Damiano CUNEGO

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9615
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da TIC »

Il problema e' che Cunego se le cerca, e non parlo solo delle delusioni quanto lo si attende al varco, quanto del suo atteggiamento verso gli altri corridori quando fa sottointendere che se vanno piu' forte di lui ci potrebbero essere delle ragioni "extrasportive"... che poi potrebbe essere benissimo vero, ma non si puo' dirlo cosi'


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da barrylyndon »

lemond ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
donchisciotte ha scritto:E questo dipenderà da quanto sono cattivi Lemond, Donchi ecc. o dal tipo di personaggio ( stiamo parlando sempre di Cunego personaggio pubblico) che è e dal tipo di tifosi che, per ovvia conseguenza, ha? Bisogna sempre chiedersi qualcosa in più.....

a mio avviso la colpa,se di colpa si puo' parlare,va divisa a meta' tra le 2 fazioni ultras..

"In medio stat virtus". Però mi piacerebbe tu mi spiegassi quale sarebbe la colpa di chi "tifa contro Cuneghin" ? E se di colpa non si può parlare, allora siamo d'accordo. :cincin:

diciamo allora che personalmente considero odiosi quei commenti tesi a prendere in giro uno che si fa, in ogni caso, 230 km in bici a 30 gradi.. vedi Lemond, c'e' modo e modo di tifare contro.. con rinnovata stima...


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

donchisciotte ha scritto:E questo dipenderà da quanto sono cattivi Lemond, Donchi ecc. o dal tipo di personaggio ( stiamo parlando sempre di Cunego personaggio pubblico) che è e dal tipo di tifosi che, per ovvia conseguenza, ha? Bisogna sempre chiedersi qualcosa in più.....
Cunego è l'uomo più buono del mondo. E' impegnato nel sociale dalla mattina alla sera. Altro che auto costose, ville e cocaina...


donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Il tempo che si impeiga divertendosi non è mai perso. E ci sono stati momenti in cui leggere la sceneggiatura di Cuneghin dei Cuneghini è stato veramente divertente. Adesso sono ripetitivi e li leggo di meno, perché se non mi diverto perdo tempo.
Ma anche adesso qualche chicca che rivela il personaggio e i suoi discepoli ( e creatori, in parte) c'è. Cuneghin ieri mattina era imbronciato. E via disquisizioni su quello che c'era dietro, le vere ragioni della sconfitta. Per una persona adulta si usa arrabbiato, teso, preoccupato, irato. Peer un atleta che deve vincere una corsa magari anche incaz... Cuneghin no, è imbronciato. Lo si immagina come un bimbo che mette il broncio e fa ridere, dai.
Poi questa storia degli alti e bassi come simbolo di pulizia. mah Ai tempi di Merckx e Gimondi e anche dopo, con un doping... molto meno efficace, quelli correvano per vincere dalla Sanremo al Trofeo Baracchi . Adesso, con un doping più efficace, molto più efficace, se fanno la Sanremo è difficile che arrivino alle classiche, se fanno le classiche al Giro il picco di forma è finito. Se vanno alla Vuelta si devono ritirare una settimana prima perché, altrimenti, il picco di forma svanisce per i mondiali. Ma quanto dura 'sto picco di forma? Come la fioritura dei ciliegi in Giappone? Prima si bombavano artigianalmente e erano sempre tesi verso la vittoria, adesso metodi scientifici e sono in forma il tempo di un attimo fuggente.

Claudio 82, qualche volta, se ti riesce, evita la volgarità di cattivo gusto su un morto, La generosità di Pantani è stata più volte raccontata dalla moglie di Casartelli, dai gestori della casa famiglia per persone con handicap di Cesenatico, da tanta gente che l'ha conosciuto e apprezzato anche per questo. Sta certo che Cuneghin a Pantani non può certo dare lezioni di generosità. A parte che elencare gli impegni di generosità è sempre di cattivo gusto. La generosità di Pantani si è venuta a sapere dopo, prima, come ha detto pubblicamente la moglie di Casartelli, Marco ha sempre detto che non si doveva sapere in giro. Non lo sapeva neanche la madre, pensa un po'. Come nel Vangelo: la mano destra non sapppia quello che fa la sinistra.


Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

donchisciotte ha scritto: Claudio 82, qualche volta, se ti riesce, evita la volgarità di cattivo gusto su un morto, La generosità di Pantani è stata più volte raccontata dalla moglie di Casartelli, dai gestori della casa famiglia per persone con handicap di Cesenatico, da tanta gente che l'ha conosciuto e apprezzato anche per questo. Sta certo che Cuneghin a Pantani non può certo dare lezioni di generosità. A parte che elencare gli impegni di generosità è sempre di cattivo gusto. La generosità di Pantani si è venuta a sapere dopo, prima, come ha detto pubblicamente la moglie di Casartelli, Marco ha sempre detto che non si doveva sapere in giro. Non lo sapeva neanche la madre, pensa un po'. Come nel Vangelo: la mano destra non sapppia quello che fa la sinistra.
Sì, guarda, Pantani era un modello di vita...

Siamo all'assurdità che un ragazzo come Cunego (che, nonostante il successo improvviso a 22 anni, riesce a mantenere un equilibrio, si fa una famiglia, cresce dei figli, preferisce fare figure pessime come quella al campionato italiano piuttosto che scendere a compromessi, si impegna nel sociale, si fa testimonial di un modo sano di fare sport) per te rappresenta un personaggio pubblico da detestare, mentre Pantani (che non ha saputo reggere al successo, che è sceso a compromessi, che non ha saputo accettare di pagare per i suoi errori, che si è bruciato la vita e tutte le cose belle che gli erano successe nel peggiore dei modi) diventa un modello da imitare, un eroe dei nostri giorni... Mi venissi a fare un discorso sportivo... di risultati ottenuti... proverei pure a risponderti, ma è veramente assurdo stare anche soltanto a discutere della caratura dei due uomini.

