: Giro 2014 - 6a tappa Sassano - Montecassino (247 km)

Messaggio da leggere da EugeRambler »

herbie ha scritto:
robby ha scritto:
Bravissimo Cadel, la corsa é corsa. Giusto così, dispiace per i caduti soprattutto per Purito (ragazzi che signore!)!
non ho mai avuto niente contro di lui. Però ad oggi....sono rimasti in corsa oltre a lui altri due corridori per la vittoria finale, e non sono nemmeno quelli più forti....
Non so, parlare di Giro chiuso è troppo presto, ma di sicuro svilito pesantemente da qui in poi sì, visto che ne rimangono 3 e non sono esattamente quelli più propensi all'attacco....mah! Uno scalatore come Quintana a quasi due minuti da Evans con una crono da correre e una cronoscalata (di certo non il massimo per lui) è in corsa per la vittoria, ad oggi? per me no. Giro che con questa situazione si è pesantemente scolorito.
E già non veniamo da un'altro Giro a tinte atletiche particolarmente forti...
Herbie, ma oggettivamente, a Evans che cazzo gliene frega se dopo 6 tappe rimangono in corsa per la Rosa solo 3 corridori, se il Giro è già bello che finito o quantomeno svilito? Buon per lui. E' un corridore, pensa a vincere. Chi deve pensare allo spettacolo o all'audience, pare che se la cavi bene comunque.


"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare"
Rispondi