Detestare il Cunego-uomo ed esaltare il Pantani-uomo è una cosa che la dice lunga sulla tua visione della vita.


BlackRoseKing
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 18:29

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da BlackRoseKing »

State vaneggiando in due,
il discorso è molto semplice, non vi piace Cunego? E' un diritto..venire a sbeffeggiarlo nella pagina a lui dedicata? E da buffoni secondo me, ci sono le pagine delle corse e potete farlo li se proprio non sapete resistere..Poi come al solito Donchi va di la e riporta solo le cose che vuole riportare..ma che ci volete fà.. :D


donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Avendo passato ben tre ore ( dalle 17,30) a stirare e impicci vari di casa , sarei dell'umore nero sufficiente per rispondere : ma proprio tu mi vieni a parlare di modelli di vita? Tu che stai appresso a S.B in attesa che miracoli pure te?
Non proseguo perché già vedo il bastone di Laura Grazioli in giro.
Potrei anche dire che potrei citare milioni di esempi per cui non citerei mai Cunego come esempio da seguire, ma non li citerò.
Pantani è un modello di coraggio, intensità umana e sportiva, capacità di cogliere l'intero, è un eroe."I campioni non sono esempi di virtù, ma solo eroi. L' eroe non è un dio ma un semidio, un divino bastardo. Trascina la sua parte d' ombra e ci aiuta a resistere». Christian La borde.
E quanto agli esmpi da te fatti di modelli di virtù civile, sì, da sempre per me vale che " si è sposato, fa carriera ed è una morte un po' peggiore". E non ho mai avuto ripensamenti.
Blackroseking, sì, li noto i tuoi piccoli tentativi di portare, là, il discorso su livelli un po' meno modesti, ma sono davvero fallimentari. Troppo forte la tracotanza avversa.Tanto che vieni qua. E nota anche il contributo che, in tutti i post , non solo questo su Cuneghin dei cuneghini, porta uno degli sceneggiatori ( Claudio 82). Hai mai letto un suo post che non sia provocatorio, stizzoso, infantile, di cattivo gusto verso i morti e contraddittorio nell'essenza ( il modellino di virtù cuneghina e l'allineato e coperto a uno come Sivietto)? Io no, quando capita lo dirò.

Si puà dire tutto su Cuneghin e i suoi tifosi ma la realtà è sotto gli occhi di chiunque la voglia vedere.


Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Admin »

Birra pagata a chi riuscirà per primo a mettere un punto e a resistere alla voglia di replicare.

:cincin:


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Admin ha scritto:Birra pagata a chi riuscirà per primo a mettere un punto e a resistere alla voglia di replicare.

:cincin:
Sold!


jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da jianji »

Che poi se ascoltate l'intervista di Cunego prima della partenza era sicuro di vincere... Poi è logico che uno deve prenderlo in giro.. è surreale il cambio in una settimana...


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

BlackRoseKing ha scritto:State vaneggiando in due,
Diciamo, allora, almeno in ... tre :diavoletto: :D :diavoletto:
il discorso è molto semplice, non vi piace Cunego? E' un diritto..venire a sbeffeggiarlo nella pagina a lui dedicata? E da buffoni secondo me, ci sono le pagine delle corse e potete farlo li se proprio non sapete resistere..
Codesta poi è bellina :diavoletto: ci sono pagine nello stesso forum e sullo stesso tema generale "parliamo di ciclismo" dove si può dire la verità ed in altre solo menzogne :crazy:
Poi come al solito Donchi va di la e riporta solo le cose che vuole riportare..
E invece, no, deve riportare solo quello che piace a te, perché altra alternativa non c'è, a meno che ti non voglia dire (non si sa mai :D ) che Donchi dovrebbe riportare (di qua) tutto quanto è stato scritto (di là) :D :diavoletto: :D :crazy:
ma che ci volete fà.. :D
Io fossi te, toglierei la risata, a meno che non sia ... per l'accento :diavoletto:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Admin ha scritto:Birra pagata a chi riuscirà per primo a mettere un punto e a resistere alla voglia di replicare.

:cincin:

Grazie Marco di esserti ricordato che a me la birra ... non piace per niente :D :D :D


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
landa
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 16:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da landa »

a parte sta storia del Cunego bravo, simpatico, generoso, strafottente,, ecc, ecc..
sarei curioso di capire com'è possibile che sto' ragazzo trova dei picchi di forma incredibili... che però hanno la durata di una farfalla...
ok sbagliare una preparazione per un grande giro... od arrivare non pronto per le classiche ma arrivarci nei giorni successivi...
ma che quando questa forma arriva... in pratica già se ne stà andando è quasi una barzelletta...


Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4705
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Bitossi »

landa ha scritto:a parte sta storia del Cunego bravo, simpatico, generoso, strafottente,, ecc, ecc..
sarei curioso di capire com'è possibile che sto' ragazzo trova dei picchi di forma incredibili... che però hanno la durata di una farfalla...
ok sbagliare una preparazione per un grande giro... od arrivare non pronto per le classiche ma arrivarci nei giorni successivi...
ma che quando questa forma arriva... in pratica già se ne stà andando è quasi una barzelletta...
Trattasi di slot nella preparazione... :aureola:

Scherzi a parte, è veramente un bel rebus, a cui nel vecchio forum avevamo tentato di dare risposte sensate.
Rispetto agli ultimi due anni, in cui le aspettative sono andate praticamente sempre deluse, quest'anno perlomeno è comparsa qualche prestazione "quasi super", parzialmente inaspettata, che però secondo me non ha fatto altro che rafforzare un senso di imprevedibilità che si traduce ovviamente in impronosticabilità. L'anno scorso ad esempio, durante Giro e Tour, quando spesso in salita faceva fatica a tenere il passo dei suoi gregari, era facile "sparare sulla croce rossa", e i detrattori sembravano aver quasi sempre ragione.
Quest'anno mi pare ci sia un'alternanza abbastanza pronunciata di prestazioni più che discrete e mezzi disastri, che se continua in questa maniera contribuirà non poco all'indecifrabilità dell'atleta (sull'uomo non mi pronuncio, non mi interessa).

Da parte mia, credo che nel thread dedicato ai pronostici del Tour mi affiderò di volta in volta alla monetina... :D


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Bitossi ha scritto:
landa ha scritto:a parte sta storia del Cunego bravo, simpatico, generoso, strafottente,, ecc, ecc..
sarei curioso di capire com'è possibile che sto' ragazzo trova dei picchi di forma incredibili... che però hanno la durata di una farfalla...
ok sbagliare una preparazione per un grande giro... od arrivare non pronto per le classiche ma arrivarci nei giorni successivi...
ma che quando questa forma arriva... in pratica già se ne stà andando è quasi una barzelletta...
Trattasi di slot nella preparazione... :aureola:

Scherzi a parte, è veramente un bel rebus, a cui nel vecchio forum avevamo tentato di dare risposte sensate.
Rispetto agli ultimi due anni, in cui le aspettative sono andate praticamente sempre deluse, quest'anno perlomeno è comparsa qualche prestazione "quasi super", parzialmente inaspettata, che però secondo me non ha fatto altro che rafforzare un senso di imprevedibilità che si traduce ovviamente in impronosticabilità. L'anno scorso ad esempio, durante Giro e Tour, quando spesso in salita faceva fatica a tenere il passo dei suoi gregari, era facile "sparare sulla croce rossa", e i detrattori sembravano aver quasi sempre ragione.
Quest'anno mi pare ci sia un'alternanza abbastanza pronunciata di prestazioni più che discrete e mezzi disastri, che se continua in questa maniera contribuirà non poco all'indecifrabilità dell'atleta (sull'uomo non mi pronuncio, non mi interessa).

Da parte mia, credo che nel thread dedicato ai pronostici del Tour mi affiderò di volta in volta alla monetina... :D
In effetti ad una PRIMA ED ALQUANTO SUPERFICIALE ANALISI (lo metto in caps perchè venga recepito bene e in modo che non generi incomprensioni , oltretutto io sono un fan di Cunego) le sue straordinarie ma totalmente casuali performance paiono frutto di una "bomba estemporanea" .


Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

AntiGazza ha scritto:
Bitossi ha scritto:
landa ha scritto:a parte sta storia del Cunego bravo, simpatico, generoso, strafottente,, ecc, ecc..
sarei curioso di capire com'è possibile che sto' ragazzo trova dei picchi di forma incredibili... che però hanno la durata di una farfalla...
ok sbagliare una preparazione per un grande giro... od arrivare non pronto per le classiche ma arrivarci nei giorni successivi...
ma che quando questa forma arriva... in pratica già se ne stà andando è quasi una barzelletta...
Trattasi di slot nella preparazione... :aureola:

Scherzi a parte, è veramente un bel rebus, a cui nel vecchio forum avevamo tentato di dare risposte sensate.
Rispetto agli ultimi due anni, in cui le aspettative sono andate praticamente sempre deluse, quest'anno perlomeno è comparsa qualche prestazione "quasi super", parzialmente inaspettata, che però secondo me non ha fatto altro che rafforzare un senso di imprevedibilità che si traduce ovviamente in impronosticabilità. L'anno scorso ad esempio, durante Giro e Tour, quando spesso in salita faceva fatica a tenere il passo dei suoi gregari, era facile "sparare sulla croce rossa", e i detrattori sembravano aver quasi sempre ragione.
Quest'anno mi pare ci sia un'alternanza abbastanza pronunciata di prestazioni più che discrete e mezzi disastri, che se continua in questa maniera contribuirà non poco all'indecifrabilità dell'atleta (sull'uomo non mi pronuncio, non mi interessa).

Da parte mia, credo che nel thread dedicato ai pronostici del Tour mi affiderò di volta in volta alla monetina... :D
In effetti ad una PRIMA ED ALQUANTO SUPERFICIALE ANALISI (lo metto in caps perchè venga recepito bene e in modo che non generi incomprensioni , oltretutto io sono un fan di Cunego) le sue straordinarie ma totalmente casuali performance paiono frutto di una "bomba estemporanea" .
E si bomba per vincere il Giro dell'Appennino e non per la Liegi? :muro: Ma per piacere...


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Strong »

partiamo da basi solide.
il cunego 2011 è migliore rispetto a quello del 2010
il cunego 2011 è inferiore ad un discreto numero di corridori

è normale che in alcune gare non siano presenti sempre corridori più forti di lui
oppure che siano presenti ma in condizioni non ottimali.

al momento vedo cunego come un "work in progress" soprattutto
in ottica 2012 (se saprà/sapranno) avere pazienza.
Credo ci sia stata una svolta netta per cui penso che verrà
fuori dalle sabbie mobili dove si era cacciato l'anno scorso


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Claudio82 ha scritto:
AntiGazza ha scritto:
Bitossi ha scritto: Trattasi di slot nella preparazione... :aureola:

Scherzi a parte, è veramente un bel rebus, a cui nel vecchio forum avevamo tentato di dare risposte sensate.
Rispetto agli ultimi due anni, in cui le aspettative sono andate praticamente sempre deluse, quest'anno perlomeno è comparsa qualche prestazione "quasi super", parzialmente inaspettata, che però secondo me non ha fatto altro che rafforzare un senso di imprevedibilità che si traduce ovviamente in impronosticabilità. L'anno scorso ad esempio, durante Giro e Tour, quando spesso in salita faceva fatica a tenere il passo dei suoi gregari, era facile "sparare sulla croce rossa", e i detrattori sembravano aver quasi sempre ragione.
Quest'anno mi pare ci sia un'alternanza abbastanza pronunciata di prestazioni più che discrete e mezzi disastri, che se continua in questa maniera contribuirà non poco all'indecifrabilità dell'atleta (sull'uomo non mi pronuncio, non mi interessa).

Da parte mia, credo che nel thread dedicato ai pronostici del Tour mi affiderò di volta in volta alla monetina... :D
In effetti ad una PRIMA ED ALQUANTO SUPERFICIALE ANALISI (lo metto in caps perchè venga recepito bene e in modo che non generi incomprensioni , oltretutto io sono un fan di Cunego) le sue straordinarie ma totalmente casuali performance paiono frutto di una "bomba estemporanea" .
E si bomba per vincere il Giro dell'Appennino e non per la Liegi? :muro: Ma per piacere...
Ma infatti ho detto ad un analisi superficiale , mica ho detto che è così...
Ma se a me vengono a dire "O lo sai che c'è un corridore che non vince mai quando lo si aspetta e che sforna mediamente prestazioni da 6 , poi ogni tanto tira fuori na prestazione da 9" il primo pensiero quale è ? Il giorno che corre da 9 ha trovato la bomba buona.

Ovviamente non è così lo ripeto.(e io ancora Cunego lo devo capire)


landa
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 16:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da landa »

AntiGazza ha scritto: Ma infatti ho detto ad un analisi superficiale , mica ho detto che è così...
Ma se a me vengono a dire "O lo sai che c'è un corridore che non vince mai quando lo si aspetta e che sforna mediamente prestazioni da 6 , poi ogni tanto tira fuori na prestazione da 9" il primo pensiero quale è ? Il giorno che corre da 9 ha trovato la bomba buona.

Ovviamente non è così lo ripeto.(e io ancora Cunego lo devo capire)
messa così stiamo parlando di un corridore normale che ogni tanto trova la giornata buona... come capita a molti...
con il vantaggio di avere una squadra che lavora per lui e quindi partendo avvantaggiato rispetto agli altri...


donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Contributo gratuito per il principio di realtà nelle fiction:

Luglio 2008.

I doganieri francesi hanno perquisito stamane l'automobile di Johnny Schleck, papà di Andy e Frank. Al km 38 della diciottesima tappa, i doganieri hanno fermato prima un'auto lussemburghese guidata da un giornalista che pare essere molto amico di Kirchen e di Riis e poi quella del papà degli Schleck. La perquisizione è stata predisposta dalla Oclaesp, ufficio centrale della lotta a favore della salute pubblica, competente anche per la ricerca di prodotti dopanti: dopo tre ore di lavoro, papà Schleck ha potuto ripartire senza che nella sua vettura sia stato trovato alcun prodotto sospetto.

Fonte: Ansa.


Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
TEX
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 11:35

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da TEX »

[quote="Claudio82 preferisce fare figure pessime come quella al campionato italiano piuttosto che scendere a compromessi[/quote]


Claudio82 ha scritto:
E si bomba per vincere il Giro dell'Appennino e non per la Liegi? :muro: Ma per piacere...
Mi sto ribaltando dal ridere!
Questa è una barzelletta o cos'altro?
Quindi, se ho capito bene, la contro-prestazione di Cunego al Campionato Italiano è "al solito" da attribuirsi al fatto che gli altri erano dopati e Damianino no?
Mio figlio di 5 anni e mezzo non usa da tempo scuse così infantili quando perde le partitelle alla scuola calcio.

Per principio non non dico che "si bomba" Cunego, come non lo dico di nessun altro.
Però, seguendoti nel discorso, trovo che sarebbe, per Cunego, più sensato farlo eventualmente per il Giro dell'Appennino dove potrebbe al limite avere possibilità di successo, piuttosto che per la Liegi, oggettivamente fuori dalla sua portata da qualche anno a questa parte, anche se si riempisse come un'uovo!


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

TEX ha scritto:


Però, seguendoti nel discorso, trovo che sarebbe, per Cunego, più sensato farlo eventualmente per il Giro dell'Appennino dove potrebbe al limite avere possibilità di successo, piuttosto che per la Liegi, oggettivamente fuori dalla sua portata da qualche anno a questa parte, anche se si riempisse come un'uovo!

Secondo me si è "dopato" in modo naturale per il T.d.S. ed infatti è andato, come mai in vita sua. Solo che l'effetto dell'altura è durato poco e, ritornado sé stesso, non poteva che ... perdere. "Ubi maior minor cessat".


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

TEX ha scritto:
Mi sto ribaltando dal ridere!
Questa è una barzelletta o cos'altro?
Quindi, se ho capito bene, la contro-prestazione di Cunego al Campionato Italiano è "al solito" da attribuirsi al fatto che gli altri erano dopati e Damianino no?
Mio figlio di 5 anni e mezzo non usa da tempo scuse così infantili quando perde le partitelle alla scuola calcio.

Per principio non non dico che "si bomba" Cunego, come non lo dico di nessun altro.
Però, seguendoti nel discorso, trovo che sarebbe, per Cunego, più sensato farlo eventualmente per il Giro dell'Appennino dove potrebbe al limite avere possibilità di successo, piuttosto che per la Liegi, oggettivamente fuori dalla sua portata da qualche anno a questa parte, anche se si riempisse come un'uovo!
Visto che ti ritrovi un figlio così intelligente fattelo spiegare da lui il senso delle mie parole. E visto che ci sei, fatti spiegare pure come si usa il comando quote...


Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

lemond ha scritto:
TEX ha scritto:


Però, seguendoti nel discorso, trovo che sarebbe, per Cunego, più sensato farlo eventualmente per il Giro dell'Appennino dove potrebbe al limite avere possibilità di successo, piuttosto che per la Liegi, oggettivamente fuori dalla sua portata da qualche anno a questa parte, anche se si riempisse come un'uovo!

Secondo me si è "dopato" in modo naturale per il T.d.S. ed infatti è andato, come mai in vita sua. Solo che l'effetto dell'altura è durato poco e, ritornado sé stesso, non poteva che ... perdere. "Ubi maior minor cessat".
Pure tu, fila a ripetizioni dal figlio di TEX! :diavoletto:


TEX
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 11:35

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da TEX »

Claudio82 ha scritto:
Visto che ti ritrovi un figlio così intelligente fattelo spiegare da lui il senso delle mie parole. E visto che ci sei, fatti spiegare pure come si usa il comando quote...
Diamo per sicuro che io non sappia usare bene il comando quote e magari anche un sacco di altre funzioni, le tue ragioni finiscono qua.

Per il resto non c'è nulla da spiegare circa il senso delle tue parole.
Sostenere che gli avversari le suonano regolarmente a Damianino (candidato ufficiale alla sostituzione di Calimero) perchè si dopano e lui no è PUERILE, RIDICOLO E FUORI DAL MONDO.
Cuneghino viene regolarmente battuto da gente che non ha mai subito provvedimenti per doping.
Mi sembra che molti di questi nemmeno siano visitatori assidui della provincia mantovana.....

Rassegnati, tifi per un buon corridore, non per un campione, avere aspettative troppo alte porta a considerazioni sbagliate.
Se Cunego fosse un campione di livello assoluto come Contador, Gilbert e compagnia cantante, cercare ragione delle sue sconfitte nell'altrui disonestà potrebbe, al limite, avere un senso.
Siccome invece parliamo di un buon corridore e nulla più, le ragioni delle sue sconfitte vanno cercate nei suoi limiti oggettivi.
Il principino è sicuramente un corridore capace di buone prestazioni, che in determinate corse possono garantirgli risultati di rilievo.
Altrettanto sicuramente la sua china è discendente da almeno un paio di stagioni, mediocri in assoluto e disastrose se valutiamo le aspettative dei suoi tifosi.
L'equivoco buon corridore-campione nasce dal Giretto d'Italia vinto dal platinato nel 2004.
Simoni, non nella sua migliore rappresentazione, sottovalutò un corridore partito per fargli da gregario e la pagò cara.
Il trentino non è mai stato uno dei miei corridori preferiti, però se Cuneghino fosse stato suo avversario dall'inizio del Giro ne avrebbe fatto polpette.
Aggiungiamo che le tappe di salita in quel Giretto erano caratterizzate da un chilometraggio alquanto ridotto, che la partecipazione non brillava per qualità e che i media erano alla disperata ricerca di qualcuno che colmasse il vuoto lasciato dal grandissimo Pirata ed ecco che il quadro è completo.
Non è un delitto tifare per un buon corridore e non per un campionissimo, anzi è meritorio, a patto di non crearsi apettative eccessive.
Non si può tifare Atalanta o Siena e pretendere lo scudetto.
Fattene una ragione.


Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3769
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lanzillotta »

oggi mi aspetto qualcosa..


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Strong »

beh però non penso che nessuno stia sostenendo la tesi del "cunego campione", penso invece che sul
fatto che cunego sia un discreto/buono corridore ci si possa trovare tutti, o no!?
Io fino ad ora non ho visto nessuno (nemmeno claudio82) sostenere che cunego sia un campione, piuttosto
ne ho letti molti scrivere che cunego è un brocco (cosa che è ben lontana dall'essere un giudizio imparziale)


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
TEX
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 11:35

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da TEX »

Strong ha scritto:beh però non penso che nessuno stia sostenendo la tesi del "cunego campione", penso invece che sul
fatto che cunego sia un discreto/buono corridore ci si possa trovare tutti, o no!?
Io fino ad ora non ho visto nessuno (nemmeno claudio82) sostenere che cunego sia un campione, piuttosto
ne ho letti molti scrivere che cunego è un brocco (cosa che è ben lontana dall'essere un giudizio imparziale)
Ah si?
E sostenere che sarebbe fuori logica per Cunego "puntare" per esempio ad un Giro dell'Appennino invece che ad una Liegi cos'è?
L'ha sostenuto Claudio82, non molti giorni addietro, in questa discussione.
Per puntare alla Liegi bisognerebbe essere dei campioni.
O no?
Alla classica delle Ardenne c'è sempre una gran partecipazione, non è a fine stagione come ad esempio il Lombardia (ops, mi è scappata.....) con pochi contendenti al massimo della forma.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Strong »

TEX ha scritto:
Strong ha scritto:beh però non penso che nessuno stia sostenendo la tesi del "cunego campione", penso invece che sul
fatto che cunego sia un discreto/buono corridore ci si possa trovare tutti, o no!?
Io fino ad ora non ho visto nessuno (nemmeno claudio82) sostenere che cunego sia un campione, piuttosto
ne ho letti molti scrivere che cunego è un brocco (cosa che è ben lontana dall'essere un giudizio imparziale)
Ah si?
E sostenere che sarebbe fuori logica per Cunego "puntare" per esempio ad un Giro dell'Appennino invece che ad una Liegi cos'è?
L'ha sostenuto Claudio82, non molti giorni addietro, in questa discussione.
Per puntare alla Liegi bisognerebbe essere dei campioni.
O no?
Alla classica delle Ardenne c'è sempre una gran partecipazione, non è a fine stagione come ad esempio il Lombardia (ops, mi è scappata.....) con pochi contendenti al massimo della forma.
ogni sportivo, in cuor suo, si sente un pò campione...e questo è abbastanza normale.
Il dire di voler puntare alla Liegi non significa però auto definirsi campioni, altrimenti a parte i 2-3 potenziali campioni gli altri non dovrebbero neppure partecipare ed invece ognuno partecipa perchè è convinto di avere delle possibilità se la corsa si mette in un certo modo.
E' ovvio che la speranza dentro ce la devi avere altrimenti è meglio se te ne rimani sul divano.
In tanti puntano alla Liegi, non l'anno mai vinta e mai la vinceranno, ma comunque partono per giocarsi tutte le possibilità.
Per vincere ogni tanto basta anche avere un pò di fortuna (se sei un buon corridore come cunego) e mettere in palmares un grande corsa come la Liegi (anche se vinta con un pò di fortuna) proprio schifo non fa.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto: ogni sportivo, in cuor suo, si sente un pò campione...e questo è abbastanza normale.
Il dire di voler puntare alla Liegi non significa però auto definirsi campioni, altrimenti a parte i 2-3 potenziali campioni gli altri non dovrebbero neppure partecipare
Mi sembri un po' troppo ottimista circa i tifosi di Cunego, perché loro (e sotto sotto anche lui) sono sempre stati sicuri di lottare per la vittoria e non ... perché seguaci di De Coubertin. :D
Altre differenze fra te e me, a proposito di Cunego non ne vedo. :cincin:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

TEX ha scritto:
Rassegnati, tifi per un buon corridore, non per un campione, avere aspettative troppo alte porta a considerazioni sbagliate.
Premesso che il palmares di Cunego con un GT, 3 monumento, un primo posto nella classifica mondiale UCI, un argento mondiale (dietro un compagno di squadra), 6 tapponi di montagna vinti nei GT e altre 40 corse non ha niente da invidiare a quello di Pantani (che, a questo punto, non è campione neanche lui al netto di qualsiasi discorso sul doping…), il mio tifo per Cunego non dipende certo dai risultati sportivi che ha conseguito o può conseguire.

Per me Cunego è un campione perché è una persona onesta, che non ha accettato di giungere a compromessi per vincere qualche corsa in più. Tifo per Cunego perché è un ragazzo sincero e con la testa sulle spalle. Perché non si sputtana lo stipendio in macchine costose e cocaina e dedica gran parte del suo tempo libero (che forse è la cosa più preziosa che ha) a crescere i suoi figli, a partecipare a iniziative benefiche, a parlare nelle scuole, a visitare gli appassionati di ciclismo ricoverati negli ospedali, anziché andarsene in giro per i night e le discoteche della riviera romagnola.

Pure se non vince la Liegi, il poster di Cunego starebbe benissimo nella camera di qualsiasi bambino che ha una bicicletta. Invece, non so quanti genitori si augurerebbero che il proprio figlio prendesse Pantani a modello di vita. La differenza tra l’essere un campione e il non esserlo è tutta qui.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Strong »

Claudio82 ha scritto:
TEX ha scritto:
Rassegnati, tifi per un buon corridore, non per un campione, avere aspettative troppo alte porta a considerazioni sbagliate.
Per me Cunego è un campione perché è una persona onesta, che non ha accettato di giungere a compromessi per vincere qualche corsa in più. Tifo per Cunego perché è un ragazzo sincero e con la testa sulle spalle. Perché non si sputtana lo stipendio in macchine costose e cocaina e dedica gran parte del suo tempo libero (che forse è la cosa più preziosa che ha) a crescere i suoi figli, a partecipare a iniziative benefiche, a parlare nelle scuole, a visitare gli appassionati di ciclismo ricoverati negli ospedali, anziché andarsene in giro per i night e le discoteche della riviera romagnola.

Pure se non vince la Liegi, il poster di Cunego starebbe benissimo nella camera di qualsiasi bambino che ha una bicicletta. Invece, non so quanti genitori si augurerebbero che il proprio figlio prendesse Pantani a modello di vita. La differenza tra l’essere un campione e il non esserlo è tutta qui.
beh, su questo sono in completa sincronia! voglio dire, non conosco Cunego e non so nulla delle cose che dici però non ho motivo per pensare che
non siano vere, ma questa definizione di campione ed onestà ci può stare.
Secondo me questo può essere un punto d'incontro per tutti.
Poi è ovvio che uno può essere la persona più antipatica del mondo ma allo stesso tempo essere onesta e positiva, questa è solo una questione
di carattere e di giudizio molto soggettivo.
A me per esempio Pantani, per il suo modo di fare e vivere, era molto antipatico mentre provo simpatia per Armstrong. In tanti hanno giudizio opposto, ma non ha senso mettersi a discutere su argomenti cosi soggettivi. non se ne esce...


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto:beh, su questo sono in completa sincronia! voglio dire, non conosco Cunego e non so nulla delle cose che dici però non ho motivo per pensare che
non siano vere, ma questa definizione di campione ed onestà ci può stare.
Caro Strong, qui non ti risconosco!? Eravamo d'accordo che era un buon corridore e basta ed ora sei in sincronia con uno che "bontà sua" sostiene che per essere un campione è necessario essere onesto (naturalmente, dopo aver stabilito lui che cosa s'intende, ed io a questo riguardo dubito che su un tale concetto sia molto ferrato, magari di più sul "quote" :D ).
Secondo me questo può essere un punto d'incontro per tutti.
Quale sarebbe?
Poi è ovvio che uno può essere la persona più antipatica del mondo ma allo stesso tempo essere onesta e positiva,
Stop, direbbe Gaber, che significa positiva? Ovvero la prima cosa da stabilire è proprio il significato delle parole e, sempre Giorgio, direbbe "l'onestà ... dove l'ò messa!" :muro: :diavoletto: :muro:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da terminillo86 »

Che bello vedere quando la gente rosica. Cunego crea notizia anche quando va male, se ne parla sempre nel bene e nel male!!!! Già questa è una vittoria. E sapete una cosa a me nn frega un tubo quante vittorie riesce a raggiungere, xchè lo fa sempre (almeno fino a prova contraria) in modo pulito, lotta e pazienza se perde. Potrà cmq guardarsi allo specchio e dire di avercela messa tutta. Ha dei limiti, magari è stato troppo pompato ma nn è colpa sua se i giornalisti volevano trovare per forza un nuovo Pantani. dà fastidio xchè dice che spesso le classifiche vanno riscritte?? è la verità, nn sempre ma spesso!!! Nn mi sembra abbia mai detto se Basso Di Luca Riccò nn si dopavano sarei arrivato primo anche se piu o meno sarebbe stato oggettivamente anche così.....Io spero e credo che alla fine della sua carriera damiano nn avrà nessuna macchia mentre la gente che sostenete questa macchia bene o male ce l avrà e qualunque risultato ottenuto verrà guardato con sospetto. Mi chiedo solo come si fa a tifare corridori che barano, a osannarli!!! Mah.....contenti voi!!!


2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da donchisciotte »

:zzz: :zzz: :zzz: Mamma mia, un uomo di una noia mortale, figuriamoci quando avrà 50 anni !!!!!! fortuna che ha quel periodo bohemien in cui andava da Cecchini, almeno c'è un po' di brio anche in quel piattume.

«In Italia per trenta anni hanno avuto guerra, terrore, omicidio,
strage e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il
Rinascimento. In Svizzera, con cinquecento anni di amore fraterno,
democrazia e pace cos'hanno prodotto? Orologi a cucù».

Orson Welles ne - Il Terzo Uomo - di Carol Reed (1949).

:bll:


Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Wario
Messaggi: 444
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 11:26

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Wario »

donchisciotte ha scritto::zzz: :zzz: :zzz: Mamma mia, un uomo di una noia mortale, figuriamoci quando avrà 50 anni !!!!!! fortuna che ha quel periodo bohemien in cui andava da Cecchini, almeno c'è un po' di brio anche in quel piattume.

«In Italia per trenta anni hanno avuto guerra, terrore, omicidio,
strage e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il
Rinascimento. In Svizzera, con cinquecento anni di amore fraterno,
democrazia e pace cos'hanno prodotto? Orologi a cucù».

Orson Welles ne - Il Terzo Uomo - di Carol Reed (1949).

:bll:
talmente noioso che sei l'utente maggiormente attivo in questo topic ahahahahahahahhaha


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9615
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da TIC »

donchisciotte ha scritto:
«In Italia per trenta anni hanno avuto guerra, terrore, omicidio,
strage e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il
Rinascimento. In Svizzera, con cinquecento anni di amore fraterno,
democrazia e pace cos'hanno prodotto? Orologi a cucù».

Orson Welles ne - Il Terzo Uomo - di Carol Reed (1949).

:bll:
Infatti noi Italiani siamo sempre stati dei grandi emigranti verso la Svizzera. Siamo sicuri che e' meglio essere italiani che svizzeri ?
Siamo sicuri che e' meglio la Guerra , il terrore e Michelangelo che non la pace la democrazia e i Cucu' ?
Ultima modifica di TIC il martedì 5 luglio 2011, 19:07, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7249
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Deadnature »

La battuta (peraltro bellissima) non dice ciò... :D


http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Nicker »

donchisciotte ha scritto::zzz: :zzz: :zzz: Mamma mia, un uomo di una noia mortale, figuriamoci quando avrà 50 anni !!!!!! fortuna che ha quel periodo bohemien in cui andava da Cecchini, almeno c'è un po' di brio anche in quel piattume.

«In Italia per trenta anni hanno avuto guerra, terrore, omicidio,
strage e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il
Rinascimento. In Svizzera, con cinquecento anni di amore fraterno,
democrazia e pace cos'hanno prodotto? Orologi a cucù».

Orson Welles ne - Il Terzo Uomo - di Carol Reed (1949).

:bll:
Addirittura qui si cita Orson Welles. Questo topic di Cunego è sempre più sorprendente! :old:
Comunque non sono d'accordo con Welles: in Svizzera ci sono anche i coltellini, gli orologi, il cioccolato e i formaggi, il CERN, le Banche con i capitali stranieri, ecc... Non è un brutto posto dove vivere... anzi :crazy: :bll:


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
MarcoRimini
Messaggi: 526
Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 15:47

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da MarcoRimini »

E ci hanno fregato anche Cancellara...... :old:


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9615
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da TIC »

Deadnature ha scritto:La battuta (peraltro bellissima) non dice ciò... :D
No, no, dice proprio questo :bici:


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9615
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da TIC »

MarcoRimini ha scritto:E ci hanno fregato anche Cancellara...... :old:
E mi sa anche il dottor Ferrari


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16328
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da nino58 »

Il fatto che oggi Cunego non sia riuscito a stare con i dieci che si sono giocati la vittoria non è tanto un problema di Cunego, è un problemone per il ciclismo italiano.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

nino58 ha scritto:Il fatto che oggi Cunego non sia riuscito a stare con i dieci che si sono giocati la vittoria non è tanto un problema di Cunego, è un problemone per il ciclismo italiano.
C'è da dire che è caduto nella prima parte della tappa (addirittura prima del km zero) riportando varie contusioni. Cmq ha perso pochissimo.


held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da held »

Da tifoso di Cunego spiace ammettere che gli altri erano superiori, ha perso poco e se si guardano gli ultimi 500 metri si nota che era quello che più volte cercava di ricucire lo strappo col primo gruppetto, quindi si può dire non male, il primo se si escludono i super campioni che stavano davanti! Bravo ma un gradino sotto i primi.


donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Ma caro Wario, ho detto che lui è noioso, non il tifo verso di lui.
La citazione vuol dire che è solo dall'inquietudine, dal tormento, dal dolore che nasce la grandezza. La filosofia nasce per la meraviglia, certo se fossero stati tutti tranquilli e satolli non si sarebbero meravigliati di nulla e non si sarebbero fatti domande e la filosofia non sarebbe nata.La citazione parla di epoche tempestose, in questa epoca di narcotizzazione culturale, infatti, non produciamo Michelangelo ma Berlusconi.
Devo dire, però, che i tifosi non sono noiosi SOLO SE il loro delirio è grande, visionario e potente. Se seguo il forum di Damianuccio è perché c'è mamma Gabri, l'unica che ha una visione delirante, potente, sgangheratamente sproporzionata rispetto alla causa. L'unica che studia, mette insieme le patate e le carote, vede il grande cocomero ,calcola incessantemente wam, watt, rapporti peso-potenza per dimostrare il suo teorema, consulta siti esteri, vede complotti nella collocazione di un'intervista televisiva,alacre, infaticabile,veemente nella sua visionarietà e costruisce il suo massimo sistema psichedelico.La sceneggiatura è interamente opera sua. Niente a che vedere con gli altri che o la seguono senza grandezza o le si contrappongono senza efficacia. Adesso dà segni di stanchezza narrativa ( e infatti sopravviene la noia) e quando uscirò dal silenzio scaramantico ( violato solo perché è intervenuto Tex) dirò anche cosa ho capito della sua stanchezza nascosta.
Chi si meraviglia non ha vissuto la meravigliosa epoca in cui Umberto Eco diceva che sia che si legga Topolino sia che si legga la più grande opera letteraria bisogna avere la stessa acribia interpretativa. La stessa.


Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
TEX
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 11:35

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da TEX »

ma dai, Claudio82!

Tutto si può scrivere?
Bisognerebbe porre un limite alle cazzate.

1- il paragone con Pantani lascialo perdere, non è una questione di palmares, se non ci arrivi è inutile discutere.
Vai a controllare gli ordini d'arrivo delle tappe vinte dal Pirata al Giro o al Tour, poi vai a vedere le tappe che ha vinto Cuneguccio
2- verifica la classifica del Giro '98 e del Tour '98 per vedere chi erano gli avversari
3- Anche quando Pantani non ha vinto Giro o Tour era comunque in classifica e se vinceva tappe non era certo perchè lo lasciavano andare.....
Damianino lo lasciano andare insieme ad altri corridori che non fanno paura e provvede a farsi staccare sull'ultima salita, vedi ultime esibizioni al Tour
4- hai citato il mondiale..... quando Pantani ha avuto un mondiale che si adattava alle sue caratteristiche ha finito al terzo posto, forse tu eri troppo giovane, ma io ricordo bene Duitama.
Campione del mondo OLANO, poi INDURAIN e scusa se è poco.
Cuneghino ha fatto secondo dietro Ballan..... cos'era il campionato delle farmacie mantovane oppure i primi due correvano per la stessa?
5- 'sta storia dei compromessi ha rotto! La presunzione d'innocenza vale solo per il principino dei...(mamma mia Ceccherini e Pieraccioni che voglia di citarvi!).
Ribadisco che scusa più puerile non ci può essere.
Sono passate già due tappe al Tour dove in linea teorica Cuneghetto avrebbe potuto far bella figura, aspetta le grandi salite? Già immagino Contador e compagnia che se la fanno sotto.....
6- Lo stile di vita di Cunego è affar suo, per carità. Però se il criterio fosse questo i campioni sarebbero gli operai che fanno i turni di notte in fonderia, altro che ragazzo sincero o stronzate di questo genere!
Anche loro crescono i loro figli, senza ingaggi a 6 zeri.
7- Rassegnati, di poster attaccati nelle camerette Damianuccio ne avrà sempre una modica quantità, e in ogni caso pochissimi quando si sarà ritirato.

P.S. quando parli di Pantani si capisce che non hai idea di cosa il Panta abbia rappresentato per il ciclismo e per lo sport mondiale.
Era un fenomeno, anche solo mettendolo a confronto con Cuneghino fai in modo che il tuo idolo ne esca più male di quello che si merita.
Guarda, io sono andato a vedere Pantani sulle montagne del Giro, nelle vittorie e nelle sconfitte.
Sai cosa ricordo di più?
Non Montecampione '98, non il Mortirolo '94.....
Ricordo la salita del Pordoi al Giro del 2000, quello di Garzelli.
Pantani prese il via senza allenamento, preparava il Tour.
Sulle dolomiti era con il gruppone, stava a 15 minuti dai primi.
Io ero a metà salita, lo aspettavo.
Ad un tratto un boato, forte, rimbombava tutto!
Era il Pirata che saliva e l'urlo degli spettatori era enorme.
Quando Cunego provocherà una roba del genere ne riparliamo, ok?
Ultima modifica di TEX il mercoledì 6 luglio 2011, 8:50, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

nino58 ha scritto:Il fatto che oggi Cunego non sia riuscito a stare con i dieci che si sono giocati la vittoria non è tanto un problema di Cunego, è un problemone per il ciclismo italiano.
Nane Nino, ieri l'unico corridore italiano che conta al Tour ha dimostrato di essere ben presente e (insieme a Kloden) è colui, che in base alle sue caratteristiche, ha fatto la prestazione migliore. :clap:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Strong »

due caratteri troppo diversi. il pirata molto estroverso, molto personaggio per la tv (bandana, orecchini ecc ecc. )un tipo alla valentino rossi (romagnoli).
Cunego personaggio schivo, al limite dell'antipatia a pelle, non particolarmente brillante....ovvio che non piacerà mai alle masse.

In quantro a palmares non è che pantani venga ricordato per il numero di vittorie ma per come le ha conseguite.
Se dobbiamo guardare i numeri e il peso dei palmares dal punto di vista statistico, alla fine i due sono più o meno sullo stesso piano.

Anche oggio discreta/buona prova ma non da certo l'impressione di essere in grado di potersi giocare la vittoria.
Il problema è che quando arriveranno le montagne dovrebbe soffrire ancora di più (in teoria)


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 1891
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Beh veramente Pantani ha fatto la doppietta Giro-Tour riuscita a pochissimi altri nella storia del ciclismo: ora, io non ho seguito l'epopea Pantani (ma nemmeno i primi anni di Cunego) perchè non seguivo proprio il ciclismo, ma mi pare che la doppietta sia da considerare di livello altissimo.


Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Rispondi